PDA

View Full Version : SEGNALE WIRELESS BALLERINO FIBRA 30 MEGA


Orgoglio
14-09-2016, 10:07
Ragazzi cercherò di essere quanto più chiaro e sintetico possibile con la speranza che qualcuno riesca ad intuire quale sia il reale problema.
Circa un mesetto fa ho ampliato il raggio wireless (o perlomeno quelle erano le mie intenzioni) del modem/router fibra di Tim prendendo un Tp-Link TD8960N (quello blu per intenderci). Configurato il tutto...impostato un secondo indirizzo IP sul tp-link questo funziona da access point wireless e viene riconosciuto da tutti i dispositivi senza problemi....La questione è questa come da oggetto che non sono riuscito ad arrivare al mio obiettivo ovvero aumentare la copertura wireless del segnale...Appena mi sposto dal punto dove è situato il router le tacche che siano dei cellulari...notebook crollano vistosamente...Addirittura il mio portatile equipaggiato con Windows 10 se viene spostato nella stanza più lontana della casa perde la connessione con questo tp-link e mi fa il classico punto esclamativo giallo (pensavo fosse una questione di driver...visto che il mio portatile ha circa 7 anni e anche Win 10 e driver affini sono tutti in default ma anche aggiornandoli il problema non si risolve) Vi dirò di più magari vi aiuta a capire....se connetto il notebook alla rete wireless quando ci sono vicino e poi lo sposto prima o poi perde la connessione......se invece tento di collegarmi alla rete direttamente dalla stanza lontana neanche ci riesce.....insomma da cosa può dipendere secondo voi?? Ho una fibra 30 mega che fa 29 mega via cavo 3 29 mega se nei pressi del Tp-link. La potenza del segnale al tp-link sta impostata al 100% e non ho toccato..nè settato nulla....

Grazie a tutti voi in anticipo:) :) :)

Orgoglio
15-09-2016, 10:41
beh la perdita di connessione dipende dalla struttura dei muri della casa, dalla distanza dall'AP, dalla frequenza di trasmissione, etc...

detto cosi potrebbe essere un comportamento normale; non hai descritto come è strutturata casa tua, che distanza c'è dal punto in cui perdi il segnale e l'AP, quanti muri (e di che tipo) ci sono in mezzo, etc...

Hey marco prima di tutto piacere e grazie della risposta....beh questo in effetti è l'unico dubbio che venne anche a me. Ho situato i due modem telecom fibra (parte voip) e tp-link (parte wireless) vicini sulla scrivania ad angolo, questo angolo è composto da due muri uno normale e l'altro invece ha la gabbia interna in ferro perchè ospita la porta a soffietto della mia camera, pensi che questo possa creare un qualche problema?? Non so....io ho come l'impressione che il tp-link non trasmetta bene...eppure avevo sempre letto di commenti ottimi su questo modello di modem/router tp-link per questo motivo lo presi e ti ripeto gestisce solo il wireless quindi non sta neanche sotto sforzo per così dire.....Più di mettere un cavo ethernet più lungo e spostarlo sulla libreria a muro posta sulla scrivania non saprei cosa fare.....potrebbe migliorare la situazione??Io volevo evitare per avere sempre la vista sui led di trasmissione ed evitare che si riempisse di polvere.....


Dimmi te....
Grazie ancora...:) :)

Orgoglio
15-09-2016, 13:50
innanzitutto aggiungo ancora una cosa che ho dimenticato prima:

come mai hai la fibra 30 mega che non è piu commercializzata quando ora allo stesso prezzo (o addirittura inferiore) puoi passare al profilo 100 mega ?

detto questo: l'access point va posto sempre lontano dai muri, al centro dell'area che vuoi coprire, e possibilmente in alto. se provvisto di antenne mobili, una va posta in polarizzazione verticale e l'altra orizzontale rispetto al piano, questo per ottimizzare la copertura.

In secondo luogo scegli il canale di trasmissione piu libero, e verifica l'intensita di ogni canale con un app android come WiFi Analyzer:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.farproc.wifi.analyzer&hl=en


Marco io ho una offerta che adesso non esiste più la TuttoFibra 30 mega, con chiamate illimitate verso fissi e cellulari a 0 centesimi di scatto alla risposta. Notai che nelle nuove offerte si paga lo scatto....
Ti dico la verità io proprio per questo motivo della 30 mega non più commercializzata pensavo ci sarebbe stato un qualche upgrade perlomeno a 50 mega lasciando inalterata l'offerta. Pago 44.90€ al mese...esiste qualcosa col profilo a 100??

Ho installato la app da te consigliata..la banda del mio access point copre i canali 1-3 dove conto 4 router...dalla 4-8 ne conto altri 4 e da 9-12 altri 3.
Unico canale più libero è 13-14..ma poi è stabile?? Nel pannello di access point il canale sta settato su AUTO, modo 20/40bgn, potenza segnale settato al 100% e WIFI Multimedia ABILITATO. Il canale mi fa scegliere fino a 13.

Grazie Mille Marco

Orgoglio
15-09-2016, 15:11
basta guardare sul sito TIM: c'è Tim Smart Fibra + casa a 29€ in promozione , credo che a prezzo pieno sia 49€ , ma basta chiamare il 187 per chiedere se ti fanno un'offerta per migrare.

per la tua situazione, devi scegliere il canale dove le altre reti sono piu basse di segnale, e ti consiglio di scegliere tra 1 , 6 o 11 , negli altri canali hai piu possibilità di ricevere interferenze di canali adiacenti. Inoltre la modalità 20/40 non è raccomandata, perdi in prestazioni, in quanto il router utilizza (in modalità 40 Mhz) 1+1 canale quindi raddoppiando le possibilità di interferenza.

Ricapitolando:
- scegli il canale meno interferito tra 1 , 6 o 11
- metti modalità 20 Mhz
- B/G/N vanno bene
- metti le antenne come ti ho detto ed allontana il router dal muro
- monitora con l'app android nella stanza piu lontana com'è il segnale in dB della tua rete

Allora come canale la app mi consigliava 14. Ho impostato il massimo canale disponibile, ovvero il 13....Va bene??
Ho messo la modalità 20 Mhz
Ho monitorato il segnale nella stanza più lontana e mi restituisce - 68dBm con 2472 Mhz di frequenza.
Ho impostato le antenne come da te consigliato perchè al momento sono impossibilitato a spostare l'access point. Ti posto la foto Marco...
https://s18.postimg.org/ohmzrlj0p/20160915_150816.jpg

Che mi dici??
Grazieeeeeeeee!!!!!:) :) :) :)

Orgoglio
15-09-2016, 16:29
-68 dB non è malaccio, ma il cellulare resta connesso anche nella stanza più remota ? Speedtest ?

Marco eccomi da te dopo le dovute e attente misurazioni.
Penso di essermi sbagliato prima nel trascrivere....
Allora nella stanza più remota faccio -70/-78 dbm (segnale molto molto ballerino)....misurazioni con speed test completamente sballate fino a quando il cellulare si è staccato da quella rete e ha tentato di connettersi all'altro wifi che ho installato tramite powerline proprio in quella stanza. Non mi era mai successo che il cellulare perdesse la connessione....e in effetti mi succede anche col portatile e sono costretto a collegarmi all'altro wifi di quella stanza o come faccio io direttamente con cavo ethernet per far prima e stare tranquillo visto che sono fruitore di contenuti multimediali e ho bisogno di una rete stabile.
Per quanto riguarda invece la misurazione nella stanza dell'access point faccio -33 dbm stabili. Speed test 28.68 Mbps in down 3.40 Mbps in up. Tutto misurato in wifi col mio LG G3

Grazie Marco....

Orgoglio
15-09-2016, 16:37
ma è normale che il cellulare si stacchi dalla rete 1 e scelga la rete 2 perchè piu potente! devi installare un repeater in quella stanza, se hai la possibilità di farlo col powerline ancora meglio. ci sono dei repeater tp-link che funzionano molto bene

Sisi questa cosa la capisco Marco figurati....ma come mai appena mi sposto da questo access point le tacche del segnale crollano in modo così anomalo?? Io quando l'ho acquistato pensavo di trarre dei benefici spegnendo il wifi integrato del modem/router fibra di TIM che fa leggermente pena e utilizzando un dispositivo dedicato....
Nella stanza più lontana ho un altro bel router collegato tramite power line che mi fa da access point (è il router che ti utilizzavo quando avevo l'adsl) quindi utilizzo quello....
Mi consigli di rimettere le impostazioni iniziali in questo access point in AUTO? Oppure lascio così? Dei valori che ne pensi.....:mc: :mc: :mc:

Grazie come sempre.....:) :) :)

Orgoglio
15-09-2016, 16:59
non è anomalo è normalissimo. le reti WiFi funzionano cosi, per coprire bene un'area devi utilizzare un repeater o una rete di AP. In ogni caso hai mal configurato l'altro AP, deve avere:

lo stesso SSID della rete emessa dal tp-link in modo che il roaming sia trasparente e non abbia alcuna disconnessione
Inoltre dev'esserci un solo server DHCP nella stessa rete
il canale dev'essere diverso
il protocollo di cifratura dev'essere identico (es: TKIP-AES in entrambi)


Questa cosa dello stesso SSID proprio non la sapevo Marco....Se metto per esempio Cip1 e Cip2 va bene lo stesso..insomma per distinguere le 2 reti.
Il DHCP sta acceso solo quello del router principale, sul secondo l'ho spento.
I canali sono diversi 1-3 sul tplink, 4-8 sul secondo.
Encryption TKIP-AES (prima stava messo solo AES sul primo) su entrambi con autenticazione in WPA2. Unica differenza che sul secondo sta WPA2-PSK e sul primo soltanto WPA2-Personal (dovrei mettere Mixed WPA2/WPA-PSK Personal Adaptive?)

