PDA

View Full Version : Nuovi MacBook Pro con USB Type-C e touch panel OLED in arrivo entro fine mese


Redazione di Hardware Upg
18-10-2016, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-macbook-pro-con-usb-type-c-e-touch-panel-oled-in-arrivo-entro-fine-mese_65177.html

Ancora rumor sui nuovi MacBook Pro che dovrebbero arrivare nei negozi entro la fine del mese di ottobre. Fra le nuove caratteristiche le porte USB-C e il touch panel OLED

Click sul link per visualizzare la notizia.

ProvConf
18-10-2016, 10:44
i nuovi modelli di MacBook Pro ne introdurranno ben quattro, tuttavia secondo voci meno recenti non ci saranno slot per schede di memoria SD, porte HDMI, porte USB Type-A e connettore MagSafe per la ricarica. Tutto passerà per le USB Type-C.

Bella schifezza! :doh:

TheDarkAngel
18-10-2016, 10:44
Chissà se daranno una bella ritoccatina ai prezzi verso l'altro :stordita:
1700€ per 8gb/256gb è troppo poco.

Simonex84
18-10-2016, 10:49
Togliere anche il MagSafe sarebbe la madre di tutte le idiozie che potrebbero mai fare.

bagnino89
18-10-2016, 10:56
Vai con gli adattatori! :p

oatmeal
18-10-2016, 10:59
Tutto ma no il MagSafe, ha salvato la vita del mbp tre volte...

TecnoPC
18-10-2016, 11:04
...i nuovi modelli di MacBook Pro ne introdurranno ben quattro, tuttavia secondo voci meno recenti NON ci saranno slot per schede di memoria SD, porte HDMI, porte USB Type-A e connettore MagSafe per la ricarica. Tutto passerà per le USB Type-C.


NO slot SD: vai di adattatore e niente possibilità di espandere di memoria con TRANSCEND JETDRIVE
NO uscita HDMI: vai di adattatore
NO USB Type-A: vai di adattatore
NO connettore MagSafe: bhe! immaginiamo le conseguenze

Sono certo che tutte queste "innovazioni" avranno un costo sul listino!!! :D
...che tristezza

Phoenix Fire
18-10-2016, 11:04
sto aspettando questi mac da aprile per comprarmi il mio primo macbook pro, speriamo che stavolta sia quella buona

Chissà se daranno una bella ritoccatina ai prezzi verso l'altro :stordita:
1700€ per 8gb/256gb è troppo poco.

parlavo con un collega, utente apple da molti anni, che notava come una volta il prezzo dei macbook fosse mediamente un po più alto dei rivali, ma comunque paragonabile con le varianti "premium" di marche top come Dell, mentre ora c'è uno stacco tra apple e resto del mondo veramente elevato, imho spiegabile dal fatto che c'è molta gente che compra macbook senza sapere cosa sta comprando e quindi paga oro anche per prodotti che veramente sono overpriced, un mesetto fa ho visto in una catena un macbook pro 13 in offerta a circa mille euro, mi sono avvicinato per capire che variante fosse e ho visto che era il vecchio non retina, un portatile vecchio di "secoli" venduto a una cifra enorme. Lo so che il 13 sarebbe una macchina più che valida per il 99% della popolazione, però cavolo sono cifre veramente esagerate

keroro.90
18-10-2016, 11:09
sto aspettando questi mac da aprile per comprarmi il mio primo macbook pro, speriamo che stavolta sia quella buona



parlavo con un collega, utente apple da molti anni, che notava come una volta il prezzo dei macbook fosse mediamente un po più alto dei rivali, ma comunque paragonabile con le varianti "premium" di marche top come Dell, mentre ora c'è uno stacco tra apple e resto del mondo veramente elevato, imho spiegabile dal fatto che c'è molta gente che compra macbook senza sapere cosa sta comprando e quindi paga oro anche per prodotti che veramente sono overpriced, un mesetto fa ho visto in una catena un macbook pro 13 in offerta a circa mille euro, mi sono avvicinato per capire che variante fosse e ho visto che era il vecchio non retina, un portatile vecchio di "secoli" venduto a una cifra enorme. Lo so che il 13 sarebbe una macchina più che valida per il 99% della popolazione, però cavolo sono cifre veramente esagerate

Beh quel modello in particolare è fuori da ogni mercato, bisogna essere pazzi per prenderlo....senza SSD è praticamente piantato.....

greyhound3
18-10-2016, 11:09
certo che ha proprio senso eliminare tutte le porte per risparmiare 1mm di spessore costringendo l acquirente a portarsi dietro un adattatore hub...

keroro.90
18-10-2016, 11:11
Togliere anche il MagSafe sarebbe la madre di tutte le idiozie che potrebbero mai fare.

Faranno schiantare più macbook.....:eek: :eek: :eek: ...
Comunque se ci saranno solo type-C sarà veramente una disperazione....si finirà a girare con 1500e di macbook e altri 150e di adatattori....

keroro.90
18-10-2016, 11:13
certo che ha proprio senso eliminare tutte le porte per risparmiare 1mm di spessore costringendo l acquirente a portarsi dietro un adattatore hub...

ha senso solo perché ti venderanno quel'adattatore a un prezzo assurdo....

pingalep
18-10-2016, 11:31
l'obiettivo è spingere tutti a produrre solo dispositivi usb c. finalmente standard non proprietario versatile e con cui è possibile alimentare dischi esterni e portatili non troppo esosi.
bella l'idea dello schermo oled, spero verrà copiata.

per il resto io adoro i portatili rugged touch screen con tastiera spillproof milioni di porte standard e facilmente apribili aggiornabili e riparabili. penso ai probook e simili, che esteticamente sembrano brutte copie dei mbp ma che funzionalmente sono tre volte meglio

Phoenix Fire
18-10-2016, 11:34
la cosa buona della usb c è che esistono adattatori stile "dock station" che permettono di far tutto con un unica presa usb, però sicuramente non sono economici, una o due usb full size sinceramente facevano comodo, specialmente perché su un portatile PRO capita di non essere alla propria scrivania e quindi di non avere tutti gli adattatori a portata di mano

gpat
18-10-2016, 11:36
Potrebbero fare come il nuovo Spectre X360, 2 USB-C con Thunderbolt 3 e 1 USB-A.
Ingegneristicamente non riesco a pensare a nessuna soluzione migliore.

TheDarkAngel
18-10-2016, 11:36
la cosa buona della usb c è che esistono adattatori stile "dock station" che permettono di far tutto con un unica presa usb, però sicuramente non sono economici, una o due usb full size sinceramente facevano comodo, specialmente perché su un portatile PRO capita di non essere alla propria scrivania e quindi di non avere tutti gli adattatori a portata di mano

l'aukey fa un bel adattatore usb c -> 4 usb3, hdmi, usb c PD per circa 32€ ed è davvero compatto
Non è proprio necessario farsi pelare da apple per gli accessori, sono davvero troppo modesti e limitati per essere pagati anche solo 1/3.

gpat
18-10-2016, 11:38
Il fatto è che se ci sono solo USB-C, presto o tardi ti trovi a comprare non 1 ma 2 hub, uno per quando sei in giro e uno più completo per casa.
Con una porta USB-A si argina il problema.

znick
18-10-2016, 11:43
utente Mac da 11 anni.
quello che mi sconvolge è che progressivamente Apple ha reso sempre meno personalizzabili e riparabili i suoi computer.
Il mio attuale macbook pro non-retina ha avuto due cambi di disco, un ssd e sostituzione della ram, tutto home made, e lo sto usando da 6 anni con soddisfazione.

Inoltre, se avessi avuto problemi alla batteria avrei potuto ripararlo.
Da quando è partita la corsa al millimetro e al grammo, tutto questo non si può più fare, quindi dubito spenderò 2000 euro per un computer che potrebbe durarmi solo 3-4 anni prima di doverlo gettare... ma staremo a vedere cosa presentano stavolta; non sono fiducioso

The_Hypersonic
18-10-2016, 11:53
Utente MAC da 20 anni.

Piu' tempo passa più posso dire che la parabola è discendente. Il bello di Apple era che "Think Different" era non solo uno slogan ma tecnologia. Aprivi un Mac e lo potevi usare con tutto. E funzionava. La filosofia alla base dei loro prodotti era la semplicità di utilizzo della tecnologia a tutti i livelli. Adesso è tutto stravolto, per collegare il Mac alla TV oppure ad un monitor devo comprare un adattatore. Per leggere le mie SD devo comprare un adattatore, per fare una qualsiasi cosa devo comprare un adattatore. Per poter lavorare devo implorare che la scheda video ATI non crashi. Sono veramente un cliente deluso.

AlexSwitch
18-10-2016, 11:55
L'insostenibile " pesantezza " del lettore SD e delle porte USB... :rolleyes: :rolleyes:

Oramai mi chiedo cosa ci sia di " Pro " nei Macbook a parte l'orpello del display OLED sulla tastiera... Apple sta davvero partendo per la tangente. Sui modelli Pro non si può aggiungere la ram ( saldata su scheda logica ), la GPU discreta è diventata un optional abbastanza esoso, ora si lesina sulle porte come se fossero degli ultrabook da borsetta... Ive va pensionato!! E' solamente un designer esteta, fissato sulla forma e sul dettaglio, ha perso completamente di vista le necessità dell'utenza, chiuso nella sua bolla di cristallo dove tutto è leggero e wireless.
Lo ammetto: godrei nel leggere epocali stroncature di questi nuovi Macbook " pro ", come sulla politica di Apple su i suoi computer...

gpat
18-10-2016, 12:08
Utente MAC da 20 anni.

Piu' tempo passa più posso dire che la parabola è discendente. Il bello di Apple era che "Think Different" era non solo uno slogan ma tecnologia. Aprivi un Mac e lo potevi usare con tutto. E funzionava. La filosofia alla base dei loro prodotti era la semplicità di utilizzo della tecnologia a tutti i livelli. Adesso è tutto stravolto, per collegare il Mac alla TV oppure ad un monitor devo comprare un adattatore. Per leggere le mie SD devo comprare un adattatore, per fare una qualsiasi cosa devo comprare un adattatore. Per poter lavorare devo implorare che la scheda video ATI non crashi. Sono veramente un cliente deluso.

Utente multipiattaforma, Mac da 17 anni.
Gli anni passano e i prodotti cambiano, ma per me il bilancio è positivo.
Apple ha sempre avuto una relazione complicata con le varie interfacce, questa non è una novità made in Cook.
- Hanno ammazzato i floppy disk ma i primi tempi era un incubo;
- Hanno ammazzato seriale e parallela ed era un incubo anche lì;
- Il mondo ha sempre usato l'ingresso VGA per i proiettori e l'ultimo loro portatile ad averlo è del 2002 (ho controllato);
- La HDMI l'hanno incorporata con il contagocce;
- Con le PCMCIA hanno avuto sempre un'idiosincrasia;
- Quando si sono decisi a mettere il lettore SD l'hanno fatto sembrare una manna dal cielo;
- Tra il 1998 e il 2002 si vantavano di quanto spaccassero i culi i loro processori G3 e G4, poi su notebook praticamente il nulla fino alla transizione ad Intel che è stata un salto quantico;
- Se avevi bisogno di una qualche sorta di interazione al di fuori del loro giardino magico con fiorellini e unicorni, era molto molto molto difficile vivere con un Mac senza un PC;

La vera età d'oro dei Mac è stata dal 2006 al 2013 direi. Erano competitivi, espandibili, trasversali e con Intel ci collaboravano per davvero anziché odiarsi o ricattarsi a vicenda. Sia prima che dopo, perdi almeno 1 di questi 4 attributi.
Anche ora sono buoni, intendiamoci, è un po' tutto il mercato PC che si è perso per strada.

ProvConf
18-10-2016, 12:08
ha senso solo perché ti venderanno quel'adattatore a un prezzo assurdo....

Non necessariamente occore prenderne uno con la mela stampata sopra (ammesso che lo producano poi).

l'aukey fa un bel adattatore usb c -> 4 usb3, hdmi, usb c PD per circa 32€ ed è davvero compatto
Non è proprio necessario farsi pelare da apple per gli accessori, sono davvero troppo modesti e limitati per essere pagati anche solo 1/3.

Esatto.

la cosa buona della usb c è che esistono adattatori stile "dock station" che permettono di far tutto con un unica presa usb, però sicuramente non sono economici, una o due usb full size sinceramente facevano comodo, specialmente perché su un portatile PRO capita di non essere alla propria scrivania e quindi di non avere tutti gli adattatori a portata di mano

This!
Se sono sulla mia scrivania me ne frego...anzi c'è maggiore pulizia di cavi in quanto ne esce solo uno dal PC che si connette ad un adattatore che posso anche nascondere sotto la scrivania.
La cagata sta nel fatto che parliamo comunque di un portatile che sposti dove vuoi e quindi sei costretto a portarti appresso uno stupido adattatore anche solo per utilizzare una scheda SD per scaricare le foto.
Se poi parliamo del fatto che hanno eliminato il mag-safe, direi che mi viene quasi voglia di virare la mia scelta su un Imac perché tanto un mac book pro di portatile non ha quasi più nulla ormai.

noor83
18-10-2016, 12:29
É più di dieci anni che uso felicemente sistemi mac, ma questa migrazione forzata ed inesorabile verso il prodotto unico (mac book) proprio non mi convince...

The_Hypersonic
18-10-2016, 12:32
Con il mio MacBook Pro del 2011 ci ho fatto di tutto.

https://support.apple.com/kb/SP620?locale=it_IT&viewlocale=it_IT

Perfetto. Farne uno uguale come connessioni ed espandibilità è chiedere troppo? Fare di nuovo un portatile che realmente possa portarmi in giro per lavorare sul campo, senza dover necessariamente fare il fighetto è chiedere troppo?
Non fosse stato per quella maledetta scheda video ATI che faceva a pugni con i software Adobe e con i software di produzione video.

Simonex84
18-10-2016, 12:39
La vera età d'oro dei Mac è stata dal 2006 al 2013 direi. Erano competitivi, espandibili, trasversali e con Intel ci collaboravano per davvero anziché odiarsi o ricattarsi a vicenda. Sia prima che dopo, perdi almeno 1 di questi 4 attributi.
Anche ora sono buoni, intendiamoci, è un po' tutto il mercato PC che si è perso per strada.

Come non quotate, ho un Pro 15 mid 2012, l'ultimo non retina, ha il BT4.0 quindi supporta a pieno tutte le possibilità di continuity, ha la VgA nVidia, ho messo un SSD da 500gb e portato la RAM a 16gb, una bomba!! Se si dovesse rompere adesso non penso che rimarrei sui Mac.

bonzoxxx
18-10-2016, 12:40
Con il mio MacBook Pro del 2011 ci ho fatto di tutto.

https://support.apple.com/kb/SP620?locale=it_IT&viewlocale=it_IT

Perfetto. Farne uno uguale come connessioni ed espandibilità è chiedere troppo? Fare di nuovo un portatile che realmente possa portarmi in giro per lavorare sul campo, senza dover necessariamente fare il fighetto è chiedere troppo?
Non fosse stato per quella maledetta scheda video ATI che faceva a pugni con i software Adobe e con i software di produzione video.

Spettacolare esempio di espandibilità e connettività.
Che già ora sono quasi un ricordo, e se è vero quanto riportato in notizia, peseranno più gli adattatori che il mac.

Proprio ora che mi ero deciso a prenderne uno, fuck, rimango con il thinkpad

MacLinuxWinUser
18-10-2016, 12:41
Utente Mac da 33 anni !

Che dire, razionalizzare le porte può anche avere un suo perché ma:

Aver ammazzato l'espandibilita' è terribile, molti Pc ultrabook permettono cambio batterie o dischi o RAM.

Aver tolto la porta ad complica la vita a tutti

Rimuovere la magsafe vuol dire perdere una protezione verso i danni accidentali assurda. Non è innovazione ma solo un modo per togliere di mezzo tanto vecchi alimentatori usabili e incrementare le sostituzioni per danni accidentali.

Se fossi azionista Apple sarei preoccupato assai. Apple sta diventando una supernova in senso fisico, ossia espande a parità di massa(valore oggettivo dei suoi prodotti) il suo volume (di vendite e ricavi).

Mancosa accadra' dopo ? Nana bianca? Bruna? Buco nero ?

bonzoxxx
18-10-2016, 12:41
Come non quotate, ho un Pro 15 mid 2012, l'ultimo non retina, ha il BT4.0 quindi supporta a pieno tutte le possibilità di continuity, ha la VgA nVidia, ho messo un SSD da 500gb e portato la RAM a 16gb, una bomba!! Se si dovesse rompere adesso non penso che rimarrei sui Mac.

Proprio il modello che sto cercando: i7 35W tdp, GTX 650m (per togliersi qualche sfizio), batteria GRANDE, 16GB di ram e SSD a piacere.

A trovarne uno senza svenarsi sarebbe ottimo

Simonex84
18-10-2016, 12:53
Proprio il modello che sto cercando: i7 35W tdp, GTX 650m (per togliersi qualche sfizio), batteria GRANDE, 16GB di ram e SSD a piacere.

A trovarne uno senza svenarsi sarebbe ottimo

dimenticavo le USB 3.0, manca giusto una HDMI ma ho risolto con un adattatore (l'unico che serve) da Mini DisplayPort

bonzoxxx
18-10-2016, 13:04
dimenticavo le USB 3.0, manca giusto una HDMI ma ho risolto con un adattatore (l'unico che serve) da Mini DisplayPort
Idem sul mio "vecchio" hp e attuale lenovo, ho solo DP e miniDP. Trasporta l'audio?

dav117
18-10-2016, 13:13
io ho abbandonato ufficialmente. Dopo 8 anni di aver comprato circa 3 macbook pro retina, 2 macbook air 13, 8 iphone etc etc, 2 ipad, 3 watch.

Lo ritengo ormai un brand di lusso, di cui il buon 70% lo utilizza solo perchè ha una mela stampata dietro. Poi non sa neanche come mandare una mail , ma solo per facebook whatsapp etc.
Deluso dal marketing di cupertino, tutto sottile, niente pro, niente possibilità di upgrade , rivolto al solo mercato consumer e con prezzi esagerati da stipendi interi (per chi li ha).

I macbook pro, erano belli, con pannello opaco antiriflesso hi-res, snow leopard una bomba. Potevi cambiare hard disk in ssd, aumentare ram e garantire longevità.

Faro lo stesso con portatili e fissi windows, che non avranno il tanto conclamato freebsd (mac os) ma windows 10, di cui mi trovo benissimo.
Il portafoglio sicuramente sarà più pieno e con meno rimorsi per aver buttato tempo e denaro dietro al marketing secondo il quale raccogliamo i soldi dall'albero e tiriamo fuori la mela diciamo "fa figo".

Simonex84
18-10-2016, 13:18
Idem sul mio "vecchio" hp e attuale lenovo, ho solo DP e miniDP. Trasporta l'audio?

Si, trasporta anche l'audio

bonzoxxx
18-10-2016, 13:38
io ho abbandonato ufficialmente. Dopo 8 anni di aver comprato circa 3 macbook pro retina, 2 macbook air 13, 8 iphone etc etc, 2 ipad, 3 watch.

Mica male :)
La mia esperienza con Apple è abbastanza positiva finora (sono 5 anni che sia io che mia moglie viviamo felici perché non mi deve chiamare ogni 3x2 per via del PC) però come metro di paragone ho solo un Air 11 mid 2011 che ha ancora Lion originale cosi come è uscito dalla scatola, gli faccio solo una pulizia ogni tanto con CCleaner.

La controparte Windows non sta andando male, anzi, ci sono sul mercato macchine davvero ottime che non hanno nulla da invidiare ai mac, spectre X360 piuttosto che surface pro4 et similia. Mi rendo conto però che per un "utonto" medio che come attività principale ama cliccare sui banner e permettere l'installazione di schifezze immonde, con conseguente chiamata disperata al cuggggino di turno, la Mela risulti molto attrattiva.

Certo è che se la Apple vuole piano piano far diventare anche le macchine PRO dei macbook fanless e ultrasottili, mi sa che i designer si sono bevuti roba forte.

recoil
18-10-2016, 13:52
spero rimangano sia il magsafe che è comodissimo sia lo slot SD non tanto per scaricare foto dalla macchina fotografica quanto per avere la possibilità di espandere lo storage con una soluzione comoda che non occupa spazio

SD temo proprio che sparirà e la paura è che anche il magsafe faccia una brutta fine per quella maledetta mania del USB-C e del portatile sottile a tutti i costi :rolleyes:

ProvConf
18-10-2016, 13:58
spero rimangano sia il magsafe che è comodissimo sia lo slot SD non tanto per scaricare foto dalla macchina fotografica quanto per avere la possibilità di espandere lo storage con una soluzione comoda che non occupa spazio

SD temo proprio che sparirà e la paura è che anche il magsafe faccia una brutta fine per quella maledetta mania del USB-C e del portatile sottile a tutti i costi :rolleyes:

Io mi aggrappo al fatto che per ora sono solo rumors.
A meno che non vogliono far sparire la serie Air dallo store e sostituirli con i MacBookPro, ma non vedo una sola ragione valida per far sparire slot SD e porte USB dalla serie PRO solo per estremizzare le linee.
Hanno già i MacBook e gli AIR che adempiono alla grandissima a tale compito, non servirebbe prorpio a nulla fare la stessa cosa anche sulla serie Pro.

Cappej
18-10-2016, 14:16
Io mi aggrappo al fatto che per ora sono solo rumors.
A meno che non vogliono far sparire la serie Air dallo store e sostituirli con i MacBookPro, ma non vedo una sola ragione valida per far sparire slot SD e porte USB dalla serie PRO solo per estremizzare le linee.
Hanno già i MacBook e gli AIR che adempiono alla grandissima a tale compito, non servirebbe prorpio a nulla fare la stessa cosa anche sulla serie Pro.

come no!??!?! Serve a fare FICO!!!!! :help: :doh:

Ioo speravo in un AIR così com'era quello di adesso ma col pannello Touch... Peccato...

AlexSwitch
18-10-2016, 14:31
Bei tempi....

https://www.youtube.com/watch?v=-hzseCyqr4s

benderchetioffender
18-10-2016, 16:18
Tutto ma no il MagSafe, ha salvato la vita del mbp tre volte...

si ma la nuova Apple in una frase così ci legge "mi ha fatto perdere 3 vendite di MBP!! :fuck:"

bonzoxxx
18-10-2016, 20:32
Mi sa che giusto il mac pro ha 32GB di RAM in BTO..

Per averli su portatile serve una workstation mobile, e i macbook pro NON sono workstation, o per lo meno non mi sembra lo siano.

Cappej
19-10-2016, 06:58
Come non quotate, ho un Pro 15 mid 2012, l'ultimo non retina, ha il BT4.0 quindi supporta a pieno tutte le possibilità di continuity, ha la VgA nVidia, ho messo un SSD da 500gb e portato la RAM a 16gb, una bomba!! Se si dovesse rompere adesso non penso che rimarrei sui Mac.

Proprio il modello che sto cercando: i7 35W tdp, GTX 650m (per togliersi qualche sfizio), batteria GRANDE, 16GB di ram e SSD a piacere.

A trovarne uno senza svenarsi sarebbe ottimo

si ma all'usato un aggeggio del genere viene venduto a 1.800 euri! considerando che ha "già" 4 anni... Ma effettivamente ha tutto quello che serve. Volendo anche un II Hard disk al posto del, l'oramai inutile, CDROM.

Simonex84
19-10-2016, 07:20
si ma all'usato un aggeggio del genere viene venduto a 1.800 euri! considerando che ha "già" 4 anni... Ma effettivamente ha tutto quello che serve. Volendo anche un II Hard disk al posto del, l'oramai inutile, CDROM.

1800?? :eekk: :eekk: :eekk: vale così tanto???

sai che quasi quasi..... interessa a qualcuno?? :D

bonzoxxx
19-10-2016, 07:41
si ma all'usato un aggeggio del genere viene venduto a 1.800 euri! considerando che ha "già" 4 anni... Ma effettivamente ha tutto quello che serve. Volendo anche un II Hard disk al posto del, l'oramai inutile, CDROM.

No dai li ho trovati a molto meno, configurazione base (4-8GB RAM) e disco meccanico sui 600-700.

Considerando il tipo di.macchina, non è male come prezzo.

bonzoxxx
19-10-2016, 07:42
Io ci spero :)

Sul sito Apple dice che il mac pro supporta fino a 64GB di DDR ECC, per cui credo seriamente sia configurabile in BTO fino a quella capacità. Cerco costa un rene e un polmone...

ProvConf
19-10-2016, 07:50
Frega niente della filosofia apple o di quello che era una volta...a me basta
che presenti una macchina con una scheda video decente e 32 gb di ram in
bto e avrà i miei soldi...diversamente farò come altre volte in passato, e cioè
acquisterò il modello precedente sfruttando l'offerta migliore disponibile.

Mi sa che a questo giro, farò così anche io.
Staremo a vedere cosa hanno intenzione di vendere e sopratutto...A quali prezzi..

Simonex84
19-10-2016, 07:54
si ipotizza un evento per il 27 ottobre

http://www.macrumors.com/2016/10/18/apple-to-introduce-new-macs-at-october-27-event/

Phoenix Fire
19-10-2016, 08:33
si ipotizza un evento per il 27 ottobre

http://www.macrumors.com/2016/10/18/apple-to-introduce-new-macs-at-october-27-event/

speriamo, anche perché ora che si parla di un evento, il rumor prende un po più di sostanza

bonzoxxx
19-10-2016, 10:06
Che programmi usi, se lecito chiedere, che necessitano di cosi tanta ram? 32GB non li ho neanche sul server principale :sofico:
Cmq, cosi a naso, se cambiano CPU (molto probabile) e conseguentemente passano alla DDR4, data la maggiore densità potrebbero inserire 32GB in BTO, ad un prezzo stellare IMHO.

ProvConf
19-10-2016, 10:20
Che programmi usi, se lecito chiedere, che necessitano di cosi tanta ram? 32GB non li ho neanche sul server principale :sofico:
Cmq, cosi a naso, se cambiano CPU (molto probabile) e conseguentemente passano alla DDR4, data la maggiore densità potrebbero inserire 32GB in BTO, ad un prezzo stellare IMHO.

Nell'ottica di tenersi una macchina costosa per almeno 7/8 anni, anche 32GB di RAM non mi farebbero così schifo.

Simonex84
19-10-2016, 10:29
Che programmi usi, se lecito chiedere, che necessitano di cosi tanta ram? 32GB non li ho neanche sul server principale :sofico:
Cmq, cosi a naso, se cambiano CPU (molto probabile) e conseguentemente passano alla DDR4, data la maggiore densità potrebbero inserire 32GB in BTO, ad un prezzo stellare IMHO.

32gb possono anche essere pochi, il mio server lavorativo ne ha 96gb ed a volte arrivo a finirla :sofico:

Phoenix Fire
19-10-2016, 10:30
Che programmi usi, se lecito chiedere, che necessitano di cosi tanta ram? 32GB non li ho neanche sul server principale :sofico:
Cmq, cosi a naso, se cambiano CPU (molto probabile) e conseguentemente passano alla DDR4, data la maggiore densità potrebbero inserire 32GB in BTO, ad un prezzo stellare IMHO.

io per lavoro sto usando un pro 15 base e sono riuscito a saturare la ram con i miei test di alcuni algoritmi di machine learning, oppure quando ho usato due vm per alcuni sviluppi
quindi purtroppo scenari in cui serve ci sono, il problema con apple è che ormai non c'è più niente di espandibile e questo è anche il motivo per cui i vecchi modelli mantengono prezzi molto alti sull'usato, essendo aggiornabili riescono con poca spesa a essere ancora ottimi e quindi al posto di spendere 3k per i nuovi modelli se ne spendono la metà per un ottimo usato "upgradato"

Nell'ottica di tenersi una macchina costosa per almeno 7/8 anni, anche 32GB di RAM non mi farebbero così schifo.
anche questo è vero, specialmente tornando al discorso di cui sopra che questi modelli non sono per nulla espandibili, neanche pagando oro

bonzoxxx
19-10-2016, 10:50
32gb possono anche essere pochi, il mio server lavorativo ne ha 96gb ed a volte arrivo a finirla :sofico:

Però...:sofico:

bonzoxxx
19-10-2016, 12:14
Nel mio caso After effects e cinema 4d...casi rari, nel 90% i 16 gb mi bastano e
avanzano, però la memoria in più garantirebbe maggiore longevità, visto anche
il costo non proprio contenuto del macbook pro
Beh si dato che è saldata, hai indubbiamente ragione.

OT: qualcuno è di Carrara?

SpoX
19-10-2016, 12:36
Togliere il magsafe potrebbe essere la classica goccia per me: il mio prossimo PC sarebbe un lenovo e il cellulare un huawey
Ciao apple.

HwWizzard
19-10-2016, 13:02
Togliere anche il MagSafe sarebbe la madre di tutte le idiozie che potrebbero mai fare.

Megaquotone! Uno dei motivi per preferire un MBA agli altri Ultrabook sta proprio nel MagSafe.

ProvConf
19-10-2016, 13:13
Togliere il magsafe potrebbe essere la classica goccia per me: il mio prossimo PC sarebbe un lenovo e il cellulare un huawey
Ciao apple.

Io purtroppo ho molti software acquistati con Apple oltre ad avere quasi tutta la mia vita di video e foto tutti gestiti da "Librerie" che lavorano in simbiosi con MacOsx.
Questo, e il fatto che mi trovo bene con MacOsx mi tengono ancora legato ad Apple.
Certo che se dovessi scegliere un prodotto (MacBookAir) con forti limiti e castrazioni, fanculo...virerei la mia scelta su un Imac 27" e tanti saluti al MacBookPro che di pro non avrebbe più nulla.

bonzoxxx
19-10-2016, 13:21
Togliere il magsafe potrebbe essere la classica goccia per me: il mio prossimo PC sarebbe un lenovo e il cellulare un huawey
Ciao apple.

Lenovo te la sconsiglio, sto avendo qualche problema con un t540p. Dell e HP stanno facendo dei prodotti davvero validi per lavorare, con ottima fattura e ottimi display.

Simonex84
19-10-2016, 13:31
Togliere il magsafe potrebbe essere la classica goccia per me: il mio prossimo PC sarebbe un lenovo e il cellulare un huawey
Ciao apple.

Dell XPS :cool:

Ma l'iPhone non si tocca :sofico:

TheDarkAngel
19-10-2016, 13:32
Lenovo te la sconsiglio, sto avendo qualche problema con un t540p. Dell e HP stanno facendo dei prodotti davvero validi per lavorare, con ottima fattura e ottimi display.

Non credo di aver visto un prodotto hp non finire in garanzia nell'arco di qualche mese, saranno anche buoni prodotti ma sono fatti di cartapesta.

ProvConf
19-10-2016, 13:42
Non credo di aver visto un prodotto hp non finire in garanzia nell'arco di qualche mese, saranno anche buoni prodotti ma sono fatti di cartapesta.

Come sempre, dipende da cosa compri e da quanto spendi.
La HP a differenza di Apple produce anche roba economica, che vale esattamente quello che costa.
Prendi la serie "Elite" oppure "ProBook" e vedi che non sono certo fatti di cartapesta.
Ovviamente, cambia anche il prezzo...

TheDarkAngel
19-10-2016, 13:48
Come sempre, dipende da cosa compri e da quanto spendi.
La HP a differenza di Apple produce anche roba economica, che vale esattamente quello che costa.
Prendi la serie "Elite" oppure "ProBook" e vedi che non sono certo fatti di cartapesta.
Ovviamente, cambia anche il prezzo...

Non mi sembra assolutamente una giustificazione per rompersi, tanti produttori fanno terminali economici dignitosi, non vedo perchè non possa riuscirci hp.

Phoenix Fire
19-10-2016, 14:01
Non mi sembra assolutamente una giustificazione per rompersi, tanti produttori fanno terminali economici dignitosi, non vedo perchè non possa riuscirci hp.

il discorso è che se lo paghi "poco" c'è un motivo e se hp produce portatili che da scheda tecnica sono uguali, ma uno è linea business e costa il doppio dell'altro c'è un motivo. è un po come lamentarsi che la panda abbia componenti meno pregiati di un alfa, la "fabbrica" è la stessa ma sono due segmenti molto diversi.

Ovviamente che si rompano troppo facilmente è scorretto, però non per questo bisogna non considerare le cose fatte bene

TheDarkAngel
19-10-2016, 14:10
il discorso è che se lo paghi "poco" c'è un motivo e se hp produce portatili che da scheda tecnica sono uguali, ma uno è linea business e costa il doppio dell'altro c'è un motivo. è un po come lamentarsi che la panda abbia componenti meno pregiati di un alfa, la "fabbrica" è la stessa ma sono due segmenti molto diversi.

Ovviamente che si rompano troppo facilmente è scorretto, però non per questo bisogna non considerare le cose fatte bene

La panda ha componenti tecnicamente meno avanzati ma questo non esclude che farà gli stessi km o più di un'alfa, è qui che c'è la serietà di una azienda e per me la giustificazione "eh ma i business vanno bene" è una aggravante.
Personalmente non consiglierò mai un prodotto hp finchè continuano così, nello stesso modo in cui non ho consigliato per 10 anni prodotti acer, prima che imparassero a fare prodotti economici durevoli.

Se uno vuole spendere >>>1000€ hp è veramente l'ultima considerare, ci sono alternative super prestazionali (come i santech su base clevo, vere macchine da guerra) o premium come i dell.

bonzoxxx
19-10-2016, 14:20
Santech tanta roba, ma la RAM va ordinata in BTO perché non si può upgradare dopo, ci sono i sigilli.

Ho avuto per molto tempo un 8460p HP, semi rugged, standard MIL-810G, magnesio e alluminio, un carro armato, ancora va (venduto quasi regalato ad un amico) benone. Certo, UN portatile non fa assolutamente testo, ma mediamente se si va su con il budget si trovano ottime macchine durevoli di vari produttori.

Poi è anche il servizio post vendita che fa la differenza, non ho avuto modo di provare quello Dell, quello HP mi hanno risolto il problema in 3 giorni, Lenovo gli ho mandato un ticket lunedì e ancora mi devono rispondere! E ho la next business day warranty..

HwWizzard
19-10-2016, 14:21
il discorso è che se lo paghi "poco" c'è un motivo e se hp produce portatili che da scheda tecnica sono uguali, ma uno è linea business e costa il doppio dell'altro c'è un motivo. è un po come lamentarsi che la panda abbia componenti meno pregiati di un alfa, la "fabbrica" è la stessa ma sono due segmenti molto diversi.

Ovviamente che si rompano troppo facilmente è scorretto, però non per questo bisogna non considerare le cose fatte bene

Eh ma ad ogni news ti devi subire nel forum i soliti rosiconi che sparano stupidaggini sul fatto che un MB costa 3 volte i notebook della concorrenza....

ProvConf
19-10-2016, 14:29
Non mi sembra assolutamente una giustificazione per rompersi, tanti produttori fanno terminali economici dignitosi, non vedo perchè non possa riuscirci hp.

Può essere, ma poi bisogna vedere se oltre che "dignitosi", sono anche "durevoli".
E per durevoli intendo che dopo 7/8 anni funzionano ancora e non con le cerniere che cadono a pezzi. Insomma...roba che funziona per davvero e non che si accende e ti accontenti che va...
Io ho un thinkpad che nel 2007 pagai oltre 2000€. Un notebook che se ci versi per sbaglio acqua sulla tastiera viene drenata da appositi fori posti sotto al notebook salvaguardando l'elettronica interna.
Bhè, dopo quasi 10 anni, posso dire che funziona ancora come il primo giorno.
La differenza tra un prodotto economico e quello che ancora posseggo è che quest'ultimo sono sicuro che funzionerà ancora e potrebbe farlo per i prossimi 10 anni.
Uno economico e "dignitoso" ho forti dubbi.
Non ci sono santi, devo ancora trovarla roba che costa poco e che allo stesso tempo, se strapazzata per lavoro sia durevole come dico io.

bonzoxxx
19-10-2016, 14:30
Non mi sembra di aver letto che qualcuno si lamenta del fatto che un MB costa 3 volte un porti le HP piuttosto che DELL o lenovo o altri, al contrario si parla del "meno paghizl, meno qualità puoi pretendere".

Che un MB pro arriva a 3K è assodato, ma una buona mobile WS della " concorrenza" non costa molto meno eh

bonzoxxx
19-10-2016, 14:35
Può essere, ma poi bisogna vedere se oltre che "dignitosi", sono anche "durevoli".
E per durevoli intendo che dopo 7/8 anni funzionano ancora e che le cerniere non abbiano giochi strani. Insomma...roba che funziona per davvero e non che si accende ma però cade a pezzi.
Io ho un thinkpad che nel 2007 pagai oltre 2000€. Un notebook che se ci versi per sbaglio acqua sulla tastiera viene drenata da appositi fori posti sotto al notebook salvaguardando l'elettronica interna.
Bhè, dopo quasi 10 anni, posso dire che funziona ancora come il primo giorno.
La differenza tra un prodotto economico e quello che ancora posseggo è che quest'ultimo sono sicuro che funzionerà ancora e potrebbe farlo per i prossimi 10 anni.
Uno economico e "dignitoso" ho forti dubbi.
Non ci sono santi, devo ancora trovarla roba che costa poco e che allo stesso tempo, se strapazzata per lavoro sia durevole come dico io.

Idem, ho sistemato l'altro ieri un macbook nero 2.1 del 2006 (o giù di li) con lion, disco da 120GB e 2GB di ram, non era velocissimo ovviamente, ma andare e va parecchio bene, e la persona che lo utilizza non ci capisce proprio niente per cui neanche un ccleaner ogni tanto.

Pagare per avere la qualità è giusto, avere qualità pagando dovrebbe essere quasi un diritto.

Tornando in topic. La striscia OLED vista cosi non mi dispiacerebbe per niente :) mi sembra comoda

Phoenix Fire
19-10-2016, 14:42
Non mi sembra di aver letto che qualcuno si lamenta del fatto che un MB costa 3 volte un porti le HP piuttosto che DELL o lenovo o altri, al contrario si parla del "meno paghizl, meno qualità puoi pretendere".

Che un MB pro arriva a 3K è assodato, ma una buona mobile WS della " concorrenza" non costa molto meno eh
imho io mi lamento che per una dotazione hw di un certo livello, un MB pro ora costi molto di più anche delle varie WS di un certo livello, mentre prima la differenza di prezzo era comunque poca e addebitabile a "Osx" diciamo, ultimamente invece i prezzi sono alti in generale (almeno per le configurazioni che vedo io)

Idem, ho sistemato l'altro ieri un macbook nero 2.1 del 2006 (o giù di li) con lion, disco da 120GB e 2GB di ram, non era velocissimo ovviamente, ma andare e va parecchio bene, e la persona che lo utilizza non ci capisce proprio niente per cui neanche un ccleaner ogni tanto.

Pagare per avere la qualità è giusto, avere qualità pagando dovrebbe essere quasi un diritto.

Tornando in topic. La striscia OLED vista cosi non mi dispiacerebbe per niente :) mi sembra comoda
White del 2009, messo ssd e rimediato 6gb di RAM, nell'uso web e office, non noto grosse differenze di "prestazioni" con il pro 15 che ho a lavoro, ovviamente un core2duo non è paragonabile neanche con un telescopio quando si tratta di fare qualcosa che sembri anche solo lontanamente impegnativo

la striscia OLED se prende piede anche con app di terze parti potrebbe essere veramente comoda

bonzoxxx
19-10-2016, 15:11
Sai quale è il guaio secondo me? È che i nuovi macbook PRO di PRO hanno sempre meno.

Simonex84
19-10-2016, 15:28
Sai quale è il guaio secondo me? È che i nuovi macbook PRO di PRO hanno sempre meno.

un guaio non da poco, ormai sono 3 anni che l'andazzo è quello

bonzoxxx
19-10-2016, 15:35
Cmq, staremo a vedere.

Nel frattempo ho trovato un MBP a Carrara, qualcuno me lo va a prendere? :D

Simonex84
19-10-2016, 15:40
Cmq, staremo a vedere.

Nel frattempo ho trovato un MBP a Carrara, qualcuno me lo va a prendere? :D

e se ti prendessi il vecchietto

https://www.mediaworld.it/mw/computer/apple-macbook-pro-13-p-643045--4

poi con 260€ gli metti un SSD da 500gb e 16 gb di ram

Vai a spendere 1400€, gli usati quanto costano?

Phoenix Fire
19-10-2016, 16:06
e se ti prendessi il vecchietto

https://www.mediaworld.it/mw/computer/apple-macbook-pro-13-p-643045--4

poi con 260€ gli metti un SSD da 500gb e 16 gb di ram

Vai a spendere 1400€, gli usati quanto costano?

ti rendi conto che stai comprando qualcosa di uscito fuori produzione 3 anni fa a un prezzo di un xps ultima generazione?

cmq sull'usato ho visto 15 retina a quel prezzo o poco più (mi pare qualcuno anche con garanzia residua, ovviamente l'usato non si può paragonare direttamente al nuovo)

bonzoxxx
19-10-2016, 16:24
e se ti prendessi il vecchietto

https://www.mediaworld.it/mw/computer/apple-macbook-pro-13-p-643045--4

poi con 260€ gli metti un SSD da 500gb e 16 gb di ram

Vai a spendere 1400€, gli usati quanto costano?

Ahahah no grazie :D mi serve da 15
Bel furto da parte di mediaworld, 1149€ per un pc vecchio di 3 anni...

un mid 2012 messo bene "LISCIO" da aggiornare si trova sugli 800€, 900€ al massimo

Phoenix Fire
19-10-2016, 16:41
Magari sbaglio, ma mi sto convincendo a prendere un 15' attuale ricondizionato.
e farci i prossimi 2/3 anni.
Se è vero che i nuovi vengono presentati a fine mese, considerando che per
i bto ci vogliono diversi giorni per la consegna, va a finire che prima di
metà novembre il computer non mi arriva. C'è anche il fatto che non ispira
molto acquistare un prodotto in versione 1.0
Ultima cosa, più importante...sono senza computer e non posso lavorare...va
bene una decina di giorni di ferie, ma di più comincerebbe a essere un problema.
Decision, decision!!! :D
scusa la domanda bto sarebbe?
comunque se riesci a trovare a un buon prezzo il ricondizionato io al posto tuo mi ci fionderei, io devo acquistare un nuovo pc per lavoro, ma l'acquisto deve passare per canali ufficiali e li ricondizionati non ve ne sono, comprare ora un modello 2015 a prezzo pieno mi sembra veramente di buttare soldi, specialmente perché una buona dotazione è ad oggi troppo sovrapprezzata anche per gli standard apple

bonzoxxx
19-10-2016, 17:22
I ricondizionati sono do fatto nuovi, poiché vengono revisionati e le parti usurate/rovinate cambiate con parti nuove, in più godono di un anno di garanzia se non erro.

Fossi in voi, dovendo rimanere su Apple, un bel ricondizionato e bona, magari proprio un mid 2012 da 15 che si upgrada con 3 lire

bonzoxxx
19-10-2016, 17:54
... Che costa un botto.

Peccato non si trovi quello del 2012, ho visto la comparativa con il 2013 retina e va un filino poco poco meno, ma poco eh! Cambia giusto l'autonomia e, ovviamente, lo schermo