Entra

View Full Version : Microsoft aveva sviluppato una tastiera con Touch Bar già nel 2009


Redazione di Hardware Upg
07-11-2016, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-aveva-sviluppato-una-tastiera-con-touch-bar-gia-nel-2009_65527.html

L'azienda di Redmond aveva avuto l'idea di porre una barra multifunzione programmabile sulla tastiera già nel lontano 2009. Ecco il video che mostra il prototipo dell'epoca con le funzionalità che sono state introdotte oggi da Apple con la propria Touch Bar nei MacBook Pro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
07-11-2016, 15:21
Il discorso non è tanto al "chi primo arriva" ma più che altro al "chi valorizza e sfrutta la novità".

MS tra i mille vizi ha quello di avere una ottima idea e poi di portarla avanti a pene di segugio.

Cosi' salta fuor che la barra era già stata pensata.. ok. Peccato sia rimasta in soffitta.
MS "inventò" il tablet per prima.. peccato si limitò a farlo vedere dal palco e soprattutto non si precò a tirare fuori uno schifo di interfaccia ottimizzata.

zeMMeMMez
07-11-2016, 15:32
Non sono molto sicuro che la barra apple serva a qualcosa, vista la rigidità imposta agli sviluppatori nel suo utilizzo.
Mi pare insomma l'invenzione del nulla (al pari di tante altre genialate Apple che in realtà sono boomerang)

s-y
07-11-2016, 15:35
piu' che altro mi pare che le notizie 'acchiappaclick' ultimamente siano un po' troppe

sintopatataelettronica
07-11-2016, 15:38
Ma son due cose completamente diverse, cioè.. non paragonabili proprio :D

Quella della Apple è una barra OLED collocata sopra una tastiera normale, quella della Microsot.. è una tastiera fighissima con un display touch nella parte superiore e DEI MINI-DISPLAY su ogni TASTO MECCANICO... qualcosa che, al di là del concept e della figaggine, sarebbe stato improponibile a livello di costi ... da realizzare e commercializzare :D

Quella della Apple è un'idea realizzabile anche concretamente, quella della Microsoft era un concept figo quanto si vuole.. ma del tutto irrealizzabile come proposta commercialmente ed economicamente accettabile.
Sarebbe costata un botto, tipo un tablet di fascia medio alta .. ed era solo una tastiera.. han fatto bene a lasciar perdere, cioè.. ci arrivo pure io che non aveva senso investire in una cosa "impossibile" come quella :D

La soluzione Apple è del tutto diversa, quella Microsoft offriva MOLTO di PIU'.. ma la touchbar almeno ha un senso anche a livello di commerciabilità e di costi di produzione, quella Microsoft, stra-fighissima, nessuno.. cioè.. la follia sarebbe stata andare avanti per quella strada.. tastiere-solo-tastiere (per quanto fighissime) dal costo di 1000 euro o più (c'era un mini-display su OGNI SINGOLO TASTO MECCANICO!!! -follia!!! ) :D

matrix83
07-11-2016, 15:48
Ma son due cose completamente diverse, cioè.. non paragonabili proprio :D

Quella della Apple è una barra OLED collocata sopra una tastiera normale, quella della Microsot.. è una tastiera fighissima con un display touch nella parte superiore e DEI MINI-DISPLAY su ogni TASTO MECCANICO... qualcosa che, al di là del concept e della figaggine, sarebbe stato improponibile a livello di costi ... da realizzare e commercializzare :D

Quella della Apple è un'idea realizzabile anche concretamente, quella della Microsoft era un concept figo quanto si vuole.. ma del tutto irrealizzabile come proposta commercialmente ed economicamente accettabile.
Sarebbe costata un botto, tipo un tablet di fascia medio alta .. ed era solo una tastiera.. han fatto bene a lasciar perdere, cioè.. ci arrivo pure io che non aveva senso investire in una cosa "impossibile" come quella :D

La soluzione Apple è del tutto diversa, quella Microsoft offriva MOLTO di PIU'.. ma la touchbar almeno ha un senso anche a livello di commerciabilità e di costi di produzione, quella Microsoft, stra-fighissima, nessuno.. cioè.. la follia sarebbe stata andare avanti per quella strada.. tastiere-solo-tastiere (per quanto fighissime) dal costo di 1000 euro o più (c'era un mini-display su OGNI SINGOLO TASTO MECCANICO!!! -follia!!! ) :D
Sono anni che si vendono tastiere con display o touch. Ad esempio con la tecnologia Switchblade UI di razer (http://www.razerzone.com/switchblade-ui). Ha sia il display touch (che tra l'altro è utilizzabile anche come touchpad) che tasti programmabili con display led dove mettere le immagini che più ti pare. Non importa quanto costa, se è una figata vende ed è realizzabile. Ora si può obiettare che parliamo di desktop e non portatili, altro target, ma sono sempre 300€ per una sola tastiera. Comunque non c'è nessuna novità.

amd-novello
07-11-2016, 16:14
e spero che anche apple, nel 2016, fallisca in questo, poiché non ritengo che sia una soluzione valida in un laptop.

ammazza che vita grama

sintopatataelettronica
07-11-2016, 16:29
Sono anni che si vendono tastiere con display o touch. Ad esempio con la tecnologia Switchblade UI di razer (http://www.razerzone.com/switchblade-ui). Ha sia il display touch (che tra l'altro è utilizzabile anche come touchpad) che tasti programmabili con display led dove mettere le immagini che più ti pare. Non importa quanto costa, se è una figata vende ed è realizzabile. Ora si può obiettare che parliamo di desktop e non portatili, altro target, ma sono sempre 300€ per una sola tastiera. Comunque non c'è nessuna novità.

Sì, quello c'è già.. display touch e area con qualche tasto con display custom, ma forse non avete capito bene che era la tastiera-concept di microsoft: quella, oltre all'area display touch, aveva dei tasti meccanici.. e OGNUNO DI ESSI aveva UN MINI DISPLAY integrato ... OGNI SINGOLO TASTO DELLA TASTIERA.. che è ben diverso dai 10 tasti LED della Switchblade più un'area touch.. cioè.. INTEGRARE un mini display su 103-105 tasti meccanici...immaginate il costo per produrla.. era pura follia :D

Infatti.. quel che ho scritto non è che la soluzione Apple è rivoluzionaria (lo era più quella Microsoft).. ma che, almeno, è realizzabile commercialmente a costi sostenibili.

E poi sottolineavo l'assurdita del paragone fatta nell'articolo "click-bait" : sono due cose completamente diverse.. completamente proprio.

s-y
07-11-2016, 16:33
optimus maximus...
che infatti costava una cifra indecente (e btw era anch'essa a microswitch meccanici, peccato fosse la versione low profile dei cherry mx, di qualita' piuttosto scadente)
poi ok che il succo non fosse la digitazione, pero'...

Phoenix Fire
07-11-2016, 16:49
a differenza di MS, apple ha un grosso vantaggio, gli sviluppatori la seguono e quindi qualsiasi cosa propone non rimarrà non sfruttata, anche perchè uno sviluppatore per macOS sa che quell'hw è uguale per tutti i mac che lo hanno (e probabilmente anche per eventuali future tastiere) al contrario di windows in cui probabilmente ogni produttore implementerà la sua versione

sintopatataelettronica
07-11-2016, 16:51
optimus maximus...
che infatti costava una cifra indecente (e btw era anch'essa a microswitch meccanici, peccato fosse la versione low profile dei cherry mx, di qualita' piuttosto scadente)
poi ok che il succo non fosse la digitazione, pero'...

Sì, esatto.. costava sui 1600 dollari mi pare.. che è quello che volevo dire io dal primo post, cioè.. che esattamente allo stesso modo anche la tastiera Microsoft era qualcosa di commercialmente improponibile: sarebbe stata solo una tastiera comunque, alla fine.. ma sarebbe costata più di un buon PC!!

E, lo ribadisco, la sostanza del discorso è che touchbar OLED di apple non c'entra davvero nulla con il progetto abortito di microsoft.. per cui l'articolo dal titolo "sensazionalistico" (si fa per dire, per scatenare le solite diatribe tra opposte "fazioni", più che altro) l'ho trovato sciocco e fastidiosamente "click-bait"..

s-y
07-11-2016, 16:56
si idem, e infatti ho preso di buon grado la 'digressione' piu' in generale, almeno non e' il solito 'pollaio' (senza offesa neh...)

fano
07-11-2016, 17:01
Perché invece che un mini-display Oled su ogni tasto non usando un più modesto schermo e-ink... mica vogliamo farci immagini animate a colori sui tasti vero?

A me basterebbe poter avere una tastiera Italiana con un layout decente:


à, è. ì, ò, ù anche maiuscole!
I tasti { e } raggiungibili senza dover premere Shift + Alt Gr (per esempio potrei metterli al posto di ç e §... belin li ho usati solo oggi!)
Il simbolo dell'Euro - di nuovo - in una posizione sensata
Disabilitazione / Sostituzione del tasto Capslock


Pensate poi che bello cambiando layout vedere "automagicamente" cambiare i tasti :D

biometallo
07-11-2016, 17:13
Il discorso non è tanto al "chi primo arriva" ma più che altro al "chi riesce a sfruttare il suo brevetto e guadagnare con il lavoro altrui".
fix'd :D
Scherzo ma neanche troppo, voglio dire le battaglie nei tribunali viste in questi ultimi anni penso ce le ricordiamo tutti :O

Non sono molto sicuro che la barra apple serva a qualcosa
Mah, lo vedremo con il tempo, ma per me sparito l'effetto novità verrà velocemente dimenticata, ora anche se parliamo di cose diverse a me ricorda un po' i tasti "multimediali" presenti da tempo sulle varie tastiere di notebook e non, sulla carta dovrebbero appunto agevolare ricerche, invio di posta ecc.. ma all'atto pratico averli o meno mi pare che per molti sia del tutto indifferente cioè, magari al mondo esiste anche chi li usa davvero, solo lo devo ancora incontrare :D

sintopatataelettronica
07-11-2016, 17:25
2. I tasti { e } raggiungibili senza dover premere Shift + Alt Gr (per esempio potrei metterli al posto di ç e §... belin li ho usati solo oggi!)

MAGARI.. questo.. più di tutto ..servirebbe davvero.. è un incubo!

Schwarzk
07-11-2016, 17:37
fix'd :D
Scherzo ma neanche troppo, voglio dire le battaglie nei tribunali viste in questi ultimi anni penso ce le ricordiamo tutti :O

Se c'era davvero un brevetto, dubito che Apple si sarebbe buttata a capofitto.
Con l'esercito di avvocati che si trovano, avranno vagliato prima tutto piuttosto che pagare dopo.
Piuttosto, poco furbi quelli di Microsoft a non aver depositato nulla a riguardo.

Mah, lo vedremo con il tempo, ma per me sparito l'effetto novità verrà velocemente dimenticata, ora anche se parliamo di cose diverse a me ricorda un po' i tasti "multimediali" presenti da tempo sulle varie tastiere di notebook e non, sulla carta dovrebbero appunto agevolare ricerche, invio di posta ecc.. ma all'atto pratico averli o meno mi pare che per molti sia del tutto indifferente cioè, magari al mondo esiste anche chi li usa davvero, solo lo devo ancora incontrare :D

Come fatto notare poco sopra, quello che cambia è come verrà sviluppata la cosa e il fatto che quella barra sarà uguale per tutte le macchine MAC che la sfrutteranno.
Su macchine windows il tutto è relegato al bello e al cattivo tempo di chi ti ha venduto il PC con i vari tasti programmati.
Funzionano, fino quando non aggiorni il sistema operativo, dopo ti tocca recuperare sui vari siti dei produttori di PC e rimettere a posto le cose a posto e "a manina" E chi lo fa? Nessuno! Per questo devi ancora trovarlo chi li usa davvero. Non lo trovi perché funzionano fino a quando non formatti tutto...

Phoenix Fire
07-11-2016, 17:37
fix'd :D
Scherzo ma neanche troppo, voglio dire le battaglie nei tribunali viste in questi ultimi anni penso ce le ricordiamo tutti :O


Mah, lo vedremo con il tempo, ma per me sparito l'effetto novità verrà velocemente dimenticata, ora anche se parliamo di cose diverse a me ricorda un po' i tasti "multimediali" presenti da tempo sulle varie tastiere di notebook e non, sulla carta dovrebbero appunto agevolare ricerche, invio di posta ecc.. ma all'atto pratico averli o meno mi pare che per molti sia del tutto indifferente cioè, magari al mondo esiste anche chi li usa davvero, solo lo devo ancora incontrare :D

guarda una grossa differenza lo fa appunto il sistema apple, nel senso, i tasti multimediali stanno su ogni portatile e su ogni tastiera in posizione diversa, la barra potrebbe diventare "standard", poiché tutti i macbook (e forse le tastiere apple) l'avrebbero fatta allo stesso modo e che mostra, a parità di app, gli stessi tasti nelle stesse posizioni

EDIT
Schwarzk mi ha anticipato di qualche secondo :D

gianluca.f
08-11-2016, 00:34
anch'io ho i miei dubbi (confermati da molti professionisti) che la barra sia
veramente utile in quella posizione, tuttavia confido che abbia successo e che
spinga il mercato alla diffusioni delle tastierie personalizzabili tipo la optimus
ma ad un prezzo decente.

OttoVon
08-11-2016, 00:35
sarebbe stato improponibile a livello di costi ... da realizzare e commercializzare :D

Quella della Apple è un'idea realizzabile anche concretamente, quella della Microsoft era un concept figo quanto si vuole.. ma del tutto irrealizzabile come proposta commercialmente ed economicamente accettabile.
Sarebbe costata un botto...

La soluzione Apple è del tutto diversa, quella Microsoft offriva MOLTO di PIU'..

Si, hai ragione. Peccato che apple ricarichi minimo 350€ sul mb con tb.
+700€ sul 15".

Direi che margine per queste "idee" ms ci sia eccome.

davide3112
08-11-2016, 07:19
Le due soluzioni non sono neanche lontanamente paragonabili. Apple ha introdotto una estensione interattiva ad una parte ormai desueta della tastiera (i tasti funzione ormai erano relegati ad usi molto saltuari se non in qualche deep application usage) prendendo spunto dalle sempre più diffuse strip control bar sempre più diffuse nei prodotti multimadiali.
Il progetto di Microsoft era molto più ambizioso, e cioè una tastiera completamente interattiva... Bellissimo, ma in concreto che costi di realizzazione avrebbe dovuto affrontare? E da lì la decisione di orientarsi verso device completamente touch...

trattidigitali
08-11-2016, 07:31
come da titolo sono anni che esiste una tastiera totalmente oled... sono anni che vorrei acquistarla ma costa uno sproposito a questo link l'ultimo concept che è veramente avanti a tutti...
http://www.artlebedev.com/optimus/tactus/

s-y
08-11-2016, 07:37
talmente avanti che non e' piu' una tastiera :D
suppongo la stessa cosa si possa fare con un tablet o simile, a quel punto...

ghizmoit
08-11-2016, 07:38
Penso che i russi di Lebdev siano proprio stati i primi, mi ricordo anni fa tanti articoli di queste tastiere proprio qui su HWUPGRADE.
https://www.youtube.com/watch?v=UvG_rTTmvmg

trattidigitali
08-11-2016, 07:42
talmente avanti che non e' piu' una tastiera :D
suppongo la stessa cosa si possa fare con un tablet o simile, a quel punto...
quello che ho postato è un concept... alla modica cifra di €1356,00 ti danno questa tastiera "VERA" oled totalmente configurabile...
https://store.artlebedev.com/electronics/devices/optimus-popularis/
:read:

s-y
08-11-2016, 07:43
si...
se ne era parlato anche poco piu' su...

amd-novello
08-11-2016, 09:28
secondo me l'idea di apple può funzionare ma solo per chi la userebbe.
se si evita di usare mouse e tastiera e qualcosa nella bar velocizza l'operazione di certo conviene usarla. per editing o chissà cos'altro.

biometallo
08-11-2016, 10:58
Se c'era davvero un brevetto, dubito che Apple si sarebbe buttata a capofitto.
Con l'esercito di avvocati che si trovano, avranno vagliato prima tutto piuttosto che pagare dopo.
Piuttosto, poco furbi quelli di Microsoft a non aver depositato nulla a riguardo.

Hai frainteso il senso del mio post, la mia era una battuta in risposta a quanto affermato da demon77 e faceva riferimento al mercato in generale non ha questo specifico caso.
Come poi ho anche puntualizzato dopo era comunque una semplice battuta anche se nasconde un fondo di verità visto che ormai tutti bene o male abbiamo imparato a conoscere la piaga del patent troll


Come fatto notare poco sopra, quello che cambia è come verrà sviluppata la cosa e il fatto che quella barra sarà uguale per tutte le macchine MAC che la sfrutteranno.
Su macchine windows il tutto è relegato al bello e al cattivo tempo di chi ti ha venduto il PC con i vari tasti programmati.
Funzionano, fino quando non aggiorni il sistema operativo, dopo ti tocca recuperare sui vari siti dei produttori di PC e rimettere a posto le cose a posto e "a manina" E chi lo fa? Nessuno! Per questo devi ancora trovarlo chi li usa davvero. Non lo trovi perché funzionano fino a quando non formatti tutto...

Io in realtà mi riferivo al fatto che, per esempio pur avendo sulla mia tastiera Dell una comoda manopola per regolare il volume continuo a farlo dal mouse, ecc... e questo vedo che lo fanno in molti, tanto che appunto a nessuno frega nulla di questi tasti, allo stesso modo sono persuaso che anche questa striscia oled verrà presto dimenticata, che non significa che debba andare per forza come dico io, esprimo solo la mia criticabile opinione in base alle mie esperienze.

Poi quello che dici è vero, per dire di recente ho rivisto un vecchio notebook Acer che ho fatto passare a windows 10, in effetti mi sono accorto che tutti i tasti speciali non funzionavano, ma al suo proprietario non importa e quindi non importa neanche a me ^_^

maxnaldo
08-11-2016, 14:27
confermo che una roba del genere su PC per me non servirebbe proprio a niente,

ho smesso da anni di comprare tastiere ultragalattiche con ennemila tasti funzione e barre/pannelli con comandi spaziali.

tanto alla fine uso il mouse e clicco, oppure premo i tasti standard della tastiera.

oggi uso solo tastiere dal layout classico, e anche su quelle i tasti da F1 a F12 li uso raramente, solo per qualche funzione di videogames.

evidentemene il layout minimalista delle tastiere Apple invece richiede un ampliamento delle possibilità. :rolleyes: :D

Schwarzk
08-11-2016, 15:28
Poi quello che dici è vero, per dire di recente ho rivisto un vecchio notebook Acer che ho fatto passare a windows 10, in effetti mi sono accorto che tutti i tasti speciali non funzionavano, ma al suo proprietario non importa e quindi non importa neanche a me ^_^

Ma è appunto quello che fa la differenza.
Al proprietario non importa perché dovrebbe scaricarsi i driver, configurare i tasti e altre menate tipiche alla Windows.
Mentre invece qualcosa che funziona Out-of-the-box e sempre, magari non la usi, ma sta li con le sue info pronta per essere eventualmente usata.
E prima o poi, lo farai. Anche solo per rispondere ad una telefonata che ti arriva sull'iphone e che si trova in un altra stanza...

https://s22.postimg.org/avw7jqyoh/macbook_pro_touch_bar_best_features.png

s-y
08-11-2016, 15:45
in ogni caso, seguendo cio' che dichiara il tipo nel video, verso la fine fa un disclaimer ben sottolineato che e' solo un prototipo (se non ricordo male frutto di una specie di workshop e/ brainstorm in ambito accademico/scolastico) e specificando in modo enfatico che in nessun modo e' legato a progetti presenti o futuri e men che meno prodotti derivabili

in ogni caso chi e' stato il primo non conta manco troppo, come storia insegna

amd-novello
08-11-2016, 16:29
in ogni caso chi e' stato il primo non conta manco troppo, come storia insegna

;)

s-y
08-11-2016, 16:39
per specificare meglio, l'ultima frase e' puramente una presa d'atto di come fungono le cose ad ora. quindi lascio da parte eventuali pareri personali, che tanto...

aggiungo pero' una nota, anzi la ripeto. la necessita', che deriva da quanto sopra, di enfatizzare l'aspetto estetico, temo contribuisca non poco al 'fattore sottiletta'. possono essere oggetti piacevoli esteticamente (cmq de gustibus) ma se poi funzionalmente (e si parla del componente a piu' alto tasso di 'contatto umano') fanno caca', boh...