View Full Version : Consiglio MacBook e info ricondizionato
kekko_87
03-11-2016, 14:33
Buongiorno a tutti,
Dopo essermi inutilmente sforzato di prendere in considerazione un portatile non Mac, eccomi qui a chiedere i vostri consigli.
Ad ora ho un MacBook bianco 2008 con il monitor che va ad intermittenza, quindi praticamente inutilizzabile, il quale Stava spento anche per mesi.
L'utilizzo che ne farei è p2p e un pochino d'office per sistemare il CV.
Ah! E forse, visto che ho una GoPro da un anno, modificare qualche video (non 4k), ma nulla di sofisticato anzi.
In sostanza non cercherei nulla di più di quanto abbia ottenuto dal macbook 2008.
Considerando i vari "contro" degli altri modelli, cioè: lo schermo dell'air, il peso del MacBook 13 retina e il prezzo del nuovo MacBook pro 13; ero indirizzato verso il MacBook 12.
E qui venite voi, sperando possiate aiutarmi.
1 mi potrebbe garantire la stessa longevità del MacBook 2008
2 ci si può fidare degli adattatori non originali? (Consigli)
3 il prezzo nn è amico e valuterei i ricondizionati.. mi domandavo, ma nei ricondizionati ci sono solo quelli che hanno avuto problemi o anche quelli che hanno restituito dopo le 2 settimane di prova? E, potrei trovarmi una batteria già super usurata?
Grazie a chiunque mi dia qualche consiglio
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Considerando i vari "contro" degli altri modelli, cioè: lo schermo dell'air, il peso del MacBook 13 retina e il prezzo del nuovo MacBook pro 13; ero indirizzato verso il MacBook 12.
Vanno bene i contro dell'air (anche se sullo schermo dell'air sono meno critico di altri) e del nuovo mbp, ma il peso del mbp 2015 non e' un problema. Io prenderei proprio quest'ultimo ricondizionato.
Secondo me come dice san80d il 13" 2015 ricondizionato ora come ora offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Si trovano spesso con 8Gb di ram e 256Gb di SSD. Andrei su questo.
B
1 mi potrebbe garantire la stessa longevità del MacBook 2008
2 ci si può fidare degli adattatori non originali? (Consigli)
3 il prezzo nn è amico e valuterei i ricondizionati.. mi domandavo, ma nei ricondizionati ci sono solo quelli che hanno avuto problemi o anche quelli che hanno restituito dopo le 2 settimane di prova? E, potrei trovarmi una batteria già super usurata?
1) assolutamente no.
2) se sono fatti bene sì...
3) a me sono sempre arrivati prodotti nuovi con 0 cicli, ma magari sono stato fortunato... Ad ogni modo per come descrivi il tuo uso prova a cercare un macbook pro 13 retina 2015 ricondizionato, ti dura sicuramente più del macbook 12.
megamitch
03-11-2016, 17:41
Buongiorno a tutti,
Dopo essermi inutilmente sforzato di prendere in considerazione un portatile non Mac, eccomi qui a chiedere i vostri consigli.
Ad ora ho un MacBook bianco 2008 con il monitor che va ad intermittenza, quindi praticamente inutilizzabile, il quale Stava spento anche per mesi.
L'utilizzo che ne farei è p2p e un pochino d'office per sistemare il CV.
Ah! E forse, visto che ho una GoPro da un anno, modificare qualche video (non 4k), ma nulla di sofisticato anzi.
In sostanza non cercherei nulla di più di quanto abbia ottenuto dal macbook 2008.
Considerando i vari "contro" degli altri modelli, cioè: lo schermo dell'air, il peso del MacBook 13 retina e il prezzo del nuovo MacBook pro 13; ero indirizzato verso il MacBook 12.
E qui venite voi, sperando possiate aiutarmi.
1 mi potrebbe garantire la stessa longevità del MacBook 2008
2 ci si può fidare degli adattatori non originali? (Consigli)
3 il prezzo nn è amico e valuterei i ricondizionati.. mi domandavo, ma nei ricondizionati ci sono solo quelli che hanno avuto problemi o anche quelli che hanno restituito dopo le 2 settimane di prova? E, potrei trovarmi una batteria già super usurata?
Grazie a chiunque mi dia qualche consiglio
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
P2P e sistemare il CV ?
Ne hai di soldi da buttare, il Mac non ti serve assolutamente basta un PC da 200 euro.
Ergo, prendi quello che vuoi qualsiasi Mac in commercio è ultra-sovradimensionato, non ci sono elementi oggettivi per consigliarti un modello in particolare.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
03-11-2016, 18:26
P2P e sistemare il CV ?
Ne hai di soldi da buttare, il Mac non ti serve assolutamente basta un PC da 200 euro.
Ergo, prendi quello che vuoi qualsiasi Mac in commercio è ultra-sovradimensionato, non ci sono elementi oggettivi per consigliarti un modello in particolare.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Sovradimensionato in quanto a costo o in quanto a componenti?
Il MB 12 ha un processore notevolmente meno performante di quello dell'iphone 7, giusto per rendere l'idea.
kekko_87
03-11-2016, 18:56
P2P e sistemare il CV ?
Ne hai di soldi da buttare, il Mac non ti serve assolutamente basta un PC da 200 euro.
Ergo, prendi quello che vuoi qualsiasi Mac in commercio è ultra-sovradimensionato, non ci sono elementi oggettivi per consigliarti un modello in particolare.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ne son ben consapevole, e nn sono un fan boy o Apple addicted, come vedi scrivo da un Honor 7.
Però sinceramente all'epoca quando ho preso il MacBook bianco mi sembra di aver speso i soldi nn bene, benissimo. E un paio d'anni fa ho preso un Asus da 300 euro ai miei e tra aggiornamenti inchiodamenti vari proprio nn ce la faccio. Oltre alle sensazioni riguardo componenti e assemblaggio.
L'unica alternativa valida mi sembrerebbe il dell xps, ma a sto punto...
Magari ho visto solo plasticaccia..
però ripeto, pur usandolo poco, spendere sui 1000 euro per un computer che mi duri almeno 5 anni e che ogni volta che lo prendo sia immediato senza bisogno di "stargli dietro" e bello esteticamente, nn mi sembra una spesa così stupido.
Se c'è altro che dovrei valutare indicatemeli che do un'occhiata grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
megamitch
03-11-2016, 20:31
Se vuoi spendere mille euro per modificare il CV fallo pure, solo non ci sono elementi oggettivi per consigliarti una cosa o un'altra, ti basta un tablet android per fare CV e p2p
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
03-11-2016, 20:32
Sovradimensionato in quanto a costo o in quanto a componenti?
Il MB 12 ha un processore notevolmente meno performante di quello dell'iphone 7, giusto per rendere l'idea.
1000 e passa euro per sistemare il CV... Vedi tu se non è sovradimensionato.
Scriverà il CV velocissimo
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
03-11-2016, 20:45
1000 e passa euro per sistemare il CV... Vedi tu se non è sovradimensionato.
Scriverà il CV velocissimo
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Mi pare che tu non abbia letto quello che ho scritto.
Il mb è un computer che costa tanto.
Non è un computer potente (il suo processore è più scarso di quello di un telefono).
Fai tu.
megamitch
04-11-2016, 08:04
Per eseguire i task richiesti (p2p e modifica del CV) basta come ho scritto un tablet android.
Android e non iPad in quanto non ci sono client p2p per iOS.
Sia come caratteristiche hw che (soprattutto) come prezzo per fare queste due attività il MacBook non gli serve.
Se vuole comprare un Mac bene, ma non ci sono motivi oggettivi, in relazione alle attività citate, che possano portare a consigliare un Mac.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
04-11-2016, 08:26
Per eseguire i task richiesti (p2p e modifica del CV) basta come ho scritto un tablet android.
Android e non iPad in quanto non ci sono client p2p per iOS.
Sia come caratteristiche hw che (soprattutto) come prezzo per fare queste due attività il MacBook non gli serve.
Se vuole comprare un Mac bene, ma non ci sono motivi oggettivi, in relazione alle attività citate, che possano portare a consigliare un Mac.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Un tablet non è un computer, c'è chi non può stare senza tastiera fisica.
Il MacBook è stato progettato per navigazione web e lettura PDF.
È solo un problema di prezzo.
Non di caratteristiche.
Non è vero che questo computer è ultra sovradimensionato: forse prima di fare l'equazione prezzo=potenza avresti potuto leggere le specifiche del MacBook.
L'unica sovradimensionata sono gli 8gb di RAM.
Ma visto che vuole tenerlo per cinque anni..
megamitch
04-11-2016, 09:16
Un tablet non è un computer, c'è chi non può stare senza tastiera fisica.
Il MacBook è stato progettato per navigazione web e lettura PDF.
È solo un problema di prezzo.
Non di caratteristiche.
Non è vero che questo computer è ultra sovradimensionato: forse prima di fare l'equazione prezzo=potenza avresti potuto leggere le specifiche del MacBook.
L'unica sovradimensionata sono gli 8gb di RAM.
Ma visto che vuole tenerlo per cinque anni..
Se ritenete utile consigliare un PC da 1400+ euro per modificare il CV fate pure (di qualsiasi marca), ma sono curioso di capire quali siano le motivazioni tecniche.
l'esempio del tablet era per dire che basta quello per questi task. Si vuole la tastiera, un qualsiasi PC di qualsiasi marca e prezzo.
Vuole tenerlo 5 anni ? Per assurdo spende meno a cambiarlo ogni anno se deve fare solo questo.
Gemini77
04-11-2016, 09:52
Se in considerazione si sta prendendo un MacBook 12" ricondizionato che costa 1300€, io farei un paio di riflessioni:
mi serve? boh, editare un video in HD, scrivere testi, scaricare file, navigare e leggere la posta ... personalmente se non fossi invogliato dall'ecosistema (avessi un iPad ed un iPhone e magari un Apple Watch) mi orienterei per un 2-in-1 o un Ultrabook nuovo della Lenovo ... allo stesso prezzo prendi un pc per me duraturo (per l'uso che ne vorresti fare)
voglio un MAC? beh, non è sicuramente economico, ma forse la scelta più lungimirante sarebbe quella di acquistare un MacBook Pro fine serie (che sono comunque 1500€)
ad ogni modo, sapere oggi se un computer durerà 5 anni è difficile da dire; tra 4 anni potresti innamorarti di modellazione 3D :sofico: e allora ciao :D
samsamsam
04-11-2016, 10:03
Se ritenete utile consigliare un PC da 1400+ euro per modificare il CV fate pure (di qualsiasi marca), ma sono curioso di capire quali siano le motivazioni tecniche.
l'esempio del tablet era per dire che basta quello per questi task. Si vuole la tastiera, un qualsiasi PC di qualsiasi marca e prezzo.
Vuole tenerlo 5 anni ? Per assurdo spende meno a cambiarlo ogni anno se deve fare solo questo.
Ci sono pc che costano 1400 euro perché sono potenti.
Ci sono pc che costano 1400 euro perché sono estremamente leggeri e compatti.
Il Mac book costa tanto perché è Apple, perché è ben costruito, perché ha un monitor stupendo e perché è leggero ed estremamente compatto.
La domanda quindi è un altra: ti serve un computer estremamente leggero e compatto?
Perché se compri il MB paghi tanto per quella ragione.
NON PER LA POTENZA.
megamitch
04-11-2016, 10:37
Ci sono pc che costano 1400 euro perché sono potenti.
Ci sono pc che costano 1400 euro perché sono estremamente leggeri e compatti.
Il Mac book costa tanto perché è Apple, perché è ben costruito, perché ha un monitor stupendo e perché è leggero ed estremamente compatto.
La domanda quindi è un altra: ti serve un computer estremamente leggero e compatto?
Perché se compri il MB paghi tanto per quella ragione.
NON PER LA POTENZA.
guarda che qui stiamo ragionando sui task richiesti dall'utente che ha aperto il topic... non so tu su cosa ti sia incaponito.
samsamsam
04-11-2016, 10:53
guarda che qui stiamo ragionando sui task richiesti dall'utente che ha aperto il topic... non so tu su cosa ti sia incaponito.
Non mi sono incaponito.
Il Mac Book, a dispetto del costo, è stato progettato proprio per simili operazioni "Basic".
Non per altro.
E' un computer molto poco potente che serve prevalentemente per la navigazione su safari e per visualizzare pdf.
Le hai lette le specifiche?
kekko_87
04-11-2016, 12:14
Madonna cosa ho scatenato! :)
Grazie a tutti per la partecipazione comunque
Detto questo, ho tutt'ora un LG gpad 8.3, e quelle poche volte che mi son messo a ritoccare documenti mi veniva da tirarlo fuori la finestra. Senza contare che ha "solo" 2 anni e mezzo e dopo 10 min d'utilizzo di stufi per lag e lentezze varie.
Sicuramente la portabilità è importante, anche per questo avevo messo tra i contro del mbp 13 il Peso. E in quelle occasioni che mi muovo lo sfrutterei per film/serie tv, ed ecco perché preferire il MacBook all'air.
Non c'è dubbio che a parità di costo il mbp sia la cosa più intelligente, infatti speravo abbassassero il prezzo del MacBook tipo 1299 e trovarlo sui 1000 ricondizionato.
Poi io son completamente ignorante riguardo computer, e sarei più che contento di rispiarmare. Però ripeto, ho preso un Asus da 300 euro ai miei e lo trovo insopportabile e frustrante.
Cioè già accendo il computer poche volte, se poi quella volta che magari lo accendo perche mi serve per 10min, prima mi chiede aggiornamento antivirus aggiornamento qui aggiornamento lì, 2 minuti per aprire na pagina web etc..resta spento per il resto dei suoi giorni.
Esperienze che con il MacBook bianco non ho mai provato e che tutt'ora preferisco usare rispetto all' Asus nonostante lo schermo vada ad intermittenza.
