Entra

View Full Version : Triplex Xabre Pro Reviewed


Redazione di Hardware Upg
28-06-2002, 09:53
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6646.html

Recensione della scheda video di Triplex basata su chip Xabre 400

Click sul link per la notizia completa.

nail k6
28-06-2002, 10:00
Scusate, ma il test non è stato fatto con 3Dmark 2001?
I punteggi sembrano dimostrarlo!

atomo37
28-06-2002, 10:02
sembrerebbe di si!
cmq ancora ati rulez :)

Betha23
28-06-2002, 10:04
Andate sul sito e c'è pure 3DMArk2001......e notare Commanche4! :eek:

Sig. Stroboscopico
28-06-2002, 10:09
hd idm? sarà ibm
:)

Manwë
28-06-2002, 10:22
Originariamente inviato da nail k6
[B]Scusate, ma il test non è stato fatto con 3Dmark 2001?
I punteggi sembrano dimostrarlo!

Leggi la recensione ;)

JamesWT
28-06-2002, 10:35
Il prezzo di listino è di 89 € IVA enclusa

scusate per questa cifra se è giusta è una bomba, aspetto di vedere la prova con altre concorrenti;)

P V
28-06-2002, 10:43
Attenzione. La comparazione e' fatta con la "famigerata" Sapphire 8500LE 250/183 che ha la ram da 5nS contro i 3,6nS della Triplex. Con una 8500LE 250/250 penso che qualcosa sarebbe cambiato.;)
Comunque il rapporto prezzo prestazioni e' molto interessante anche se restano da vedere la qualita' dell'immagine e la compatibilita' dei driver.

Raven
28-06-2002, 11:05
Originariamente inviato da Betha23
[B]Andate sul sito e c'è pure 3DMArk2001......e notare Commanche4! :eek:


mahhh... che grafico! :confused:

Solo 4 fps in più in Comanche4 (da 28 a 32) e la barra è più lunga del doppio!!! :confused:
Hanno usato una strana scala! ;)

Raven
28-06-2002, 11:06
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]hwupgrade ma no nè che cerchi i flame tu..? ;) no perchè hai postato nella news lo screenshot di 3dmark 2000 dove le schede sembrano identiche, ma poi andando a vedere la recensione, tranne che per comanche 4, in tutti gli altri test (3dmark2001, glexcess, aquamark, quake3, ecc...) le prende di brutto, ma di brutto brutto brutto, ne! :) Quindi la gente vede la news e commenta: mii che potenza! e poi alcuni si arrabbiano.... ;)

... sarà per invogliare a leggere tutta la recensione! ;)

L4OA
28-06-2002, 11:07
Io nn direi che le prende di brutto...
certamente è inferiore ma nn è con
quella che si dovrebbe confrontare
ma con la 7500..
ho appena scoperto che il negozio sta a 5 minuti
da dove sono ora... quasi quasi...
andrebbe sicuramente meglio di una geppo1 ddr
e visto che costa una cifra umana :D:D:D

Dix 3
28-06-2002, 11:08
x jamesWT

89 €uri

Dove?
Dove?
Dove?
Dove?
Dove?
:D

Tasslehoff
28-06-2002, 11:09
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]tranne che per comanche 4, in tutti gli altri test (3dmark2001, glexcess, aquamark, quake3, ecc...) le prende di brutto, ma di brutto brutto brutto, ne! :)

mah io non so che recensione tu abbia visto però fatta eccezione per glexcess e aquamark non è che veda dei risultati così catastrofici come dici tu...

Per es nel caso di Q3 la Raddy 8500LE della prova risulta superiore in 640 e 800x600, ma in 1024 la Xabre400 è addirittura superiore, e ricordiamoci che ormai la 1024x768 è la risoluzione di riferimento.

E questo, se si considera la non ottimizzazione dei drivers a livello di prestazioni (se confrontati con i catalyst di Ati), credo che sia un sintomo anche di ottime prestazioni da parte di questa scheda.

L4OA
28-06-2002, 11:10
x dix 3:
leggi la recensione...

Cyb3r SnapZ
28-06-2002, 11:41
e una gran bella scheda sono contento che SiS abbia fatto un buon chip video, i driver sono molto da ottimizzare anche come estetica sono molto orridi, saranno i primi... :D cmq e la migliore scheda con il prezzo/prestazioni chissa la Xabre Ultra :D

Pinco Pallino #1
28-06-2002, 11:46
Notizie della Xabre 600???
(ultra)

[ND]
28-06-2002, 11:59
traduzione

IVA Enclusa=IVA eSclusa + bonus

sul sito che sponsorizza la review porta 107,90 IVA INCLUSA

la review dice 89 euro IVA Enclusa

quindi 89 + 20%= 106,8

89 +20% + bonus=107,90

questo neologismo non è che è stato inventato per le review furbette?
non dico che la review era incentrata sul prezzo ma quasi, però...insomma..sti numeri a fafonchio non sono belli.

giovonni
28-06-2002, 13:07
Ma che vi devo dire? Io la recensione l'avevo già letta stamani e questa news mi ha sfavorevolmente impressionato...
Peccato perchè è forse una delle prime a non piacermi :(

P V
28-06-2002, 13:16
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]...io ancora non riesco a capire che radeon8500le è, perchè se ha davvero ram a 183mhz la r8500le 250/250 è un altro pianeta...
Come ho gia' sottolineato in un post precedente il riassunto di Hwupgrade parla genericamente di Sapphire 8500LE mentre nell'articolo e' chiaramente specificato che la comparazione e' stata fatta con una 8500LE della Sapphire 250/183 che credo abbia la ram da 5nS ;) .
Questo comunque non sposta il fatto che il rapporto prezzo prestazioni della scheda rimane veramente interessante.
Ho visto che sulla tabella relativa ai chips Xabre si parla anche della versione 600 o Xabre Ultra. Ma questo chip esiste gia' oppure ha qualcosa a che fare con lo Xabre II?

LuPellox85
29-06-2002, 01:22
dovrebbe essere una xabre400 con clock + alto

AlienGuardian
29-06-2002, 09:27
Come si può notare le prestazioni della scheda fin dai primi test risultano decisamente sorprendenti.
"Ricordiamo infatti che la fascia di mercato della Triplex Xabre Pro corrisponde a quella in cui è collocata la Radeon 7500 e invece le prestazioni in molti casi avvicinato o superano la Radeon 8500LE, una scheda dal prezzo più che doppio."

O sono cieco io oppure su KyroZOne hanno le traveggole....
Personalmente ho trovato le piastre madri con chipset sis 735 davvero penose e non venite a dire il contrario una scheda video prodotta da SIS non mi convince davvero molto se non che la concorrenza serve per far abbassare il prezzo dei prodotti di qualità superiore di Ati E NVidia

[JaMM]
29-06-2002, 13:28
x alienguardian:
sai se anke il sis 745 è uno skifo...?
Io dovrei farmelo la prox settimana

[JaMM]
29-06-2002, 13:30
la mobo in questione è la Ecs k7s6a...
non vorrei comprarla e poi pentirmene...

cdimauro
29-06-2002, 15:20
Originariamente inviato da AlienGuardian
[B]
O sono cieco io oppure su KyroZOne hanno le traveggole....
Personalmente ho trovato le piastre madri con chipset sis 735 davvero penose e non venite a dire il contrario una scheda video prodotta da SIS non mi convince davvero molto se non che la concorrenza serve per far abbassare il prezzo dei prodotti di qualità superiore di Ati E NVidia

Io sono un felice possessore di una ECS con SIS 735: cosa c'è che non t'aggrada di queste schede/chipset? Mi sono trovato benissimo, le performance sono decenti e il sistema è molto stabile.

C'è qualcosa per cui dovrei cominciare a preoccuparmi? :)

Tasslehoff
29-06-2002, 15:27
Originariamente inviato da AlienGuardian
[B]O sono cieco io oppure su KyroZOne hanno le traveggole....
Personalmente ho trovato le piastre madri con chipset sis 735 davvero penose e non venite a dire il contrario una scheda video prodotta da SIS non mi convince davvero molto se non che la concorrenza serve per far abbassare il prezzo dei prodotti di qualità superiore di Ati E NVidia

Allora, se vogliamo veramente la concorrenza allora concorrenza sia, ma non cominciamo a sparare a destra e a manca contro uno dei produttori senza nemmeno avere visto ne provato la scheda in questione.

Giudicare una GPU da un'altro prodotto TOTALMENTE diverso fatto dalla stessa casa produttrice non solo mi pare senza senso (è un po' come se giudicassi le macchine fiat pessime perchè la fiat produce anche delle ruspe pessime, andiamo...), ma mi pare anche un atteggiamente viziato da un certo atteggiamento preconcetto...

I benchmark danno dati precisi, se ci si vuole attenere a quelli per dare dei giudizi mi sta bene, parliamone, il resto, scusa, è aria fritta...
Secondo il tuo metro di paragone allora anche le schede video Asus dovrebbero far pena visto la caduta verticale della qualità delle mainboard asus negli ultimi tempi, no?

Cmq sia io conosco 2 persone che hanno una mainboard con chipset Sis ed entrambe sono entusiaste, forse non saranno mainboard performanti come Abit o Epox, ma sono cmq ottime e molto affidabili, questo almeno è quanto dettato dalla mia esperienza...

sewe
01-07-2002, 01:14
x Alien gurdian: sono un felicissimo possessore di una ECS k7s5a e fra un po' passerò alla k7s6a
per me mai più chipset VIA.

se poi mi spieghi anche che c'entra questo con la news che riguarda una scheda video...boh

CerMa
10-07-2002, 22:24
Ciao, Mi è appena arrivata la skeda in questione.. Tutto ok, solo un piccolo problema:
Io ho istallato gli ultimi driver (3.03.51) il bios della skeda è la ver. 0.80, con winXP pro.. ma durante il benchmark con 3d mark 2001 se build 330 mi si blocca quando vuole... durante la 1^ piuttosto che la 4^ prova uff.. ho aggiornato anche i driver dell'agp della mobo (ecs k7s5a con athlon 1000) qualcuno mi sa dare info?? secondo voi è un prob di skeda, di benchmark o di XP?? :) grazie a tutti!!

Raven
11-07-2002, 07:56
Originariamente inviato da CerMa
[B]Ciao, Mi è appena arrivata la skeda in questione.. Tutto ok, solo un piccolo problema:
Io ho istallato gli ultimi driver (3.03.51) il bios della skeda è la ver. 0.80, con winXP pro.. ma durante il benchmark con 3d mark 2001 se build 330 mi si blocca quando vuole... durante la 1^ piuttosto che la 4^ prova uff.. ho aggiornato anche i driver dell'agp della mobo (ecs k7s5a con athlon 1000) qualcuno mi sa dare info?? secondo voi è un prob di skeda, di benchmark o di XP?? :) grazie a tutti!!

Prova a postare il tuo problema nella sezione "schede video"! ;)

(una persona, mi pare di ricordare, aveva un problema simile al tuo... aveva risolto sostituendo le memorie sdram con le ddr sulla motherboard! (???) )

CerMa
11-07-2002, 17:46
Grazie mille... ho letto tutto i messaggi relativi, e ho cambiato le mie ram sdr con una elixir DDR :) :)
Adesso tutto ok.

P.S. 4935 punti 3D mark 2001SE 1024x768 32bit