PDA

View Full Version : Snapshot (Screenshot) random di finestre Firefox (Win 10)


Rizzy
27-09-2016, 10:14
Grazie a Google foto e alla scansione in continuo di foto in C:\ mi sono accorto che il mio Vaio (win 10) da un paio di settimane (15 settembre inizio) ogni tanto fa uno screenshot e lo mette da qualche parte nel disco fisso...
Google foto lo trova... e mi fa l'upload sul cloud...

Esempio:
https://s6.postimg.org/dzg8qcpjl/ea17113cc9d31cbf0d52ac3186cb3505.png
https://s6.postimg.org/dzg8qcpjl/ea17113cc9d31cbf0d52ac3186cb3505.png

- qualita' pessima
- nomefile bizzarro
- lo snapshot e' chiaramente scentrato (ho 2 monitor ed un vero screenshot mi viene con i 2 schermi affiancati, quindi e' diverso come screenshot)
- me lo fa solo con Firefox, cioe' mi fa snapshot solo di finestre Firefox (aggiornato 49.0.1)
- e' assolutamente random, anche se non sto usando il PC


Gia' fatto girare malwarebytes, ma non mi trova nulla
stavo provando il defender di windows (che sia un colabrodo lui?) e non mi ha segnalato nulla, nemmeno dopo una scansione completa
non ricordo di avere installato nulla di particolare e soprattutto non ho navigato in siti strani, ne' cliccato su link in mail


ho guglato ma non ho trovato granche'...
avete mica pareri in merito?
grazie

giovanni69
27-09-2016, 10:20
Il mio parere è che hai la webcam impostata su Skype che si va a prendere degli screenshot.
Verifica che l'impostazione video all'interno di Skype sia diretta verso il dispositivo hardware e non qualcosa del tipo 'screen-capture-recorder'.
EDIT: adesso posto anch'io qualcosa ma nel thread di Skype perchè vedo che il problema ce l'ho anch'io quando estraggo la webcam dalla porta USB e Skype si va ad impostare automaticamente su quel screen-capture-recorder.

Forse sceglie Firefox perchè il tuo browser di default.
Verifica anche gli add-on /estensioni che hai installato.

Usa anche Start Emergency Kit Scanner di Emsisoft che non richiede sostituzione del tuo attuale antivirus. Ed effettua una scansione malware, oltre che un live CD con Kaspersky. Un solo engine AV non basta. P.S. e non pensare che Win10 sia inattaccabile da virus & c.
Infine, anzi per primo, con CCleaner fai una bella analisi e pulizia.

Rizzy
27-09-2016, 11:05
Usa anche Start Emergency Kit Scanner di Emsisoft che non richiede sostituzione del tuo attuale antivirus

grazie, ti faccio sapere!

giovanni69
27-09-2016, 11:06
EDIT.

giovanni69
27-09-2016, 11:12
Improbabile, il problema è Skype. Vedi il mio post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44067199&postcount=2229).

Rizzy
27-09-2016, 11:35
L'ho visto...

per ora le scansioni non danno nulla, mi manca solo la personalizzata...



Ma perche' la ricerca file in gestione risorse non mi trova i file png?!

giovanni69
27-09-2016, 11:46
Usa un programma di terze parti per cercare i files all'interno del PC, specie con Win 10. Ad esempio
https://www.mythicsoft.com/agentransack
Prova con *.png ma credo tu l'abbia già fatto ;)

Rizzy
27-09-2016, 14:07
No, ma ci provo, thx!

Scansioni negative per ora :(

mentre scrivevo stamattina... snap a raffica :mbe: :rolleyes:

giovanni69
27-09-2016, 14:17
Mai usato i programmi incorporati dell'OS per la ricerca files perchè necessitano del servizio indicizzazine che usa tempo CPU. Con le scansioni perdi solo tempo: cercherei soluzioni su community più attive di questa circa le impostazioni tweaks di Skype e per il tuo PC.
Fossi in te mi porterei avanti con Sony http://services.sony.it/supportmvc/it/Contact/Email?cat=prd-comp
Come hai visto nella sezione del thread Skype (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44067474&postcount=2238), da parte mai c'ho messo una pezza.

