PDA

View Full Version : Messaggio con schermata blu


gabri-l
06-08-2016, 18:06
E ora che é successo??
Il computer é quello in firma.

http://it.tinypic.com/view.php?pic=5bv9md&s=9#.V6YXyoYYYXA

Dumah Brazorf
06-08-2016, 21:45
Memtest

Eress
07-08-2016, 04:07
Prova ad usare il pc con un solo banco di ram alla volta.

aled1974
07-08-2016, 11:28
concordo sulla ram come prima indiziata :mano:

oltretutto vedo che hai 3gb, quindi probabilmente hai mescolato moduli diversi per tipo, marca e capacità, cosa di solito sconsigliata

ancor prima che per eventuali problemi (le bsod) per la perdita del dual channel e delle prestazioni teoriche possibili

ciao ciao

gabri-l
07-08-2016, 16:44
Ho seguito la guida e lanciato Memtest con un solo banco ram. Sta testando da 1 ora è 45 e non ha trovato errori. Ma quanto dura il test?

quizface
07-08-2016, 16:57
Ho seguito la guida e lanciato Memtest con un solo banco ram. Sta testando da 1 ora è 45 e non ha trovato errori. Ma quanto dura il test?

Se non lo stoppi continua all'infinito, quindi dopo 2 o 3 passaggi basta

gabri-l
07-08-2016, 18:21
Il primo banco ram nessun errore, il test del secondo banco va da un oretta e non ha trovato errori. Tra un po' lo stoppo, ma penso che il problema non sia la ram.

Dumah Brazorf
07-08-2016, 18:30
Potrebbe essere un problema di convivenza delle ram.
Per un po' vai solo a 2GB e vedi se la bsod si ripresenta.

fatantony
07-08-2016, 18:56
Concordo con quanto detto sopra :)
Pensa che una volta a me è capitato un banco di ram che non ne voleva sapere di "accoppiarsi" col gemello (erano 2 banchi di marca Samsung da 1GB DDR2 su un portatile). Provate singolarmente entrambe, andavano perfettamente e superavano anche il MemTest. Testate in dual channel, il PC si piantava in fase di boot (S.O. Windows 7).:doh:

gabri-l
07-08-2016, 23:59
Ma il secondo banco di ram é un po' che l'ho messo, più di un anno!

Eress
09-08-2016, 09:30
Secondo me è la ram, specialmente se queste bsod sono del tutto casuali.

gabri-l
09-08-2016, 20:39
Se lo dite voi esperti non mi resta che crederci ;)
Lascerò montato solo il banco da 2gb e vediamo come va.
Grazie infinite ragazzi!

gabri-l
10-08-2016, 20:42
Ora ne é uscita un altra :muro:
Stasera dovevo stampare delle cose, ho acceso il computer e dopo un po' ha cominciato a fare uno strano rumore. Pensavo mi abbandonasse, invece pur continuando lo strano ticchettio mi ha stampato senza problemi.

https://youtu.be/blRo90fRtT4

Dumah Brazorf
11-08-2016, 07:43
Quello è il disco fisso che come le caprette di heidi ti sta facendo ciao.

Eress
12-08-2016, 08:53
La ram chiaramente non emette rumori del genere :D probabile sia l'HD. Potresti controllarlo con CrystalDiskInfo.

gabri-l
13-08-2016, 15:54
Quello è il disco fisso che come le caprette di heidi ti sta facendo ciao.
Non sei per niente divertente :cry:

La ram chiaramente non emette rumori del genere :D probabile sia l'HD. Potresti controllarlo con CrystalDiskInfo.

Questo rumore prima non si sentiva, cioè prima che facesse quella schermata blu, comunque ho acceso il computer e si è sentito ancora un po di volte, poi più niente. Si è finito di avviare e ho lanciato CrystalDiskInfo (che già avevo) e mi ha rilevato solo un disco fisso, chiaramente quello in cui è il SO, ma ho un altro disco collegato, un disco che avevo preso come esterno per archiviare foto e documenti, ma il case mi dava problemi e quindi l'ho collegato direttamente dentro la macchina. Ma ora è sparito, quindi presumo fosse quello che faceva quel rumore. Mi sfugge una cosa però (beh...in effetti me ne sfuggono tante:muro: ), se quel disco è chiuso, cioè non l'ho aperto, gira lo stesso?

aled1974
13-08-2016, 22:10
se quel disco è chiuso, cioè non l'ho aperto, gira lo stesso?

cosa intendi con "chiuso" e "aperto"? non vorrai mica aprirlo fisicamente, vero?

se l'hard disk è collegato elettricamente (cavo sata power proveniente dalla psu) e il motore non è andato a pascolare (Dumah m'hai fatto ribaltare dalle risate :asd:) certo che funziona, gira facendo girare i piatti, provando a muovere i braccetti delle testine e probabilmente un minimo di rumore lo produce

se poi il rumore è tutto tranne che minimo allora hai la riprova che il disco è kaputt :cry:

ciao ciao

Eress
14-08-2016, 04:22
Credo che in effetti il problema del rumore potesse provenire dal secondo disco. Ora che è sparito dai dispositivi, significa che molto probabilmente il disco si è rotto.

gabri-l
14-08-2016, 10:47
Bene, cioè male, é il secondo disco che si rompe. 2 dischi esterni, presi per archiviare foto e documenti come seconda copia, rotti non si sa come.
Compro ciofeche? Sbaglio qualcosa? :muro:

Comunque non ho capito se la schermata di errore riguardasse il disco che si stava rompendo o la ram, come diceva te all'inizio.

gabri-l
01-09-2016, 10:01
Ultimo aggiornameto.
Stamattina è magicamente ricomparso il secondo hd. Ho fatto l'analisi e sembra ok.

http://it.tinypic.com/view.php?pic=a2x1rp&s=9#.V8ftXU_GHb9

Qualcuno sa spiegarmi che sta succedendo? Il mio computer è stato "preso" dagli extraterrestri?? :rolleyes:

aled1974
01-09-2016, 10:33
salva i dati finchè puoi

il primo link memtest, il secondo hdd (che appunto muoiono/spariscono)

te l'ho già detto di salvare i dati finchè l'hdd sembra ripresosi? :D

ciao ciao

fatantony
01-09-2016, 17:17
Concordo, salva i dati finché puoi.
Poi ti consiglio di dare un occhiata all'alimentatore (è un.preassemblato, giusto?), non sarebbe la prima volta che vedo hard disk "malfunzionanti" perché l'alimentatore manda tensioni sballate. Potrebbe farlo anche solo su una linea, nel senso che invertendo le alimentazioni dei due hard disk, cambia l'hard disk malfunzionante. ;)

Ciao

gabri-l
01-09-2016, 23:22
Si é un preassemblato, poi io ci ho aggiunto un secondo HD da poco, quello che prima e sparito poi riapparso, e da cui nel fine settimana spero di poter salvare i dati.

Per l'alimentatore, io potrei pure guardarlo ma.....non penso ci capirei qualcosa. Cosa dovrei cercare per capire se ha problemi?

fatantony
01-09-2016, 23:47
per esempio, potresti invertire i due cavi di alimentazione degli hard disk, a maggior ragione se appartengono a due "ciuffi" o linee (non so com chiamarli :D) diverse:

nel senso che invertendo le alimentazioni dei due hard disk, cambia l'hard disk malfunzionante. ;)


La prova migliore sarebbe, però, provare un altro alimentatore... :)

Comunque fai il backup e vedi se ti da ancora problemi... se dovessi di nuovo sentire il ticchettio, prova a invertire i cavi.
Poi, ripensandoci, il problema di schermata blu di cui parlavi a inizio thread, potrebbe derivare dal fatto che fosse l'hard disk con su il sistema operativo ad avere problemi di alimentazione...

aled1974
02-09-2016, 07:50
google: marca modello issues e poi marca modello review

dovresti scoprire abbastanza in fretta la qualità della tua psu ;)

ciao ciao

gabri-l
02-09-2016, 10:57
per esempio, potresti invertire i due cavi di alimentazione degli hard disk, a maggior ragione se appartengono a due "ciuffi" o linee (non so com chiamarli :D) diverse:

Ma se inverto i cavi e poi ho problemi sul disco dove c'é il s.o. il computer non mi abbandona?

Comunque fai il backup e vedi se ti da ancora problemi... se dovessi di nuovo sentire il ticchettio, prova a invertire i cavi.
Poi, ripensandoci, il problema di schermata blu di cui parlavi a inizio thread, potrebbe derivare dal fatto che fosse l'hard disk con su il sistema operativo ad avere problemi di alimentazione...

Quindi potrebbero avere problemi tutti e due i dischi? E quindi sarebbe l'alimentatore il problema?

google: marca modello issues e poi marca modello review

ciao ciao

Scusa aled ma...non parlarmi in arabo che non capisco :doh:

aled1974
02-09-2016, 11:01
un esempio con una psu a caso (quella che volevo acquistare :D)
https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=corsair+ax760+issues&oq=corsair+ax760+issues&gs_l=serp.3..0i19k1.41183.42571.0.42862.8.7.0.1.1.0.106.665.4j3.7.0....0...1c.1.64.serp..0.8.664...0i22i30k1j0i22i10i30k1j0i13k1j0i13i30k1j0i22i30i19k1.ww8OspetfBY
https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=corsair+ax760+review&oq=corsair+ax760+review&gs_l=serp.3..0i7i30i19k1l10.44498.48230.0.48485.15.14.1.0.0.0.128.1293.8j5.13.0....0...1c.1.64.serp..1.14.1290...30i10k1j0i7i30k1.TdUCtUHj3pA

ciao ciao

gabri-l
04-09-2016, 14:20
Da quello che ho capito il mio alimentatore da 300w lo danno un po scarso :(
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ewdxs5&s=9#.V8wgeU_GHb8

Da come era il computer inizialmente ho aggiunto un banco da 2 gb di ram, perche aveva solo 1gb
ho cambiato il monitor e ho messo un piccolo tv/monitor Samsung
ho aggiunto un'altra stampante, ma fin chè mi stampa ancora la vecchia la nuova è spenta. La uso solo quando devo scannerizzare.
ho aggiunto un secondo disco da 500gb
ho collegato in usb una chiavetta wi-fi

Tutto questo può non essere supportato dall'alimentatore??

Eress
05-09-2016, 10:52
Con tutte queste aggiunte HW, forse avresti fatto meglio a cambiare anche alimentatore :asd:

gabri-l
05-09-2016, 20:59
Non so se sono capace a cambiare l'alimentatore. Cioè, non so come orientarmi, cosa comprare, cosa cercare :mad:
Ho bisogno del vostro aiuto

aled1974
12-09-2016, 16:36
di certo non basta un modulo ram e una chiavetta usb a mandare in crisi un alimentatore ;)

il problema IMHO è che l'alimentatore di suo non è il massimo, anche rimuovendo ram/chiavetta usb non cambierebbe nulla :(

in base al budget leggi/chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=795

ciao ciao

gabri-l
13-09-2016, 19:14
Grazie Aled :mano: