PDA

View Full Version : Apple pronta a presentare ad ottobre i nuovi MacBook Pro


Redazione di Hardware Upg
29-09-2016, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pronta-a-presentare-ad-ottobre-i-nuovi-macbook-pro_64851.html

Le indiscrezioni parlano di un arrivo imminente con Apple che ha rilasciato macOS 10.12.1 beta con il supporto a nuove macchine. Tutto sembra pronto al grande evento di presentazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
29-09-2016, 11:04
speriamo, è da giugno che rimando l'acquisto in attesa di questi nuovi modelli

AlexSwitch
29-09-2016, 11:08
Speriamo in un rinnovo anche degli iMac ma soprattutto dei Mini e Pro... Anche se ho presentimento che il piccolo da scrivania verrà eliminato dal listino.

Simonex84
29-09-2016, 11:11
mi auguro e spero che non gli venga in mente di togliere il MagSafe come hanno fatto sul Retina da 12" :doh:

Comunque l'immissione di nuovi modelli sul mercati rappresentano sempre un'ottima occasione per comprare il modello vecchio risparmiando bei soldini

JohanCruyff
29-09-2016, 11:31
mi auguro e spero che non gli venga in mente di togliere il MagSafe come hanno fatto sul Retina da 12" :doh:

Comunque l'immissione di nuovi modelli sul mercati rappresentano sempre un'ottima occasione per comprare il modello vecchio risparmiando bei soldini

Neanche poi troppo: "purtroppo" un Mac vecchio di un anno perde poco valore... e anche un obsoleto Mac di 5 anni fa costa anche il 50% del nuovo aggiornato!

The_Hypersonic
29-09-2016, 11:33
E anche questa serie rimane scaffale. Fino a quando si ostineranno a montare GPU AMD sui Macbook Pro per me rimangono là dove stanno.

Ma possibile mai che solo io abbia problemi bestiali con la suite Adobe, Mac OS e le GPU AMD ???? E poi se non si decidono a montare GPU discrete anche sui modelli di fascia media, ancora peggio. Ma lo vogliono capire o no che le persone che spendono 1.800 euro sui Macbook magari ci vogliono pure lavorare in tranquillità???

Pino90
29-09-2016, 11:34
Boh, io non lo so come si fa a fare un prodotto pro senza usb standard. Se volessi usarlo in ufficio dovrei portarmi: un hub usb, un adattatore per lo schermo, un adattatore per l'ethernet. Non ha senso! :(

AlexSwitch
29-09-2016, 11:35
Magari prima di scrivere " scaffale " aspetta di vedere cosa Apple proporrà... Sul fatto che TUTTA la linea Macintosh abbia bisogno si una rinnovata su questo non ci piove!!

TripleX
29-09-2016, 11:36
Hissgate anche x il mac? :):))

yume the ronin
29-09-2016, 11:37
Boh, io non lo so come si fa a fare un prodotto pro senza usb standard. Se volessi usarlo in ufficio dovrei portarmi: un hub usb, un adattatore per lo schermo, un adattatore per l'ethernet. Non ha senso! :(
a prescindere che sono d'accordo, però: https://www.amazon.it/gp/product/B01AJU55VO/ref=oh_aui_detailpage_o07_s01?ie=UTF8&psc=1

Pino90
29-09-2016, 11:40
a prescindere che sono d'accordo, però: https://www.amazon.it/gp/product/B01AJU55VO/ref=oh_aui_detailpage_o07_s01?ie=UTF8&psc=1

Sicuramente. Poi la prima volta che qualcuno ti deve passare qualcosa di qualche mb (30? 40? ) e vuoi usare una chiavetta non puoi. Bisognerà acquistare hw specifico in toto... hdd esterni, schermi ecc ecc

Cioè praticamente non ci puoi attaccare manco l'iPhone.

The_Hypersonic
29-09-2016, 11:46
Magari prima di scrivere " scaffale " aspetta di vedere cosa Apple proporrà... Sul fatto che TUTTA la linea Macintosh abbia bisogno si una rinnovata su questo non ci piove!!

Aspetto molto volentieri. Rimpiango il mio ultimo Macbook Pro con Nvidia, ci ho praticamente fatto di tutto, proprio perchè molti software sfrutta(va)no CUDA.

TheDarkAngel
29-09-2016, 11:50
Mah vedremo, ho paura che i prezzi saranno ancora più alti, intanto vendo il mio (qui sotto in firma) aspettando i nuovi.

Simonex84
29-09-2016, 12:49
Neanche poi troppo: "purtroppo" un Mac vecchio di un anno perde poco valore... e anche un obsoleto Mac di 5 anni fa costa anche il 50% del nuovo aggiornato!

io sul mio mid 2012 preso dopo l'uscita dei 2013 un centone in offerta da Mediaworld l'ho risparmiato

Boh, io non lo so come si fa a fare un prodotto pro senza usb standard. Se volessi usarlo in ufficio dovrei portarmi: un hub usb, un adattatore per lo schermo, un adattatore per l'ethernet. Non ha senso! :(

l'USB-C è uno standard https://en.wikipedia.org/wiki/USB_Type-C

Sicuramente. Poi la prima volta che qualcuno ti deve passare qualcosa di qualche mb (30? 40? ) e vuoi usare una chiavetta non puoi. Bisognerà acquistare hw specifico in toto... hdd esterni, schermi ecc ecc

Questo è vero, USB-C è sicuramente il futuro, ma nel presente qualche problema può darlo


Cioè praticamente non ci puoi attaccare manco l'iPhone.

:D
http://www.apple.com/it/shop/product/MKQ42ZM/A/cavo-da-usb-c-a-lightning-2-m

Nhirlathothep
29-09-2016, 12:50
quanti commenti di gente che il mac nemmeno lo ha mai avuto.
ma imparate a usare i mac per come sono stati costruiti, e buttate via le chiavette usb, quelle vanno usate con gli acer del supermercato o con i cassoni assemblati

TheDarkAngel
29-09-2016, 12:51
l'USB-C è uno standard https://en.wikipedia.org/wiki/USB_Type-C

Ed è pure standard della thunderbolt, così come tramite le alt mode supporta il display port, l'audio analogico, la ricarica fino a 100w, ecc ecc.
La miglior porta mai creata, bisogna spingere per estinguere tutte le altre.

GTKM
29-09-2016, 13:01
quanti commenti di gente che il mac nemmeno lo ha mai avuto.
ma imparate a usare i mac per come sono stati costruiti, e buttate via le chiavette usb, quelle vanno usate con gli acer del supermercato o con i cassoni assemblati

E con cosa sostituiamo le chiavette USB?

MoodM
29-09-2016, 13:10
E con cosa sostituiamo le chiavette USB?



Far domande ad un teatrante è inutile ed ha ha poco senso perchè otterai ancora ed ulteriore recita come risposta:D

Phoenix Fire
29-09-2016, 13:29
la mancanza delle USB full size pare un problema confermato, non è ancora il momento giusto imho per toglierlo, le pennette sono ancora molto usate e comode, hard disk esterni per il backup sono utili

@yume the ronin
fiochissimo l'adattatore, se avesse anche ethernet sarebbe perfetto

Simonex84
29-09-2016, 13:34
la mancanza delle USB full size pare un problema confermato, non è ancora il momento giusto imho per toglierlo, le pennette sono ancora molto usate e comode, hard disk esterni per il backup sono utili

@yume the ronin
fiochissimo l'adattatore, se avesse anche ethernet sarebbe perfetto

Ti posso assicurare, da utilizzatore, che se il tuo universo include solo prodotti Apple delle chiavette non se ne sente nessuna necessità, il problema c'è appena varchi i sacri confini di applelandia :D

Un po' come rimuovere il lettore DVD nel 2008, forse era un po' presto, però si può sopravvivere.

AlexSwitch
29-09-2016, 13:36
quanti commenti di gente che il mac nemmeno lo ha mai avuto.
ma imparate a usare i mac per come sono stati costruiti, e buttate via le chiavette usb, quelle vanno usate con gli acer del supermercato o con i cassoni assemblati

Uhm... Ok! Piccolo problema di ordinaria amministrazione: in assenza di una connessione dati, come ci arrivi al tuo iCloud Drive o Google Drive? Se devi collegare il tuo Mac ad una unità esterna USB standard, come fai?

Pino90
29-09-2016, 14:04
Ti posso assicurare, da utilizzatore, che se il tuo universo include solo prodotti Apple delle chiavette non se ne sente nessuna necessità, il problema c'è appena varchi i sacri confini di applelandia :D

Un po' come rimuovere il lettore DVD nel 2008, forse era un po' presto, però si può sopravvivere.

I dvd erano abbastanza inutili anche nel 2008... personalmente non ci facevo niente. Sulla usb standard si basa mezzo mondo, tant'è che anche altri prodotti Apple usano le usb full size (vedi iphone).... 40€ di cavo da comprare a parte sono un furto.

Poi lo voglio vedere l'utente che si sposta 30gb di musica sul telefono con iCloud... ah no muoio prima di vecchiaia :D

Quindi non si sente necessità nemmeno degli hdd esterni, né dei monitor, né di ricaricare il telefono alla presa del pc, né di poterci attaccare qualsiasi cosa ti venga in mente... bene!

A parte tutto, a me non frega niente di icloud ecc, faccio paragoni con la mia quotidianità e mi sembra allucinante questa scelta.

Simonex84
29-09-2016, 14:14
I dvd erano abbastanza inutili anche nel 2008... personalmente non ci facevo niente. Sulla usb standard si basa mezzo mondo, tant'è che anche altri prodotti Apple usano le usb full size (vedi iphone).... 40€ di cavo da comprare a parte sono un furto.

Poi lo voglio vedere l'utente che si sposta 30gb di musica sul telefono con iCloud... ah no muoio prima di vecchiaia :D

Quindi non si sente necessità nemmeno degli hdd esterni, né dei monitor, né di ricaricare il telefono alla presa del pc, né di poterci attaccare qualsiasi cosa ti venga in mente... bene!

A parte tutto, a me non frega niente di icloud ecc, faccio paragoni con la mia quotidianità e mi sembra allucinante questa scelta.

Hai perfettamente ragione, infatti ognuno dovrà valutare se questa scelta rappresenta un limite per il proprio utilizzo o no.

Io posso dirti che nel 2008 i DVD li usavo e pure tanto, ma che nel 2016 non uso dischi USB (ho un NAS) e uso pochissimo le chiavette, talmente poco che usare un adattatore 2-3 volte all'anno non comporterebbe un grosso disagio.

PS, la musica su iCloud non viene "caricata" davvero, ma viene solo analizzata e vengono associati al tuo utente i brani dell'iTunes Store, vengono caricati davvero solo quelli che non riesce a trovare nel catalogo.

Pino90
29-09-2016, 14:15
e il mondo cambierà, che problema c'è?

se Intel dice che tb3 e type-c sono lo standard del futuro e tu compri un portatile Intel beh ne accetti le scelte, come quelli che ancora pretendono la porta VGA nel 2016.

Va bene, hai ragione, bravo. :rolleyes:

@Simone

Ok, la cosa della musica non la sapevo, per il resto questa scelta continua a sembrarmi come minimo strana.

Poi oh, magari ha ragione pigrotto e le aziende di mezzo mondo abbandoneranno ethernet e tutti gli apparati usb per adattarsi alle scelte di Apple.

A me in tutta onestà dispiace, avrei preso volentieri un macbook pro ma a queste condizioni se lo tengono. La cosa che mi infastidisce di più è che non trovo alternative per i miei gusti: w10 mi fa letteralmente schifo e di ultrabook Linux fatti bene manco l'ombra... basta guardare la recensione dell'xps 13 con Linux per capire il livello :(

@emiliano

Mi inquieta un po' che tu sia d'accordo con me :D forse sto invecchiando

MoodM
29-09-2016, 14:19
Io posso dirti che nel 2008 i DVD li usavo e pure tanto, ma che nel 2016 non uso dischi USB (ho un NAS) e uso pochissimo le chiavette, talmente poco che usare un adattatore 2-3 volte all'anno non comporterebbe un grosso disagio.

.



E scommetto che i transfer da e per il NAS li fai anche solo sotto WIFI forzato ( mettendoti sempre abbastanza vicino all'Access Point altrimenti cade la velocità RAW data teorica di connessione Wireless oltrechè aumentare le latenze sui paccheti Tcp/ip) perchè non hai più nemmeno la Gigabit Ethernet ( in caso di necessità sempre meglio averla anche per connessioni particolari sotto LAN) avendoti tolto sapientemente anche questa porta:D:D:D

Simonex84
29-09-2016, 14:22
E scommetto che i transfer da e per il NAS li fai anche solo sotto WIFI forzato ( mettendoti sempre abbastanza vicino all'Access Point altrimenti cade la velocità RAW data teorica di connessione Wireless oltrechè aumentare le latenze sui paccheti Tcp/ip) perchè non hai più nemmeno la Gigabit Ethernet ( in caso di necessità sempre meglio averla anche per connessioni particolari sotto LAN) avendoti tolto sapientemente anche questa porta:D:D:D

uso un prototipale sistema a segnali di fumo in attesa di brevetto, raggiungo velocità che non puoi capire :asd:

MoodM
29-09-2016, 14:23
quando anni fa si passo da periferiche seriali e paralleli a usb non ci furono tutte queste polemiche, o meglio l'online non era diffuso come ora e la gente non sentiva il bisogno di dire la propria.. e quel salto fun ben differente in quanto cambiava totalmente comunicazione, tutti i tapedisk o i plotter ecc ecc divennero quasi inutilizzabili se avevi necessità di cambiare pc con le schede madri che iniziarono ad abolire tali porte.. e li si trattava davvero o di cambiare macchinari o comprare adattatori.

qui si tratta solo di cambiare la forma della porta :asd: per rientrare nello standard 3.1 gen2 e tb3, ci va ancora assai bene :asd:



Se poi consideri che tutti hanno banda upload da minimo 20Mbit/sec ... il giochi sono chiari e tutto è pagato e non dovuto ... nooo?:D :asd:

Pino90
29-09-2016, 14:31
Intel, non Apple, non fare confusione, e non si dovrà abbandonare niente, solo cambiare il connettore, tb3 supporta tutto, usb ethernet displayport ecc ecc.



comprare un portatile con Linux installato è l'opposto di quello che è Linux, comprati un freedos - compila e installa, se non sai queste cose un sistema Linux non fa per te o ti perdi al primo lsmod.

Ti ha mai detto nessuno che sei un po' estremo?

MoodM
29-09-2016, 14:32
Intel, non Apple, non fare confusione, e non si dovrà abbandonare niente, solo cambiare il connettore, tb3 supporta tutto, usb ethernet displayport ecc ecc.





Inzia tu a comprar macchine adesso con sola TB3 anche se non è ancora il momento e rimani tagliato fuori da tutto.. che gli altri faranno sicuramente quello che dici ovvero eliminar fuori tutte le porte quando realmente non serviranno più ( se fosse un lontano giorno) e non adesso quando servono ancora

Ti auguro quindi "buoni acquisti":)

Simonex84
29-09-2016, 14:37
Intel, non Apple, non fare confusione, e non si dovrà abbandonare niente, solo cambiare il connettore, tb3 supporta tutto, usb ethernet displayport ecc ecc..

ti piazzi uno di questi dove hai la postazione completa e TAAAC, un solo cavo e sei operativo al 100% :sofico:

http://images.anandtech.com/doci/8878/dm-ultra-dock.png

Raghnar-The coWolf-
29-09-2016, 14:46
Speriamo in un rinnovo anche degli iMac ma soprattutto dei Mini e Pro... Anche se ho presentimento che il piccolo da scrivania verrà eliminato dal listino.

A chi rimpiange i mini e teme a ragione che non vengano aggiornati:
http://store.hp.com/UKStore/Merch/Offer.aspx?p=b-pc-hp-elite-slice&jumpid=sc_awi3rmbduq/dm:_N5851.linkedin_138857675_74746483_311131882_5441400&dclid=CPW1i-ratM8CFYE72wodu6MIEQ

MoodM
29-09-2016, 14:56
non hai ben chiaro cosa sia e come funziona una tb3 vero? ma poi lo dici tu che non è il momento? perché se tu lo reputi precoce puoi non comprare pc o cellulari type-c eh, chi come me aspetta l'unificazione farà diversamente.




Ho detto solo di spendere una barca di soldi tu per avere macchina solo TB3 + poi relativi adattatori o singolo adapter All in One e pagar salato anche quello.

Io ci penserò sicuramente quando sarà il momento e nn adesso.. ma se vuoi puoi strapagare ed anticipare tutto tu adesso.

Phoenix Fire
29-09-2016, 15:24
il problema non e' piazzarsi una docking station sulla scrivania, che e' anche comodissima tra' l'altro, colleghi un cavo solo e sei operativo... il problema e' quando sei in giro e devi collegare la cosa usb di turno

esatto, a me a lavoro capita più volte in una settimana di dover collegare una penna USB e non sempre sono alla mia scrivania, doversi portare un adattatore sempre in giro è scomodo, specialmente se si tratta di portatili come il 15 che non sono versioni "super ridotte" e lo spazio per una o due usb full size potevano trovarlo. Al contrario dei dvd, che non si usavano molto per lo scambio dei dati già all'epoca, le pennette e gli hdd esterni sono ancora molto usati

AlexSwitch
30-09-2016, 23:53
Intanto nel codice del nuovo macOS Sierra è stato trovato il riferimento ad una classe di CPU ARM chiamata ( da Apple ) " Hurricane ".....

http://www.idownloadblog.com/2016/09/30/macos-sierra-code-suggests-apple-could-replace-intel-in-macs-with-custom-arm-chips/

Pier2204
01-10-2016, 09:28
:D
http://www.apple.com/it/shop/product/MKQ42ZM/A/cavo-da-usb-c-a-lightning-2-m

Come dicono a Roma... ma li mortacci loro, 39 euro un cavetto di plastica bianco per collegare un Mac a un iPhone, ma che è?

Un normale cavo di buona qualità USB costa una decina di euro, gli altri 29 da dove saltano fuori?

Pier2204
01-10-2016, 11:11
gli altri invece gli adattatori li regalano LINK (https://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Adattatore-Ethernet-per-Surface/productID.326622900)

e non c'è nemmeno la mela sopra :asd:

Infatti sono ladri sia da una parte che dall'altra, un normale cavo USB-C di ottima qualità viene 10 euro, se poi ci monti un adattatore altri 5 per prendere quello super figo, alla fine ne hai spesi 15, stando su qualità alte

Il resto è solo ladrocinio..

MoodM
01-10-2016, 11:41
Infatti sono ladri sia da una parte che dall'altra, un normale cavo USB-C di ottima qualità viene 10 euro, se poi ci monti un adattatore altri 5 per prendere quello super figo, alla fine ne hai spesi 15, stando su qualità alte

Il resto è solo ladrocinio..



Ci sono sempre i maestri e gli allievi che cercano di imitare e provarci ..esattamente come fanno i maestri:D
E la maestra la conoscete tutti qual'è noo?

easyeuro
01-10-2016, 11:49
Certo che a leggere alcuni commenti, vengono i brividi. C'è gente che parla di informatica e di porte e l'unica cosa che abbia mai fatto in vita è stato acquistare un pc EPPOL e adattarsi a tutto con ciò che esso gli dava. Gli opinionisti ignoranti spuntano da ogni dove ormai.

Chiariamo una cosa signori, gli stardard vengono definiti tali quando ormai ogni dispositivo sul mercato ne è provvisto, ed è completamente compatibile con esso. Se i dispositivii compatibili sono 3-4 su milioni, non è uno standard, è una forzatura, e chi va a guadagnarci da questa forzatura? La casa che produce prodotti con quello "Standard", vi vende gli adattatori a peso d'oro e a voi sta bene perchè non ne capite niente. Come il cavo da 40 euro Lightn-Type C. Quale idiota va a spendere 40 euro per un cavo che dovrebbe costarne 5€? Avete mai acqustato un cavo? O andate presso il vostro rivenditore e pagate semplicemente la fattura che vi spilla senza nemmeno guardare cosa vi sta facendo pagare?

Ho lacrimato dal ridere quando ho letto un commento sul quale si diceva che la Thunterbolt sostituirà la ethernet, nell'imminente futuro. E certo, la commissione europea approva un nuovo standard Ethernet da 5Gbs/s su cavo tradizionale per ridurre i costi degli utenti, proprio ieri, (http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/5-gbps-su-cavo-ethernet-tradizionale-approvato-il-nuovo-standard_64871.html), ma EPPOL dice che non serve quindi è inutile. Bah! Con che coraggio scrivete certe cose. Sarà che qui risultate tutti anonimi, forse è per quello.
Infine, per i commenti sui lettori DVD nel 2008, vorrei ricordare a codesti elementi, che nel 2008 una pendrive da 8GB costava 80 euro (e lo so perchè l'ho comprata), un DVD da 4.7GB 50Centesimi. Vero è, che la Pendrive la usi quante volte vuoi a differenza del DVD, ma quanti DVD devi usare per arrivare a spendere 80 euro? Devo continuare a spiegare o avete già capito l'idiozia di ciò che avete scritto?
In ogni caso, di certo l'usb di tipo C e la Thunderbolt saranno il futuro, come lo sono state anche le Pendrive e i DVD ai tempi dei Floppy, ma prima di passare da una tecnologia ad un'altra ci sono voluti 5 anni di transizione (tempo standard per ogni cambiamento nel campo informatico, vedi RAM con le DDR, o passaggio IDE-SATA ecc ecc), 5 anni nei quali ogni "standard futuro" costava 5-10 volte quello attuale, costi che si sono ridotti solo col tempo e con l'adattamento del mercato alla tecnologia (poichè più viene adottata e meno costa). Volete restare nel mondo EPPOL ed adattarvi a ciò che vi offre acquistando tutto il resto a parte? Fatelo pure, ma abbiate la compiacenza di tenere le vostre idiozie per voi, e di non parlare di EPPOL come fosse l'intero Universo informatico, perchè in realtà, non lo è, ne è solo una misera parte.

aqua84
01-10-2016, 14:18
Infatti sono ladri sia da una parte che dall'altra, un normale cavo USB-C di ottima qualità viene 10 euro, se poi ci monti un adattatore altri 5 per prendere quello super figo, alla fine ne hai spesi 15, stando su qualità altequesto è vero.
ma quasi tutti noi ragioniamo da persone "normali"

chiunque di noi si trovasse al posto di guida della Apple, o simili, farebbe le stesse cose che fanno adesso.
se io, Apple, so che quel cavo, anche di ottima qualità, lo può vendere la concorrenza a 10€, visto che ho comunque un NOME, lo faccio comunque di alta qualità ma 2-3 volte quel prezzo.


quanta differenza c'è tra degli auricolari BOSE e degli auricolari SONY (non ho detto auricolari marca ChinaTown).
eppure i BOSE li trovi da 100€ in su, i SONY, già ottimi, a 20€.

Pino90
01-10-2016, 16:32
allora, ci riprovo per l'ultima volta.

l'originale apple costa 39.9
l'originale ms costa 44.9
presumo che i 5 euro in più servano per coprire i costi di una scheda di rete.
Morale...prezzi gonfiati da ambo le parti.

ora vediamo i prodotti compatibili (sempre su amazzone):
apple = prezzo medio 10 euro (il più basso 6.99)
ms = prezzo medio 10 euro (il più basso a 10.49)

se proprio si vuole l'originale, il cavo apple si trova a 29.9 (sempre amazzone)

se non lo capisci così non so che farci

Ma che è la guerra dei poveri? :asd::asd: