PDA

View Full Version : Windows 10 Redstone 1 [Anniversary Update][versione 1607 build 14393]


Pagine : 1 [2] 3

isomerasi
06-08-2016, 11:43
me le legge come partizioni RAW dopo l'aggiornamento, gli altri pc tutto ok, e assurdo come anzichè migliorare peggiorino la cosa....

..ma a voi vanno tutte ok le periferiche esterne????? leggo in giro che il problema e comune ma non ce una risoluzione..........

aggiornato tablet dualos win10-android...per carenza di spazio è stato necessario collegare disco esterno usb 3.0 ed installare da iso residente sulla terza partizione del disco esterno

diversi riavvi...ad ogni riavvio il disco esterno è stato prontamente riconosciuto
un' attimo di panico perchè il tablet si è spento causa batteria scarica...ma dopo averlo ricaricato un poco...riacceso...ha continuato l' aggiornamento

nessuna partizione toccata...nè sul disco usb (3 partizioni di cui una linux)..nè la microsd con 2 partizioni a bordo (ntfs e ext4 per link2sd)...nè tantomeno quelle del tablet...che sono qualche 17 fra quelle windows e android

dagli ultimi post e dalla mia esperienza di aggiornamento penso che il problema non sia così diffuso come credi tu

Binigi
06-08-2016, 12:13
secondo voi ormai è ora di passare a W10 o nel mio htpc tengo 8.1

SysAdmNET
06-08-2016, 13:04
CIAO A TUTTI !!!

Mi da l'errore nell'immagine per 2 pc se provo a mettere windows 10 aniversary !!!

Cosa puo essere?

SE faccio un controllo aggiornamenti dice che il dispositivo e' aggiornato
:help:

https://s5.postimg.org/7577zybiv/WINDOWS_10_ANYVERSARY_ERROR_SETUP.jpg (https://postimg.org/image/th50tcamr/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

bosstury
06-08-2016, 13:34
aggiornato tablet dualos win10-android...per carenza di spazio è stato necessario collegare disco esterno usb 3.0 ed installare da iso residente sulla terza partizione del disco esterno

diversi riavvi...ad ogni riavvio il disco esterno è stato prontamente riconosciuto
un' attimo di panico perchè il tablet si è spento causa batteria scarica...ma dopo averlo ricaricato un poco...riacceso...ha continuato l' aggiornamento

nessuna partizione toccata...nè sul disco usb (3 partizioni di cui una linux)..nè la microsd con 2 partizioni a bordo (ntfs e ext4 per link2sd)...nè tantomeno quelle del tablet...che sono qualche 17 fra quelle windows e android

dagli ultimi post e dalla mia esperienza di aggiornamento penso che il problema non sia così diffuso come credi tu
in rete leggo che non sono l'unico, ma non riesco a capire realmente dove sta il problema e perche mi dice che sono partizioni raw e devo riformattarle quando da altri pc nessun problema....ritornerò formattando al vecchio windows, non mi resta altro da fare purtroppo..

Er Monnezza
06-08-2016, 16:24
finito adesso di aggiornare col tool apposito, tutto liscio come l'olio, ho solo dovuto reinstallare Desktop Gadgets Revived che non funzionava più, il resto tutto ok

p.s.
per velocizzare le operazioni iniziali vi consiglio di disattivare momentaneamente l'antivirus, e se avete Comodo Firewall mettetelo in Modalità Gioco, cosi non vi rompe ogni 2 secondi a chiedere autorizzazioni

Orsettinapc
06-08-2016, 17:27
CIAO A TUTTI !!!

Mi da l'errore nell'immagine per 2 pc se provo a mettere windows 10 aniversary !!!



Per forza, non sei stato bravo in quest' ultimo anno, esser bravi e fedeli è prerequisito indispensabile per un buon Anniversario di matrimonio :(

Orsettinapc
06-08-2016, 17:28
secondo voi ormai è ora di passare a W10 o nel mio htpc tengo 8.1


Secondo me è ora di rinnovarsi : 8.1 è il peggior Windows di tutti (a mio modesto avviso s'intende perchè per tanti è considerato ottimo), io l' ho trovato un ibrido senza senso... se proprio uno deve restare indietro che si installi Windows 7, altrimenti senza indugi passare al futuro...

Averell
06-08-2016, 18:26
https://s5.postimg.org/7577zybiv/WINDOWS_10_ANYVERSARY_ERROR_SETUP.jpg (https://postimg.org/image/th50tcamr/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Error 0xC1900101 – 0x20017 (https://blogs.msdn.microsoft.com/arvindsh/2015/07/07/error-0xc1900101-0x20017-upgrading-to-windows-10-build-10162/)
Nel link sopra (direttamente dal blog MS) sembra di capire (ma ho letto solo frettolosamente) che il problema risiedesse nell'USB...

Altrimenti (sono giusto i primi che ho trovato), qui (http://www.tenforums.com/installation-setup/7789-error-0xc1900101-0x20017-when-upgrading-build-10162-a.html) o in quest'altro link (http://www.technicalnotes.org/fix-we-couldnt-install-windows-10-error-0xc1900101-0x20017-while-installing/).


Insomma, devi anche far mente locale su cosa è installato sul tuo PC non solo a livello di software (Antivirus o simili DA RIMUOVERE prima di aggiornare!) ma anche lato hardware (c'è un'unità USB attaccata magari una memoria di massa, una scheda SD?)


Fai sapere


E se si, è evidente che devi porti nelle condizioni ideali (cioè sul pulito disinstallando o 'staccando') altrimenti di che si parla che può esser tutto e nulla

monster.fx
06-08-2016, 21:28
Scaricati la ISO che include già l' "Anniversario di matrimonio" e fai un'installazione bella pulita.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

E' possibile che "rompano" le altre partizioni?
Allora. Io mesi fa ho formattato e installato su SSD. I miei due vechi Hdd da 1Tb, non li ho formattati(per mancanza di tempo e perché ho circa 350Gb di foto)e persistono tutti i vecchi files di sistema, MBR, e anche la partizione nascsta RISERVATA PER IL SISTEMA.

Che sia questo il problema?

yeppala
07-08-2016, 07:12
Ma che figata è navigare in santa pace con Edge dell'Anniversary Update e l'estensione Adblock Plus (Impostazioni -> Estensioni)?
Bye Bye banner che entrano all'improvviso nella pagina, seguiti da mezzo-infarto da parte del navigante :D
Mi sembra di essere rinato

Binigi
07-08-2016, 07:45
Ma che figata è navigare in santa pace con Edge dell'Anniversary Update e l'estensione Adblock Plus (Impostazioni -> Estensioni)?
Bye Bye banner che entrano all'improvviso nella pagina, seguiti da mezzo-infarto da parte del navigante :D
Mi sembra di essere rinato

davvero, adesso è un bel navigare. Ho messo anche Lastpass e viaggio che è una meraviglia

yeppala
07-08-2016, 08:30
Figa anche la possibilità in Edge di fissare una scheda aperta, in modo che questa non possa più essere chiusa e rimanga perennemente disponibile: click tasto destro del mouse su una scheda -> Aggiungi
Anche se si chiude il browser, alla successiva apertura te la ritrovi ancora "attaccata".
Fra l'altro, le schede fissate non fregano spazio, perchè hanno solo l'icona senza il titolo. Hanno un certo tocco di classe!
http://i63.tinypic.com/x2jnrm.png

Er Monnezza
07-08-2016, 09:27
Figa anche la possibilità in Edge di fissare una scheda aperta, in modo che questa non possa più essere chiusa e rimanga perennemente disponibile: click tasto destro del mouse su una scheda -> Aggiungi
Anche se si chiude il browser, alla successiva apertura te la ritrovi ancora "attaccata".
Fra l'altro, le schede fissate non fregano spazio, perchè hanno solo l'icona senza il titolo. Hanno un certo tocco di classe!
http://i63.tinypic.com/x2jnrm.png

è la stessa cosa che esiste da più di 10 anni su Firefox, puoi trascinare le schede sulla barra dei segnalibri e metterle li come icone :D

peppewan
07-08-2016, 09:40
è la stessa cosa che esiste da più di 10 anni su Firefox, puoi trascinare le schede sulla barra dei segnalibri e metterle li come icone :D

Ovviamente anche in Edge esistono i preferiti con icone, questa funzione invece fa si che quelle schede siano sempre là e vengano aperte con il browser

Tony1485
07-08-2016, 09:48
Ovviamente anche in Edge esistono i preferiti con icone, questa funzione invece fa si che quelle schede siano sempre là e vengano aperte con il browser

Cmq anche Firefox lo fa. Basta cliccare col destro su una scheda aperta e scegliere "Blocca scheda". Così le schede verranno messe solo con l'icona all'inizio delle altre e verranno aperte col browser. Come diceva Er Monnezza.... robba già vista (e copiata da parte di M$).

Darkboy91
07-08-2016, 09:54
io continuo a preferire chrome,anche perchè ho la sincronizzazione preferiti etc,quindi ogni volta che reinstallo chrome mi ritrovo tutto come prima,oltre a poter navigare anche da ipad e smartphone e accedere ai preferiti.

yeppala
07-08-2016, 10:10
anche con Windows (PC fisso, portatile, tablet, telefono) ogni volta che usi il tuo account Microsoft, ti ritrovi in Edge i tuoi preferiti sincronizzati

DMD
07-08-2016, 11:26
Ancora niente di nuovo sul fronte delle notifiche, tramite Windows Update, per quanto riguarda l'aggiornamento ad Anniversary.
Intanto sul portatile ho provveduto ad aggiornare tramite ISO, che è la build 14393.0 per cui occorre effettuare un piccolo update alla build 14393.10.
Sul pc fisso voglio attendere per vedere se mi verrà mai notificato l'upgrade.

Un saluto

AlexCyber
07-08-2016, 11:58
nessuno ha provato a installare l' aggiornamento su tablet con 1 GB di memoria RAM e Disco eMMC da 16 GB ? :confused:

BadBoy80
07-08-2016, 14:29
A qualcun'altro, dopo l'aggiornamento, alcuni programmi non si avviino automaticamente all'accensione di windows? mi succede con Controllo audio di Realtek e Dropbox. Sotto Avvio in Gestione Attività le voci ci sono ma nn vengono caricate automaticamente.. :stordita:

Er Monnezza
07-08-2016, 14:40
A qualcun'altro, dopo l'aggiornamento, alcuni programmi non si avviino automaticamente all'accensione di windows? mi succede con Controllo audio di Realtek e Dropbox. Sotto Avvio in Gestione Attività le voci ci sono ma nn vengono caricate automaticamente.. :stordita:

prova a reinstallarli, si saranno persi qualcosa per strada

deuterio1
07-08-2016, 15:14
Ciao ragazzi,

mi rivolgo a chi ha effettuato l'installazione pulita dell'AU: per caso vi ritrovate con un utente di nome defaultUser0 aggiunto al sistema? Tale utente non è visibile tramite gli strumenti di gestione account da GUI, ma è possibile vederne il profilo in C:\Users (e anche dalla gestione profili) oppure elencarlo tramite il comando NET USERS o WMIC da Prompt dei Comandi. Non ho mai visto questo utente in nessuna precedente versione di Windows o build di Windows 10.

Qualche riscontro?

mircocatta
07-08-2016, 15:18
@Averell: sarebbe utile aggiungere anche la guida per rendere le connessioni ethernet come "a consumo", mossa che personalmente dopo la anniversary ho dovuto rifare

così è possibile bloccare ogni app e update automatico (io la anniversary l'avevo bloccata in quel modo)... molto utile per chi abita in paesi in cui l'adsl fa pena e si ritrovano a piedi ogni volta che accendo il pc che in automatico scarica di tutto!

http://www.tenforums.com/tutorials/35656-ethernet-connection-set-metered-unmetered-windows-10-a.html
è abbastanza semplice, nel caso servisse preparo anche una guida in ita

AlexCyber
07-08-2016, 15:19
@deuterio1
ho controllato, io ho amministratore e guest.

BadBoy80
07-08-2016, 15:27
prova a reinstallarli, si saranno persi qualcosa per strada

C'ho già provato ma nn è cambiato nulla…

monster.fx
07-08-2016, 16:39
Io per ora riscontro l'impossibilità di aggiornare 2 terminali.

-Sul mio Fisso con SSD e installazione pulita di 3 mesi fa mi da' errore.Windows Update lo trova ma al riavvio mi dice che si è verificato un errore, l'App di Update da errore 0x80070057 ...e poi un altro errore 0x8007(e non ricordo il codice)... da DVD Windows 10 1607 mi da' errore senza senza dire cosa non va'.

-Su un NB con installazione pulita di qualche tempo fa non trova l'aggiornamento tramite WU.

Boh.

yeppala
07-08-2016, 17:11
Quando sta per partire l'installazione, staccati da Internet e così non dovrebbe più darti errore

pallors
07-08-2016, 17:55
Ovviamente anche in Edge esistono i preferiti con icone, questa funzione invece fa si che quelle schede siano sempre là e vengano aperte con il browser

Google chrome ha questa funzione da anni...

http://dumpshare.net/images/41484421.png

http://dumpshare.net/images/4325122.png

monster.fx
07-08-2016, 18:13
Quando sta per partire l'installazione, staccati da Internet e così non dovrebbe più darti errore

Ho già provato e al riavvio mi produce il codice di errore 0x800705aa .

Sto per rinunciare ...

Averell
07-08-2016, 18:15
@Averell: sarebbe utile aggiungere anche la guida per rendere le connessioni ethernet come "a consumo", mossa che personalmente dopo la anniversary ho dovuto rifare

così è possibile bloccare ogni app e update automatico (io la anniversary l'avevo bloccata in quel modo)... molto utile per chi abita in paesi in cui l'adsl fa pena e si ritrovano a piedi ogni volta che accendo il pc che in automatico scarica di tutto!

http://www.tenforums.com/tutorials/35656-ethernet-connection-set-metered-unmetered-windows-10-a.html
è abbastanza semplice, nel caso servisse preparo anche una guida in ita

tutto può servire...e ti sarei realmente grato se tu tirassi giù due righe visto che in questo periodo sono realmente molto occupato.

Successivamente, se vuoi, o linko in prima o rimando direttamente al tuo post (mi farai sapere)

Saluti :)

enricoa
07-08-2016, 18:40
Io per ora riscontro l'impossibilità di aggiornare 2 terminali.

-Sul mio Fisso con SSD e installazione pulita di 3 mesi fa mi da' errore.Windows Update lo trova ma al riavvio mi dice che si è verificato un errore, l'App di Update da errore 0x80070057 ...e poi un altro errore 0x8007(e non ricordo il codice)... da DVD Windows 10 1607 mi da' errore senza senza dire cosa non va'.

-Su un NB con installazione pulita di qualche tempo fa non trova l'aggiornamento tramite WU.

Boh.
Con un problema simile ho risolto togliendo le periferiche uso e 1 mast. DVD + hd ed è filato liscio come l'olio :cool:

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

isomerasi
07-08-2016, 18:58
aggiornato tablet dualos win10-android...per carenza di spazio è stato necessario collegare disco esterno usb 3.0 ed installare da iso residente sulla terza partizione del disco esterno

nessuna partizione toccata...nè sul disco usb (3 partizioni di cui una linux)..nè la microsd con 2 partizioni a bordo (ntfs e ext4 per link2sd)...nè tantomeno quelle del tablet...che sono qualche 17 fra quelle windows e android


nessuno ha provato a installare l' aggiornamento su tablet con 1 GB di memoria RAM e Disco eMMC da 16 GB ? :confused:

proprio da 16 GB no...ma nel tablet in questione la partizione windows è di 21.48 GB...non cambia nulla comunque...devi sempre attaccare un disco esterno per aggiornare

monster.fx
07-08-2016, 19:27
Con un problema simile ho risolto togliendo le periferiche uso e 1 mast. DVD + hd ed è filato liscio come l'olio :cool:

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Che intendi con le periferiche in uso?Io ho tolto tutte le periferiche USB. provato pure CC Cleaner ... disabilitato tutto in avvio ... mi manca veramente solo togliere i Masterizzatori e i gli altri 2 HDD da 1Tb ...
MA NON FORMATTERO'!!! NON PASSERO' ,MAI AL LATO OSCURO :D :D :D

enricoa
07-08-2016, 20:25
Che intendi con le periferiche in uso?Io ho tolto tutte le periferiche USB. provato pure CC Cleaner ... disabilitato tutto in avvio ... mi manca veramente solo togliere i Masterizzatori e i gli altri 2 HDD da 1Tb ...
MA NON FORMATTERO'!!! NON PASSERO' ,MAI AL LATO OSCURO :D :D :D

ripeto, avevo anch'io il problema dell'upgrade
da windows update dopo il riavvio freeze al 24%

tolto il secondo hd + mast. dvd + lettore floppy usb
l'aggiornamento da mct è andato a buon fine ma dovrebbe andarti anche
con windows update.

credo che comunque dovrebbe bastarti il togliere la seconda unità ottica
e se hai ancora problemi togli pure gli altri 2 hd fino al completamento dell'update

NetmanXP
07-08-2016, 20:26
Cortana è scomparsa, non la trovo più :eek:

Se cerco Cortana in start (nella barra c'è scritto "Cerca in Windows") mi rimanda alle impostazioni che non dicono come attivarla...

preciso che prima dell'anniversary l'avevo disattivata...sparita :mbe:

lupo rosso
07-08-2016, 20:44
Cortana è scomparsa, non la trovo più :eek:

Se cerco Cortana in start (nella barra c'è scritto "Cerca in Windows") mi rimanda alle impostazioni che non dicono come attivarla...

preciso che prima dell'anniversary l'avevo disattivata...sparita :mbe:

e non sei contento???:D

NetmanXP
07-08-2016, 21:30
e non sei contento???:D
:asd: no, cioè per carità, però viste le novità volevo vedere come funzionava :D

Orsettinapc
07-08-2016, 21:44
Cortana è scomparsa, non la trovo più :eek:




Meglio cosi', dicono che Cortana sia una rana dalla bocca larga....;)

AlexCyber
07-08-2016, 22:37
proprio da 16 GB no...ma nel tablet in questione la partizione windows è di 21.48 GB...non cambia nulla comunque...devi sempre attaccare un disco esterno per aggiornare

ok grazie :D

quanto occupa alla fine windows? devo valutare se fare un' installazione compact ...

isomerasi
07-08-2016, 23:12
quanto occupa alla fine windows? devo valutare se fare un' installazione compact ...

con i seguenti programmi installati:

chrome, progdvb, smartdvb, aomei partition assistant, diskstate, firefox, office 2007, ultraiso, winrar, winamp, xnview, foxit reader, hdtunepro, smartview, skype ed alcune app

occupa 13.31 GB...quindi solo os poco più 11 GB...ovviamente dopo aver fatto fare la pulizia dalla precedente versione di win10
quindi puoi aggiornare in tranquillità

AlexCyber
08-08-2016, 00:00
ok grazie, penso farò un' installazione pulita.

1GB di ram quindi non blocca l' installazione, bene :p

Gianluca99
08-08-2016, 00:09
Ho effettuato l'Anniversary Update e già che c'ero ho aggiornato i driver NVIDIA all'ultima versione, all'inizio sembrava andare tutto perfettamente poi mi sono accorto che dopo un oretta di utilizzo il pc diventa all'improvviso lento e "laggoso", il mouse si muove a rallentatore, ci mette un'eternità perfino a chiudere firefox, l'unico modo per tornare ad un sistema reattivo è spegnere brutalmente il pc :muro: :muro:
A questo punto temo mi toccherà formattare tutto sperando che con il sistema pulito il problema non si ripresenti :mad:

isomerasi
08-08-2016, 00:40
ok grazie, penso farò un' installazione pulita.
1GB di ram quindi non blocca l' installazione, bene :p

ci mancherebbe...con tutti i tablet win10 da 1gb di ram...qualcuno glielo avrà pure installato in fabbrica....non vedo perchè win10au non si sarebbe dovuto installare...

piuttosto con il mio non sono mai riuscito a fare il boot da periferiche usb...per questo ho fatto l' aggiornamento e non una installazione ex-novo

enricoa
08-08-2016, 06:07
Ho effettuato l'Anniversary Update e già che c'ero ho aggiornato i driver NVIDIA all'ultima versione, all'inizio sembrava andare tutto perfettamente poi mi sono accorto che dopo un oretta di utilizzo il pc diventa all'improvviso lento e "laggoso", il mouse si muove a rallentatore, ci mette un'eternità perfino a chiudere firefox, l'unico modo per tornare ad un sistema reattivo è spegnere brutalmente il pc :muro: :muro:
A questo punto temo mi toccherà formattare tutto sperando che con il sistema pulito il problema non si ripresenti :mad:

provato prima a rimuovere gli ultimi driver nvidia?
magari da provvisoria con ddu

pingalep
08-08-2016, 06:07
Domanda. Gestisco quattro macchine che accedono a internet con connessione via cell. Vorrei scaricare un file di update cumulativo su wifi e poi avviarlo sulle macchine. Questo update include anche gli aggiornamenti di giugno e luglio? È una cosa fattibile o non esistono più i service pack?

Agat
08-08-2016, 06:41
E da oggi i tempi per tornare indietro passano da 30 a 10: :D

http://www.computerworld.com/article/3104927/microsoft-windows/microsoft-reduces-windows-10-roll-back-grace-period.html

Inlimbo
08-08-2016, 09:43
Ciao a tutti! Non posso essere l'unico che dopo aver aggiornato, Chrome abbia iniziato a fare degli scatti. In pratica ogni volta che muovo il cursore, l'intera pagina di Chrome fa un leggerissimo scatto verso l'alto e poi verso il basso. Insomma trema/traballa... non so come spiegarlo. Ho provato ad installare anche la beta di Chrome ma nulla, nuovi driver di Nvidia non ce ne sono... Insomma non so cosa fare. Per ora sto usando Edge. N.B. Ho un portatile Asus n552vw i76700+Nvidia960M

cicciocant
08-08-2016, 11:01
bash on ubuntu si può attivare sulla versione del S.O. a 32 bit?

NetmanXP
08-08-2016, 12:09
Quindi nessuno mi sa aiutare sulla scomparsa di Cortana? :eek:

darp
08-08-2016, 12:23
Quindi nessuno mi sa aiutare sulla scomparsa di Cortana? :eek:

Hai usato qualche tool per disibalitare telemetria e affini?

p.s. Disabilitare Cortana è la prima cosa che ho fatto dopo l'upgrade :D )

Mazda RX8
08-08-2016, 14:21
Buongiorno ragazzi, avete anche a voi questo bug?

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/w10-anniversary-update-allineamento-testi-nelle/11f0cb58-bef4-4c25-afcf-d49b4f488489

DMD
08-08-2016, 14:26
Cortana è scomparsa, non la trovo più :eek:

Se cerco Cortana in start (nella barra c'è scritto "Cerca in Windows") mi rimanda alle impostazioni che non dicono come attivarla...

preciso che prima dell'anniversary l'avevo disattivata...sparita :mbe:
Controlla la chiave di registro "BingSearchEnabled" sia al valore "1"
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search]
"BingSearchEnabled"=dword:00000001

Ciao

Er Monnezza
08-08-2016, 15:20
Buongiorno ragazzi, avete anche a voi questo bug?

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/w10-anniversary-update-allineamento-testi-nelle/11f0cb58-bef4-4c25-afcf-d49b4f488489

ho notato anche io la stessa cosa in alcune cartelle col nome lungo

sembra che sia un problema generale di questa versione di Windows 10

http://www.tenforums.com/general-support/58454-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified.html
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-files/anyone-else-seeing-text-justification-issues-in/ab720c58-f8f6-43d9-b5fa-09eb4c8fe657
http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_files/file-names-are-aligned-to-left-instead-of-center/71a386a7-085f-49a6-b3c5-1e2e75e63e33?page=1

ugo73
08-08-2016, 16:59
Ciao,

sto tentando di capire perché anteprima skype non mi ermette di chiamare un altro utente skype. Quando provo a fare la chiamata mi da subito mi da chiamata terminata. Il bello che sullo stesso pc ho anche windows 10 installato in su macchina virtuale (WMPlayer) e con le stesse impostazioni tutto funziona

Ugo

Averell
08-08-2016, 18:01
inserita in 1° pagina (che solitamente nessuno manco legge) il punto 5 che spiega in due parole come...

:D

* chi legge capirà che si parla di update e non di eMule/torrent? :sofico: o ho creato un nuovo problema?? :mbe: :p

fukka75
08-08-2016, 18:45
Buongiorno ragazzi, avete anche a voi questo bug?

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/w10-anniversary-update-allineamento-testi-nelle/11f0cb58-bef4-4c25-afcf-d49b4f488489

manco ci avevo fatto caso :asd::asd:

Piuttosto, non funziona più la calcolatrice (clicco, e non succede nulla, non parte) :asd::asd:

pitx
08-08-2016, 18:53
Per chi avesse problemi col WIFI... su intel 3945...
Sotto 7 ha sempre funzionato perfettamente... E pure con la 10586...
Fatto l'update alla 14393/1607... non si sa per quale motivo... non riuscivo a collegarmi col router... e dovevo disabilitare e riabilitare la scheda di rete...
Poi una piccola occhiata.... ho disabilitato il TCP IP v6... e puff... Problema risolto

Er Monnezza
08-08-2016, 20:26
manco ci avevo fatto caso :asd::asd:

Piuttosto, non funziona più la calcolatrice (clicco, e non succede nulla, non parte) :asd::asd:

da me funziona, ora posso dormire tranquillo :D

Gianluca99
08-08-2016, 20:44
Ho effettuato l'Anniversary Update e già che c'ero ho aggiornato i driver NVIDIA all'ultima versione, all'inizio sembrava andare tutto perfettamente poi mi sono accorto che dopo un oretta di utilizzo il pc diventa all'improvviso lento e "laggoso", il mouse si muove a rallentatore, ci mette un'eternità perfino a chiudere firefox, l'unico modo per tornare ad un sistema reattivo è spegnere brutalmente il pc :muro: :muro:
A questo punto temo mi toccherà formattare tutto sperando che con il sistema pulito il problema non si ripresenti :mad:

Aggiornamento
a quanto pare è un problema dei driver nvidia con la mia configurazione SLI, disabilitando l'SLI il problema non si ripresenta, abilitandolo e giocando per una decina di minuti comincia ad andare tutto al rallentatore...
attendo una versione aggiornata dei driver sperando di risolvere il problema...

pallors
08-08-2016, 20:48
manco ci avevo fatto caso :asd::asd:

Piuttosto, non funziona più la calcolatrice (clicco, e non succede nulla, non parte) :asd::asd:

avevi un icona oppure usavi la ricerca? perche nel primo caso forse mancaq il collegamento perche la calcolatrice dopo l' update è cambiata...

FulValBot
08-08-2016, 21:09
sbaglio o è sparita la calcolatrice classica? vedo solo quella con la nuova interfaccia...

DMD
08-08-2016, 21:35
sbaglio o è sparita la calcolatrice classica? vedo solo quella con la nuova interfaccia...
Su W10 è disponibile solo sulla versione LTSB, altrimenti Qui (http://winaero.com/blog/get-calculator-from-windows-8-and-windows-7-in-windows-10/)

Ciao

AlexCyber
08-08-2016, 23:17
Su W10 è disponibile solo sulla versione LTSB, altrimenti Qui (http://winaero.com/blog/get-calculator-from-windows-8-and-windows-7-in-windows-10/)

Ciao

la uso anch' io, funziona perfettamente :)

abbath0666
09-08-2016, 05:54
manco ci avevo fatto caso :asd::asd:

Piuttosto, non funziona più la calcolatrice (clicco, e non succede nulla, non parte) :asd::asd:

a me va :stordita:

Unax
09-08-2016, 08:17
Buongiorno ragazzi, avete anche a voi questo bug?

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/w10-anniversary-update-allineamento-testi-nelle/11f0cb58-bef4-4c25-afcf-d49b4f488489

se usi le icone medie e grandi sì

Mazda RX8
09-08-2016, 11:03
ho notato anche io la stessa cosa in alcune cartelle col nome lungo

sembra che sia un problema generale di questa versione di Windows 10

http://www.tenforums.com/general-support/58454-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified.html
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-files/anyone-else-seeing-text-justification-issues-in/ab720c58-f8f6-43d9-b5fa-09eb4c8fe657
http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_files/file-names-are-aligned-to-left-instead-of-center/71a386a7-085f-49a6-b3c5-1e2e75e63e33?page=1



se usi le icone medie e grandi sì


Grazie mille per le risposte! :) Speriamo in un bugfix da parte di Microsoft!

Anto399
09-08-2016, 13:16
Ciao a tutti a windows 10 appena installato tutto ok.. dopo qualche giorno vattelapesca perchè appena apro il software per l'acquisizione rapida dopo qualche secondo crasha e si chiude con errore "Launcher_main.exe ha smesso di funzionare"
la cosa strana è che la webcam funziona benissimo con altri programmi tipo Skype..
sui forum Logitech sembra essere un problema noto dell'ultima versione Anniversary di win 10. qualcuno ha lo stesos problema o può aiutarmi?
Forse mi sto ricordando che il software logitech funzionava benissimo con i driver che win 10 aveva preso in automatico per la scheda video 970.. quelli non ufficiali nvidia scaricati successivamente.. può darsi che ci sia un incompatibilità tra i drivers nvidia geforce ultimi e il software logitech?
provo a fare un downgrade dei drivers nvidia..


Grazie

fukka75
09-08-2016, 16:38
avevi un icona oppure usavi la ricerca? perche nel primo caso forse mancaq il collegamento perche la calcolatrice dopo l' update è cambiata...che la usi via ricerca o che clicchi sull'icona nel menu strat non cambia nulla, non parte

Su W10 è disponibile solo sulla versione LTSB, altrimenti Qui (http://winaero.com/blog/get-calculator-from-windows-8-and-windows-7-in-windows-10/)

Ciao
ma quindi con AU è stata eliminata la calcolatrice pre-installata per le utenze domestiche? :confused::confused:

Vabbè, a parte 'sta cazzatella, non gli piace proprio dare l'ok per il distacco di un HDD USB3 (WD MyPassport Ultra), dà sempre "periferica in uso stoppare l'applicazione che la usa etc.", nessun problema con le pendrive né prima dell'update :doh::doh:
Che i Criteri siano impostata su "prestazioni migliori" o "rimozione rapida" non cambia nulla :confused::confused:

Averell
09-08-2016, 18:06
apparentemente 'polpacciuto',

https://s9.postimg.org/84a9jf1zj/Image_1.jpg



Build .51

https://s10.postimg.org/5nf37ao21/Image_1.jpg

DMD
09-08-2016, 18:34
Ancora niente notifica per la versione 1607, solo aggiornamento della 1511 con la KB3176493 :(
Boh! strano questo scaglionare gli aggiornamenti a distanza di tanti giorni, oppure non mi verrà mai notificato?

Averell
09-08-2016, 18:45
Ancora niente notifica per la versione 1607, solo aggiornamento della 1511 con la KB3176493 :(
Boh! strano questo scaglionare gli aggiornamenti a distanza di tanti giorni, oppure non mi verrà mai notificato?

è sempre stato cosi' dalla release iniziale (10240).

Perchè non ti crei una bella ISO con l'apposito tool (link ad es in 1° pagina) che poi 'monti' e, da li'...

yeppala
09-08-2016, 18:58
apparentemente 'polpacciuto',
https://s9.postimg.org/84a9jf1zj/Image_1.jpg

Build .51
https://s10.postimg.org/5nf37ao21/Image_1.jpg


Anche io mi sono appena fiondato su Windows Update :ops:build 14393.51
This update includes quality improvements and security fixes. No new operating system features are being introduced in this update. Key changes include:

Improved reliability for Internet Explorer 11.
Addressed issue to keep pen click settings after updating to Windows 10 Version 1607.
Addressed issue that may cause Windows 10 Mobile devices to hang after turning Bluetooth on and off very quickly. :eek:
Security updates to Kernel Mode Drivers, Microsoft Graphics Component, Microsoft Edge, Internet Explorer 11, and Windows Authentication Methods.

DMD
09-08-2016, 19:02
è sempre stato cosi' dalla release iniziale (10240).

Perchè non ti crei una bella ISO con l'apposito tool (link ad es in 1° pagina) che poi 'monti' e, da li'...
L'ho fatto per il portatile, ma per il pc fisso voglio vedere come funziona il meccanismo, anche perchè il november update si è aggiornato alla build 545, quindi hanno intenzione di sostenerlo e non di staccargli la spina.

http://i68.tinypic.com/2yjoqqh.jpg

Averell
09-08-2016, 19:35
anche perchè il november update si è aggiornato alla build 545, quindi hanno intenzione di sostenerlo e non di staccargli la spina.
se è per quello, allora, 'sostengono' anche la 10240 (giunta oggi al numero 17071), fonte: https://technet.microsoft.com/it-it/windows/release-info


Questa politica di sostenere peraltro tutte queste 'major release' non mi trova d'accordo ma va bene, mica devo programmare io le migliorie che si applicano a questa galassia di sistemi :p ...

DMD
09-08-2016, 20:42
se è per quello, allora, 'sostengono' anche la 10240 (giunta oggi al numero 17071), fonte: https://technet.microsoft.com/it-it/windows/release-info


Questa politica di sostenere peraltro tutte queste 'major release' non mi trova d'accordo ma va bene, mica devo programmare io le migliorie che si applicano a questa galassia di sistemi :p ...
Sono d'accordo, l'unica cosa positiva della versione 1511 e che posso utilizzare il vecchio Sticky Notes :D

BadBoy80
10-08-2016, 00:42
Mi spiegate questa cosa ragazzi?? :mbe:

http://i64.tinypic.com/316ar21.jpg

Sono dei semplici sfondi per il cellulare... li ho sempre visti tranquillamente e ora...puff, niente più autorizzazioni!! :muro: :muro:

fukka75
10-08-2016, 08:03
Vabbè, calcolatrice sistemata: era, come in precedenza per altre app, il maledetto firewall di windows che doveva essere attivato per fixare/aggiornare la app...
Vabbè, passando a cose più serie: dopo l'aggiornamento di ieri, non funziona più la barra di ricerca accanto al tasto home, ci clicco ma non si apre la finestra di ricerca :rotfl::rotfl:
e stavolta il firewall non c'entra nulla, visto che al momento è attivo :muro: :muro:
Mai effettuato modifiche/disabilitazioni strane di Cortana & co.
Se non altro, a quanto pare, ora il WD MyPassport Ultra USB3 si riesce finalmente a disabilitare con l'icona nella tray bar

edit
risolto via prompt con il comando powershell, come indicato qui (http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/windows/how-fix-windows-10-start-menu-3623893/) (operazione che ovviamente ha sputtanato un altro po' di app, ma vabbè, si ripristinano facilmente via Store, sempre col firewall rigorosamente attivo, altrimenti puoi anche pregare in sanscrito :asd::asd:)

Certo che, se ogni volta che c'è un aggiornamento un po' più corposo, tocca fare tutti 'sti casini :rolleyes::rolleyes:

marcoesse
10-08-2016, 09:19
non so se già scritto in altri post
con aggiornamento ad anniversary update fatto su + Pc
dove tutto andato bene e non ho riscontrato problemi ;)

mi succede che su 2 Chuwi lo store sia diventato in inglese :(
non è che sia un grosso problema però non ne capisco il motivo ;)

è successo a qualcun'altro ?

situazione:
su ChuwiHi12 (di mia moglie) aggiornato ad AU
Store in inglese.

Chuwi Hi10 (di un mio collega, che mi ha lasciato per aggiornare ad AU)
Store in inglese.

mio Surface3 aggiornato ad AU
Store in ITA.

potrebbe essere che sui Chuwi dove, al primo avvio,
devi settare Eng,
dopo AU lo store si “sballa” in eng:(

grazie:)

Ra-Ro
10-08-2016, 15:34
Ho aggiornato 5 pc (2 miei e 3 di parenti e amici) ad AU tutti con account locale. In quattro Cortana risulta disattivata, è possibile soltanto effettuare la ricerca all'interno del pc, in uno invece funziona normalmente, c'è il pulsante del microfono ed è possibile richiamare l'assistente anche con il comando vocale. Non riesco in nessun modo ad attivare Cortana negli altri computer, sapete se si tratti di un bug noto? Altra cosa che ho notato da quando ho effettuato l'aggiornamento è che se si cerca un nuovo dispositivo viene rilevata la webcam già presente nei pc vista però come "lettore codici a barre pos".

Anto399
10-08-2016, 16:10
dopo ultimo update impossibile digitare in cortana o nella barra "start" per trovare programmi ecc..
Microsoft incommentabile.. pessima... :mad:

fukka75
10-08-2016, 17:25
AH ecco, vedo che non sono l'unico ad essermi imbattuto in questo problema...
Leggete 3 post più su, io ho risolto ;);)

Averell
10-08-2016, 18:15
inserite 2 righe sull'annoso problema del tasto START non funzionante...

Larsen
10-08-2016, 18:20
mha... il mio update e' partito, perche' mi sono accorto che non avevo donwload libero, tutto mangiato dall'update... pero' s'e' piantato all'88% e non pare abbia intenzione di proseguire nel download.

Averell
10-08-2016, 18:27
mha... il mio update e' partito, perche' mi sono accorto che non avevo donwload libero, tutto mangiato dall'update... pero' s'e' piantato all'88% e non pare abbia intenzione di proseguire nel download.

in casi come il tuo è buona norma 'portare pazienza' e vedere cosa succede.
Certo, se è fermo su quella % da (davvero) tanto (tipo un'ora), allora...


:sperem:

Larsen
10-08-2016, 18:38
bho... lo lascio li... ho riavviato e mi dice che non e' riuscito a completare perche' il pc era spento, ma che riprova poi lui per gli affari suoi.

Larsen
11-08-2016, 00:12
ci ha messo un'eternita', ma pare funzionare tutto correttamente.

DMD
11-08-2016, 07:31
Per notizia, ieri sera il lumia 950 si è aggiornato alla versione 10585.545, quindi la 1607 rimane ancora in attesa.

AlexCyber
11-08-2016, 10:30
il link al download della iso
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/

è offline da stamattina :confused:

DMD
11-08-2016, 12:17
il link al download della iso
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/

è offline da stamattina :confused:
Ho provato poco fa e funziona regolarmente
http://i66.tinypic.com/2potizl.jpg

pitx
11-08-2016, 12:19
il link al download della iso
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/

è offline da stamattina :confused:

Provato prima verso le 12, funziona divinamente

FulValBot
11-08-2016, 12:25
e come sempre la cara microzozz non se smentisce mai...

nel pc di mio fratello l'update all'ultima versione di windows 10 (quello anniversary) poco fa è partito da solo!! ma porc!!! :doh:

DMD
11-08-2016, 12:31
Quindi la notifica tramite WU ti è arrivata oggi?

Larsen
11-08-2016, 12:34
e come sempre la cara microzozz non se smentisce mai...

nel pc di mio fratello l'update all'ultima versione di windows 10 (quello anniversary) poco fa è partito da solo!! ma porc!!! :doh:

a me ha tenuto in ballo il portatile tutto ieri... ha preso e fatto per gli affari suoi, sono andato avanti fino all'1 di notte.
pero' c'e' da dire che il lavoro fatto e' egregio, sta lavorando veramente bene microsoft con sto win10.

FulValBot
11-08-2016, 12:35
Quindi la notifica tramite WU ti è arrivata oggi?

c'era dal primo giorno... ma si vede che se si aspetta dopo un pò viene messo da solo...

nel mio pc l'ho messo il secondo giorno manualmente col tool, ma windows update già lo vedeva dal primo giorno

DMD
11-08-2016, 12:39
c'era dal primo giorno... ma si vede che se si aspetta dopo un pò viene messo da solo...

nel mio pc l'ho messo il secondo giorno manualmente col tool, ma windows update già lo vedeva dal primo giorno
Io invece niente, sia sul fisso che sul mobile (Lumia 950) non so i tempi di attesa del WU ed il meccanismo che disciplina lo scaglionamento temporale.

FulValBot
11-08-2016, 12:49
per questo c'è il media creation tool...

DMD
11-08-2016, 12:54
Non si tratta di media creation tool o iso, anche perchè sul mobile non è possibile, ma non capisco il meccanismo di notifica tramite WU che non viene rilevata o magari tra chissà tra quanto tempo.

Spider-Mans
11-08-2016, 12:59
potete rispondere a dun paio di dubbi:

1)dopo l'aggiornamento di win10 di agosto
ho notato che in game l'audio ha dei problemi a volte....(su project cars quando parla il box....la voce con il rumore del motore gracchia...) anche su spotify mi sembrava peggiorato ma li ho impostato dal panello audio di windows 24 bit 192hz e pare ok

ho una asus ranger viii

mi pare di non essere l'unico su google ad aver notato problemi di audio

confermate?

ci sarebbero i driver nuovi realteck e suite sonic2 sul sito asus..forse dovrei provare a installarli xD

2)ma conviene cancellare windows.old con la pulizia file sistema? mi da 18gb :D e altri 3gb e rotti per instllazione windows precedenti..quale consigliate di eliminare oppur eli lascio entrambi? ho solo ssd nel mio pc xD non vorrei che mi riscriva in futuro tutti quei dati

FulValBot
11-08-2016, 13:09
i driver vanno reinstallati, tra l'altro hanno avuto il reset dei settaggi

pallors
11-08-2016, 15:21
c'è un altro modo per installare da zero windows 10, ora non so se è gia stato postato... alla schermata ripristino cliccando come nel riquadro dell' immagine si verrà reindirizzati a questa pagina microsoft dove si puo scaricare il refresh tool:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10startfresh

http://dumpshare.net/images/5174610imm.png

non ho testato il il tool, quindi non ho idea di cosa si possa fare...

FulValBot
11-08-2016, 17:09
quello non è il format e non lo consiglio

Kenobis
11-08-2016, 18:06
C'è modo di ripristinare il menù "start" come nella versione precedente ?

Grazie ;)

Larsen
11-08-2016, 19:29
un problema l'ho appena trovato... di solito non spengo il portatile, chiudo il coperchio e bon... e invece dopo l'update si comporta in modo strano: spegne le periferiche usb correttamente, spegne lo schermo, ma il pc resta acceso.

senti la ventola che gira, e poi, quando riapri il coperchio, semplicemente e' bloccato.

premi la space e non fa nulla, chiudi e riapri e non fa nulla... devi spegnere "forzatamente" col pulsante d'accensione.

lo fa anche ad altri?

DMD
12-08-2016, 07:36
.....non riesco a ripristinare la dannata ricerca dalla barra occupata da Cortana che prima avevo disabilitata.
In quella barra io cerco solo programmi installati, non mi serve altro, se devo cercare un file uso everything che è mille volte meglio.

Ora invece ho quella dannata cortana attiva e qualsiasi cosa cerchi mi propone siti app del cavolo dello store.. insomma tutto tranne quello che mi serve...

Suggerimenti?
Prova a disabilitare Cortana come ricerca nel Web, e lasciare solo "Cerca in Windows".
Può darsi che l'aggiornamento abbia riportato al valore 1 la key "BingSearchEnabled"
Windows Registry Editor Version 5.00

;Disable Search Web with Cortana
[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search]
"BingSearchEnabled"=dword:00000000

Ciao

marcoesse
12-08-2016, 10:36
non so se già scritto in altri post
con aggiornamento ad anniversary update fatto su + Pc
dove tutto andato bene e non ho riscontrato problemi ;)
mi succede che su 2 Chuwi lo store sia diventato in inglese :(
non è che sia un grosso problema però non ne capisco il motivo ;)
è successo a qualcun'altro ?
situazione:
su ChuwiHi12 (di mia moglie) aggiornato ad AU
Store in inglese.
Chuwi Hi10 (di un mio collega, che mi ha lasciato per aggiornare ad AU)
Store in inglese.
mio Surface3 aggiornato ad AU
Store in ITA.
potrebbe essere che sui Chuwi dove, al primo avvio,
devi settare Eng,
dopo AU lo store si “sballa” in eng:(
grazie:) arrivato aggiornamento allo store oggi 12/08/2016
tutto a posto tornato in ITA

Kal-El
12-08-2016, 11:50
Ragazzi ho un problema.

Da ieri, dopo l'ultimo aggiornamento di Win 10 (quello dell'anniversario mi pare), ho alcuni problemi... avevo le icone personalizzate (e bloccate con una utility) mentre ora non mantiene più la posizione. Ho usato anche un altro programmino, le salva ma se faccio qualsiasi cosa o se riavvio tornano in default.

Altro problema... ogni volta che arresto windows mi appare una schermata di errore (DDE server non so cosa), e anche se poi si spegne senza problemi, a me da ugualmente fastidio sta cosa. Voglio dire, gli aggiornamenti dovrebbero stabilizzare il sitema, non renderlo più instabile.

Ad ogni modo che devo fare?

Kal-El
12-08-2016, 12:02
Stavo leggendo questo articolo ( http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disinstallare-Windows-10-Anniversary-Update-solo-10-giorni-di-tempo_14176 ), che vuol dire che ci sono "tot" di giorni di tempo per disinstallarlo??? E dopo che succede, non potrei più?

Comunque... posso tornare alla versione precedente senza fare casini?

DMD
12-08-2016, 12:23
Ma che senso ha poi tornare alla versione 1511, significa che la Microsoft ha intenzione di sostenere 2 versioni contemporaneamente.:confused:

Kal-El
12-08-2016, 14:33
se avete problemi di qualche natura fate prima a resettare il computer... tanto è quasi tempo perso cercare di capire cosa si è incasinato durante l'aggiornamento... lo dico perché ho dovuto farlo...

Cosa intendi con "resettare" ? Non dirmi di formattare spero...:eek:

Comunque giusto qualche giorno prima ho fatto un'immagine completa del disco con True Image, se faccio il ripristino torna tutto come prima?

Lian_Sps_in_ZuBeI
12-08-2016, 14:45
da quando ho aggiornato audio HDMI non va sempre,non so se è colpa di microsoft o Nvidia,so solo che prima del anniverary update(ovvero ieri) tutto andava a gonfie vele...ora...io ho reinstallato i driver nvidia con pulizia completa tramite il programma di guru3d...poi il problema sorge cmq,quindi

ce gia una soluzione?senza dover resettare tutto? :D

Usurpatore
12-08-2016, 19:07
qualche tempo fa feci la cazzata di creare una partizione un po' troppo piccola per windows 10 (non ho l'ssd) e adesso non riesco a liberare abbastanza spazio per l'upgrade. C'è modo di "appoggiare" i file sull'altra partizione?

Er Monnezza
12-08-2016, 19:49
qualche tempo fa feci la cazzata di creare una partizione un po' troppo piccola per windows 10 (non ho l'ssd) e adesso non riesco a liberare abbastanza spazio per l'upgrade. C'è modo di "appoggiare" i file sull'altra partizione?

potresti ridimensionare le partizioni con MiniTool Partition Wizard Free, togliere un pò di Gb alla partizione affianco e darli a C:

LaToX
12-08-2016, 21:42
premettendo che so il fatto mio e a parte che sono reduce da un'installazione pulita perché dopo questo dannato aggiornamento mi impallava completamente il notebook in modo random (cosa mai vista dai tempi di windows XP) mentre alla ragazza di un mio amico li si spegneva senza motivo dopo l'aggiornamento...

ma a parte questo non riesco a ripristinare la dannata ricerca dalla barra occupata da Cortana che prima avevo disabilitata.
In quella barra io cerco solo programmi installati, non mi serve altro, se devo cercare un file uso everything che è mille volte meglio.

Ora invece ho quella dannata cortana attiva e qualsiasi cosa cerchi mi propone siti app del cavolo dello store.. insomma tutto tranne quello che mi serve...

Suggerimenti?

In che senso ti impallava il notebook in modo random? Anche a me succede, se magari apro un programma si blocca tutto. A volte si blocca chiudendo, a volte durante la navigazione. Non ho ancora capito la causa, devo aspettare un minuto e riparte, nel frattempo la luce che indica l'uso dell'HD rimane accesa fissa quindi penso che sia un problema legato all'hd. Prima di questo maledetto aggiornamento andava tutto benissimo :(

Larsen
12-08-2016, 22:33
confermo i casini con la sospensione... ogni tanto funziona (1 su 10 volte), mentre quasi sempre spegne lo schermo, le periferiche usb, ma restano attive le ventole e le luci del pc.

se poi provi a risvegliarlo, non c'e' verso, puoi solo spegnere usando il pulsante d'accensione.

questo problema sulla sospensione lo fa ovviamente solo con redstone, prima era tutto ok... e lo fa sia con la combinazione di tasti (fn+f4) sia chiudendo il coperchio dello schermo.

ho letto in giro di tutto, dai driver del chipset intel buggati (che pero' prima funzionavano?..) a settaggi strani delle opzioni di risparmio energetico (mai cambiate, rimaste quelle standard).

:muro: :muro: :muro: spero un un update/patch a breve, perche' mi rompe spegnere ogni volta, invece di chiudere semplicemente il coperchio.

baraco
13-08-2016, 03:53
Grazie per queste preziosissime informazioni su Anniversary Update o Windows "10 e mezzo" (o forse 11?).
Il mio unico notebook con 10 lo lascio prudenzialnente "spento", posto che non "comando" più nemmeno io gli UPDATE.
Ci si legge tra settimane...aspettando la patch della service pack.
Buona fortuna e buon ferragosto .

DarkNiko
13-08-2016, 08:16
Mi ritengo soddisfatto di Redstone, alias Build 1607, ma hanno commesso un gravissimo errore (non credo che sia voluto) nell'allineare il testo sotto le icone a sinistra, in "Esplora File", mentre di norma appariva centrato e ancora non vi è un hotfix per questo.

Se volete capire meglio di cosa parlo guardate questi threads :

http://www.tenforums.com/general-support/58454-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified.html

http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_files/file-names-are-aligned-to-left-instead-of-center/71a386a7-085f-49a6-b3c5-1e2e75e63e33?page=1

Immagino sia un problema che hanno tutti e magari nemmeno c'avete mai fatto caso. :D

DMD
13-08-2016, 08:47
Il motivo del ritardo di WU forse l'ho trovato, forse...
https://turbolab.it/windows-10/windows-10-1607-anniversary-update-non-si-trova-windows-update-ecco-come-forzare-aggiornamento-immediato-981

".... Microsoft ha però scelto di procedere a scaglioni, sia per impedire che 350 milioni fra PC, notebook, tablet e convertibili paralizzino l'infrastruttura di rete cercando di aggiornarsi tutti insieme, sia per avere un minimo di "spazio di manovra" in caso vengano rilevati difetti gravi dell'ultimo minuto..."

Er Monnezza
13-08-2016, 09:17
Mi ritengo soddisfatto di Redstone, alias Build 1607, ma hanno commesso un gravissimo errore (non credo che sia voluto) nell'allineare il testo sotto le icone a sinistra, in "Esplora File", mentre di norma appariva centrato e ancora non vi è un hotfix per questo.

Se volete capire meglio di cosa parlo guardate questi threads :

http://www.tenforums.com/general-support/58454-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified.html

http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_files/file-names-are-aligned-to-left-instead-of-center/71a386a7-085f-49a6-b3c5-1e2e75e63e33?page=1

Immagino sia un problema che hanno tutti e magari nemmeno c'avete mai fatto caso. :D

anche da me funziona tutto alla perfezione, ho aggiornato sulla build precedente, e prima ancora avevo aggiornato sopra Windows 7 e il sistema funziona come un orologio

p.s.
anche io odio il testo allineato a sinistra, non si può proprio vedere :D

marcoesse
13-08-2016, 09:30
.
sul forum Chuwi per i DualSO Win10 + Android

ci/si sono dati da fare :D

"Aggiornare Chuwi direttamente ad Anniversary Update Win10 "nativo" in Italiano
con immagine ISO e senza bisogno di liberare spazio
Assolutamente consigliato per i nuovi Chuwi!"
http://forum.chuwi.com/forum.php?mod=redirect&goto=findpost&ptid=1832&pid=9195&fromuid=2290

------------------------------------------------------------------

"Re-installazione da zero di Windows 10 usando un .ISO su chiavetta USB
cercando di guadagnare più spazio possibile ma lasciando Android intatto"
http://forum.chuwi.com/forum.php?mod=redirect&goto=findpost&ptid=1832&pid=8058&fromuid=2290

.

pallors
13-08-2016, 11:04
Mi ritengo soddisfatto di Redstone, alias Build 1607, ma hanno commesso un gravissimo errore (non credo che sia voluto) nell'allineare il testo sotto le icone a sinistra, in "Esplora File", mentre di norma appariva centrato e ancora non vi è un hotfix per questo.

Se volete capire meglio di cosa parlo guardate questi threads :

http://www.tenforums.com/general-support/58454-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified.html

http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_files/file-names-are-aligned-to-left-instead-of-center/71a386a7-085f-49a6-b3c5-1e2e75e63e33?page=1

Immagino sia un problema che hanno tutti e magari nemmeno c'avete mai fatto caso. :D

A me è centrato regolarmente, pero mi sembra che si possa regolare, solo che non mi ricordo dove...

http://dumpshare.net/images/3456254SITO.png

Er Monnezza
13-08-2016, 11:08
A me è centrato regolarmente, pero mi sembra che si possa regolare, solo che non mi ricordo dove...

http://dumpshare.net/images/3456254SITO.png

succede solo se il nome della cartella o del file ha una certa lunghezza

FulValBot
13-08-2016, 11:21
http://news.softpedia.com/news/microsoft-confirms-some-pcs-freeze-after-windows-10-anniversary-update-install-507275.shtml

http://news.softpedia.com/news/windows-10-anniversary-update-might-hide-partitions-after-install-507247.shtml

DarkNiko
13-08-2016, 11:47
A me è centrato regolarmente, pero mi sembra che si possa regolare, solo che non mi ricordo dove...


Prova a mettere icone medie e a visualizzare cartelle o files con nomi più lunghi di 8 caratteri e avrai modo di verificare quanto ho scritto prima. :)

pallors
13-08-2016, 12:04
Prova a mettere icone medie e a visualizzare cartelle o files con nomi più lunghi di 8 caratteri e avrai modo di verificare quanto ho scritto prima. :)

ho verificato e a me la parola o frase deve essere piu lunga di 32 caratteri (spazi compresi) a icone molto grandi per allinearsi a sinistra, ecco perche non me ne ero mai accorto... ;)

http://dumpshare.net/images/9127089SITO.png

a icone medie deve esse maggiore di 9 caratteri, ma è normale piu piccola sara l' icona e meno caratteri si possono inserire

DarkNiko
13-08-2016, 12:27
@pillors

Il punto è comunque che il testo allineato a sinistra è orribile a guardarsi. Da sempre è rimasto centrato, cosa peraltro mantenuta nella Build 1511 (10586). Con la Anniversary Update, alias Redstone 1607 (14393) hanno letteralmente cagato fuori dal vaso con i bug e non ce ne sono pochi.

Globalmente il sistema operativo con questa build si comporta meglio, ma in casa Microsoft si sono divertiti a fare due passi avanti e uno dietro, sarebbe stato troppo bello avere un OS privo di bug come questi.

Speriamo risolvano, anche se al momento di hotfixes per questo problema nemmeno l'ombra o un vago accenno, niente di niente.

provasasa
13-08-2016, 12:37
...

Auster
13-08-2016, 13:04
Ho un problemino anche io e non riesco a trovare online una soluzione.

Dopo l'aggiornamento pare che la scheda video non risponda come dovrebbe, ovvero resta sempre in idle anche avviando applicazioni che la richiedono (ad esempio videogiochi o programmi di bench), soffermandosi sui 5-6 fps.

Afterburner mi mostra che in tali circostanze l'utilizzo GPU sale normalmente al 100% ma temperature e ventole non cambiano minimamente.

Questo accade fino a che non riavvio il pc, a questo punto mi va tutto liscio per qualche ora per poi darmi nuovamente lo stesso problema.

Ho una gtx 570, e ho disinstallato i driver con DisplayDriver Uninstaller in safe mode e reinstallato gli ultimi dal sito. C'è un modo per risolvere la faccenda prima di ripristinare la vecchia build?

EDIT
Facendo dei test, ho visto che suddetto problema compare solo aprendo dei video su internet (provato sia su Firefox che Chrome) e permane finché non riavvio. Cosa può essere?

pallors
13-08-2016, 14:09
@pillors

Il punto è comunque che il testo allineato a sinistra è orribile a guardarsi. Da sempre è rimasto centrato, cosa peraltro mantenuta nella Build 1511 (10586). Con la Anniversary Update, alias Redstone 1607 (14393) hanno letteralmente cagato fuori dal vaso con i bug e non ce ne sono pochi.

Globalmente il sistema operativo con questa build si comporta meglio, ma in casa Microsoft si sono divertiti a fare due passi avanti e uno dietro, sarebbe stato troppo bello avere un OS privo di bug come questi.

Speriamo risolvano, anche se al momento di hotfixes per questo problema nemmeno l'ombra o un vago accenno, niente di niente.

ma dipende dai punti di vista, a me invece non dispiace l' allineamento a sinistra, forse perche so antico e a scuola era impensabile iniziare a scrivere al centro della riga... ;) comunque ho letto dei commenti sul sito del supporto che non è un bug ma una scelta precisa e l' unico modo era votare nei feedback il ripristino del vecchio allineamento... eppure io ricordo di aver letto sempre da qualche parte che era possibile decidere l' allineamento della scrittura ma non riesco a ricordare dove l'ho letto...

NeverKnowsBest
13-08-2016, 14:16
oggi è successa una cosa strana e non sò se "incolpare" Windows 10 AU, il mio pc, Chrome o i driver nvidia. Mentre ero su Facebook ho cliccato in un post su "visualizza altri commenti", la pagina ha iniziato ad allungarsi a dismisura, una volta chiuso il browser continuava ad aprirsi all'infinito finchè non ho chiuso il processo dalla gestione attività. Dopo quando cliccavo il tasto destro del mouse non succedeva quasi nulla, nel senso che spariva subito il menu (quello che sul desktop si "chiama" col tasto destro appunto). Una volta riavviato non ho avuto altri problemi, non credo si possa trattare di un virus perchè con quel pc navigo pochissimo, lo uso in pratica come una console.

deuterio1
13-08-2016, 14:55
Ieri sera con Edge cliccando su un link per effettuare un download di un file, non accadeva nulla (per intenderci, non appariva la barra del prompt che chiede cosa fare del file). Ho provato più volte, ma nulla. Ho pensato ad un problema della pagina web. Ho chiuso Edge, ma questo mi avvisava che c'erano dei download in corso. Ho controllato nella sezione download ma era vuota (c'è solo un download completato di molte ore prima). Ho aspettato un po', ma nulla, alla chiusura del browser avevo sempre lo stesso avviso. Ho quindi forzato la chiusura e ho provato a riavviare Edge ma questo non ripartiva. Ho visto dal task manager che il processo era ancora in esecuzione in background. Alla fine l'ho terminato e quindi sono riuscito a riavviarlo. Dopo un po' scopro che nella folder Download ho svariate copie del file che tentavo di scaricare. Ma nello storico dei download di Edge non compare nulla! Mah!

Ciao,
D

redheart
13-08-2016, 16:24
Salve fin'ora non avevo avuto tempo di installare l'anniversary e avendo scaricato qualche giorno fa l'iso, stamattina ho fatto un semplice aggiornamento e all'apparenza sembrava tutto filato liscio ma dopo aver fatto l'ultimo update cumulativo windows si avvia regolarmente ma si freeza dopo qualche secondo :rolleyes:

Rimane libera solo la freccia e mi appare un riquadro generico con 'arresta processo' sintomo che qualcosa blocca tutto :mbe:

Fortunatamente sono riuscito ad accedere al pannello di diagnostica e ripristinare la build precedente!

Ansem_93
13-08-2016, 18:11
Salve a tutti, io avevo creato un collegamento alla NAS di casa mia.
Purtroppo ci sono stati dei problemi, e le ho cambiato sia l'IP che il nome (dati invece di data).
Il problema è che non ho eliminato il collegamento a "Data" in quick Access e ora non riesco più ad eiliminarlo in nessun modo!
Se provo a fare tasto destro non mi da "unpin" nè cancella :muro:
Qualcuno sa come dovrei fare?:muro:
Qui una immagine con evidenziata la cartella: https://i.imgur.com/lWgHegL.png

TheZioFede
14-08-2016, 08:01
Salve fin'ora non avevo avuto tempo di installare l'anniversary e avendo scaricato qualche giorno fa l'iso, stamattina ho fatto un semplice aggiornamento e all'apparenza sembrava tutto filato liscio ma dopo aver fatto l'ultimo update cumulativo windows si avvia regolarmente ma si freeza dopo qualche secondo :rolleyes:

Rimane libera solo la freccia e mi appare un riquadro generico con 'arresta processo' sintomo che qualcosa blocca tutto :mbe:

Fortunatamente sono riuscito ad accedere al pannello di diagnostica e ripristinare la build precedente!

Si non sei il solo a quanto leggo, meglio aspettare un po'. Anche Windows Update mi pare che rinvii per un po' l'upgrade dopo il rollback, oltretutto ad alcuni gli upgrade su windows update non compaiono subito anche per questi problemi noti :D

DMD
14-08-2016, 08:13
Si non sei il solo a quanto leggo, meglio aspettare un po'. Anche Windows Update mi pare che rinvii per un po' l'upgrade dopo il rollback, oltretutto ad alcuni gli upgrade su windows update non compaiono subito anche per questi problemi noti :DQuesta, e lo sospettavo, é forse la spiegazione più plausibile al ritardo della notifica in Windows Update.

FulValBot
14-08-2016, 09:47
il freeze riguarda coloro che hanno windows installato nell'ssd ma le app (probabilmente non quelle desktop) su un altro hdd/ssd a parte

nel pc di mio fratello, in cui c'è un ssd e due hdd per ora non vi sono freeze, le app non desktop sono nell'ssd (come anche windows 10), le altre app sono nei due hdd

redheart
14-08-2016, 10:26
Si non sei il solo a quanto leggo, meglio aspettare un po'. Anche Windows Update mi pare che rinvii per un po' l'upgrade dopo il rollback, oltretutto ad alcuni gli upgrade su windows update non compaiono subito anche per questi problemi noti :D

WU non mi propone ancora l'Anniversary quindi aspetto magari il prossimo aggiornamento cumulativo o piallo tutto e vado di installazione pulita :D

redheart
14-08-2016, 10:35
il freeze riguarda coloro che hanno windows installato nell'ssd ma le app su un altro hdd/ssd a parte

Dici? non ricordo se l'ho fatto... come controllo?

FulValBot
14-08-2016, 10:46
non ho idea...



poi altra cosa: il file di paging io non l'ho mai toccato, di default è settato in automatico, e direi sia meglio lasciarlo così com'è

ulukaii
14-08-2016, 12:28
poi altra cosa: il file di paging io non l'ho mai toccato, di default è settato in automatico, e direi sia meglio lasciarlo così com'è
Sì, a meno di usi particolari lascialo così.

FulValBot
14-08-2016, 12:34
no io direi che vada sempre e comunque lasciato così

SysAdmNET
14-08-2016, 15:00
SALVE A TUTTI !!

Ancora non sono riuscito ad istallare Windows 10 Aniversary a causa del solito errore che ha a che fare con il " safe boot "

Il codice di errore e':

Error 0XC1900101 – 0x20017

qualcuno ha riscontratto tale errore ?

redheart
14-08-2016, 17:17
non ho idea...



ritrovato ed è in impostazioni-->sistema-->archiviazione dove si può scegliere dove salvare le nuove app. In effetti era impostato su un'unità diversa dal'SSD di sistema.

Ma questa cosa che hai affermato l'hai vissuta tu o sentita in giro, oppure è solo una tua ipotesi?

FulValBot
14-08-2016, 17:26
http://news.softpedia.com/news/microsoft-confirms-some-pcs-freeze-after-windows-10-anniversary-update-install-507275.shtml

redheart
14-08-2016, 17:46
http://news.softpedia.com/news/microsoft-confirms-some-pcs-freeze-after-windows-10-anniversary-update-install-507275.shtml


:D

Averell
14-08-2016, 18:24
Softpedia non è questa grande autorità anche perchè solitamente da voce a 2 o 3 sfigati che postano sul forum ufficiale MS e ci costruisce sopra articoli generalisti come se TUTTI lamentassero i problemi da loro trattati, dunque...


Detto ciò (e cioè che la fonte è tutt'altro che autorevole), il problema dei freeze esisterà di sicuro (anche perchè sembra che MS stessa abbia preso atto della cosa → vedi anche 'Microsoft has finally acknowledged the bug and said that it’s working on a fix') ma non riguarda certamente l'intero (e infatti prosegue con 'only a small number of computers are actually affected')...e infatti a casa mia, dove per ragioni di spazio alcune app sono spostate su un disco meccanico, tutto va come da aspettative.

baraco
14-08-2016, 20:32
Ad un mio amico (non vi scrivo "quanto" è contento) ieri dopo l'ultimo aggiornamento di 10 gli si è inchiodato il pc desktop... non riesce più a fare il boot... HA DISfatto tutto 10 in automatico.. :mad:
Lui ci naviga solo col computer ... zero software aggiuntivo... il PROSSIMO computer gli faccio comprare un iMAC. :D
NON si può andare avanti così... col patema ad ogni WINaggiornamento. :muro:
Ha la versione HOME e mi ha chiesto di bloccare gli aggiornamenti di 10 da qui all'eternità... ovviamente dopo averlo "sistemato".

Averell
14-08-2016, 21:19
Amen :O

yeppala
15-08-2016, 10:22
SALVE A TUTTI !!

Ancora non sono riuscito ad istallare Windows 10 Aniversary a causa del solito errore che ha a che fare con il " safe boot "

Il codice di errore e':

Error 0XC1900101 – 0x20017

qualcuno ha riscontratto tale errore ?

Disinstalla tutti i driver che puoi disinstallare, prima di fare l'aggiornamento.

Error 0xC1900101 - 0x20017
This error occurs because a driver STOP error occurs during the Windows 10 upgrade.

Resolution
Make sure all that drivers are updated.
Open the Setuperr.log and Setupact.log files under the %windir%\Panther directory, and then locate the problem drivers.
Update or uninstall the problem drivers.

SysAdmNET
15-08-2016, 15:15
Mi ritengo soddisfatto di Redstone, alias Build 1607, ma hanno commesso un gravissimo errore (non credo che sia voluto) nell'allineare il testo sotto le icone a sinistra, in "Esplora File", mentre di norma appariva centrato e ancora non vi è un hotfix per questo.

Se volete capire meglio di cosa parlo guardate questi threads :

http://www.tenforums.com/general-support/58454-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified.html

http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_files/file-names-are-aligned-to-left-instead-of-center/71a386a7-085f-49a6-b3c5-1e2e75e63e33?page=1

Immagino sia un problema che hanno tutti e magari nemmeno c'avete mai fatto caso. :DCiao DarkNiko !!! fa piacere trovarti pure in questo 3d:) uhm comq forse e' una fortuna per ora che non sono riuscito a istallare l'aniversary update, troopi problemmi si leggono ovunque:O possibile che a livello software
rilasciano un paccone cosi senza apparentemente NON aver verificato la sua stabilita:oink: bho forse e' meglio che che sia l'ultimo os di microsoft,dobbiamo comq anche sperare che col tempo lo rendono un os maturo e stabile PER gli anni avenire, almeno questo ce lo devonno:D davevo davero gli os di casa microsoft negli anni sono stati una fonte inesauribile di problemmi.... un vero vaso di pandora oserei dire.:(

Disinstalla tutti i driver che puoi disinstallare, prima di fare l'aggiornamento.

Error 0xC1900101 - 0x20017
This error occurs because a driver STOP error occurs during the Windows 10 upgrade.

Resolution
Make sure all that drivers are updated.
Open the Setuperr.log and Setupact.log files under the %windir%\Panther directory, and then locate the problem drivers.
Update or uninstall the problem drivers.ciao yeppala!! grazie 1000 per il supporto/risposta, ho tutti i drivers gia aggiornati, leggevo in rete che bisognava anche staccare tutti i dischi usb, ma nulla non si istalla propio, parte l'istallazione si riavvia come e' giusto che sia ma la build e' sempre la stessa! ormai seguiro il 3d certamente, ma aspettero un qualcosa da parte di microsoft che elimni tutti questi inutilli problemmi!! pensa nemeno win update di win 10 x64 riesce piu a istallare nessun aggiornamento Scaricato!! provero comq a fare un ripristino dell'immagine dell'os salvata il 4/08/2016 per vedere se risolvo inanzituto il problemma dell'istallazione degli aggiornamente.E' SEMPLICE RAGAZZI SU, QUESTA ISO/UPDATE ANIVERSARY CHE HANNO RILASCIATA E' BACCATA FINO AL MIDOLO, C'E POCO DA FARE.... OGNUNO DI NOI FAI CONTO AVRA UN PROBLEMMA DIVERSO ALLA FINE, MA IL PROBLEMMI CI SARNANO PRIMA O POI.. PS ho una foto di CAJENA nel mio laboratorio, mi mancano moolto i suoi interventi e supporto:) Ho visto ora la tua firma...Ciao !!

DarkNiko
15-08-2016, 17:27
Ciao DarkNiko !!! fa piacere trovarti pure in questo 3d:) uhm comq forse e' una fortuna per ora che non sono riuscito a istallare l'aniversary update, troopi problemmi si leggono ovunque:O possibile che a livello software
rilasciano un paccone cosi senza apparentemente NON aver verificato la sua stabilita:oink: bho forse e' meglio che che sia l'ultimo os di microsoft,dobbiamo comq anche sperare che col tempo lo rendono un os maturo e stabile PER gli anni avenire, almeno questo ce lo devonno:D davevo davero gli os di casa microsoft negli anni sono stati una fonte inesauribile di problemmi.... un vero vaso di pandora oserei dire.:(


Lieto di rivederti. :D

Ti dirò, l'Anniversary Update in sé, al di là del problema che ho evidenziato di allineamento a sinistra del testo delle icone (specie se icone medie) in "Esplora File", sulla configurazione che leggi in firma si comporta benissimo e non ho alcun problema, è perfettamente stabile e prestante come lo era la Build 1511 di Aprile se non di più. Ho letto anche io in giro di problematiche davvero curiose, ma come dico sempre: "Le cose vanno provate sulla propria pelle", perché niente è meglio dell'esperienza personale, visto che ogni PC è una storia a sé a livello di configurazione e anche a parità di profilo HW, chi poi provvede a installare e configurare un OS segue un suo criterio che non è detto che sia il tuo.

Purtroppo in casa Microsoft amano spesso stravolgere il Kernel e questo fa sì che non sempre la stabilità sia replicabile su ogni computer e/o configurazione hardware. In ogni caso credo e spero che prendano nota dei problemi segnalati, specialmente tramite i feedback degli Insiders stessi e provvedano quanto prima, con i futuri aggiornamenti, a porre rimedio a quanto evidenziato. :)

SysAdmNET
15-08-2016, 18:31
Lieto di rivederti. :D

Ti dirò, l'Anniversary Update in sé, al di là del problema che ho evidenziato di allineamento a sinistra del testo delle icone (specie se icone medie) in "Esplora File", sulla configurazione che leggi in firma si comporta benissimo e non ho alcun problema, è perfettamente stabile e prestante come lo era la Build 1511 di Aprile se non di più. Ho letto anche io in giro di problematiche davvero curiose, ma come dico sempre: "Le cose vanno provate sulla propria pelle", perché niente è meglio dell'esperienza personale, visto che ogni PC è una storia a sé a livello di configurazione e anche a parità di profilo HW, chi poi provvede a installare e configurare un OS segue un suo criterio che non è detto che sia il tuo.

Purtroppo in casa Microsoft amano spesso stravolgere il Kernel e questo fa sì che non sempre la stabilità sia replicabile su ogni computer e/o configurazione hardware. In ogni caso credo e spero che prendano nota dei problemi segnalati, specialmente tramite i feedback degli Insiders stessi e provvedano quanto prima, con i futuri aggiornamenti, a porre rimedio a quanto evidenziato. :)
Ti ringrazio per il tuo pensiero, tutto chiaro:) continuero a provare l'istallazione fino ad allora;)

baraco
16-08-2016, 05:01
Il mio amico ha provato le varie opzioni di ripristino di 10 dopo l'ultimo Update che gli aveva inchiodato il PC, e dopo ore e ore di tentativi... effettivamente un'opzione tra quelle scelte gli ha fatto ripartire il computer... ripristinandolo e funzionava benissimo.
Ebbene il Windows Update si è messo subito diligentemente al "lavoro"... ed al successivo riavvio.. stesso problema.
Windows 10 non è riuscito a fare il boot ... il laconico messaggio che gli appare di nuovo sullo schermo.
Fino all'altro giorno, non aveva nessun problema...lui ci naviga SOLO col PC, zero software extra.
Gli ho suggerito di godersi le ferie, e di non passarle sul suo HP (mica un'accozzaglia di assemblato di marca sconosciuta), di usare il tablet e lo smartphone per navigare, aspettando che la MS capisca cosa cavolo ha combinato e non so se la distribuzione accidentale della "GOLDEN KEY" c'entri qualcosa...
Bella rogna, prima ci hanno rotto gli.. UEFI.. ed ora scopriamo che il Secure boot...
Amen ora lo scrivo io.

^free^
16-08-2016, 07:48
Il mio pc a casa è stato correttamente aggiornato alla Anniversary mentre il pc dell'ufficio rimane fermo alla build 10586.545, se faccio una ricerca degli aggiornamenti mi dice che il SO è aggiornato...


cosa può essere?

>Chrys<
16-08-2016, 08:26
raga da un pò di tempo le notifiche arrivano in ritardo...
Esempio: se inserisco una penna usb non me la notifica subito ma dopo qualche secondo. Cosa può essere? :(

pluto78
16-08-2016, 10:28
Il mio amico ha provato le varie opzioni di ripristino di 10 dopo l'ultimo Update che gli aveva inchiodato il PC, e dopo ore e ore di tentativi... effettivamente un'opzione tra quelle scelte gli ha fatto ripartire il computer... ripristinandolo e funzionava benissimo.
Ebbene il Windows Update si è messo subito diligentemente al "lavoro"... ed al successivo riavvio.. stesso problema.
Windows 10 non è riuscito a fare il boot ... il laconico messaggio che gli appare di nuovo sullo schermo.
Fino all'altro giorno, non aveva nessun problema...lui ci naviga SOLO col PC, zero software extra.
Gli ho suggerito di godersi le ferie, e di non passarle sul suo HP (mica un'accozzaglia di assemblato di marca sconosciuta), di usare il tablet e lo smartphone per navigare, aspettando che la MS capisca cosa cavolo ha combinato e non so se la distribuzione accidentale della "GOLDEN KEY" c'entri qualcosa...
Bella rogna, prima ci hanno rotto gli.. UEFI.. ed ora scopriamo che il Secure boot...
Amen ora lo scrivo io.

Io ho un problema simile, nel senso che non trova il s.o., o un suo componente, se sostituisco il disco col sistema con un altro disco di sistema. In quel caso, se entro nel bios e seleziono con f8 il disco da cui partire, poi si avvia. Preciso che quando si verifica non ho due dischi con su il sistema. ma uno solo. Puoi provare (o far provare al tuo amico). Ciao

yeppala
16-08-2016, 13:56
Il mio pc a casa è stato correttamente aggiornato alla Anniversary mentre il pc dell'ufficio rimane fermo alla build 10586.545, se faccio una ricerca degli aggiornamenti mi dice che il SO è aggiornato...
cosa può essere?

Lo vuoi subito? Usa l'Assistente aggionamento Windows 10: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403

http://i64.tinypic.com/epj6gh.png

DMD
16-08-2016, 14:53
Scusate la mia intromissione.
Ma il problema non è volerlo subito o ad ogni costo, tramite MCT (Build 14393.10) o download dell'ISO (Build 14393.0)
La domanda è il perchè non viene rilevato dal Windows Update, o meglio la Microsoft non invia la notifica, questo accade a molti utenti e anche sugli smartphone che sono fermi alla build 10586.545.
Può darsi che 14 giorni siano pochi per inviare la notifica (problemi tecnici) o può darsi ci sono altre problematiche.
Con l'aggiornamento alla build 1511 non ci sono stati tutti questi problemi, lo hanno ricebuto tutti più o meno negli stessi giorni.

Un saluto

lupo rosso
16-08-2016, 15:23
dopo ore di test con giochi vari "stem & origin " e qualche applicazione non posso che esprimere la mia totale soddisfazione a questa nuova versione OS 1607 !!!;)
Chiaramente il formattone era d obbligo ! devo dire che il pc è una scheggia come lo era prima !insomma tutto ok !!

Averell
16-08-2016, 15:56
Con l'aggiornamento alla build 1511 non ci sono stati tutti questi problemi, lo hanno ricebuto tutti più o meno negli stessi giorni.


Falso...e posto sempre che valga come prova, è sufficiente controllare sul TU di 10 nel periodo immediatamente successivo il rilascio di TH2.

La distribuzione di RS1, cosi' come fù per TH2, è a scaglioni per cui alcune macchine è capace lo ricevano per Natale 2016.

La logica di questo meccanismo è anche a tutela dell'utente perchè man mano che si amplia la base installata (a milioni di unità alla volta), più aumenta la probabilità che si rilevino problemi (legati magari a particolari combinazioni hardware & C.), per cui MS ha il tempo per 'mettere la pezza' a tutto vantaggio di chi, nel processo di distribuzione, sta ancora più a valle (è evidente infatti che il programma 'insider' non riesce a coprire l'intera galassia di casistiche)...

In un certo senso, allora, il concetto di 'appartenenza ad una beta perpetua' introdotto con il nuovo modello di sviluppo di 10 non è scorretto in senso assoluto.




Altrimenti, in MS sono poveracci e non possono permettersi un'infrastruttura capace di garantire tot TiB/s (PiB/s?) e si affidano ad una linea analogica per la distribuzione dell'aggiornamento per cui chi non lo riceve è semplicemente 'vittima' delle loro ristrettezze...

:asd:

DMD
16-08-2016, 16:10
Falso...e posto sempre che valga come prova, è sufficiente controllare sul TU di 10 nel periodo immediatamente successivo il rilascio di TH2....
Allora chiedo scusa per la mia affermazione, dato che non ricordo lamentele circa il ritardo della notifica dell'aggiornamento (1511).

...per cui MS ha il tempo per 'mettere la pezza' a tutto vantaggio di chi, nel processo di distribuzione, sta ancora più a valle....
Che dire, questa volta beati gli ultimi :D

Averell
16-08-2016, 18:17
Semmai una cosa andrebbe enfatizzata visto che sembra creare più d'un problema a diversi (specie con le soluzioni Antivirus o simili):
la v1607 (per intendersi, AU fin dalla sua prima incarnazione ufficiale) adotta un meccanismo teso a rendere ancor più stringente il caricamento dei driver nel caso in cui sia installato da 0 e il SecureBoot (sulle macchine che lo supportano) risulti attivo*.

Driver Signing changes in Windows 10, version 1607 (https://blogs.msdn.microsoft.com/windows_hardware_certification/2016/07/26/driver-signing-changes-in-windows-10-version-1607/)

Chissà se questo cambio di strategia improvviso (le build insider, infatti, non avevano questo 'enforcement') che ha colto alla sprovvista anche diversi sviluppatori indipendenti (di soluzioni antimalware) non sia la causa di altri problemi...







* per me, ad es, è stato tutto indolore dato che ho scelto la strada dell'update pur con il SecureBoot attivo...

BadBoy80
16-08-2016, 21:08
Sapete se è possibile mettere un collegamento nella barra delle applicazioni? è un collegamento a una riga di comando, quindi nn posso fare il classico tasto destro e pinnare il programma...

Unax
17-08-2016, 09:56
ho problemi con steam si avvia ma appare il cursore che gira gira

e l'interfaccia di steam rimane vuota

la soluzione sembra sia andare nelle impostazioni di steam togliere directwrite e riavviare

lupo rosso
17-08-2016, 10:26
ho problemi con steam si avvia ma appare il cursore che gira gira

e l'interfaccia di steam rimane vuota

la soluzione sembra sia andare nelle impostazioni di steam togliere directwrite e riavviare

ciao Unax....a mè non fa questo scherzo...??

DMD
17-08-2016, 11:26
Questa mattina il lumia si è aggiornato alla build 14393.67, il pc fisso ancora no.

provasasa
17-08-2016, 12:58
...

Binigi
17-08-2016, 13:35
sono un paio di giorni che le estensioni di Edge sono disattivate, Adblock e Lastpass (che ha l'icona grigia. Però Edge mi dice che sono attivate boooh

marcus15k
17-08-2016, 15:55
ciao... info prima di aggiornare il win10
ho letto che con Anniversary Update si verificano problemi quando si collega il pc a monitor esterni, in particolare con collegamento hdmi.
qualcuno di voi ha riscontrato questo tipo di problemi?

Donquijote
17-08-2016, 18:28
Salve. Chi mi da lumi sul perché e metodo per risolvere un problema che si sta presentendo per me sul tablet e sul desktop che hanno entrambi AU 14393.67?
Se provo a unirmi nuovamente a Insider preview riattivando la voce "Ricevi le build insider preview del Menu Aggiornamenti e sicurezza, avvia l'azione, ma dopo svariate decine di secondi mi risponde: " Il tuo PC non è connesso a Internet. Per iniziare, connettiti a internet e riprova" :cry: :muro:
Ma io sono connesso a Internet!!! Perché diamine replica così? :mad: :mad:
Non capisco dove sto sbagliando, sicuramente non nella connessione che c'è assolutamente.
Help me! Qualcuno mi spiega come fare per piacere?

Tony1485
17-08-2016, 20:17
Ragazzi.... vediamo se qualcuno di voi mi illumina con 2 problemini di AU (l'ho già detto che questa politica di aggiornamenti continui mi sta scocciando? Non c'è più stabilità in questo sistema!!).
Problema 1
Ho reinstallato sul mio notebook in firma Win 10 AU da zero tramite pennetta USB. Per curiosità, visto che in molti ne parlavano bene, ho provato Edge con attivata l'estensione AdBlock Plus. Volevo sapere perché non è possibile attivare più di una sottoscrizione. Se attivo più di una lista contemporaneamente (cosa che in Firefox si può fare!) ottengo l'errore "Subscriptiion storage is full. Please remove some subscriptions and try again". E' un problema dell'estensione, di Edge o mio ?
Problema 2
Mi pare era già stato trattato sull'altro thread di 10 ma ora non lo trovo. Ho aggiornato il notebook della mia ragazza da Win 10 November Update ad Anniversary tramite la stessa pennetta USB usata per il problema 1. Al termine tutto ok, soltanto che le ha riattivato la richiesta di password all'avvio del PC.
Prima dell'aggiornamento (e le impostazioni risultano attivate tuttora) avevo provveduto a fare l'accesso con Account Microsoft (che lei vuole perché usa l'app Posta e Anteprima Skype) e dopo digitando da Esegui "control userpasswords2" ho tolto la spunta a "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" e da Impostazioni > Account > Opzioni di Accesso alla voce "Richiedi l'Accesso" ho selezionato in "Dopo un periodo di assenza, quando vuoi che Windows ti richieda l'accesso?" la scelta Mai.
Prima dell'update, tutto ok. Dopo l'update alla schermata di accesso ci sono 2 account con lo stesso nome, uno è quello originario Microsoft (collegato all'account Microsoft) con foto e il secondo è un account locale senza la foto. Per entrambi però, per accedere, occorre inserire la stessa password e portano allo stesso desktop :mbe: :stordita: :eek: :doh: :muro: !!!
E la mia ragazza che già mi sta rompendo perché c'è di nuovo la password, adesso mi rompe perché inoltre non vuole vedere sto secondo account perché si confonde :( :muro: !!!
Per favore aiutatemi, sennò questa mi lascia HIhihIhihIhi :D :D !!

fukka75
17-08-2016, 21:04
ciao... info prima di aggiornare il win10
ho letto che con Anniversary Update si verificano problemi quando si collega il pc a monitor esterni, in particolare con collegamento hdmi.
qualcuno di voi ha riscontrato questo tipo di problemi?

io collego il notebook ad un plasma panasonic via HDMI, ed è tutto ok

^free^
18-08-2016, 08:40
Lo vuoi subito? Usa l'Assistente aggionamento Windows 10: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403

http://i64.tinypic.com/epj6gh.png


mi viene fuori questo:


https://s3.postimg.org/svglad3hv/2016_08_18.png

rossHU
18-08-2016, 08:40
Ragazzi.... vediamo se qualcuno di voi mi illumina con 2 problemini di AU (l'ho già detto che questa politica di aggiornamenti continui mi sta scocciando? Non c'è più stabilità in questo sistema!!).
Problema 1
Problema 2

Problema 1: è un bug, per quanto ho letto in rete. Stanno lavorando per risolverlo.
Problema 2: Rimetti le cose com'erano, riattiva cioè l'accesso con psw. Riavvia. Rifai la trafila per togliere la psw ma quando si apre la finestrella dove devi digitare il nome, devi scrivere l'intero indirizzo mail dell'account Microsoft. Dopo aver scritto la psw nei due campi riavvia e dovresti risolvere il problema ;)

Lanzus
18-08-2016, 08:45
A me funziona quasi tutto come si deve ma a volte si pianta per una trentina di secondi la pagina del Log in ... poi si sblocca, ma è una scocciatura :rolleyes:

Tony1485
18-08-2016, 09:26
Problema 1: è un bug, per quanto ho letto in rete. Stanno lavorando per risolverlo.
Problema 2: Rimetti le cose com'erano, riattiva cioè l'accesso con psw. Riavvia. Rifai la trafila per togliere la psw ma quando si apre la finestrella dove devi digitare il nome, devi scrivere l'intero indirizzo mail dell'account Microsoft. Dopo aver scritto la psw nei due campi riavvia e dovresti risolvere il problema ;)

Problema 1: ok.
Problema 2: domani che avrò il suo PC sotto mano ci provo e vediamo che succede.
Intanto, grazie 1 milioneeeee (forse hai salvato la mia relazione HihiihIhihiih) :D :cincin: :mano:

Tony1485
18-08-2016, 14:29
Continua a reimpostarsi come visualizzatore PDF predefinito e non c'è verso di impostare Acrobat XI Pro al suo posto!!!
Sono andato in Impostazioni > Sistema > App predefinite ho scrollato in basso e scelto "Configura le impostazioni predefinite in base all'app". Ho scelto Acrobat XI Pro e ho selezionato "Imposta questo programma come predefinito".
Nonostante questo, quando apro un PDF con Acrobat, dopo circa 10 secondi il programma si chiude da solo (senza mostrare alcun errore o finestra). E dopo aver provato questa cosa con diversi pdf, ad un certo punto vedo che Windows reimposta Edge come predefinito!
La cosa va avanti così sia che riavvio il PC dopo l'associazione, sia che invece non lo riavvio. Ho provato anche ad associare Acrobat direttamente all'estensione .pdf da Pannello di controllo > Programmi > Programmi predefiniti > Imposta associazioni, ma non cambia nulla!
Suggerimenti ?? :confused: :confused:

redheart
18-08-2016, 16:31
http://news.softpedia.com/news/microsoft-confirms-some-pcs-freeze-after-windows-10-anniversary-update-install-507275.shtml

Softpedia non è questa grande autorità anche perchè solitamente da voce a 2 o 3 sfigati che postano sul forum ufficiale MS e ci costruisce sopra articoli generalisti come se TUTTI lamentassero i problemi da loro trattati, dunque...


Detto ciò (e cioè che la fonte è tutt'altro che autorevole), il problema dei freeze esisterà di sicuro (anche perchè sembra che MS stessa abbia preso atto della cosa → vedi anche 'Microsoft has finally acknowledged the bug and said that it’s working on a fix') ma non riguarda certamente l'intero (e infatti prosegue con 'only a small number of computers are actually affected')...e infatti a casa mia, dove per ragioni di spazio alcune app sono spostate su un disco meccanico, tutto va come da aspettative.

ok non sarà una fonte autorevole ma ho risolto il problema del freeze grazie a loro :p

Averell
18-08-2016, 17:36
ok non sarà una fonte autorevole
ci puoi giurare (è una specie di Novella 2000...) ma ho risolto il problema del freeze grazie a loro :p
come, magari è d'interesse anche x altri

yeppala
19-08-2016, 08:31
mi viene fuori questo:
https://s3.postimg.org/svglad3hv/2016_08_18.png

ti ha rilevato un programma incompatibile che avevi installato, procedi pure alla sua disinstallazione :)

rossHU
19-08-2016, 09:56
[QUOTE=Tony1485;43947029]Continua a reimpostarsi come visualizzatore PDF predefinito e non c'è verso di impostare Acrobat XI Pro al suo posto!!![QUOTE]

Da impostazioni>app predefinite, clicca l'opzione "scegli app predefinite per tipo di file" vedi cosa propone per i pdf. Io l'ho impostata da qui e nessun problema con Acrobat:)

^free^
19-08-2016, 12:18
ti ha rilevato un programma incompatibile che avevi installato, procedi pure alla sua disinstallazione :)

sì, ma qual è questo programma incompatibile??


se clicco su "aggiorna" non succede nulla

Unax
20-08-2016, 08:57
quando avvio adobe reader DC noto che il cursore cambia come quando il pc sta usando intensamente la cpu

ed in effetti un processo riferito a ad adobe reder dc si mette ad usare la cpu fino al 40%

Enfar
20-08-2016, 14:41
Salve a tutti, da quando ho installato l'AU ho iniziato ad avere un po' di problemi lato software. In sostanza moltissime volte la vga rimane inchiodata al profilo 2D e in uscita da applicazioni che la sfruttano, o la dovrebbero sfruttare, il segnale video va completamente a nero pur rimanendo acceso il pc.

Il sistema è stato messo con installazione pulita in principio, mentre l'AU è stato installato senza problemi durante la procedura da Windows Update.
In principio ho pensato ad un problema driver così ho fatto pulizia con DDU provando 3 release differenti ( 368.69 ; 368.81 ; 372.54 ) ma i problemi persistono.

Avete qualche idea? Se servono altre info chiedete pure.

Grazie per gli eventuali suggerimenti.

Tony1485
20-08-2016, 20:24
Problema 2: Rimetti le cose com'erano, riattiva cioè l'accesso con psw. Riavvia. Rifai la trafila per togliere la psw ma quando si apre la finestrella dove devi digitare il nome, devi scrivere l'intero indirizzo mail dell'account Microsoft. Dopo aver scritto la psw nei due campi riavvia e dovresti risolvere il problema ;)

RISOLTO !!! Grazie :D :ubriachi:

Tony1485
20-08-2016, 20:38
[QUOTE=Tony1485;43947029]Continua a reimpostarsi come visualizzatore PDF predefinito e non c'è verso di impostare Acrobat XI Pro al suo posto!!![QUOTE]

Da impostazioni>app predefinite, clicca l'opzione "scegli app predefinite per tipo di file" vedi cosa propone per i pdf. Io l'ho impostata da qui e nessun problema con Acrobat:)

Ho provato milioni di volte anche a fare in quel modo ma, nonostante risultasse corretta l'associazione dei .pdf ad Adobe, il programma continuava a chiudersi da solo e si ripristinava Edge. Alla fine sono dovuto passare ad Acrobat DC Pro, che per quanto inizialmente presentasse lo stesso problema, dopo aver creato l'associazione cliccando sul destro su un pdf > Apri con... > Acrobat DC con "Usa sempre questa applicazione per aprire questo tipo di file", il problema si è risolto.

Adesso ho 2 problemini stupidi: sia Acrobat DC che Evernote non visualizzano l'icona corretta quando aperti sulla barra delle applicazioni (vedi immagine).
https://s10.postimg.org/he69bdy15/no_icona.jpg
Chissà come mai...

EDIT: RISOLTO

Sono andato in:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Ho rimosso il collegamento (anch'esso senza icona) di Adobe Acrobat DC e l'ho sostituito con un nuovo collegamento al file
C:\Program Files (x86)\Adobe\Acrobat DC\Acrobat\Acrobat.exe
Adesso quando apro qualsiasi PDF, questo mostra correttamente l'icona sulla taskbar :cool: :D .

stefano192
20-08-2016, 22:19
Aggiornato oggi ad AU. Una domanda, ma come disattivo l'avvio rapido? Credo sia attivo dato che mi pare sia più veloce rispetto a prima ad accendersi il pc. Ho visto nell'open post, però io non ho quelle impostazioni (se volete vi posto pure lo screen). Sotto ad "impostazioni di arresto" ho solo "sospensione" e "Blocco" entrambi flaggati.

>Chrys<
21-08-2016, 08:34
raga qualche giorno fa ho postato il problema delle notifiche che non arrivano immediatamente ma dopo diversi minuti. Vorrei sapere c'è un modo per risolvere? Su un forum inglese dicono che è un bug..... :(

yeppala
21-08-2016, 14:22
sì, ma qual è questo programma incompatibile??


Se clicchi su "disinstallazione manuale" non ti porta al programma incompatibile da disinstallare?
Prova a disinstallare tutti i driver che hai installato (Impostazioni -> App e funzionalità) e vedi se basta. Se non basta, disinstallane altri, al limite tutti se non trovi quello incriminato.

jei59
21-08-2016, 15:07
Credo di avere riscontrato un grosso bug della varsione 1607 di Win 10.

Possiedo da anni un HD esterno USB (Western Digital), alimentato, da 2TB.
Ho aggiornato il mio Windows 10 PRO 64 bit alla versione cosidetta "anniversary", ovvero la 1607.
Da allora il mio HD esterno non viene più letto: appare il msg che l'unità non è supportata!
Stessa cosa sul mio portatile, anche esso aggiornato alla Win 10 Home 64 bit 1607.

Sono però certo che il disco in questione non ha nessun problema, infatti viene letto normalmente dalla mia TV, da altri due pc su cui gira windows 7 e windows 10 (non aggiornato alla 1607) e, udite udite, anche su macchina virtuale (Win XP Pro 32 bit) Oracle VM Virtual Box istallata sullo stesso pc win 10 1607 che invece non legge il disco!!!!!!!!!!

Le penne USB vengono invece viste e lette correttamente.

Bug? Soluzioni?????

yeppala
21-08-2016, 15:29
Diversi utenti hanno riportato di aver perso partizioni dopo l'upgrade all'Anniversary Update:
http://windowsreport.com/partition-disappears-windows-10-anniversary-update/
Si risolve con MiniTool Partition Wizard https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html utilizzando la funzione di Recovery partition (https://www.partitionwizard.com/help/partition-recovery.html)

jei59
21-08-2016, 16:03
Diversi utenti hanno riportato di aver perso partizioni dopo l'upgrade all'Anniversary Update:
http://windowsreport.com/partition-disappears-windows-10-anniversary-update/
Si risolve con MiniTool Partition Wizard https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html utilizzando la funzione di Recovery partition (https://www.partitionwizard.com/help/partition-recovery.html)

Grazie yeppala ma...una domandina.....ho memorizzati sul disco in questione quasi 2 TB di dati e non voglio perderli; considerato che non ho la possibilità (ed il tempo) di copiare tutto su altro supporto, l'operazione suggerita è "distruttiva" o permette di conservare i dati?

yeppala
21-08-2016, 18:35
E' sicura :D

^free^
22-08-2016, 07:50
Se clicchi su "disinstallazione manuale" non ti porta al programma incompatibile da disinstallare?
Prova a disinstallare tutti i driver che hai installato (Impostazioni -> App e funzionalità) e vedi se basta. Se non basta, disinstallane altri, al limite tutti se non trovi quello incriminato.

no, se clicco non succede nulla...


proverò coi driver, vedremo....

jei59
22-08-2016, 10:00
E' sicura :D

Riformulo la domanda.

Considerato che non sono nelle condizioni di fare il bakup di 2TB di dati (ho la possibilità di leggere, cancellare e copiare i dati del disco USB su un altro pc ma non ho supporti capienti per fare il backup) NON voglio e posso perdere i dati contenuti.
Maniplando la partizione con MiniTol perdo i dati o no?

omonimo
22-08-2016, 12:33
nel pc di mio fratello, in cui c'è un ssd e due hdd per ora non vi sono freeze, le app non desktop sono nell'ssd (come anche windows 10), le altre app sono nei due hdd

cosa intende per APP desktop ? quelle dello store ? io ho le APP dello
store sulla SSD e dei programmi "installati" su HDD
invece sul desktop ho dei collegamenti ai programmi installati su HDD

baraco
23-08-2016, 04:37
Dopo ore e ore perse (tanto per cambiare è sempre lo stesso! Cit. Diego Abatantuono) sul pc desktop... udite udite........ non un cinese assemblato di marca sconosciuta ma HP (1 anno e mezzo di vita) del mio amico ed aver provato TUTTE le procedure di ripristino di 10 (in realtà una di queste me lo ha fatto ripartire ma subito si è messo a downloadeggiare - senza il mio consenso - ed è tornato a "looppeggiare" ESATTAMENTE come dopo l'ultimo UPDATE al successivo riavvio) ho deciso di ripristinare il computer a 8.1, e devo fare un PLAUSO a 10, non mi ha "intaccato" questa possibilità (8 invece mi aveva "rivoluzionato" uno dei miei notebook e dovetti ricorrere al set dei DVD creati dopo l'acquisto perché non riuscivo a ripristinare il tutto dalla partizione interna - avrei sprecato molto meno del MIO PREZIOSISSIMO TEMPO - ).
Poi dopo altra giornata di UPDATE (essendo tornato alle condizioni di fabbrica) il PC è tornato ai vecchi fasti "pre_10" con 8.1 (funziona benissimo) e con questo sistema operativo morirà, sentenza passata già irrevocabile.
Se il mio amico avesse dovuto pagare (oltre a far girare l'economia dieci fa girare "altro") un tecnico informatico per problemi creati in automatico da 10 (che altrettanto in automatico non è riuscito a risolverli) OMISSIS.
Ma si capisce.
Ora, dopo questa "entusiasmante" Anniversary Update avventura ho il terrore di accendere (perché è spento da molte settimane) il mio notebook Acer (l'unico dei miei computer che ha 10) e collegarlo ad internet...
La MS sta ancora indagando sulle cause...
TUTTO "questo" per avere Edge o Cortana.
Auguri.

omonimo
23-08-2016, 08:07
Dopo ore e ore perse (tanto per cambiare è sempre lo stesso! Cit. Diego Abatantuono) sul pc desktop... udite udite........ non un cinese assemblato di marca sconosciuta ma HP (1 anno e mezzo di vita) del mio amico

com'era la configurazione del PC ?
SSD+HDD APP installate dove ?
qualche info in più ?

omonimo
23-08-2016, 09:06
Possiedo da anni un HD esterno USB (Western Digital), alimentato, da 2TB.
Ho aggiornato il mio Windows 10 PRO 64 bit alla versione cosidetta "anniversary", ovvero la 1607.
Da allora il mio HD esterno non viene più letto: appare il msg che l'unità non è supportata!


che partizioni ha ? NTFS o FAT 32 ?

murcino
23-08-2016, 10:58
Qualcuno mi riesce a spiegare come dovrei fare per aggiungere Google come motore di ricerca predefinito in Edge?

Se vado nelle impostazioni in edge nella lista dei motori di ricerca non non ho il pulsante "aggiungi" ne tantomeno ho la possibilità di selezionare "Google" :cry:

:muro: :muro: :muro: :muro:

rossHU
23-08-2016, 13:29
Appena apri edge, carica www.google.it. Quando sei sulla page di Google ripeti le impostazioni su edge che ora ti comparirà la scelta di Google.:)

jei59
23-08-2016, 16:21
che partizioni ha ? NTFS o FAT 32 ?

NTFS

murcino
23-08-2016, 16:45
Appena apri edge, carica www.google.it. Quando sei sulla page di Google ripeti le impostazioni su edge che ora ti comparirà la scelta di Google.:)

perfetto !! grazie mille :D

yeppala
23-08-2016, 19:03
Fiondatevi a controllare gli aggiornamenti su Windows Update... C'è una sorpresa :sofico:

DMD
23-08-2016, 19:16
Mah!. io sono fermo ancora alla versione di novembre 10586.545 :(

Averell
23-08-2016, 19:59
Fiondatevi a controllare gli aggiornamenti su Windows Update... C'è una sorpresa :sofico:
txs

14393.82

frankie
23-08-2016, 21:06
Fiondatevi a controllare gli aggiornamenti su Windows Update... C'è una sorpresa :sofico:
Mah!. io sono fermo ancora alla versione di novembre 10586.545 :(

Spero che la mancanza dell'aggiornamento sia dovuta ad un aggiornamento dell'aggiornamento, più sicuro e con meno bug importanti.
Ovvio anche io non ho ancora ricevuto nulla.

pitx
23-08-2016, 21:31
PC aggiornato alla 14393.82...
Ora il 435 voda di mamma ha trovato l'aggiornamento da 10586.545 a 14393.67, vediamo se poi passa pure lui alla .82...

pitx
23-08-2016, 22:56
raga qualche giorno fa ho postato il problema delle notifiche che non arrivano immediatamente ma dopo diversi minuti. Vorrei sapere c'è un modo per risolvere? Su un forum inglese dicono che è un bug..... :(

prova a vedere l'orario di sistema del telefono e del pc... che segnino lo stesso orario...

Intervention
24-08-2016, 05:46
Scusate se ripropongo lo stesso messaggio dell'altra discussione, ma ho notato da poco che c'era un thread riguardante Redstone.

Ragazzi, ho aggiornato a AU tramite ISO scaricata dal MCT.
Ora ho un problema negli aggiornamenti del windows update.
Io prima di aggiornare ad AU, usavo WU con la modifica Editor Criteri di Gruppo in modo da notificarmi l'eventuale aggiornamento e lasciando a me la scelta se e quando scaricarlo e installarlo (premendo il pulsande del download quando volevo io) e in più avevo settato la mia connessione come a consumo e fin qui andavo una favola.
Oggi dopo aver aggiornato vado a vedere se ci stava qualche aggiornamento e me ne trova 1, con la differenza che dopo averlo trovato, il pulsante di download non ci stava, il download partiva non appena trovato l'aggiornamento, ma avendo la connessione a consumo non iniziava a scaricare nulla e la barra di avanzamento rimaneva a 0.
Ho quindi fatto la prova togliendo la connessione a consumo e ha cominciato a scaricarmi l'aggiornamento. Finito quello, noto tramite un programma di monitoraggio della connessione, in quanto devo tenere sotto controllo i dati scambiati mensilmente, e noto che la banda veniva usata quasi a 1MB/s. Non ho idea di cosa stesse scaricando; i browsers erano chiusi, l'aggiornamento era riuscito e gli altri software me li aggiorno a mano, quindi niente automatismi.
Ho bisogno di ritornare con connessione a consumo e con la tranquillità del prima aggiornamento ad AU.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?

Stessissimo problema (visto che spesso navigo con vodafone-wifi). Mi è successo con il primo aggiornamento cumulativo e mi è ri-successo anche oggi, con il secondo aggiornamento cumulativo. Dopo aver scaricato quest'ultimo (e per farlo ho dovuto, anche io, disattivare manualmente l'opzione della connessione a consumo, visto che altrimenti non scaricava l'aggiornamento, che rimaneva a 0%), la banda ha continuato ad essere usata (dopo aver terminato il download, dopo aver riattivato l'opzione di blocco del consumo e senza aver aperto alcun browser o applicazione che giustificasse il consumo segnalato e che continuava imperterrito) e mi ha rosicchiato qualche centinaio di MB... Ho dovuto disconnettermi e alla riconnessione il tutto è rientrato.
Roba da matti...

Provasasa, tu hai capito il motivo di questo "latrocinio" subdolo (ahahah) ed hai risolto?

omonimo
24-08-2016, 07:28
NTFS

era collegato quando hai fatto l'update ?
secondo dei forum americani il problema
sui dischi esterni potrebbe essere che
si modifichino le partizioni NTSF
attive ma non principali durante l'aggiornamento

omonimo
24-08-2016, 07:29
Fiondatevi a controllare gli aggiornamenti su Windows Update... C'è una sorpresa :sofico:

copiato dal sito MS in inglese (su quello ita non c'e' ancora)

August 23, 2016 — KB3176934 (OS Build 14393.82)

This update includes quality improvements. No new operating system features are being introduced in this update. Key changes include:
•Improved reliability of Network Controller, DNS server, gateways, Storage Spaces Direct, Group Managed Service Accounts, remote procedure calls (RPC), PowerShell, Internet Explorer 11, printer pairing and interoperability, the Windows kernel, Media Core, Windows Store, Connected Standby, Cluster Health service, the Hypervisor debugger and platform, and Active Directory.
•Improved performance of Storage Spaces Direct with many nodes or disks, scrolling lists on Xbox One, DHCP address acquisition, Active Directory queries, and Cluster Health service.
•Addressed issue that prevents external media from playing on Xbox One using Cast to Device.
•Addressed issue with Mouse events not working correctly in Internet Explorer 11.
•Addressed issue with the rendering and resizing of nested tables in Internet Explorer 11.
•Addressed issue with the UI layout not updating correctly in Internet Explorer 11 quirks mode.
•Addressed issue that was causing nodes to be disconnected from a Cluster service intermittently.
•Addressed issue with the 3G and 4G options not appearing correctly in Windows 10 Mobile settings.
•Addressed additional issues with mobile device management (MDM) enrollment for an Azure Active Directory tenant, software compatibility, rendering of Yu Gothic fonts, Cortana, slow connections to cluster shares, Xbox One unable to launch the Netflix app using the DIAL protocol, Xbox One volume and music playback, all video stops while audio plays in a TV app, incorrect scaling of Internet Explorer 11 first-run dialog, driver setup, Windows Update for Business, apps failing to install after resetting device, boot failure with Hyper-V and BitLocker enabled, Cache Manager, Cluster Health service, inability to change roles and features on a locked device, disk-to-enclosure mappings not working, PowerShell, missing lock screen image, fitness tracker not recognized as a mass storage device, synchronization not working between Intune and Azure Active Directory (AAD), Skype calls over Wi-Fi, streaming playback using progressive download, unable to cancel download from Windows, extensions for Microsoft Edge, incorrect lock screen UI after resuming from hibernate and sleep, and blocked installation of game bundles from the Windows Store.

jei59
24-08-2016, 08:26
era collegato quando hai fatto l'update ?
secondo dei forum americani il problema
sui dischi esterni potrebbe essere che
si modifichino le partizioni NTSF
attive ma non principali durante l'aggiornamento

No omonimo, nessuno dei miei due dischi esterni USB (un WD da 2TB ed un IOMEGA da 500 MB) era collegato al momento del AU.

Ieri sera (23.08.2016) sono sati scaricati da Windows Update questi due aggiornamenti:

Aggiornamento per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3176936)

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3176934)

Subito installati ma non è cambiato niente; ogni volta che provo a collegare uno dei miei due dischi esterni USB appare il solito messaggio:

Impossibile accedere a G:\.

Richiesta non supportata.

OK

Pazzesco:mad:

omonimo
24-08-2016, 08:29
Subito installati ma non è cambiato niente; ogni volta che provo a collegare uno dei miei due dischi esterni USB appare il solito messaggio:

[B]Impossibile accedere a G:\.



hai solo questi 2 o ne hai degli altri che funzionano ? e le penne ?

e' preoccupante per ora aspetto a fare l'update

altra cosa interessante nella pagina https://support.microsoft.com/en-us/help/12387/windows-10-update-history
il KB3176934 e' elencato mentre il KB3176936 no !
almeno i problemi di freeze con gli SSD si sono sistemati ?

jei59
24-08-2016, 10:21
hai solo questi 2 o ne hai degli altri che funzionano ? e le penne ?

e' preoccupante per ora aspetto a fare l'update

altra cosa interessante nella pagina https://support.microsoft.com/en-us/help/12387/windows-10-update-history
il KB3176934 e' elencato mentre il KB3176936 no !
almeno i problemi di freeze con gli SSD si sono sistemati ?


Le penne USB (una da 2 ed una 32 gb formattate una FAT32 e l'altra più grande NTFS) funzionano normalmente.
Non avendo dischi SSd non posso dire nulla in proposito, comunque sui miei 2 pc aggiornati a AU non ho avuto problemi di freeze.
Ho dato un occhio alla pagina degli update history: in effetti non fa cenno al KB3176936



Dal sito http://answers.microsoft.com/en-us

For your information:

with these new windows updates yesterday (KB3176934 and KB3176936) and after testing myself

- the problem with the external HDs recognized as RAW is NOT fixed

What has been fixed (i dont know which update did it) is the recognizing of the KOBO AURA ebook Reader i have... perhaps also an older one some days ago did that! Calibre and the KOBO is working fine again!

Kind regards!

omonimo
24-08-2016, 10:24
Le penne USB (una da 2 ed una 32 gb formattate una FAT32 e l'altra più grande NTFS) funzionano normalmente.

grazie delle info

omonimo
24-08-2016, 11:36
Dal sito http://answers.microsoft.com/en-us

[I]For your information:

with these new windows updates yesterday (KB3176934 and KB3176936) and after testing myself

- the problem with the external HDs recognized as RAW is NOT fixed



hai il link completo al post ?

jei59
24-08-2016, 11:45
hai il link completo al post ?

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-hardware/unable-to-access-external-hard-drive/809332d0-38d3-4cea-94c1-f1872b7b4ba1?page=7

DMD
24-08-2016, 12:37
Spero che la mancanza dell'aggiornamento sia dovuta ad un aggiornamento dell'aggiornamento, più sicuro e con meno bug importanti.
Ovvio anche io non ho ancora ricevuto nulla.
Il perchè di continuare a fare aggiornamenti cumulativi contemporaneamente per versioni diverse come la 1607,1511 e quella iniziale di luglio 2015, non capisco lo scopo di Microsoft, come se fossero 3 sistemi operativi diversi che hanno vite parallele.
E di conseguenza il Windows update continua a non rilevarmi le nuove versioni. :confused:

omonimo
24-08-2016, 12:45
Il perchè di continuare a fare aggiornamenti cumulativi contemporaneamente per versioni diverse come la 1607,1511 e quella iniziale di luglio 2015

ed il mistero che la KB3176936 sembra non esistere ?
non è che è solo per gli insider ?
sul sito ITA non appare neanche la KB3176934

DMD
24-08-2016, 12:48
Come ho detto nel post di sopra, La Microsoft perchè vuole mantenere 3 versioni diverse.
Se lanci una nuova versione la vecchia deve essere dismessa punto e basta, che senso ha?
Io sarò un 1511 a vita :D

omonimo
24-08-2016, 12:56
Io sarò un 1511 a vita :D

come ci si puo' riuscire ? anche il posponi di PRO
piu' di 4 mesi non da' !
anche il tool di MS in realta' non funziona.
su un tablet ho messo l'opzione internet a consumo, ma
su un desktop ?

DMD
24-08-2016, 13:01
come ci si puo' riuscire ? anche il posponi di PRO
piu' di 4 mesi non da' !
anche il tool di MS in realta' non funziona.
su un tablet ho messo l'opzione internet a consumo, ma
su un desktop ?
A rimanere nella 1511, non lo so.
Comunque nel mio caso non c'è nessuna difficoltà, a me il Windows Update non segnala l'upgrade di versione neanche se lo minaccio di ritornare a W7. :D

isomerasi
24-08-2016, 15:33
Il perchè di continuare a fare aggiornamenti cumulativi contemporaneamente per versioni diverse come la 1607,1511 e quella iniziale di luglio 2015, non capisco lo scopo di Microsoft, come se fossero 3 sistemi operativi diversi...

se è per quello io invece non capisco perchè ci siano 2 thread diversi sul forum...win10redstone e win10stable...dove si postano indifferentemente le stesse questioni...e spesso anche in entrambi i thread contemporaneamente da uno stesso utente...

DMD
24-08-2016, 15:41
se è per quello io invece non capisco perchè ci siano 2 thread diversi sul forum...win10redstone e win10stable...dove si postano indifferentemente le stesse questioni...e spesso anche in entrambi i thread contemporaneamente da uno stesso utente...
Difatti allora dovrei aprire un thread solo per gli utenti 1511-Build 10586 :D

>Chrys<
25-08-2016, 18:56
prova a vedere l'orario di sistema del telefono e del pc... che segnino lo stesso orario...

Ciao grazie per la risposta! Purtroppo questo bug non si presenta solo con app web ma anche quando inserisco una penna usb oppure il jack delle cuffie. La cosa strana è che non appena clicco su start appaiono tutte all'istante. Sinceramente non so che pensare. :confused:

baraco
26-08-2016, 05:01
com'era la configurazione del PC ?
SSD+HDD APP installate dove ?
qualche info in più ?

Il computer è di una dotazione hardware disarmante... 1 solo HD.. zero APP.. solo Firefox, Chrome... niente a che vedere con il mio PC DESKTOP con 5 hard disk, 16 partizioni (con configurazione multi boot), zeppo di hardware vario etc. etc. che funziona una MERAVIGLIA con 7 da anni e anni TUTTI i santi giorni. :D

Averell
26-08-2016, 08:21
amen! :Prrr:




:banned:

superlex
26-08-2016, 16:24
Ciao a tutti,
spero di non sbagliare thread (ho visto che c'è anche quello ufficiale di Windows 10), nel caso scusatemi.
Sto scaricando la iso di Windows 10 32bit, versione 1607.
Sapete dove trovare l'md5 per il check dell'immagine?
Con tale iso si possono attivare tutte le versioni di Windows (Pro, Edu, etc.) a seconda della chiave di attivazione?


EDIT:
Come non detto, mi sono accorto che dalla pagina dell'ordine dell'anno scorso adesso mi fa scaricare le nuove iso invece delle vecchie :p
Grazie comunque.

murcino
28-08-2016, 06:52
dopo aggiornamento AU ho problemi saltuari con la chiavetta wiFi. funziona perfettamente poi decide ogni tanto di andare in loop connettersi e disconnettersi continuamente sino a quando non riavvio... qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

AleROMA79
28-08-2016, 14:23
ciao a tutti
come mai non è partito l'aggiornamento??
mi trovo ancora con win 10, non doveva uscire il nuovo prodotto??
grazie

AlexCyber
28-08-2016, 17:37
dopo aggiornamento AU ho problemi saltuari con la chiavetta wiFi. funziona perfettamente poi decide ogni tanto di andare in loop connettersi e disconnettersi continuamente sino a quando non riavvio... qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk


sei hai i driver del produttore del dispositivo wifi prova a installare quelli. :)

PConly92
29-08-2016, 16:39
spero di non aver sbagliato thread.. ho bisogno di un'informazione!
come vi trovate con edge?? pregi e difetti insomma
ho visto che di recente hanno aggiunto le estensioni!

ps. ho da sempre usato firefox e adesso uso chrome ma sta diventando pesante per il mio povero portatile i3 3320 e 4gb ram windows 10

umbescla
30-08-2016, 11:29
.... come si fa' per sapere se l' Anniversary Update è stato installato ?

Nightingale
30-08-2016, 11:45
Anche sul mio sistema di casa, nell'aggiornamento alla Anniversary Update, mi sono ritrovato uno dei tre dischi in RAW partition, non potendo più accedere ai dati. Ho risolto con un software gratuito che riusciva ad accedere ai dati senza assegnare la lettera all'unità (trovato con una googgolata). Forse l'averebbe anche fatto, ma non volevo rischiare.

Io avevo tre dischi, SSD da 256 Gb, 1 meccanico Samsung da 500 Gb ed 1 meccanico Seagate da 1 Tb.

Il Samsung era illeggibile postupdate. Non credo che avesse colpe lui, ma ho colto l'occasione per sostituirlo.

AleROMA79
30-08-2016, 11:52
ma il disco D: dati ti trasforma
senza che gli dici niente??

terlino
30-08-2016, 12:40
Scusate non so se è stata data già una risposta
Vorrei sapere se volessi installare la nuova edizione da pennetta o da dvd se è possibile? Io provengo da un anno dal 8.1 quindi autenticata dal seriale di 8.1
Si autentica con le credenziali del proprio account? O...

Averell
30-08-2016, 12:43
.... come si fa' per sapere se l' Anniversary Update è stato installato ?

ad es, da 'esegui' → digita winver (seguito da enter) → ti deve dare 'versione 1607 ecc'
altrimenti da 'impostazioni' → 'sistema' → 'informazioni su'

....


Detto ciò, credo che non accorgersi di quando un sistema subisce un Macro-update come questo sia fantascientifico anche senza ricorrere ai due metodi suddetti ma tant'è...

Saludos

Averell
30-08-2016, 12:54
Scusate non so se è stata data già una risposta
Vorrei sapere se volessi installare la nuova edizione da pennetta o da dvd se è possibile? Io provengo da un anno dal 8.1 quindi autenticata dal seriale di 8.1
Si autentica con le credenziali del proprio account? O...

non ho capito il problema.

Sei su 8.1 o 10 al momento?

Perchè inoltre non dovrebbe essere possibile installare AU da USB o dvd?



Che vi devo dire, mi sembra di essere non sincronizzato con diversi e di vivere in un universo parallelo...

AleROMA79
30-08-2016, 13:01
ma cosa ha in piu l'aggiornamento??
vale la pena farlo e se si farlo da installazione pulita o aggiornare semplicemente??

Averell
30-08-2016, 13:06
ma cosa ha in piu l'aggiornamento??
vale la pena farlo e se si farlo da installazione pulita o aggiornare semplicemente??

Che tipo di risposta vuoi sentirti dare visto che è un sistema operativo al pari dei suoi predecessori, dunque non è che improvvisamente ti porta il cappuccino a letto al risveglio o simili...:O



:muro:

AleROMA79
30-08-2016, 13:24
no, nel senso se hanno fatto delle implementazioni importanti
o è un semplice aggiornamento??

Averell
30-08-2016, 13:32
facciamo prima a dire che è un semplice aggiornamento tanto ci sarà sempre chi dice una cosa e chi l'esatto contrario.


Ripeto, se uno è single non ti fa trovare nel letto una bella ragazza nè prepara il tè la mattina...


E' chiaro che se lo chiedi a me ti dico che aggiornare è sempre opportuno, allo stesso modo però se vuoi star lontano da potenziali problemi perchè quello che hai ti soddisfa, liberissimo.

AleROMA79
30-08-2016, 14:30
Perché ha qualche problema ancora da risolvere??

Nightingale
30-08-2016, 16:05
Con gli aggiornamenti il rischio c'è sempre. Mica solo in ambiente Windows. Con gli aggiornamenti maggiori ancora di più. Poi anche credo che sia sempre meglio aggiornare, per un fattore di sicurezza in primis. Tanto più è delicato l'ambiente che devi aggiornare, tante più accortezze devi prendere; se usi software molto vecchio, hai dipendenze esplicite a librerie di sistema operativo. Dipende tutto da cosa si sta facendo col sistema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Averell
30-08-2016, 18:29
Anche sul mio sistema di casa, nell'aggiornamento alla Anniversary Update, mi sono ritrovato uno dei tre dischi in RAW partition, non potendo più accedere ai dati. Ho risolto con un software gratuito che riusciva ad accedere ai dati senza assegnare la lettera all'unità (trovato con una googgolata). Forse l'averebbe anche fatto, ma non volevo rischiare.

Io avevo tre dischi, SSD da 256 Gb, 1 meccanico Samsung da 500 Gb ed 1 meccanico Seagate da 1 Tb.

Il Samsung era illeggibile postupdate. Non credo che avesse colpe lui, ma ho colto l'occasione per sostituirlo.

Il problema che hai descritto (partizione/disco interpretato da AU con quell'attributo [RAW]) è stato finalmente isolato da MS (per la precisione, 13 gg fà) anche se la patch correttiva non è stata ancora rilasciata.

https://s15.postimg.org/wbqcld2gr/Image_1.jpg

https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/4vyifo/bug_windows_10_anniversary_update_tanked/

Averell
30-08-2016, 18:42
E' utile forse rimarcare il fatto che

- i dati non sono persi (si può sempre ricorrere a tool come questo → How to Convert RAW to NTFS without Losing Data (http://www.easeus.com/resource/convert-raw-ntfs.htm) o ripristinare la precedente versione dell'OS)

- si verifica SOLO su HD 'secondari' (esterni?) per cui -se ci si imbatte in questo bug- viene pregiudicato esclusivamente l'accesso a quei dati

- il difetto avrà cmq vita breve visto che la soluzione è imminente (e sarà rilasciata su WindowsUpdate appena possibile)




E' chiaro aimè che ogni qual volta un sistema subisce profonde modifiche (come nel caso del passaggio da TH2→AU), rischi di questa natura sono sempre in agguato (e qui quindi rispondo a che tipo di rischi pensavo con la risposta che ho dato stamani a AleROMA79)



------------------------------------------
Inserito il riferimento a questo BUG in pagina 1 (grazie yeppala!)

omonimo
31-08-2016, 08:05
qualcuno ha per caso trovato un nuovo aggiornamento oggi su Windows update ?

marKolino
31-08-2016, 08:15
qualcuno ha per caso trovato un nuovo aggiornamento oggi su Windows update ?

il portatile si è aggiornato alla versione .105... il fisso è fermo alla .82 :D

omonimo
31-08-2016, 08:24
che KB è uscito ?

nel link https://support.microsoft.com/en-us/help/12387/windows-10-update-history

non c'è nulla, nella stessa pagina in italiano sono fermi a quello del 9/8

igiolo
31-08-2016, 08:25
spero di non aver sbagliato thread.. ho bisogno di un'informazione!
come vi trovate con edge?? pregi e difetti insomma
ho visto che di recente hanno aggiunto le estensioni!

ps. ho da sempre usato firefox e adesso uso chrome ma sta diventando pesante per il mio povero portatile i3 3320 e 4gb ram windows 10

finalmente c'è adblock...ergo è eccellente, minimale, velocissimo leggero
unico neo rispetto a FF è la mancanza del multipiatta e le milioni di estensioni