PDA

View Full Version : WIP-Beware of Trex-okkio che morde ;P


Serafix
01-07-2002, 08:30
'sto a modellà 'sto Trexxe in boxmodeling. che ve sembra?
qualche immagine forse l'ho già postata in un topic; sto andavo avanti un po' a rilento, ma spero di riuscire a finirlo :p
accetto consigli sulla tecnica di modellazione

Serafix
01-07-2002, 08:31
altro allegato

Serafix
01-07-2002, 08:35
altre pic che ho fatto sabbbbato

http://serafix1.supereva.it/TrexLowPoly03.gif

http://serafix1.supereva.it/TrexLowPoly4.gif

ne approfitto x provare il nuovo spazio web :D :p

Serafix
01-07-2002, 08:36
vladinooooooooo
'ndo stai??
:D :D ;)

Craving
01-07-2002, 12:31
A me sembra stia venendo parekkio figo:cool: Non vedo l'ora di vedere come lo mapperai alla fine:)

Serafix
01-07-2002, 13:06
eheh, è proprio quello il problema: non ho mai mappato modelli organici :o :(
cmq sto guardando in giro in creca di tutorial che mi aiutino in questo difficile compito.
ci sarà anche da ridere x produrre una buona bitmap da assegnargli :p

ciaoz

Vlad
01-07-2002, 13:31
Caro Serafino.. :D
il modello sta venendo perfetto...con posa stupenda già di partenza...
Direi che sembra già aggressivo...
Cmq...ho notato un problema di distanza nella figura mirrorata...hai sbagliato impostazioni?... ;)
Cmq cerca di evitare i poligoni triangolari il più possibile...
Sta venendo benissimo....non vedo l'ora di vedere le update..
Per quanto riguarda la mappatura..sto cercando d'imparare il più possibile sulla texturizzazione organica in questi giorni...
ti darò poi delle buone dritte...
Cmq se vuoi su cgtalk nel reparto Texturing ci sono varie faq utilissime..
Forza Forza...W i modellatori organici.. :D

Serafix
01-07-2002, 13:42
ciao vladino ;)
quella zona di demarcazione che vedi è provvisoria. ho un piccolo problema con una faccia. volevo rifinire bene il modello e poi attaccare per bene le due mesh.
hai ragione x quanto riguarda i poligono triangolari, neanche a me piacciono molto; spesso creano problemi :(
cmq faccio subito un salto su cgtalk: la sezione delle faq mi è sfuggita :p
a presto nuove update (purtroppo vado un po' a rilento: sto modellando la sera a casa :rolleyes: )
w i modellatori organici, w i mostri e w la fantasia ;) :D :p :cool:

ciaus

Craving
02-07-2002, 18:29
w i modellatori organici, w i mostri, w la fantasia e wquelli che riescono a postare qui bei link a tutorials di texturizzazioni organiche (è quello che mi ci vuole x il mio mostrino: povero:( tutto nudo:D )

Serafix
03-07-2002, 07:02
uhm...forse x max lo trovo, ma x blender mi sa di no :(

Craving
03-07-2002, 12:28
Ma kemmefrega, io vorrei un tutorial su come fare mappettine etc etc con photoshoppe o gimp. Per l'applicazione in blender in qualke modo mi arrangio. (Figurati che sto seguendo un tutorial di max4 usando blender:D )

Serafix
04-07-2002, 07:23
ecco un'update della bestiolina

http://serafix1.supereva.it/ZampeLowPoly.gif

http://serafix1.supereva.it/TestaLowPoly.gif

sto aggiungendo definizione e particolari a testa e gambe :cool:

Serafix
04-07-2002, 07:24
e qua ce sta pure nu' bel' screenshotte

http://serafix1.supereva.it/Screenshot.gif

Craving
05-07-2002, 22:24
:eek: Very very figo:cool: :cool: :cool: Davvero;)

kino
05-07-2002, 22:49
Ciao Serafix
veramente bello complimenti :cool:


x Craving: quali sono i problemi ?
nel tutorial che ti avevo mandato
sulle UVMap e' tutto spiegato
piu' che bene.
Ti posto il link ad un'altro
tutorial sulle UVmap
http://smerity.tripod.com/uv.htm

Kino

sneeze
06-07-2002, 11:20
compliments per il modello!!!!!

ma dove hai scaricato i mesh tools????
perchè i miei non sono neanche la metà di quelli che hai tu!!!

Craving
06-07-2002, 17:14
Originariamente inviato da kino
[B]Ciao Serafix
veramente bello complimenti :cool:


x Craving: quali sono i problemi ?
nel tutorial che ti avevo mandato
sulle UVMap e' tutto spiegato
piu' che bene.
Ti posto il link ad un'altro
tutorial sulle UVmap
http://smerity.tripod.com/uv.htm

Kino

:D Il problema non è appiccicare le mappettine sull'oggetto, ma FARLE ste mappettine in fotoskioppete o gimpete perkè non so usare i tools di quei programmi per realizzare quello che vorrei.

Comunque grazie 1000 per la tua premura :)

Serafix
08-07-2002, 07:17
grazie a tutti ;) troppo buoni :cool:
il lavoro procede, lentamente, ma procede. in questi giorni ho dato altri "colpi di scalpello" :D

http://serafix1.supereva.it/TrexLowPoly05.jpg

http://serafix1.supereva.it/Zampe01.jpg

http://serafix1.supereva.it/TrexHighPoly.jpg

le meshtools sono quelle di quest'indirizzo http://www.s21net.com/meshtools/ quelle classiche, insomma. quelle che vedi lì sullo screenshot le scricari quest'inverno.
cmq devo dire che le uso raramente :rolleyes:
moooolto fiche, invece, sono quelle implementate all'interno del max5 ;)
il fatto che vedi tutti quei bottoni suppongo sia xchè ho attivato tutti (o quasi) quelli disponibili (non ho ancora trovato quello che divide una faccia esattamente a metà :( ).
su qualche cd ho delle meshtools un po' + recenti che non ricordo + dove ho scaricato. se vuoi te le mando x posta.

mi associo a craving. non essendo un granchè con fotosciop non riesco a produrre delle bitmap x simulare la livrea di un dinosauro :(

sneeze
08-07-2002, 07:34
complimenti serafix!!!!
veramente un gran bel lavoro!!!!
io nn ci riuscirei mai............
e poi dici che ti manca la tecnica.......
continua così!!! vogliamo gl'occhi ora!

OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI OCCHI

cmq. x le meshtools sn come le mie sl che nn le avevo attivate tutte!!!! ma vi sembra normale che per alcune nn hanno fatto le icone..... bho.....

vogliamo vedere delle upgrade!!!
intanto dammi qualche parere sul mio lavoro dai.....
premetto che nn si avvicina neanche a questo!

Vlad
08-07-2002, 08:03
Bene bene Serafino...
Ottimo lavoro....
Sta venendo decisamente bene..
Un piccolo appunto..
Per fare le "nocche" credo tu abbia semplicemente estruso 4 poligoni e al limite bevelati....
Credo che non sia la miglior soluzione dal momento che il risultato è decisamente "rettangolare" capisci cosa intendo?
dovresti cercare di aumentare i poligoni in quelle zone usa...molto il comando Inset e poi estrudi...e muovi...
Byezzzzz...

Serafix
08-07-2002, 09:30
grazie, grazie ragazzi :)
gli occhi sono tra le prossimissime upgrade. don't worry ;)
cmq sneeze, mi sembra che anche tu stia andando alla grande col tuo mostrino.
va la, va la, che anche tu ce l'hai la tecnica ;) :cool:

x quanto riguarda, invece, le nocche ci sto lavorando. effettivamente non so come siano le ossa in quei punti, ma dovrei tentare di fare qualcosa di diverso e meno rettangoloso.
spero di riuscire a postare qualcosa + tardi (forse riesco a metterci mano qui in uffixio col vix :p )
tnx x i consigli e il sostegno :)
alla facciacia di dies che invece di modellare mostrini deve cimentarsi in esami :D :p

ciaociao

Craving
08-07-2002, 12:47
Originariamente inviato da Serafix
[B]
alla facciacia di dies che invece di modellare mostrini deve cimentarsi in esami :D :p

ciaociao

Porka merda come lo capisco:( :( :( sniffete sniffete

Comunque Serafix mi scappello (cioe' mi inkino e mi tolgo il cappello, pervertiti cosa avevate pensato???) davanti al tuo sauro. Molto molto ma molto figo. Epperfortuna tu non c'hai la tecnica!

(cakkio il testone e' veramente meraviglioso:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: )

Serafix
08-07-2002, 13:10
tnx, ma il mio è semplicemente un lavoro di copiatura, c'è poco spazio x le interpretazioni personali.
mooolto + pregevoli, invece, sono i modelli di vlad e di sneeze che li partoriscono dalla fantasia :cool:

ciaus

sneeze
08-07-2002, 14:23
craving mi fai sempre morire dalle risate......

aspettiamo upgrade cmq. ancora compliments!!!!:cool:

sneeze
08-07-2002, 14:25
approposito chi è che mi dice a cosa serve il comando inset???

ho guardato la modellazione nel max 5!!!! molto notevole solo non riesco a fare la mano sull'estrusione!!! è completamente cambiata o sbaglio????

Serafix
08-07-2002, 16:30
altro piccolo update

http://serafix1.supereva.it/Dinorender.jpg

4 cose fatte un po' alla caxxo di cane. cmq....
ho provato anche a mettere a posto gli artigli, ma non sono riuscito :(
anch'io ho provato a dare un'occhiata agli strumenti di modellazione del max5 e mi ha colpito notevolmente gli strumenti tipo il Cut e il Conect edge (se non ricordo male). inset invece non l'ho ancora visto :rolleyes:

Craving
08-07-2002, 20:38
:cool: :eek: :cool: :eek: :eek: Kaaaakkio, è sempre + figo! (beh, i denti no a dire il vero) Veramente il suo testone è divino (coi denti più corti). Bello bello bello bello bello veramente bello, giuro;)

kino
08-07-2002, 21:45
Si si bello bello :cool: :cool: :cool:
io denti ne metterei di piu'
magari a riempire gli spazi vuoti :D


Kino

kino
08-07-2002, 21:46
Ma le mani hanno solo due dita ? :confused:


Kino

Craving
08-07-2002, 22:00
Mio dio ke ignoranza! Kino mi stupisco di te? Non sei cresciuto come tutti i bambini del mondo studiando e analizzando attentamente tutte le parti anatomiche dei sauropodi e similari??

