PDA

View Full Version : GTX 1060 6GB


seppietto
20-08-2016, 13:00
Salve a tutti,

voglio fare un upgrade al pc cambiando scheda video. Lavoro su After Effects e Premiere quindi ho bisogno dei processori CUDA.

Ho una scheda madre Sabertooth p67 bus support 3.0, è compatibile con la scheda video appena uscita GTX 1060 da 6GB??

Per quanto riguardo l'alimentazione ho 650W, credo siano sufficienti giusto?

Grazie in anticipo! :cool:

aled1974
20-08-2016, 14:13
sì, è compatibile

le 1060 consumano talmente poco che probabilmente anche se quei 650w sono fittizi ci stai dentro lo stesso

il discorso piuttosto è se l'alimentatore è buono di suo o una ciofeca e quindi valga la pena cambiarlo a prescindere (fosse anche la vga integrata)

ad esempio questo 650w (http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2016-03-15/6a-Nameplate.jpg) è un bel po' diverso da quest'altro 650w (http://www.myuplink.co.uk/ezcool650.JPG) :asd:

ciao ciao

seppietto
20-08-2016, 14:15
Intanto grazie per la risposta!

Io ho un Corsair Enthusiast Series Modular 650TXM 650W

Da quel che ricordo all'epoca era buono :D

egounix
20-08-2016, 14:20
Un utente, nel thread ufficiale, ha messo la 1060 su una workstation con ali di 290w, fai te :)

Dopo tanti anni dovresti controllare che le linee 12v+ non abbiano troppo ripple, e i valori di drop o droop restino nelle specifiche.
Lancia un heavn contemporaneamente ad un linx, e usa hwinfo o hwmonitor per i valori delle linee.

aled1974
20-08-2016, 14:22
Intanto grazie per la risposta!

Io ho un Corsair Enthusiast Series Modular 650TXM 650W

Da quel che ricordo all'epoca era buono :D

direi che lo è anche oggi, questa l'etichetta (se non ho cannato modello)

http://www.ixbt.com/power/psu/photos/corsair/tx650m/1000/psu_004.jpg :read:

ciao ciao

seppietto
20-08-2016, 14:32
Un utente, nel thread ufficiale, ha messo la 1060 su una workstation con ali di 290w, fai te :)

Dopo tanti anni dovresti controllare che le linee 12v+ non abbiano troppo ripple, e i valori di drop o droop restino nelle specifiche.
Lancia un heavn contemporaneamente ad un linx, e usa hwinfo o hwmonitor per i valori delle linee.

Non ho idea di cosa tu stia parlando ma ci provo :D

@aled1974 Ottimo! Grazie mille!

egounix
20-08-2016, 16:09
Non ho idea di cosa tu stia parlando ma ci provo :D

@aled1974 Ottimo! Grazie mille!

In pratica apri i due benchmarks: heaven e linx (unigine heaven per la gpu e linx per la cou); apri hwinfo o hwmonitor (software di monitoring per temp e voltaggi); avvii i due benchmarks e controlli le oscillazioni delle linee dell'alimentatore, e che rientrino nel min e max di sicurezza (valori che trovi con google e che sono standard atx).
Questo per avere un minimo di tranquillità.

Se no fai come me, plugghi e preghi :) :asd:

Considera che ogni anno che passa (dalla produzione e non dall'effettiva usura), l'alimentatore (o gli alimentatori, tutti) iniziano diciano a "degradarsi" - in termini non tecnici, anche perchè i tecnici non li so :stordita: - e quindi anche se compri una psu nuova, ma vecchia di 2-3 anni, non sarà mai come quando è stata prodotta. Considerando che la tua è anche usata - non importa se poco -, non sarà mai al 100%.

Come detto sopra, se non ti fai paranoie, come me, infili la vga e giochi/lavori/porneggi/etcc

Dragon2002
20-08-2016, 16:44
La 1060 consuma poco quindi l'alimentatore non è un problema non stai prendendo una 980 ti per farti la domanda sull'ali. Lascia tranquillamente quello che hai.

FreeMan
20-08-2016, 23:46
ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<