PDA

View Full Version : Riavvio improvviso PC


davidozzo
22-09-2016, 09:34
Ciao a tutti, vi espongo un problema fastidioso che mi sta assillando, nella speranza che nel forum qualcuno possa aiutarmi a trovare la soluzione.

Ho da poco meno di un mese assemblato un nuovo PC. Di seguito la configurazione:

- MB Asrock B150M PRO4
- CPU Intel i5-6400
- RAM KINGSTON DDR4 2133 8GB C14 Kingston Fury 0
- SSD 2,5 250GB Samsung MZ-750250BW 750EVO
- HD Western Digital (non ricordo che modello, mi pare blu)
- VGA XFX Radeon RX 480 GTR 8GB
- PSUVultech GS 600W PRO

Il problema è che, apparentemente senza motivo, il computer si riavvia, senza mostrare alcun errore. Al riavvio, controllando nell'elenco degli eventi loggati su windows, trovo sempre questo errore:

Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Livello: Critico
Origine: Kernel-Power
ID evento: 41
Categoria attività: (63)

Non so proprio che cosa pensare. Il problema si presenta di rado, ad esempio è capitato ieri dopo più di una settimana che non succedeva.

Di seguito ci sono alcune considerazioni che potrebbero aiutare a capire il problema:
- l'alimentatore l'ho comprato usato, ma il ragazzo che me l'ha venduto mi ha detto di averlo comprato per sbaglio e poi mai usato.
- quando ho montato tutto, il banco di RAM funzionava solo nel canale B (slot B1 e B2). Inizialmente mi avevano detto che era una cosa normale, perche il canale A funzionava solo in dual channel, poi mi sono documentato meglio ed ho letto molte persone che dicevano che poteva trattarsi dei pin piegati sulla scheda madre. Ho fatto una verifica ed ho effettivamente notato che c'erano 2 pin piegati. Li ho aggiustati e ora la ram funziona in tutti gli slot.
- ho fatto diversi test, benchmark, e tutti sono andati bene, non ho mai avuto errori o blocchi durante tutti i vari stress test che ho eseguito.

Un altro problema, non so se legato a questo, è che in alcuni casi mi capita un problema con la scheda video: al momento ho un monitor, al quale ho collegato il pc via hdmi, e il macbook via dvi. Se ad esempio ho il macbook scollegato, inserendo il connettore nella presa del macbook, il monitor è come se si spegnesse, come se per un attimo avesse un calo di corrente. Ho come l'impressione che questo sia dovuto al contatto tra il connettore e la superficie del macbook (alluminio). In questi casi, mi capita a volte che il PC, che resta sempre collegato al monitor, non mostra piu niente a video, cioè resta acceso ma schermo nero.
Ho quindi pensato che tutti questi problemi possano dipendere da dei cali di tensione nel mio sistema, ma non so come verificare, e soprattutto se fosse questo, è normale che il PC si riavvia? non dovrebbe semplicemente spegnersi?

Mi auguro che qualcuno riesca a darmi una mano... Non so proprio cosa fare e questo problema mi preoccupa :(

Marco Z.
22-09-2016, 09:53
Sinceramente ho interrotto la lettura del tuo POST alla riga dell'alimentatore...

Un prodotto che sulla pagina ufficiale del produttore riporta:

"Questo prodotto non è al momento compatibile con le seguenti schede video: NVidia Serie 9, AMD Serie R9. Esso sarà perfettamente compatibile dalla prossima versione."


Che qualità potrà mai avere? VulTech, un vulcano pronto ad esplodere.. cambialo e fine..


Alla fine il tuo mess l'ho letto tutto.. la storia della RAM l'ho letta, comunque hai detto che la RAM funziona quindi va bene..


PS: come ali vedi Corsair CX550M

davidozzo
22-09-2016, 09:57
Sinceramente ho interrotto la lettura del tuo POST alla riga dell'alimentatore...

Un prodotto che sulla pagina ufficiale del produttore riporta:

"Questo prodotto non è al momento compatibile con le seguenti schede video: NVidia Serie 9, AMD Serie R9. Esso sarà perfettamente compatibile dalla prossima versione."


Che qualità potrà mai avere? VulTech, un vulcano pronto ad esplodere.. cambialo e fine..


Alla fine il tuo mess l'ho letto tutto.. la storia della RAM l'ho letta, comunque hai detto che la RAM funziona quindi va bene..



PS: come ali vedi Corsair CX550M

Ho letto anche io quella cosa, ma vorrei davvero essere sicuro che si tratta di quello... Anche perche vorrei capire cosa significa "non compatibile"... Inoltre, la mia scheda non fa parte della serie R9, o sbaglio?

Quell'ali che mi hai indicato non è un po' poco potente? O bastano abbondantemente 550W?

Marco Z.
22-09-2016, 10:13
Ho letto anche io quella cosa, ma vorrei davvero essere sicuro che si tratta di quello... Anche perche vorrei capire cosa significa "non compatibile"... Inoltre, la mia scheda non fa parte della serie R9, o sbaglio?

Quell'ali che mi hai indicato non è un po' poco potente? O bastano abbondantemente 550W?

Cerca d capire che REV è il tuo ali.. se è la 2.1 c'è un bel salto qualitativo..

Qusto per intenderci: http://www.vultech.it/it/alimentatori/570-alimentatore-600w-pro-8057284622550.html


Fai una foto all'etichetta se non riesci.



PS: il 550 basta e avanza.. secondo me non superi i 300W in gaming.. cmq c'è anche la versione da 650

Chimico_9
22-09-2016, 10:14
1-alimentatore cesso + vga top di gamma :banned:
2-anche quel corsair non mi sembra un granchè
3-lascia maturare un pò la discussione: verranno consigliati tanti altri modelli
o meglio chiudi questa e posta nella sezione corretta (Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento )
4-c'è quantità... e c'è qualità...

Marco Z.
22-09-2016, 10:21
1-alimentatore cesso + vga top di gamma :banned:
2-anche quel corsair non mi sembra un granchè
3-lascia maturare un pò la discussione: verranno consigliati tanti altri modelli
o meglio chiudi questa e posta nella sezione corretta (Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento )
4-c'è quantità... e c'è qualità...

Beh i CX...M nuovi non sono male.. quelli con la scritta grigia (non verde come lo erano i vecchi 430M e simili).. questo: http://www.corsair.com/it-it/cx-series-cx550m-550-watt-80-plus-bronze-certified-modular-atx-psu-eu

Il mio era un consiglio budget oriented.. costano poco e sono affidabili. Ce ne sono molti altri sicuramente.. dipende dal budget..

davidozzo
22-09-2016, 10:28
diciamo che vorrei stare intorno agli 80€... ma a questo punto sono aperto a consigli. Su amazon quel Corsair sta 74€, e il fatto che sia anche modulare non è male (anche se non necessario, dato che questo che ho non lo è).

Quello che comunque mi preoccupa maggiormente, è che siamo sicuri si tratti di quello?

Il problema del monitor che si spegne quando connetto il macbook lo faceva già da prima che avessi questo PC, quindi mi viene da pensare che ci sia comunque qualche problema nell'impianto di casa.

Ecco la foto dell'etichetta
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160922/0438ead9a07e435be81a19cac797c13f.jpg

Marco Z.
22-09-2016, 10:50
È la prima serie.. temo sia una ciofeca..

davidozzo
22-09-2016, 11:07
Sto pensando di provare a contattarli, secondo lo scontrino dell'alimentatore sono ancora in garanzia, quindi potrebbero anche sostituirmelo

Chimico_9
22-09-2016, 13:41
ciofeca per ciofeca sempre ciofeca rimane

davidozzo
22-09-2016, 17:20
allora, c'è un aggiornamento, riguardo l'altro problema, quello del display che diventa nero dopo il contatto del connettore dvi-macbook.
Ho notato che al riavvio (forzato, poichè restando a schermo nero non posso far altro che resettare) c'è questo avviso:
Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

Leggendo un po' in giro, sembra sia un problema di voltaggi della scheda video.
A questo punto, direi che questo confermerebbe i problemi dell'alimentatore, dato che subisce forse degli "sbalzi" di corrente improvvisi?

davidozzo
22-09-2016, 17:37
L'alimentatore è la parte più importante, non mi stancherò mai di ripeterlo...Spendete sempre qualcosa in più per quello...

Per fare l'esempio sul tuo problema un'alimentatore serie Platinum di Seasonic da 660w, quindi poco più del tuo, ha ben 55A sulla 12V che è quella da guardare per le schede video, oltre ad essere un signor alimentatore...

Guarda quanti ne ha il tuo sulla 12v ;)

Senza contare che a 660w il Seasonic ci arriva sicuramente, sul tuo avrei qualche dubbio già ad arrivare ai 540w dichiarati...



https://seasonic.com/product/platinum-660/

7 anni di garanzia e sei apposto, senza rischiare di rovinare gli altri componenti ;)

e come faccio a controllare questa cosa? non ne capisco niente di sta roba purtroppo...

ho visto l'alimentatore che mi hai indicato, ma 200€ sono per me al momento impossibili da spendere :(
hai qualche altro alimentatore da indicarmi, che magari costi qualcosina in meno, ma che non sia proprio pessimo come questo?

NeverKnowsBest
22-09-2016, 17:53
e come faccio a controllare questa cosa? non ne capisco niente di sta roba purtroppo...

ho visto l'alimentatore che mi hai indicato, ma 200€ sono per me al momento impossibili da spendere :(
hai qualche altro alimentatore da indicarmi, che magari costi qualcosina in meno, ma che non sia proprio pessimo come questo?
puoi prendere un xfx ts 650w, costa sugli 80€ ed è 80 plus gold, ce l'ho nel mio pc e funziona benissimo. Se vuoi spendere qualcosa di più c'è l'evga supernova g2 550w, è sempre gold ed è di ottima qualità, costa sui 100€, garantisco anche per questo, che ho in un altro pc

edit: il primo è cablato, il secondo è modulare

davidozzo
22-09-2016, 18:29
come mai consigliate questo EVGA anzicchè ad esempio il Corsair CX550M?
E poi, tanto per capire, 650W oppure 550W?

Perseverance
22-09-2016, 18:51
L'alimentatore che hai comprato è usato ma è ancora in garanzia. Ti consiglio di prendere contatto col venditore per fare una permuta con un modello migliore così dovresti metterci sopra solo pochi euro rispetto al prezzo di scontrino.

Ce ne sono molti: seasonic, fsp, enermax, cwt, antec, bequiet, thermaltake sono marchi affidabili. In generale se rispettano le specifiche ATX e i valori di targhetta sono reali allora l'alimentatore va bene! Anche se può rompersi ugualmente che sia buono o meno.

Aldilà di questo, io non posso darti una risposta certa sul problema che affligge il tuo pc. Tra l'altro è un difetto casuale. Non mi sento di dirti che sia solo l'alimentatore il problema, magari è anche qualcos'altro.

Quello che posso consigliarti, come gli altri, è una soluzione logica: visto che il tuo alimentatore è in dubbio, intanto cambialo con un modello adeguato facendo valere la garanzia. Avrai un buon alimentatore nuovo. Se il problema non fosse solo quello, almeno tra le mani ti resta un buon alimentatore da poter installare in una nuova configurazione.

davidozzo
22-09-2016, 19:09
Il tuo discorso è corretto, e alla fine probabilmente è proprio quello che farò.

C'è da dire però una cosa: ho come l'impressione che realmente ci sia qualche altro problema, sempre che riguarda l'alimentazione, ma che non è direttamente causato dal PC. Ho come l'impressione che ci sia qualcosa nel mio impianto elettrico, o semplicemente nella ciabatta che uso per collegare i vari dispositivi, tra cui il pc. Penso questo perchè, tutte le volte che si è riavviato il PC, in realtà ho notato che ad esempio è stata accesa la luce in una stanza, oppure la TV in un'altra stanza. E' come se in alcune occasioni ci sia un calo di tensione, istantaneo e brevissimo, che causa il riavvio del pc, oppure, nel caso del monitor, un breve spegnimento. Ho quindi deciso di analizzare prima l'impianto elettrico, in modo da isolare ancora di piu il problema. La questione del monitor è una cosa che mi fa pensare che c'è dell'altro, che ancora non ho individuato, e che è realmente la causa di tutto.

Ricapitolando, giusto per fare un punto della situazione, queste sono le problematiche che mi affliggono:
1- Riavvio del PC apparentemente random, ma potrebbe corrispondere a quando un altro dispositivo elettrico, anche fuori dalla mia stanza, viene acceso (TV, luce, ecc...)
2- Spegnimento del monitor brevissimo, quando connetto il cavo dvi al macbook. In questo caso, se il PC è acceso, e ho il monitor che sta visualizzando il PC, quest'ultimo ha un errore nella scheda video che lo fa bloccare e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo in maniera forzata (tasto power).
3- Da tener presente, che sulla ciabatta, oltre a PC, macbook, e monitor, ho anche collegato un router, che però non ha mai avuto alcun riavvio.

davidozzo
22-09-2016, 19:29
Eh sai, l'ho detto ora perchè ci ho pensato adesso, dopo aver analizzato meglio l'altro problema, quello del monitor. Cioè sto fatto dei cali di tensione però da cosa può dipendere? Ciabatta? Scatola delle prese? Qualche dispositivo che fa corto circuito in qualche modo???

Ad ogni modo, l'alimentatore lo prendo, vorrei però a questo punto vedere come si comporta il negoziante riguardo a questo, che è ancora in garanzia comunque.

Edit: altro aggiornamento. Ho notato che il problema dello spegnimento del monitor (con conseguente blocco del PC) quando connetto il cavo DVI al macbook, non si verifica se l'alimentazione del macbook è staccata.

Perseverance
22-09-2016, 19:50
Hai detto che quando fai fare contatto tra la massa del cavo DVI e la terra del bordo in alluminio del mac accade qualcosa. Inizia a indagare dalla presa alla quale hai collegato la ciabatta. Hai la messa a terra? Funziona? C'è percaso una tensione parassita sulla terra? C'è la 220V sulla terra :fagiano:? Prova a escludere la terra dalla presa...se non ti senti all'altezza chiama un elettricista, magari colui che ti ha fatto l'impianto.

davidozzo
22-09-2016, 20:09
se non ti senti all'altezza chiama un elettricista, magari colui che ti ha fatto l'impianto.

In effetti non mi sento all'altezza... Ma chiamare colui che ha fatto l'impianto potrebbe essere un'impresa... Magari è morto di vecchiaia :asd:

Comunque si, mi rivolgerò ad un elettricista perchè questa storia devo risolverla una volta per tutte!

Chimico_9
22-09-2016, 21:33
1-MAI scollegare la terra dalle prese, andate propio in cerca di folgorazioni he...
2-la storia mac/monitor/pc è per via di differenze di tensione tra i vari apparecchi
monitor e pc hanno(dovrebbero) la terra, quindi dis/connettere non dovrebbe creare problemi
il mac non ha la terra, l'alimentatore si ma non il pc, ha solo 2 poli ed è possibile che nessuno dei due sia alla stessa tensione (0V) della terra

esperienza personale :
collego l'HDD esterno (3.5" quindi con alimentatore a parte) e sento una pernacchia dalle casse
ripeto la cosa e il pc si riavvia
tester alla mano : la schermatura della usb del pc era a 0V rispetto terra
la schermatura della usb dell'HDD era a 80V rispetto terra
stessa misura allo spinotto dell'alimentatore (ovviamente la differenza di tensione tra i poli dello spinotto è di 12V, altrimenti sarebbe già tutto fritto)
morale?:
ora collego prima la usb e poi l'alimentazione

davidozzo
22-09-2016, 21:45
ultimo aggiornamento... oramai sono stanco e riprendo domani: mentre giocavo a The Witcher, il computer si è riavviato. Questa volta però ero solo in casa, quindi il riavvio non può essere stato causato da un'accensione di un altro elettrodomestico in casa.
A questo punto, direi che, a prescindere dai possibili problemi all'impianto, c'è sicuramente qualcosa che non va al PC, indipendentemente da cause esterne. Mi sa che l'unica cosa che mi resta da fare è cambiare l'alimentatore e mettermi l'anima in pace.

davidozzo
23-09-2016, 10:53
da stamattina il pc si è già riavviato una volta... Ho paura che mi stia lasciando definitivamente.

Ho contattato il venditore, che mi ha detto che se glielo porto, ci vorrà almeno un mese (!!!) per risolvere il problema. Ovviamente il bastardo ha tutto l'interesse che io non faccia niente. A questo punto, mi sa che prendo comunque un alimentatore buono da amazon, e poi vedrò cosa fare con lui.

Chimico_9
23-09-2016, 11:08
un mese per far che ?
ti deve ridare i soldi mica lo stesso alimentatore

davidozzo
23-09-2016, 11:15
un mese per far che ?
ti deve ridare i soldi mica lo stesso alimentatore

se figurati... L'alimentatore è stato acquistato il 9 luglio, quindi non se ne parla di farmi restituire i soldi. Purtroppo ho fatto la cazzata di acquistarlo di seconda mano, da un ragazzo che mi aveva detto di averlo comprato "per sbaglio". Visto che l'alimentatore era certificato, visto che cmq il prodotto era quasi nuovo, l'ho preso... Purtroppo mi sto pentendo amaramente di questa sciocchezza. :muro:

davidozzo
23-09-2016, 14:02
Ho creato una discussione riguardo l'alimentatore, per chiedere consigli nel forum.

Intanto, ho collegato il pc direttamente ad una presa, senza passare per la ciabatta. Ho notato già una cosa: il problema dello schermo che si spegne, collegando il cavo dvi al macbook, con conseguente blocco del PC, non si presenta più. Questo mi fa pensare che c'è qualche problema o sulla ciabatta, o sulla presa. Ora vediamo intanto cosa succede, tenendo il pc collegato direttamente alla presa, per un po' di tempo...

lee_oscar
23-09-2016, 17:38
quoto tutti gli altri, l' ali è il cuore, se è malato ti da sintomi strani :muro: (provato anche per esperienza)
per un buon ali di qualità non servono 1000W e se hai problemi di dosh:D vai nel mercatino che si trovano anche modelli nuovi a buon prezzo

FreeMan
23-09-2016, 18:45
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<