PDA

View Full Version : MacBook pro 2015 vs 2016 (15 inch)


theberto
29-10-2016, 14:20
Salve a tutti, stavo aspettando la presentazione dei nuovi macbook da un po' di tempo ormai, in vista di acquistare un nuovo portatile.
Avendo necessità un portatile leggero e con una ottima autonomia ma con buone prestazioni (in particolare mi serve con la suite Adobe ed eventualmente modellazione 3d) avevo pensato al Macbook pro 15 pollici.
Ho visto i nuovi modelli e devo dire che le novità non mi hanno entusiasmato molto e, tra le altre cose, nemmeno i prezzi.
Volevo chiedervi se secondo voi avrebbe senso acquistare oggi un Macbook pro 2015 per utilizzarlo piuttosto intensamente con Photoshop, Illustrator, premiere, Indesign oppure se è meglio orientarsi su qualcos'altro (eventualmente anche non mac).
Cosa mi consigliereste?
grazie mille

rizzotti91
29-10-2016, 14:27
Salve a tutti, stavo aspettando la presentazione dei nuovi macbook da un po' di tempo ormai, in vista di acquistare un nuovo portatile.
Avendo necessità un portatile leggero e con una ottima autonomia ma con buone prestazioni (in particolare mi serve con la suite Adobe ed eventualmente modellazione 3d) avevo pensato al Macbook pro 15 pollici.
Ho visto i nuovi modelli e devo dire che le novità non mi hanno entusiasmato molto e, tra le altre cose, nemmeno i prezzi.
Volevo chiedervi se secondo voi avrebbe senso acquistare oggi un Macbook pro 2015 per utilizzarlo piuttosto intensamente con Photoshop, Illustrator, premiere, Indesign oppure se è meglio orientarsi su qualcos'altro (eventualmente anche non mac).
Cosa mi consigliereste?
grazie mille

Ciao, le alternative non Mac ci sono, fra le tante, la prima che mi viene in mente è il Dell XPS.
Bisogna valutare quanto ti interessa il mondo Apple, se hai altri dispositivi, se ti servono applicazioni disponibili solo per Mac, etc, in tal caso ha senso restare in casa Apple.
Ti scrivo da un Macbook Pro 2015 tutto malato e, nonostante il passaggio a skylake e le nuove GPU (sempre se andrai a prendere il modello da 3600 euro), non so quanto si rifletteranno su applicazioni Adobe. Sicuramente col nuovo MacBook si avrà un boost in applicazioni proprietarie Apple, Final Cut in primis.

theberto
29-10-2016, 14:52
io provengo da windows e avevo pensato di provare a passare a mac poichè volevo essere un po' piu tranquillo dal punto di vista manutenzione del computer (io "maltratto" abbastanza il computer) e anche perchè ho avuto una disavventura con il mio precedente lenovo g510. stavo usando intensamente photoshop e la scheda video ha smesso di funzionare (forse perchè si è riscaldata eccessivamente) e non ha mai più ripreso a funzionare :D
inoltre avevo sentito che l'architettura del sistema operativo mac rendeva più snello l'utilizzo di diversi software (es. quelli adobe).
l'xps l'avevo valutato ma temevo che in breve tempo potessero presentarsi problemi dovuti al deterioramento (harware e software) della macchina, mi piacerebbe prendere un portatile che duri un po' (il buon vecchio lenovo non ha superato i 2 anni)
Posso chiederti come ti trovi con il tuo 15 pollici? lo hai mai stressato o tirato al limite? riesce a starti dietro? col tempo è diventato più lento?
grazie mille

WhiteBase
30-10-2016, 06:12
Le problematiche di "deterioramento hardware" di un pc di alta fascia per uso professionale e quelle di un macbook pro sono le medesime. Da utente sia Macbook pro (anche se vecchiotto) che XPS 15 ti consiglio di scegliere in alle tue esigenze e preferenze, ma un Dell o Lenovo di fascia alta hanno esattamente le stesse probabilità di presentare guasti hardware di un Apple (con la differenza che su XPS 15 puoi sostituire agevolmente ssd, ram e batteria senza ricorrere all'assistenza in caso di necessità ).
A livello software si va a preferenze e sicuramente in ambito pc molto dipende dalla bontà dei drivers sviluppati dai pari produttori, mentre su Apple il produttore è uno solo e si ha maggior controllo. Ad esempio il rodatissimo 7pro non mi ha mai dato problemi, 10 e 10 th1 un po' di rogne, 10th2 e Anniversary sono tornati a un livello di stabilità assoluta (sulla mia macchina). In ambito Mac, Snow leopard ottimo, problemi continui su Lion e Mountain Lion (tutte installazioni pulite, rallentamenti e blocchi in spegnimento NON legati a problemi hardware, problemi sporadici su Maveriks e ora (incrociando le dita), di nuovo tutto senza problemi su El Capitan e Sierra.
Personalmente per modellazione 3d con ottima portabilità andrei su un XPS15 o, anche meglio, sul suo "gemello" (come scocca) Precision con Xeon quad e NVidiaQuadro, ma dipende dal resto dell'uso e dalle preferenze

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk