PDA

View Full Version : Microsoft: 2850 nuovi licenziamenti entro giugno 2017


Redazione di Hardware Upg
29-07-2016, 10:36
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-2850-nuovi-licenziamenti-entro-giugno-2017_63851.html

Continua il processo di riorganizzazione delle strutture aziendali della casa di Redmond. Entro la fine del secondo trimestre fiscale 2017, l'azienda ridurrà ulteriormente l'organico di 2850 posti. I nuovi licenziamenti si sommano ai 1850 comunicati nel mese di maggio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
29-07-2016, 11:14
2016 l'anno di Windows Mobile!

Ok, hanno solo l'1% di market share ma a dicembre c'è ancora tempo... 0,5% o meglio....

Hanno sbagliato politica di vendita: Nadella doveva girare per strada e infilare telefoni W Mobile nelle tasche delle persone, togliendo il telefono precedente al tempo stesso. :asd:

Mi dispiace per i licenziamenti, ovviamente. :(

Il Picchio
29-07-2016, 11:16
Stesse % di linux (a onor del vero più del doppio, 4% wm 2% linux) eppure..
Però le % si guardano quando fa comodo

s0nnyd3marco
29-07-2016, 11:23
Stesse % di linux (a onor del vero più del doppio, 4% wm 2% linux) eppure..
Però le % si guardano quando fa comodo

Con la piccola differenza che linux non ha una multinazionale gigantesca dietro disposta a spendere cifre enirmi in pubblicita.

PS: guarda le percentuali di linux nel mercato server.

Il Picchio
29-07-2016, 11:25
Esatto, linux non può avere la stessa pubblicita (e il sostegno) che microsoft dovrebbe fare (mannaggia a loro).

P s.: guarda le % di microsoft nel mercato desktop

Apix_1024
29-07-2016, 11:32
2850 siluramenti a causa di un gran lavoro di management... complimenti:doh:

Pino90
29-07-2016, 11:42
Stesse % di linux (a onor del vero più del doppio, 4% wm 2% linux) eppure..
Però le % si guardano quando fa comodo

Sì, e infatti WP domina su altri mercati, come quello WebServer, HPC, DA... mapperfavore su.

LordPBA
29-07-2016, 11:43
2850 persone che andranno a lavorare alla concorrenza

Axios2006
29-07-2016, 11:45
Android ha il kernel Linux... :rolleyes:

Linux è presente in decine di milioni di oggetti elettronici con versioni minimali.

E poi, qui il grottesco è Nadella che ha sbruffoneggiato per mesi sulla convergenza Desktop / Mobile...

Fiasco...

Ma Darth Nadella ha già epurato i suoi dipendenti....

Apix_1024
29-07-2016, 11:47
Android ha il kernel Linux... :rolleyes:

Linux è presente in decine di milioni di oggetti elettronici con versioni minimali.

E poi, qui il grottesco è Nadella che ha sbruffoneggiato per mesi sulla convergenza Desktop / Mobile...

Fiasco...

Ma Darth Nadella ha già epurato i suoi dipendenti....

ci si aggiunga il miliardo di installazioni di W10 entro il 2017... si si:rolleyes:

Eress
29-07-2016, 11:50
Beh certo anche i finlandesi non hanno fatto un grande affare, con tutti quei posti di lavoro persi e la sparizione del brand dal settore smartphone. Vediamo se torneranno nel settore.

Il Picchio
29-07-2016, 11:54
Ah quindi è la stessa distro linux che va sui supercomputer che tu usi a casa eh? Identica.
Certo, è tutto linux, pure android (che di linux ha ben poco e le parti peggiori).

Ad ogni modo sto trollando, stanno rivoluzionando in casa, se fanno qualcosa di buono magari windows phone entra come competitor e google si da una svegliata per migliorare android.
Poi sperate pure che la concorrenza muoia così google può investire zero in sicurezza ecc

azi_muth
29-07-2016, 12:09
Beh certo anche i finlandesi non hanno fatto un grande affare, con tutti quei posti di lavoro persi e la sparizione del brand dal settore smartphone. Vediamo se torneranno nel settore.

Il cattivo affare lo ha fatto Ms a mio avviso. Nokia era decotta.
Sono già tornati...o almeno ci provano tramite HMD Global Oy http://www.hmdglobal.com/.
Difficilmente però riusciranno a ripetere il fenomeno nokia degli anni '90 quando erano arrivati a detenere un fatturato pari al doppio del pil della Finlandia.
Il fatto che non c'è molto margine per entrare nell'hw di questi tempi nessuno tranne apple e samsung sta guadagnando

AlexSwitch
29-07-2016, 12:10
Beh certo anche i finlandesi non hanno fatto un grande affare, con tutti quei posti di lavoro persi e la sparizione del brand dal settore smartphone. Vediamo se torneranno nel settore.

