PDA

View Full Version : Configurazione rete


Samurri
22-08-2016, 00:48
Ciao e grazie innanzitutto.
Qui ho semplificato al massimo la questione, due pc che si collegano alla bisogna al router 5ghz o direttamente all'AP 2,4GHz tramite wifi e che comunicano tra di loro sempre grazie al wifi.
http://i67.tinypic.com/1z66s93.jpg
Ho bisogno che qualcuno mi spieghi come va configurata la mia rete affinchè alice2 ed alice3 possano condividere file attraverso la propria scheda LAN e cavo incrociato, senza dar fastidio alla scheda WiFi e alla connessione ad internet. Cioè, alla bisogna, vorrei semplicemente collegare la lan tra questi due pc e scambiare file senza problemi e alla velocità permessa dalla lan bypassando il trasferimento in wifi. Se poi viene condivisa anche la connessione ad internet di uno dei due pc tanto meglio.
Ho provato a cambiare submask, gateway e a creare un bridge tra le due schede nei pc ma o viene droppata il transfer rate oppure ho altri problemi. In pratica, come si fa?

Samurri
22-08-2016, 22:03
nessuna risposta? così difficile? :doh:

Samurri
29-08-2016, 14:53
up

zeMMeMMez
30-08-2016, 10:44
...

Samurri
30-08-2016, 12:34
Grazie innanzitutto della risposta ;) :cincin:
Hai ragione ho omesso qualche informazione.
Entrambi i pc con windows 7 pro x64 e schede wifi con dhcp abilitato ed indirizzo fisso assegnato dai routers tramite MAC. Ho bisogno del dhcp sul wifi sia di alice1 che di alice2 perchè a volte ci scappa pure l'hotspot sui cellulari di casa.
I due routers sono in cascata collegati tra loro in lan con ip fisso (scelsi questa soluzione per ovviare ad inconvenienti con le tabelle ip dei router se ricordo bene).
Assegnando un ip fisso alle schede di rete con cavo cross ottengo avviso di configurazione di più gateway predefiniti (anche se non è vero) e la rete lan risulta pubblica invece che domestica come vorrei che fosse.
Anche cambiando IP tipo 192.168.253.1/2 e stessa subnet 255.255.0.0 e gateway predefinito 192.168.254.251 dappertutto non ne vengo a capo.
In pratica cosa mi consigli di provare come configurazione di rete delle due schede lan in siffatta situazione per vedere se funziona?

zeMMeMMez
30-08-2016, 13:52
...

zeMMeMMez
30-08-2016, 14:08
...

Samurri
30-08-2016, 14:19
Quanto ho cercato uno come te.....

Allora, mentre metto gli ip fissi sui 10 clients della mia rete e riconfiguro i routers (in grafica ho messo solo i pc per semplificare) mi spieghi cos'è e come si fanno "due route add statiche" che a naso mi sembrano una gran figata?
Gentilissimo

zeMMeMMez
30-08-2016, 14:23
...

Samurri
30-08-2016, 14:39
Perdonami, ma se tolgo il dhcp sul wifi poi non posso usare l'hotspot dei cellulari.... per questo ho omesso l'ip fisso sul wifi e ho sfruttato il lease reservation tramite mac sui router

zeMMeMMez
30-08-2016, 14:55
...

Samurri
30-08-2016, 15:26
No, purtroppo l'hotspot dei cellulari non è configurabile: ad esempio l'hotspot di uno di questi ha un gateway predefinito 192.168.43.1 e stabilendoci una connessione con un pc con ip fisso e gateway 192.168.254.251da chiaramente accesso limitato. E' per questo che ho dovuto mettere il dhcp sui client e sull'host (router) fissare gli ip tramite lease reservations

Dumah Brazorf
30-08-2016, 15:44
Non ho capito perchè deve mettere per forza il gateway sul collegamento lan.
Lascia il campo vuoto. Se poi non va internet prova a modificare la metrica delle due connessioni dando alla wifi un numero maggiore (tra 1 e 100) della lan, che di default è il contrario perchè cavo è meglio di wifi.

Samurri
30-08-2016, 15:54
Ragazzi io vi ringrazio ma non crediate sia semplice starvi dietro, ci provo.
Premetto che il gateway predefinito è sul wifi e precisamente sull'ap 2.4 con indirizzo 192.168.254.251.
Se posso infischiarmene di più gateway predefiniti, una soluzione del genere potrebbe essere questa:
ALICE1
scheda WIFI con DHCP abilitato
(MAC Lease reservation sui router che imposta)
192.168.254.2
255.255.255.0
192.168.254.251
scheda ETH con IP statico
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.3

ALICE2
WIFI con DHCP MAC Lease reservation sui router
192.168.254.3
255.255.255.0
192.168.254.251
scheda ETH con IP statico
192.168.0.3
255.255.255.0
192.168.0.2

a patto che riesca a far capire a quel coccione di windows che
a) quando attiva la lan abbia la precedenza sul wifi per lo scambio dati (perchè i pc cmq si vedono tra loro in wifi)
b) internet si trova su uno dei due gateway quindi se non c'è su uno prova l'altro

Che maccherone :D

Ora ho impostato tutto come sopra

Samurri
30-08-2016, 16:05
Non ho capito perchè deve mettere per forza il gateway sul collegamento lan.
Lascia il campo vuoto. Se poi non va internet prova a modificare la metrica delle due connessioni dando alla wifi un numero maggiore (tra 1 e 100) della lan, che di default è il contrario perchè cavo è meglio di wifi.

La metrica di cui parli immagino sia impostabile nella scheda avanzata del protocollo ip4. Ma così facendo, il trasferimento file userà il wifi oppure la lan come desidero?
Comunque come ho impostato sopra le reti vengono identificate come domestiche, ho 2 gateway predefiniti, ma manca una regola per l'instradamento forzato che non so come impostare.

zeMMeMMez
30-08-2016, 16:11
...

zeMMeMMez
30-08-2016, 16:18
...

Samurri
30-08-2016, 16:29
alice1

http://i64.tinypic.com/23wl46h.png

alice2

http://i64.tinypic.com/f2owmd.png

ed infatti ho problemi con internet se collego la lan

zeMMeMMez
30-08-2016, 17:05
...

Samurri
30-08-2016, 17:06
si ok

zeMMeMMez
30-08-2016, 17:27
...

Samurri
30-08-2016, 17:41
metrica 1 WIFI 2 LAN
ALICE1
http://i67.tinypic.com/34e850g.png
ALICE2
http://i67.tinypic.com/2zspvfm.png
NETSH
http://i68.tinypic.com/258bfpy.png

zeMMeMMez
30-08-2016, 17:47
...

Samurri
30-08-2016, 17:53
Funziona, anche se la lan risulta pubblica e non identificata. Bene

zeMMeMMez
30-08-2016, 17:57
...

Samurri
30-08-2016, 18:04
il gateway è l'ip dell'AP e non credo si possa cambiare la metrica o quantomeno bisognerebbe moddare il firmware. Magari più corretto potrebbe essere inserire come valori di metrica sul wifi 257 e sulla lan 258 invece di 1 e 2 giusto?

zeMMeMMez
30-08-2016, 18:20
...

Samurri
30-08-2016, 18:22
ok ci sono lascio così com'è 1 wifi 2 rete su entrambi i pc. Tra l'altro ho visto che modificando quei valori ottengo risultati diversi. Meglio lasciare così 1 e 2

edit: mi correggo, nel mio caso preferisco avere la LAN come scheda prioritaria che viene collegata alla bisogna quando devo trasferire grossi file. Sicchè 10 LAN 25 WIFI.
Sto imparando un bel pò di cose.
Ed in merito a questa situazione:
http://i68.tinypic.com/v33wp0.png
si può ed ha senso rendere la rete lan domestica ed identificata? A volte poi l'icona internet è grigia anche se è possibile navigare. Sbaglio o manca il passaggio finale?

Dumah Brazorf
31-08-2016, 11:07
Senza gateway win7 non "identifica" la rete, amen.
Per sbloccare l'assegnazione del tipo di rete (pubblica,aziendale,privata) apri da riga di comando secpol.msc e vai in Criteri gestione elenco reti. Qui imposti nelle proprietà delle reti non identificate l'autorizzazione alla modifica del percorso.

zeMMeMMez
31-08-2016, 11:25
...

Samurri
31-08-2016, 11:36
Dunque,
ho cercato di sintetizzare tutto ciò che è stato detto qui con quel poco con cui mi sono documentato in rete circa le configurazioni multihomed e rimetto tutto ciò alle vostre considerazioni.
Come detto in precedenza sulle schede wifi, avendo la necessità di mantenere il dhcp per gli hotspot smartphone/chromecast ecc., ho impostato il dhcp con metrica automatica e sulla lan la metrica manuale impostando i parametri di rete per separarla dalla wifi.
Il gateway predefinito viene assegnato dalla wifi tramite MAC lease reservation, ma esiste una route permanente tra alice1 ed alice2 dove ciascuno è gateway dell'altro, senza accesso ad internet chiaramente,e con metrica gateway 999 e di interfaccia 1000, comune in entrambe le schede di rete. Così facendo le due reti risultano perfettamente individuate e domestiche e le impostazione delle metriche consentono ai pc di accedere ad internet sfruttando "preferenzialmente" il wifi. Suggerimenti son ben accetti ma sembra andare bene, certo non è proprio una situazione da manuale e non sò se ci sono errori di concetto ma pare rispondere alle mie esigenze.

http://i64.tinypic.com/8weg0i.png
http://i68.tinypic.com/2cfwits.png
http://i66.tinypic.com/f2q15t.png
http://i68.tinypic.com/j5ftjp.png
http://i68.tinypic.com/2lcshmx.png

@zeMMeMMez: hai ragione, però così sembra andare...

zeMMeMMez
31-08-2016, 11:48
...

Samurri
31-08-2016, 12:23
l'ultimo tracert mi apre la foto di zanetti con la coppa dalle grandi orecchie.

P.S: la mia dsl ha dei problemi ma, per quel che ci interessa, a me sembra andare bene nel senso che i pacchetti vengono instradati bene no?

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Samuele Amurri>tracert 192.168.0.3

Traccia instradamento verso ALICE2 [192.168.0.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ALICE2 [192.168.0.3]

Traccia completata.

C:\Users\Samuele Amurri>tracert 192.168.254.3

Traccia instradamento verso ALICE2 [192.168.254.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 11 ms 4 ms 5 ms ALICE2 [192.168.254.3]

Traccia completata.

C:\Users\Samuele Amurri>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 2 ms 8 ms 2 ms Alice-WiMax [192.168.254.251]
2 78 ms 124 ms 79 ms 10.20.22.254
3 76 ms 79 ms 80 ms 10.20.22.254
4 76 ms 79 ms 64 ms xe-11-2-3.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.193
]
5 82 ms 79 ms 84 ms ae-125-3511.bar1.Milan1.Level3.net [4.69.143.141
]
6 76 ms 79 ms 79 ms 74.125.146.188
7 82 ms 104 ms 79 ms 216.239.59.22
8 86 ms 89 ms 144 ms 209.85.247.81
9 95 ms 94 ms 114 ms 108.170.232.77
10 99 ms 99 ms 119 ms 216.239.41.125
11 98 ms 99 ms 99 ms 108.170.234.47
12 * * * Richiesta scaduta.
13 100 ms 99 ms 144 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\Users\Samuele Amurri>tracert www.inter.it

Traccia instradamento verso www-inter-it-vpc-546493828.eu-west-1.elb.amazonaws.c
om [52.208.13.223]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 2 ms 11 ms Alice-WiMax [192.168.254.251]
2 83 ms 84 ms 124 ms 10.20.22.254
3 72 ms 79 ms 79 ms 10.20.22.254
4 82 ms 80 ms 99 ms xe-11-2-3.bar2.Milan1.Level3.net [213.242.65.193
]
5 * * * Richiesta scaduta.
6 92 ms 87 ms 69 ms 212.162.42.226
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 106 ms 110 ms 98 ms 178.236.0.191
12 110 ms 107 ms 115 ms 178.236.0.210
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * ^C

zeMMeMMez
31-08-2016, 15:04
...

Samurri
31-08-2016, 15:35
Ormai vengo saltuariamente sul forum, però a mio avviso questo thread lo evidenzierei magari cambiando il titolo in multihomed perchè almeno io non ho trovato molto in rete a riguardo per i comuni mortali.
Ormai tutti i sistemi hanno più schede di rete e a volte..... :muro: come nel mio caso per utilizzarle entrambe.
Alla fine qui sono suggerite 2/3 configurazioni con foto, parametri, comandi... io ad esempio ho riletto 3 volte tutto il thread per documentarmi su ciò che veniva scritto e suggerito.
Bravi tutti e chiaramente grazie a tutti.

P.S: non chiedetemi parcelle che è periodo di vacche magre!!!:mc: