Redazione di Hardware Upg
03-08-2016, 11:01
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/triplicare-la-capacita-delle-batterie-dei-veicoli-elettrici-ci-pensa-un-consorzio-usa_63910.html
Realtà accademiche e industriali collaboreranno, grazie ad un finanziamento di 50 milioni di dollari, per accelerare lo sviluppo delle batterie litio-metallo che promettono prestazioni maggiori rispetto alle soluzioni attuali
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
03-08-2016, 13:21
50 milioni di finanziamento? ci sono intere società che buttano centinaia di milioni nello sviluppo e questi arrivano con l'elemosina? mi sa che non hanno ben capito l'impatto economico di avere un processo _industrializzato_ per la produzione di batterie con capacità raddoppiate o triplicate a parità di peso e possibilmente volume.
50 milioni di finanziamento? ci sono intere società che buttano centinaia di milioni nello sviluppo e questi arrivano con l'elemosina? mi sa che non hanno ben capito l'impatto economico di avere un processo _industrializzato_ per la produzione di batterie con capacità raddoppiate o triplicate a parità di peso e possibilmente volume.
I 50 milioni sono i fondi pubblici, ma le aziende private che vi fanno parte dovranno contribuire a loro volta se non con fondi almeno con materiali, strumentazione ecc.
Pier2204
03-08-2016, 16:04
Si ma che significa "Triplicare la capacità delle batterie dei veicoli elettrici"?
passando dai 170-200 wattora per chilogrammo delle soluzioni attuali a circa 500 wattora per chilogrammo
se non ho capito male si parla di immagazzinare il triplo energia a parità di volume della batteria.
Quindi, in teoria facendo un raffronto spannometrico, una batteria da auto da 100 Ah con questi nuovi materiali sarebbe da 300 Ah a parità di volume e probabilmente anche peso... interessante
ma il volume non centra nulla per assurdo potrebbero pestare 1/3 delle attuali ma avere un volume doppio. non è dato sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.