PDA

View Full Version : Notebook grande autonomia


LauraFav
22-11-2016, 14:28
Ciao a tutti!
Sono una studentessa della Cattolica,
Vorrei comprare un nuovo portatile ma data la mia grande ignoranza in materia non so quale scegliere e non so da dove partire.
Lo userei soprattutto per creare testi e presentazioni, usare i social, ugare i video e creare video ma molto semplici.

Lo vorrei con queste caratteristiche: sia bello esteticamente, abbia una grande autonomia sopra le 8/9 ore (assoluta necessità visto che spesso sono a convegni che durano tutta la giornata e non ho la possibilità di usare il cavo) e sia magari convertibile (se questo però si scontrasse con l'autonomia sono disposta a rinunciarci).

Da noi in università hanno tutti il Mac, ma non vorrei prenderlo a caso e poi scoprire che c'è un'alternativa altrettanto valida che si adatta alle mie esigenze e magari più conveniente (mi piacerebbe spendere dai 400 ai 900).

Vorrei sapere se quali sarebbero dei modelli indicati alle mie esigenze e quale sarebbe la cifra da spendere per avere un buon prodotto con non si rovini dopo un anno.

Vi ringrazio tanto, un bacio

yuri982
22-11-2016, 14:43
ti dico già che qui tutti ti consiglieranno notebook con intel i3 minimo... ma ti lascio comunque la mia opinione. Per il tuo uso io ti consiglio il Mediacom Smartbook 14 Ultra a 189,90 € o in subordine il suo fratellino S140 a 149,90 € (quest'ultimo rispetto al primo manca della porta usb 3.0, dello schermo full hd, e ha un processore leggermente meno potente). Per il resto sono uguali (a parte il colore), entrambi hanno uno schermo di 14 pollici (per me il giusto compromesso fra uso in mobilità e uso a casa).
Entrambi sono bellissimi esteticamente e sono fatti di un materiale piacevolissimo al tatto, e grande vantaggio rispetto agli i3 è che non scaldano, non emettono alcun tipo di rumore (essendo privi di ventola) e hanno una batteria che dura fino a 10 ore.
Io ho lo Smartbook 14 ultra da pochi giorni e ti garantisco che ci faccio tranquillamente ogni attività basica (office, programmazione java con Eclipse, navigazione web, giochi leggeri..), insomma a meno che tu non debba fare uso pesante di photoshop, editing video, autocad... io te lo consiglio. Anche perché, ripeto, a me fa tranquillamente usare Eclipse (un software abbastanza pesante) senza problemi, anche tenendo contemporaneamente Firefox aperto con più schede.

andy45
22-11-2016, 17:42
Lo vorrei con queste caratteristiche: sia bello esteticamente, abbia una grande autonomia sopra le 8/9 ore (assoluta necessità visto che spesso sono a convegni che durano tutta la giornata e non ho la possibilità di usare il cavo) e sia magari convertibile (se questo però si scontrasse con l'autonomia sono disposta a rinunciarci).

Con questa autonomia difficilmente trovi qualcosa di economico, a meno di prendere un netbook come quello che ti hanno consigliato sopra, che sinceramente ti sconsiglio, magari per piccole cose basta, ma se devi fare qualcosa di più serio rischi di trovarti in difficoltà...lo puoi prendere in considerazione come pc secondario, ma non come computer principale.

Da noi in università hanno tutti il Mac, ma non vorrei prenderlo a caso e poi scoprire che c'è un'alternativa altrettanto valida che si adatta alle mie esigenze e magari più conveniente (mi piacerebbe spendere dai 400 ai 900).

Se vuoi trasportabilità e lunga autonomia, senza rinunciare alle prestazioni, i mac sono la risposta più semplice, cmq puoi dare un'occhiata anche ai dell xps 13, che ti consiglierei in versione non touch screen e con risoluzione massima fullHD, quella touch con risoluzione QHD+ consuma molta più batteria.

sicily428
22-11-2016, 17:57
Il dell xps 13 ha 7 ore e passa di autonomia
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-2016-FHD-i7-6560U-Notebook-Review.168175.0.html

Prova a vedere il santech lv3 che ha quasi 8 ore di autonomia

Oppure gli asus ux303/ux305/ux310/ux410