PDA

View Full Version : Cercasi spiegazioni IPv6 su reti locali


enricosx
06-10-2016, 13:10
ho cercato guide su internet su ipv6, ma a quanto pare tutti fanno copia/incolla della stessa mini guida.

Qualcuno di voi conosce una guida comprensibile o abbia conoscenza e voglia di spiegare varie cose su ipv6 in un rete LOCALE (non mi interessa cosa faranno gli ISP).

le prime domande che mi vengono in mente sono:
- come funzionerebbe se avessi una rete con router adsl, windows server 2012, vari client windows 7 e 10 se decidessi di togliere ipv4?
- se ho un server e voglio esporre il suo ipv6 all'esterno della rete?
- che tool uso per scansionare gli ip ipv6 nella rete locale?
- se attivo il dhcp ipv6 sul server, come faccio a sapere che ip fisso ipv6 assegnare al server?
- l'assenza del crc aumenta la velocità della copia dei file in lan?
- i piccoli switch per piccole aziende supportano ipv6?

grazie

webmaster1
06-10-2016, 13:23
ho cercato guide su internet su ipv6, ma a quanto pare tutti fanno copia/incolla della stessa mini guida.

Qualcuno di voi conosce una guida comprensibile o abbia conoscenza e voglia di spiegare varie cose su ipv6 in un rete LOCALE (non mi interessa cosa faranno gli ISP).

le prime domande che mi vengono in mente sono:
- come funzionerebbe se avessi una rete con router adsl, windows server 2012, vari client windows 7 e 10 se decidessi di togliere ipv4?
- se ho un server e voglio esporre il suo ipv6 all'esterno della rete?
- che tool uso per scansionare gli ip ipv6 nella rete locale?
- se attivo il dhcp ipv6 sul server, come faccio a sapere che ip fisso ipv6 assegnare al server?
- l'assenza del crc aumenta la velocità della copia dei file in lan?
- i piccoli switch per piccole aziende supportano ipv6?

grazie

- dipende dal router, se è IPv6 puro accederesti solo a indirizzi internet IPv6, se supporta 6to4 e ha doppio IP dall'ISP fungerà da gateway e "natterà" i siti in ipv4 per la tua sessione IPv6, o in alternativa può farlo il provider
- esiste il NAT, come per l'IPv4, solo che venendo assegnata una /64 a persona non vedo che senso avrebbe, assegnagli un pubblico della tua subnet pubblica e basta
- non ne ho idea
- no, il pacchetto ipv6 è più grande (MOLTO più grande) del pacchetto ipv4 e non avrai nessun beneficio, anzi avrai una leggera perdita
- gli switch funzionano a layer 2, IP è a layer 3, quindi si

enricosx
06-10-2016, 13:29
grazie :D

alfonsor
06-10-2016, 13:45
l'assegnazione degli indirizzi ipv6 può avvenire in maniera analoga a quella degli ipv4; se con il 4 usi il mac, con il 6 usi i IAID e DUID

però, in riferimento alla tua domanda su come esporre un server su inet, essendo il server "sempre esposto" con il suo ipv6, conviene che l'indirizzo ipv6 globale (pubblico) sia formato in maniera casuale piuttosto che sempre identico

la mia personale opinione è che l'ipv6 sia ancora ben lungi da soppiantare l'ipv4 proprio per problemi di sicurezza; se con ipv4 l'atto di nattare una porta è volontario, con l'ipv6 è volontario l'atto di chiuderla una porta ...

webmaster1
06-10-2016, 14:01
l'assegnazione degli indirizzi ipv6 può avvenire in maniera analoga a quella degli ipv4; se con il 4 usi il mac, con il 6 usi i IAID e DUID

però, in riferimento alla tua domanda su come esporre un server su inet, essendo il server "sempre esposto" con il suo ipv6, conviene che l'indirizzo ipv6 globale (pubblico) sia formato in maniera casuale piuttosto che sempre identico

la mia personale opinione è che l'ipv6 sia ancora ben lungi da soppiantare l'ipv4 proprio per problemi di sicurezza; se con ipv4 l'atto di nattare una porta è volontario, con l'ipv6 è volontario l'atto di chiuderla una porta ...

Il nat in sé non è una sicurezza, quello lo fa il firewall, e comunque il NAT è sempre volontario, se tu assegni un pubblico stai facendo routing ed è una cosa diversa...

Dane
06-10-2016, 23:25
ho cercato guide su internet su ipv6, ma a quanto pare tutti fanno copia/incolla della stessa mini guida.

Qualcuno di voi conosce una guida comprensibile o abbia conoscenza e voglia di spiegare varie cose su ipv6 in un rete LOCALE (non mi interessa cosa faranno gli ISP).

le prime domande che mi vengono in mente sono:
- come funzionerebbe se avessi una rete con router adsl, windows server 2012, vari client windows 7 e 10 se decidessi di togliere ipv4?

da vista in poi windows usa come gw primario quello ipv6. Quindi se hai sia ipv4 che ipv6 tenderai ad uscire in ipv6. Stai già uscendo in ipv6?

Vuoi fare una prova: a fianco del tuo router ipv4 attiva un falso router ipv6 (ovviamente assicurati che i nomi vengano risolti in ipv6).

- se ho un server e voglio esporre il suo ipv6 all'esterno della rete?
intendi un indirizzo in 2000::/3?
In tal caso devi vedere che ne pensa il tuo ISP :-)

Se si tratta di un indirizzo in fc00::/7 devi per forza nattare, altrimenti non vai su internet.
Per il resto esistono i tunnel, ma non penso che ti interessino.

- che tool uso per scansionare gli ip ipv6 nella rete locale?
Dimentica, con ipv6. A meno di stare in una subnet piccola (che non ha senso di esistere).

- se attivo il dhcp ipv6 sul server, come faccio a sapere che ip fisso ipv6 assegnare al server?
se vuoi usare unicast routabili globalmente devi vedere che indirizzo (o meglio: che subnet) ti dà l'ISP.
Se vuoi usare unicast non routabili globalmente hai l'imbarazzo della scelta: impostati un indirizzo fc00::/7 come preferisci (calcolati la subnet). Rimane il fatto che devi valutare se ha senso usare unicast non routabili globalmente: a fare i puristi il nat è sempre una porcata (a maggior ragione con ipv4). Ma in caso di cambio dell'isp non sei costretto a cambiare indirizzi a tutti i dispositivi e server.

In generale non è essenziale che ci sia un dhcp. Basta un router e i client si autoconfigurano.
Se vuoi un dhcp vediti un po' se lo vuoi stateful, stateless, ecc ecc ecc

Probabilmente non vorrai il dhcp....

- l'assenza del crc aumenta la velocità della copia dei file in lan?
quali crc fa ipv4 che ipv6 non fa???????????????????

- i piccoli switch per piccole aziende supportano ipv6?
ipv6 si basa pesantemente su multicast. Se vuoi una rete ipv6 efficiente dovresti usare switch che non costano 20€.
Detto ciò con gli switch da 20€ dovrebbe funzionare in reti piccole. Finchè non soccombono di multicast convertiti in qualcosa che assomiglia a broadcast.

enricosx
10-11-2016, 15:21
grazie a tutti per la disponibilità :D