PDA

View Full Version : Consiglio Android TV Box o altro..


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

xenokz
14-06-2017, 02:55
Ho provato per ora ad installare l'app di VLC via apk.
Il video full HD in HEVC con encoder x265 si vede fluido, ma purtroppo va fuori sincro l'audio (leggendolo con VLC sul pc nessun problema).
Oltre il fatto che, l'app di VLC non è proprio il massimo è molto macchinosa e per muoversi sulla lista dei video non è semplice...
Ho provato sia mettendo decodifica hardware su "auto" che attivata, ma non cambiava nulla, audio e video fuori sincro.

Ho provato altri player via apk, ma in alcuni non partiva ed in altri il video scattava...
l'unico in cui è andato fluido è stato VLC.

Devo provare kodi 16, non ho avuto modo di provarlo... perchè in quel momento non potevo collegare il box android ad internet e kodi per funzionare mi chiedeva il download di qualche add-on, immagino...
Più tardi lo faccio,mi rimane come l'ultima spiaggia, salvo libreelec!
Altrimenti, devo acquistare un mediaplayer nuovo...

Sul fatto dell'immagine del libreelec, ho letto che è compatibile con S812, ma ho il dubbio che non sia compatibile col mio modello!
E poi il fatto che non ci sia una guida chiara come installarlo su USB, mi mette preoccupazione. Non voglio sovrascrivere l'OS originale.

:)

@ CLEMMY

Ho installato kodi 16.1, ma non si avvia mi da errore "Cannot Download OBB".
Mediaplayer collegato in rete tramite cavo.
Ho fatto delle ricerche, in cui veniva indicato d'installare di nuovo l'app...
L'ho fatto, ma non è cambiato nulla!

Nel frattempo, sperando di riuscire a fare la prova con kodi 16.1.
Ho installato EBMC, che sarebbe kodi 17 modificato per android 4.4.
L'ho provato con tutte le voci di default e purtroppo i file MKV HEVC con encoder x265, li legge all'inizio e poi si blocca dopo poco!
Ho avuto problemi anche con altri file mkv in h264 e ts mpeg2 per esempio, con fuori sincro audio e video...
Tutte le impostazioni le ho lasciate di default, magari devo modificare qualche voce sulla decodifica?

Mi rimane solo kodi 16.1, senno non so cos'altro potrei provare...

gd350turbo
14-06-2017, 07:30
Mi ero dimenticato di chiederti se hai sempre usato solo Kodi, oppure anche tramite player interno, non hai mai avuto problemi.
Come si chiama il player interno? "Mediacenter"?

Dovresti vederlo o sulla schermata Home, oppure cliccando su "tutte le app".
Ma lo saprai meglio di me.

:)
No mai usato quello
Ho usato mx player.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

xenokz
14-06-2017, 07:47
No mai usato quello
Ho usato mx player.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Capito, quindi non mi sai dire se il riproduttore multimediale interno, va bene anche con HEVC a 1080p.

Volevo chiederti se usi hard disk da 2.5", oppure hard disk da 3.5" con alimentazione a parte.
Il beelink GT1 ce la fa ad alimentare hard disk da 2.5"?

Grazie.

gd350turbo
14-06-2017, 09:32
Non uso hard disk solo unità in rete

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

xenokz
14-06-2017, 11:29
Non uso hard disk solo unità in rete

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ok grazie.

:)

clemmy
14-06-2017, 14:00
@ CLEMMY

Ho installato kodi 16.1, ma non si avvia mi da errore "Cannot Download OBB".
Mediaplayer collegato in rete tramite cavo.
Ho fatto delle ricerche, in cui veniva indicato d'installare di nuovo l'app...
L'ho fatto, ma non è cambiato nulla!

Nel frattempo, sperando di riuscire a fare la prova con kodi 16.1.
Ho installato EBMC, che sarebbe kodi 17 modificato per android 4.4.
L'ho provato con tutte le voci di default e purtroppo i file MKV HEVC con encoder x265, li legge all'inizio e poi si blocca dopo poco!
Ho avuto problemi anche con altri file mkv in h264 e ts mpeg2 per esempio, con fuori sincro audio e video...
Tutte le impostazioni le ho lasciate di default, magari devo modificare qualche voce sulla decodifica?

Mi rimane solo kodi 16.1, senno non so cos'altro potrei provare...

Purtroppo non so aiutarti :( io il box TV non ce l'ho: sto solo leggendo qua e là perché vorrei perderlo sono indeciso su cosa acquistare.

Sui tablet che abbiamo a casa ho installato kodi 17 direttamente dal play store, ha sempre funzionato senza problemi, ma non ho mai testato filmati con qualità HD né codec strani... Solo episodi TV SD e il plugin raiplay

marcof12
16-06-2017, 09:37
Capito, quindi non mi sai dire se il riproduttore multimediale interno, va bene anche con HEVC a 1080p.

Volevo chiederti se usi hard disk da 2.5", oppure hard disk da 3.5" con alimentazione a parte.
Il beelink GT1 ce la fa ad alimentare hard disk da 2.5"?

Grazie.

ti rispondo io per quel che posso: il player interno dei Beelink è ottimo quanto a qualità video ma pur leggendo bene anche i video 4k Hevc, non supporta molti audio tra cui Dts e Dolby HD. Se invece installi Kodi 17, da lì puoi fare tutto senza il minimo problema (compreso aggiustare la preamplificazione dell'audio dei files video nel caso il volume fosse troppo basso).

Riguardo all'alimentare gli hard disk: io sul mxIII ii ci ho messo sia hard disk 2.5 che 3.5". Ad alimentare un 2.5 ce la fa tranquillamente, però ho preferito lasciarci collegato fisso il 3.5 che ha il suo alimentatore a parte. Più che altro perchè non volevo correre il rischio di sovraccaricare le porte usb e magari friggere il box. Ma è stata solo una precauzione, funzionava lo stesso.

xenokz
16-06-2017, 13:20
ti rispondo io per quel che posso: il player interno dei Beelink è ottimo quanto a qualità video ma pur leggendo bene anche i video 4k Hevc, non supporta molti audio tra cui Dts e Dolby HD. Se invece installi Kodi 17, da lì puoi fare tutto senza il minimo problema (compreso aggiustare la preamplificazione dell'audio dei files video nel caso il volume fosse troppo basso).

Riguardo all'alimentare gli hard disk: io sul mxIII ii ci ho messo sia hard disk 2.5 che 3.5". Ad alimentare un 2.5 ce la fa tranquillamente, però ho preferito lasciarci collegato fisso il 3.5 che ha il suo alimentatore a parte. Più che altro perchè non volevo correre il rischio di sovraccaricare le porte usb e magari friggere il box. Ma è stata solo una precauzione, funzionava lo stesso.

Grazie per le info!

Alla fine ho acquistato il beelink GT1 con 32 GB di ROM.
Con A**ZON, mi è arrivato ieri in un 1 giorno ad un prezzo più che competitivo.

Ancora non l'ho testato per bene... ma già ci ho messo le mani sopra.

Allora il player interno è abbastanza immediato e facile da usare.
Come mi hai scritto tu, non supporta DTS e DOLBY HD. Infatti, usando io il cavo HDMI (quindi uscendo con gli altoparlanti della tv), non sentivo nulla...

Altri appunti sul player sono: sottotitoli (quelli interni agli mkv UTF-8) che si visualizzano decisamente piccoli, senza aver possibilità di cambiare dimensioni, stile e colori (le opzioni di sono, ma non sono cliccabili). Magari per altri tipi di SUB, si potrà fare.

Ho avuto problemi di scatti e blocchi temporanei sui file TS.

Infine, non c'è nessuna opzione per i capitoli sui file mkv.


Ho installato kodi 17.3 e va tutto alla perfezione!
Nessun problema con MKV, MP4, TS ed AVI.
Legge HEVC (oltre che xvid, mpeg2 e H264-AVC) con tutte le risoluzioni (SD, HD, 4K)... ho provato anche un 4K HEVC a 10 bit HDR (questo box android è compatibile HDR ed ha una voce per gestirlo nel menù) e lo legge senza problemi.

Nessun problema di audio con l'HDMI... legge AAC, MP3, MP2, AC3, DTS, DTS-MA, TRUE HD 7.1 (almeno per ora questi ho provato)

Nessun problema con i sottotitoli (si vedono bene) e capitoli.

Oltretutto con kodi, si possono impostare tantissime cose a livello video, audio, sub, etc... Con kodi va tutto alla grande come volevo.


Per il resto scalda, ma su livelli ragionevoli (in 9 ore acceso mai crashato o bloccato)... ed è davvero piccolo di dimensioni.
Ho dovuto installare un pò di app, perchè di suo aveva pochissime app installate (niente netflix, youtube, facebook, twitter, etc... che ho scaricato io)

Ho usato un cavo di rete, quindi ninte WIFI che dovrebbe essere (da quanto ho letto in varie recensioni in rete) il neo di questo prodotto (non avendo antenna).

Ben fatto e completo anche il telecomando... che nel mio caso, corrisponde a quello del GT1 ULTIMATE e non quello che dovrebbe essere del GT1.
Forse ora, li mettono in commercio con lo stesso telecomando.

Il firmware è aggiornato a febbraio 2017 e non ho trovato aggiornamenti con l'update.

Queste sono le prime impressioni, comunque per il prezzo che ho speso, al momento sono davvero soddisfatto.

Nei prossimi giorni, lo testerò meglio con diversi mkv con codec audio e video diversi e risoluzioni diverse, facendo attenzione che non ci siano scatti o blocchi.

:)

gd350turbo
16-06-2017, 13:44
Io ho preso telecomandi air mouse, sono molto più​ comodi...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/2748b475321043c02f032d77a112c387.jpg

xenokz
16-06-2017, 21:53
Io ho preso telecomandi air mouse, sono molto più​ comodi...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/2748b475321043c02f032d77a112c387.jpg


Ma l'hai comprato a parte, immagino.

Sempre sul BEELINK GT1

Ho un problema, quando aggiungo le app sulla finestra in alto a destra delle app favorite, chiamata "my favorite".
Se clicco su "+/-" ed aggiungo un app, poi la finestra rimane vuota e per vedere le app favorite, mi devo spostare sulla pagina a destra della home page.
Visto che online, mi è capitato di vedere immagini (recensioni del prodotto) con la finestra "my favorite" piena di icone.
Come fare?

:)

xenokz
18-06-2017, 11:21
Sempre sul beelink GT1.

Ho settato sulla tv, tutti i parametri video (retroilluminazione, luminosità, contrasto, ecc...) per una corretta visualizzazione.

Ho notato però che come accendo il beelink, se avvio subito kodi, quest'ultimo se vede molto scuro!
E difatti i video si vedono scuri, con scarsa luminosità.

Se invece avvio il mediaplayer interno, i video si vedono con la giusta luminosità... in base al valore che ho impostato inzialmente sulla tv.

Una volta avviato un video con il mediaplayer interno, se poi riavvio kodi... allora kodi risulta avere la corretta luminosità ed i video sono OK.

Non capisco perchè serve che carico almeno 1 video dal player interno, per poter usare kodi con la giusta luminosità?
Quetso, ogni volta che riaccendo il beelink.

Sono stato costretto a modificare la luminosità impostata sulla tv, per poter avviare subito kodi con la luminosità giusta (ovviamente il mediaplayer interno così, ha la luminosità altissima).

Forse sono stato un pò contorto e spero di essermi spiegato, in modo comprensibile!

Chi ha il beelink GT1 può provare?
Per caso, anche chi ha altre marche e modelli, ha riscontrato la stessa cosa?


Poi una domanda agli esperti di kodi...

Ma non c'è possibilità di cambiare luminosità e contrasto, direttamente nelle impostazioni dell'app? Così non modifico quelle generali dalla tv!

L'unico modo che ho trovato è quello di avviare un video e cambiarli da li, impostando la modifica per ogni visualizzazione.
Ma la modifica di luminosità e contrasto, funziona solo se disabilito la decodifica hardware "mediacodec surface" e lascio solo la "mediacodec".
Cosa che vorrei evitare, perchè non vorrei avere problemi con i video... visto che per ora non ne ho avuto.

:)

lbatman
19-06-2017, 08:57
Ho notato però che come accendo il beelink, se avvio subito kodi, quest'ultimo se vede molto scuro!
E difatti i video si vedono scuri, con scarsa luminosità.

Se invece avvio il mediaplayer interno, i video si vedono con la giusta luminosità... in base al valore che ho impostato inzialmente sulla tv.

Sto seguendo la discussione perchè vorrei acquistare un TV BOX, e mi pare che questo sia un difetto riconosciuto del GT1.

Posso chiederti come mai non hai optato per la versione Ultimate?

xenokz
19-06-2017, 11:39
Sto seguendo la discussione perchè vorrei acquistare un TV BOX, e mi pare che questo sia un difetto riconosciuto del GT1.

Posso chiederti come mai non hai optato per la versione Ultimate?

Ciao, ma di quale difetto parli?
Del fatto che per vedere i video su kodi con la giusta luminosità, devo avviare prima un video con il mediaplayer interno?
In quale messaggio ne parlano?

Al momento ho "risolto", modificando la luminosità da kodi (altrimenti, potevo farlo dalla tv).
Avvio il beelink e carico subito kodi con la giusta luminosità, ma se carico un video col player interno e riavvio kodi... quest'ultimo mi spara una luminosità elevatissima e devo riavviare il dispositivo.
Però, ho dovuto disattivare la decodifica "mediacodec surface" ed ho lasciato solo la "mediacodec".
Adesso, lo devo testare un pò per evitare che ci siano blocchi nei video!
Non vorrei che, avendo disattivato "mediacodec surface", le prestazioni a livello di decodifica hardware possano peggiorare!

Non ho comprato l'ultimate, perchè veniva 20 euro in più e non avevo un grosso budget.
Alla fine tra i 2 modelli, c'è solo la differenza dei 3 GB DDR 4.
Vanno bene anche 2 GB DDR 3.

starmar
19-06-2017, 12:17
Buongiorno, vorrei mandare in pensione il mio vecchio wd tv 2 gen e sostituirlo con un box tv. Non mi interessa giochini o chissaàche, mi interessa solo che riproduca qualsiasi cosa, supporti Dolby e dts e che supporti netflix eventualmente. Mi sono innamorato del xiaomi mi box 3s, che si trova sui 50 euro ma android tv è stupenda. Purtroppo ha solo 8 gb e sembrano pochini. Ho un budget sui 50 euro, sapete darmi una mano? Ho visto anche lo zenoplige tx3 pro ad un buon prezzo.

L'apparecchio andrà in wifi con AP al piano di sotto quindi servirebbe una buona ricezione. E' possibile di default attaccare hdd da 2.5" autoalimentati da 1TB o piu? Ho i filmati delle vacanze su hard disk esterni in vari formati e vorrei qualcosa per poter fare plug&play.

Al via coi suggerimenti, possibilmente con Android TV :D

clemmy
19-06-2017, 19:51
Buongiorno, vorrei mandare in pensione il mio vecchio wd tv 2 gen e sostituirlo con un box tv. Non mi interessa giochini o chissaàche, mi interessa solo che riproduca qualsiasi cosa, supporti Dolby e dts e che supporti netflix eventualmente. Mi sono innamorato del xiaomi mi box 3s, che si trova sui 50 euro ma android tv è stupenda. Purtroppo ha solo 8 gb e sembrano pochini. Ho un budget sui 50 euro, sapete darmi una mano? Ho visto anche lo zenoplige tx3 pro ad un buon prezzo.

...

Al via coi suggerimenti, possibilmente con Android TV :D
Occhio, il mi box 3 con Android TV è solo la versione internazionale, che al momento ho trovato a circa 90€. Il 3S da 50€ è la versione cinese con Android normale tipo tablet.
Forse (ma non sono sicuro) di default il 3s non ha nemmeno la lingua italiana né il play store...


Box con Android TV ce ne sono ben pochi, Fondamentalmente solo lo shield e il mi box. Poi ci sono alcuni box che vengono venduti con Android normale, e su cui si può fare modding e installare anche versioni Android TV. Sono modifiche non ufficiali e possono avere dei bug, ma su alcuni sembrano funzionare molto bene (tipo su wetek). Però tutte queste versioni Android TV non ufficiali non hanno la funzionalità chromecast

starmar
20-06-2017, 08:01
Occhio, il mi box 3 con Android TV è solo la versione internazionale, che al momento ho trovato a circa 90€. Il 3S da 50€ è la versione cinese con Android normale tipo tablet.
Forse (ma non sono sicuro) di default il 3s non ha nemmeno la lingua italiana né il play store...


Box con Android TV ce ne sono ben pochi, Fondamentalmente solo lo shield e il mi box. Poi ci sono alcuni box che vengono venduti con Android normale, e su cui si può fare modding e installare anche versioni Android TV. Sono modifiche non ufficiali e possono avere dei bug, ma su alcuni sembrano funzionare molto bene (tipo su wetek). Però tutte queste versioni Android TV non ufficiali non hanno la funzionalità chromecast

Noooo mi distruggi cosi ! pensare che poco fa lo trovai in offerta a 44euro su GB ! Dovevo prenderlo li ! Senti ma allora un analogo che faccia al caso mio? Budget 50 euro, a sto punto con android 6 e che ne valga la pena ? Il problema è che se mi metto a cercare da solo trovo nmila modelli, tutti piu o meno uguali ma poi quando l'ho comprato magari mi accorgo che l'avevo sopravvalutato.
Questi boxini reggono hd esterni autoalimentati di solito? TI ringrazio

lbatman
20-06-2017, 11:28
Ciao a tutti, la premessa è che vorrei acquistare un TV box, per collegarci un HD esterno ed utilizzare il mio abbonamento a Netflix, per guadare contenuti in fullHD.

Perdonate un dubbio forse stupido: mi pare che con le mie esigenze il discorso fondamentalmente si restringa a WeTek Hub e Xiaomi Mi Box... entrambi mi pare che abbiano una sola porta USB (Xiaomi non ha nemmeno la presa ethernet).

Ma se voglio collegare un HD esterno ed una tastiera (tipo Logitech K400) come posso fare?? Posso usare un hub oppure no?? :mbe: :confused:

xenokz
20-06-2017, 12:03
Ciao, ma di quale difetto parli?
Del fatto che per vedere i video su kodi con la giusta luminosità, devo avviare prima un video con il mediaplayer interno?
In quale messaggio ne parlano?

Al momento ho "risolto", modificando la luminosità da kodi (altrimenti, potevo farlo dalla tv).
Avvio il beelink e carico subito kodi con la giusta luminosità, ma se carico un video col player interno e riavvio kodi... quest'ultimo mi spara una luminosità elevatissima e devo riavviare il dispositivo.
Però, ho dovuto disattivare la decodifica "mediacodec surface" ed ho lasciato solo la "mediacodec".
Adesso, lo devo testare un pò per evitare che ci siano blocchi nei video!
Non vorrei che, avendo disattivato "mediacodec surface", le prestazioni a livello di decodifica hardware possano peggiorare!

Non ho comprato l'ultimate, perchè veniva 20 euro in più e non avevo un grosso budget.
Alla fine tra i 2 modelli, c'è solo la differenza dei 3 GB DDR 4.
Vanno bene anche 2 GB DDR 3.


Ho provato a disabilitare la decodifica hardware "mediacodec surface", ma così i video in 4K non mi si vedevano più! Rimaneva lo schermo nero!
Quindi, ho dovuto riabilitarla.
Al momento sono stato costretto ad aumentare la luminosità della tv, per vedere i video correttamente con kodi... ma se voglio vederci con il palyer interno devo riabbassarla, perchè altrimenti sarebbe troppo alta!

Ma ancora mi sfugge il motivo per cui, con kodi mi si vedono scuri! a parità di luminosità impostata, rispetto al mediaplayer interno.
E cosa ancora più strana... se carico un video prima sul mediaplayer e poi su kodi, allora anche con kodi si vede con la stessa luminosità.

Ma è un problema di kodi, del beelink GT1, della cpu amlogic s912... o della versione di android 6.0.1 ?
Vorrei capire, se si potrebbe risolvere con una nuova versione di kodi... oppure, serve un nuovo firmware del beelink gt1.
O peggio ancora, se non si potrebbe risolvere per qualche problema hardware (vedi cpu amlogic s912).

Qual'è l'ultimo firmware disponibile per il beelink gt1? Io ho il "GT_110M0", di febbraio.
Oltretutto, via OTA mi dice che è aggiornato (anche se fa poco testo).

Ma nessuno che ha il beelink gt1, ha constatato questo problema?

Ho provato anche ad iscrivermi al forum ufficiale di BEELINK, ma non mi arriva email con il link della registrazione!


ps: so che questo è il topic per chiedere consigli!
Esiste una sezione per i problemi tecnici, o posso aprire una nuova discussione su questa sezione del forum?
Così evito di andare off topic.

:)

starmar
20-06-2017, 12:05
Ciao a tutti, la premessa è che vorrei acquistare un TV box, per collegarci un HD esterno ed utilizzare il mio abbonamento a Netflix, per guadare contenuti in fullHD.

Perdonate un dubbio forse stupido: mi pare che con le mie esigenze il discorso fondamentalmente si restringa a WeTek Hub e Xiaomi Mi Box... entrambi mi pare che abbiano una sola porta USB (Xiaomi non ha nemmeno la presa ethernet).

Ma se voglio collegare un HD esterno ed una tastiera (tipo Logitech K400) come posso fare?? Posso usare un hub oppure no?? :mbe: :confused:

Io sno nella tua stessa situazione ma ho un budget piu ridotto, ma mentre mi informavo avevo visto entrambi i modelli e secondo me è meglio xiaomi tra i due. A parte che xiaomi ha hardware migliore ma se guardi sul sito sembra che suporti hub usb mentre wetek non credo. Poi tieni conto che xiaomi ha androidtv nativo che è fantastico invece wetek no, ha una sorta di porting.

lbatman
20-06-2017, 12:47
Io sno nella tua stessa situazione ma ho un budget piu ridotto, ma mentre mi informavo avevo visto entrambi i modelli e secondo me è meglio xiaomi tra i due. A parte che xiaomi ha hardware migliore ma se guardi sul sito sembra che suporti hub usb mentre wetek non credo. Poi tieni conto che xiaomi ha androidtv nativo che è fantastico invece wetek no, ha una sorta di porting.

Ma possibile che non ne esista UNO SOLO fatto davvero come si deve???

Stamattina stavo guardando un'offerta dell'amazzone.....per un minipc discreto a 150€...... non so decidermi!!!

Netflix HD è il problema minore, avendo anche il Chromecast 2, che funziona benissimo e potrei lasciare collegato al sintoamplificatore..... ma almeno poter collegare un HD esterno ed una tastiera BT (quindi CREDO con il suo dongle... o no??)

L'unica temo sia provare, acquistandolo dal sito sopracitato, che ha un'ottima politica di reso!

Forse c'è da considerare anche il WeTek core, per le mie richieste....perchè ha presa di rete, 2 USB etc... e non credo sia inferiore qualitativamente!

clemmy
20-06-2017, 18:42
Noooo mi distruggi cosi ! pensare che poco fa lo trovai in offerta a 44euro su GB ! Dovevo prenderlo li ! Senti ma allora un analogo che faccia al caso mio? Budget 50 euro, a sto punto con android 6 e che ne valga la pena ? Il problema è che se mi metto a cercare da solo trovo nmila modelli, tutti piu o meno uguali ma poi quando l'ho comprato magari mi accorgo che l'avevo sopravvalutato.
Questi boxini reggono hd esterni autoalimentati di solito? TI ringrazio
Boh, magari qualche offerta sul mi box 3 versione internazionale si trova ancora in giro, prova a vedere. Io avevo cercato settimana scorsa e lo avevo trovato a circa 60€ con spedizione dal far east (quindi forse vanno poi aggiunti i dazi in dogana) oppure a circa 80€ + spedizione da magazzino europeo. Sono stato ad un passo dal fare l'ordine, ma poi ho lasciato perdere perché sono ancora un po' indeciso sul modello da acquistare.

Cosa consigliarti per 50€? Premesso che parlo solo per conoscenza indiretta, ti rispondo con la domanda fondamentale: ti interessano veramente le app android, o vuoi solo riprodurre video da hd/nas?

Nel secondo caso lascerei perdere in toto il mondo android e punterei su openelec. Su che hardware non so, forse il raspberry pi?

Nel primo caso invece i box che personalmente mi ispirano di più (Mi box, wetek e shield) sono fuori dal budget che ti sei prefissato. A questo punto io prenderei (e forse lo farò anche io...) un box con s905x, tipo Beelink Mini MXIII II 2gb/16gb, con android 6 (non android tv 6). Eventualmente se non sarai soddisfatto dell'esperienza utente potrai modificarlo e mettere android tv, oppure openelec. Se vuoi tenerti aperta l'ipotesi modding confronta i modelli disponibili in negozio con quelli più usati sui forum specifici (libreelec per l'omonimo os, freatktab per android tv non ufficiale)

starmar
20-06-2017, 18:50
Boh, magari qualche offerta sul mi box 3 versione internazionale si trova ancora in giro, prova a vedere. Io avevo cercato settimana scorsa e lo avevo trovato a circa 60€ con spedizione dal far east (quindi forse vanno poi aggiunti i dazi in dogana) oppure a circa 80€ + spedizione da magazzino europeo. Sono stato ad un passo dal fare l'ordine, ma poi ho lasciato perdere perché sono ancora un po' indeciso sul modello da acquistare.

Cosa consigliarti per 50€? Premesso che parlo solo per conoscenza indiretta, ti rispondo con la domanda fondamentale: ti interessano veramente le app android, o vuoi solo riprodurre video da hd/nas?

Nel secondo caso lascerei perdere in toto il mondo android e punterei su openelec. Su che hardware non so, forse il raspberry pi?

Nel primo caso invece i box che personalmente mi ispirano di più (Mi box, wetek e shield) sono fuori dal budget che ti sei prefissato. A questo punto io prenderei (e forse lo farò anche io...) un box con s905x, tipo Beelink Mini MXIII II 2gb/16gb, con android 6 (non android tv 6). Eventualmente se non sarai soddisfatto dell'esperienza utente potrai modificarlo e mettere android tv, oppure openelec. Se vuoi tenerti aperta l'ipotesi modding confronta i modelli disponibili in negozio con quelli più usati sui forum specifici (libreelec per l'omonimo os, freatktab per android tv non ufficiale)

Guarda in realtà io cerco un media player, ma visti i tempi e non avendo una smart tv anche le varie app di youtube, raiplay etc, possono essere utili oltre alle funzionalità multimediali. Il problema è che tutti questi box hanno qualche cosa che non va (su questa fascia di prezzo) piu o meno, telecomandi, app native, firmware buggati, rallentamenti dovuti ad android, a volte mi sembrano fatti coi piedi. Basta leggere i commenti, cioè ogni acquisto è un po' un salto nel vuoto ecco...

EDIT: ho dato un'occhiata al beelink MXIII che si trova a 48 su GB da 2/32. Conviene questo o il GT1? Comunque dicono che non avendo antenne esterne puo avere problmei di wifi, sarà vero?

clemmy
20-06-2017, 19:55
Guarda in realtà io cerco un media player, ma visti i tempi e non avendo una smart tv anche le varie app di youtube, raiplay etc, possono essere utili oltre alle funzionalità multimediali.

Io al momento non ho la tv ma un monitor a cui tengo collegato un laptop (linux) su cui ho installato kodi e i plugin raiondemand, youtube, mediaset, la7. Comando tutto con un airmouse, di cui in realtà non uso praticamente mai la funzione "mouse", solo i tasti frecce, enter, indietro, e qualche volta la tastiera qwerty (per le ricerche su youtube). Inoltre ho installato l'appp yatse sullo smartphone che permette usare l'app di youtube sullo smartphone (e vimeo, e forse anche altri ma non ho mai testato), selezionare un video, pigiare il bottone "condividi", e veder partire quel video sul kodi del pc.

Tutto sommato è abbastanza comodo e non sento la mancanza delle omologhe app android.

Prossimamente acquisterò un tv (i 24" del mio monitor iniziano a starmi un po' stretti), e vorrei anche prendere un box piccolino per evitare di collegare/scollegare il notebook tutte le volte, e già che ci sono sarei curioso di provare android tv.... Personalmente non vorrei precludermi la possibilità sostituire l'os originale con libreelec, che riprodurrebbe il mio setep attuale (linux + kodi). Un po' perché leggo di problemini vari che sembrano affliggere i vari box android in commercio, un po' perché ho l'idea che la soluzione linux sia più leggere e possa dare più longevità al device.

Nel mio caso tra l'MXIII II e il GT1 prenderei il primo proprio per libreelec, che funziona meglio sul chip s905x che sul s912. Se non ti interessa questa possibilità magari meglio il gt1

starmar
20-06-2017, 20:01
Io al momento non ho la tv ma un monitor a cui tengo collegato un laptop (linux) su cui ho installato kodi e i plugin raiondemand, youtube, mediaset, la7. Comando tutto con un airmouse, di cui in realtà non uso praticamente mai la funzione "mouse", solo i tasti frecce, enter, indietro, e qualche volta la tastiera qwerty (per le ricerche su youtube). Inoltre ho installato l'appp yatse sullo smartphone che permette usare l'app di youtube sullo smartphone (e vimeo, e forse anche altri ma non ho mai testato), selezionare un video, pigiare il bottone "condividi", e veder partire quel video sul kodi del pc.

Tutto sommato è abbastanza comodo e non sento la mancanza delle omologhe app android.

Prossimamente acquisterò un tv (i 24" del mio monitor iniziano a starmi un po' stretti), e vorrei anche prendere un box piccolino per evitare di collegare/scollegare il notebook tutte le volte, e già che ci sono sarei curioso di provare android tv.... Personalmente non vorrei precludermi la possibilità sostituire l'os originale con libreelec, che riprodurrebbe il mio setep attuale (linux + kodi). Un po' perché leggo di problemini vari che sembrano affliggere i vari box android in commercio, un po' perché ho l'idea che la soluzione linux sia più leggere e possa dare più longevità al device.

Nel mio caso tra l'MXIII II e il GT1 prenderei il primo proprio per libreelec, che funziona meglio sul chip s905x che sul s912. Se non ti interessa questa possibilità magari meglio il gt1

Pensavo di prendere l mxIII che in realtà per quel che fa mi sembra vada bene. Non ho capito una cosa però, di default non supporta dolby e dts, mentre con kodi si, che significa? Che i codec audio dipendono dal programma e non dall'hw? inoltre, librelec è un firmware a se? in cosa differisce da android + kodi?

clemmy
20-06-2017, 20:17
Pensavo di prendere l mxIII che in realtà per quel che fa mi sembra vada bene. Non ho capito una cosa però, di default non supporta dolby e dts, mentre con kodi si, che significa? Che i codec audio dipendono dal programma e non dall'hw?
Non lo so. Avevo letto qualcosa a proposito del fatto che kodi usa un codec opensource alternativo che funziona sempre, mentre la maggior parte delle altre app android usa un codec commerciale, che funziona solo se il produttore di uno dei dispositivi collegati al box ha pagato le licenze a Dolby. Forse si riferisce a qualcosa del genere??


inoltre, librelec è un firmware a se? in cosa differisce da android + kodi?
Libreelec è un firmware a se, basato su linux invece che su android. E' una versione di linux molto minimale, su cui è installato solo kodi. Ne viene fuori un firmware molto leggero, che fa solo una cosa ma la fa molto bene. Secondo quanto dicono sul forum ufficiale, kodi su libreelec funziona meglio di kodi su android... poi non so, come dicevo sopra sto solo leggendo i forum, ma non ho ancora provato con mano :D

zappy
21-06-2017, 07:58
Guarda in realtà io cerco un media player, ma visti i tempi e non avendo una smart tv anche le varie app di youtube, raiplay etc, possono essere utili oltre alle funzionalità multimediali. Il problema è che tutti questi box hanno qualche cosa che non va (su questa fascia di prezzo) piu o meno, telecomandi, app native, firmware buggati, rallentamenti dovuti ad android, a volte mi sembrano fatti coi piedi. Basta leggere i commenti, cioè ogni acquisto è un po' un salto nel vuoto ecco...

EDIT: ho dato un'occhiata al beelink MXIII che si trova a 48 su GB da 2/32. Conviene questo o il GT1? Comunque dicono che non avendo antenne esterne puo avere problmei di wifi, sarà vero?
condivido al 100%
il prodotto da cercare è uno il più open possibile, nessuna dipendenza da firmware di chicchessia, di cui sia garantito il funzionamento con driver open.

altrimenti ci si ritrova con cosi che escono difettati di fabbrica e ci restano a vita, perchè il produttore li sbatte sul mercato e poi se ne frega. che poi è la tattica x fartene comprare uno nuovo ogni 6 mesi x l'esasperazione.

x quanto mi riguarda, in pc x86 con un linux qualunque è la cosa migliore. Ci vorrebbe un coso così (https://linuxmint.com/store_mintbox.php), ma un po' + economico (quindi con prestazioni meno spinte)

Violet Hope
21-06-2017, 10:23
è incredibile come questo topic è tornato attivo,quando,alcune pagine fa,ho scritto un semplice consiglio,ma nessuno mi ha saputo aiutare;invece adesso noto che tutti riuscite a scambiarvi informazioni :(

ripongo la domanda sperando di ricevere delle risposte:

conoscete il Mecool BB2 pro e il Vorke Z1? se qualcuno è esperto di tv box mi potrebbe gentilmente elencare pregi e difetti di questi 2 modelli?

clemmy
21-06-2017, 17:40
condivido al 100%
il prodotto da cercare è uno il più open possibile, nessuna dipendenza da firmware di chicchessia, di cui sia garantito il funzionamento con driver open.

altrimenti ci si ritrova con cosi che escono difettati di fabbrica e ci restano a vita, perchè il produttore li sbatte sul mercato e poi se ne frega. che poi è la tattica x fartene comprare uno nuovo ogni 6 mesi x l'esasperazione.

x quanto mi riguarda, in pc x86 con un linux qualunque è la cosa migliore. Ci vorrebbe un coso così (https://linuxmint.com/store_mintbox.php), ma un po' + economico (quindi con prestazioni meno spinte)
Belli, ma troppo $$! Soluzioni x86 più economiche e molto interessanti secondo me potrebbero essere i Chromebox oppure qualche nuc Intel


è incredibile come questo topic è tornato attivo,quando,alcune pagine fa,ho scritto un semplice consiglio,ma nessuno mi ha saputo aiutare;invece adesso noto che tutti riuscite a scambiarvi informazioni :(

ripongo la domanda sperando di ricevere delle risposte:

conoscete il Mecool BB2 pro e il Vorke Z1? se qualcuno è esperto di tv box mi potrebbe gentilmente elencare pregi e difetti di questi 2 modelli?
Mi spiace, non conosco questi modelli :(

lbatman
21-06-2017, 17:51
è incredibile come questo topic è tornato attivo,quando,alcune pagine fa,ho scritto un semplice consiglio,ma nessuno mi ha saputo aiutare;invece adesso noto che tutti riuscite a scambiarvi informazioni :(

ripongo la domanda sperando di ricevere delle risposte:

conoscete il Mecool BB2 pro e il Vorke Z1? se qualcuno è esperto di tv box mi potrebbe gentilmente elencare pregi e difetti di questi 2 modelli?
Non li conosco nemmeno io... Perché l'interesse per questi specifici modelli?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zappy
21-06-2017, 18:22
Belli, ma troppo $$!
si, appunto.
x un mediabox anche esagerati

lbatman
22-06-2017, 15:53
Non so decidermi...e per ora continuo ad utilizzare il chromecast 2 con Plex e cartella condivisa sul mio portatile...

Ora mi viene il dubbio se sia possibile condividere una cartella su un PC collegato via cavo di rete e non in wifi.... :confused: ma penso proprio che non ci siano problemi....

starmar
23-06-2017, 12:44
Raga tra beelink mini mx III II a 48euro 2/32 e xiaomi mi box a 60 euro in offerta, che consigliate?

lbatman
24-06-2017, 07:06
Raga tra beelink mini mx III II a 48euro 2/32 e xiaomi mi box a 60 euro in offerta, che consigliate?
Di xiaomi si sente parlare molto bene... Ma non so farti un paragone..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
24-06-2017, 14:18
L'unica cosa che posso consigliare è di prenderli dall'amazone... Così hai modo di provarlo e puoi restituirlo se non fa al caso tuo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

san80d
24-06-2017, 15:09
per chi e' interessato alla xiaomi mi box 3 ripropongo il video di hdblog http://altadefinizione.hdblog.it/2017/03/20/xiaomi-mi-box-3-recensione/

starmar
24-06-2017, 16:44
Nonostante sia in offerta penso che prenderò il beelink, principalmente perchè pare che xiaomi non supporti Kodi e amazon video prime...

lbatman
25-06-2017, 21:02
Nonostante sia in offerta penso che prenderò il beelink, principalmente perchè pare che xiaomi non supporti Kodi e amazon video prime...
Beelink ha anche più porte USB se non erro... Che potrebbe essere comodo per collegare hd esterno e dongle per tastiera (tipo Logitech K400)

Beelink GT1 Ultimate penso che sia un'ottima scelta, anche per me che voglio provare un TV Box, guardare un po' di contenuti in streaming e poter usufruire della mia videoteca 1080p da HD esterno.. e semmai continuerò ad usare il Chromecast 2 per Netflix HD, che funziona benissimo.... ed eventualmente anche con Plex, magnifico!

lbatman
26-06-2017, 09:55
OT: ma un miniPC tipo Beelink AP34 (offerta 150€..) come lo vedete???

HSH
26-06-2017, 14:02
OT: ma un miniPC tipo Beelink AP34 (offerta 150€..) come lo vedete???
troppo costoso :D io ho un m8s+ e mi trovo divinamente

lbatman
26-06-2017, 15:17
troppo costoso :D io ho un m8s+ e mi trovo divinamente

Quindi tu consiglieresti un box android? Il prezzo è comunque piuttosto contenuto, secondo me, e mi piace che ha anche un piccolo SSD interno...

HSH
26-06-2017, 15:32
Quindi tu consiglieresti un box android? Il prezzo è comunque piuttosto contenuto, secondo me, e mi piace che ha anche un piccolo SSD interno...
dipende dallo scopo finale!
se ti basta vedere qualche filmato anche h265 senza troppe pretese si, il mio l'ho pagato 50€ e mi fa vedere tutto (FHD)

Se vuoi uno strumento pressochè perfetto che esegua anche 4k ai massimi fps chiaramente un boxino da 50€ non basta, ti serve un htpc o cmq un box più supportato

quizface
26-06-2017, 18:53
OT: ma un miniPC tipo Beelink AP34 (offerta 150€..) come lo vedete???

Si puo' fare, ma ricordati che non ha un piccolo SSH, ma una memoria flash (eMMC) saldata sulla schedamadre. Supporta pero' una miniSD fino a 128Gb e un SSD mSATA fino a 320GB Non inclusi ma DIY (Do It Yourself)

lbatman
26-06-2017, 19:37
Si puo' fare, ma ricordati che non ha un piccolo SSH, ma una memoria flash (eMMC) saldata sulla schedamadre. Supporta pero' una miniSD fino a 128Gb e un SSD mSATA fino a 320GB Non inclusi ma DIY (Do It Yourself)

Stando a quanto riportato da hwupgrade nell'articolo che segnala l'offerta, si dice chiaramente che ha un SSD interno da 60Gb.... È un errore?

lbatman
26-06-2017, 19:42
Dubbio chiarito.... In effetti è un'unità eMMC e si può poi espandere con SSD DIY.

https://www.igeekphone.com/beelink-ap34-mini-pc-design-hardware-features-review/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
27-06-2017, 14:10
Qualcuno ha provato il TV Box Z28 (2Gb RAM - 16Gb di eMMC e chip Rockchip RK3328) ?

saimonv85
28-06-2017, 15:22
Salve, spero mi aiuterete, sto cercando 1media player che gestisca gli mkv ed altri formati... In 3D!
Ma che gestisca anche i sottotitoli in 3D... Poiché la xbox one s che ho ora non lo fa! Vedo il 3d ma i sottotitoli sono doppi sullo schermo... E mi fanno impazzire.
Sono sicuro che l'himedia q5 pro lo fa! Esistono alternative + economiche che lo fanno? Tutti i box android lo fanno?
qualcuno può fare una prova sul suo box?...
Ci sto morendo su sta cosa....non trovo info!!! :mc:
Grazie

lbatman
29-06-2017, 07:39
Una curiosità: si può far partire automaticamente Kodi all'avvio fi un tv box Android??

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
30-06-2017, 08:33
Rispondo alla mia domanda: pare che per mettere un'app in autoavvio si possa usare l'app Autostart and StaY ....

starmar
02-07-2017, 01:29
Per chi ha dubbi, prendete il Beelink mini MX III II, a me va benissimo e riproduce qualsiasi cosa! Unico difetto wifi non così potente come speravo. Media player eccellente e kodi è semplicemente fenomenale.

lbatman
02-07-2017, 21:16
Per chi ha dubbi, prendete il Beelink mini MX III II, a me va benissimo e riproduce qualsiasi cosa! Unico difetto wifi non così potente come speravo. Media player eccellente e kodi è semplicemente fenomenale.

Sicuramente ottimo ed economico, ma a questo punto comprerei un Beelink GT1 Ultimate, che è più recente e costa sempre pochissimo...

HSH
02-07-2017, 21:43
tra i 2 preferisco quello da 50€ :D

lbatman
02-07-2017, 23:26
tra i 2 preferisco quello da 50€ :D
Per venti euro di differenza preferisci comprare un prodotto più vecchio??

HSH
03-07-2017, 08:23
Per venti euro di differenza preferisci comprare un prodotto più vecchio??
sono 30€ su 50 di prodotto quindi (non ho controllato) se hanno le stesse caratteristiche tecniche, perchè pagare il 60% in più? alla fine kodi ultima release lo riesci a mettere anche nei box vecchi dell'anno scorso.
Secondo me ha senso prendere quelli costosi solo se ti danno un beneficio reale, come aggiornamenti di android costanti o supporto a features realmente utili che gli altri non hanno (HDR)

lbatman
03-07-2017, 08:28
sono 30€ su 50 di prodotto quindi (non ho controllato) se hanno le stesse caratteristiche tecniche, perchè pagare il 60% in più? alla fine kodi ultima release lo riesci a mettere anche nei box vecchi dell'anno scorso.
Secondo me ha senso prendere quelli costosi solo se ti danno un beneficio reale, come aggiornamenti di android costanti o supporto a features realmente utili che gli altri non hanno (HDR)

Dipende dove compri, a me risulta che la differenza sia più contenuta....comunque non sono affatto identici come hardware (magari come prestazioni ora sono simili..), perchè il Beelink GT1 Ultimate ha l'ultimo chip Amlogic S912, 3Gb di memoria (DDR4) contro 2Gb e memoria interna eMMC da 32Gb (contro 16Gb).... per tutto ciò credo che valga la pena spendere poco di più, anche se percentualmente può sembrare un importo elevato.

HSH
03-07-2017, 08:44
Il mio riferimento prezzi è amaz. da sempre possibilmente in prime :D
Tu ne hai provato qualcuno? io ne ho 2 a casa, non fanno una piega nemmeno con le iso dei miei blueray da 60GB quindi a cosa serve la potenza in più?
ho idea che sia come per i telefoni.... iniziano a metterci 8GB di ram solo per marketing

lbatman
03-07-2017, 10:38
Il mio riferimento prezzi è amaz. da sempre possibilmente in prime :D
Tu ne hai provato qualcuno? io ne ho 2 a casa, non fanno una piega nemmeno con le iso dei miei blueray da 60GB quindi a cosa serve la potenza in più?
ho idea che sia come per i telefoni.... iniziano a metterci 8GB di ram solo per marketing

Ah certamente....non lo metto in dubbio!

Io sto solo cercando di informarmi, vorrei ordinarne uno, ma non è disponibile su Amazon.... (per ora ho Plex su un server...e uso quello, quindi è più che altro per sfizio e comodità)

Tu che TV box hai?

HSH
03-07-2017, 10:49
ho un m8s Plus con android 5.1 sul quale ho una release vecchia di kodi che però ancora va bene, e devo provare ad aggiornarlo quando ho tempo

e un m8s mini più recente , con Android 6 e l'ultimissimo kodi

quizface
08-07-2017, 09:04
Sembra che questo:
VORKE V1 Plus Intel Apollo Lake J3455 4K@60hz 4G RAM 64GB SSD Windows MINI PC 802.11AC WIFI Gigabit LAN Wake-on LAN Bluetooth4.2 HDMI & VGA Output USB3.0
(http://freaktab.com/forum/tv-player-support/intel-based-tv-players/647201-vorke-v1-plus-intel-apollo-lake-j3455-4g-ram-64gb-ssd-ac-wifi-gig-lan-bt4-0-hdmi-vga-usb3-0-black)Vada molto bene, certo costa circa 160€ ma e' un computer con Win 10 a tutti gli effetti e si puo' usare come si vuole ( Kodi, Netflix, Skype, ecc...)
Potrebbe essere una alternativa economica hai NUC

lbatman
11-07-2017, 08:37
Sembra che questo:
VORKE V1 Plus Intel Apollo Lake J3455 4K@60hz 4G RAM 64GB SSD Windows MINI PC 802.11AC WIFI Gigabit LAN Wake-on LAN Bluetooth4.2 HDMI & VGA Output USB3.0
(http://freaktab.com/forum/tv-player-support/intel-based-tv-players/647201-vorke-v1-plus-intel-apollo-lake-j3455-4g-ram-64gb-ssd-ac-wifi-gig-lan-bt4-0-hdmi-vga-usb3-0-black)Vada molto bene, certo costa circa 160€ ma e' un computer con Win 10 a tutti gli effetti e si puo' usare come si vuole ( Kodi, Netflix, Skype, ecc...)
Potrebbe essere una alternativa economica hai NUC

Certamente, siamo fuori tema ma sono d'accordo.... forse un minipc Windows 10 potrebbe essere un'ottima alternativa.... possibilmente CPU Celeron (almeno, e non Atom) e 4Mb di ram...

lbatman
13-07-2017, 09:08
Mi stanno per consegnare un Beelink GT1 Ultimate, che ricevo in regalo.... A breve potrà darvi il mio parere su questo TV BOX....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

HSH
13-07-2017, 09:21
nel frattempo io sono riuscito ad aggiornare il kodi alla versione+ recente sul mio vecchio box dell'anno scorso e funziona perfettamente! YUHUUUU

gd350turbo
13-07-2017, 09:21
Bel oggetto, interessa anche a me

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
13-07-2017, 10:59
nel frattempo io sono riuscito ad aggiornare il kodi alla versione+ recente sul mio vecchio box dell'anno scorso e funziona perfettamente! YUHUUUU

OTTIMO!!!


Bel oggetto, interessa anche a me

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Domani dovrei riceverlo.... vi saprò dire!!! Per ora è stata una discreta botta di :ciapet:

gd350turbo
13-07-2017, 11:06
Eh a volte capitano offerte e sconti..
Il prossimo dovrebbe essere per ferragosto su AliExpress.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
13-07-2017, 11:16
Eh a volte capitano offerte e sconti..
Il prossimo dovrebbe essere per ferragosto su AliExpress.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
In questo caso è un gentile regalo.... Così anch'io mi son deciso, tra minipc, box minix, beelink etc.. Proviamo un box che ha ricevuto ottime recensioni, sembra discretamente potente..ed alla fine mi serve solo per mkv fullhd...

lbatman
13-07-2017, 11:57
Se funziona bene, potrò abbinare un telecomando Minix A2 o A3, vero? Interessante la funzione air mouse e la tastiera integrata, che dovrebbe renderlo molto comodo..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gd350turbo
13-07-2017, 12:49
Io ho comprato degli air mouse cinesi da pochi dollari e vanno benissimo...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
13-07-2017, 13:06
Io ho comprato degli air mouse cinesi da pochi dollari e vanno benissimo...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Grazie, intendi tipo il "KKmoon 2.4G" da 13€?

Non mi sembra male il Minix NEO New A2 Lite (29€), che rispetto all'A3 non ha solamente i comandi vocali, che poco mi interessano...

gd350turbo
13-07-2017, 14:26
Zeepin TK617
Da una parte telecomando dall'altra tastiera
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/c34e398d5140f15a398a7092bc182749.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/9c8951a0cc0d25b528da2ddbd7af38e5.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
13-07-2017, 15:18
Zeepin TK617
Da una parte telecomando dall'altra tastiera

Ok, ti ringrazio... con questo ti trovi bene da consigliarlo?

Meglio del Minix A2 (prezzo a parte)?

gd350turbo
13-07-2017, 21:28
Si, è programmabile quindi ci piloto anche la TV,.
Per i soldi pagati, non avrei potuto desiderare di piu

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
14-07-2017, 12:34
L'Amazzone ha appena consegnato!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/a69035bf310032f1bf2de472e5a4f430.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gd350turbo
14-07-2017, 13:24
Ah bè sempre veloci

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
14-07-2017, 13:50
Ah bè sempre veloci

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Acquistato ieri sera! :D

L'ho proprio solo collegato...sembra leggere tutto dall'HD esterno collegato al volo.... non ho capito come mai di molti file non trasferiva l'audio (collegato al volo ad un VPR Epson in ufficio)....

lbatman
14-07-2017, 22:53
GT1 Ultimate....è davvero UNA BOMBA!!!! :eek: :eek: :D :D :D :D

L'ho provato un po' meglio.... ho avuto subito il panico dell'audio non funzionante per tutti i film codificati in DTS.... per poi capire che avrei dovuto usare non il player interno o MX Player ma Kodi!!! :D

Ho provato un po' dei vari test con file estremamente pesanti 4K con flussi pazzeschi e devo dire che è davvero difficile vedere uno scatto, al massimo in una primissima fase di caricamento!

Ora resta da capire se vale la pena utilizzare Kodi 17 Krypton o meno.... perchè non lo conosco (a malapena avevo provato il 16 sul PC!) e non riesco ad inserire una sorgente per i film (che sono in una cartella su HD esterno).....

Proverò a cercare una guida....se volete segnalarmi qualcosa ve ne sarò grato!!!

O forse devo provare SPMC, essendo il GT1 Ultimate basato su chip Amlogic??

HSH
14-07-2017, 23:12
Ora resta da capire se vale la pena utilizzare Kodi 17 Krypton o meno.... perchè non lo conosco (a malapena avevo provato il 16 sul PC!) e non riesco ad inserire una sorgente per i film (che sono in una cartella su HD esterno).....

Proverò a cercare una guida....se volete segnalarmi qualcosa ve ne sarò grato!!!

O forse devo provare SPMC, essendo il GT1 Ultimate basato su chip Amlogic??questo mi interessa, ho sempre usato kodu e vorrei capire se l'altro vale la pena perchè più leggero o ottimizzato

lbatman
14-07-2017, 23:33
questo mi interessa, ho sempre usato kodu e vorrei capire se l'altro vale la pena perchè più leggero o ottimizzato
Così pare..... Su Amlogic.

Domani provo, per ora non riesco a capire come inserire delle cartelle di film, per visualizzare le icone e non dover andare ogni volta a cercare il film in un elenco di file....

Ho letto che si può installare anche Plex, che mi piace molto, ma non so se si può usare per vedere film da HD esterno collegato al tv box...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xenokz
15-07-2017, 11:06
Io possiedo da un mese il beelink GT1.
Uso kodi 17.3 e va benissimo.
Legge tutto, qualsiasi formato, risoluzione codec video ed audio.
Il player interno, non legge il DTS, capitoli ed i sottotitoli sono piccoli.

NB: Valuta se con Kodi, vedi i video "troppo scuri". Nel caso, devi disabilitare il video di boot del beelink (che crea il problema).
Il beelink poi, si avvierà col video di boot "MBOX".
La procedura la trovi su internet e la scrissi anche io, in un messaggio in passato...

Può darsi che il problema non ce l'avrai, avendo magari il firmware più aggiornato rispetto al mio (Febbraio 2017).
Devi verificare.

lbatman
15-07-2017, 11:08
SPMC in prova: sembra andare benissimo, interfaccia tipo Kodi 16, molto veloce.

Ho abilitato la funzione telecomando (sul box) e sto provando Smart iRemote, che funziona benissimo dal mio smartphone.

Ho collegato anche una tastiera wireless bluetooth (Microsoft 800) con il suo mouse (in attesa di farmi rendere una Logitech K400 lunedì da un amico).


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
15-07-2017, 11:34
Beelink GT1 ultimate: ho fatto ora AnTuTu.... 40382 il punteggio finale, che non mi sembra niente male!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

HSH
15-07-2017, 11:44
Provo questo fork anche io ora... Vediamo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

tobyaenensy
15-07-2017, 12:01
In WiFi l hai provato?ho letto che ha diversi problemi ed a me interessa molto questo punto

lbatman
15-07-2017, 12:40
In WiFi l hai provato?ho letto che ha diversi problemi ed a me interessa molto questo punto
Stavo proprio pensando al WiFi, perché avevo letto anch'io di parecchi problemi... Ma onestamente, con il router al piano di sopra di casa mia, rispetto a dove si trova ora il tv box, non ho avuto alcun problema.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
15-07-2017, 12:41
Provo questo fork anche io ora... Vediamo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ovviamente ora, dopo aver installato questa versione, ho anche capito finalmente come caricare una directory di film e creare una mia libreria....con Kodi 17..... :D

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tobyaenensy
15-07-2017, 14:13
OK grazie. Misa che ci faccio più di un pensierino allora

lbatman
15-07-2017, 19:30
OK grazie. Misa che ci faccio più di un pensierino allora
È il mio primo box.... Non so fare confronti, ma sono molto soddisfatto. Non gli so trovare difetti, per ora.

Sono disponibile per fare prove a richiesta....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andryonline
16-07-2017, 17:06
Come gira Plex col Beelink GT1 Ultimate?

lbatman
16-07-2017, 21:06
Come gira Plex col Beelink GT1 Ultimate?
Onestamente l'ho provato velocemente, non avevo il "server" acceso, per cui dovrò riprovare...

Certo che Plex mi piace moltissimo, adoro vedere la disposizione delle preview, le locandine etc... non esiste qualcosa fatto altrettanto bene per TV box (intendo per i film presenti sull'HD esterno collegato direttamente al TV box)??

lbatman
17-07-2017, 10:38
Mi hanno resituito la mia tastiera Logitech K400, che questa sera proverò con il GT1 Ultimate.

Considerando che ho a disposizione questa tastiera, che il telecomando in dotazione è pressochè inutile, e che ho installato anche l'app su smartphone Android "Remote IME" che funziona bene.. voi consigliate di comprare comunque un air mouse?

EDIT: questa sera..proverò la tastiera! ;)

lbatman
18-07-2017, 20:41
Finalmente sto utilizzando la mia Logitech K400r con il tv box GT1 Ultimate e devo dire che funziona molto bene!!!

Probabilmente servirà e sarà ancora migliore un air mouse... Ma comunque già con una tastiera così è perfettamente utilizzabile.

Mi stupisce molto il fatto che si è aggiornato Netflix (che avevo dovuto installare da apk ufficiale, perché Google Play non me la mostrava) mi pare tramite Aptoide (installato da un app o già presente, non ricordo) ed ora mi pare che si veda molto meglio di prima, come risoluzione....... Almeno su un 40" fullhd si vede molto bene...quando lo proverò sul telo 100" del vpr vi saprò aggiornare....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
18-07-2017, 20:57
Ragazzi, ma c'è un modo (su tv box Android) di visualizzare la risoluzione dei video di Netflix??

A me davvero, ora, non sembra in SD..... Sembra vedersi molto meglio di ieri, prima dell'aggiornamento, ma magari era un momento in cui la risoluzione si era ridotta per un calo della velocità della rete........ Più probabile..

lbatman
18-07-2017, 21:11
Ho comprato un air mouse, dall'amazzone, son curioso di provarlo... Se non mi garba lo rendo, ma dalle recensioni sembra funzionare bene!

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1I45YHXXXXXc3XFXXq6xXFXXX4/200670489/HTB1I45YHXXXXXc3XFXXq6xXFXXX4.jpg

HSH
19-07-2017, 08:47
Boh a me basta il telecomando standard

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gd350turbo
19-07-2017, 08:58
Ho comprato un air mouse, dall'amazzone, son curioso di provarlo... Se non mi garba lo rendo, ma dalle recensioni sembra funzionare bene!

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1I45YHXXXXXc3XFXXq6xXFXXX4/200670489/HTB1I45YHXXXXXc3XFXXq6xXFXXX4.jpg
Lo avevo preso anch'io, non in Amazzonia ma in Cina...
Non mi ci trovo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
19-07-2017, 10:12
Lo avevo preso anch'io, non in Amazzonia ma in Cina...
Non mi ci trovo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

C'è anche in Cina....ma non sopporto di dover aspettare 15/45gg......

Come mai non ti trovi?? Hai poi scelto un altro air mouse?


Ho voluto provarlo, domani arriva..... se poi non funziona bene credo che opterò per un MINIX NEO A2 Lite, che costa sui 30€....

xenokz
19-07-2017, 10:15
Dubito che Netflix si veda in HD, a 1080p.
Ho un GT1 ed ho provato Netflix una sola volta e si vede a 480p.
Da quanto ne so, i box android (esclusi pochissimi), non sono certificati... e tra questi non ci sono i beelink.

La risoluzione la vedi solo sul pc, sul box android NO. Ad occhio si vede se è HD 1080p, oppure a 480p.

megamitch
19-07-2017, 10:24
Consiglio: se vi interessa Netflix comprate una XBOX 360 usata da gamestop (50 euro) e 20 euro di telecomando.

Avete un buon set top box per Netflix (a 720p) e se vi va potete pure giocare.

E' anche abbastanza silenziosa per essere una console.

lbatman
19-07-2017, 10:44
Dubito che Netflix si veda in HD, a 1080p.
Ho un GT1 ed ho provato Netflix una sola volta e si vede a 480p.
Da quanto ne so, i box android (esclusi pochissimi), non sono certificati... e tra questi non ci sono i beelink.

La risoluzione la vedi solo sul pc, sul box android NO. Ad occhio si vede se è HD 1080p, oppure a 480p.

Molto probabilmente sarà proprio così.... su TV comunque si vedrebbe abbastanza bene....

Consiglio: se vi interessa Netflix comprate una XBOX 360 usata da gamestop (50 euro) e 20 euro di telecomando.

Avete un buon set top box per Netflix (a 720p) e se vi va potete pure giocare.

E' anche abbastanza silenziosa per essere una console.

Ti ringrazio per l'idea, ma in realtà l'abbonamento Netflix lo sfrutto perfettamente con una Chromecast 2, che funziona benissimo e che lascerò comunque collegata...

gd350turbo
19-07-2017, 10:52
C'è anche in Cina....ma non sopporto di dover aspettare 15/45gg......

Come mai non ti trovi?? Hai poi scelto un altro air mouse?


Ho voluto provarlo, domani arriva..... se poi non funziona bene credo che opterò per un MINIX NEO A2 Lite, che costa sui 30€....

Era poco preciso nei movimenti...

lbatman
19-07-2017, 11:44
Era poco preciso nei movimenti...
Ahia.... Allora mi sa che lo sto già rendendo!!!

Ora cosa usi??

lbatman
20-07-2017, 08:26
Oggi consegnano l'air mouse.....ho sbagliato a mettere l'indirizzo di casa perchè non c'è nessuno, spero che siano così intelligenti da lasciarlo di fianco alla buca, o lanciarlo in cortile........
:p

gd350turbo
20-07-2017, 09:00
Ahia.... Allora mi sa che lo sto già rendendo!!!

Ora cosa usi??

Quello cinese postato qualche giorno fa, quello funziona bene

lbatman
20-07-2017, 09:14
Quello cinese postato qualche giorno fa, quello funziona bene

Eh ok, mi son lasciato tentare dalla forma e semplicità....lo provo e se non funziona lo cambierò per il tuo.... o per il Minix Neo A2??

lbatman
20-07-2017, 22:57
Se devo essere sincero lo sto provando da dieci minuti ma mi trovo veramente molto bene... Bisogna prenderci un minimo la mano, ora capisco cosa vuol dire che bisogna partire dal centro a dai bordi..... :)

Però mi sembra preciso e davvero comodo da usare... Meglio della K400r, sinceramente......

lbatman
21-07-2017, 08:25
Oggi ordino l'altro modello..... più che altro per confrontarli (non ho mai avuto un air mouse, e li trovo comodissimi!) e perchè mi sembra più completo come tastiera (il tasto TAB è molto utile, anche solo per spostarsi nei campi per effettuare login etc....).

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/91ROz1WogOL._SL1500_.jpg

gd350turbo
21-07-2017, 10:57
Sono comodi i tasti programmabili, in modo che posso accendere spegnere il TV ed alzare abbassare il volume da un solo telecomando.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
21-07-2017, 11:24
Sono comodi i tasti programmabili, in modo che posso accendere spegnere il TV ed alzare abbassare il volume da un solo telecomando.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Grazie nuovamente per il supporto ed i suggerimenti.

Domani proverò anche questo!! ;)

In effetti ora, usandolo, mi rendo conto che il tasto TAB, così come altri tasti e scorciatoie, possono essere davvero indispensabili per pensare di usarlo come unico comando, senza dover collegare ogni tanto anche la tastiera....o dover mettere un HUB USB per tenerli collegati entrambi...oltre all'HD esterno....


PS: sai come si effettua la calibrazione di questo air mouse?

gd350turbo
21-07-2017, 12:40
PS: sai come si effettua la calibrazione di questo air mouse?

Ruotandolo mi pare c'è scritta nelle istruzioni, ma non me la ricordo

lbatman
21-07-2017, 18:09
Grazie, ho visto che in quel micro foglio di istruzioni c'è scritto....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
21-07-2017, 23:58
È arrivato anche il telecomando - air mouse nuovo... Adesso lo proviamo :)

gd350turbo
22-07-2017, 13:07
Wow

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
22-07-2017, 13:29
Beh, devo ammettere che il modello che mi avevi consigliato tu è molto pratico, un po' meno comodo come tastiera, ma molto preciso e globalmente più facilmente utilizzabile per comandare un "media player".


http://ecx.images-amazon.com/images/I/81EJPwdXf9L._SX355_.jpg


Molto probabilmente l'altro lo prende un mio amico, perché l'ha visto ieri e se ne è innamorato....e lo vuole provare con la Smart TV....

gd350turbo
23-07-2017, 16:46
Oh bè si, si rivende tranquillamente...


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lbatman
23-07-2017, 21:16
Oh bè si, si rivende tranquillamente...


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Come non detto, il mio amico ha ordinato un Raspberry Pi3 (che denigrava e disprezzava fino a....IERI??) per giocare a retrogame, con una tastiera simil pad - touch.... quindi il telecomando nero, il più piccolo e semplice, ordinato per primo, lo rendo ad Amazon! ;)

andryonline
09-08-2017, 15:21
Mi potreste consigliare un buon box Android da utilizzare prevalmentemente con Kodi e/o Plex (IPTV)? Se poi permettesse anche la registrazione delle trasmissioni TV, sarebbe il massimo...
Grazie!

Violet Hope
09-08-2017, 16:22
per caso qualcuno di voi è esperto di tv box combinate con iptv?

ho un problema,vorrei sbloccare i 30 fps dato che ogni programma che guardo risulta rallentato e non fluido,questo inconveniente si nota soprattutto durante i movimenti rapidi dell'inquadratura,dopo un po' fa venire mal di testa,essendo non scorrevole :( sapete gentilmente come posso fare ad aumentare gli fps e rendere il video stabile per favore?

lbatman
10-08-2017, 10:02
per caso qualcuno di voi è esperto di tv box combinate con iptv?

ho un problema,vorrei sbloccare i 30 fps dato che ogni programma che guardo risulta rallentato e non fluido,questo inconveniente si nota soprattutto durante i movimenti rapidi dell'inquadratura,dopo un po' fa venire mal di testa,essendo non scorrevole :( sapete gentilmente come posso fare ad aumentare gli fps e rendere il video stabile per favore?

Non sono molto informato, ma seguo, perchè mi piacerebbe sopratutto provare un IPTV stabile...

Nocenzi156
10-08-2017, 15:11
ciao a tutti, dopo aver acquistato quest' inverno il Beelink MINI MXIII II (proprio grazie a questa discussione) e trovandomi molto bene, chiedo a voi per un consiglio.
Vorrei prendere un tv box android da mettere in salotto, che utilizzerei via wifi (router a 5 metri), gli usi sono: Netflix, Kodi, IPTV, film in hd e h265.

budget massimo 70 euro (quindi qualcosa con più qualità rispetto all' ottimo beelink).

Molto importante è che abbia il wifi stabile.

avevo adocchiato questo Bqeel M9C Max, ma su amazon alcuni si lamentano del wifi... che mi consigliate (preferibile su amazon)??

bulo
10-08-2017, 17:33
ciao a tutti, dopo aver acquistato quest' inverno il Beelink MINI MXIII II (proprio grazie a questa discussione) e trovandomi molto bene, chiedo a voi per un consiglio.
Vorrei prendere un tv box android da mettere in salotto, che utilizzerei via wifi (router a 5 metri), gli usi sono: Netflix, Kodi, IPTV, film in hd e h265.

budget massimo 70 euro (quindi qualcosa con più qualità rispetto all' ottimo beelink).

Molto importante è che abbia il wifi stabile.

avevo adocchiato questo Bqeel M9C Max, ma su amazon alcuni si lamentano del wifi... che mi consigliate (preferibile su amazon)??

i migliori per quanto riguarda il wifi, che mi risulti, sono i minix. io ne ho uno vecchiotto che però fa ancora il suo dovere

tuttavia i minix sono anche un po' costosi.

fossi in te prenderei uno xiaomi mi box 3 (o 3s) che si trova su gearbest o grossoshop (entrambi affidabili) ed è anche netflix certified

Nocenzi156
12-08-2017, 14:18
i migliori per quanto riguarda il wifi, che mi risulti, sono i minix. io ne ho uno vecchiotto che però fa ancora il suo dovere

tuttavia i minix sono anche un po' costosi.

fossi in te prenderei uno xiaomi mi box 3 (o 3s) che si trova su gearbest o grossoshop (entrambi affidabili) ed è anche netflix certified

grazie della risposta. sembra un buon prodotto, ma preferirei qualcosa con android e non android tv (app poco ottimizzate).. qualche altro consiglio?

snoopy24680
12-08-2017, 17:43
i migliori per quanto riguarda il wifi, che mi risulti, sono i minix. io ne ho uno vecchiotto che però fa ancora il suo dovere

tuttavia i minix sono anche un po' costosi.

fossi in te prenderei uno xiaomi mi box 3 (o 3s) che si trova su gearbest o grossoshop (entrambi affidabili) ed è anche netflix certified


Scusate se mi intrometto nella discussione, anch'io sn alla ricerca di un tv box android potente ke mi possa durare nel tempo. Ciò ke mi serve è:

- box ke sia il top nella riproduzione video, non mi interessa il gaming
- non ho limiti di budget dovendo chiedere il reso su amazon dell'invidia shield tv
- sistema android e non android tv (motivo per il quale restituisco l'invidia)

Insomma in poche parole un box che sia performante cm l'invidia ma con a bordo android. Per il momento sto valutando il minix u9-h.. c'è qualcosa di più potente??
Ditemi la vostra.
Grazie per l'aiuto

antenore
12-08-2017, 22:20
Salve
anch'io sto cercando un tv box per kodi, Netflix e le altre app di streaming, però leggendo qua e là ho l'impressione che non esista un box Android perfetto. Quello che si avvicina di più è la Nvidia Shield che costa un botto; poi ci sono i box low cost che però non permettono la visione di Netflix in HD.
A questo punto mi conviene un minipc fanless con cpu atom Z8350 e windows10.... voi che dite?


Edit...
mi son letto la discussione dall'inizio, e mi son convinto a prendere un minipc con win10

bulo
13-08-2017, 01:03
grazie della risposta. sembra un buon prodotto, ma preferirei qualcosa con android e non android tv (app poco ottimizzate).. qualche altro consiglio?

Scusate se mi intrometto nella discussione, anch'io sn alla ricerca di un tv box android potente ke mi possa durare nel tempo. Ciò ke mi serve è:

- box ke sia il top nella riproduzione video, non mi interessa il gaming
- non ho limiti di budget dovendo chiedere il reso su amazon dell'invidia shield tv
- sistema android e non android tv (motivo per il quale restituisco l'invidia)

Insomma in poche parole un box che sia performante cm l'invidia ma con a bordo android. Per il momento sto valutando il minix u9-h.. c'è qualcosa di più potente??
Ditemi la vostra.
Grazie per l'aiuto

Salve
anch'io sto cercando un tv box per kodi, Netflix e le altre app di streaming, però leggendo qua e là ho l'impressione che non esista un box Android perfetto. Quello che si avvicina di più è la Nvidia Shield che costa un botto; poi ci sono i box low cost che però non permettono la visione di Netflix in HD.
A questo punto mi conviene un minipc fanless con cpu atom Z8350 e windows10.... voi che dite?


Edit...
mi son letto la discussione dall'inizio, e mi son convinto a prendere un minipc con win10
se mi posso permettere, ogni prodotto di questo genere nasce "auto-limitato" e lo sapete (o dovreste) meglio di me.

io ho un minix neo x7, ma non gli ho certo lasciato la sua rom "castrata" .. ci ho flashato sopra una custom recovery e a seguire una rom custom sviluppata da gente che ha ben presente quali siano le esigenze degli utenti.

e ad oggi uso ancora lo stesso box con soddisfazione per i miei scopi multimediali (non sono un gran pretenzioso)

il mio consiglio da 2 soldi (ed ovviamente del tutto opinabile) è basato sul fatto che questi apparecchi differiscono per questioni di inezie: perciò non guardate al prezzo, magari pensando solo all'equazione che a costo più alto corrisponde maggiore qualità, perché in questo campo specifico non è ancora del tutto così che stanno le cose (secondo me).

piuttosto verificate se c'è una community radicata e numerosa dietro, che porta avanti lo sviluppo di custom roms per quell' apparecchio, perché è solo così che allungherete la vita del vostro box Android (e di conseguenza del vostro investimento economico, picchio o grande che sia stato), altrimenti destinato a precoce obsolescenza (se state dietro agli aggiornamenti ufficiali state freschi ..)

da questo punto di vista, secondo me minix e xiaomi non temono rivali (o quasi).

DelusoDaTiscali
13-08-2017, 05:41
@tutti se non siete fan della iptv salvate il budget (specie se parliamo dei 250 euro di Nvidia Shield - oltretutto dentro ha... il s.o. di un TV! - ma mi riferisco anche a chi parla di mini pc windows) per un vero TV smart...

...per quanto assurdo i TV box si giustificavano più con il full HD (smartizzavi il vecchio TV per usarlo un altro po') i TV 4k sono già tutti smart, tanto vale prenderne uno con un s.o. decente

bulo
13-08-2017, 07:34
@tutti se non siete fan della iptv salvate il budget (specie se parliamo dei 250 euro di Nvidia Shield - oltretutto dentro ha... il s.o. di un TV! - ma mi riferisco anche a chi parla di mini pc windows) per un vero TV smart...

...per quanto assurdo i TV box si giustificavano più con il full HD (smartizzavi il vecchio TV per usarlo un altro po') i TV 4k sono già tutti smart, tanto vale prenderne uno con un s.o. decente

il mio box Android è collegato ad un tv smart di ultima generazione: le 2 cose non sono alternative, ma complementari.

una smart tv, per quanto smart e per quanto possa essere avanzato il suo s.o. (mettiamoci anche le Android tv), non è ancora in grado di dare la libertà di utilizzo che si ha con un box Android

la iptv te la guardi dalla smart tv, anche senza un box Android.

emerson120
13-08-2017, 11:43
@tutti se non siete fan della iptv salvate il budget (specie se parliamo dei 250 euro di Nvidia Shield - oltretutto dentro ha... il s.o. di un TV! - ma mi riferisco anche a chi parla di mini pc windows) per un vero TV smart...

...per quanto assurdo i TV box si giustificavano più con il full HD (smartizzavi il vecchio TV per usarlo un altro po') i TV 4k sono già tutti smart, tanto vale prenderne uno con un s.o. decente
..assolutamente no!!!
La tv deve fare la TV , il suo reparto smart lo si può' utilizzare per cose " smart"., senza poi considerare che le app degli smart tv non vengono sempre aggiornate e sviluppate.
Quindi ogni apparecchio deve fare il suo.....
Il box serve se vuoi un apparecchio molto più' flessibile e completo di una TV smart.
Se devo investire dei soldi in più' per una tv , certamente non li investo guardando la sua parte smart , ma semmai per la sua parte " video"a livello di qualità.

san80d
13-08-2017, 12:07
condivido, la parte smart dei tv e' poco più di un giocattolo

DelusoDaTiscali
13-08-2017, 15:45
presumo che dipenda anche dal TV (che processore e che s.o. ha dentro)

-> su iptv. non la guardo, in una precedente simili discussione risulto che era una delle cose che si facevano con il box esterno
-> idem per Kodi, almeno su Samsung non c'é
-> unico altro limite del Samsung è che accede ai media sulla rete locale solo se il server è dlna, non vede le cartelle semplicemente condivise da windows o samba. Questo è l'uso principale della shield che faccio ora (Kodixriprodurre film da cartella condivisa da samba server)

Ovviamente non uso i videogames (ma non mi sembra che android TV abbia poi tanti fan come game console)

Se avete altre "dritte" su cosa potrei fare con la mia Shield (presa più che altro perché era in offerta quando ancora avevo il vecchio TV) sarò felice di ascoltarvi, idem per il mini pc ((HP con I3 e win 10) ed il minix neo x7 residui del mio vecchio setup full HD. Ah sì: con il mini pc potrei gestire musica liquida (sicuramente meglio che con gli altri aggeggi o col TV) a suo tempo provai foobar col sintoamplificatore e va alla grande anche in HD audio.

snoopy24680
13-08-2017, 17:41
se mi posso permettere, ogni prodotto di questo genere nasce "auto-limitato" e lo sapete (o dovreste) meglio di me.

io ho un minix neo x7, ma non gli ho certo lasciato la sua rom "castrata" .. ci ho flashato sopra una custom recovery e a seguire una rom custom sviluppata da gente che ha ben presente quali siano le esigenze degli utenti.

e ad oggi uso ancora lo stesso box con soddisfazione per i miei scopi multimediali (non sono un gran pretenzioso)

il mio consiglio da 2 soldi (ed ovviamente del tutto opinabile) è basato sul fatto che questi apparecchi differiscono per questioni di inezie: perciò non guardate al prezzo, magari pensando solo all'equazione che a costo più alto corrisponde maggiore qualità, perché in questo campo specifico non è ancora del tutto così che stanno le cose (secondo me).

piuttosto verificate se c'è una community radicata e numerosa dietro, che porta avanti lo sviluppo di custom roms per quell' apparecchio, perché è solo così che allungherete la vita del vostro box Android (e di conseguenza del vostro investimento economico, picchio o grande che sia stato), altrimenti destinato a precoce obsolescenza (se state dietro agli aggiornamenti ufficiali state freschi ..)

da questo punto di vista, secondo me minix e xiaomi non temono rivali (o quasi).

Grazie delle info..nn mi sn mai avventurato nelle installazioni delle rom, quindi sn completamente ignorante in materia. Se posso approfittare della disponibilità vorrei capire alcune cs...l'installazione di una rom invalida la garanzia? Ridurrebbe in qualche modo le performance dell'invidia o comporta rischi? qualcuno saprebbe indicarmi una procedura affidabile?

DelusoDaTiscali
13-08-2017, 18:18
Per la Shield c'é un 3d dedicato.

bulo
13-08-2017, 23:05
Grazie delle info..nn mi sn mai avventurato nelle installazioni delle rom, quindi sn completamente ignorante in materia. Se posso approfittare della disponibilità vorrei capire alcune cs...l'installazione di una rom invalida la garanzia? Ridurrebbe in qualche modo le performance dell'invidia o comporta rischi? qualcuno saprebbe indicarmi una procedura affidabile?

su nvidia shield non ho esperienza, ma in linea di massima la procedura è quasi sempre identica per ogni dispositivo Android: si flasha la rom da fastboot mode se non si ha una custom recovery precedentemente installata (procedura per i più esperti e per i "puristi" della linea di comando); altrimenti (cosa che consiglio personalmente) si flasha per prima cosa la custom recovery (che è una recovery "sbloccata" che va a prendere il posto di quella "stock" cioè quella originale del dispositivo), poi tramite la custom recovery è possibile facilmente flashare custom roms.

per la garanzia: si, generalmente flashare custom roms invalida la garanzia, perciò prima di fare qualsiasi cosa munisciti della recovery originale e della rom originale del tuo dispositivo, salvando i file su una memoria esterna.. se hai bisogno di mandare l'apparecchio in assistenza, prima di tutto dovrai riportarlo allo stato di fabbrica.

è più difficile e lungo da spiegare che da fare.. leggi qualche guida online o guarda qualche video su youtube ed è fatta.

ad ogni modo vai tranquillo: personalmente non ho mai avuto necessità di utilizzare la garanzia con i dispostivi minix o xiaomi (posseduti entrambi) .. gli unici device Android che mi hanno dato problemi sono i tanto blasonati samsung ed anche un LG

andryonline
13-08-2017, 23:34
A me interessava solo questo (niente Netflix):

Mi potreste consigliare un buon box Android da utilizzare prevalmentemente con Kodi e/o Plex (IPTV)? Se poi permettesse anche la registrazione delle trasmissioni TV, sarebbe il massimo...
Grazie!

bulo
14-08-2017, 08:49
A me interessava solo questo (niente Netflix):

per me, scusate se mi ripeto, ma limiterei la scelta tra minix e xiaomi (nvidia shield è costoso e non porta dei vantaggi apprezzabili per la gran parte degli utenti .. ossia: per un utilizzo "normale" non ha senso spendere di più)

xiaomi mi box lo trovi a meno di 60€ su gearbest ed in caso di necessità ha un supporto internazionale per qualsiasi tua dubbio/necessità .. oltre che essere supportato nello sviluppo da una community molto numerosa (semmai ti venisse voglia di apportargli modifiche, ad esempio per aggiornarlo ad Android 7 nougat.. su xda trovi di tutto)

e tra l'altro, anche se non ti interessa al momento, è l'unico insieme a shield ad avere la certificazione netflix 4k

devi solo avere cura di comprare la versione internazionale e di richiedere la spina europea

poi oh .. se vuoi spendere meno, puoi scegliere una delle tante cinesate (anche xiaomi e minix lo sono .. ma nel loro caso sì che è apprezzabile la differenza di qualità) che girano in internet: per far girare plex o kodi ti basta (quasi) anche un mini tv box di quelli a "chiavetta" hdmi

per la registrazione non ho esperienza ma collegando un hdd alla presa usb non credo troverai ostacoli insormontabili: ci sono add-on appositi per kodi ad esempio

andryonline
14-08-2017, 12:06
Ok, grazie! ;)

Per quanto riguarda Minix su quale modello dovrei puntare?

Il Beelink GT1 Ultimate potrebbe essere un altro prodotto da prendere in considerazione?

bulo
14-08-2017, 16:36
Ok, grazie! ;)

Per quanto riguarda Minix su quale modello dovrei puntare?

Il Beelink GT1 Ultimate potrebbe essere un altro prodotto da prendere in considerazione?

se vuoi risparmiare, il beelink è sufficiente per un uso multimediale normale.

se vuoi certezze su riproduzione 4k ed hai esigenze multimediali/audio/video più alte della media allora spendi di più (il doppio circa) e prendi minix neo u9-h

in alternativa, anche se ormai vecchiotto (e per questo più a buon mercato, se lo trovi), puoi valutare minix neo u1

quindi escludi xiaomi? per me è il miglior compromesso qualità/prezzo ..

andryonline
14-08-2017, 17:17
se vuoi risparmiare, il beelink è sufficiente per un uso multimediale normale.

se vuoi certezze su riproduzione 4k ed hai esigenze multimediali/audio/video più alte della media allora spendi di più (il doppio circa) e prendi minix neo u9-h

in alternativa, anche se ormai vecchiotto (e per questo più a buon mercato, se lo trovi), puoi valutare minix neo u1

quindi escludi xiaomi? per me è il miglior compromesso qualità/prezzo ..

Ok, grazie. No, non escludo lo Xiaomi Mi Box. Ma di preciso quale modello dovrei prendere in considerazione (il 3, il 4K...)?

Il Minix Neo U9-H (+ il telecomando Neo A3) lo si trova in offerta (a tempo) a 135 euro... E' un buon prezzo?
Se è un ottimo prodotto "senza compromessi", potrei optare per questo.

Il Beelink GT1 Ultimate l'avevo preso in considerazione perché guardando la Ram e la memoria è superiore (3 GB di Ram e 32 GB di memoria interna). In ogni caso costa circa 80 euro (non è proprio economicissimo).

Ah, considera che il 4K non m'interessa (mi basta il full HD). Mi interessano solo buone prestazioni audio/video, supporto di tutti i vari formati (anche H265) e buona esperienza d'uso con Kodi e Plex.

Nocenzi156
15-08-2017, 10:52
Ok, grazie. No, non escludo lo Xiaomi Mi Box. Ma di preciso quale modello dovrei prendere in considerazione (il 3, il 4K...)?

Il Minix Neo U9-H (+ il telecomando Neo A3) lo si trova in offerta (a tempo) a 135 euro... E' un buon prezzo?
Se è un ottimo prodotto "senza compromessi", potrei optare per questo.

Il Beelink GT1 Ultimate l'avevo preso in considerazione perché guardando la Ram e la memoria è superiore (3 GB di Ram e 32 GB di memoria interna). In ogni caso costa circa 80 euro (non è proprio economicissimo).

Ah, considera che il 4K non m'interessa (mi basta il full HD). Mi interessano solo buone prestazioni audio/video, supporto di tutti i vari formati (anche H265) e buona esperienza d'uso con Kodi e Plex.

Potresti dirmi dove hai trovato il Minix U9H in offerta? Grazie

EDIT: trovato su gearbest, purtroppo il magazzino è in Cina, penso che alla fine con la dogana non convenga

andryonline
15-08-2017, 21:45
Potresti dirmi dove hai trovato il Minix U9H in offerta? Grazie

EDIT: trovato su gearbest, purtroppo il magazzino è in Cina, penso che alla fine con la dogana non convenga

Era in offerta lampo su Amazon, ma è scaduta (e me ne sono pentito di non averlo preso).

bulo
17-08-2017, 14:08
scusate ma sui siti tipo gearbest o grossoshop non è stata eliminata la questione dello sdoganamento?

il prezzo che trovate sul sito dovrebbe essere quello "finito" (ovviamente dal aggiungere le spese di spedizione .. ma niente tasse doganali o altro, che io sappia)

bulo
17-08-2017, 14:15
Ok, grazie. No, non escludo lo Xiaomi Mi Box. Ma di preciso quale modello dovrei prendere in considerazione (il 3, il 4K...)?

Il Minix Neo U9-H (+ il telecomando Neo A3) lo si trova in offerta (a tempo) a 135 euro... E' un buon prezzo?
Se è un ottimo prodotto "senza compromessi", potrei optare per questo.

Il Beelink GT1 Ultimate l'avevo preso in considerazione perché guardando la Ram e la memoria è superiore (3 GB di Ram e 32 GB di memoria interna). In ogni caso costa circa 80 euro (non è proprio economicissimo).

Ah, considera che il 4K non m'interessa (mi basta il full HD). Mi interessano solo buone prestazioni audio/video, supporto di tutti i vari formati (anche H265) e buona esperienza d'uso con Kodi e Plex.

su xiaomi io andrei con il modello mi box 3s: ora sta in promozione su gearbest a 48 € e spicci .. un prezzone se consideriamo le tue necessità

minix a quel prezzo è normale.. è buono se il telecomando è compreso (ma non ho capito se è il tuo caso): è sicuramente superiore al beelink gt1 tutto considerato (io ci metto sempre il discorso del "supporto" da parte della community)

il beelink, pur non essendo affatto male, tra i 3 lo metterei come terza scelta.

sempre secondo me, beninteso ...

Violet Hope
17-08-2017, 18:42
per caso qualcuno di voi è esperto di tv box combinate con iptv?

ho un problema,vorrei sbloccare i 30 fps dato che ogni programma che guardo risulta rallentato e non fluido,questo inconveniente si nota soprattutto durante i movimenti rapidi dell'inquadratura,dopo un po' fa venire mal di testa,essendo non scorrevole :( sapete gentilmente come posso fare ad aumentare gli fps e rendere il video stabile per favore?

mi quoto il mio messaggio sperando in una risposta da parte di qualcuno informato :(

bulo
17-08-2017, 21:28
mi quoto il mio messaggio sperando in una risposta da parte di qualcuno informato :(

non sono un esperto, ma credo che anche ad un esperto per poter rispondere servano più info: lettore utilizzato? riproduzione video interlacciato o no? vsync? televisore o monitor?
con quanti hz? fhd, 2k, 4k?

lo chiedo anche a beneficio di altri utenti che magari potrebbero anche rispondere con competenza, ma senza alcuna info è ardua ..:mc:

andryonline
18-08-2017, 00:42
su xiaomi io andrei con il modello mi box 3s: ora sta in promozione su gearbest a 48 € e spicci .. un prezzone se consideriamo le tue necessità

minix a quel prezzo è normale.. è buono se il telecomando è compreso (ma non ho capito se è il tuo caso): è sicuramente superiore al beelink gt1 tutto considerato (io ci metto sempre il discorso del "supporto" da parte della community)

il beelink, pur non essendo affatto male, tra i 3 lo metterei come terza scelta.

sempre secondo me, beninteso ...

Grazie ancora!
Si, il telecomando era compreso, ma si trattava di un'offerta lampo ormai scaduta. Adesso il prezzo è tornato a circa 160 euro.
A questo punto, quasi quasi sarei tentato dallo Xiaomi... ma col WiFi come siamo messi? Difficilmente potrò utilizzarlo collegandolo alla rete via cavo... Inoltre, ordinandolo su GearBest, quanto tempo passerà prima che arrivi?

Zap75
18-08-2017, 06:50
Grazie ancora!
Inoltre, ordinandolo su GearBest, quanto tempo passerà prima che arrivi?

scegli italy express, in circa 10 giorni ti arriva con corriere bartolini

bulo
18-08-2017, 08:10
Grazie ancora!
Si, il telecomando era compreso, ma si trattava di un'offerta lampo ormai scaduta. Adesso il prezzo è tornato a circa 160 euro.
A questo punto, quasi quasi sarei tentato dallo Xiaomi... ma col WiFi come siamo messi? Difficilmente potrò utilizzarlo collegandolo alla rete via cavo... Inoltre, ordinandolo su GearBest, quanto tempo passerà prima che arrivi?

quanto disterebbe dal access point? muri di mezzo?

Nocenzi156
18-08-2017, 14:45
scegli italy express, in circa 10 giorni ti arriva con corriere bartolini
avevo letto anche io di questa spedizione, che soprattutto (più che i tempi) ti evitava di pagare la dogana.
Però tra le opzioni di spedizione c'è solo "Priority Line" con tempi 7-12 gg. Che tu sappia è la stessa cosa? Ovvero, si paga la dogana o no? è tutta qui la questione...grazie

quanto disterebbe dal access point? muri di mezzo?
mi intrometto per chiedere, se il router si trovasse 5 metri, senza ostacoli, mi garantirebbe la riproduzione fluida di contenuti via nas (wifi) e in streaming, anche pesanti? perchè l' assenza di un' antenna esterna mi preoccupa un po' a riguardo. grazie

andryonline
18-08-2017, 15:46
scegli italy express, in circa 10 giorni ti arriva con corriere bartolini

Grazie. Verificherò se questo tipo di spedizione sarà disponibile...


quanto disterebbe dal access point? muri di mezzo?

Dipende, perché vorrei utilizzare il box in due stanze. Nella prima parliamo di un paio di metri senza ostacoli, mentre nella seconda considera una decina di metri con un paio di muri nel mezzo...

Nocenzi156
18-08-2017, 16:11
avviso chi fosse interessato al prodotto in questione che va preso lo Xiaomi Mi Box a 59 euro su gearbest, e NON il 3s (che è la versione cinese, differente nell'interfaccia e senza la possibilità di cambiare la lingua cinese) a 48 euro...

bulo
18-08-2017, 16:14
avviso chi fosse interessato al prodotto in questione che va preso lo Xiaomi Mi Box a 59 euro su gearbest, e NON il 3s (che è la versione cinese, differente nell'interfaccia e senza la possibilità di cambiare la lingua cinese) a 48 euro...

ah! buono a sapersi. il piccolo particolare mi era sfuggito: pensavo si trattasse della versione aggiornata, come per gli smartphone della casa cinese

bulo
18-08-2017, 16:19
Dipende, perché vorrei utilizzare il box in due stanze. Nella prima parliamo di un paio di metri senza ostacoli, mentre nella seconda considera una decina di metri con un paio di muri nel mezzo...

nella seconda stanza avrai un calo di segnale, ma in sostanza non dovrebbe essere una cosa così drastica, a meno che non vivi in una casa di vecchia concezione, tipo centro storico con i muri spessi, ecc..

se è un appartamento "normale", vai tranquillo.

in ogni caso certamente il wifi prenderà peggio che nella prima stanza .. ma questo è ovvio

andryonline
18-08-2017, 23:04
Grazie! Appena ordinato lo Xiaomi Mi Box... vi farò sapere! ;)

Parnas72
26-08-2017, 18:09
Ho comprato da pochi giorni un Mi Box in versione internazionale a 60€ da GB, e ho installato SPMC per la gestione della libreria multimediale.
Ottimo prodotto devo dire, per il prezzo che ha.
Notifico che con la mia soundbar Bose (collegata con cavo ottico) le app tipo VLC o MX Player non riproducevano correttamente l'audio di tipo DD 5.1, invece con il player integrato in SPMC (configurato in IEC passthrough) nessun problema sia con DD 5.1 che con DTS.

navy35
27-08-2017, 17:14
Salve ragazzi, ho letto un po’ la discussione e mi chiedo come mai nessuno parla dello zidoo x6 ed il più costoso x9s .

Ho visto una buona recensione su hdblog mi pare....
Troppo costosi?

bulo
27-08-2017, 19:33
Salve ragazzi, ho letto un po’ la discussione e mi chiedo come mai nessuno parla dello zidoo x6 ed il più costoso x9s .

Ho visto una buona recensione su hdblog mi pare....
Troppo costosi?

negli ultimi post abbiamo parlato anche di supporto della community, perciò abbiamo tirato in ballo più che altro minix e xiaomi.

zidoo che io sappia è un buon marchio in questo segmento di mercato, ma forse con poco seguito rispetto agli altri 2 marchi.

ma chiedo conferme su questo, perché è più che altro una mia sensazione

Parnas72
28-08-2017, 01:05
Dipende un po' cosa ci devi fare, però montano chipset rockchip RK3368 che non sono più supportati ufficialmente da Kodi (nel forum Kodi i dev sconsigliano caldamente qualsiasi box basato su Rockchip), rispetto ad un SoC AMLogic sono molto limitati nelle funzionalità di decodifica video ( http://kodi.wiki/view/Android_hardware ), non hanno la certificazione per il DRM (quindi niente Netflix HD, ad esempio), hanno un Android 5 che probabilmente non verrà mai aggiornato... insomma, personalmente non vedo il vantaggio rispetto ad uno Xiaomi che magari costa anche qualcosa meno.

Poi magari per l'uso che ne devi fare tu va benissimo, ma io non lo prenderei. :)

navy35
28-08-2017, 06:50
Dipende un po' cosa ci devi fare, però montano chipset rockchip RK3368 che non sono più supportati ufficialmente da Kodi (nel forum Kodi i dev sconsigliano caldamente qualsiasi box basato su Rockchip), rispetto ad un SoC AMLogic sono molto limitati nelle funzionalità di decodifica video ( http://kodi.wiki/view/Android_hardware ), non hanno la certificazione per il DRM (quindi niente Netflix HD, ad esempio), hanno un Android 5 che probabilmente non verrà mai aggiornato... insomma, personalmente non vedo il vantaggio rispetto ad uno Xiaomi che magari costa anche qualcosa meno.

Poi magari per l'uso che ne devi fare tu va benissimo, ma io non lo prenderei. :)

Grazie, ottima risposta, cose che nn sapevo.

Io sto cercando un box per iptv, Netflix, e riproduzione mkv, possibile con meno compromessi possibili, il box è X un amico, e se tutto funzionasse con firmware standard meglio ancora. Altrimenti mi tocca studiarmi anche Kodi che non conosco.

Nocenzi156
28-08-2017, 11:42
se il budget non è un problema, il migliore sul mercato attualmente è il minix neo u9-h.

Nocenzi156
28-08-2017, 11:46
Ho comprato da pochi giorni un Mi Box in versione internazionale a 60€ da GB, e ho installato SPMC per la gestione della libreria multimediale.
Ottimo prodotto devo dire, per il prezzo che ha.
Notifico che con la mia soundbar Bose (collegata con cavo ottico) le app tipo VLC o MX Player non riproducevano correttamente l'audio di tipo DD 5.1, invece con il player integrato in SPMC (configurato in IEC passthrough) nessun problema sia con DD 5.1 che con DTS.
ti posso chiedere come mai SPMC e non Kodi?

Parnas72
28-08-2017, 12:25
E' sostanzialmente la stessa applicazione (ad esempio l'app smartphone Kore per il controllo remoto di Kodi funziona uguale, gli add-on funzionano tutti allo stesso modo), ma SPMC è ottimizzato per Android e ha qualche opzione in più (ad esempio NFS per le cartelle di rete, utile per chi ha i file su un NAS domestico).

Violet Hope
29-08-2017, 13:58
non sono un esperto, ma credo che anche ad un esperto per poter rispondere servano più info: lettore utilizzato? riproduzione video interlacciato o no? vsync? televisore o monitor?
con quanti hz? fhd, 2k, 4k?

lo chiedo anche a beneficio di altri utenti che magari potrebbero anche rispondere con competenza, ma senza alcuna info è ardua ..:mc:

utilizzo il tv box vorke z1 tramite una tv panasonic...il video non è interlacciato,da cosa può dipendere secondo te?

DelusoDaTiscali
29-08-2017, 18:50
1) hai impostato la risoluzione HDMI nelle impostazioni "xxxP" (esempio: 1080p) piuttosto che "xxxxì" (esempio: 1080ì)?

2) il film è interlacciato? (verifica risoluzione della registrazione ad esempio con VLC media player>informazioni codec su PC) ?

qwer1981
31-08-2017, 14:48
Ciao ragazzi, ho un Tv Box Nvidia Shield ma non riesco ad usarlo con Premium Play in quanto non esiste un'applicazione compatibile. Anche l'app per Sky Go non è che sia il massimo.

MI consigliate un box tv che permetta di vedere bene, e senza problemi, Premium Play (i canali live, calcio e sport) e Sky Go?

Grazie!

folken84
02-09-2017, 22:12
Ciao a tutti ho comprato da pochi giorni uno zidoo x9s, ho preso questo modello per 3 motivi:
1)display anteriore per vedere a che punto si è con il film,
2)possibilità di trasformarlo in un nas vero e proprio grazie a open wrt,
3)hdmi-in per poter avere un "picture in picture" comodo in molte occasioni.
Sono rimasto deluso però dal player integrato (home theatre) che ha una grafica e una fluidità perfetta ma non riesce a far partire nessun h265 e parecchi mkv della mia collezione. La cosa curiosa è che installando zdmc (versione di Kodi personalizzata da zidoo) ho gli stessi problemi, installando invece Kodi standard partono tutti i miei file! Peccato solo che non funzioni il display esterno, in Kodi c'è un menu per attivarlo?
Per il resto ha una qualità costruttiva elevata ed una fluidità invidiabile.
Nelle pagine precedenti qualcuno diceva che gli zidoo hanno chip rockchip, a me risulta invece che abbia un realtek 1295 e che sia supportato da Kodi.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Parnas72
03-09-2017, 00:17
Nelle pagine precedenti qualcuno diceva che gli zidoo hanno chip rockchip, a me risulta invece che abbia un realtek 1295 e che sia supportato da Kodi.
Ero io, ma parlavo del X6/X6 Pro. Il tuo modello ha un SoC realtek, quindi è un'altra storia.

rokis
05-09-2017, 08:25
Ciao ragazzi, qualcuno di voi è riuscito ad installare Prime Video sullo xiaomi mi box 3? Io ho seguito un paio di guide online ma non ha funzionato. Voi ci siete riusciti?
Grazie.:)

lbatman
05-09-2017, 09:54
Ciao ragazzi, qualcuno di voi è riuscito ad installare Prime Video sullo xiaomi mi box 3? Io ho seguito un paio di guide online ma non ha funzionato. Voi ci siete riusciti?
Grazie.:)

Strano che tu abbia avuto problemi, proverò anche sul mio TV box... però credo che Amazon Prime Video si possa installare su qualsiasi dispositivo Android, tramite Amazon Underground (forse si trova anche direttamente l'APK...).

Tra l'altro non dovrebbe avere alcun vincolo di risoluzione massima supportata...

Parnas72
05-09-2017, 13:15
Non ho mai provato perchè non sono cliente Prime, però dovrebbe esserci comunque la possibilità di streammare da smartphone con la funzione "chromecast" integrata nel Mi Box, alla peggio.

Nocenzi156
05-09-2017, 20:11
Non è possibile installarlo purtroppo, avevo letto fosse incompatibile

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

lbatman
05-09-2017, 22:44
Confermo che è possibile installarlo, almeno sul mio box (Beelink GT1 Ultimate): installato normalmente da Play Store, e funziona in HD (non ha limiti di risoluzione, come ad es. Netflix che va in HD solo sui certificati).

mortimer86
07-09-2017, 07:50
Ragazzi, mi sto guardando in giro alla ricerca di un box da attaccare alla tv.
Principalmente l'uso sarebbe per Netflix, ma non mi è chiaro se i box android da 50-60€ che si trovano su Amazon sono impossibilitati a scaricare l'app di Netflix dal Play Store e se siano limitati ad una risoluzione SD (dall'alto della mia ADSL 7M scarsi e ballerini mi accontenterei di una risoluzione 720p)
Esperienze in merito?

lbatman
07-09-2017, 09:07
Ragazzi, mi sto guardando in giro alla ricerca di un box da attaccare alla tv.
Principalmente l'uso sarebbe per Netflix, ma non mi è chiaro se i box android da 50-60€ che si trovano su Amazon sono impossibilitati a scaricare l'app di Netflix dal Play Store e se siano limitati ad una risoluzione SD (dall'alto della mia ADSL 7M scarsi e ballerini mi accontenterei di una risoluzione 720p)
Esperienze in merito?

Questi i TV BOX certificati Netflix, ovvero quelli sui quali è consentita la visione in FullHD e 4K:

ATV4
WeTek Core, Hub, Play2S
Xiaomi Mi Box (supporto al 4k dopo l’aggiornamento a Nougat)
nVIDIA Shield
nuova Fire TV di Amazon
vecchia Fire TV di Amazon
Google Nexus Player

mortimer86
07-09-2017, 11:11
Si, grazie quell'elenco lo avevo già trovato.
Ma non mi è chiaro se per la risoluzione HD (720p) servono i suddetti dispositivi, o i box certificati servono per andare dal Full HD (1080p) in su.

alessio.91
07-09-2017, 11:51
Ma non basta l'app netflix sul tv?

Nocenzi156
07-09-2017, 12:48
Si, grazie quell'elenco lo avevo già trovato.
Ma non mi è chiaro se per la risoluzione HD (720p) servono i suddetti dispositivi, o i box certificati servono per andare dal Full HD (1080p) in su.Tutti i box supportano Netflix in HD (io lo uso su un beelink da 35€), per il full HD /4k devono essere compatibili (aggiungo alla lista mi box tv, ottimo a 60€ su gearbest).
Anche se non dovessi trovarlo sul play store, è possibile installare l apk e ti assicuro che funziona perfettamente.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

mortimer86
07-09-2017, 13:26
Il 720p è sufficiente per me, e non ho intenzione di sbattermi per scaricare l'apk fuori dal Play store e aggiornarlo manualmente ogni volta, altrimenti tanto vale che continui ad andare a pesca sul torrente :fiufiu:

Il mi box purtroppo non fa al caso mio perche non ha la presa ethernet.
Sarebbe interessante la chromecast ultra, ma a quanto ho capito dipende dallo smartphone e non puoi installarci altre app (volevo usare il box anche per il MAME).
L'amazon Fire TV non è in vendita in Italia, e da amazon DE e UK non spediscono qua :muro:

Sto accarezzando l'idea di un mini-pc con Win10 su atom Z8350.

Ma non basta l'app netflix sul tv?
Ho una TV di 7 anni

Nocenzi156
07-09-2017, 15:32
Il 720p è sufficiente per me, e non ho intenzione di sbattermi per scaricare l'apk fuori dal Play store e aggiornarlo manualmente ogni volta, altrimenti tanto vale che continui ad andare a pesca sul torrente :fiufiu:

Il mi box purtroppo non fa al caso mio perche non ha la presa ethernet.
Sarebbe interessante la chromecast ultra, ma a quanto ho capito dipende dallo smartphone e non puoi installarci altre app (volevo usare il box anche per il MAME).
L'amazon Fire TV non è in vendita in Italia, e da amazon DE e UK non spediscono qua :muro:

Sto accarezzando l'idea di un mini-pc con Win10 su atom Z8350.


Ho una TV di 7 anniSe ti serve solo per Netflix, puoi spendere poco e non avere problemi, un mini pc è sicuramente eccessivo.
Se ci fai anche altro, allora la situazione è diversa

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

zappy
07-09-2017, 16:58
...andare a pesca sul torrente :fiufiu: ...
LOL :D

rokis
07-09-2017, 18:16
Confermo che è possibile installarlo, almeno sul mio box (Beelink GT1 Ultimate): installato normalmente da Play Store, e funziona in HD (non ha limiti di risoluzione, come ad es. Netflix che va in HD solo sui certificati).

L'hai installato sul tuo perchè monta android normale, lo xiaomi monta android TV che è diverso!

rokis
07-09-2017, 18:18
Si, grazie quell'elenco lo avevo già trovato.
Ma non mi è chiaro se per la risoluzione HD (720p) servono i suddetti dispositivi, o i box certificati servono per andare dal Full HD (1080p) in su.
Senza certificazione si fermano al 480p

mortimer86
08-09-2017, 07:08
Se ti serve solo per Netflix, puoi spendere poco e non avere problemi, un mini pc è sicuramente eccessivo.
Se ci fai anche altro, allora la situazione è diversa

Principalmente Netflix, Amazon Prime Video e qualche giochino in emulazione con il MAME. Ci sono box con atom Z8350 che costano intorno agli 80€, quanto la Chromecas Ultra.
L'hai installato sul tuo perchè monta android normale, lo xiaomi monta android TV che è diverso!
Che differenze ci sono tra Android standard e Android TV? Android TV non ha il play store?
Senza certificazione si fermano al 480p
Quini niente 720p? Sto andando in confusione :confused:

Mi consigliate un box android certificato, con presa Ethernet e su cui possa installare app per il retrogaming?

lbatman
08-09-2017, 08:26
...Quini niente 720p? Sto andando in confusione :confused:

Mi consigliate un box android certificato, con presa Ethernet e su cui possa installare app per il retrogaming?

Netflix su box non certificati si ferma al 480p, quindi niente HD (720p): va.. bene, ma non benissimo :D :D cioè va bene ma non su TV grandissimi!

Se vuoi un box certificato con presa ethernet mi sentirei di consigliare il WeTek Hub, che costa sui 100€....

andryonline
08-09-2017, 08:32
Grazie! Appena ordinato lo Xiaomi Mi Box... vi farò sapere! ;)

La prima impressione è buonissima, almeno per le mia esigenze.

Alcune domande:

All'avvio mi dava la possibilità di configurarlo tramite smartphone (anziché il suo telecomando), cosa che non ho seguito. In che modo? Facendomi installare l'app di Google "Android TV Remote Control"?
Sbaglio o il dispositivo rimane sempre acceso? Non c'è un modo per spegnerlo?
Plex non ce la fa a riprodurre i film presenti sul mio Synology DS215j. Non c'è un modo per far fare la transcodifica al Mi Box? Come per esempio avviene sulla mia Smart TV Samsung, dove i film girano perfettamente...
Come faccio ad inserire nella libreria di Kodi i film presenti nel mio Synology DS215j?
Qualcuno ha provato a registrare sorgenti televisive con Kodi (su una memoria esterna, collegata via USB)? Se si, con che risultati?


Grazie!

HSH
08-09-2017, 09:23
ti rispondo al punto 4 che lo uso anche io, da Kodi devi aggiungere il nas con il protocollo che preferisci (SMB, NFS ecc) e sei a posto.
per quanto riguarda il 3, lascia stare plex non ti servirà più a niente. la decodifica la fa direttamente il box

Gierre
08-09-2017, 11:44
Buongiorno, potete consigliarmi tv box compatibile con lo standard CEC-HDMI? Lo vorrei utilizzare escusivamente per KODI o analoghi e vorrei risparmiarami un ulteriore telecomando a giro per casa.

Grazie

Nocenzi156
08-09-2017, 12:38
La prima impressione è buonissima, almeno per le mia esigenze.

Alcune domande:

All'avvio mi dava la possibilità di configurarlo tramite smartphone (anziché il suo telecomando), cosa che non ho seguito. In che modo? Facendomi installare l'app di Google "Android TV Remote Control"?
Sbaglio o il dispositivo rimane sempre acceso? Non c'è un modo per spegnerlo?
Plex non ce la fa a riprodurre i film presenti sul mio Synology DS215j. Non c'è un modo per far fare la transcodifica al Mi Box? Come per esempio avviene sulla mia Smart TV Samsung, dove i film girano perfettamente...
Come faccio ad inserire nella libreria di Kodi i film presenti nel mio Synology DS215j?
Qualcuno ha provato a registrare sorgenti televisive con Kodi (su una memoria esterna, collegata via USB)? Se si, con che risultati?


Grazie!A me è arrivato proprio ieri, e confermo l'ottima impressione iniziale.
Provo a risponderti.
1) io l'ho configurato tramite smartphone, penso sia semplicemente un modo rapido per collegare il box all account google, non devi installare niente sul box. Non so cosa cambia rispetto alla configurazione standard perché non l'ho fatta.
2)anche io ho questo dubbio, penso rimanga in standby
3)io ho un synology ds115j, e non è abbastanza potente per la transcodifica. Infatti non ho mai usato plex per riprodurre i filmati, ma solo per consultare la libreria.
4) ti hanno risposto
5)non so.

Una domanda : anche a te sono preinstallate le app google (Google play film, musica e games) senza possibilità di disinstallare?


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Parnas72
08-09-2017, 13:58
La prima impressione è buonissima, almeno per le mia esigenze.

Alcune domande:
[LIST=1]
All'avvio mi dava la possibilità di configurarlo tramite smartphone (anziché il suo telecomando), cosa che non ho seguito. In che modo? Facendomi installare l'app di Google "Android TV Remote Control"?

C'è l'app telecomando di Xiaomi che usa l'infrarosso come i telecomandi tradizionali (se hai uno smartphone con l'emettitore IR) oppure l'app di Google che usa il wifi/bluetooth. Poi c'è anche un app specifica per "telecomandare" Kodi, se lo usi.

andryonline
08-09-2017, 14:54
Grazie a tutti per le risposte! :) Rimane solo il quesito 2... e quest'altro:

6) Posso proiettare il video (e l'audio) della Mi Box su una Smart-TV/Google Chromcast via wifi (quindi non quella direttamente collegata al dispositivo via HDMI)? In poche parole il mirroring...



Una domanda : anche a te sono preinstallate le app google (Google play film, musica e games) senza possibilità di disinstallare?

Confermo, infatti le ho disattivate.

Parnas72
08-09-2017, 16:41
6) Posso proiettare il video (e l'audio) della Mi Box su una Smart-TV/Google Chromcast via wifi (quindi non quella direttamente collegata al dispositivo via HDMI)? In poche parole il mirroring...

E' una domanda interessante, bisognerebbe provare ad installare l'app di Google Home sul Mi box e vedere se funziona.

andryonline
09-09-2017, 14:46
E' una domanda interessante, bisognerebbe provare ad installare l'app di Google Home sul Mi box e vedere se funziona.

Non la trovo nel Play Store... Un quesito ancora:

7) Anche a voi dall'uscita AV viene emesso in continuazione un fascio di luce rossa intermittente? Tenete conto che, per quanto riguarda le impostazioni "Digital sounds", ho attivato solo l'HDMI.

Parnas72
09-09-2017, 17:14
Non la trovo nel Play Store...
Nel play store c'è:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.chromecast.app

ma la segnala come non compatibile con il Mi Box, quindi probabilmente non funziona.

andryonline
09-09-2017, 20:02
Nel play store c'è:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.chromecast.app

ma la segnala come non compatibile con il Mi Box, quindi probabilmente non funziona.

Si, intendevo che non c'era nel Play Store aprendolo con la Mi Box...

Parnas72
09-09-2017, 21:06
Si, intendevo che non c'era nel Play Store aprendolo con la Mi Box...

Ah, ma quello non vuol dir niente... aprendolo da lì trovi solo le app con interfaccia Android TV, ma non vuol dire che tutte le altre non funzionino. Ad esempio ES Explorer funziona benissimo.

Nocenzi156
09-09-2017, 23:16
Non la trovo nel Play Store... Un quesito ancora:

7) Anche a voi dall'uscita AV viene emesso in continuazione un fascio di luce rossa intermittente? Tenete conto che, per quanto riguarda le impostazioni "Digital sounds", ho attivato solo l'HDMI.Confermo per quanto riguarda la luce rossa

Avrei una domanda : per caso avete provato se funziona l'app DS File? Sullo store di Android tv ci sono ds video/photo ma non ds file.. Installandolo tramite apk dovrebbe andare?

mentapiperita74
10-09-2017, 09:21
Ho preso il mini MXIII II. Dalle prime impressioni mi pare buono.
Riproduce senza problemi mkv full HD da 20 gb.
Ho installato l'app prime video e vedo in full HD.
Con Kodi 17.4 ho visto qualche IPTV e non è malaccio, anche sui canali in full HD.
Poi aggiungerò altre info quando potrò fare qualche prova ulteriore.
Segnalo che il WiFi mi ha fatto smadonnare un po' perché all'inizio era un po' ballerino, nonostante abbia un router fritzbox e casa piccola, mentre in ethernet non andava e ho dovuto fare un reset con il tasto nel buchino con wipe della cache e poi ha iniziato a funzionare. Pensavo già di fare il reso...

HSH
10-09-2017, 11:00
Quanto l'hai pagato? Mi da idea di essere troppo costoso

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mentapiperita74
10-09-2017, 12:09
56 spedizione "prime" compresa, sull'amazzone.

Nocenzi156
10-09-2017, 12:20
Lo pagai a febbraio 44, sempre su Amazon, ora il prezzo è salito.
Comunque é un ottimo box, non mi ha mai dato problemi

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Quincy_it
11-09-2017, 12:09
Salve a tutti,
ho acquistato un Beelink GT1 Ultimate da circa due settimane ma, dopo vari tentativi, non riesco ancora a farlo funzionare come vorrei. La versione di Android è la 7.1.2. Il dispositivo è connesso tramite rete gigabit assieme ad un Nas. Ho provato diverse app per visualizzare film .mkv in streaming dal Nas (VLC, Kodi Krypton, MX Player, SPMC) ma con nessuna riesco ad accedere alla cartella di rete condivisa nell'altro dispositivo:
1) Kodi si blocca ogni 3x2 ogni volta che provo ad aggiungere come fonte una cartella di rete;
2) VLC, MX Player e SPMC non trovo il modo di configurare una cartella di rete.
3) In tutti i suddetti programmi devo fare click più volte con il telecomando in dotazione per capire dove si trova il puntatore (oppure abilitarlo con l'apposito tasto). Esiste qualche telecomando BT che consigliate che abbia magari una sorta di trackball?

Parnas72
11-09-2017, 17:09
2) VLC, MX Player e SPMC non trovo il modo di configurare una cartella di rete.VLC e MX player non hanno la funzionalità per accedere alle cartelle di rete, al massimo su VLC puoi accedere ad un server DLNA (quindi streaming via HTTP).
SPMC è identico a Kodi, quindi non capisco cosa non trovi... puoi aggiungere cartelle condivise sia SAMBA che NFS.

3) In tutti i suddetti programmi devo fare click più volte con il telecomando in dotazione per capire dove si trova il puntatore (oppure abilitarlo con l'apposito tasto). Forse perchè il box monta un Android "normale" ? Su Android TV questo problema non lo rilevo.

HSH
11-09-2017, 19:28
Io sono passato ad usare il mio vecchio pc come media player, le prestazioni non sono nemmeno paragonabili

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

alessio.91
11-09-2017, 19:30
Io sono passato ad usare il mio vecchio pc come media player, le prestazioni non sono nemmeno paragonabili

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Anche perche' immagino quanto lo hai pagato.

HSH
11-09-2017, 20:40
Zero euro infatti , era già in casa ;) h solo aggiunto il telecomando ir usb con 10 euro
Cmq non volevo andare Ot, mi fermo qui

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

alessio.91
11-09-2017, 23:41
La mia battuta era per dire che e' un po' forzato il paragone tra media player esterno e un pc, prezzi totalmente differenti.

HSH
12-09-2017, 06:39
Chiaro ma sto parlando di riutilizzare vecchio hw già presente in casa, non comprare nuovo. Per quanto vecchio un core 2 duo è sempre più potente di un arm

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Parnas72
12-09-2017, 10:42
Che sia più potente non c'è dubbio, però ingombro, consumi, rumore della ventola, tempo necessario per accenderlo e spegnerlo... non è proprio una cosa paragonabile a un media-player.

Aiace
12-09-2017, 10:52
Vi chiedo un consiglio perchè non ho molta dimistichezza con questi apparati.

Ho un raspberry Pi2 su cui ho installato LibreElec (e quindi Kodi) che uso per vedere film su Nas e chiavette usb. La cosa che mi piace molto (anche la TV potrebbe leggere i divx) è che kodi mostra tutte le info del film: locandina, genere, trama attori.. e anche il trailer ecc ecc) e anche, segliendo un film, dove l'ho memorizzato.

Ora... a casa della mia ragazza vorrei fare la stessa cosa, ma ho il dubbio se prendere un secondo raspberry.. oppure un miniplayer tipo l'MXIII II o similari.
Mi potete consigliare voi ? :)

HSH
12-09-2017, 11:07
Che sia più potente non c'è dubbio, però ingombro, consumi, rumore della ventola, tempo necessario per accenderlo e spegnerlo... non è proprio una cosa paragonabile a un media-player.

ingombro: sta dietro al mobile TV, invisibile, esce solo il ricevitore IRda
consumi : certo, se lo usi 10 ore al giorno in effetti potresti dover pagare 10€ in più al semestre di bolletta
rumore della ventola- accettabile, da dove l'ho messo è praticamente inudibile, ora sto testando se riesco a eliminare le ventole in estrazione tenendo solo quella sulla CPU
Tempistiche: il telecomando da 10€ che vi accennavo ha un tasto che lo manda in ibernazione e lo ri-esuma in 10 secondi, sarà anche perchè c'è su il mio precedente SSD che non usavo più- quindi anche in caso di riavvii in 15 secondi è acceso, visto che ha solo windows 10 e kodi è una scheggia

non sto cercando di convincere nessuno eh, sto solo riportando un alternativa tecnica.
A volte uso ancora l'altro box che ho...

Parnas72
12-09-2017, 11:27
ingombro: sta dietro al mobile TV, invisibile, esce solo il ricevitore IRdaUn PC desktop ingombra parecchio di più di un boxino multimediale, quello dicevo; poi che tu hai il posto per occultarlo è altro discorso. ;) Attenzione però che dietro al mobile bisogna anche vedere se c'è ricircolo d'aria sufficiente per un PC.

rumore della ventola- accettabile, da dove l'ho messo è praticamente inudibile, ora sto testando se riesco a eliminare le ventole in estrazione tenendo solo quella sulla CPU
Tempistiche: il telecomando da 10€ che vi accennavo ha un tasto che lo manda in ibernazione e lo ri-esuma in 10 secondi, sarà anche perchè c'è su il mio precedente SSD che non usavo più- quindi anche in caso di riavvii in 15 secondi è acceso, visto che ha solo windows 10 e kodi è una scheggiaSì va bene, però se parliamo di mettere disco SSD e alimentatore fanless adesso stiamo parlando di costruire un HTPC, non di riusare il vecchio desktop a costo zero.

HSH
12-09-2017, 11:31
Sì va bene, però se parliamo di mettere disco SSD e alimentatore fanless adesso stiamo parlando di costruire un HTPC, non di riusare il vecchio desktop a costo zero.
oh se il mio PC che ha 10 anni è così performante che ti debbo dire :D piuttosto che buttarlo via l'ho riutilizzato così:D

emerson120
28-09-2017, 07:33
Avevo un Minix x7 che mi ha lasciato e quindi sono rientrato in questo circo dei tv box.

La mie priorita' ad oggi sono:
- Premium play
- Netflix
- Kodi

Avevo puntato a

- Minix X8-H Plus: Android 4.4 Kit kat , compatibilita' con molte app ad oggi ( Premium Play, netflix , Kodi, ), sistema friendly( clicco a la app si apre ) , ma vecchio a livello di SO


- Minix Z83-4 pro: Windows 10 pro compatibile con tutto quello che mi serve, sistema nuovo, poco friendly ( apri internet , cliccca sul link......).

Cosa consigliereste???

ps: TV 42 pollici plasma

emerson120
28-09-2017, 19:01
Sembra che questo:
VORKE V1 Plus Intel Apollo Lake J3455 4K@60hz 4G RAM 64GB SSD Windows MINI PC 802.11AC WIFI Gigabit LAN Wake-on LAN Bluetooth4.2 HDMI & VGA Output USB3.0
(http://freaktab.com/forum/tv-player-support/intel-based-tv-players/647201-vorke-v1-plus-intel-apollo-lake-j3455-4g-ram-64gb-ssd-ac-wifi-gig-lan-bt4-0-hdmi-vga-usb3-0-black)Vada molto bene, certo costa circa 160€ ma e' un computer con Win 10 a tutti gli effetti e si puo' usare come si vuole ( Kodi, Netflix, Skype, ecc...)
Potrebbe essere una alternativa economica hai NUC
Non e' male come idea, l'ho studiata e debbo dirti che e' un ottimo prodotto che si può' anche espandere nel futuro.
Credo che lo prenderò

K-Line
29-09-2017, 10:53
ciao vorrei prendere un tv box per una mia tv che non ha le funzioni smart ma è full hd.
il requisito fondamentale è che abbia il pieno supporto a netflix, tutto il resto è opzionale
se possibile vorrei acquistarla da amazon e non da siti cinesi o americani.
ovviamente tutte le altre funzionalità aggiuntive sono benvenute!
cosa mi consigliate? grazie! :)

wrad3n
29-09-2017, 11:03
ciao vorrei prendere un tv box per una mia tv che non ha le funzioni smart ma è full hd.
il requisito fondamentale è che abbia il pieno supporto a netflix, tutto il resto è opzionale
se possibile vorrei acquistarla da amazon e non da siti cinesi o americani.
ovviamente tutte le altre funzionalità aggiuntive sono benvenute!
cosa mi consigliate? grazie! :)

nvidia shield, certificata netflix 4k hdr, perfetta anche per plex, kodi etc.

HSH
29-09-2017, 11:06
ciao vorrei prendere un tv box per una mia tv che non ha le funzioni smart ma è full hd.
il requisito fondamentale è che abbia il pieno supporto a netflix, tutto il resto è opzionale
se possibile vorrei acquistarla da amazon e non da siti cinesi o americani.
ovviamente tutte le altre funzionalità aggiuntive sono benvenute!
cosa mi consigliate? grazie! :)

se vuoi spendere un rene c'è lo shield TV.... che budget hai?

K-Line
29-09-2017, 11:11
se vuoi spendere un rene c'è lo shield TV.... che budget hai?

considerando che dovrei vederci quasi solo netflix (ma come dicevo, più cose sarà possibile vederci meglio è) pensavo 100 euro massimo, soprattutto perché io ho ancora nel cuore il western digital live che pagai più o meno quella cifra.

Parnas72
29-09-2017, 11:25
se possibile vorrei acquistarla da amazon e non da siti cinesi o americani.
ovviamente tutte le altre funzionalità aggiuntive sono benvenute!
cosa mi consigliate? grazie! :)
Il Mi Box di Xiaomi si compra anche su Amazon (chiaramente sugli shop cinesi costa qualcosa in meno) e con Netflix va benissimo.
Se vuoi spendere meno puoi prendere anche un ChromeCast per vedere Netflix sulla TV.

HSH
29-09-2017, 11:29
quoto Parnas, il MIbox promette bene, spero lo mantengano aggiornato.
Sennò chromecast2 se è 99.9% netflix

K-Line
29-09-2017, 11:40
Il Mi Box di Xiaomi si compra anche su Amazon (chiaramente sugli shop cinesi costa qualcosa in meno) e con Netflix va benissimo.
Se vuoi spendere meno puoi prendere anche un ChromeCast per vedere Netflix sulla TV.

mhmhmh nei siti cinesi si trova a 57 euro, su amazon a 99 :(

emerson120
29-09-2017, 13:27
..ricordati che e' solo wifi. Non ha ethernet.

Qualcuno invece commenta la mia scelta?? :D

Parnas72
29-09-2017, 13:40
mhmhmh nei siti cinesi si trova a 57 euro, su amazon a 99 :(
Eh sì, io infatti l'ho preso da Gearbest. Consegnato in 9-10gg solari, l'unico neo è la garanzia se si guastasse. Per la Ethernet credo si possano usare gli adattatori USB, ma per vedere contenuti 1080p anche il wifi è sufficiente.
Altrimenti lo Shield è un altro pianeta, ma a quel prezzo quasi quasi ti compri un PC.

K-Line
29-09-2017, 15:18
Eh sì, io infatti l'ho preso da Gearbest. Consegnato in 9-10gg solari, l'unico neo è la garanzia se si guastasse. Per la Ethernet credo si possano usare gli adattatori USB, ma per vedere contenuti 1080p anche il wifi è sufficiente.
Altrimenti lo Shield è un altro pianeta, ma a quel prezzo quasi quasi ti compri un PC.

immagino tu abbia dovuto pagare le tasse doganali giusto? per circa 60 euro quanto ti hanno fatto pagare?

Parnas72
30-09-2017, 18:02
immagino tu abbia dovuto pagare le tasse doganali giusto? per circa 60 euro quanto ti hanno fatto pagare?

Non si pagano le tasse doganali. Gearbest e altri shop cinesi hanno un loro "giro" (cosiddetta spedizione "Italy Express") che fa entrare i colli in Europa da UK o dai Paesi Bassi bypassando la dogana.

emerson120
30-09-2017, 23:32
...anche perche' dichiarano sulla fattura commerciale un valore più' basso del valore acquistato.

K-Line
01-10-2017, 10:57
Non si pagano le tasse doganali. Gearbest e altri shop cinesi hanno un loro "giro" (cosiddetta spedizione "Italy Express") che fa entrare i colli in Europa da UK o dai Paesi Bassi bypassando la dogana.

perfetto! grazie mille! :)

tobyaenensy
01-10-2017, 11:23
Di questo che ne pensate MINIX NEO Upgraded Z83-4 Pro ? È caro(150 euro) ma non dovrebbe avere problemi con netflix essendo win 10. Varrebbe la pena spendere quei 50-80 euro in più rispetto ad un box android? L uso sarebbe oltre che visionare contenuti da chiavetta o HD per i servizi netflix prime video e YouTube piu semplice navigazione

quizface
01-10-2017, 14:02
Di questo che ne pensate MINIX NEO Upgraded Z83-4 Pro ? È caro(150 euro) ma non dovrebbe avere problemi con netflix essendo win 10. Varrebbe la pena spendere quei 50-80 euro in più rispetto ad un box android? L uso sarebbe oltre che visionare contenuti da chiavetta o HD per i servizi netflix prime video e YouTube piu semplice navigazione

Si potrebbe anche considerare (allo stesso prezzo) anche Beelink M1 Mini PC Quad Core 4GB RAM + 64GB ROM *

emerson120
01-10-2017, 20:05
Io ho preso un Vorke 1 plus. Una bestia. Deve arrivarmi. 140 euro

Ansem_93
01-10-2017, 20:24
Salve a tutti.
Sto cercando un buon Box Android a massimo 100€ per utilizzarlo principalmente con Kodi e Netflix su una TV full HD.
Si dovrà collegare alla NAS di casa tramite wifi.

Sapreste consigliarmi un buon box che sia compatibile al 100% con netflix e kodi? Quindi anche con i formati video più recenti come h265!

Come shop pensavo all'amazzone su cui ne ho visti diversi, ma non sono sicuro per netflix :(
Il mibox se la cava bene con i formati h265 anche più pesanti? Mi pare abbia il vecchi amlogic 905, ma non so quanto cambi rispetto al più recente 912 con Kodi e Netflix.
Forse potrebbe venire utilizzato con qualche giochino tipo Mame, ma quelli credo girino su tutto senza problemi no?

lbatman
02-10-2017, 09:33
Io ho preso un Vorke 1 plus. Una bestia. Deve arrivarmi. 140 euro

Promette bene! ;)

Salve a tutti.
Sto cercando un buon Box Android a massimo 100€ per utilizzarlo principalmente con Kodi e Netflix su una TV full HD.
Si dovrà collegare alla NAS di casa tramite wifi.

Sapreste consigliarmi un buon box che sia compatibile al 100% con netflix e kodi? Quindi anche con i formati video più recenti come h265!

Come shop pensavo all'amazzone su cui ne ho visti diversi, ma non sono sicuro per netflix :(
Il mibox se la cava bene con i formati h265 anche più pesanti? Mi pare abbia il vecchi amlogic 905, ma non so quanto cambi rispetto al più recente 912 con Kodi e Netflix.
Forse potrebbe venire utilizzato con qualche giochino tipo Mame, ma quelli credo girino su tutto senza problemi no?

Se vuoi vedere Netflix in HD (fullHD) devi prenderne uno dei pochi certificati da Netflix stessa....

FULLHD
ATV4
WeTek Core, Hub, Play2S
vecchia Fire TV di Amazon
Google Nexus Player

ULTRAHD
Xiaomi Mi Box (supporto al 4k dopo l’aggiornamento a Nougat)
nVIDIA Shield
nuova Fire TV di Amazon

Ansem_93
02-10-2017, 18:52
Ti ringrazio per la risposta!
Ora guardo i vari modelli!


Della nuova serie roku invece cosa ne dite? Ho letto oggi la news su un noto blog italiano (non so se posso mettere il link).

Se non sbaglio dovrebbero essere dei buoni prodotti no?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

tobyaenensy
08-10-2017, 09:50
Alla fine ho deciso di spendere il minimo possibile e dato che l uso principale è netflix vado di xiomi mi box.speriamo bene,ma su gearbest e quello a 58 euro?
(Versione Ufficiale Internazionale) Originale Xiaomi Mi TV Scatola - EU Spina Nero

Parnas72
09-10-2017, 14:11
Sì, è quello.

tobyaenensy
09-10-2017, 14:14
Sì, è quello.

ok grazie!

lbatman
09-10-2017, 14:48
ok grazie!

Sicuramente un ottimo acquisto! ;)

cattivik66
09-10-2017, 15:02
Dico due parole riguardo lo Xiaomi Mi Tv Box, visto che l'ho acquistato di recente.

In teoria doveva abbastanza bene, ma ho ricontrato un po' di problematiche fastidiose:

1. WiFi, a volte va a velocità molto molto bassa, non ci ho perso troppo tempo e ho preso un adattatore USB-LAN e ho risolto. Fatto il test di velocità e mi da intorno ai 45 mbit in download dal web

2. Netflix 4k con/senza HDR, in teoria è supportato ma scatta tantissimo! Diciamo una volta ogni due minuti, è davvero fastidioso. Tengo a precisare che la mia connessione fibra la gestisce senza problemi, e lo stesso video caricato su un PC funziona benissimo anche facendo download da altre postazioni nello stesso tempo. Direi che rimane guardabile ma da così tanto fastidio che preferisco il full HD.

3. Netflix Full HD, in teoria è supportato ma ogni tanto scatta. E' molto piu' raro rispetto al 4k, diciamo che durante un telefilm capita un paio di volte.

4. Kodi 4k con/senza HDR, in questo caso scatta molto meno rispetto a Netflix. Immagino che sia un problema di performance a questo punto. Inoltre ho notato che a seconda del video il problema è piu' o meno presente.

5. Kodi Full HD, non l'ho usato molto in questa modalità ma per ora non noto problemi

6. Kodi audio FLAC, incredibile ma scatta!!! Diciamo in media una volta ogni 4 minuti.



Ho provato a consultare i forum, a disabilitare TUTTI i servizi in backgroupd, aggiornare il firmware (cosa un po' fastidiosa perche' via web non andava, ho dovuto scaricare il film e avviare il box in modalita' ripristino con una chiavetta con all'interno l'upgrade). Faccio anche presente che l'audio esce dal box tramite un cavo toslink fino all'amplificatore, sui forum alcuni suggeriscono di usare l'HDMI ma io devo per forza inviare il segnale tramite toslink all'amplificatore, non ho scelta! Potrei prendere un box che mi splitta il segnale ma sinceramente visti i prezzi di quelli che supportano il 4k senza rompere l'HDCP 2.2 tanto vale comprare un nVidia Shield!

Infatti così è stato, ho preso lo Shield e sono in attesa della consegna.

Comunque, per riassumere, non so se i problemi verranno risolti con il prossimo firmware Nougat (ma non penso tutti!), ma al momento lo sconsiglierei come acquisto. C'è una versione PRO che è molto piu' performante ma è solo in edizione cinese e con pesanti limitazioni.

cattivik66
09-10-2017, 15:05
Dimenticavo, il problema con FLAC potrebbe essere dovuto a Kodi, ma onestamente non ho indagato oltre. Mi interessava sopratutto il 4k Netflix e ho tagliato corto prendendo lo Shield.

Comunque, se qualcuno ha qualche consiglio si eventuali box alternativi che supportano Netflix e 4k, sono interessanto visto che mi servono!

Fino ad ora ho valutato:
WeTek Play 2: ho letto di problemi con Netflix 4k. Non ho indagato sulla possibilità di accedere a files in rete.
Fire TV: non si può installare KODI, non ho trovato alternative utile per accedere a file via rete lan (escludendo streaming tipo Plex, che non mi interessano)
Roku 4: stesse problematiche di Fire TV
Apple TV: prezzo simili ad nVidia Shield, ma ha performance inferiori e molta meno flessibilità. Inoltre lo Shield si integra con SmartThings che è una bella aggiunta visto che ho utilizzo.

tobyaenensy
09-10-2017, 16:22
secondo me,da profano, se si è disposto ad arrivare a 200 euro o poco piu di spesa tanto vale andare di box con win10 o adirittura recuperare comprare usuto vecchio hardware. sicuramente si avranno prestazioni che un box non può avere al costo di spazio e comodità un po ridotta

Parnas72
09-10-2017, 16:31
Comunque, per riassumere, non so se i problemi verranno risolti con il prossimo firmware Nougat (ma non penso tutti!), ma al momento lo sconsiglierei come acquisto. C'è una versione PRO che è molto piu' performante ma è solo in edizione cinese e con pesanti limitazioni.

Boh, io il 4K non lo uso, però in full HD (ad esempio Netflix, o banalmente riproduzione di mkv da NAS in rete locale) questi problemi di blocchi non li ho riscontrati. Non mi sono messo a fare test di throughput sinceramente.
Come connessioni io sono collegato via HDMI dal Mi Box al televisore, e dalla TV alla soundbar con cavo ottico. Anche gli aggiornamenti del firmware mi vanno via wifi senza problemi.

Confrontare con lo Shield mi sembra sinceramente che abbia poco senso, è chiaro che prestazionalmente sarà un altro pianeta ma parliamo di spendere 4 volte tanto rispetto allo Xiaomi.

cattivik66
09-10-2017, 16:52
Boh, io il 4K non lo uso, però in full HD (ad esempio Netflix, o banalmente riproduzione di mkv da NAS in rete locale) questi problemi di blocchi non li ho riscontrati. Non mi sono messo a fare test di throughput sinceramente.
Come connessioni io sono collegato via HDMI dal Mi Box al televisore, e dalla TV alla soundbar con cavo ottico. Anche gli aggiornamenti del firmware mi vanno via wifi senza problemi.

Anche io da NAS con i video in Full HD non ho riscontrato problemi.

Parte dei problemi (almeno quelli che non riguardano il 4k) potrebbero essere causati da una cattiva gestione dello Xiaomi del cavo toslink per l'audio. Ma io ho un amplificatore con impianto audio 5.1 che non supporta il 4k, quindi devo dargli l'audio separato dal video.

Il dispositivo di riproduzione è un proiettore, non ha nessuna uscita audio quindi...

Comunque sul forum di supporto dello Xiami in tanti si lamentano del 4k di Netflix che va a scatti.

cattivik66
09-10-2017, 16:58
secondo me,da profano, se si è disposto ad arrivare a 200 euro o poco piu di spesa tanto vale andare di box con win10 o adirittura recuperare comprare usuto vecchio hardware. sicuramente si avranno prestazioni che un box non può avere al costo di spazio e comodità un po ridotta

Arrivo giusto da un PC con installato Mediaportal (che è un software tipo Kodi). Sto facendo l'upgrade per avere il 4k dopo aver fatto l'upgrade del proiettore e avere Netflix anche in 4k.

I problemi del pc sono che:
- è scomodo da usare. Fino a poco tempo fa con Mediaportal vedevo anche Netflix, ma il supporto è cessato. Quindi per passare a Netflix dovrei poi prendere la tastiera ed è scomodo...
- dovrei cambiare scheda video per avere il 4k su Netflix, mi si è rotta una settimana fa la mainboard, e a conti fatti spendevo almeno 350 euro. E mi rode molto perchè avevo preso una GeForce 1050 2 Gb di ram, poi Netflix si è inventato che serve una GeForce 3 Gb di ram per il 4k....

K-Line
11-10-2017, 12:06
Non si pagano le tasse doganali. Gearbest e altri shop cinesi hanno un loro "giro" (cosiddetta spedizione "Italy Express") che fa entrare i colli in Europa da UK o dai Paesi Bassi bypassando la dogana.

vi aggiorno dicendo che oggi è arrivato lo xiaomi mi box ma le tasse doganali ci sono state eccome: 38 euro su 58 di spesa :stordita:

Parnas72
11-10-2017, 12:40
Scusami, ma che tipo di spedizione hai scelto ? Io con la Italy Express ho pagato circa 60€ senza maggiorazioni.

K-Line
11-10-2017, 13:22
Scusami, ma che tipo di spedizione hai scelto ? Io con la Italy Express ho pagato circa 60€ senza maggiorazioni.

quella che mi proponeva Gearbest :rolleyes:

Parnas72
11-10-2017, 16:24
Ma Gearbest ti propone diverse opzioni per la spedizione, non ce n'è una sola.

Per non pagare la dogana dovevi scegliere questa:
https://gearbestitalia.co/2016/03/31/nuova-spedizione-italy-express/

K-Line
12-10-2017, 08:20
Ma Gearbest ti propone diverse opzioni per la spedizione, non ce n'è una sola.

Per non pagare la dogana dovevi scegliere questa:
https://gearbestitalia.co/2016/03/31/nuova-spedizione-italy-express/

allora ci sono nmila siti "gearbest" oppure non so
a me se provo a fare lo stesso ordine per lo stesso xiaomi mi box da https://www.gearbest.com/

mi da queste spedizioni:

Unregistered Air Mail (No Tracking Number) 10 - 25 business days €0.00 .
Registered Air Mail 10 - 25 business days €0.00 .
SingPost Registered 10 - 25 business days €0.00
Europe Registered 7 - 15 business days €0.00
Expedited Shipping 3 - 7 business days €6.88

tasto2023
12-10-2017, 09:56
Ciao a tutti, conoscete l'Egreat A5? E' meraviglioso...legge tutto, come mediaplayer Android è il Top! Legge persino i menu' Full delle iso BD!!!!!!!
Si trova su amazon al prezzo di 159 euro....strano che nei forum non è menzionato!! In alternativa c'è l'Himedia Q5 pro, che è lo stesso una bomba.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno di voi li ha provati??:confused:

lbatman
12-10-2017, 12:47
Ciao a tutti, conoscete l'Egreat A5? E' meraviglioso...legge tutto, come mediaplayer Android è il Top! Legge persino i menu' Full delle iso BD!!!!!!!
Si trova su amazon al prezzo di 159 euro....strano che nei forum non è menzionato!! In alternativa c'è l'Himedia Q5 pro, che è lo stesso una bomba.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno di voi li ha provati??:confused:

In effetti l'A5 sembra davvero un gran bel prodotto!

tasto2023
12-10-2017, 16:01
In effetti l'A5 sembra davvero un gran bel prodotto!

Si infatti batman!! E'cosi'!! Tu ce l'hai?Oppure quale mediaplayer hai?

lbatman
12-10-2017, 16:48
Si infatti batman!! E'cosi'!! Tu ce l'hai?Oppure quale mediaplayer hai?

No, io uso un Beelink GT1 Ultimate..

tasto2023
13-10-2017, 10:05
No, io uso un Beelink GT1 Ultimate..

Ciao e grazie per la risposta...ma ho visto che l'Egreat a5 è qualitativamente migliore, ho visto le opinioni su amazon, gli utenti si lamentano della ricezione in wi-fi del Beelink GT1 e poi non legge i menu' full dei BD......ho visto che esiste pure il Minix neo, ma ne sono tanti di modelli e il prezzo si aggira intorno all'Egreat a5. Insomma sono davvero indeciso......:muro: