PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 1080: 6 schede a confronto tra Founders e custom


Redazione di Hardware Upg
11-11-2016, 17:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4775/nvidia-geforce-gtx-1080-6-schede-a-confronto-tra-founders-e-custom_index.html

5 schede video basate su GPU GeForce GTX 1080 caratterizzate da design, soluzioni tecniche e specifiche custom messe a confronto con la scheda GeForce GTX 1080 Founders Edition di NVIDIA. Le proposte custom sono sempre più veloci ed efficienti grazie ai sistemi di raffreddamento custom, ma questo implica scendere a compromessi con le dimensioni complessive.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

-=W1S3=-
11-11-2016, 17:43
Lo farete anche con la AMD RX 480 8GB nelle sue versioni più "famose"?

Nhirlathothep
11-11-2016, 18:06
per le prestazioni da questa immagine già si vede quel che cambia in oc


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4775/clock_gpu_oc.png





su di un pc desktop le 1080 nemmeno le guarderei, secondo me Titanx o nulla sul fisso, le 1080 hanno di buono che sono nei notebook.

ROBHANAMICI
11-11-2016, 18:08
contento te...

Nhirlathothep
11-11-2016, 18:11
contento te...

considerando che ci sono notebook con le 1060-1070-1080, se devo usare un desktop (ingombrante), come minimo deve essere molto più potente

ROBHANAMICI
11-11-2016, 18:18
ma dai sono 1300 e passa di scheda, che configurazione hai? Se te lo puoi permettere buon per te.

Marko#88
11-11-2016, 19:27
considerando che ci sono notebook con le 1060-1070-1080, se devo usare un desktop (ingombrante), come minimo deve essere molto più potente

Hai mai pensato che esistono persone con esigenze diverse dalle tue?
Oppure credi di avere in tasca la verità assoluta? :rolleyes:

Si potrebbe intavolare una discussione seria ma quando si ha a che fare coi detentori del sapere non ne vale la pena.

Bartsimpson
11-11-2016, 19:51
Pensavo che la Asus fosse meno rumorosa. Se dovessi comunque prendere una 1070/1080 andrei sulla Msi Gaming

\_Davide_/
11-11-2016, 20:09
considerando che ci sono notebook con le 1060-1070-1080, se devo usare un desktop (ingombrante), come minimo deve essere molto più potente

Beh, ovviamente quelle dei Notebook non vanno come quelle dei fissi, sebbene sulla carta siano quasi uguali ;)
Senza contare tutti gli altri problemi collaterali...
La potenza non manca ;)

oxidized
11-11-2016, 21:03
Permettetemi una critica.
Avreste dovuto provare la palit al posto di una di quelle, visto che a quanto pare è una di quelle che va meglio, se non meglio in assoluto.

aled1974
11-11-2016, 22:20
c'è la possibilità che facciate anche qualche bench gpgpu?

grazie

monster.fx
11-11-2016, 22:40
Bellissime schede.

IMHO in base a questi test, l'unico motivo per scegliere una Asus, rispetto a MSI o altri brand è solo un fattore di prezzo, ed eventualmente termini di garanzia.

Certo il fatto che in 4K vadano quanto la mia R9 390 in fullhd, allo stato attuale per chi come me resta ancorato a questa risoluzione non c'è necessità di upgrade.

Luca1980
12-11-2016, 07:28
Hai mai pensato che esistono persone con esigenze diverse dalle tue?
Oppure credi di avere in tasca la verità assoluta? :rolleyes:

Si potrebbe intavolare una discussione seria ma quando si ha a che fare coi detentori del sapere non ne vale la pena.

