PDA

View Full Version : Configurazione Mini PC


cristilor
23-09-2016, 09:52
Buongiorno a tutti , vorrei cambiare pc desktop aggiornandolo con qualcosa di più recente a livello di potenza e dimensione, il mio ormai ha circa 5 anni e più per sfizio che altro e anche per il discorso dimensioni che vorrei più contenute ed esteticamente migliori, non dico a livello del mac mini ma quasi.
L'utilizzo che ne vorrei fare è quello di photo editing e poi quello più generalista , utilizzo di office, web , visione film ecc ecc.
Potreste consigliarmi qualche configurazione tra quelle già presenti sul mercato in fatto di mini pc, oppure negozi dove assemblano pc di dimensioni contenute.

Grazie

celsius100
23-09-2016, 12:45
Ciao
fino ad ora cosa hai usato?
ce qualche componente che potresti recuperaer?
quanta fretta hai di comprare?
fai lavori amatoriali, semi-pro o professionali?
hai un budget max in mente?

cristilor
23-09-2016, 20:03
Ciao , grazie per l'interessamento.
Attualmente sto utilizzando un pc desktop con processore amd phenom II x4 965 3,4 ghz con 8 GB di ram e una scheda video nvidia geforce gt 220
+ minotor dell U2311H che vorrei tenere, anche se non ha la HDMI, ma forse riesco a trovare un adattatore.
Ultimamente per il sistema operativo e i programmi principali ho montato un disco solido da 120 GB.
Non ho una grande fretta di fare l'acquisto però non vorrei neanche aspettare troppo, metto come limite natale.
Faccio solo lavori amatoriali, si tratta solo di hobby.
Come dicevo precedentemente vorrei cambiare anche per ridurre le dimensioni del pc, visto che lo devo tenere i soggiorno ed è veramente troppo grosso.
Budget max 600 euro.

Grazie

Ciao
fino ad ora cosa hai usato?
ce qualche componente che potresti recuperaer?
quanta fretta hai di comprare?
fai lavori amatoriali, semi-pro o professionali?
hai un budget max in mente?

cristilor
23-09-2016, 20:55
Se non hai frettissima prox settimana mi arriveranno un po' di fujitsu, anche se non credo siano molto più veloci del tuo PC.
Vorrei migliorare sia in prestazioni che in dimensioni. Non esiste un ' alternativa valida al Mac mini quello top ad un prezzo ragionevole?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
23-09-2016, 21:05
che dimensioni massime aversti in mente?
il mac mini lo escluderei, x essere veloce quanto il tuo pc dovresti valutare quello da piu di 1000 euro, quindi direi assolutamente no

se ci fai l'elenco dettagliato del tuo pc cmq vediamo se qualcosa si puo recuperare cosi da tenere qualceh pezzo ancora valido anche sul nuovo

cristilor
23-09-2016, 21:58
che dimensioni massime aversti in mente?
il mac mini lo escluderei, x essere veloce quanto il tuo pc dovresti valutare quello da piu di 1000 euro, quindi direi assolutamente no

se ci fai l'elenco dettagliato del tuo pc cmq vediamo se qualcosa si puo recuperare cosi da tenere qualceh pezzo ancora valido anche sul nuovo
Appena riesco vi faccio un elenco dettagliato dei miei componenti. Vorrei ridimensionarlo in modo concreto.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
23-09-2016, 22:00
Quindi i mini pc in commercio e quelli integrati tutto nel monitor non sono da prendere in considerazione , meglio i portatili?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

luca.08
24-09-2016, 12:25
Se una delle prerogative e' ridurre lo spazio la prima cosa è considerare un mini pc.

Intorno a 600 euro si trovano degli Asus ed Hp con l'i5-6500T. E' un pochino inferiore all'arcinoto i7 6500U ma per le tue esigenze dovrebbe andare bene, inoltre, cosa non da poco, lo puoi collegare a qualsiasi monitor esterno senza problemi.

celsius100
24-09-2016, 13:04
Quindi i mini pc in commercio e quelli integrati tutto nel monitor non sono da prendere in considerazione , meglio i portatili?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

dipende, se vuoi qualcosa di piu veloce del tuo pc, con 600 euro nn trovi niente di meglio, se vuoi qualocsa di paragonabile si puo fare
senno cmq l'ipotesi migliore e qullla di traslare piu componenti posisibli in un cse ridotto e comprare quelli necessari x assemblare tutto lì, e poi se avanza budegt qualcosa x potenziarlo

cristilor
24-09-2016, 13:54
dipende, se vuoi qualcosa di piu veloce del tuo pc, con 600 euro nn trovi niente di meglio, se vuoi qualocsa di paragonabile si puo fare
senno cmq l'ipotesi migliore e qullla di traslare piu componenti posisibli in un cse ridotto e comprare quelli necessari x assemblare tutto lì, e poi se avanza budegt qualcosa x potenziarlo

Ciao , ringrazio tutti per le risposte ed i consigli.
Vi elenco nel dettaglio i componenti che ora possiedo nel pc attuale.
Effettivamente spendere 600 euro e non avere nessun miglioramento se non la dimensione, mi fa pensare di buttare via i soldi, anche se la dimensione e l'estetica hanno un significato importante in quanto come dicevo per motivi di spazio il pc è in soggiorno, vorrei che fosse un po' più presentabile rispetto alla grossa scatola nera attuale.

