Entra

View Full Version : Xiaomi Mi Mix, tutto esaurito in 10 secondi


Redazione di Hardware Upg
04-11-2016, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-mix-tutto-esaurito-in-10-secondi_65506.html

Poche speranze per chi voleva accaparrarsi lo smartphone più innovativo del momento, le cui scorte iniziali sono state esaurite nel giro di pochissimi secondi

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
04-11-2016, 15:51
Mah.. a me non convince molto.
E costa anche parecchio.. eppure sembra aver scatenato il fenomeno "shut up and take my money" tipico degli assatanati della mela.

Però. Non credevo potessero riuscirci.

Flying Tiger
04-11-2016, 15:59
Appunto, poi quelle cifre per uno xiaomi , da non credere....:doh:

Ma fanno bene, finchè c'è gente che li compra fanno solo bene e bisogna anche fargli i complimenti , vendere uno xiaomi a 740$ non è impresa da poco...

Ad ogni modo i prezzi di questi dispositivi , parlando in generale , oramai sono fuori da ogni logica di buon senso , e la cosa che veramente fa riflettere è che continuano a venderli....

:)

jotaro75
04-11-2016, 16:03
ma alla fine è sempre così per tutti i brand, vedi huawei ma anche samsung a suo tempo...prima fanno breccia con dispositivi il cui rapporto qualità prezzo è molto alto e poi man mano che si creano adepti...alzano l'asticella del prezzo.

cippa lippa
04-11-2016, 16:22
seriamente sono troppi per te 740 dollari per un telefono del genere?
Continuate a spendere cifroni per iPhone sempre uguali senza jack cuffie e con un ratio del 60 percento schermo-resto...

avvelenato
04-11-2016, 16:31
Si tratta di bleeding edge technology, chi se lo compra (se non è stupido) 1) ha soldi a sufficienza da poter spendere quasi 1000$ per un semplice capriccio; 2) acquista certi prodotti sia per status che per stare sulla cresta dell'onda con le future tendenze, quindi per ragioni di business.

Un coso del genere è bellissimo a vedersi, ma dubito sia adatto alla produzione di massa, lo vedo troppo fragile.


A me piace un sacco, e sarei stato curioso di averlo sottomano per capire come hanno lavorato gli sviluppatori per gestire i contatti indesiderati sui bordi.

LordPBA
04-11-2016, 16:39
le ha comprate tutte la Apple per il loro prossimo Iphone 8 :D

Flying Tiger
04-11-2016, 16:59
seriamente sono troppi per te 740 dollari per un telefono del genere?
Continuate a spendere cifroni per iPhone sempre uguali senza jack cuffie e con un ratio del 60 percento schermo-resto...

Per me sono troppi non solo per questo telefono ma per tutti in generale , poi ognuno chiaramente spende i propri soldi come vuole ci mancherebbe...

Mai comprato un iphone (e prodotti apple...) in vita mia e mai lo comprerò , quindi per me la casa della mela mangiata può anche chiudere domani che la cosa non mi tocca minimamente ,come non ho mai comprato samsung e compagnia bella e dell' assenza delle cornici , display curvi tipo S7 edge e quant' altro francamente mi interessa meno di niente....

Detto ciò ,fammi il favore le tue perle di saggezza vai a dispensarle a qualcun' altro , a me non di sicuro....

:)

3jem
04-11-2016, 17:13
mah non mi convince pe gnente....sembra un test model per molti aspetti, e tutti i compratori faranno da beta tester...un pò stile apple quando lanciano per la prima volta un nuovo prodotto

cippa lippa
04-11-2016, 17:52
Nessuna perla di saggezza, io figurati ho un mi4 late che va meravigliosamente l'ho pagato usato pari al nuovo 80 euro...
Fi tutto quello che devi fare con un telefono come il mi4 senza bisogno di spendere cifre folli, tra l'altro ancora in modo fluido e veloce.
Dico solo che se apple manda telefoni inutili e con ratio ridicolo a 800-1200 euro non vedo perché un telefono che non ha nessun paragone sul mercato, fatto benissimo e con un software fantastico non debba essere messo a 700 euro in versione limited...apple la stessa cosa te la farebbe pagare 1800 euro

sdomenico
04-11-2016, 18:10
Sono d'accordo con copia cippa lippa, è un telefono bellissimo ed unico (per ora) nel suo genere, se avessi soldi da buttare lo comprerei al volo ma siccome devo fare la sottesa spesa neanche ci provo, ci non toglie che i soldi li vale tutti, è innovativo e farà tendenza.

Braccop
04-11-2016, 18:36
sara' interessante vedere la faccia di chi lo ha comprato quando si accorgera che i bordi si, sono brutti, ma sono indispensabili per poter tenere in mano il telefono senza che il touch prenda comandi a casaccio...

vabe mi correggo da solo, ho visto che in realta' i bordi li ha eccome :asd:

devilred
04-11-2016, 18:49
Mah.. a me non convince molto.
E costa anche parecchio.. eppure sembra aver scatenato il fenomeno "shut up and take my money" tipico degli assatanati della mela.

Però. Non credevo potessero riuscirci.

guarda che lavorano qualita' gia' da parecchi anni, sui forum se ne sente parlare sempre bene, quindi e' logico che ci si buttano a capofitto. comunque sono sempre piu' convinto che queste "piccole" realta' cinesi sono il futuro.

devilred
04-11-2016, 18:53
Appunto, poi quelle cifre per uno xiaomi , da non credere....:doh:

Ma fanno bene, finchè c'è gente che li compra fanno solo bene e bisogna anche fargli i complimenti , vendere uno xiaomi a 740$ non è impresa da poco...

Ad ogni modo i prezzi di questi dispositivi , parlando in generale , oramai sono fuori da ogni logica di buon senso , e la cosa che veramente fa riflettere è che continuano a venderli....

:)

sai! purtroppo al mondo ci sono persone che danno valore alle cose in base al prezzo, se dovessero scegliere tra due prodotti identici con prezzo diverso prenderebbero sempre quello che costa di piu', sono fatti cosi c'e' poco da fare. poi non capisco perche' secondo te uno non puo' spendere 740$ per uno xiaomi, guarda che sono prodotti fantastici e te lo possono dire tutti quello che lo hanno, insomma!! e' roba di qualita'.

Schwarzk
04-11-2016, 19:21
Nulla di che stupirsi.
Vale sempre la stessa regola per tutti: se la domanda è alta, i prezzi salgono.
E il prezzo non sei tu a deciderlo ma loro.
Benvenuti nella realtà.

ziosavo78
04-11-2016, 20:15
Da possessore di Xiaomi redmi 2 pro (4.7" dual sim e espansione di memoria, batteria sostituibile che dura un giorno e mezzo uso stress) devo dire che se con la miui 7 il telefono era veloce adesso con l'aggiornamento alla 8 vola letteralmente! E considerate che ha ancora Android 4.4.4! Sono veramente estasiato di questo telefono. Ah dimenticavo pagato nuovo poco più di 100€
Detto ciò, questo mix mi piacerebbe averlo sotto mano per vedere come sta in mano (personalmente sono contrario a smartphone con display superiore a 5"). Ciao Luca

demon77
04-11-2016, 22:55
guarda che lavorano qualita' gia' da parecchi anni, sui forum se ne sente parlare sempre bene, quindi e' logico che ci si buttano a capofitto. comunque sono sempre piu' convinto che queste "piccole" realta' cinesi sono il futuro.

Si si lo so.
mai detto che il prodotto non sia di qualità. Anzi.

Solo non è usuale, almeno per questi marchi, medere sia prezzi così alti sia (soprattutto) assalti del genere al prodotto di nuova uscita..

GabaXYZ
05-11-2016, 09:00
La vittoria delle forma sulla sostanza... (per non dire di peggio) un telefono senza bordi è come un'auto senza paraurti... Basta un tocco e... Crack!

aleardo
05-11-2016, 10:25
Esattamente quello che pensavo: al primo piccolo urto questo oggetto dal bel design lo vedo andare in mille pezzi. Quindi lo comprerei solo se nel prezzo fosse inclusa la polizza kasko...

Hackman
05-11-2016, 10:26
Un mio collega cinese mi dice che molti dei fortunati che hanno ricevuto il Mi Mix del primo lotto lo hanno subito rimesso in vendita a più di 2000€...