Concludendo il tablet lo scarterei 1perche son stufo di tener sempre in mano qualcosa 2 si userebbe sicuramente di più con molto più rischio di romperlo. Quindi punterei al massimo su un 2in 1 e visto che anche l'occhio vuole la sua parte quelli che ho visto che valgono la pena (liberi di consigliarmene altri) sembrerebbero surface pro Huawei matebook che però costano 900/1000 euro e quei 200/300 euro in più li spendo volentieri per non avere Windows. Sbaglio?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ChristinaAemiliana
04-11-2016, 13:23
Se tutti coloro che potrebbero fare lo stesso con PC da 200-400-600 euro (e pure io faccio parte della categoria) si astenessero dal comprare un Mac, penso che il fatturato di Apple sarebbe 1/50 dell'attuale. :stordita:
Mi sembra che kekko_87 abbia le sue ragioni...ha avuto un Mac, ha provato PC economici, ha deliberato che preferisce restare sul Mac anche a fronte della spesa, perché l'esperienza d'uso è più piacevole. Quindi mi sembra superfluo ricordargli che per le sue necessità basterebbe anche il netbook del 2003 che usa sua nonna :D anche perché sennò dovremmo metterci a dire all'amico che compra l'auto nuova sportiva che dal punto di vista dei consumi gli sarebbe bastata un'utilitaria usata, all'amica che acquista un giaccone firmato che dal punto di vista dello scambio termico conveniva il giubbotto del mercato eccetera. :sofico:
Detto questo, mi aggiungo a chi ti ha consigliato di considerare decisamente il Macbook Pro. Il Macbook lo prenderei al volo come sfizio potendomelo permettere, ma come unico computer no - anche se potrebbero arrivare frotte di persone adesso a dire che non è vero e che loro lo usano così, e avrebbero sicuramente ragione dal loro punto di vista, ma diciamo che dal mio punto di vista (passato decisamente nerd con PC ben più potenti) anche solo in prospettiva non sarei a mio agio solo con il Macbook. :)
megamitch
04-11-2016, 17:20
Non mi sono incaponito.
Il Mac Book, a dispetto del costo, è stato progettato proprio per simili operazioni "Basic".
Non per altro.
E' un computer molto poco potente che serve prevalentemente per la navigazione su safari e per visualizzare pdf.
Le hai lette le specifiche?
Se è come dici, facevano prima a non farlo.
Detto questo, ho espresso chiaramente la mia idea sulla richiesta dell'utente che ha iniziato la discussione
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
04-11-2016, 17:23
Se tutti coloro che potrebbero fare lo stesso con PC da 200-400-600 euro (e pure io faccio parte della categoria) si astenessero dal comprare un Mac, penso che il fatturato di Apple sarebbe 1/50 dell'attuale. :stordita:
Mi sembra che kekko_87 abbia le sue ragioni...ha avuto un Mac, ha provato PC economici, ha deliberato che preferisce restare sul Mac anche a fronte della spesa, perché l'esperienza d'uso è più piacevole. Quindi mi sembra superfluo ricordargli che per le sue necessità basterebbe anche il netbook del 2003 che usa sua nonna :D anche perché sennò dovremmo metterci a dire all'amico che compra l'auto nuova sportiva che dal punto di vista dei consumi gli sarebbe bastata un'utilitaria usata, all'amica che acquista un giaccone firmato che dal punto di vista dello scambio termico conveniva il giubbotto del mercato eccetera. :sofico:
Detto questo, mi aggiungo a chi ti ha consigliato di considerare decisamente il Macbook Pro. Il Macbook lo prenderei al volo come sfizio potendomelo permettere, ma come unico computer no - anche se potrebbero arrivare frotte di persone adesso a dire che non è vero e che loro lo usano così, e avrebbero sicuramente ragione dal loro punto di vista, ma diciamo che dal mio punto di vista (passato decisamente nerd con PC ben più potenti) anche solo in prospettiva non sarei a mio agio solo con il Macbook. :)
Come ho già scritto, basterebbe leggere...
Se vuole il Mac prenda il Mac, ma non ci sono motivi oggettivi, visto la richiesta del primo post (mettere a posto il CV e fare p2p leggero) per consigliare un modello di Mac piuttosto che un altro.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
04-11-2016, 17:25
Madonna cosa ho scatenato! :)
Grazie a tutti per la partecipazione comunque
Detto questo, ho tutt'ora un LG gpad 8.3, e quelle poche volte che mi son messo a ritoccare documenti mi veniva da tirarlo fuori la finestra. Senza contare che ha "solo" 2 anni e mezzo e dopo 10 min d'utilizzo di stufi per lag e lentezze varie.
Sicuramente la portabilità è importante, anche per questo avevo messo tra i contro del mbp 13 il Peso. E in quelle occasioni che mi muovo lo sfrutterei per film/serie tv, ed ecco perché preferire il MacBook all'air.
Non c'è dubbio che a parità di costo il mbp sia la cosa più intelligente, infatti speravo abbassassero il prezzo del MacBook tipo 1299 e trovarlo sui 1000 ricondizionato.
Poi io son completamente ignorante riguardo computer, e sarei più che contento di rispiarmare. Però ripeto, ho preso un Asus da 300 euro ai miei e lo trovo insopportabile e frustrante.
Cioè già accendo il computer poche volte, se poi quella volta che magari lo accendo perche mi serve per 10min, prima mi chiede aggiornamento antivirus aggiornamento qui aggiornamento lì, 2 minuti per aprire na pagina web etc..resta spento per il resto dei suoi giorni.
Esperienze che con il MacBook bianco non ho mai provato e che tutt'ora preferisco usare rispetto all' Asus nonostante lo schermo vada ad intermittenza.
Concludendo il tablet lo scarterei 1perche son stufo di tener sempre in mano qualcosa 2 si userebbe sicuramente di più con molto più rischio di romperlo. Quindi punterei al massimo su un 2in 1 e visto che anche l'occhio vuole la sua parte quelli che ho visto che valgono la pena (liberi di consigliarmene altri) sembrerebbero surface pro Huawei matebook che però costano 900/1000 euro e quei 200/300 euro in più li spendo volentieri per non avere Windows. Sbaglio?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Senza offesa, evidentemente non sai usare un PC o un tablet android, sono 10 anni che lavoro e la mia azienda mi fornisce notebook Windows, se fosse come dici tu non potrei lavorare.
Cmq, lo ripeto anche a te, per quello che devi fare per me sono soldi buttati quelli per i Mac. Se lo vuoi assolutamente, prendi quello che preferisci, pure uno usato ti avanza.
Posso dire che spendere 1500 euro per usare una roba 10 min sono uno spreco ?
Se dobbiamo ragionare così prendi il mbp 15 con touchbar top di gamma e vivi felice
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
kekko_87
04-11-2016, 17:54
Senza offesa, evidentemente non sai usare un PC o un tablet android, sono 10 anni che lavoro e la mia azienda mi fornisce notebook Windows, se fosse come dici tu non potrei lavorare.
Cmq, lo ripeto anche a te, per quello che devi fare per me sono soldi buttati quelli per i Mac. Se lo vuoi assolutamente, prendi quello che preferisci, pure uno usato ti avanza.
Posso dire che spendere 1500 euro per usare una roba 10 min sono uno spreco ?
Se dobbiamo ragionare così prendi il mbp 15 con touchbar top di gamma e vivi felice
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ma infatti, non ho chiesto se facessi bene a prendere un MacBook o no, ma ho fatto 3 domande precise:
1longevita
2accessori non originali
3Stato ricondizionati
Sono il primo ad aver detto che non mi serve un Mac per fare quello che mi serve e il primo a dire che non ci ho mai speso ore sui computer, però ci son dei ma
1 i notebook che dici tu che valore hanno? Secondo me, faccio un'ipotesi da ignorante, 800 euro. Ecco, quindi la mia idea è che tra 3 anni il mio MacBook lavorerà meglio di quel notebook. Sbaglio?
2che sappia usare o meno un tablet android lascia il tempo che trova. lo schermo è quello che è, la tastiera touch lascia a desiderare a mio avviso in certe situazioni, per non parlare del cursore e l'utilità di un trackpad/mouse
Quindi ti ringrazio dei tuoi interventi, ma aggiungo che potrebbero essere più costruttivi.
Cioè sono il primo a sapere che posso fare le stesse cose spendendo 99.99 euro, ma mi sembra largamente argomentato perché non l'abbia presa in considerazione come opzione, e ti assicuro che nn ho soldi da buttare, altrimenti non opterei per ricondizionati e probabilmente nn mi sarei preoccupato di chiedere consiglio qui.
Quindi se condividessi esperienze personali del tipo "il mio notebook da 400€ ho dovuto aggiornarlo solo il giorno tirato fuori dalla scatola e poi è stato sempre pronto all'uso ed immediato" ben venga e ti offro anche da bere sopra per avermi fatto rispiarmare.
Cheers ;)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
megamitch
04-11-2016, 18:04
Ma infatti, non ho chiesto se facessi bene a prendere un MacBook o no, ma ho fatto 3 domande precise:
1longevita
2accessori non originali
3Stato ricondizionati
Sono il primo ad aver detto che non mi serve un Mac per fare quello che mi serve e il primo a dire che non ci ho mai speso ore sui computer, però ci son dei ma
1 i notebook che dici tu che valore hanno? Secondo me, faccio un'ipotesi da ignorante, 800 euro. Ecco, quindi la mia idea è che tra 3 anni il mio MacBook lavorerà meglio di quel notebook. Sbaglio?
2che sappia usare o meno un tablet android lascia il tempo che trova. lo schermo è quello che è, la tastiera touch lascia a desiderare a mio avviso in certe situazioni, per non parlare del cursore e l'utilità di un trackpad/mouse
Quindi ti ringrazio dei tuoi interventi, ma aggiungo che potrebbero essere più costruttivi.
Cioè sono il primo a sapere che posso fare le stesse cose spendendo 99.99 euro, ma mi sembra largamente argomentato perché non l'abbia presa in considerazione come opzione, e ti assicuro che nn ho soldi da buttare, altrimenti non opterei per ricondizionati e probabilmente nn mi sarei preoccupato di chiedere consiglio qui.
Quindi se condividessi esperienze personali del tipo "il mio notebook da 400€ ho dovuto aggiornarlo solo il giorno tirato fuori dalla scatola e poi è stato sempre pronto all'uso ed immediato" ben venga e ti offro anche da bere sopra per avermi fatto rispiarmare.
Cheers ;)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Credo di averti risposto.
Se vuoi un Mac, vanno tutti bene per quello che devi fare (sistemare cv e p2p), pure uno vecchio di anni.
E stai tranquillo che continuerai a fare queste cose per molto tempo.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
kekko_87
06-11-2016, 19:00
Scusatemi, son in crisi.
Assodato che a parità di prezzo il mb pro 13 retina sia tecnicamente superiore rispetto al MacBook 12, ma in termini pratici esattamente che mi cambia?
Perché se il mb 12 è sufficiente per navigazione web, Office, visione di film full hd in streaming e no e editing base di video 1080 della go pro, sarei più indirizzato a puntare su portabilità ed estetica che su potenza che di fatto non utilizzerei. O mi sfugge qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
06-11-2016, 19:14
Scusatemi, son in crisi.
Assodato che a parità di prezzo il mb pro 13 retina sia tecnicamente superiore rispetto al MacBook 12, ma in termini pratici esattamente che mi cambia?
Perché se il mb 12 è sufficiente per navigazione web, Office, visione di film full hd in streaming e no e editing base di video 1080 della go pro, sarei più indirizzato a puntare su portabilità ed estetica che su potenza che di fatto non utilizzerei. O mi sfugge qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Avendoli allo stesso prezzo io preferirei il pro che ha una potenza decisamente superiore.
Ho letto ottime recensioni sul MacBook 12, col quale si può fare di tutto, ma parliamo sempre di un Core M.
Se tra qualche annetto decidessi di passare ad editing in 4K?
Alla fine potrebbe essere anche un buon investimento in ottica futura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samsamsam
06-11-2016, 19:56
Scusatemi, son in crisi.
Assodato che a parità di prezzo il mb pro 13 retina sia tecnicamente superiore rispetto al MacBook 12, ma in termini pratici esattamente che mi cambia?
Perché se il mb 12 è sufficiente per navigazione web, Office, visione di film full hd in streaming e no e editing base di video 1080 della go pro, sarei più indirizzato a puntare su portabilità ed estetica che su potenza che di fatto non utilizzerei. O mi sfugge qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non ti sfugge nulla hai proprio centrato il punto.
Meglio una potenza che non sfrutto o portabilità estrema?
Io li ho avuti entrambi e posso dirti che, alla lunga, il MB come unico computer mostra i suoi limiti (ricorda che ha una diagonale da 12 - la differenza col 13,3 si vede e tanto - , che ha una sola porta non standard e che non ha ventole: sicuro vada bene per tenerlo acceso h24 per il p2p?).
Assodato quindi che la potenza del 12 è più che sufficiente per quello che intendi fare e che non vuoi Windows, a parità di prezzo andrei sul pro che (occhio a quello che sto per dire) "è un computer a tutti gli effetti".
kekko_87
07-11-2016, 12:49
Ecco, queste sono delle ottime considerazioni. Grazie.
Avendoli allo stesso prezzo io preferirei il pro che ha una potenza decisamente superiore.
Ho letto ottime recensioni sul MacBook 12, col quale si può fare di tutto, ma parliamo sempre di un Core M.
Se tra qualche annetto decidessi di passare ad editing in 4K?
Alla fine potrebbe essere anche un buon investimento in ottica futura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riguardo il 4k, non è comunque una mia priorità, non ho né un dispositivo d'acquisizione in 4k uno schermo per riprodurli. Oltre al fatto che per quel poco che ho visto, il 4k mi da una sensazione di "artificioso", nn so come spiegarmi. Comunque nessuna smania di raggiungere quel formato.
Non ti sfugge nulla hai proprio centrato il punto.
Meglio una potenza che non sfrutto o portabilità estrema?
Io li ho avuti entrambi e posso dirti che, alla lunga, il MB come unico computer mostra i suoi limiti (ricorda che ha una diagonale da 12 - la differenza col 13,3 si vede e tanto - , che ha una sola porta non standard e che non ha ventole: sicuro vada bene per tenerlo acceso h24 per il p2p?).
Assodato quindi che la potenza del 12 è più che sufficiente per quello che intendi fare e che non vuoi Windows, a parità di prezzo andrei sul pro che (occhio a quello che sto per dire) "è un computer a tutti gli effetti".
Quando dici "presenta i suoi limiti" ti riferisci solo a alla diagonale o anche altri? Perché volevo precisare che non è che ci lavoro, non ci devo passare ore davanti, anzi. Quindi non lo vedrei limitante la diagonale da 12, anzi, considerando che tipo in treno sono abituato a guardarmi film sul tablet da 8.3 sarebbe comunque un miglioramento sensibile.
Riguardo il p2p nn è così estremo da far 24h.
Invece non ho capito il "una porta non standard", che invece per me è proprio un "pro". Cioè a parte che l'alimentatore è molto più piccolo e comodo rispetto al pro, inoltre non è la porta proprietaria e posso cambiare il cavo molto piu facilmente e a prezzi decisamente inferiori. Certo dovrei munirmi di un adattatore, ma adesso c'e quello multiplo in offerta con hdmi, usb-a e alimenta. E risolverei ogni problema (quasi) :)
Poi c'è da considerare che il pro costa si lo stesso prezzo ma con solo 128gb ssd.
Quindi a me il MacBook sembra sempre più adatto al mio uso. La mia unica paura, e qui parlo da ignorante e chiedo a voi, è che: avendo un processore meno performante, è possibile che accada come con i telefoni (soprattutto android) che dopo qualche aggiornamento diventi laggoso e lento nel giro di 2/3 anni?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
samsamsam
07-11-2016, 13:01
Ecco, queste sono delle ottime considerazioni. Grazie.
Riguardo il 4k, non è comunque una mia priorità, non ho né un dispositivo d'acquisizione in 4k uno schermo per riprodurli. Oltre al fatto che per quel poco che ho visto, il 4k mi da una sensazione di "artificioso", nn so come spiegarmi. Comunque nessuna smania di raggiungere quel formato.
Quando dici "presenta i suoi limiti" ti riferisci solo a alla diagonale o anche altri? Perché volevo precisare che non è che ci lavoro, non ci devo passare ore davanti, anzi. Quindi non lo vedrei limitante la diagonale da 12, anzi, considerando che tipo in treno sono abituato a guardarmi film sul tablet da 8.3 sarebbe comunque un miglioramento sensibile.
Riguardo il p2p nn è così estremo da far 24h.
Invece non ho capito il "una porta non standard", che invece per me è proprio un "pro". Cioè a parte che l'alimentatore è molto più piccolo e comodo rispetto al pro, inoltre non è la porta proprietaria e posso cambiare il cavo molto piu facilmente e a prezzi decisamente inferiori. Certo dovrei munirmi di un adattatore, ma adesso c'e quello multiplo in offerta con hdmi, usb-a e alimenta. E risolverei ogni problema (quasi) :)
Poi c'è da considerare che il pro costa si lo stesso prezzo ma con solo 128gb ssd.
Quindi a me il MacBook sembra sempre più adatto al mio uso. La mia unica paura, e qui parlo da ignorante e chiedo a voi, è che: avendo un processore meno performante, è possibile che accada come con i telefoni (soprattutto android) che dopo qualche aggiornamento diventi laggoso e lento nel giro di 2/3 anni?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao, allora, si, potrebbe capitare: un i5 ha certamente una longevità parecchio superiore.
Considera anche che l'SSD del 12, sebbene migliorato rispetto alla precedente serie, è comunque più lento di quello (ma da 256) montato sul pro.
Insomma, a mio avviso il 12 può andare bene per tutti i tuoi needs eccetto la longevità che non vedo così assicurata (anzi).
Personalmente ho trovato limitante la diagonale (alla lunga vedi che è un limite ma se per te va bene ok) e la presenza di una sola porta (anche usando l'adattatore).
Infine io ogni tanto gioco, specie a Diablo, per cui il 12, in questo ristretto campo, era limitante.
E scrivo: idem come sopra, per ciò che attiene, pero, alla diagonale.
Se tutto ciò non è un problema prendi il 12 ma temo che, in ogni caso, tra qualche anno potrebbe "scattare"
(Io avevo il primo modello è quello con alcuni PDF già andava a scatti!)
the_best_hacker
07-11-2016, 13:04
Ecco, queste sono delle ottime considerazioni. Grazie.
Riguardo il 4k, non è comunque una mia priorità, non ho né un dispositivo d'acquisizione in 4k uno schermo per riprodurli. Oltre al fatto che per quel poco che ho visto, il 4k mi da una sensazione di "artificioso", nn so come spiegarmi. Comunque nessuna smania di raggiungere quel formato.
Quando dici "presenta i suoi limiti" ti riferisci solo a alla diagonale o anche altri? Perché volevo precisare che non è che ci lavoro, non ci devo passare ore davanti, anzi. Quindi non lo vedrei limitante la diagonale da 12, anzi, considerando che tipo in treno sono abituato a guardarmi film sul tablet da 8.3 sarebbe comunque un miglioramento sensibile.
Riguardo il p2p nn è così estremo da far 24h.
Invece non ho capito il "una porta non standard", che invece per me è proprio un "pro". Cioè a parte che l'alimentatore è molto più piccolo e comodo rispetto al pro, inoltre non è la porta proprietaria e posso cambiare il cavo molto piu facilmente e a prezzi decisamente inferiori. Certo dovrei munirmi di un adattatore, ma adesso c'e quello multiplo in offerta con hdmi, usb-a e alimenta. E risolverei ogni problema (quasi) :)
Poi c'è da considerare che il pro costa si lo stesso prezzo ma con solo 128gb ssd.
Quindi a me il MacBook sembra sempre più adatto al mio uso. La mia unica paura, e qui parlo da ignorante e chiedo a voi, è che: avendo un processore meno performante, è possibile che accada come con i telefoni (soprattutto android) che dopo qualche aggiornamento diventi laggoso e lento nel giro di 2/3 anni?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se nel giro di un paio d'anni i software che usi diventano più esosi di risorse è ovvio che poi avresti l'impressione che il sistema diventa "laggoso".
Parliamo di un processore abbastanza scarso, può far girare senza problemi Safari e Pages ma nulla di più.
Magari oggi potresti accontentarti ma ciò potrebbe cambiare tra un paio d'anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Schwarzk
07-11-2016, 13:29
Per quello che devi fare, io prenderei in considerazione un MacBook Pro 13" usato e con disco da 128GB.
Tralasciando il solito discorso che ogni volta si legge sul fatto che per fare quelle 4 cose basta un PC da 200€ (grazie, ma se poi quando serve non funziona per mille motivi legati al solito windows allora tanto vale)--dicevo--tralasciando quello, sul mercato dell'usato con la prossima entrata dei nuovi MacBook Pro, la precedente serie la puoi trovare a prezzi stracciati.
Per dirti...Io tramite un mercatino online, ho preso un MacBook Early 2015 con 256GB di SSD e 8 GB di Ram per 800€. In pratica, è ancora in garanzia!
I ricondizionati costano poco meno del nuovo. Il risparmio è davvero minimo e per quello che devi fare tu, direi che costano anche molto. Se poi parliamo di MAcBook, per me non ne vale troppo la pena se il tuo scopo, tra le altre cose, è anche quello di collegarci la ActionCam.
Vai sul MAcBookPro usato e stai a posto per i prossimi 5 anni. ;)
megamitch
07-11-2016, 13:53
Tralasciando il solito discorso che ogni volta si legge sul fatto che per fare quelle 4 cose basta un PC da 200€ (grazie, ma se poi quando serve non funziona per mille motivi legati al solito windows allora tanto vale)
Se uno vuole prendere un mac a tutti i costi è una cosa, ma questa è disinformazione.
kekko_87
12-11-2016, 19:17
Ma prendendolo dagli USA, che si rischia? Tipo la garanzia vale lo stesso?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ma prendendolo dagli USA, che si rischia? Tipo la garanzia vale lo stesso?
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
la garanzia vale lo stesso (se lo acquisti come privato occhio che negli usa è un anno, in eu è 2 anni).
la tastiera è diversa.
l'alimentatore ha una spina diversa (basta cambiare la spina la vendono come ricambio).
se passi dalla dogana sei tenuto a pagare iva e dazi.
kekko_87
12-11-2016, 20:02
la garanzia vale lo stesso (se lo acquisti come privato occhio che negli usa è un anno, in eu è 2 anni).
la tastiera è diversa.
l'alimentatore ha una spina diversa (basta cambiare la spina la vendono come ricambio).
se passi dalla dogana sei tenuto a pagare iva e dazi.
Ah nn sapevo fosse solo un anno.
Comunque lo ordinerei dal sito selezionando la tastiera italiana e me lo farei portare da una persona che fa spesso va e viene regolarmente.
Ovviamente immagino debba tirarlo fuori dalla scatola e metterserlo in borsa, ma non credo che si mettano a controllare i cicli di ricarica per vedere se è nuovo o meno...vero??
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Schwarzk
12-11-2016, 20:37
Se uno vuole prendere un mac a tutti i costi è una cosa, ma questa è disinformazione.
Se uno deve odiare Apple a prescindere, basta che non acquista i suoi prodotti....
Io, prima di avere un Mac avevo un PC, e un PC lo uso ancora oggi al lavoro (oltre a un mio PC personale Linux). E so bene come stanno le cose...
Barra della lingua sparita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792658)
Problemi vari windows 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792110)
Problemi windows 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792208)
Windows 10 rovinato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791181)
megamitch
12-11-2016, 20:45
Se uno deve odiare Apple a prescindere, basta che non acquista i suoi prodotti....
Io, prima di avere un Mac avevo un PC, e un PC lo uso ancora oggi al lavoro (oltre a un mio PC personale Linux). E so bene come stanno le cose...
Barra della lingua sparita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792658)
Problemi vari windows 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792110)
Problemi windows 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792208)
Windows 10 rovinato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791181)
Non odio nessuno ed ho anche dei Mac.
Ma dire che Windows non funziona è una cavolata
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Schwarzk
13-11-2016, 09:55
Non odio nessuno ed ho anche dei Mac.
Ma dire che Windows non funziona è una cavolata
Per me non funziona come funziona MacOsx. Punto.
E' un dato di fatto, non è una cavolata.
E tra l'altro, è una cosa che ha confermato anche chi ha aperto questo stesso topic...
Però sinceramente all'epoca quando ho preso il MacBook bianco mi sembra di aver speso i soldi nn bene, benissimo. E un paio d'anni fa ho preso un Asus da 300 euro ai miei e tra aggiornamenti inchiodamenti vari proprio nn ce la faccio
megamitch
13-11-2016, 10:29
Per me non funziona come funziona MacOsx. Punto.
E' un dato di fatto, non è una cavolata.
E tra l'altro, è una cosa che ha confermato anche chi ha aperto questo stesso topic...
amen.
mi chiedo come possa lavorare la gente
Schwarzk
13-11-2016, 13:30
amen.
mi chiedo come possa lavorare la gente
Chiedilo a tutti quelli che postano problemi nei link che ti ho messo poco sopra...che sono recenti e non si riferiscono certo all'epoca di windows XP...;)
Per lavorare ci lavorano sicuramente, il problema è che bisogna vedere come lavorano e quanto tempo perdono dietro alle solite magagne windows...:rolleyes:
megamitch
13-11-2016, 13:32
Chiedilo a tutti quelli che postano problemi nei link che ti ho messo poco sopra...che sono recenti e non si riferiscono certo all'epoca di windows XP...;)
Per lavorare ci lavorano sicuramente, il problema è che bisogna vedere come lavorano e quanto tempo perdono dietro alle solite magagne windows...:rolleyes:
Chissà come io non ci perdo tempo. Sarò molto fortunato...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Schwarzk
13-11-2016, 14:02
Sarai molto più esperto e smanettone.
Oppure, sei abituato a farlo.
Mia sorella ha un Mac mini e non mi chiama mai.
Prima, la vedevo una settimana si è una no per risolvere qualche bega di windows.
Comunque, i link stanno lì a dimostrare proprio la situazione.
Per me Windows non funziona come mi aspetto
Che funzioni un sistema operativo che non ha bisogno
Di continue attenzioni.
megamitch
13-11-2016, 14:05
Sarai molto più esperto e smanettone.
Oppure, sei abituato a farlo.
Mia sorella ha un Mac mini e non mi chiama mai.
Prima, la vedevo una settimana si è una no per risolvere qualche bega di windows.
Comunque, i link stanno lì a dimostrare proprio la situazione.
Per me Windows non funziona come mi aspetto
Che funzioni un sistema operativo che non ha bisogno
Di continue attenzioni.
Già, tutte le migliaia di persone che ci lavorano sono smanettone.
Ascolta, va bene preferire un sistema ad un altro, nessun problema.
Ma come non direi mai che MacOS non funziona, non si può dire di nessun sistema altrimenti si dice una cavolata.
Ci sono funzioni migliori in uno e migliori nell'altro, ma le posizioni assolute non hanno senso.
Schwarzk
13-11-2016, 17:01
Già, tutte le migliaia di persone che ci lavorano sono smanettone.
Ascolta, va bene preferire un sistema ad un altro, nessun problema.
Ma come non direi mai che MacOS non funziona, non si può dire di nessun sistema altrimenti si dice una cavolata.
Ci sono funzioni migliori in uno e migliori nell'altro, ma le posizioni assolute non hanno senso.
Guarda, non capisco il motivo per il quale tu la stia prendendo sul personale.
Alla fine, io non vengo pagato da Microsoft per parlarne bene e neppure da Apple.
Uso tutti e tre i sistemi operativo presenti sul mercato e posso tirare conclusioni mie personali a riguardo.
La mia opinione, non la cambio. Ed è suffragata dai numerosi nuovi topic che ogni giorno leggo, oltre che dai numerosi PC di amici e conoscenti che mi sono capitati spesso tra le mani negli ultimi 15 anni.
Se dovessi chiedere soldi per ogni problema che ho risolto, a quest'ora mi sarei preso come minimo un MacBookPro nuovo.
E se tutti quelli che conosco avessero una macchina Mac, sono certo che farei la fame.
megamitch
13-11-2016, 17:45
Guarda, non capisco il motivo per il quale tu la stia prendendo sul personale.
Alla fine, io non vengo pagato da Microsoft per parlarne bene e neppure da Apple.
Uso tutti e tre i sistemi operativo presenti sul mercato e posso tirare conclusioni mie personali a riguardo.
La mia opinione, non la cambio. Ed è suffragata dai numerosi nuovi topic che ogni giorno leggo, oltre che dai numerosi PC di amici e conoscenti che mi sono capitati spesso tra le mani negli ultimi 15 anni.
Se dovessi chiedere soldi per ogni problema che ho risolto, a quest'ora mi sarei preso come minimo un MacBookPro nuovo.
E se tutti quelli che conosco avessero una macchina Mac, sono certo che farei la fame.
Perché la tua opinione non rappresenta la realtà.
Parli in senso "assoluto" e quindi non trovo utile dare consigli sulla base di affermazioni non vere.
Poi perché sul personale,solo perché ti rispondo? Allora dovrei dire la stessa cosa di te seguendo il tuo ragionamento visto che anche tu rispondi.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
13-11-2016, 17:52
scusate, è un pò che sono indietro nel mondo win: windows 10 ha ancora il registro di sistema?
megamitch
13-11-2016, 18:10
scusate, è un pò che sono indietro nel mondo win: windows 10 ha ancora il registro di sistema?
si, mai utilizzato ma c'è
samsamsam
13-11-2016, 18:13
E' vero che a causa del registro di sistema Win soffre del cosiddetto "effetto invecchiamento"?
(mi pare di capire che quando si disinstalla un programma ne rimangono tracce nel registro che, a lungo andare, rallenta la macchina)
megamitch
13-11-2016, 18:31
E' vero che a causa del registro di sistema Win soffre del cosiddetto "effetto invecchiamento"?
(mi pare di capire che quando si disinstalla un programma ne rimangono tracce nel registro che, a lungo andare, rallenta la macchina)
Può essere che rimangano tracce, ma il discorso è un altro.
Se con il PC uno ci lavora, tendenzialmente utilizza un set di programmi ben definito, per cui il problema non si pone. Non è qualche programma provato ogni tanto che guasta il sistema.
samsamsam
13-11-2016, 18:33
Ho capito.
Quindi se uno non ci lavora e installa/disinstalla software rischia di rallentare il sistema giusto?
Schwarzk
13-11-2016, 18:37
Perché la tua opinione non rappresenta la realtà.
Parli in senso "assoluto" e quindi non trovo utile dare consigli sulla base di affermazioni non vere.
Poi perché sul personale,solo perché ti rispondo? Allora dovrei dire la stessa cosa di te seguendo il tuo ragionamento visto che anche tu rispondi.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
E infatti io non pretendo che la mia opinione rappresenti la realtà.
Quello che è certo, è che chi ha usato una macchina Apple spesso cerca di riacquistarla e altrettanto spesso, è costretto suo malgrado ad avere a che fare con windows e in conclusione: può fare paragoni tra i due sistemi e valutare cosa è meglio per lui.
E ripeto: chi ha aperto questo topic ha ben specificato di aver preso un Asus per i suoi genitori e di aver avuto problemi.
Se tu non li hai, non puoi pretendere che tutti gli altri non li hanno.
Windows gira su un parco macchine immenso, pensare che sia anche solo quasi perfetto è pura utopia.
MacOsx non è perfetto ma si avvicina. E di molto.
Mia opinione personale chiaramente e non dispenso assolutamente consigli come vai dicendo.
Chiunque può entrare in un centro specializzato e provare un Mac.
Stanno li, pronti all'uso e non devi neppure chiamare il commesso che ti sblocca il login come avviene su Windows...chiediti come mai...:O
E' vero che a causa del registro di sistema Win soffre del cosiddetto "effetto invecchiamento"?
(mi pare di capire che quando si disinstalla un programma ne rimangono tracce nel registro che, a lungo andare, rallenta la macchina)
Il registro c'è sempre, ma fino a quando non lo paciughi con i vari CCCLEANER non succede nulla.
I problemi di windows, ad oggi non sono il registro di sistema, ma ben altri.
Chi è esperto, li risolve. Chi non lo è...Purtroppo si attacca.
Nuda e cruda verità.
megamitch
13-11-2016, 18:44
Ho capito.
Quindi se uno non ci lavora e installa/disinstalla software rischia di rallentare il sistema giusto?
No.
Se parli di "rallentamento" direi più la frammentazione del disco. E' un problema del filesystem che sistemi di derivazione unix non hanno. Nella mia esperienza non ho mai avuto grosse rogne ma il problema esiste.
Il rallentamento del sistema si avrebbe non tanto installando/disinstallando software quanto installando software che si configura per essere eseguito in automatico all'avvio.
Spesso molti installano applicazioni che non usano e si dimenticano di rimuoverle.
Se queste applicazioni partissero all'avvio del sistema, con i vecchi dischi meccanici percepiresti un rallentamento.
Oggi con la sempre maggiore diffusione dei dischi SSD questi problemi (pur non risolti) sono molto mitigati.
E' tutta questione di percezione e di quello che si fa comunque con un PC.
Se prendo l'iMAC 2010 di mio papà, con i5 12GB di RAM e disco meccanico, diresti che è un chiodo perchè impiega molto di più ad avviarsi rispetto al mio mac mini con un core due duo o al mio vecchio portatile windows con SSD.
In realtà poi nel lavoro è molto più veloce.
megamitch
13-11-2016, 18:55
E infatti io non pretendo che la mia opinione rappresenti la realtà.
Quello che è certo, è che chi ha usato una macchina Apple spesso cerca di riacquistarla e altrettanto spesso, è costretto suo malgrado ad avere a che fare con windows e in conclusione: può fare paragoni tra i due sistemi e valutare cosa è meglio per lui.
E ripeto: chi ha aperto questo topic ha ben specificato di aver preso un Asus per i suoi genitori e di aver avuto problemi.
Se tu non li hai, non puoi pretendere che tutti gli altri non li hanno.
Windows gira su un parco macchine immenso, pensare che sia anche solo quasi perfetto è pura utopia.
MacOsx non è perfetto ma si avvicina. E di molto.
Mia opinione personale chiaramente e non dispenso assolutamente consigli come vai dicendo.
Chiunque può entrare in un centro specializzato e provare un Mac.
Stanno li, pronti all'uso e non devi neppure chiamare il commesso che ti sblocca il login come avviene su Windows...chiediti come mai...:O
Hai idea di quanti computer (parliamo di Personal Computer, non di server) windows esistano al mondo ?
Stando a quello che dici tu, come farebbe questa gente a lavorare ?
Se preferisci un sistema ad un altro ok pacifico, ma non si può dire che Windows non funzioni.
Spesso leggo commenti del tipo "uso OSX perchè Windows fa schifo".
Poichè non è oggettivamente vero che windows fa schifo, i motivi per cui uno utilizza MACOS devono essere propri di macOS, non di riflesso rispetto alla controparte.
Ad esempio, l'uso di programmi che ci sono solo su MACOS, l'abitudine ad usare un sistema piuttosto che un altro.
kekko_87
13-11-2016, 22:03
Hai idea di quanti computer (parliamo di Personal Computer, non di server) windows esistano al mondo ?
Stando a quello che dici tu, come farebbe questa gente a lavorare ?
Se preferisci un sistema ad un altro ok pacifico, ma non si può dire che Windows non funzioni.
Spesso leggo commenti del tipo "uso OSX perchè Windows fa schifo".
Poichè non è oggettivamente vero che windows fa schifo, i motivi per cui uno utilizza MACOS devono essere propri di macOS, non di riflesso rispetto alla controparte.
Ad esempio, l'uso di programmi che ci sono solo su MACOS, l'abitudine ad usare un sistema piuttosto che un altro.
Io capisco perfettamente il tuo ragionamento e non fa una piega.
Però allo stesso tempo non capisco come tu non possa capire il mio da "ignorante", pur conoscendo entrambi i sistemi.
Cioè, non puoi dirmi che nell'arco di un anno, effettuando le stesse operazioni non ci siano differenze d'esperienza d'utilizzo.
Che poi per te siano sottigliezze e ti portano via 2 minuti è un conto, ma considera che magari quello che a te porta via due minuti a me ne porta via 7.
Esempio stupido; oggi mia mamma accende il solito Asus:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161113/2d009aed0fbdcec4e15f3fd737347c80.jpg
Una cazzata certo, magari Avast è la peggior porcata che esista, può essere non lo so. ma in ogni caso questo avvalora il mio concetto di immediatezza e semplicità del Mac.
Per non parlare del touch pad che praticamente non posso più scorrere nelle pagine ma devo andare sulle freccette su e giù.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Schwarzk
14-11-2016, 07:39
Hai idea di quanti computer (parliamo di Personal Computer, non di server) windows esistano al mondo ?
Stando a quello che dici tu, come farebbe questa gente a lavorare ?
Ancora?
Sarà la centesima volta che lo ripeti.
Ti ripeto: anche io la mattina accendo il mio PC desktop aziendale e ci lavoro.
Però spesso e volentieri devo vedere vuole windows defender e perché mi dice che deve scaricare e aggiornarsi.
Poi il sistema operativo che mi ha installato un qualche aggiornamento e nel bel mezzo di un lavoro mi chiede se voglio aggiornare subito oppure tra 10 minuti o un'ora.
Te sei abituato a perdere tempo? Io no, quindi continuo a sostenere che windows, rispetto a MacOsx non funziona come mi aspetto che funzioni un normale sistema operativo che dovrebbe essere trasparente all'utente e fare quello che deve nel momento più opportuno e senza rompere troppo le balle.
Se preferisci un sistema ad un altro ok pacifico, ma non si può dire che Windows non funzioni.
Resta la mia opinione e la confermo...:O
Spesso leggo commenti del tipo "uso OSX perchè Windows fa schifo".
O...ma uno avrà pure il diritto di avere una sua opinione personale ed esternarla?
Anche a me windows 10 fa schifo. E fa schifo anche a chi se lo trova preinstallato sul PC e mi chiede se c'è un modo per riportare alcuni menù a windows 7..
Quindi come vedi, fa schifo anche a chi, suo malgrado non può scegliere di cambiare.
Poichè non è oggettivamente vero che windows fa schifo, i motivi per cui uno utilizza MACOS devono essere propri di macOS, non di riflesso rispetto alla controparte.
Se uso MacOsx vuol dire che preferisco quello alle porcate che mi propina Microsoft prima con 8, poi con 8.1 e poi con 10.
MacOsx è quello dagli ultimi 10 anni, non è stato stravolto.
Ad esempio, l'uso di programmi che ci sono solo su MACOS, l'abitudine ad usare un sistema piuttosto che un altro....
...Il fatto che non sei schiavo di un sistema operativo ma è il sistema operativo al tuo servizio...
Comunque oh...Hai ragione tu che vuoi che ti dica.
Io ti consiglio di rileggere bene il post di kekko_87.
Perché rispecchia perfettamente l'utente che non è assolutamente esperto di sistemi operativi ma piuttosto quello che vuole solo perdere meno tempo possibile quando accende una macchina.
Alla fine, il topic lo ha aperto lui. E anche se dee fare 4 cose in croce con un PC, le volte che gli serve farle non deve dare retta ad avast a vedere che cosa è successo dall'ultima volta che ha acceso il PC.
Se te questo lo chiami funzionare, allora OK. Tu hai la tua opinione, io però permettimi ma resto della mia.
devil_mcry
14-11-2016, 08:02
Ne son ben consapevole, e nn sono un fan boy o Apple addicted, come vedi scrivo da un Honor 7.
Però sinceramente all'epoca quando ho preso il MacBook bianco mi sembra di aver speso i soldi nn bene, benissimo. E un paio d'anni fa ho preso un Asus da 300 euro ai miei e tra aggiornamenti inchiodamenti vari proprio nn ce la faccio. Oltre alle sensazioni riguardo componenti e assemblaggio.
L'unica alternativa valida mi sembrerebbe il dell xps, ma a sto punto...
Magari ho visto solo plasticaccia..
però ripeto, pur usandolo poco, spendere sui 1000 euro per un computer che mi duri almeno 5 anni e che ogni volta che lo prendo sia immediato senza bisogno di "stargli dietro" e bello esteticamente, nn mi sembra una spesa così stupido.
Se c'è altro che dovrei valutare indicatemeli che do un'occhiata grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Scusa ma non voglio entrare nel merito di Apple vs il resto del mondo (ma poi il tuo 2008 non era quello bianco in plasticaccia che si rompeva da solo?) comunque non credi che il problema di quello dei tuoi nasce dal fatto che hai speso 300€ e non almeno 1000€ come quelli spesi per il tuo?
kekko_87
14-11-2016, 12:59
Scusa ma non voglio entrare nel merito di Apple vs il resto del mondo (ma poi il tuo 2008 non era quello bianco in plasticaccia che si rompeva da solo?) comunque non credi che il problema di quello dei tuoi nasce dal fatto che hai speso 300€ e non almeno 1000€ come quelli spesi per il tuo?
Si era quello Bianco in plasticaccia, e a 20 Anni ne ero contentissimo.
Sicuramente il problema può essere anche il budget, ma sinceramente se arrivo a spendere 1000 euro per un Windows, ne spendo volentieri 1300 per un Mac.
Oltre al fatto che a livello estetico l'unico degno d'attenzione è l'xps, e a sto punto prendo il MacBook...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.