Rizzy
27-09-2016, 15:21
Usa un programma di terze parti per cercare i files all'interno del PC, specie con Win 10. Ad esempio
https://www.mythicsoft.com/agentransack
Prova con *.png ma credo tu l'abbia già fatto ;)

ho provato col nome esatto ma nada
provo con asterix.png

pero' ho disabilitato dei downloader tra i componenti aggiuntivi di Firefox... mi hai fatto venire un dubbio... (loro si aggiornano automaticamente e potrebbero essere i responsabili)

Rizzy
27-09-2016, 15:23
Con le scansioni perdi solo tempo: cercherei soluzioni su community più attive di questa circa le impostazioni tweaks di Skype e per il tuo PC.
Fossi in te mi porterei avanti con Sony http://services.sony.it/supportmvc/it/Contact/Email?cat=prd-comp

stasera mi riattivo, ora sono in giro... grazie cmq!

giovanni69
27-09-2016, 17:32
...

pero' ho disabilitato dei downloader tra i componenti aggiuntivi di Firefox... ...

Hai dei componenti aggiuntivi che interagiscono con qualcosa (webcam) che si chiama front camera (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44067231&postcount=2230)?

Rizzy
28-09-2016, 07:23
Aspetto ancora fino a stasera per cantare vittoria... ma da quando ho disattivato le estensioni dei downloader video (in Firefox)... di snapshot non me ne ha piu' fatti (ho lasciato il pc acceso stanotte)...

staremo a vedere...

(PS: no per front camera)

giovanni69
28-09-2016, 11:29
Estensioni del downloader video... è l'altra medaglia del mio caso in cui invece esiste un software standalone che fa la stessa cosa. Nel mio caso la relativa estensione di Bigasoft è ed era già disattivata ma ho dovuto usare la pezza indicata nel thread di Skype per venirne fuori. Anzi, grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio: pensavo di aver risolto il problema tempo fa. :rolleyes:

Rizzy
28-09-2016, 13:00
Estensioni del downloader video...

Si', ma plurale (in Firefox):
Componenti aggiuntivi > Estensioni

avevo:
http://www.downloadhelper.net/

e anche

http://www.fnvfox.com/

uno dei 2 mi faceva partire gli snapshot... non penso tutti e due :O , appena ho tempo indago meglio...

Cmq direi che: malware vero lo possiamo escludere... piuttosto un bug di uno dei 2 sopra dovuto ad un aggiornamento a meta' settembre (prima non me lo faceva... eh!)


...e grazie a Google foto, che senza di lui non me ne sarei accorto :D

giovanni69
28-09-2016, 13:04
Più che solo il bug delle estensioni è il fatto che Skype nelle impostazioni video non ha un webcam off: una volta che viene attivata/rilevata, deve per forzare indirizzare ad uno di quei driver/dll che sia una webcam fisica o altro che fa a capo ad estensioni o software di downloading.

Rizzy
29-09-2016, 07:39
Nel mio caso pero' non credo c'entri Skype...


Gia' che ci sono: anche stamattina zero snapshot
Per me: problema risolto.

Non ho ancora analizzato quale dei 2 programmini mi ha fatto lo scherzetto.
Ne attivero' uno alla volta e vedro' che succede, ma in questi gg non ho tempo

giovanni69
29-09-2016, 08:31
Ottimo! Mi fa piacere per te. :)
Personalmente invece vorrei trovare il modo per avere una posizione neutra in quel menu a tendina.

Rizzy
04-10-2016, 10:25
Ottimo! Mi fa piacere per te. :)
Personalmente invece vorrei trovare il modo per avere una posizione neutra in quel menu a tendina.

Ha ricominciato ieri sera :muro:

io non ho riabilitato i downloader, non ho avuto tempo di fare le prove.
Non ho fatto "nulla" e ieri ha ricominciato con 3 snapshot e mentre non ero al PC
:(

stesse cose di prima, snapshot di firefox e basta

giovanni69
04-10-2016, 10:33
Magari quelle estensioni del browser hanno cercato degli aggiornamenti? :rolleyes:
Ti sei loggato a Skype? Controlla su skype se per caso le impostazioni video sono andate a prendersi qualcosa di strano.

Rizzy
05-10-2016, 09:33
Magari quelle estensioni del browser hanno cercato degli aggiornamenti? :rolleyes:

Puo' essere, ma ieri sera di nuovo, 3 snapshot
Le disinstallo completamente... e vediamo



Ti sei loggato a Skype? Controlla su skype se per caso le impostazioni video sono andate a prendersi qualcosa di strano.
Non ho altre scelte o tendine da cui scegliere.
Solo la webcam integrata
webcam: front camera

(con win 10 sei sempre loggato a skype, se non erro)

giovanni69
05-10-2016, 09:44
P
Solo la webcam integrata
webcam: front camera

Killa il processo di Skype se fosse una cosa del genere..
Ma con la tua front camera saresti in grado di ottenere la schermata nera come questa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44067265&postcount=2231)?

Rizzy
05-10-2016, 09:49
Ma con la tua front camera saresti in grado di ottenere la schermata nera come questa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44067265&postcount=2231)?

certo, mettendoci il dito sopra :D :O

tu come intendevi?

giovanni69
05-10-2016, 10:07
Ottimo, ci ho messo lo scotch appunto come Zuckenberg (https://www.youtube.com/watch?v=Xfze0ZvTG88) anche se nel mio caso la webcam ho dovuto riattaccarla essendo esterna e poi renderla cieca e sorda come ho scritto in quel post. O inventati questo privacy shield for webcam, penso sia un magnete (https://www.youtube.com/watch?v=bDHdWa734bE).

Prova a vedere se con quel setting, poi quelle estensioni continuano a prendersi il controllo o meno.

Rizzy
05-10-2016, 11:04
Ho ripristinato Firefox senza estensioni (mantenuto solo con il sync i preferiti).

Le ho tolte tutte, vediamo cosa succede, sto un paio di gg alla finestra e vedo che capita.

In teoria se era un processo interno di una estensione, si dovrebbe essere bloccato.
Invece se era un processo esterno che andava a prendere il "browser predefinito"... allora dovrebbe ricominciare

vedremo
grazie!

Rizzy
05-10-2016, 12:25
Per ora nulla... nessuno snapshot ed in compenso e' diventato un razzo Firefox
:D

Rizzy
08-10-2016, 10:46
Fino ad oggi ancora nulla...
in compenso windows 10 nella directory
C:\Users\xxxxxxx\AppData\Local\Microsoft\Windows\Notifications\wpnidm

mi salva delle immagini random (NB: non sono snapshot!) che Google Foto mi salva nel cloud scandendo C:\ e quindi io mi accorgo quando viene salvata da windows...
Ma come mai?
sono le piccole immagini che appaiono in anteprima Twitter, cliccando sul bottone start?
Io non ho account Twitter su PC, ma lui evidentemente salva qlsa?

ma che @@ ste cose...:mad:

giovanni69
08-10-2016, 11:03
Fino ad oggi ancora nulla...
in compenso windows 10 nella directory
C:\Users\xxxxxxx\AppData\Local\Microsoft\Windows\Notifications\wpnidm

mi salva delle immagini random (NB: non sono snapshot!) che Google Foto mi salva nel cloud ... cut...

ma che @@ ste cose...:mad:

Beh,immagino che tu abbia letto i termini d'uso e privacy dei servizi legati ai cloud /foto di Google. Se poi il tutto lo accoppi alle EULA di Win 10 non è difficile credere a quanto sta succedendo.
Se vuoi provare un cloud alternativo per foto vedi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44037058&postcount=350).

Rizzy
08-10-2016, 20:55
Beh,immagino che tu abbia letto i termini d'uso e privacy dei servizi legati ai cloud /foto di Google. Se poi il tutto lo accoppi alle EULA di Win 10 non è difficile credere a quanto sta succedendo.

Nel mio caso io devo ringraziare Google Foto, in quanto e' stato lui, caricandomi i png in tempo reale, a farmi capire che qualcuno scattava snapshot...

Non mi sembra di avere mai letto che windows scatta jpg (da Twitter?!) e li memorizza in qualche cartella...

La cosa che ho specificato ad inizio thread era di un tipo e legata ai downloader (snapshot strani e scentrati) estensioni di Firefox.
Ripristinato Firefox... problema sparito.


La cosa invece segnalata stamane e' nuova e diversa, sono piccoli jpg e non sono snapshot.... sembrerebbero le anteprime che si vedono premendo il tasto Start (c'e' un'anteprima di Twitter, anche se non si e' collegati ad alcun account)

Rizzy
09-10-2016, 09:05
:mad:

sembra che mi legga nel pensiero...

1 oretta dopo aver scritto il mesg sopra... mi son ricominciati gli snapshot su Firefox (quelli iniziali del thread)... e stavolta non c'e' nulla come estensioni installate...

Gli orari sono attorno alle 23 e non ero vicino al PC

bel mistero :cool:

giovanni69
09-10-2016, 09:43
Prova a vedere se succede anche se sei disconnesso da internet.. magari hai davvero un bel trojano che si diverte a tua insaputa. :rolleyes:
Oppure posterei fossi in te una domanda generale nel thread di Win 10 chiedendo se tra le varie funzioni di grande fratello di quell'OS esiste qualcosa che causa quanto da te sperimentato.

Rizzy
09-10-2016, 11:08
E' talmente random che dovrei tenerlo sganciato per una settimana o piu' e non posso farlo...

Da ieri sera, per esempio, non me ne ha piu' fatti!
(Almeno... intendo: Google Foto non me li ha ancora uploadati)
Ed erano giorni che non mi capitava piu'...

e uso praticamente tutti i giorni le stesse cose: Office e Firefox...

Il trojan e' stata la prima cosa che mi ha fatto postare qui... ma...: come mai nessuna scansione con nessun antimalware o antivirus mi ha mai mostrato qlsa?
Ho provato anche con quelli da voi suggeriti...

e' assurdo che un virus faccia snapshot storti e sgranati del solo browser... dovrebbe fare come un keylogger e non discriminare tra un tasto e l'altro, ma restituite tutti i tasti battuti.
L'eventuale virus dovrebbe fare snapshot a caso di schermate qualsiasi del mio PC (compresi word, excel, etc), non una parte della pagina web (NB: non fa la foto dello schermo intero, ma solo di una parte della finestra web: non si vede la mia barra dei preferiti, per esempio...)

Primo post contiene un esempio....

:muro:

Rizzy
09-10-2016, 11:36
L'unica cosa degna di nota e' che:

- se cerco i jpg uploadati da Google Foto in tutto il disco
(quelli segnalati nella cartella: C:\Users\xxxxxxx\AppData\Local\Microsoft\Windows\Notifications\wpnidm)
Li trovo!

- Ma se cerco i file sgranati come da primo post...:
non li trovo!!!
Pare che non esistano sul mio disco

Li vedo in Google foto, riconosco che sono parti (parte sinistra) di pagine web tratte da una mia navigazione con Firefox, ma non esistono - almeno con quel nome file - nel mio disco

Da uscirne pazzi...

giovanni69
09-10-2016, 17:38
Per curiosità, prova a fermarti nella navigazione con Firefox, attuale installazione. Lascialo pure al suo posto. Non disinstallarlo.

Ma installa Mozilla in versione portable, tipo questo:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
Dopodichè usa solo quello portable e tieni in osservazione se succedono le stesse cose. Giusto per vedere in che modo Google Foto interagisce con altro Firefox che tuttavia scrive tutto in un'unica cartella, che non dovrebbe lasciare scritto altri files in giro.

E tutto questo prima di iniziare poi a smanettare con i vari about: config e quanto suggerito da https://www.privacytools.io/#about_config

Rizzy
09-10-2016, 18:41
ok, grazie x i consigli!

Rizzy
09-10-2016, 19:36
Fatta installazione del Portable..., vediamo cosa succede...
Ho anche messo Chrome come browser predefinito...

vediamo quali snapshot mi fara'...
(se me li fara')

giovanni69
09-10-2016, 19:41
Fatti attenzione che se dovessi ripulire per caso file temporanei, cookies, ed altro con CCleaner, nel caso di configurazioni di browser installati in modalità portable è meglio che segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740565&highlight=ccleaner), altrimenti non pulisci nulla. ;)

Rizzy
09-10-2016, 20:11
Dopodichè usa solo quello portable e tieni in osservazione se succedono le stesse cose. Giusto per vedere in che modo Google Foto interagisce con altro Firefox che tuttavia scrive tutto in un'unica cartella, che non dovrebbe lasciare scritto altri files in giro.

Non mi ha fatto aspettare molto :D
Mi ha fatto uno snapshot (con il solito stile) mentre stavo per terminare l'installazione (la pagina di conferma linkata in mail per attivare il Sync) ma stavolta me lo ha messo nella directory:
C:\FirefoxPortable\Data\profile\thumbnails

lo metto anche qui
https://s6.postimg.org/hjsd4hlqp/ef6cec508b1ad5236e9ba28bc0ab466e.png

nomefile assolutamente nello stile degli altri:
ef6cec508b1ad5236e9ba28bc0ab466e.png


Quindi Firefox genera thumbnails?! E quando? Sceglie lui il timing?
Non trovo gli altri png vecchi (salvati in Google Foto) perche' faccio cancellare la cronologia e la cache ad ogni uscita dal browser Firefox Desktop?
Ma perche' genera thumbnails e perche' ha cominciato da poco tempo?!
Google Foto ce l'ho da quando usci'... ma questi snapshot sgranati non li avevo mai visti ed ho sempre usato Firefox come browser principale
:confused:

giovanni69
09-10-2016, 22:46
A questo punto vedi se esiste un thread nel mondo intero in cui si parla di Google Foto e se a causa delle sue funzioni ed EULA va a prendersi quegli snapshot temporizzati/ a caso da Firefox per una qualche ragione.
Tieni conto che a fine pagina di Google Foto si rifà alla privacy generica dei servizi Google:
https://www.google.com/intl/it/policies/

Prova a vedere se nei periodi in cui non sei loggato a Google Foto ed a nessun altro servizio Google (quindi non loggarti a Gmail, drive, ecc), continua ancora a crearsi quella collezione di immagini.

Poi inizia a vedere se configurando quel about: config per la privacy cambia qualcosa.

Infine proverei in una community internazionale di Mozilla e di Google Foto se è normale (ovvero secondo EULA & C di entrambi) quanto ti accade.

Infine per curiosità prova a vedere se disinstallando la versione standard di Mozilla (non perdi nulla) e mettendo invece quella enterprise e meno consumer come è la 'ESR (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/faq/)', succede la stessa cosa. E nel frattempo elimina anche la portable.

Rizzy
10-10-2016, 08:33
A questo punto vedi se esiste un thread nel mondo intero in cui si parla di Google Foto e se a causa delle sue funzioni ed EULA va a prendersi quegli snapshot temporizzati/ a caso da Firefox per una qualche ragione.

Dunque, mettiamo i punti fermi in qyesta storia:
- Google Foto (l'app per desktop) fa quello per cui e' progettata, scandisce una un piu' directory -in continuo- alla ricerca di nuovi file da backuppare nel cloud.

Se metti come directory da osservare C:\ lui va a cercare in tutto il disco.

Quindi GF non fa altro che trovare una nuova immagine (jpg o png o filmato) e fa un upload nel cloud.

E' il suo comportamento "normale".
Con questro suo comportamento mi ha fatto vedere questi snapshot strani fatti da Firefox (all'inizio pensavo a qualche estensione).

Ora quindi il problema e': come mai Firefox fa questi snapshot?
Perche' li fa?

La versione portatile li ha messi nella directory che ho citato prima.
C:\FirefoxPortable\Data\profile\thumbnails
Ora vediamo se la versione classica me li fa di nuovo e cerco di capire dove me li va a mettere (fino ad ora non ho capito, perche' non li ho piu' trovati sul disco: Firefox li fa (Google fa upload e non cancella nulla) e poi evidentemente Firefox li cancella.
Sono legati a cache e cronologia? Io cancello tutto in automatico ad ogni uscita dal browser.
Per inciso il file snapshot che ho messo ieri:
ef6cec508b1ad5236e9ba28bc0ab466e.png
oggi non c'e' piu' nella dir:
C:\FirefoxPortable\Data\profile\thumbnails
e ce ne sono altri 2... scattati prima di chiudere il PC, sono di questo sito, thread del Fritz 7490 :D


E' un comportamento di Firefox, ma perche'?
Capito quello, riparto da li'.

Rizzy
10-10-2016, 08:38
La risposta dovrebbe essere quindi qui:
Found secret hidden Firefox browsed screenshots
https://support.mozilla.org/it/questions/983090



Want to stop Firefox from displaying thumbnails of previously visited websites when click new tab
https://support.mozilla.org/it/questions/1072480



How to disable/remove thumbnails?
https://support.mozilla.org/it/questions/973320


Ma adesso non ho tempo... riparto da qui appena ci riesco
https://www.google.it/#q=Data%5Cprofile%5Cthumbnails+firefox



Credo che stavolta l'ho messo in un angolo :D

giovanni69
10-10-2016, 18:06
Wow! :cool:
Complimenti! Credo che tu ce l'abbia fatta! :ave:
Anch'io ho appena aggiunto quella "chiave" a FF.
Grazie! :)

Rizzy
10-10-2016, 20:29
Wow! :cool:
Complimenti! Credo che tu ce l'abbia fatta! :ave:
Anch'io ho appena aggiunto quella "chiave" a FF.
Grazie! :)

Grazie a te!
Mi sei servito per riflettere!!!

Anche io ho aggiunto le 2 chiavi:
browser.pagethumbnails.capturing_disabled (true)
e
pageThumbs.enabled (false)

e vediamo se stavolta ci siamo!!!
:D

Rizzy
10-10-2016, 20:35
Ultima cosa, la directory dove Firefox mi mette i thumbnails e':
C:\Users\Rizzy\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\cmy8g2x1.default-1123456789\thumbnails

vediamo quanto dura :cool: :D

giovanni69
11-10-2016, 08:54
Grazie a te, aggiungerò anche quella seconda chiave.
A me quella cartella thumbnails su quel percorso, su Win 7 e Firefox ESR non l'ha creata, nemmeno prima dell'aggiunta di quella chiave.
Mi ritrovo solo questa cartella:
C:\Sandbox\n\DefaultBox\user\current\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\56oyfae1.default\thumbnails
che però al suo interno ha sì 6 files png ma sono di 0 byte datati 1986. mah! Ma credo abbia a che fare con un tentativo d'uso di Sandbox tempo fa.

Rizzy
11-10-2016, 09:22
Mi ritrovo solo questa cartella:
C:\Sandbox\n\DefaultBox\user\current\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\56oyfae1.default\thumbnails
che però al suo interno ha sì 6 files png ma sono di 0 byte datati 1986. mah!

il percorso e' identico al mio, tranne che differenze di path dovute ad installazioni differenti, ho messo i grassetti nel mio link del precedente post, dove ho camuffato i veri nomi del path, ma sostanzialmente la directory e' la stessa tua.

Non ho ancora capito a cosa servivano i thumbnail che creava, ma pazienza...
Per ora, cmq, nessun altro snapshot. :D


Solo quelli di windows, nella cartella wpnidm (jpg tratti da twitter e news, credo)

giovanni69
11-10-2016, 09:44
il percorso e' identico al mio, tranne che differenze di path dovute ad installazioni differenti....cut...
No, non è esattamente quanto intendi: quel percorso nasce da una gestione da parte di un software esterno come Sandbox che ti trasforma il browser ed ogni app in una versione 'sandboxata' dello stesso. Quindi quel C:\Sandbox\.. non c'entra.
Il punto che volevo sottilineare è che quella cartella thumbnails non l'ho mai avuta utilizzando Firefox ESR:
C:\Users\Pinco\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\56oyfae1.default -->> non c'è thumbnails folder
Che poi quella voce in about:config abbia raggiunto lo scopo nella versione standard di FF in Win10, meglio per te! Che poi sia attivata anche dall'uso di GoogleFoto o da una webcam incorporata come si pensava all'inizio non ho idea.
Invece nel mio caso specifico dello screen-recorder per evitare quegli screenshot citati nel thread Skype, lo devo gestire tenendo collegata la webcam ed accecandola (la tengo chiusa) e rendendola sorda (scotch).

Rizzy
11-10-2016, 10:55
Che poi sia attivata anche dall'uso di GoogleFoto o da una webcam incorporata come si pensava all'inizio non ho idea.

Non credo, direi di no in entrambi i casi... e' una funzione "a prescindere", tutta di Firefox, penso.

Tutto chiaro invece x il resto, thx!

giovanni69
11-10-2016, 12:09
Prego, grazie a te; speriamo che sia davvero la soluzione :D

Rizzy
12-10-2016, 13:58
Domanda banale...

Il firefox portable... proprio in quanto "portable"... non si disinstalla, vero?
Ma basta ranzare via la directoty, giusto?!
:confused:

giovanni69
12-10-2016, 14:10
Esatto. Puoi anche mettere tutta la cartella in una chiavetta o dove credi.

Rizzy
12-10-2016, 16:45
Esatto. Puoi anche mettere tutta la cartella in una chiavetta o dove credi.

infatti partivo da quello nella deduzione... per cui nessuna dll sparsa...
ok, thx!


Spariti gli snapshot, speriamo stavolta per sempre :D

giovanni69
12-10-2016, 16:55
:cool:

giovanni69
13-10-2016, 20:14
C'è una news per te... occhi aperti!
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-foto-si-aggiorna-portando-novita-come-la-creazione-automatica-di-gif_65119.html

:D

Rizzy
13-10-2016, 21:24
C'è una news per te... occhi aperti!
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-foto-si-aggiorna-portando-novita-come-la-creazione-automatica-di-gif_65119.html

:D

ihihih grazie :D

Cmq non capisco... forse ho viaggiato nel tempo, in quanto le gif e il "rivivi questo giorno"... gia' c'erano... :cool:

o forse ho capito male io...
vedremo...
per ora su iOS non e' ancora arrivato l'aggiornamento...