Sistema Operativo
Windows 10 Home 64-bit
CPU
AMD Phenom II X4 965 54 °C
Tecnologia Deneb 45nm
RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 803 MHz (11-11-11-28)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. M4N68T-M-LE-V2 (AM3) 30 °C
Grafica
DELL U2311H (1920x1080@60Hz)
1024 MBNVIDIA GeForce GT 220 (ASUStek Computer Inc) 41 °C
Memorizzazione
931GB Seagate ST310005 28AS SCSI Disk Device (SATA) 29 °C
111GB KINGSTON SV300S37A12 SCSI Disk Device (SSD) 27 °C
Drive Ottici
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 SCSI CdRom Device

celsius100
24-09-2016, 14:27
prova a vedere se trovi un case interessante in uno di questi shop:

tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
bpm-potenza, scritto in inglese
l'ammazzonia, scritto in inglese
pr0k00 (metti la o al posto degli zeri)

cristilor
25-09-2016, 19:12
Ciao , ritorno alla ribalta.
Ma sono quasi arrivato alla conclusione che ridurre una delle tre dimensioni porta all'aumento delle altre.
Ho trovato questi case, che potrebbero essere interessantio, devo solo chiedere a chi mi ha assemblato il pc se mi fa il lavoro.
Oltre al cambio case che altre modiche posso considerare per avere un aumento di prestazioni considerevole?

GRazie

celsius100
25-09-2016, 21:00
quali case?

cristilor
25-09-2016, 21:15
ops scusate ma non li ho inseriti.

ITEK CASE KIWI 80S MINI ITX
Case nCUBE'11 Mini ITX PSU 200W Nero
Case nCUBE Martian Mini ITX 200W PSU Full Black
Case NEMO Ultra Slim Tower CE ATX NO PSU Full Black Glossy
case iTek Emerald D5S
iTek Spacebox
ITEK Case DIAMOND 5S Mini ITX 120W PSU (65W adapter incluso) Full Black

Per i fujitsu ho guardato qualcosa in rete, la misura è ok e sono anche carini , ma effettivamente il costo e il guadagno in prestazioni come mi avete già suggerito forse non valgono la pena.
Grazie

celsius100
25-09-2016, 21:47
quelli itx nn ti permettono di recuperare cpu, scheda madre e ram
invece:
case iTek Emerald D5S
iTek Spacebox

si

se vuoi si puo di fatto traferire tutto il tuo attuale pc la dentro senza ulteriori modificeh
poi eventualemtne si puo pensare ad aggioranre la scheda video
e in futuro un cambio di cpu, scheda madre e ram

cristilor
25-09-2016, 22:03
Ok , grazie mille. Ora ci penso e sento l'assemblatore che mi aveva fatto il pc anni fa. Buona serata.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
26-09-2016, 10:05
Grazie ancora.
Quindi con la mia condizione hardware attuale, quale scheda video potrei montare per avere un vantaggio dal punto di vista di elaborazione foto, oppure mi conviene mettere solamente 16 gb di ram?
Soprattutto è ancora possibile montare una scheda video aggiornata con i miei componenti datati?

celsius100
26-09-2016, 13:01
si certo potresti metterci una vga entrylevel tipo la RX 460 2gb ceh va il quadruplo rispetto alla tua
spaizo ad esmepio
http://www.itek.it/it/case/micro-atx-case/item/536-case-spacebox-matx-no-psu-usb3-0-new-cube-concept-design
ne hai
devi migliroare la ventilaizone del case xke lo vendono senza ventole, ci vuole una ventola anteriroe ed una psoteriore x avere una dotazione standard, dai un'occhiata alle ventole arctic costano poco e vanno bene, F12 davanti ed F9 dietro

che alimetnatore hai?

x la ram controlla prima quanta effettivamente ne usi lavorando, xke se ti asbtano 8gb meglio tenersele, xke in caso di un aggiornamento futuro poi ti serviranno le ddr4 e nn potrai piu riciclare le tue ram

cristilor
26-09-2016, 13:36
si certo potresti metterci una vga entrylevel tipo la RX 460 2gb ceh va il quadruplo rispetto alla tua
spaizo ad esmepio
http://www.itek.it/it/case/micro-atx-case/item/536-case-spacebox-matx-no-psu-usb3-0-new-cube-concept-design
ne hai
devi migliroare la ventilaizone del case xke lo vendono senza ventole, ci vuole una ventola anteriroe ed una psoteriore x avere una dotazione standard, dai un'occhiata alle ventole arctic costano poco e vanno bene, F12 davanti ed F9 dietro

che alimetnatore hai?

x la ram controlla prima quanta effettivamente ne usi lavorando, xke se ti asbtano 8gb meglio tenersele, xke in caso di un aggiornamento futuro poi ti serviranno le ddr4 e nn potrai piu riciclare le tue ram

Non ho idea di che alimentatore abbia, devo verificarlo.
Se riuscissi a far stare tutto in questo
case iTek Emerald D5S sarebbe un sogno.

celsius100
26-09-2016, 13:57
si potrebbe fare anche se e piu piccolo e chiuso rispetto all'altro, quindi e la variante nn pensate x usarlo con schede video dedicate, ma ci si puo arrangiare un po x farcela stare lo stesso
devi aggiungere una ventola da 60mm sul posteriroe e forse si puo aggiungere una ventola anche nella aprte bassa del case, x verificarlo bisogna però avere il case fra le mani

ok facci sapere com'è il tuo alimetnatore o magari fagli una foto in cui si vedono i dati

cristilor
26-09-2016, 14:13
Ok , grazie ancora per la disponibilità.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
26-09-2016, 18:51
Allego tre foto di come si presenta ora il pc.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/db627a07b1ab54c39155e561aa4446a9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/a5a03e76b4426da686edd6957398fc7a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/5d661d023b0e679600989e942595b443.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
26-09-2016, 20:32
nn e proprioametne un alimentatore che consiglierei, cmq ha oltre 300W effettivi x cui sulla carta nn dovrebbe aver problemi a reggere
dovrebbe starci nel nuovo case assieme ad una gigabyte
GV-RX460WF2OC-2GD (che e lunga meno di 20cm e stando ai dati ufficiosi fino a 22cm ci sta la scheda video)

cristilor
27-09-2016, 09:21
Ho trasmesso tutto al tecnico , vediamo cosa riesce a farmi. Vi tengo aggiornati sugli sviluppi.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
27-09-2016, 09:53
Ok bene :)

cristilor
29-09-2016, 11:36
Ciao ragazzi.

MI sta balenando una seconda idea.
Se volessi utilizzare questo case , ossia l'itek emerla d5s per una possibile configurazione futura, magari inizio ad acquistare i componenti pian piano in base alle offerte del momento ed in vista dei nuovi processori, sempre per utilizzo casalingo e foto editing, budget 500-600 euro , che componenti mi consigliate.
Unica cosa fissa è il case , che mi piace.

Grazie

celsius100
29-09-2016, 14:33
beh inizierei a comrpare la scheda video nuova, il case ed eventualmetne se vuoi miglirorare la qualtia dell'alimetnatore
x cpu, mobo e ram tieniti da parte fra i 300 e i 400 euro x le novità

cristilor
29-09-2016, 15:17
beh inizierei a comrpare la scheda video nuova, il case ed eventualmetne se vuoi miglirorare la qualtia dell'alimetnatore
x cpu, mobo e ram tieniti da parte fra i 300 e i 400 euro x le novità
Ciao Celsius , quindi la scheda che mi hai consigliato sarebbe già buona per un futuro upgrade di scheda madre e processore? Un alimentatore migliore che tipo di vantaggi dà?
Il case è arrivato , devo passare a ritirarlo :D :D


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
29-09-2016, 15:28
sisi va bene
e poi cmq vga di fascia piu alta entrerebbero a fatica nel case
beh un ali di qualita e piu efficiente, silenzioso e a lungo andare risutla piu affidaible, quindi rendendo il pc piu duraturo

cristilor
17-10-2016, 08:29
Ciao Ragazzi .

Sono riuscito finalmente a far montare tutto il mio vecchi pc , all'interno del case della itek, senza nessuna variazione di cpu e scheda video, il masterizzatore è rimasto fuori, ma credo di non sentirne la mancanza almeno spero.
Il pc purtroppo , ma questo lo faceva già prima, sventola in modo incredibile, credo a causa anche della cpu che non è delle più fredde, forse è leggermente peggiorata la situazione.
Purtroppo con mio rammarico ho notato, volendo fare giocare mia figlia con Unravel che devo utilizzare una risoluzione bassa perchè non sia scattoso, non che a lei la definizione interessi più di tanto, ma vederlo a piena risoluzione sarebbe stato interessante.
Quindi credo che sia arrivato il momento di cambiare il tutto, aspettando le nuove proposte, oppure partendo dalla solo scheda grafica.
Oppure da un buon processore con una scheda grafica integrata che mi permetta di giocare in piena risoluzione anche a giochi ricchi di dettagli ma comunque semplici.

