View Full Version : Consiglio acquisto prima reflex
savio.9818
18-08-2016, 21:42
Salve a tutti sono Savio e sono nuovo nel forum.
Avrei da chiedervi consiglio riguarda l'acquisto della mia prima reflex,la scelta per budget (400 euro) è caduta su due modelli:
- Nikon D3300 (Kit Nikkor 18/55VR)
- Canon 100d (Kit EF-S 18-55mm IS STM)
Ho trovato dei pro e dei contro in entrambi i modelli.
-Canon 100d
PRO: Dimensioni ridotte, Display touch, semplicità d'uso, costo obiettivi ridotto
Contro: Sensore Datato
-Nikon d3300
PRO: Qualità d'immagine sulla carta superiore, caratteristiche superiori, sensore più nuovo.
Contro: Materiali, costo obiettivi, semplicità d'uso.
Potreste consigliarmi e magari indirizzarmi verso un modello, perché vedendo su internet c'è chi dice che la 100d sia superiore a tutta la gamma d3xxx. Grazie in Anticipo :D
Salve a tutti sono Savio e sono nuovo nel forum.
Avrei da chiedervi consiglio riguarda l'acquisto della mia prima reflex,la scelta per budget (400 euro) è caduta su due modelli:
- Nikon D3300 (Kit Nikkor 18/55VR)
- Canon 100d (Kit EF-S 18-55mm IS STM)
Ho trovato dei pro e dei contro in entrambi i modelli.
-Canon 100d
PRO: Dimensioni ridotte, Display touch, semplicità d'uso, costo obiettivi ridotto
Contro: Sensore Datato
-Nikon d3300
PRO: Qualità d'immagine sulla carta superiore, caratteristiche superiori, sensore più nuovo.
Contro: Materiali, costo obiettivi, semplicità d'uso.
Potreste consigliarmi e magari indirizzarmi verso un modello, perché vedendo su internet c'è chi dice che la 100d sia superiore a tutta la gamma d3xxx. Grazie in Anticipo :D
La vera domanda è: preferisci entrare nel mondo Canon o Nikon? Come resa credo che le due macchine siano simili, forse un pelo meglio Nikon sul sensore, ma alla lunga gli obiettivi costano di più. Qualcuno dice che in quei 50 euro di differenza c'è la qualità costruttiva..
Io sono finito su Nikon solo perché trovata in sconto :)
Ah, la qualità del sensore la vedi solo su ottiche serie, non ti aspettare chissà cosa dal 18-55
aled1974
20-08-2016, 10:31
quoto :mano:
questo sito lo reputo sufficientemente attendibile ad ogni modo http://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D3300-versus-Canon-EOS-100D___928_871 ;)
sostanzialmente credo che tecnicismi a parte cambi il solo touch sì/no, io personalmente tendo a disabilitarlo in tutte le macchine che provo, ma è una scelta solo mia :D
ciao ciao
MaraFonte
20-08-2016, 15:59
Tra le due la Nikon ha un sensore molto migliore della canon.
Considera che entrambe sono macchine molto castrate come impostazioni, io sceglierei una D7100 usata che è tutta un altra storia e il prezzo non è tanto diverso da quello di una D3300 nuova.
savio.9818
22-08-2016, 14:50
Io in realtà ho a disposizione 400 euro di buono amazon, per questo le mia scelta non è caduta su un usato di livello superiore. Quindi è consigliata la nikon per la qualità del sensore anche se le differenze sono impercettibili usando ottiche "leggere".
MaraFonte
22-08-2016, 15:00
Io in realtà ho a disposizione 400 euro di buono amazon, per questo le mia scelta non è caduta su un usato di livello superiore. Quindi è consigliata la nikon per la qualità del sensore anche se le differenze sono impercettibili usando ottiche "leggere".
Non sono affatto impercettibili le differenze, le ottiche influiscono su risolvenza, qualità dello sfocato etc non sulla gamma dinamica, qualità del colore e resa ad alti iso.
savio.9818
22-08-2016, 18:10
Quindi mi diresti di optare per la nikon d3300; Il 50 mm di nikon so che è inferiore per resa rispetto ad un canon, è vera questa diceria?
MaraFonte
22-08-2016, 20:19
Quindi mi diresti di optare per la nikon d3300; Il 50 mm di nikon so che è inferiore per resa rispetto ad un canon, è vera questa diceria?
Canon ha a listino il solito 50 1.8 da anni ormai, a diaframma aperti è mediocre, a diaframmi chiusi più che buono. Nikon ha 2 50 1.8 recenti, l'1.8D che è scarso a tutta apertura ma diventa nitidissimo a diaframmi chiusi (a f/8 se la gioca per risolvenza con ottiche che costano 10 volte di più... anche 15... facciamo 20) ma non ha motore af integrato, il 50 1.8 af-s è stato migliorato a tutta apertura ed è superiore al canon (non pensare che ci sia chissà quale differenza nell'uso reale) mentre a diaframmi chiusi non eccelle anche se è più che buono ma un 50 1.8 si compra per usarlo tra 1.8 e 4 quindi il 50 1.8 af-s tra i 3 è il più indicato, il canon dalla sua ha il costo bassissimo.
Per uso ritratti il 50 su aps-c va bene, per uso generico ti consiglio il 35 1.8 af-s DX o qualcosa di ancora più corto come il 28 1.8 af-s che però costa molto di più.
Se scegli canon (non farlo) come fisso la soluzione di qualità è il 40 2.8, quello si che è un obiettivo coi fiocchi che vale più di quello che costa.
savio.9818
23-08-2016, 18:58
Alla fine credo che opteró per la d3300 con kit 18 105 (550€), aspettando scenda un po' di prezzo dato che a metá settembre verrá messa in commercio la d3400 che di nuovo ha solo la connettività.
Io ti consiglierei di recarti presso un centro commerciale e di toccare le 2 macchine con mano.
Anni fa io feci la stessa cosa e optai per l'allora D3200, mi trasmise una maggiore robustezza e una migliore ergonomia.
Aspettare un nuovo modello per acquistare ad un buon prezzo il precedente è una mossa intelligente.
Anche io ho scelto nikon(d3300), acquistata on line a 490 euro con due obiettivi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.