Schwarzk
05-11-2016, 10:59
Un mio collega cinese mi dice che molti dei fortunati che hanno ricevuto il Mi Mix del primo lotto lo hanno subito rimesso in vendita a più di 2000€...



Ci sta. Ogni marchio, ha da sempre i suoi FanBoy che si venderebbero anche le mutande pur di acquistare ciò piace a loro.
E' sempre stato così. Una volta c'era Motorola con il suo StartTak da unmilioneemezzodilire, poi è arrivata Nokia con il Comunicator, oggi abbiamo Apple con Iphone e domani potrebbe arrivare lo sconosciuto Cinese che prima vendeva a 100, e ora che ha trovato clienti disposti a svenarsi, venderà a 1000.
E' il mercato baby...:O

amd-novello
05-11-2016, 11:07
Vale sempre la stessa regola per tutti: se la domanda è alta, i prezzi salgono.
E il prezzo non sei tu a deciderlo ma loro.


scusa ma non ha senso. una frase collide con l'altra.

è la domanda che decide il prezzo e la domanda non è l'azienda produttrice.

tu puoi scegliere un prezzo alto ma se non c'è domanda non vendi. se c'è domanda puoi mettere il prezzo alto.

Schwarzk
05-11-2016, 11:18
scusa ma non ha senso. una frase collide con l'altra.

è la domanda che decide il prezzo e la domanda non è l'azienda produttrice.

tu puoi scegliere un prezzo alto ma se non c'è domanda non vendi. se c'è domanda puoi mettere il prezzo alto.

Ovvio che si.
E in questo caso la domanda c'è eccome, e si è formata nel corso degli anni.
Ed è quello che è successo con altri marchi famosi come Apple e Samsung.
Era pura utopia pensare che questo prodotto potessero regalarlo a 300€.
Al mondo, non esiste nessun CEO che venderebbe senza avere il massimo profitto.
All'inizio magari usi la tattica di farti conoscere, ma poi il tuo obiettivo è quello di spennare gli acquirenti e guadagnare quanti più soldi possibile.
E sia chiaro, non mi nascondo dietro l'ipocrisia e molto candidamente dico che lo farei anche io.

lamp76
05-11-2016, 11:25
scusa ma non ha senso. una frase collide con l'altra.

è la domanda che decide il prezzo e la domanda non è l'azienda produttrice.

tu puoi scegliere un prezzo alto ma se non c'è domanda non vendi. se c'è domanda puoi mettere il prezzo alto.

Non è proprio così, se io creo hype (attesa) con tecniche di marketing, poi faccio sapere che ne produco pochi e talmente pochi da non bastare per tutti, ho creato un prodotto di nicchia che molti vorranno solamente per potere essere uno dei pochi ad avercelo.

Xiaomi a mio avviso sta facendo un'opera di marketing per riposizionarsi sui prodotti innovativi di alta qualità, ovvero territorio iPhone e Samsung high end.

Ed il mercato le sta dando ragione, li vendono tutti ad un prezzo da SmartPhone di lusso.

Io ho un fantastico Mi4c e mia moglie non si è felicissima del suo Redmi 3 Pro, spero solo che non smettano di produrre dispositivi di qualità a basso prezzo come quelli che io posseggo.

Comunque oltre alla ottima qualità hw e costruttiva hanno aggiunto anche un ottimo software, MIUI secondo me è tra i migliori O.S. per smartphone, sfrutta bene la base android, ma con interfaccia leggera, gradevole ed omogenea anche su diverse versioni di android.

Premesso tutto questo ritengo 740$ uno sproposito per un "telefono" anche se in questo caso lo posso giustificare più per la bellezza/lusso che per la tecnologia, ma io non spenderei mai queste cifre ne per Xiaomi e tantomeno per Apple o Samsung.

Rossi88
05-11-2016, 17:35
Non è proprio così, se io creo hype (attesa) con tecniche di marketing, poi faccio sapere che ne produco pochi e talmente pochi da non bastare per tutti, ho creato un prodotto di nicchia che molti vorranno solamente per potere essere uno dei pochi ad avercelo.

Xiaomi a mio avviso sta facendo un'opera di marketing per riposizionarsi sui prodotti innovativi di alta qualità, ovvero territorio iPhone e Samsung high end.

Ed il mercato le sta dando ragione, li vendono tutti ad un prezzo da SmartPhone di lusso.

Io ho un fantastico Mi4c e mia moglie non si è felicissima del suo Redmi 3 Pro, spero solo che non smettano di produrre dispositivi di qualità a basso prezzo come quelli che io posseggo.

Comunque oltre alla ottima qualità hw e costruttiva hanno aggiunto anche un ottimo software, MIUI secondo me è tra i migliori O.S. per smartphone, sfrutta bene la base android, ma con interfaccia leggera, gradevole ed omogenea anche su diverse versioni di android.

Premesso tutto questo ritengo 740$ uno sproposito per un "telefono" anche se in questo caso lo posso giustificare più per la bellezza/lusso che per la tecnologia, ma io non spenderei mai queste cifre ne per Xiaomi e tantomeno per Apple o Samsung.

Anch'io ho il Mi4c e sono assolutamente soddisfatto. Anche per quanto riguarda la qualità costruttiva. Ho visto cellulari di altre marche con lo schermo in frantumi dopo cadute innocenti, il mio dopo 2 cadute (nessuna custodia protettiva, schermo rinforzato pellicole o quant'altro) è ancora intatto.

Questo nuovo cellulare ha sicuramente un prezzo alto ma è unico nel suo genere, e le primizie come si sa costano :read:

rockrider81
07-11-2016, 08:41
Quello che dovrebbe calare un pò è il costo degli Snap ultimi modelli che sono altissimi e Mediatek pur andando molto bene per ora non riesce a raggiungere le stesse performance, pertanto il listino Xiaomi avrà sempre grosse differenze nei top di gamma .
Miui poi fa la mega differenza , ne sa qualcosa Huawei che l'ha praticamente copiata e Apple che negli ultimi OS ha importato almeno 8 feature .

Se Mediatek riuscirà a sfornare un Helio con le stesse caratteristiche di un Qualcomm 821 ci sarà un crollo generale dei prezzi sui top di gamma.

PS: chi vi parla ha 2 Xiaomi , l'ultimo con Snap 821 , velocità missile , batteria infinita, zero bug .

gd350turbo
07-11-2016, 09:10
Io possiedo xiaomi dal mi3...
Ma li ho scelti perché hanno ottime caratteristiche tecniche, sono costruiti con materiali di qualità, ed hanno la MIUI, che mi piace tantissimo...

Tutto questo era condito da un prezzo molto allettante, ma se qui viene meno, dubito di rimanere loro cliente...
Io per un cellulare posso spendere 300-350€ di più no ..

gd350turbo
07-11-2016, 09:50
Il prezzo del mi mix è comunque allettante per quello che è.
Se uno smartphone così avesse la mela morsicata o le tre stelline (simbolo originale di samsung per chi non lo sapesse) sarebbe costato più di 1000€ e la gente si sarebbe accampata con le tende fuori dai negozi per averlo.

Anche io punto a smatphone più economici (sono in attesa del redmi 3s) questo è di fascia altissima ma è comunque a buon prezzo rispetto alla concorrenza.

Si si
Telefono potente e se vogliamo rivoluzionario e sicuramente marchiato in altro modo altro che 740...

Poi dopo ognuno decide se ne vale la pena oppure no

Schwarzk
07-11-2016, 10:29
Un iphone 7 (no plus) con 256gb di storage parte da 1000€ :sofico:

Puoi fare tutti i calcoli che vuoi, ma quando un iPhone arriverà a costere 1200, questo costerà 1000 e invece di venderlo in 10 secondi, lo venderanno in 5.
Che piaccia o meno, l'asticella cercano di alzarla un po tutti, come un po tutti cercheranno sempre di spennare il cliente di turno.
L'unica differenza, per ora, è che non ci sono store dove poter piazzare le tende.

Schwarzk
07-11-2016, 10:42
Ovvio che è così, intanto iphone costa già 1200€ in alcune versioni.

Ovvio anche questo, finché li vendono e la richiesta è alta, li possono piazzare anche a 1300.
Per me non c'è problema, oltre i 4" non vado e quindi possono metterli anche a 1500€ e vederli in 4 secondi.
Dico solo che fanno bene a piazzarli a quel prezzo, finché c'è gente che li compra, e fa anche a gara a chi lo acquista prima, non vedo un solo motivo valido per venderli a meno.