PDA

View Full Version : consiglio per server ricondizionato


mrjoe
11-09-2016, 20:55
salve,
ho dato un'occhiata sul web riguardo a qualche occasione sui server ricondizionati.
su ebay ci sono ditte che sembrano veramente valide sia come prezzi e sia come valutazioni degli utenti.
siccome ne ho visti veramente tanti, avete avuto qualche esperienza diretta?
i prezzi mi sembrano veramente convenienti confrontati con i prezzi del nuovo.
sarei interessato a dell o hp.
Grazie
Giorgio

zeMMeMMez
11-09-2016, 21:22
...

teo180
11-09-2016, 21:51
Dipende da uno cosa ci deve fare, in ambito produzione anche io sconsiglio server usati.
Se è per test o macchina di scorta invece ben venga il server usato

pac0
12-09-2016, 13:31
In produzione l'unico ricondizionato che secondo me è utilizzabile è quello fatto dal produttore, come ad esempio la linea remarketed dell'HP, perchè mantengono la stessa garanzia che è presente sul nuovo (ad esempio 3 anni NBD). Per il resto concordo con le altre opinioni già espresse.

PS: per quanto riguarda HP è vero che senza un contratto di manutenzione non si ha diritto a scaricare aggiornamenti firmware (cosa che reputo una stupidaggine da parte loro) ma è altrettanto vero che la iso del Service Pack for Proliant dell'utlima versione è veramente semplice da reperire. Questo perchè la ISO che contiene tutti gli aggiornamenti è una unica per tutti i server dalla generazione G6 in avanti e qualche buon samaritano la condivide sempre con chi non ha i contratti di manutezione attivi.

malatodihardware
12-09-2016, 17:55
Dipende anche da quale funzione dovrà svolgere il server: se lo metti ad esempio in un cluster con storage condiviso, molto probabilmente anche un usato/ricondizionato potrebbe andar bene, visto che il componente più soggetto a rotture (dischi) non sono nel server. Potresti rompere un alimentatore, ma generalmente sono ridondati, e comunque in caso di rottura subentrerà un altro nodo del cluster.

zeMMeMMez
12-09-2016, 18:00
...

Tasslehoff
12-09-2016, 18:29
Io non la vedo come una cosa drammatica, e mi accodo a chi consigliava Dell anzichè HP, non solo per la questione degli aggiornamenti e fix ma in generale anche come qualità costruttiva e affidabilità.

Il vero punto cruciale della questione non è tanto se convenga l'hardware in se, ma quanto costa far fronte ad aventuali guasti su un server ricondizionato.
Attivare un contratto di assistenza con Dell costa circa 350-400 euro l'anno, a occhio e croce molto più del valore commerciale della gran parte delle macchine usate (considerando che un server bello carrozzato dopo 3 anni vale si e no 50-100 euro).
Attivando una ServiceSuite con IBM (che copre qualsiasi server di qualsiasi produttore, non solo macchine IBM) una volta costava circa 300 euro l'anno, comunque molto in rapporto al valore di un server usato.

Pensare poi di tenere una macchina senza alcuna copertura di supporto è una follia, basta un disco SAS e una batteria tampone per un controller (che tra l'altro durano decisamente poco su modelli datati rispetto a batterie nuove) per spendere più del budget annuale per un contratto di supporto, non farlo sarebbe da kamikaze.