View Full Version : hard disc tradizionale o ssd
Quando tra le caratteristiche di un pc e' indicato - per quanto riguarda la capacita' del disco fisso - esempio sata 500 gb vuol dire che il disco fisso e' del tipo tradizionale ma con attacco sata oppure sta ad indicare che il disco fisso eì del tipo SSD cioe' a stato solido ?
Per sapere se il pc e' equipaggiato da un disco solido tra le caratteristiche ci deve essere l'indicazione SSD seguita dalla capacita' ?
I dischi SSD possono avere una capacita' massima di quanto ?
Perché mi sembra di aver visto che oltre 500 gb non vanno o sbaglio ?
Oggi come oggi qual è meglio l'HD tradizionale meccanico o gli ssd ?
grazie
se c'è scritto sata 500bg sicuramwente è un HD meccanico da mezzo tera,se è un ssd deve essere specificato con la silgla appunto SSD e poi il taglio di gb.
il massimo di un ssd?nn lo sò nn ho guardato.
tra un vecchio HD meccanico ed un ssd nn c'è propio storia,ssd tutta la vita!prestazioni imparagonabili!anni luce più veloce in qualsiasi ambito,caricamenti fulminei!
Come limite massimo per un ssd, ho letto proprio ieri sera che Seagate ha appena presentato un ssd da 60Tb. Ovviamente è un prodotto di tipo enterprise e il prezzo andrà di conseguenza. Per gli utenti "normali" ci sono sia ssd da 500 Gb che quelli da 1 Tb, ma il prezzo dei secondi è ancora alto mentre ormai un ssd da 500 Gb ha un costo che può essere speso. La spesa, infatti, ti garantisce prestazioni decisamente superiori rispetto a un disco meccanico.
Edit: Comunque, specifica di che pc stiamo parlando (fisso o portatile, nuovo o usato) e di qual è la cifra totale indicata. Se si tratta di un fisso nuovo, infatti, è difficile che il disco da 500 gb sia un meccanico perchè ormai i tagli minimi partono da 1-2 Tb. Se si tratta di un portatile nuovo, invece, bisogna vedere
qual è il prezzo per capire se è stato montato un ssd o un disco meccanico.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Devo acquistare un pc nuovo e non volevo prendere lucciole per lanterne con tutte queste sigle.
Siccome sono intenzionato a prendere un all in one fisso o Hp o acer lo cercavo anche con un hard disc ssd incorporato da 1 o 2 tb ma gli ho visti per esempio uno della acer con un ssd ma solo da 500 gb euro 2200,00 quest'ultimo
Ma poi e' meglio l'hd tradizionale o l'SSD ?
Sei sicuro di quello che hai scritto? Facendola semplice, un all-in-one è un pc completo "compresso" dentro il monitor e quindi privo del classico case che contiene i vari componenti.
Un 2-in-1 invece è qualcosa che ultimamente si vede molto di più ed è composto fondamentalmente da un tablet + una tastiera che lo trasforma in un pc.
Detto questo, personalmente non consiglio gli all-in-one.
Ho potuto aprirne qualcuno e ho verificato che, per diminuire l'ingombro dei vari componenti, vengono realizzati di solito usando componentistica presa dal mondo dei portatili. Hai quindi un pc che non è trasportabile come un notebook, ma da quest'ultimo eredita il dover scendere a compromessi per quanto riguarda l'hardware.
Infatti, rispondendo alla tua domanda (come abbiamo già fatto più volte, ma forse ti è sfuggito) un ssd ha prestazioni nettamente superiori ad un disco meccanico. Gli ssd però, come hai potuto vedere, hanno una dimensione inferiore rispetto agli hard disk. In un pc fisso "tradizionale" si può risolvere la cosa senza dissanguare il portafoglio, mettendo un ssd piccolo su cui installare solo il sistema operativo e i programmi e salvando i propri dati su un disco meccanico che offre molto più spazio. Su un notebook, invece, potresti trovare già montato un ssd e per realizzare la stessa configurazione basterebbe aggiungere un disco meccanico (di solito sacrificando il masterizzatore di dvd che ormai non si usa più molto). Negli all-in-one, però, fare ciò è difficile perchè spesso non c'è abbastanza spazio a disposizione all'interno. Quindi le alternative sono comprarne uno con un ssd da 1 Tb e pagarlo un patrimonio, oppure prenderne uno con un ssd piccolo spendendo meno ma dover poi collegare un eventuale hard disk all'esterno via usb.
Invece, l'alternativa del comprare un pc nuovo con solo un hard disk e senza un ssd non ha molto senso al giorno d'oggi per le prestazioni superiori degli ssd e il loro costo ormai abbordabile (almeno nella fascia 120 - 250 Gb)
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
certo che sono sicuro
ho gia' da 10 anni un portatile da 18 pollici Credevo di volerlo portare in giro ecco perché mi ero cromprato un portatile Ed invece in 10 non l'ho mai spostato dal tavolo di casa dove si trova adesso. Ecco perché ora volgio un all in one e non pezzi da assemblare. Ho gia' visto alcuni modelli e se avessi spazio o riesco a crearmelo prenderei un bel
Sprout 3D AiO Desktop Computer, Scanner & Printer Bundle |
Quello che hai linkato è un modello pensato per usi "particolari".
Quello che posso dirti sugli all-in-one è ovviamente un'opinione personale ed è dettata dal fatto di aver fatto assistenza su alcuni di questi.
In un negozio, ad esempio, per avere un pc esteticamente più adatto all'ambiente, sono stati convinti dal venditore di turno a comprare due all-in-one anche se avevano tranquillamente lo spazio per mettere in piedi (e nascondere) due semplici pc fissi.
Gli all-in-one in questione vengono usati solo come cassa e quindi giacciono accesi in idle per la maggior parte della giornata.
Posso garantirti che, in media una volta ogni sei mesi, mi tocca smontarli completamente e fare una pulizia completa dalla polvere perchè per garantire il minimo ingombro, le ventole montate sono sottodimensionate. Quindi lo spazio interno molto ridotto unito alla polvere che normalmente si accumula e limita l'azione delle ventole, genera calore non smaltito che porta quei pc ad andare in protezione e a spegnersi periodicamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.