PDA

View Full Version : masterizzatore Pioneer BDR-207D non carica più i Blu Ray


bjorn
12-09-2016, 13:47
Ciao a tutti,
il mio masterizzatore di Blu Ray, un Pioneer BDR-207D, va a singhiozzi.

Un mese fa mi sono reso conto che non mi caricava i Blu Ray al primo colpo.
Ne’ quelli masterizzati, ne’ quelli nuovi.
Per fargliene leggere uno, dovevo aprire e chiudere il cassetto una decina di volte.
In realtà quelli già masterizzati li caricava un po' meglio, e quello che facevo era inserirne prima uno masterizzato, e quando me lo riconosceva, gli mettevo quello nuovo, che riconosceva a sua volta e lo masterizzavo senza problemi.

Poi mi è venuto in mente di pulire la lente del laser.
Quando l'ho aperto ne ho trovate due di lenti, una più grandicella di colore blu, ed una piccolina trasparente.
Senza sapere le ho pulite tutte de due, tanto sono praticamente attaccate.
Ho rimontato il tutto con risultati sorprendenti.
Il masterizzatore è tornato a caricare i blu ray al primo colpo, e così ho archiviato la pratica, non nascondendo una certa soddisfazione, per le mie doti inaspettate di tecnico.

Sono tornato in questi giorni ad utilizzare il masterizzatore, e la situazione è tornata catastrofica.
Non legge più quasi niente.
Per fargli leggere un blu ray, lo devo togliere e mettere una cinquantina di volte, ci vuole un’ora.
La cosa strana è che una volta che lo ha caricato, allora lo scrive e lo legge, copia e incolla, avanti e indietro, tutto a posto insomma.
Appena apro il cassetto, si riparte da capo.
Cosa può essere successo?
Va buttato?
A me sembra che una volta che il masterizzatore riesce a caricare il blu ray, poi lo scrive e lo legge senza problemi.
Magari la soluzione per sistemarlo è semplice.

Grazie a tutti.

aled1974
12-09-2016, 18:21
lo hai pulito.... come? con cosa?

comunque sembra che sia la lente starata, ovvero il focus peak non è perfetto, in questi casi se si è in garanzia la si sfrutta (e te lo cambiano direttamente), viceversa se sei fuori dal periodo di garanzia.... beh... fai le prove che reputi necessarie, se lo resusciti tanto meglio :mano:

ciao ciao

P.S.
non è che per caso lanciando una distro linux live il lettore legge sempre tutto perfettamente al primo colpo, vero? :stordita:

bjorn
15-09-2016, 15:54
L'ho pulito con un cotton fioc imbevuto di alcool denaturato (lo spirito).
Ho provato anche ad aggiornare il firmware, ma le cose vanno sempre peggio.
Ora non legge proprio più nessun blu ray.
L'ho riaperto per vedere se c'era qualche rotellina da girare, ma non ho trovato nulla.
Non è che questa taratura si può fare con qualche utility?
Anche se il masterizzatore ha 4 anni, ha masterizzato veramente poco, poco più di 50 blu ray.
Come è possibile che si sia starato il laser?

Linux, per provare se con tale sistema operativo funzioni, non ce l'ho.

gianmpu
15-09-2016, 16:18
Linux, per provare se con tale sistema operativo funzioni, non ce l'ho.
Personalmente, visto che dici che il masterizzatore è stato usato poco, ti consiglierei anch'io di provare con un sistema operativo diverso per escludere che la causa del malfunzionamento sia legata a windows.
Linux è un sistema operativo che può essere usato in modalità live senza doverlo installare sul pc come windows.
Basta scaricare il file iso del sistema operativo e usarlo per creare un cd/dvd avviabile o una chiavetta usb avviabile da cui poi fare il boot.
Puoi creare un cd/dvd avviabile (ovviamente se hai un lettore funzionante in cui in seguito inserire il cd o dvd per bootare) usando nero o software simili.
Per creare la chiavetta usb puoi usare da windows un software come rufus, win32 disk imager, unetbootin o altro. Attenzione che questa operazione cancella tutti i dati presenti sulla chiavetta.
Una distribuzione linux abbastanza semplice da usare è ubuntu che puoi scaricare dal sito ubuntu.it

aled1974
15-09-2016, 19:38
come già suggerito concordo, e per la prova basta
- pendrive usb
- unetbootin
- linux mint mate 32bit

cambi l'ordine di boot nel bios e partirà linux mint in modalità live (senza toccare nulla sul tuo hdd) col quale provare a vedere se l'unità legge oppure no i dischi

se sì ha ragione gianmpu :mano: e devi cercare il problema nel tuo windows (es. daemon tools, unità ottiche virtuali, upper-lower filters di windows ecc)

se no allora l'unità è difettosa, se non è starata (e non puoi tararla da solo) avrà qualche altro problema comunque difficilmente risolvibile tra le mura domestiche.... ovvero fai prima a cambiare unità :(

ciao ciao

bjorn
19-09-2016, 08:13
Grazie a tutti, proverò a fare come suggerito da voi.
Il masterizzatore i DVD li scrive e li legge correttamente, quindi non ci dovrebbe essere problema a fare un DVD di avvio di Linux.
Il tempo di provare e vi faccio sapere come è andata.

Comunque sia, dovendo acquistare un masterizzatore di blu ray nuovo, ho visto che ci sono poche marche in vendita: LG, Asus e Pioneer, su quale mi oriento?

bjorn
29-09-2016, 18:38
Grazie ancora, ho tentato con Linux, ma il masterizzatore continua a non riconoscere i blu ray.
Dovendolo sostituire, cosa compro?
Mi pare che non ci sia tanta scelta, si trovano in vendita per lo più Asus, LG e Pioneer.

Grazie.

jhonny82
16-01-2019, 08:43
Grazie ancora, ho tentato con Linux, ma il masterizzatore continua a non riconoscere i blu ray.
Dovendolo sostituire, cosa compro?
Mi pare che non ci sia tanta scelta, si trovano in vendita per lo più Asus, LG e Pioneer.

Grazie.

Anche io ho lo stesso problema col Bdr-s07 che all interno è uguale al tuo.. Anzi dopo aver pulito la. Lente blu ray ora non mi legge nemmeno gli originali.. A saperlo mannaggia