PDA

View Full Version : Vergogna France Telecom - deep packet inspection!


kbios
28-08-2016, 23:30
Visto che non è specificato che questo sottoforum è dedicato solo ai provider italiani, ne approfitto per fare un piccolo sfogo :)
In Francia ho una connessione adsl con orange (ovvero France Telecom, l'incumbent), attestata su una centrale da 9000 linee con 4 operatori in ULL. In questi mesi ho notato che per alcuni periodi (giorni), la mia vpn verso l'italia funziona da schifo, con velocità nell'ordine dei bytes per secondo e ping che portano o a latenze di secondi o a >80% di pacchetti persi. In altri momenti invece funziona tutto perfettamente. Così mi sono messo a fare prove: cambiare porte, passare da udp a tcp come incapsulamento, persino giocare con i parametri del modem etc senza nessun risultato. Finchè...
preso dalla disperazione ho provato a fare una connessione diretta http con lo stesso server. Nessun problema. Ho fatto altre prove, per esempio generando pacchetti casuali e mandandoli al server e vedendo che dopo poco venivano bloccati esattamente come quelli della vpn.
CONCLUSIONE: in determinati momenti, forse quando la rete è satura, france telecom va a ispezionare in profondità il contenuto dei pacchetti, ed è in grado di differenziare una connessione http da una vpn (o da pacchetti casuali) sulla stessa porta tcp! A mio parere un comportamento assolutamente vergognoso.
Che ne pensate?

attackment
28-08-2016, 23:42
per certi versi torto torto non ne ha, almeno a mio avviso, evito i motivi altrimenti si scatena un pandemonio, posso dire pero che in germania non accede, almeno non con il mio provider.

kbios
28-08-2016, 23:46
beh in realtà sarebbe molto interessante sapere per quali motivi pensi che sia corretto, così si può parlarne :)

attackment
29-08-2016, 00:03
beh in realtà sarebbe molto interessante sapere per quali motivi pensi che sia corretto, così si può parlarne :)

spero vivante non si scateni un flame mostruoso, con tutto il cuore.

pensiamo un momento a facebook, google quindi il tubo, e netflix e compagnia bella, fanno un traffico impressionante, eppure non sganciano un cents per le reti dove passa il LORO traffico, che genera utili A LORO, i gestori che subiscono questo traffico vedono le loro reti saturarsi a causa loro(ovviamente non in modo completo ma poco ci manca) è normale che debbano prendere provvedimenti.

magari nel tuo caso c'è qualche sbaglio, questo è sicuro, non vedo che senso abbia bloccare una vpn, ma se magari loro mettono un limite al tubo e con la vpn lo si sorpassa.....ma a mio avviso meglio segare servizi ciucciabanda e far navigare tutti che inchiodare tutti.

è un mio punto di vista ovviamente, non dico sia giusto debbano pagare google e facebook, ma neanche che se ne sbattano come fanno adesso.

Supr3mo
29-08-2016, 08:51
Vuoi dirmi che se ti fai un tunnel ssh sulla 443 il traffico ti viene segato o stai parlando solo della 80?

kbios
29-08-2016, 11:44
spero vivante non si scateni un flame mostruoso, con tutto il cuore.

pensiamo un momento a facebook, google quindi il tubo, e netflix e compagnia bella, fanno un traffico impressionante, eppure non sganciano un cents per le reti dove passa il LORO traffico, che genera utili A LORO, i gestori che subiscono questo traffico vedono le loro reti saturarsi a causa loro(ovviamente non in modo completo ma poco ci manca) è normale che debbano prendere provvedimenti.
Be a mio modo di vedere facebook&co pagano i loro provider di transito per il traffico che generano, e noi paghiamo i nostri provider per ricevere detto traffico. Quindi i gestori non dovrebbero preoccuparsi di chi comunica con chi :)

Vuoi dirmi che se ti fai un tunnel ssh sulla 443 il traffico ti viene segato o stai parlando solo della 80?
Non ho provato ssh perché non mi fido ad aprire il firewall sulla 22 (il server ssh è accessibile solo dalla intranet), però la vpn viene bloccata su qualsiasi porta, tcp o udp; mentre per esempio l'http sulla stessa identica porta passa regolarmente :muro:

Supr3mo
29-08-2016, 13:06
l'unica idea è quella di provare una vpn via ssl/tls, dubito che riescano a riconoscere il traffico rispetto al normale https sulla 443

kbios
29-08-2016, 14:04
Io uso openvpn, che per quanto ne so usa tls per l'autenticazione. Sinceramente non ho idea di come facciano a distinguerla :(

kbios
29-08-2016, 15:44
Purtroppo ho solo copertura adsl (nemmeno vdsl, essendo a 2km dalla centrale), però sto seriamente pensando di farmi una connessione con free, se non altro a differenza di orange danno un ip statico e non fanno porcate come bloccare a tutti la porta 25...

Kelso81
29-08-2016, 17:48
Se io sono un provider e voglio fare shaping applicativo, è ovvio che devo fare Full Inspection altrimenti la maggior parte del traffico lo considero HTTPS o SSH e la mia azione è molto meno efficace.

Non ci vedo nulla di vergognoso in questo, piuttosto si potrebbe volere scegliere un altro operatore (come se non si vuole shaping su P2P e simili, ma questo è un altro tema).

Supr3mo
29-08-2016, 20:29
Io uso openvpn, che per quanto ne so usa tls per l'autenticazione. Sinceramente non ho idea di come facciano a distinguerla :(

Ok ma hai provato sulla porta 443? se si e continua a bloccartelo puoi aggiungere un tunnel ssl ( o ssh se non è bloccato ) in modo da confondere il dpi nel caso abbia regole apposta per l'handshake di openvpn