Detentori del sapere che comprano Alienware... cough cough :)

Marko#88
12-11-2016, 09:24
Detentori del sapere che comprano Alienware... cough cough :)

:D :D

\_Davide_/
12-11-2016, 12:39
Detentori del sapere che comprano Alienware... cough cough :)

:rotfl:

Nhirlathothep
12-11-2016, 13:40
brutta cosa l' invidia eheh :)

lucusta
12-11-2016, 14:29
a voler fare il flamer ci sarebbero molti spunti da questo articolo...
2167mhz con la FE (nessuna custom supera i 2Ghz in modo costante);
massima efficienza (220W dai 180W della FE);
silenziosissima (66dB e ventole al massimo per ottenere quelle prestazioni);
le custom costeranno meno (660 euro media prezzo odierno)...

poi vedi il trimestrale e capisci perchè nvidia punta ad enfatizzare certi aspetti tecnologici con ogni mezzo, lecito o meno, vero o falso che sia.

guardando i risultati del reparto gaming in molti articoli si legge che dipende dal fatto che stanno vendendo vagonate di 1070/1080, quando in realtà ne stanno vendendo meno della serie 900, solo che lo fanno con un chip che è dal 15 al 50% piu' piccolo e lo stanno vendendo al doppio.
le prestazioni ci sono, la concorrenza manca, ma...
quando leggi che dentro ad un case desktop, visto che e' grosso, c'e' diritto a starci solo una Titan X (CHE NON CUSTOMIZZANO!)... capisci che poi, alla fine, nvidia non ha colpa piu' di tanto; è la gente.

Luca1980
12-11-2016, 14:58
brutta cosa l' invidia eheh :)

Invidia di cosa? Di un PC fuori produzione con un normalissimo monitor da 23"?
Indipendentemente dalle specifiche, che potranno pure essere ancora passabili per giocare a 1080p, lo sai anche tu che avresti potuto spendere molto meglio i tuoi soldi...

\_Davide_/
12-11-2016, 19:10
brutta cosa l' Nvidia eheh :)

quando leggi che dentro ad un case desktop, visto che e' grosso, c'e' diritto a starci solo una Titan X (CHE NON CUSTOMIZZANO!)... capisci che poi, alla fine, nvidia non ha colpa piu' di tanto; è la gente.

:mano:

monster.fx
13-11-2016, 00:03
@Paolo Corsini
È già stata fatta una prova di scalabilità con uno SLI?

Ero curioso di vedere quanto ne guadagna una soluzione dual GPU .

MiKeLezZ
13-11-2016, 09:56
non vedevo una comparazione delle stesse cose (quindi inutile) dal 1987

se la vga ha la frequenza più alta va più veloce

per il resto stessa solfa

utile (y)

Marko#88
13-11-2016, 10:40
brutta cosa l' invidia eheh :)

Non sai quanta... :asd:

irlo
13-11-2016, 12:44
che ignoranza, madonna :muro:

ora ho capito perchè nvidia non abbasserà mai i prezzi :cry:

Perseverance
13-11-2016, 12:51
Faccio una domanda fuori tema xkè mi è balenata all'istante. Come mai i dissipatori delle vga sono a tutt'oggi così giganti se gli assorbimenti ed il processo produttivo negli anni sono calati?

Il consumo a monte dell'alimentatore non supera i 300W, non c'è scritto che configurazione sia stata utilizzata ma stimando un 85% di efficienza fanno 255W erogati al massimo dei bench. Ammettiamo che sia stato utilizzato un processore da 65W e togliendolo dal conteggio risulta 255-65W = 190W che rappresenta il consumo del pc senza la cpu, sottraggo altri 15W considerando hardisk ventole scheda madre e ram e ciò che resta dovrebbe essere un'approssimazione del consumo della vga ovvero 175W ?!?

Se fosse vero mi sembrano eccessivi quei dissipatori per 175W di assorbimento. Una volta le vga consumavano moltissimo e mi sembra che i dissipatori siano sempre gli stessi come dimensioni. Mi pare che una volta dissipavano potenze anche doppie o triple su certe vga.

Questo è un fenomeno che non mi torna, secondo me sono ingiustificati dissipatori così enormi: magari sono costruiti male, in modo inefficiente e limitano le possibilità delle attuali vga al passo attuale di processo produttivo. Secondo me scaldano troppo per quel "poco" che consumano.

Com'è possibile? Dove sbaglio nel ragionamento? E' solo una mia impressione?

lucusta
13-11-2016, 13:02
...che non consideri che i chip sono sempre piu' piccoli, quindi hanno una superficie di scambio inferiore.
per trasferire, in una certa unità di tempo, lo stesso calore devi migliorare lo scambio termico, e questo lo migliori abbassando la differenza di temperatura tra chip e dissipatore.
in parole semplicistiche, a pari potenza da trasferire, se diminuisci la superficie di scambio, ti serve un dissipatore piu' freddo per ottenere lo stesso scambio termico; piu' freddo significa che anche questo deve scambiare calore con l'aria in modo piu' efficace, partendo pero' da una differenza di temperatura piu' bassa; lo puoi fare aumentando la massa di aria che lavori (ventole piu' grandi o comunque piu' veloci o comunque con un rendimento migliore); qui pero' non hai limitazione di superficie di scambio, quindi lo fai grande quanto serve.
spero che si capisca li concetto.

\_Davide_/
13-11-2016, 19:05
...che non consideri che i chip sono sempre piu' piccoli, quindi hanno una superficie di scambio inferiore.
per trasferire, in una certa unità di tempo, lo stesso calore devi migliorare lo scambio termico, e questo lo migliori abbassando la differenza di temperatura tra chip e dissipatore.
in parole semplicistiche, a pari potenza da trasferire, se diminuisci la superficie di scambio, ti serve un dissipatore piu' freddo per ottenere lo stesso scambio termico; piu' freddo significa che anche questo deve scambiare calore con l'aria in modo piu' efficace, partendo pero' da una differenza di temperatura piu' bassa; lo puoi fare aumentando la massa di aria che lavori (ventole piu' grandi o comunque piu' veloci o comunque con un rendimento migliore); qui pero' non hai limitazione di superficie di scambio, quindi lo fai grande quanto serve.
spero che si capisca li concetto.

Esattamente esatto ;)

pierpox
14-11-2016, 10:09
Mi associo ad uno dei commenti a pagina 1,lo so che non è il loro target ma si possono fare dei test sintetici anche in ambito GPGPU?Anche giusto per spezzare la monotonia...in fondo i prezzi di 1080 e Titan sono da entry/medium level professionali ormai! :)

lucusta
14-11-2016, 17:04
non sono schede pro, non ha senso...
e poi 2/3 dei test sarebbero fallimentari (non ha supporto a FP16 ed FP64 se non in divisori inaccettabili).

pierpox
14-11-2016, 18:13
@lucusta

Il GP102 e GP104 saranno impiegati nelle soluzioni Tesla P40 e P4,quindi fare dei test che non siano squisitamente videoludici anche su 1080 e Titan non è proprio campato in aria come discorso...

aled1974
14-11-2016, 20:30
dato che mi si "tira in ballo", Corsini alla videopresentazione delle 1080 all'estate scorsa aveva risposto alla domanda specifica che gli feci dicendo che sarebbero seguiti bench/test gpgpu

non sono seguiti, o magari sono in preparazione ora, chiedere si può sempre chiedere

anche se alla maggioranza delle persone del gpgpu non interessa nulla :mano:

ciao ciao

v3yron
15-11-2016, 01:14
Ma state anche a rispondere a certi elementi? :rolleyes:
Dai test comunque si capisce che la Inno3D ne esca nettamente vincitrice, prestazioni top con consumi e rumorosità più bassi in assoluto, se poi mettiamo che è anche una di quelle che costa meno...
Curiosa invece la PNY che grazie all'overclock esagerato da ultima passa fra le più prestanti!

dragonballfusion
15-11-2016, 09:06
praticamente le avete usate tutte, ma non una EVGA che probabilmente avrebbe fatto fuori parecchie vga li in mezzo

\_Davide_/
15-11-2016, 09:34
Dai test comunque si capisce che la Inno3D ne esca nettamente vincitrice

Beh sul forum invece mi sembra non ce l'abbia praticamente nessuno, e che la migliore ad aria sia Palit. EVGA per chi vuole metterci sopra le mani senza perdere la garanzia ;)

v3yron
15-11-2016, 12:57
Beh sul forum invece mi sembra non ce l'abbia praticamente nessuno, e che la migliore ad aria sia Palit. EVGA per chi vuole metterci sopra le mani senza perdere la garanzia ;)

Io mi riferivo esclusivamente fra le schede prese in comparazione nell'articolo :)

\_Davide_/
16-11-2016, 14:34
Io mi riferivo esclusivamente fra le schede prese in comparazione nell'articolo :)

Aaaah, okay ;) In effetti non hanno testato le più "discusse"!