PDA

View Full Version : iPhone 7: le recensioni della stampa internazionale


Redazione di Hardware Upg
13-09-2016, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-le-recensioni-della-stampa-internazionale_64532.html

La stampa internazionale si esprime sui nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus a pochi giorni di distanza all'avvio della commercializzazione. Temi controversi design e assenza del jack cuffie, convincono boost di prestazioni, durata della batteria e impermeabilizzazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gigibian
13-09-2016, 15:17
Solita capocchia di spillo di sensore fotografico da 1/3" . Un area pari a quasi la metà dei sensori attualmente utilizzati da 1/2.3" (Nexus 5X, 6P, HTC 10, ...).

Un qualsiasi nexus 5x da 200 euro ha una qualità fotografica N volte superiore rispetto a questo monile imbellettato.

Il resto è solo marketing.

gd350turbo
13-09-2016, 15:25
Complessivamente iPhone 7 viene giudicato come il miglior smartphone del mercato,

Errore...
Il miglior smartphone di sempre.

:sofico:

Marco Z.
13-09-2016, 15:26
1/3", 1/2,3".. fanno pena entrambe se per questo..

Il più grande difetto rimane il prezzo... e che fra un anno sarà ancora uguale..

Persilù
13-09-2016, 15:50
John Gruber di Daring Fireball riconferma la bocciatura della finitura Jet Black che dopo soli due giorni di utilizzo inizia a mostrare i primi micro graffi

Anche per TechCrunch la finitura Jet Black tende a rovinarsi troppo presto,

BuzzFeed aggiunge ulteriori considerazioni sul design di iPhone 7: il modello con colorazione Jet Black, quello, sulla carta più accattivante, nell'utilizzo reale è una vera e propria calamita che attira graffi e impronte digitali.

Direi più che sufficiente, per i fanatici del graffietto, per evitare come la peste la versione Jet Black.
Ma non serviva neppure leggere le recensioni...Chi se ne intende di metalli e lucidatura, è perfettamente al corrente del fatto che quanto più un metallo è lucidato, tanto più si graffierà facilmente.
Personalmente, ne avrei fatto un modello in "alluminio spazzolato", che è senz'altro più resistente all'uso.

lucasantu
13-09-2016, 15:57
Solita capocchia di spillo di sensore fotografico da 1/3" . Un area pari a quasi la metà dei sensori attualmente utilizzati da 1/2.3" (Nexus 5X, 6P, HTC 10, ...).

Un qualsiasi nexus 5x da 200 euro ha una qualità fotografica N volte superiore rispetto a questo monile imbellettato.

Il resto è solo marketing.

si certo... sono pieno di telefoni da 200 che fanno le foto meglio :mbe:

Gigibian
13-09-2016, 16:32
si certo... sono pieno di telefoni da 200 che fanno le foto meglio :mbe:

Beh guarda, senza essere inutilmente sarcastici: L'iphone 6s come qualità fotografica fa letteralmente pena. il 5X ha una qualità non paragonabile con il 6s. E costa 200 euro.

Guarda le bellissime photo dell'iphone 6sss :

http://imgur.com/a/7ua9x

E visto che il sensore è lo stesso, sarà così anche per questo iphone 7, il miglioramento sta solo nel marketing.

Fuffa. Elevata alla 7ima.

RaZoR93
13-09-2016, 17:03
Beh guarda, senza essere inutilmente sarcastici: L'iphone 6s come qualità fotografica fa letteralmente pena. il 5X ha una qualità non paragonabile con il 6s. E costa 200 euro.

Guarda le bellissime photo dell'iphone 6sss :

http://imgur.com/a/7ua9x

E visto che il sensore è lo stesso, sarà così anche per questo iphone 7, il miglioramento sta solo nel marketing.

Fuffa. Elevata alla 7ima.
Nel keynote di presentazione viene detto chiaramente "all new 12MP sensor (+60% faster)", il che lascia intendere che non sia "sempre lo stesso".
Le novità rispetto al 6S standard sono l'F1.8, 6 lenti, OIS (non presente nel non plus, motivo probabile della foto sfocata); più il nuovo ISP e le foto con il supporto al Wide Color Gamut , abbastanza importante se si ha un display DCI-P3, non rilevante su sRGB.

E comunque la qualità fotografica del 6S, pur non essendo di certo la migliore, non fa letteralmente pena, non sei credibile a scrivere certe sciocchezze.. o come dici te, fuffa. :D

Gigibian
13-09-2016, 17:19
Nel keynote di presentazione viene detto chiaramente "all new 12MP sensor (+60% faster).
Le novità rispetto al 6S standard sono l'F1.8, 6 lenti, OIS (non presente nel non plus, motivo probabile della foto sfocata); più il nuovo ISP e le foto con il supporto al Wide Gamut Color, abbastanza importante se si ha un display DCI-P3, non rilevante su sRGB.

E comunque la qualità fotografica del 6S, pur non essendo di certo la migliore, non fa letteralmente pena, non sei credibile a scrivere certe sciocchezze.. o come dici te, fuffa. :D

la qualità del 6S fa PENA. Ribadisco e sottolineo.
La cosa è lapalissina, non opinabile ed oggettiva.

Il giudizio rispetto alla qualità di un sensore è effettuato relazionandolo con il prezzo ed il segmento di mercato. Ovvio che non si possono confrontare smartphone e DSLR.

Quindi, il 6S, facendo foto DECISAMENTE peggiori rispetto a telefoni da 200 euro (es NExus 5X ), mi porta a concludere senza alcun tipo di remora che faccia PENA come sensore fotografico.

Tutti i miglioramenti che hai elencato sono perlopiù fuffa "60% faster" "all new 12mp sensor" roba che non vuol dire nulla che attecchisce evidentemente su di te ed utenti che non sono del settore.

Per il resto sicuramente apprezabile l'OIS e l'ottiche a 6 lenti, che abbiamo già dal almeno 3 anni sugli smartphone android. Quindi evitiamo di far passare delle cose NORMALISSIME come chissà quale innovazione nel campo fotografico su smartphone. :)

L'OIS non migliora la qualità d'immagine, così come non si fanno miracoli con il nuovo uber ISP di turno.
"Wide color gamut" su un attrezzino da 1/3.0 ? :asd:

L'unica cosa che avrebbe migliorato in maniera sensibile la qualità delle foto, sarebbe stato un sensore più grande...e NON l'hanno fatto. :asd:
Però si sono riempiti la bocca di tutte frasi no-sense e la stampa tutta li ad abbocare sbavando :asd:

Questa è, e lo ripeto, FUFFA da marketing per un comparto fotografico da PENA.

floc
13-09-2016, 17:27
perdonami, ma non sei molto convincente se per controbattere a un dato oggettivo relativo al 6s (le 2 foto) posti gli slogan della presentazione senza uno straccio di esempio o misurazione non uscita dalla bocca di Apple. Al massimo si puo' dire "vedremo"

RaZoR93
13-09-2016, 17:43
la qualità del 6S fa PENA. Ribadisco e sottolineo.
La cosa è lapalissina, non opinabile ed oggettiva.

Il giudizio rispetto alla qualità di un sensore è effettuato relazionandolo con il prezzo ed il segmento di mercato. Ovvio che non si possono confrontare smartphone e DSLR.

Quindi, il 6S, facendo foto DECISAMENTE peggiori rispetto a telefoni da 200 euro (es NExus 5X ), mi porta a concludere senza alcun tipo di remora che faccia PENA come sensore fotografico.

Tutti i miglioramenti che hai elencato sono perlopiù fuffa "60% faster" "all new 12mp sensor" roba che non vuol dire nulla che attecchisce evidentemente su di te ed utenti che non sono del settore.

Per il resto sicuramente apprezabile l'OIS e l'ottiche a 6 lenti, che abbiamo già dal almeno 3 anni sugli smartphone android. Quindi evitiamo di far passare delle cose NORMALISSIME come chissà quale innovazione nel campo fotografico su smartphone. :)

L'OIS non migliora la qualità d'immagine, così come non si fanno miracoli con il nuovo uber ISP di turno.
"Wide color gamut" su un attrezzino da 1/3.0 ? :asd:

L'unica cosa che avrebbe migliorato in maniera sensibile la qualità delle foto, sarebbe stato un sensore più grande...e NON l'hanno fatto. :asd:
Però si sono riempiti la bocca di tutte frasi no-sense e la stampa tutta li ad abbocare sbavando :asd:

Questa è, e lo ripeto, FUFFA da marketing per un comparto fotografico da PENA.Well, io non sono di certo un fotografo, mi baso su quanto vedo e leggo. Nessuno ha seriamente definito la qualità del reparto foto/videocamera del 6S come "penosa", ma se lo dici tu allora sarà sicuramente così.

Volevo semplicemente farti notare come il 7 abbia una fotocamera praticamente diversa in ogni aspetto, quindi magari aspetta a giudicare; ma forse è troppo per te. Sarà sicuramente penoso a prescindere. ;)
Ah, e nessuno ha parlato di "innovazioni" di qualsiasi genere, a meno che l'italiano non sia una opinione ovviamente.

NighTGhosT
13-09-2016, 18:14
Direi più che sufficiente, per i fanatici del graffietto, per evitare come la peste la versione Jet Black.
Ma non serviva neppure leggere le recensioni...Chi se ne intende di metalli e lucidatura, è perfettamente al corrente del fatto che quanto più un metallo è lucidato, tanto più si graffierà facilmente.
Personalmente, ne avrei fatto un modello in "alluminio spazzolato", che è senz'altro più resistente all'uso.

Saro' controcorrente.......ma io eviterei del tutto il metallo.

Quando avevo l' iPhone 5 m'e' bastato avere i bordi di alluminio (ed era BIANCO).....l'ho lasciato sul tavolino del bar della spiaggia 10 minuti....il tempo di bere uno spriz.....e quando l'ho ripreso in mano s'e' sentito TSSSSSSSSCHHHH.....e mi son giocato due generazioni in paradiso :asd:


Se lo vogliono piu' resistente.....io opterei per il Kevlar.....come mi sembra se ricordo bene Motorola abbia usato tempo fa. :)

Persilù
13-09-2016, 18:55
Saro' controcorrente.......ma io eviterei del tutto il metallo.

Quando avevo l' iPhone 5 m'e' bastato avere i bordi di alluminio (ed era BIANCO).....l'ho lasciato sul tavolino del bar della spiaggia 10 minuti....il tempo di bere uno spriz.....e quando l'ho ripreso in mano s'e' sentito TSSSSSSSSCHHHH.....e mi son giocato due generazioni in paradiso :asd:


Se lo vogliono piu' resistente.....io opterei per il Kevlar.....come mi sembra se ricordo bene Motorola abbia usato tempo fa. :)

Indubbiamente potrebbero farlo anche in carbonio.
Il problema è che il guscio in alluminio unibody, da quella sensazione impareggiabile in mano che altri prodotti non ti danno.
Il kevlar alla fine, anche se è una fibra sintetica, in mano da quasi la stessa sensazione di un guscio di policarbonato. Cambia solo che il primo ha una trama e il secondo è liscio.
Anche il mio iphone 5 ha qualche sbeccatura causa cadute. Pazienza, dopo 4 anni posso dire che me lo sono goduto senza cover e gusci protettivi vari.
E' un telefono, e lo tratto come tale.
Io sono favorevole ai metalli, magari lavorati in un certo modo per renderli un po più resistenti a graffi e abrasioni.
Mi piace anche l'acciaio Inox, solo che è un po pesantuccio e dubito che Apple voglia fare un telefono con quel materiale...:asd:

NighTGhosT
13-09-2016, 19:08
Indubbiamente potrebbero farlo anche in carbonio.
Il problema è che il guscio in alluminio unibody, da quella sensazione impareggiabile in mano che altri prodotti non ti danno.
Il kevlar alla fine, anche se è una fibra sintetica, in mano da quasi la stessa sensazione di un guscio di policarbonato. Cambia solo che il primo ha una trama e il secondo è liscio.
Anche il mio iphone 5 ha qualche sbeccatura causa cadute. Pazienza, dopo 4 anni posso dire che me lo sono goduto senza cover e gusci protettivi vari.
E' un telefono, e lo tratto come tale.
Io sono favorevole ai metalli, magari lavorati in un certo modo per renderli un po più resistenti a graffi e abrasioni.
Mi piace anche l'acciaio Inox, solo che è un po pesantuccio e dubito che Apple voglia fare un telefono con quel materiale...:asd:

Si....anche il carbonio va bene....ed e' anche bello a vedersi, proprio come la trama del Kevlar, che preferisco dato che e' RESISTENTISSIMO (lo usano anche per certi giubbetti antiproiettile perché ha capacita anti-perforazione e anti-trazione eccezionali e viene usato anche per i caschi da moto).

Oltre il problema delle ammaccaturine con le botte, l'alluminio ha il problema (come anche altri metalli) dell'immensa conduzione termica.....ergo....non lasciarlo troppo al sole o quando lo riprendi in mano ce lasci du strati de pelle del palmo come er sottoscritto aho :asd:

ronin789
14-09-2016, 00:29
...
...se capito bene, non è possibile ascoltare la radio FM offline per mancanza di un tuner FM...
...

DukeIT
14-09-2016, 13:58
...
...se capito bene, non è possibile ascoltare la radio FM offline per mancanza di un tuner FM...
...Purtroppo il tuner FM sta sparendo da tutti i top di gamma, mi sa che iPhone sia stato tra i primi a toglierlo.

ronin789
14-09-2016, 16:04
Purtroppo il tuner FM sta sparendo da tutti i top di gamma, mi sa che iPhone sia stato tra i primi a toglierlo.

...
io, non ascolto musica e la radio FM mi serve per ascoltare programmi di economia tipo "Focus economia" anche quando non c'è copertura telefonica... e infatti, dopo che da win 10 mobile hanno tolto la radio nativa, ho rimesso la mia linea principale, quella che riceve, su un mio vecchio nokia 1650 di 9 anni che ha una radio fm semplice, ma ottima... e che carico ogni 2/3 settimane per l'ottima autonomia...
...

Keifer
17-09-2016, 08:42
Qua si parla anche di fotocamera. Ma molti dimenticano che tradizionalmente i Lumia hanno delle ottime fotocamere con lenti ZEISS. Persino il 950 oramai svenduto fa foto migliori di qualsiasi Iphone. E comunque da quello che sto vendendo il nuovo Iphone 7 è il miglior Iphone 6s di sempre!!! :D
Ma che senso ha spendere anche più di 1000€ per un restyling del vecchio modello!?! Pazzi!!

AlexSwitch
17-09-2016, 10:14
Fotocamera a parte ( per inciso nel crop 100% del 6S mi pare che ci sia del micromosso non avendo la lente stabilizzata ), ciò che è impressionante del 7 è la potenza dell'A10 Fusion... I primi benchmark sintetici ( Geekbench 4 ) mostrano come la potenza raggiunta sia paragonabile a quella delle CPU montate sui MacBook Pro da 13". In ambito mobile il SoC A10 è il più potente in assoluto staccando quasi del doppio, in single core, il SoC del Galaxy S7.

Qui i link ai risultati:

Android: https://browser.primatelabs.com/android-benchmarks

iOS: https://browser.primatelabs.com/ios-benchmarks

MoodM
18-09-2016, 10:33
Fotocamera a parte ( per inciso nel crop 100% del 6S mi pare che ci sia del micromosso non avendo la lente stabilizzata ), ciò che è impressionante del 7 è la potenza dell'A10 Fusion... I primi benchmark sintetici ( Geekbench 4 ) mostrano come la potenza raggiunta sia paragonabile a quella delle CPU montate sui MacBook Pro da 13". In ambito mobile il SoC A10 è il più potente in assoluto staccando quasi del doppio, in single core, il SoC del Galaxy S7.

Qui i link ai risultati:

Android: https://browser.primatelabs.com/android-benchmarks

iOS: https://browser.primatelabs.com/ios-benchmarks



Sono cmqe paragoni non equiparabili per l'architettura diversa sul SOC tra Galaxy S7 ed iPhone7

http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4734/apple-iphone-7-plus-la-recensione-quasi-completa_2.html


La presenza di 4 core in A10 non deve essere letta come quella di avere a disposizione un SoC quad core, perché così non è: le due coppie di core operano una in alternativa all'altra pertanto il sistema operativo e le applicazioni potranno utilizzare in un dato istante una delle due coppie, alternandosi a seconda del bilanciamento tra prestazioni velocistiche e contenimento dei consumi


ai tuoi link sopra difatti cliccando su Bench Multi-Core si denota come nel Galaxy S7 pur con Frequecy @ 1,6Ghz si abbia un risultato di 5228 punti ..mentre iPhone7 pur con clock frequency @ ben 2,3Ghz... ovvero a +44% di frequenza di clock rispetto al Galaxy S7 ottiene quasi uguale

considerando poi che paragoni idonei tra i 2 modelli top di gamma delle 2 case nn si riescono mai a fare perchè escono sempre con timeline differenti: Galaxy S ad aprile circa = prima.... ed iPhone a settembre di ogni anno duque sarà sempe uno che "rincorre l'altro" sulle prestazioni in base all'Hardware adottato.. e viceversa

AlexSwitch
18-09-2016, 23:16
E cosa dire del risultato per il single core? Vero l'A10 rispetto all'Exynos Samsung ha un clock più veloce, del 44% come tu hai sottolineato, ma ottiene un valore quasi doppio come prestazione, quindi è più efficiente. Per Inciso anche i SoC Samsung hanno una configurazione multicore " Little/Big "... ;)

MoodM
19-09-2016, 07:59
E cosa dire del risultato per il single core? Vero l'A10 rispetto all'Exynos Samsung ha un clock più veloce, del 44% come tu hai sottolineato, ma ottiene un valore quasi doppio come prestazione, quindi è più efficiente. Per Inciso anche i SoC Samsung hanno una configurazione multicore " Little/Big "... ;)


vuol dire che iPhone7 ottiene gli stessi risultati nel gestire operazioni Multithreaded con plurime App aperte pur se con clock superire di un +44% rispetto a Galaxy S7... ed ottiene prestazioni superiori in operazioni single Thread perchè adotta un SOC con CPU "appiate in dual core" ..ovvero sarebbe idoneo paragonare architetture simili al mero fine di paragonare le prestazioni a livello tecnico

tutto li'

AlexSwitch
19-09-2016, 08:15
Sono simili.... Infatti anche il Galaxy S7 ha un SoC octacore in configurazione " BigLittle ": quattro core potenti contro i due dell'iPhone e quattro a bassa potenza contro i due del melafonino.
I benchmark single thread sfruttano un solo core...

MoodM
19-09-2016, 08:23
Sono simili.... Infatti anche il Galaxy S7 ha un SoC octacore in configurazione " BigLittle ": quattro core potenti contro i due dell'iPhone e quattro a bassa potenza contro i due del melafonino.
I benchmark single thread sfruttano un solo core...


quindi Apple sarebbe meglio sfruttasse meglio il SOC nelle operazioni Multithreaded con piu' App aperte visto che il risultato non cambia rispetto a Galaxy S7, pur avendo una frequenza della CPU @ +44% rispetto a quella dello stesso Galaxy S7....e Samsung sarebbe idoneo migliorasse le prestazioni in operazioni single Thread ma fare un paragone in solo questo senso ha poco senso per via del clock @ 1,66Ghz del Galaxy S7 rispetto ai 2,3GHz di Iphone7...anche se poi sono covinto che il consumer nn vede cambiare una mazza su entrambi per l'uso che deve farne con le solite 4 op 5 App

ci sono pro e contro per tutti e 2 ...in attesa di paragonare adesso il Galaxy S8 che uscirà tra qualche mese