Dimmi se così è tutto ok....:D :D

Orgoglio
15-09-2016, 17:14
No, le due reti non le devi distinguere, cosi il roaming sarà trasparente e senza disconnessione.

Il nome dev'essere identico.

Quella piccola differenza sulla autenticazione WPA2 e WPA2-PSK può creare qualche problema invece?? Posso lasciare così Marco??:O :O :O

Grazie....

Orgoglio
15-09-2016, 17:27
in teoria dovrebbe poter andare, prova e guarda se passando da una stanza all'altra hai interruzione della connettività.

Marco una ultima curiosità....ma quindi il fatto che si perdeva la connessione quando giravo col portatile...può dipendere anche da questa cosa che le reti avevano 2 SSID differenti? In pratica mettendo lo stesso identico SSID io sto creando un'unica rete WIFI che switcha da sola a seconda dell'intensità del segnale giusto??
Premetto che la password è sempre la stessa....Ma avevo impostato i dispositivi dei miei genitori sulla seconda trovandosi spesso in quella zona della casa e i miei sull'altra per lo stesso motivo e anche per equilibrare i carichi.
Con questa modifica come cambierà la situazione? I dispositivi saranno abbastanza intelligenti per "switchare" da soli da una rete all'altra? In effetti mia madre si lamentava che nella sua camera la sua connessione non prendeva e così facendo avrei risolto parecchi problemini....:D :D ( la mia rete sarebbe stata molto più vicina)

Grazie per il tuo preziosissimo aiuto....

Orgoglio
15-09-2016, 18:40
esatto.

in teoria il roaming sarà gestito diversamente da ogni device, e sulle impostazioni della scheda di rete, nei driver, su alcuni dispositivi puoi impostare il roaming (cioè il cambio di rete) piu aggressivo o meno aggressivo a seconda di come tu voglia che lui si comporti.

Questa configurazione (SSID unico) è tra l'altro la stessa che viene utilizzata negli aeroporti, negli alberghi, etc.. dove devi coprire una stessa area ma con AP multipli.

Capisco e ti seguo alla perfezione, chiarissimo.....:) :) Mi rimane un unico grande dubbio anche se penso di aver intuito la questione....Come faccio a capire a quale dispositivo sono connesso? Ad esempio prima mi sono connesso al secondo router nella seconda stanza....quando sono tornato nella mia dove ho l'access point principale il cellulare sembrava esser rimasto connesso a quello lontano e solo dopo un poco di tempo sembra aver switchato in automatico a questo. Me ne sono accorto dalle tacchette di segnale wireless sul cellulare....è così? fa tutto in automatico?
Sembra una piccola cosa.....ma in ottica performance per me è fondamentale. Istruiscimi se puoi.....Devo controllare le opzioni di tutti i cellulari della casa?? Sono gli unici che si spostano....Tecnicamente invece un nuovo device decide autonomamente quale è il segnale wireless più potente dei due visto che hanno lo stesso nome??

Grazie mille per la tua pazienza Marco...

Orgoglio
15-09-2016, 20:53
ogni device fa un caso a se. in teoria si puo osservare il comportamento guardando con l'app android che ti ho consigliato e vedere a quale dei due canali il cell è connesso. controlla anche il comportamento del PC Windows

Si infatti domattina farò le dovute prove con i portatili Windows....Stasera il cellulare di mia mamma non riusciva ad agganciare l'ip del secondo router..ho dovuto spegnerlo e farlo collegare a quello nella mia stanza..ma non so da cosa possa dipendere Marco....Ti aggiungo agli amici :) :)

Grazie!!!!

Orgoglio
15-09-2016, 21:40
ogni device fa un caso a se. in teoria si puo osservare il comportamento guardando con l'app android che ti ho consigliato e vedere a quale dei due canali il cell è connesso. controlla anche il comportamento del PC Windows

Si domani controllerò con i portatili come si comporta la rete:) :) Marco ti ho inviato un pvt per non appesantire il thread.

Grazie Mille per la tua disponibilità!!!

Orgoglio
15-09-2016, 23:53
ti ho risposto via mail perchè mi dice che hai scelto di non ricevere messaggi privati.

Si marco ti ho risposto col mio indirizzo di posta personale :) :)

Grazieeeeeeeeeeeee!!!!!!