celsius100
17-10-2016, 13:49
eh si la ventilaizone del pc mettendolo là dentro adesso e peggiorata
cmq l'indiziata e la scheda video e cosi poco potente ceh oramai fanno cellulari con grafica piu veloce

cmq si le alterantive sono due:
grafica integrata prendnendo tutta la base nuova oppure metterci solo una shceda video dedicata (magari x il rumore si puo sistemare un po aggiungendo una ventola al case o un dissipatore)

a cosa vorresti giocarci ed a quale risoluzione?

cristilor
17-10-2016, 14:36
Io per ora ho visto Unravel della ea , ero appassionato un tempo ora mi astengo dal gioco altrimenti rischio di sperperare il poco tempo che ho. Il gioco è ricco di dettagli ma purtroppo il mio pc a piena risoluzione arranca. Vorrei giocare almeno a 1920x1080. Come tipologia di giochi , esclusivamente offline , adatti anche ai bambini.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-10-2016, 15:18
quanto budget al max potresti investire nell'upgrade?

cristilor
17-10-2016, 18:20
Vorrei stare sui 400 , ma credo di aver capito che è poco per avere qualcosa di buono.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-10-2016, 21:34
nn e un enorme ma rimane un bel budget
devi vedere tu se però vuoi investire maggiormetne x migliorare il reparto ludico ose vuoi farlo x migliraore le preestazioni in ambito lavorativo (poi cmq nn e che una cosa escluda a priori l'altra ma dicimao ceh varia un po la spesa)
quando vorresti upgradare, ora o attendi qualceh mese di vedere le novita future?

cristilor
18-10-2016, 07:55
Vorrei fare il tutto con l'inizio nuovo anno , le novità usciranno inizio , metà o fine anno e cosa comporteranno?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
18-10-2016, 08:32
La roba nuova dovrebbe vedersi entro febbraio, processori e schede madri

cristilor
22-10-2016, 08:34
La roba nuova dovrebbe vedersi entro febbraio, processori e schede madri
Ciao ritorno a scrivere.
Purtroppo mi sono reso conto che giocare anche ai giochi più semplici degli ultimi anni comunque vengono richieste prestazioni abbastanza elevate.
Quindi attualmente considerando il case itek emerald e5s che è l'unico punto fisso potreste consigliarmi una configurazione , buona per foto editing visione film e giocare ai giochi almeno a full hd visto che ho un monitor Dell UltraSharp U2311H Black 23" WideScreen Screen 1920 x 1080 , anche questo vecchiotto ma perfettamente funzionante, unica pecca non ha hdmi ma solo dvi
Partirei acquistando magari dissipatore e scheda video che cercherei di cambiare da solo, poi per il discorso processore e scheda madre , valuto dopo aver upgradato se aspettare gennaio/febbraio.
Un'altra delucidazione, il case che ho acquistato è adatto solo alle micro atx oppure può essere usato sia con micro che standard?
Grazie mille

celsius100
22-10-2016, 12:08
solo micro, lo spaizo e poco
cmq ti conveine misurare esattametne quanti cm hai a disposiizoen x la scheda video, cosi vediamo qual'è il massimo ceh si possa fare
come ventole hai aggiunto quella da 60mm sul posteriroe del case?

cristilor
22-10-2016, 21:23
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/73af32ab12aeeae74f3a81cec9fe328a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/2628cc5c703d0ff2534babeec42f0ffb.jpg
Ho misurato almeno 23 cm abbondanti , quello che mi preoccupa è lo spazio occupato dal groviglio di fili...
Unica ventola che vedo è sulla parte superiore.
Altra cosa che le USB 3.0 non sono state collegate.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
22-10-2016, 21:31
con un ali modulare quei cavi di alimentaizone un po si potrebbero sistemare, il resto con le fascette
cmq controlla anche larghezza e spessore della vga
ad esmepio la gigabyte 480 G1 da 4gb ha queste dimensioni:
H=40 L=232 W=116 mm

cristilor
22-10-2016, 22:10
La mia attuale è h25 comunque anche h40 dovrebbe starci. W116 arriverebbe All' altezza dell' alimentatore ma ha un cm di distanza. Mentre per la lunghezza dovrebbero rimanere ancora un paio di cm. Comunque se cambio anche l'alimentatore con qualcosa di più contenuto è potente sarebbe meglio.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
23-10-2016, 12:02
quant'è 150x140mm? xke in formato standard nn e neanche fra quelli grandi in teoria e medio-piccolo

cristilor
23-10-2016, 12:41
Da schede tecniche 111x167 di lunghezza. A me è sembrata molto meno alta. Forse ridevo dare un'occhiata interna.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
23-10-2016, 12:46
ah mi riferivo all'alimentatore

cristilor
23-10-2016, 13:35
Ahh ok , appena riesco controllo.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
23-10-2016, 18:32
ah mi riferivo all'alimentatore

Sempre da schede tecniche prese dal web , 150 mm, 140 mm, 86 mm.
Ho notato che se attacco qualche altro accessorio al pc, tipo dischi esterni o masterizzatore , non riesce ad avviarsi il pc.
Sto cercando di compilarmi una configurazione da taopc ma non so da che parte iniziare.

Case : itek emeradl D5S che ho già
Scheda video : gigabyte 480 g1 da 4 gb
Alimentatore : quello che ho oppure un modello migliore sotto tutti i punti di vista
Processore e scheda madre da rivalutare a febbraio oppure anche possibilità in commercio attualmente.

celsius100
23-10-2016, 21:52
se appena colleghi qualcosa nn va potrebbe esser un problema elettrico dell'alimentatore o anche della scheda madre
l'ali se lo cambi ci guadagni in qualita sicurametne e volendo uno modulare ti darebbe meno rogne sui cavi sparsi in giro
ad esempio e gia adeguato un corsair CX-450M (stesse dimensioni el tuo alimentatore)
il case nn ha una buona ventilaizone x cui ci metterei una arctic F12 PWM al posto di quella di serie e poi una ventola da 60mm al posteriore ad esmepio le noctua NF o Scythe Mini Kaze 60mm

cristilor
24-10-2016, 08:20
se appena colleghi qualcosa nn va potrebbe esser un problema elettrico dell'alimentatore o anche della scheda madre
l'ali se lo cambi ci guadagni in qualita sicurametne e volendo uno modulare ti darebbe meno rogne sui cavi sparsi in giro
ad esempio e gia adeguato un corsair CX-450M (stesse dimensioni el tuo alimentatore)
il case nn ha una buona ventilaizone x cui ci metterei una arctic F12 PWM al posto di quella di serie e poi una ventola da 60mm al posteriore ad esmepio le noctua NF o Scythe Mini Kaze 60mm

Ok grazie mille , inizio a vedere per la scheda video e l'alimentatore e le ventole, poi per il resto ci penso se procedere anche con il processore oppure attendere il prossimo anno.

celsius100
24-10-2016, 13:50
prego :)

cristilor
31-10-2016, 08:24
Gigabyte
Radeon RX 480 4 GB GDDR5 Pci-E HDMI 2.0b / 3xDisplay Port 1.4 G1 dGaming
Sapphire
Radeon RX 480 4 GB GDDR5 Pci-E DVI-D / 2x HDMI / 2x Display Port NITRO+ OC.

Scusate ma che differenze ci sono tra le due schede video?



Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
31-10-2016, 14:16
Cambia il sistema di raffreddamento, le dimensioni e ovviamente il produttore diverso
Sono entrambe buone
Controlla le misure dentro al case

cristilor
31-10-2016, 20:49
Sudero' freddo per qualche giorno. Sono indeciso tra la 470 e 480.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
31-10-2016, 21:33
ai prezzi attuali conviene la 480 4gb, se le 470 scenderanno sotto i 200 di un pò allora se ne puo discutere

cristilor
02-11-2016, 14:17
ai prezzi attuali conviene la 480 4gb, se le 470 scenderanno sotto i 200 di un pò allora se ne puo discutere

Ciao Celsius ,

stavo procedendo all'acquisto della scheda video e dell'alimentatore .
Come market mi piacerebbe stare su eprezzo , visto che ho il punto di ritiro vicino a casa e mi sono sempre trovato bene.
Come scheda video ho optato per la sapphire rx480 da 4gb+nitro + oc a 229 euro mentre per l'alimentatore mi è sorto il dubbio se non è meglio stare su 550 W , modulare o no.
Ma non riesco a sceglierne una buono , anche perchè non ho nessun tipo di competenza.
L'alimentatore che mi hai consigliato, CX450M ha potenza abbondante anche per la configurazione futura con processore nuovo ecc. ecc.?

celsius100
02-11-2016, 14:54
sisi nn ce problema con 450W avanza anche qualceh watt anche x star traqnuilli in caso di aggiunte future

cristilor
03-11-2016, 14:31
Ho fatto caso che il connettore è sul retro ad 8pin , quello mi ruberà altri mm , speriamo in bene. La misura 240 la intendono solo corpo centrale oppure gli estremi per intenderci le misure di ingombro totale?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
03-11-2016, 18:04
di solito e complessivo, francametne nn ho misurato di persona la nitro x cui potrebbero esserci dei mm di differenza

cristilor
03-11-2016, 18:40
Domani ti saprò dire , alla peggio mi toccherà rivalutare un case più grosso.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
03-11-2016, 18:42
senno la gigabyte g1 e un po piu piccolina

cristilor
05-11-2016, 08:19
Ciao Celsius ,
ieri sera sono riuscito a dedicarmi al montaggio della scheda video e dell'alimentatore.
Per montare la scheda video ho dovuto aprire praticamente tutti 4 i lati del case perchè dall'alto non ci passava. Comunque sia sono riuscito e funziona perfettamente , giochi alla piena risoluzione sono fantastici e i movimenti sono fluidi.
Alimentatore ho dovuto smussare leggermente l'innesto di plastica del connettore perchè la sede nel case non era predisposta nel modo giusto, con il senno mi sono reso conto di aver fatto una ca.....ta, in quanto se dovesse bruciare la garanzia non risponde, forse era meglio rifilare il case.
I problemi che sono sorti sono però :
1 - Connettore e cavi scheda video schiacciati sulla parete del case, il cavo non è molto flessibile, ho paura che a lungo andare si rompa qualcosa, spero non la scheda.
2- temperature di esercizio elevate, la scheda arriva anche a 60-65° la cpu idem.
3 - ventola dell'alimentatore non ho capito se deve guardare all'interno o all'estero.
4 - hd sono sotto la scheda e non mi piace la posizione, vorrei metterci un'ulteriore ventola.

celsius100
05-11-2016, 12:34
hai aggiunto la ventola posteriore sul case?
x la vga finche nn supera 80-85 °C nn ce problema
la cpu invece nn dovrebbe stare a certe cifre, si potrebbe mettere un dissipatore aftermarket

cristilor
05-11-2016, 13:26
hai aggiunto la ventola posteriore sul case?
x la vga finche nn supera 80-85 °C nn ce problema
la cpu invece nn dovrebbe stare a certe cifre, si potrebbe mettere un dissipatore aftermarket
Le ventole non le ho ancora acquistate,lo farò sicuramente prossimamente.
Quella nel posteriore , intendi quella piccola?
Mi piacerebbe montarne una sul fondo, ma non saprei dove mettere gli hd.
Per quando riguarda la ventola del dissipatore , esiste una regola di come vada montata oppure va a discrezione personale.
Ho visto foto e filmati dove in alcuni andava verso l'interno del case in altri verso la griglia esterna sul case.

celsius100
05-11-2016, 13:35
si ci vorrebebro una da 60 e una 120mm
il dissi e sempre bene posiizonarlo con la ventola che spari l'aria calda verso l'esterno del case, nel tuo caso x dire si puo posiizonare con la ventla in alto se la ventola superiore del case la metti in espulsione di aria o verso il posteriore se invece la ventola superiore del case la usi x immettere aria

cristilor
05-11-2016, 13:44
Scusami intendevo la ventola dell'alimentatore, non capisco da che parte tenerla , interni o esterna.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
05-11-2016, 15:24
Esterna in che senso?

cristilor
05-11-2016, 15:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/e185e23973fef0789c49a024d34da1d8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/119e0baae4678bf90ef75c9085ca011b.jpg
La foto dell' alimentatore e dei cavi della scheda video. La ventola è giusta così o va girato?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
05-11-2016, 17:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/69561850103f0739ff2acbbd6eca81e7.jpg
Altra cosa notata la CPU lavora a picchi massimi continui anche non facendo nulla di pesante. E' normale?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
06-11-2016, 12:26
con la ventola che aspira aria da dentro al case e la butta fuori
no nn e normale se nn ce nesusn programma attivo o in background
la risoluzione dell'immaigne e un po bassa, nn si legge bene ceh temp ti da

cristilor
06-11-2016, 15:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161106/3503354dae0626612f91087d91c9cadf.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161106/e16f57a8ecce5e042c4ecdf743d4f22d.jpg
I tempi dove li vedo?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
06-11-2016, 15:10
x temp intendevo la temperatura
cmq guarda dal task manager l'uso dei vari core
e cmq se ce un'attività ceh prende maggiori risorse
ad esmepio
http://www.ilsoftware.it/public/shots/skype100_01.gif
come vedi in quel casp skype ha un valore di 50 che e elevato x un programmino leggero, significa che ce un problema o un virus che lo stanno facendo funzionare in modo anomalo, in quel caso particoalre era colpa di skype che si impalla con chrome

cristilor
06-11-2016, 16:07
x temp intendevo la temperatura
cmq guarda dal task manager l'uso dei vari core
e cmq se ce un'attività ceh prende maggiori risorse
ad esmepio
http://www.ilsoftware.it/public/shots/skype100_01.gif
come vedi in quel casp skype ha un valore di 50 che e elevato x un programmino leggero, significa che ce un problema o un virus che lo stanno facendo funzionare in modo anomalo, in quel caso particoalre era colpa di skype che si impalla con chrome
La temperatura a riposo è abbastanza buona, si assesta sui 40 sia per la cpu che per la scheda video, c'è sempre quel picco anomalo del bus, provo ad indagare come mi hai detto.
Mentre quando partono i giochi tipo Fifa 16 , Unreavel o need fors speed tutto si alza a temperatura di 70° per la cpu ed oltre per la scheda grafica.
Provo con le ventole poi vedo cosa fare.Certo la cpu da quello che ho letto in giro scalda parecchio già di suo.
C'e' da dire che specy non so quanto siia affidabile ,al lavoro avevo allarmato il tecnico perchè mi segnava 115° come temperatura della scheda madre ,ma dal bios risultava nella norma.

celsius100
06-11-2016, 16:31
x la vga usa gpu-z
x la cpu core temp o real temp
si la cpu e vecchiotta x cui di suo nn e un ghiacciolo ma nn da partioclari problemi, in case normali in gaming piu di 55 gradi solitametne nn dovrebbe fare, quindi sicuramente il case di suo nn e fatto x metterci sistemi hardware spinti e un case pc x cosette semplici

cristilor
06-11-2016, 16:38
x la vga usa gpu-z
x la cpu core temp o real temp
si la cpu e vecchiotta x cui di suo nn e un ghiacciolo ma nn da partioclari problemi, in case normali in gaming piu di 55 gradi solitametne nn dovrebbe fare, quindi sicuramente il case di suo nn e fatto x metterci sistemi hardware spinti e un case pc x cosette semplici
Voglio provare a tagliarmi dei nuovi carter laterali e superiori al laser, ma non so se trovo l'alluminio, nel caso di accaio inox si potrebbero fare? elettricamente sarebbe isolato?

Magari lo allungo di 4-5 cm sulla lunghezza e creo nuove fessure per far passare aria.

celsius100
06-11-2016, 16:48
il problema dell'emerald, oltre al fatto che e piccoletto, e ceh nn ce nulla che creai un flusso di aria, in pratica un normale case ha una ventola frontale ceh immette aria fresca e una posteriore e/o superiore che espelle l'aria calda, questo genera un flusso costante ceh raffredda dagli hard disk, alle ram, alla cpu, ecc...
quidni se vuoi provare a fare del fai-da-te cercherei il modo di posizionare una ventola che immetta aria, tenendo poi le la ventola laterale e superiore in modalita espulsione di aria

cristilor
06-11-2016, 19:17
il problema dell'emerald, oltre al fatto che e piccoletto, e ceh nn ce nulla che creai un flusso di aria, in pratica un normale case ha una ventola frontale ceh immette aria fresca e una posteriore e/o superiore che espelle l'aria calda, questo genera un flusso costante ceh raffredda dagli hard disk, alle ram, alla cpu, ecc...
quidni se vuoi provare a fare del fai-da-te cercherei il modo di posizionare una ventola che immetta aria, tenendo poi le la ventola laterale e superiore in modalita espulsione di aria
Potrei fissare gli hard disk sulla parete frontale, devo aggiungere dei fori e rovinerie l'estetica ,e sul fondo mettere un ventole che spinge aria all'interno.
Il piano di appoggio degli hd deve per forza essere grigliato oppure può essere anche cieco?

celsius100
06-11-2016, 21:16
x i dischi nn ce problema, puoi anche attaccarli alla scocca nn ce problema

cristilor
10-11-2016, 21:32
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/5276bcc641d4344ef6cf9d45a42d2905.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/451d6ecdec85157d302636d0f796c6b7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/c1461c9c3d9d5dd7b881d53c8ad8893a.jpg
Non riesco a collegare le ventole , devo prendere degli adattatori?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
10-11-2016, 22:04
La piccola ho trovato il connettore vicino al processore .

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
10-11-2016, 22:42
converrebbe usare direttamente un molex dall'alimetnatore x far prima e xke tanto gireranno ad un regime fisso

cristilor
11-11-2016, 14:02
converrebbe usare direttamente un molex dall'alimetnatore x far prima e xke tanto gireranno ad un regime fisso
Quindi mi servondo degli adattatori?
Comunque mi sto rendondo conto di aver fatto una pessima scelta del case.
Come mi hai già detto va bene per configurazioni basiche , se si inserisce qualcosa di più , scoppia.Cercherò di venderlo.
Potresti consigliarmi un buon case micro atx , abbastanza economico , che vada bene per prestazioni buone, adatte a supportare la scheda grafica rx480 e processori dell'i5 in su o corrispettivo amd?

celsius100
11-11-2016, 14:42
intendo proprio i cavi molex ceh escono dall'ali, senza ulteriori adattatori o altro
oppure prendi uno sdoppiatore di quelli a Y cosi colleghi due attacchi ad una sola presa sulla scheda madre

con un po di fai da te cmq si risolve anche in quello spaizo angusto
x il cambio mi vengono in mente aercool ds cube o bifenix prodgy o thermaltake v21
tu a che cifra pensavi al max?

cristilor
11-11-2016, 15:25
Dall' ali escono cavi conattacco diverso rispetto a quello che ho trovato sulla ventola , non saprei come collegarlo. Quello della ventola da 60 l'ho trovato vicino alla CPU, ma della 120 non trovo nulla dove possa collegarlo. 30-40-50 euro

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
11-11-2016, 16:01
qualcosa di simile
http://www.nexthardware.com/forum/attachments/hardware-generico/11148d1337452564-sono-un-p%F2-confuso-riguardo-i-connettori-per-le-ventole-sulle-mobo-e-gli-adattatori-molex-fan-81104-yadapter.jpg
cmq se cambi case puoi anche nn collegarle direttamente all'ali, cosi nn devono x forza sempre andare alla max velocita, quindi punterei di piu su uno sdoppaitore a Y

x quei case allora il V21, sta a 55 euro da bpm-potenza, scritto in inglese, ha solo la ventola frontale, quindi se vuoi una da 120mm sul posteriore la puoi trasbordare dal case attuale

cristilor
11-11-2016, 16:31
Ritornando al discorso ventole , che hanno l'attacco come da foto sopra , mentre quello dell'ali è completamente diverso , devo prendere un adattatore , esite? Il problema del case è poco spazio per hd e scheda video che si troverebbe a ridosso degli hd , a meno che non si utilizzino solo esterni ed interni ssd attaccati un po' dove capita. Poi il dissipatore della CPU attuale è scandaloso , talmente rumoroso da svegliare fare svegliare il palazzo. Per la scheda video quanti gradi sono accettabili? A fifa16 mi raggiunge i 70.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
11-11-2016, 16:47
si se vai in un negozio di elettronica/informatica li avranno
mentre la scheda video e sotto carico sarebbbe meglio nn superasse gli 80 gradi

cristilor
11-11-2016, 16:56
80 non ci arriva , o almeno non mi sono mai spinto a quelle temperature. Questo fine settimana provo .

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
11-11-2016, 23:14
allora su quella sei cmq a posto :)

cristilor
12-11-2016, 09:54
Inserita ventola da 120 , situazione migliorata , spara aria come se fosse un cannone , se fosse libera senza griglia sarebbe inudibile , mentre con il coperchio si sente. Ho tolto hd da 3,5 pollici. Devo trovare una soluzione per metterlo in rete e che sia veloce quasi come collegamento sata.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cristilor
12-11-2016, 09:56
Al posto dell' Hd ho messo la ventola da 120 del case , se la sostituissi con una seconda artic migliorerei ulteriormente.


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
12-11-2016, 10:46
Ah bene

cristilor
15-11-2016, 20:20
Non so se riesco ad aspettare a gennaio , certo in ogni caso prima di metà dicembre o meglio tredicesima non acquistarei nulla. Leggendo altre discussioni ho letto che parli bene del fx8320 , mi sta venendo quasi voglia di provarlo. È veramente all' altezza di un I5?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
15-11-2016, 22:23
a dicembre in quel periodo e un po brutto comprare, vuoi xi prezzi railzati dal natale e vuoi xke nn si fanno rifornimenti negli shop e le spedizioni sono lasciate a data da destinarsi, quindi se puoi melgio prima o dopo

guarda gli i5 in ambitogaming sono il top del top, come dire ferrari da 600cv, un FX8 nn raggiunge tali livelli ma nnn e 3 volte piu volte piu lento, parliamo in alcuni casi di 5 fps di differenza, in altri 20 ma diepnde da gioco a gioco e x dire in alcuni casi si notano 5 fps in altri 20 nn si notano
in generlae l'i5 rende un po melgio come fps minimi, sopratutto i giochi meno recenti nn sfruttando il multicore han bisogno di meno core ma piu rapidi, invece gli FX se la cavano melgio in quelli piu nuovi dove i piu core tornano utili

nn ci sono tantissimi confronto 1vs1 ad esempio questo e uno dei piu recenti
http://wccftech.com/fx-8370-i5-6400-gaming-comparison/
altri in generale:
http://www.techspot.com/articles-info/1267/bench/CPU_FuryX.png
http://www.technologyx.com/featured/amd-vs-intel-our-8-core-cpu-gaming-performance-showdown/4/
http://www.techspot.com/articles-info/1271/bench/CPU_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/1235/bench/CPU_01.png

cristilor
22-11-2016, 21:59
Mi sto quasi convincendo di farmi una configurazione economica che tamponi il periodo che separa da queste nuove uscite , tra la messa in vendita e magari i primi test e dati affidabili passeranno ancora diversi mesi , e quella scheda la sento soffrire. Tra l' usato in zona sono mi sono imbattuto in un amd fx 6300 + 960gm vgs3 FX 8gb ecc. Ecc a me servirebbero solo CPU e processore lui venderebbe tutto sui 200. In compenso non vorrei buttare soldi , anche perché devo pensare ad un nuovo case migliore di questo itek , e per il case vorrei andare su un prodotto di vera qualità , magari preventivando almeno 100 euro.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

celsius100
22-11-2016, 23:12
qualcosa da cambiare fra 3-4 mesi al più, nn so
se vuoi comprare le cose nuove ma effettivamente hai necessita del pc si puo fare, ma io finche regge quello vecchio nn spnederei in altro