PDA

View Full Version : Wifi 2,4 o 5 GHz, quale e' adatto a me?


tekko
17-08-2016, 16:37
ciao

allora devo cambiare il mio router, un tplink base con 2 antennine, 2,4 ghz, che lavora da tanti anni, solo perche' un temporale l'ha bruciato.

pensavo di andare dritto ad un modello dual band, MA leggendo qua e la ho le idee piu confuse di prima.
mi spiego:

il router sta in corridoio, e serve piano terra ed il piano superiore.
ed anche il giardino.

serve 3-4 portatili un po datati
e 3-4 smartphone non proprio top di gamma. (credo che nessuno supporti i 5 ghz..... non so....)
normale utilizzo, diciamo che l'applicazione piu pesante guardare video su youtube in HD

l'attuale router copre tutte le stanze e giardino senza problemi.

visto che il 5 ghz e' meno penetrante, mi chiedo:
non c'e' il rischio che se mi compro un bel

tp-link AC1600 Archer VR600 (dual band etc...)

http://www.tp-link.it/products/details/cat-15_Archer-VR600.html

rischio che, con il mio vecchio portatile in giardino, ho meno copertura e meno banda che con un banale

tp-link TD-W8970

http://www.tp-link.it/products/details/cat-15_TD-W8970.html

grazie per il vostro aiuto

Sattosat
17-08-2016, 17:37
Ciao.
Ho avuto lo stesso dilemma per molto tempo e mi sono documentato molto.
Il mio problema pricipale riguardava la riproduzione di film hd in streaming...
continue interruzioni di buffering etc....
un vero casino!
Alla fine mi sono convinto che se avessi dovuto effettuare una spesa ( e l'ho effettuata!!!) avrei comunque dovuto rivolgermi ad un top di gamma... perché alla fine differenze di 50 euro non cambiano la vita a nessuno mentre una macchina che poi non ti soddisfa appieno ti fa stare col magone per molto tempo!!!
Comunque non divaghiamo.
per me dovresti rivolgerti ad una macchina che sia in grado di viaggiare sia A 2,4 CHE A 5GHZ e che sia pronta a recepire le nuove tecnologie di trasmissione...
a me piacciono tantissimo le due che seguono (provate entrambe)
1) NIGHTHAWKD7000
2) DSL-AC68U

Entrambe le macchine sono multiprocessore e ti consentono molti settaggi e sulle quali puoi impostare una o più bande dedicate agli ospiti senza che venga compromesso il servizio.

Dunque vediamo... la banda a 5GHz la puoi utilizzare per il tuo pC al quale puoi tranquillamente collegare col cavo Ethernet anche un decoder SKy con un bridging di rete

Con entrambi i modem puoi tranquillamente servire una villetta e dove fosse necessario per eventuali interferenze di muri e distanze utilizzare un extender da pochi soldi.

per quanto riguarda le velocità di trasmissione ... ti bastano da 300 a 500 mega/sec reali??? provare per credere!...

In entrambi i casi devi avere sul tuo PC un adattatore in grado di recepire il 5GhZ.

Alla fine ho risolto tutti i miei problemi con Il modem ASUS DSL-AC68U e con l'adattatore di rete PCExpress PCE-AC68

Comunque esistono anche altre valide soluzioni intermedie proprio qui sul mercatino...

Auguri e buon divertimento

:) ;)