View Full Version : OC Fx8350
Fabio1987
21-04-2017, 12:27
Prima di pasqua avevo prenotato la Asus prime b350 plus ma visto che con le vacanze di mezzo c'avrebbe messo comunque molto tempo ad arrivare ho disdetto. Sto ancora valutando, leggo buone cose riguardo La gigabyte come supporto alle memorie per questo la sto corteggiando.
Ma ad essere sinceri anche io a sto giro farei volentieri a meno di Gigab. Rimando il tutto a dopo il primo maggio.
Facciamo così, non appena mi arriva il tutto ci sentiamo e mi dai una mano a testare la mobo, vediamo di spulciarla per benino :D
Così mettiamo su un trade che può essere d'aiuto a tutti
Ottima scelta e fammi sapere come va a finire la storia dell'adattatore per il liquimax che sono nella stessa identica situazione! :D
Verissimo, io stupidamente mi sono fidato dei millemila forum dove la mia scheda 970 veniva data come la migliore per quella fascia di prezzo parlando di vrm. In realtà però, anche se mi ha consentito di fare overclock spinti, mi sono dovuto arrangiare nel tentativo di raffreddarli. Nonostante questo i cari vrm mi stan salutando :\
Nota di colore su Gigabyte, il bios per la mia scheda non è mai stato aggiornato per gli ultimi FX se non con una versione beta (unico aggiornamento bios mai ricevuto e subito rimosso) che funziona da schifo. Per correggere la situazione han rilasciato una nuova versione della stessa scheda MA peggiore per dotazione e alimentazione (stesso nome, cambia solo la v.) ed abbandonato lato software la mia... Nonostante questo la mia prossima scheda madre per Ryzen sarà ancora una Gigabyte, anche se malvolentieri. Masochismo o poca fiducia in ASUS e MSI? :p
Ma io invece il contrario ho un gigabyte 990FXA-UD3 REV 4.0 che non mi ha mai fatto rimpiangere di non avere ASUS o schede corazzate di piu'.
Con il fatto che supporta ufficialmente cpu di 300W deve per forza avere una progettazione con i controcaxxi per i VRM, certo anche per questa scheda c'e' voluta le REV.4 che univa la dissipazione dei VRM con HEATPIPE cosa che le versioni prima non avevano avendo problemi di surriscaldamento.
La paghai 150/160 euro (non ricordo) avendo anche schede di 80 / 90 euro a cui ero tentato ma che per fortuna avendo deciso di puntare sull'AM3+, all'epoca avevo un 1100T e con la convinzione di acquistare una serie 9xxxx prima o poi scartai quelle piu' scarse e presi per fortuna questa.
Sono convinto che la CPU riesca a lavorare senza problemi a 5ghz, gia' tirata fino a quella velocita' ma ci devo perdere tempo e al momento non mi va.
Sto aspettando con impazienza VEGA sto mettendo da parte soldi per la nuova scheda video. ;)
Facciamo così, non appena mi arriva il tutto ci sentiamo e mi dai una mano a testare la mobo, vediamo di spulciarla per benino :D
Così mettiamo su un trade che può essere d'aiuto a tutti
Ottima idea ;)
SpongeJohn
21-04-2017, 16:15
Facciamo così, non appena mi arriva il tutto ci sentiamo e mi dai una mano a testare la mobo, vediamo di spulciarla per benino :D
Così mettiamo su un trade che può essere d'aiuto a tutti
Non molti la hanno qui, quindi sarà interessante spulciare il thread!
Ma io invece il contrario ho un gigabyte 990FXA-UD3 REV 4.0 che non mi ha mai fatto rimpiangere di non avere ASUS o schede corazzate di piu'.
Con il fatto che supporta ufficialmente cpu di 300W deve per forza avere una progettazione con i controcaxxi per i VRM, certo anche per questa scheda c'e' voluta le REV.4 che univa la dissipazione dei VRM con HEATPIPE cosa che le versioni prima non avevano avendo problemi di surriscaldamento.
...
Ecco il problema della mia scheda è appunto, non la capacità dei vrm, quanto il sistema di dissipazione assolutamente non all'altezza. Questa cosa l'han ripetuta su molte schede, ma in definitiva quello che mi ha "urtato" di gigabyte stavolta è il fatto di aver rilasciato solo un bios e poi direttamente una revisione hardware della scheda.
Non molti la hanno qui, quindi sarà interessante spulciare il thread!
Ecco il problema della mia scheda è appunto, non la capacità dei vrm, quanto il sistema di dissipazione assolutamente non all'altezza. Questa cosa l'han ripetuta su molte schede, ma in definitiva quello che mi ha "urtato" di gigabyte stavolta è il fatto di aver rilasciato solo un bios e poi direttamente una revisione hardware della scheda.
Purtroppo quando le case si accorgono de prodotto "fallato" cioe' che il problema parte dal progetto base, difficilmente ci lavorano per avere prestazioni migliori o ottimizzazioni, anzi cercano di castrare il piu' possibile per avere un sistema stabile al 100% a default.
Fabio1987
22-04-2017, 15:03
E comunque ho risposto agli amici della gigabyte:
dear staff,
thanks for the attached Bios.
Unfortunately I couldn't solve the problem.
It is impossible to adjust the VCORE manually, and it remanins too high for the cpu, thas causing the frequency throttling.
It is strange that a motherboard with a 990X socket doesn't have the possibility to set manually the desired VCORE value.
Thank anyway for your answer,
regards
Fabio
vediamo che mi dicono XD
Roland74Fun
22-04-2017, 15:37
Ancora un ottimo inglese.
Magari ti assumono alla gigabyte. :)
Fabio1987
22-04-2017, 16:39
Ancora un ottimo inglese.
Magari ti assumono alla gigabyte. :)
e ti ripeto, è sempre la mia ragazza che traduce ahahahaha io al massimo posso usare google traduttore xD
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Fabio1987
26-04-2017, 08:46
Purtroppo rientrerò a casa il 28 sera, vi tengo aggiornati sui miracoloso nuovo BIOS xDhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/58ff99d81458acd0850b69ae473cfb7d.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
26-04-2017, 09:41
Sempre gentilissimi quelli di gigabyte. :)
Fabio1987
30-04-2017, 18:09
Niente ragazzi, a quanto pare con il secondo bios che mi hanno inviato risulta impossibile salvare le modifiche sul moltiplicatore o.o e pertanto resta tutto a default pur variando le impostazioni. Detto questo giorno 2 dovrebbero arrivarmi Ryzen7+x370 krait gaming quindi dichiaro ufficialmente conclusa la mia sfigaterrima esperienza OC su questa piattaforma t.t
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
30-04-2017, 20:01
Quelli di gigabyte non sono stati all'altezza della situazione in questo caso. :( :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.