Certo che i trex hanno le zampe anteriori solo davanti!!!

(Però hanno i denti tipo i coccodrilli: un po più corti, tanti e irregolari)
:D

marcocappe
08-07-2002, 22:13
Originariamente inviato da Craving
[B]Certo che i trex hanno le zampe anteriori solo davanti!!!:D

E certo se no quelle posteriori che le chiamavano a fare in questo modo!:D

Comunque ha tre dita...

Marco

kino
08-07-2002, 22:37
Originariamente inviato da marcocappe
[B]

E certo se no quelle posteriori che le chiamavano a fare in questo modo!:D

Comunque ha tre dita...

Marco

Grazie per la conferma ero gia sul sito
dell'enciclopedia britannica ;)

Craving deve essere in un momento di stordimento :D :D (come si fa la faccina del junky)

Kino

Serafix
09-07-2002, 07:21
Originariamente inviato da marcocappe
[B]Comunque ha tre dita...

Marco

gli artigli delle zampette anteriori sono due come testimonia la foto di questo scheletro.

http://www.miamisci.org/dinosyoumove/images/P1280359.JPG

è possibile però che specie simili ne avessero anche tre. questo non lo so con esattezza in quanto non sono archeologo, etologo, biologo, sessuologo, astrofisico nucleare, ecc. :D
quel che si può dire x certo è che non le utilizzava in realtà. erano due zampettine ridotte a dei moncherini e gli erano del tutto inutili. probabilmente il residuo dell'evoluzione di qualche lontano antenato.
cmq ci sto ancora lavorando su. aumenterò il numero dei denti che x ora ho messo un po' in fretta.
l'orbita oculare è da sistemare in quanto non aderisce xfettamente all'occhio. ma anche il naso fa un po' schifo così com'è. devo rifinirlo un pochettino.
ma ho idea che accorcerò ulteriormente gli arti anteriori. mi sembrano un po' lunghi (xlomeno nella parte "dell'avambraccio").
le "labbra" si potrebbero modificare un po' (nessuno sa com'erano fatte ;) ).
in generale si potrebbero ricavare tanti particolari, ma, cavoli, non è semplice! mi sto rendendo conto che tirar fuori una qualsiasi cosa non è affatto facile.
cmq ci proviamo. la cosa che mi premerebbe di + però è riuscire a confezionargli una bella bitmap da utilizzare come pelle e poi mettergli un bel sistema di ossa x animarlo e fargli assumere qualsiasi posizione.
boh....sperem!
tnx x il supporto.

ciao a tutte ;)

Craving
09-07-2002, 07:57
Originariamente inviato da marcocappe
[B]

E certo se no quelle posteriori che le chiamavano a fare in questo modo!:D

Comunque ha tre dita...

Marco

:rolleyes: Orka skifa ma avevo scritto na fesseria del genere?!?? Mmm giornate pre-esame:(

Comunque e' l'allosauro o il velociraptor che ha 3 dita :)
Non sono ento-sauro-spele-archeo-cazzegg-animal- besti-ecceterologo ma mi piacevano assaje.
Comunque il naso non mi dispiace;)

sneeze
09-07-2002, 08:01
Craving hai mai pensato di fare il cabarettista???? mi fai schiantare!!!

cmq. a parer mio l'occhio è troppo "sferico" ...... nel senso.....
si nota troppo l'intera sfera mentre si dovrebbe solo vedere la parte riguardante l'iride!!!!

nn so se è chiaro..... :confused:

Vlad
09-07-2002, 08:02
Che bel faccino.... :D
sta venendo perfetto....il problema sarà come per tutti i miei modelli anche.....il dare quel senso di non perfetta simmetria...
Mi spiego....cerca di fare piccole modifiche,piccole differenze tra un mirror e l'altro...di modo che risulti reale il modello..
Facile da spiegare....difficile da farsi...
Infatti..è uno scoglio...non indifferente...vedi tutti i miei mostri...
:D

Craving
09-07-2002, 08:04
Originariamente inviato da sneeze
[B]Craving hai mai pensato di fare il cabarettista???? mi fai schiantare!!!

:confused: Ma che ho detto?

Originariamente inviato da sneeze
[B]cmq. a parer mio l'occhio è troppo "sferico" ...... nel senso.....
si nota troppo l'intera sfera mentre si dovrebbe solo vedere la parte riguardante l'iride!!!!

nn so se è chiaro..... :confused:

E che ne sai di com'era l'okkio tirexxiano? Magari sporgeva molto in fuori anche perche' era un animale con vista laterale non frontale come gli umani

Serafix
09-07-2002, 08:06
'azzz, ho sbagliato allora :eek:
ho fatto il mirror di una metà e gli ho detto "instance".
devo rifare da capo?
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :(

sneeze
09-07-2002, 08:06
Originariamente inviato da Craving
[B]

Non sono ento-sauro-spele-archeo-cazzegg-animal- besti-ecceterologo ma mi piacevano assaje.


ecco che hai detto!!! mi hai fatto morire dal ridere!!! :cool: LOL

sneeze
09-07-2002, 08:08
io avrei messo riferimento piuttosto che instance!!!
cmq. va benissimo uguale!!!
per l'occhio nn lo so!!!! era sl un'impressione!!!
:D

Craving
09-07-2002, 08:10
Boja che velocita' spaventosa a rispondere che avete!:eek:

Serafix
09-07-2002, 08:12
sto provando a mettere a posto l'occhio. effettivamente devo riavvicinare i vertici delle palpebre. + tardi posto un'altra update.
riferimento cosa fa? quando si usa?

Serafix
09-07-2002, 08:14
siamo tutti on-line, craving.
se guardi nella prima pagina del forum, in basso, ci sono i nostri nomi.
il mio nun c'è xò. m'hanno dimenticato :(

Craving
09-07-2002, 08:16
hihihihi :D (Stecca)

sneeze
09-07-2002, 08:16
nn vorrei sbagliarmi ma sono quasi sicuro!!!
praticamente è come un'istanza ma unidirezionale!!! cioè se tu modifichi la metà originale viene modificata anche la metà che hai copiato con il riferimento ma non viceversa!!! in questo modo potevi modellare tutto il tuo sauro con la metà originale e poi mettere le piccole differenze come diceva vlad dall'altra metà!!!

ad ogni modo penso che ci sia il modo dopo aver compiuto un'istanza di rendere l'oggetto copiato indipendente!!!!

sl che nn so come!:rolleyes:

Serafix
09-07-2002, 08:19
ok, tnx sneeze. provo a smanettarci un po' dietro e vediamo cosa tiro fuori.

ciaociao

Serafix
09-07-2002, 15:07
purtroppo me tocca de modellà 'no stand. il trex lo devo accantonà x un po' :( :o
ma siccome sono estremamente buono e generoso :D nonchè altruista :p vi posto il modello che sto facendo x un preventivo

Serafix
09-07-2002, 15:09
altra pics


oops, dimenticavo: è un WIP, ancora moooolto in progress :D ;)

Ciauz

Vlad
09-07-2002, 17:10
e bravo Serafix...certamente....nella modellazione architettonica...sei un Re :D
Presto avrò bisogno di consigli.... ;)

Craving
09-07-2002, 23:35
:( :( Il testone di prima era molto più meglio, anzi più meglissimo di questo (sniffete). Però come stand è una figata (come trex un po meno:D )

Serafix
10-07-2002, 07:27
ecco un'update degli okkii. ci sto ancora lavorando. oggi spero di riuscire a rifinirli meglio ;)

Serafix
10-07-2002, 07:27
altra pics

sneeze
10-07-2002, 07:41
lo stand è veramente ben fatto ma non regge il confronto con il trexxone!!!!
x l'occhio continua così che vedrai che ti viene!!!! tu poi riesci a modellare faccioni mica come me!!!!!!!!

:p ;) :D

Serafix
10-07-2002, 07:48
sì, ma io non ho inventato nulla! è diverso dal modello tuo e quello di vlad che sono di pura fantasia.
la prova del fuoco sarà quando dovrò immaginarmi qualcosa di mio.
boh...staremo a vedere :rolleyes:

Vlad
10-07-2002, 07:52
accadrà presto che tu modelli qualcosa di fantasia....tipo....che ne so..oggi?...Dai inizia a modellare un mostrillo inventato...sususu..
Cmq...intanto puoi postarmi un'immagine comprendente di sfera per quanto riguarda l'occhio?....

Serafix
10-07-2002, 07:56
+ tardi, purtroppo.
mo' è arrivato il capo e devo assolutamente finirgli 'sto standino :o

ciauz

Serafix
10-07-2002, 10:49
dunque, dunque....ho una pics con l'okkio.
mi manca di attaccare la palpebra; ieri sera non ci sono riuscito xchè è un casino. ho dei problemi con una faccia nascosta e dei vertici che non riesco a saldare.
mo' vedo se riesco a rimediare. intanto accontento anche vladuccio ;)

Serafix
10-07-2002, 10:50
...poi, siccome, vi piacciono :D , vi posto anche le pics dello standuzzo che ho quasi finito. modellato col vix vaporub e renderizzato con lo scancalain :D ;)

Serafix
10-07-2002, 10:51
altra pics

kino
10-07-2002, 10:58
Originariamente inviato da Serafix
[B]...poi, siccome, vi piacciono :D , vi posto anche le pics dello standuzzo che ho quasi finito. modellato col vix vaporub e renderizzato con lo scancalain :D ;)

:cool:
Mi diresti i tempi di rendering

Kino

Serafix
10-07-2002, 13:40
sì; dunque, x la prima 1' e 5", mentre x la seconda 1' secco.
la scena consta di 17064 facce con 69 luci mappate (una cinquantina di spottini e le rimanenti sono tutte omni light).
tieni inoltre conto che ho abbondato con materiali vetrosi e riflessioni varie :p
le immagini sono 640*480 e sono state realizzate con un dual athlon mp 1900+

ciaus

Craving
10-07-2002, 16:14
Originariamente inviato da Serafix
[B]sì, ma io non ho inventato nulla! è diverso dal modello tuo e quello di vlad che sono di pura fantasia.
la prova del fuoco sarà quando dovrò immaginarmi qualcosa di mio.
boh...staremo a vedere :rolleyes:

:( :( :( Tutti che snobbano il mio mostrino! Bwaaaaaaa!!!!!! (Sniffete)

Ve la farò vedere io al contest! ;)


(Lo stand è una figata galattica. Non ho mai provato a modellare roba arkitettonica anke perkè (Kakkio kuante kappen!) per erretti di sfondo (luci, ambiente etc etc) sono uno scandalo:(

Serafix
10-07-2002, 17:02
oops....sorry. hai ragione :p
chiedo venia :)

sneeze
10-07-2002, 17:34
se devo essere sincero non è la fantasia che mi manca!!!
di mostrilli ne penso anche 100 in 5 minuti!!! il problema vero per me è realizzarli!!!!!
:o :mad:

Craving
10-07-2002, 23:45
Ti capisco: l'ultima roba che sto cercando di realizzare è una bella mano (umana tipo) solo che le dita finiscono in bocche bavose :) So scary!

Cmq il mio sogno è realizzare un coleottero longicorne fatto da me con gli origami. Ma cavolo quanto difficile sarebbe:(

Serafix
11-07-2002, 08:01
altre update

Serafix
11-07-2002, 08:03
ho finalmente messo a posto l'okkietto. ho dovuto cancellare x ben due volte tutti i poligoni della palpebra! :eek:
ho anche cercato di ricavere qualche muscolo sul collo, ma mi è venuta una skifezza :(
vabbè, alla prossima andrà meglio

sneeze
11-07-2002, 08:03
ottimo sera!!! veramente ottimo!!! bravo!!!!

Serafix
11-07-2002, 08:04
pics di vista generale calcolata in radiosity

Serafix
11-07-2002, 08:05
tnx ;)
piacerebbe tirar fuori altri particolari, ma è moooolto difficile :rolleyes:

kino
11-07-2002, 10:12
:cool: :cool: :cool:
Progressi notevoli complimenti

Trema Vlad Trema :D ;)


Kino

kino
11-07-2002, 10:22
Originariamente inviato da Serafix
[B]sì; dunque, x la prima 1' e 5", mentre x la seconda 1' secco.
la scena consta di 17064 facce con 69 luci mappate (una cinquantina di spottini e le rimanenti sono tutte omni light).
tieni inoltre conto che ho abbondato con materiali vetrosi e riflessioni varie :p
le immagini sono 640*480 e sono state realizzate con un dual athlon mp 1900+

ciaus

Grazie :)
Non conosco max ma usare una
geodetica non sarebbe meglio?

Kino

kino
11-07-2002, 10:24
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Ma non avevo postato qui:confused: :confused:

sorry

Kino

Serafix
11-07-2002, 10:40
una geodetica? intendi adottare uno skylight che mi produca delle ombre ambient? qualcosa tipo radiosity insomma.
sì, potrei scaricare la beta di brazil e installarla anche qui in ufficio, ma non tenevo troppa voglia :D
e poi in raytrace ci mette pochi secondi :D

Vlad
11-07-2002, 10:57
Treeeeeeeeeemooooooooooooooooo........brbrbrbrbrbrbrbrbrrrr :D

kino
11-07-2002, 11:11
Non intendevo usando Brazil,
mi spiego meglio per ottenere + o -
l'effetto del tuo stand ad es. in Blender :)
disegno una semisfera sopra il mio
oggetto aggiungo uno spottino e
lo linko alla sfera
Poi aggiungo un paio di omni o spot
per regolare ombre e riflessi
L'effetto e molto simile al tuo ( sono due
motori di render diversi cmq ) e
a risoluzioni alte 2560 4/3 impiega
sui 2' dipende dalla scena naturalmente.
La macchina e simile alla tua 1800+
purtroppo Blender non supporta ancora
il dual.


Ciao

Kino

kino
11-07-2002, 11:17
mi sono dimenticato l'attach
linkando lo spot alla semisfera si ottiene
questo spero si capisca nonostante
la compressione

Kino

Serafix
11-07-2002, 13:41
Vediamo se ho capito: la tua proposta sarebbe di modellare una semisfera illuminante? diciamo qualcosa tipo l'HDRI?
uhm....non credo si possa fare. l'unico modo che ho a disposizione (sto usando il vix3.1 dell'ufficio) x simulare una sorta di GI attraverso il raytracing è quello di costruire un "cupolotto" di spottini oppure una "corona" di omni.
ci sarebbero altri metodi di illuminazione offerti dalle vecchie versioni di viz/max. luci lightscape e qualcosa che riguarda la luce solare, ma non li conosco in quanto non li ho mai utilizzati :o

aspetta, aspetta. ho capito tutto alla rovescia. vuoi adottare un metodo simile al mio in blender? non conosco blender (l'avevo installato, ma non sono mai riuscito a capirci granchè :( ).
sarebbe xò interessante vedere i risultati che una tale tecnica di raytracing produce in altri sw.
mi pare xò che blender abbia un plg-in che fa il radiosity. o sbaglio? :)

kino
11-07-2002, 14:33
Originariamente inviato da Serafix
[B]Vediamo se ho capito: la tua proposta sarebbe di modellare una semisfera illuminante? diciamo qualcosa tipo l'HDRI?
uhm....non credo si possa fare. l'unico modo che ho a disposizione (sto usando il vix3.1 dell'ufficio) x simulare una sorta di GI attraverso il raytracing è quello di costruire un "cupolotto" di spottini oppure una "corona" di omni.

su i.c.g e' spuntato questo
http://www.3dluvr.com/subagio/domelight/HDRdome.html

Si a grandi linee e' quello che sto sperimentando, mi rifacevo all'articolo
su CG gazette sulle tecniche di illuminazione, Blender permette
con un paio di trucchi di definire
con una mappa l'intensita' degli spot
non e' HDR ma sembra un buon compromesso
tra velocita e qualita'

[b]
aspetta, aspetta. ho capito tutto alla rovescia. vuoi adottare un metodo simile al mio in blender? non conosco blender (l'avevo installato, ma non sono mai riuscito a capirci granchè :( ).
sarebbe xò interessante vedere i risultati che una tale tecnica di raytracing produce in altri sw.
mi pare xò che blender abbia un plg-in che fa il radiosity. o sbaglio? :)

Mi piacerebbe ma non posso usare la tua
tecnica perche Blender non ha raytracing e
le riflessioni sono gestite in maniera molto
diversa. Cercavo un metodo alternativo, e veloce
quando mi ritrovo con un numero alto di oggetti, vorrei avere una impostazione
di base sempre uguale e serializzare
al massimo il lavoro :).
Il Radiosity non e' un plug e' proprio
inglobato in Blender ma l'utilizzo non e'
dei piu semplici .
Questo e' un test con la GI non applicata al
render ma e solo la soluzione del calcolo
poi la posso applicare al render, aumentando cosi la qualita finale
se la vedi scura e' colpa del
fatto che sotto Linux il gamma del monitor e
impostato a 1.0

Kino

Serafix
11-07-2002, 14:52
ottima notiziola questa. tnx x la dritta :) mo' me la leggo x benino ;)
anch'io sto tendendo a serializzare il lavoro. xlomeno x quanto riguarda i modelli che faccio qui in ufficio.
mi sono fatto 2/3 file contenenti questi insiemi di luci settati ad oc. quando ho pronto il modello glieli inserisco dentro e regolo solo un paio di parametri. poi renderizzo il tutto ed è fatta ;)
l'immagine che hai postato è effettivamente un po' scuretta, ma il modello me gusta ;) :D

ciaus

Serafix
12-07-2002, 15:57
bon....mi sono rotto il caxxo :mad:
'sto modello lo butto nel cesso.
ho passato tutto il pomeriggio a cercare di fare la guancia a 'sto minchia di dinosauro e questo è il max che sono riuscito ad ottenere.
le ultime due ore, poi, le ho passate a cercare di saldare 'sti vertici e non ci sono riuscito!!!!!
li ho saldati 3 o 4 volte tutti quanti e non cambia assolutamente nulla!!
butto tutto! :mad:

Serafix
12-07-2002, 16:12
che ne dite di questo metodo di visualizzazione in viewport?

http://serafix1.supereva.it/WireframeIlluminato.jpg

Membrokid
12-07-2002, 16:50
Peccato stava venendo bene! Forse sei un po stanco... ;)

Cmq con quella mascella mi fa piegare dalle risate, sembra come quando inun cartone ingoiano cose troppo grosse :D

kino
12-07-2002, 22:51
Nooo!!!
Proprio ora che avevo trovato il link a
una cosa che avevo letto sul forum di blender
Guarda qui:
http://www.elysiun.com/viewtopic.php?t=1343&highlight=

prima qui :)

http://dkltr2002.tripod.com/t-rex.jpg

fatto con Blender ma il metodo per il texturing
e' simile per qualsiasi soft , UVmap di una texture semplice suddivisa a seconda del
dettaglio che si vuole disegnare.
Se lo trovo dovrebbe esserci la
spiegazione dettagliata sempre nel forum

Kino

Craving
13-07-2002, 12:33
Originariamente inviato da kino
[B]Nooo!!!
Proprio ora che avevo trovato il link a
una cosa che avevo letto sul forum di blender
Guarda qui:
http://www.elysiun.com/viewtopic.php?t=1343&highlight=

prima qui :)

http://dkltr2002.tripod.com/t-rex.jpg

fatto con Blender ma il metodo per il texturing
e' simile per qualsiasi soft , UVmap di una texture semplice suddivisa a seconda del
dettaglio che si vuole disegnare.
Se lo trovo dovrebbe esserci la
spiegazione dettagliata sempre nel forum

Kino

Boh, io non vedo un'ostia:( Peccato perkè mi sarebbe proprio servito uffy

kino
13-07-2002, 12:36
trascina il link in una finestra vuota
o copia e incolla il link nella
barra

Kino

Serafix
16-07-2002, 07:45
naaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!
quel modello di trex è veramente superultramegaiperfikissimo!!!
basta! butto nel cesso il mio e lo rifaccio uguale a quello :D
cmq non ho capito una cosa: ma ad ogni numero corrisponde una bitmap diversa?
porta pazienza, ma sto traducendo il topic di elysium e sto facendo una fatica immensa :(

ciaus

Serafix
17-07-2002, 16:05
ho deciso. rifaccio la testa e poi gliela attacco :cool:
che bello! mi piace giocare al dottore :D

ENGINE
17-07-2002, 19:04
Originariamente inviato da Serafix
[B]ho deciso. rifaccio la testa e poi gliela attacco :cool:
che bello! mi piace giocare al dottore :D


bella testa :D

Serafix
18-07-2002, 07:00
vabbè, dai. sono all'inizio :p

Craving
18-07-2002, 13:05
Sai una cosa però? Se vuoi fare una bella testona da trex devi farla molto simile a quella del tipo di blender, cioè come caratteristica il re tiranno ha subito dopo il testone il gargarozzo ingrossato. Fallo anke tu (cmq bel post: nn si capisce na mazza ;) :D )

:)

Serafix
18-07-2002, 13:25
mi hai tolto le parole di bocca :D

kino
19-07-2002, 17:02
Non ho potuto rispondere prima
ma non riuscivo a raggiungere
piu il forum:confused:
Anche io ho fatto qualche difficolta
a capire il metodo,
usa la stessa griglia per disegnare
la texture, i numeri ti servono x
riconoscere le zone dove devono
essere inseriti i particolari con PS,
quando importi la tex nell'UVMAP
adatti i vertici corrispondenti alla
tex,
Con blender devo ancora provarci
ci sono 9 diversi tipi di mappatura
UV e in piu si puo disegnare sulla
mappa di riferimento.
se ti interessa e non trovi un tutorial
piu chiaro di me ;) ti faccio sapere
tra qualche giorno cosi hai tempo di finire la testa nuova :cool:


Kino

kino
22-07-2002, 01:33
Qui c'e' un bel tutorial per mappare con le UVmap

http://www.3dtotal.com/ffa/tutorials/max/joanofarc/joanmenu.htm

vai a vedere il sito dell'autore :cool:

Ciao
Kino

Serafix
22-07-2002, 07:50
tnx kino ;) m'ero dimenticato della giovannona :D
farò una prova. speriamo in bene ;)

ciaociao

Serafix
31-07-2002, 16:38
ghggh!!ghghg!!!

Craving
03-08-2002, 12:55
:D E' strano! Ha l'espressione incazzatissima (ke per me va benissimissimissimo) ma sembra ke si stia sganasciando come na jena in crisi isterica :)

(Eri meglio biondo coi riccioli cmq!;)

Serafix
05-08-2002, 07:08
effettivamente :p .....
cmq devo tirare su la mandibola, aggiungere qualche dentino e poi direi che attacco tutto al corpo. e chi sè visto sè visto :cool:
devo passare alla mappatura sennò non lo finisco + :(
quando i wip vanno troppo x le lunghe mi skazzo e lascio xdere :mad:

ciaociao

Serafix
05-08-2002, 14:44
è spaventevole :eek: ghahgghhaa!!!

kino
05-08-2002, 18:44
:cool: :cool: :cool:

E' fighissimo!!!:cool: :cool: :cool:

complimenti, a quando le texture ;)
bravo! solo da ammorbidire le
dita dei piedi, troppo squadrate.
a settembre/ottobre :rolleyes:
facciamo un contest che verra ricordato
nella storia della CG :p :D


Kino

Serafix
06-08-2002, 07:09
ho paura x le texture :rolleyes:
sono una schiappa col photoshop :(
boohhh!!! come farò??? http://digilander.libero.it/unarana/crying.gif

Craving
07-08-2002, 23:38
Originariamente inviato da kino
[B]

E' fighissimo!!!:cool: :cool: :cool:

complimenti, a quando le texture ;)
bravo! solo da ammorbidire le
dita dei piedi, troppo squadrate.
a settembre/ottobre :rolleyes:
facciamo un contest che verra ricordato
nella storia della CG :p :D


Kino

D'accordissimo con kino: è really figho!!:cool:

Serafix
08-08-2002, 07:32
eheh, troppo buoni lorsignori :cool:
intanto che "cucio" insieme le due metà scolpisco qualche muscoletto ;)

Serafix
08-08-2002, 07:43
altra pics.
suggerimenti x qualche buon tutorial x photoshop?
vorrei fare qualcosa di questo tipo

http://news.bbc.co.uk/furniture/sci_tech/specials/dinosaurs/dino5_wallpaper.jpg

http://news.bbc.co.uk/furniture/sci_tech/specials/dinosaurs/dino3_wallpaper.jpg

Serafix
08-08-2002, 07:45
e mi si è anche mangiato l'allegato. grrrr!! :mad:

Serafix
08-08-2002, 07:58
un esempio di bitmpa "srotolata"

http://www.framestore.co.uk/dinosaurs/gif/skin3.gif

http://www.framestore.co.uk/dinosaurs/gif/skin2.gif

purtroppo è piccolina :(
come kakkio faccio a fare una cosa del genere col photoshop?

IronMan
08-08-2002, 10:29
Originariamente inviato da Serafix
[B]ho paura x le texture :rolleyes:
sono una schiappa col photoshop :(
boohhh!!! come farò??? http://digilander.libero.it/unarana/crying.gif
Eheh, anche io sono una superschiappa. Penso che sia piuttosto normale. Uno modella e modella, cercando di posticipare il problema della texture, poi a un certo punto DEVE fare i conti anche con questo "mondo" e comincia a ca**rsi sotto :D
Oltretutto nei modelli organici il problema, oltre che per le texture stesse è dovuto al fatto che unwrappando non capisci più una mazza di come sia girato il modello :o

Serafix
08-08-2002, 10:32
'azzz! :eek: pensavo fosse un po' + semplice.
mi sento demoralizzato :(

dies_irae
14-08-2002, 19:14
srotoli la mappa in wireframe cosi' sai piu' o meno dove disegnare, poi prendi il pshoppe e colori tutto di giallognolo, metti come foreground un marroncino, poi prendi l'aerografo e metti il MODE su COLOR BURN e cominci a fare le macchie...

forza e coraggio ;)

sneeze
15-08-2002, 11:30
dies???????????
ma che fine vevi fatto????????????
cmq. ben tornato!!!!

dies_irae
17-08-2002, 09:59
si puo' riassumere il tutto in due parole:
esami - vacanze
(date molto peso alla seconda...)

peraltro parto fra due giorni a rampegare per le montagne francesi, quindi non ci saro' piu' di nuovo per un po'...

pero' trovavo bisognasse farsi sentire ogni tanto! ;)

Serafix
02-09-2002, 08:47
grazie x i consigli dies ;)
immaginavo ci dovesse essere una gabbola del genere x riuscire a disegnare + o meno la bitmap.
appena ho due minuti mi ci metto. sono appena tornato dalle ferie, qui in ufficio c'è un po' di casino e mi devo preparare x lo star party di sabato (tempo xmettendo).
ci sentiamo prestoooooooooooooo :)

ciao signorineeeeeeeeeeeeee :D :p

kino
10-09-2002, 18:31
Ciao

guarda qui fatta con Blender

http://utenti.lycos.it/enricovalenza/allosaurus%20fragilis.jpg

spiega in parte come ha lavorato qui ;)

http://www.kino3d.com/forum/viewtopic.php?t=103

ho hai lasciato perdere


Kino

Serafix
11-09-2002, 07:26
il modello dell'allosauraccio è un figata estrema!!! :cool:
ho già fatto i complimenti al tuo amico.
il wip del trex non voglio lasciarlo xdere. il fatto è che vado a rilento xchè sono una scarpa col photoshop (x non dire che non so texturizzare correttamente), ma anche xchè ci è arrivato un po' di lavoro e mi sto dedicando poco ai miei modelli :o
c'è anche da dire che ho da poco in mano il nuovo giocattolo (un telescopio da 8") e, quindi, sto trafficando anche dietro quello.
spero cmq di poter rimediare al + presto.
tnx x la segnalazione kinuccio ;)

ciaociao

p.s. ci si becca o non ci si becca x la pizzata?

R3D
11-09-2002, 07:47
Originariamente inviato da Serafix
[B]
p.s. ci si becca o non ci si becca x la pizzata?

Direi proprio di si.....Sarà il caso di riesumare la discussione sul 3D-Raduno.....che dici?

Opsss...dimenticavo....hai un PVT!!! ;)

R3D.

Serafix
11-09-2002, 07:49
letto e risposto ;)

R3D
11-09-2002, 07:54
Originariamente inviato da Serafix
[B]letto e risposto ;)

PVT PVT.........:D :D :D :D :D

Maninabox
11-09-2002, 07:56
mi sembra che Texporter, un plugin per max faccia proprio quello di cui hai bisogno, srotola la mappa e la esporta in formato immagine in modo che possa lavorarci con un editor di immagini in tutta tranquillità.

a dire il vero non l' ho mai usato:D , ma l' help e il sito dell' autore recitano quanto detto sopra

Serafix
11-09-2002, 07:59
texporter, cazzarola hai ragione manina!! :cool: :eek:
me ne stavo dimenticando. mo' lo cerco

Serafix
11-09-2002, 08:02
pvt x r3d

R3D
11-09-2002, 08:13
Originariamente inviato da Serafix
[B]pvt x r3d

Già fatto! :D

IronMan
11-09-2002, 12:36
Sì, bello Texporter. Mi stupisce MOLTO però che 3DS Max, neanche il 5 non abbia un Texporter integrato, perché penso che sia uno strumento assolutamente fondamentale per la texturizzazione di forme organiche o comunque complesse. Che senso ha inserire funzioni fantascientifiche, se non si mettono neanche quelle basilari?

Sì, sono sempre io, quello che spara a zero su 3DS Max pur utilizzandolo e apprezzandolo ;)

Vlad
11-09-2002, 13:54
Originariamente inviato da IronMan
[B]Sì, bello Texporter. Mi stupisce MOLTO però che 3DS Max, neanche il 5 non abbia un Texporter integrato, perché penso che sia uno strumento assolutamente fondamentale per la texturizzazione di forme organiche o comunque complesse. Che senso ha inserire funzioni fantascientifiche, se non si mettono neanche quelle basilari?

Sì, sono sempre io, quello che spara a zero su 3DS Max pur utilizzandolo e apprezzandolo ;)

Ma scherziamo????C'è UVUnwrap...da una vita...incluso nel max...

IronMan
11-09-2002, 18:31
Originariamente inviato da Vlad
[B]

Ma scherziamo????C'è UVUnwrap...da una vita...incluso nel max...
Sì, ma come si fa a esportare l'immagine ottenuta dall'unwrappaggio in un formato leggibile da photoshop, per poi disegnarci sopra le texture?
Mi è sempre sembrato strano che non ci fosse questa possibilità, ma forse non ho cercato bene...
Se mi sono sbagliato chiedo venia.
Ma allora mi chiedo: perché hanno creato texporter se già unwrap uvw fa le stesse cose?