I finlandesi se si fossero svegliati nel 2006/2007 non avrebbero venduto l'anima a MS... Invece sappiamo come è andata a finire, anche se Nokia sembra intenzionata a rientrare nel mercato con terminali Android....

Riguardo alla notizia, ovviamente mi dispiace per chi si ritrova con il ben servito tra le mani, e non riesco ancora a capire la strategia di Nadella.
Parla di convergenza tra mobile e personal computer, cosa indispensabile e sacrosanta oggigiorno, ma intanto ha lasciato letteralmente morire Windows Phone di inedia. E poco si sa sul futuro, intenzioni a parte e mercato di riferimento. Venendo a quest'ultimo, ovvero quello squisitamente professionale, non mi sembra che potrà garantire entrate di una certa entità, visti i numeri di riferimento.

Peccato comunque perché i terminali Lumia sono davvero validi ed hanno un rapporto prezzo/prestazioni davvero eccellente. Anche WP è un buon OS, con fondamenta solide, magari UI non piacerà a diversi, ma provandolo l'ho trovato sempre reattivo. L'unica grave, per gravissima, mancanza di WP sono le applicazioni: poche rispetto alla concorrenza e quelle indispensabili, come YouTube per esempio, sono fatte davvero male.... Non ho mai capito perché MS non abbia fatto una campagna decente rivolta agli sviluppatori per promuovere WP, magari incentivandoli e coprendo parte dei loro costi. Nulla...
Paradossalmente mi ricorda la storia del Macintosh del 1984: macchina con un OS stupendo, ma senza uno straccio di applicazioni comparabili con la concorrenza.

Persilù
29-07-2016, 12:36
Ah quindi è la stessa distro linux che va sui supercomputer che tu usi a casa eh? Identica.
Certo, è tutto linux, pure android (che di linux ha ben poco e le parti peggiori).

Ad ogni modo sto trollando, stanno rivoluzionando in casa, se fanno qualcosa di buono magari windows phone entra come competitor e google si da una svegliata per migliorare android.
Poi sperate pure che la concorrenza muoia così google può investire zero in sicurezza ecc

Abbi pazienza, ma non puoi continuare a tirare in ballo Linux ad ogni news di Microsoft.
La news parla di licenziamenti e riorganizzazione a seguito di risultati deludenti sul settore mobile.

Quando una azienda licenzia e si riorganizza, a casa mia qualcosa non ha funzionato.
Parliamo di questo. Perché il resto, sono chiacchiere.

Il Picchio
29-07-2016, 12:38
Si capisco persilù in realtà il mio era un commento provocatorio per axioss, non intendevo minimamente spostare l'argomento.

Sono il primo a dire che microsoft ha una politica che non riesco a capire, i licenziamenti sono frutto di una politica sbagliata

Persilù
29-07-2016, 12:42
Se vabbè..axioss non mi sembra stia dicendo vaccate.
Le cappelle, sono sotto gli occhi di tutti. :mbe:

Notturnia
29-07-2016, 12:45
hanno 114 mila dipendenti e ne eliminano una frazione ridicola.. non mi pare che sia una cosa così eclatante in un settore dinamico come il loro..

Il Picchio
29-07-2016, 12:52
Axioss dice il vero ma è un anno che sulle news non commenta news diverse da quelle microsoft e con i soliti due commenti: "windows 10 ti spia, che schifo windows" e "wm ha l'1% di market share asd".
Vabboh terza asilo, un conto è aggiungere qualcosa di serio alla news un conto è fare sfottò e commenti sempre uguali per dire sempre le stesse 2 cose soprattutto quando non c'entra nulla (news su microsoft che non c'entrano con windows per esempio)

Axios2006
29-07-2016, 12:58
hanno 114 mila dipendenti e ne eliminano una frazione ridicola.. non mi pare che sia una cosa così eclatante in un settore dinamico come il loro..

Bè... se Nadella sbruffoneggia di voler unire il mercato desktop con quello mobile, acquisisce Nokia, già decadente, la smantella, fanno politiche di aggiornamento w mobile pessime, non investono nelle app, rivendono la carcassa di Nokia e detengono solo l'1% del mercato mobile, quando sin dal 1996 (senza concorrenti) sviluppavano Windows CE....

20 anni di politiche dirigenziali sbagliate e sanno solo licenziare dipendenti?

Il Picchio
29-07-2016, 13:01
Se fosse come dici (20 anni di politiche sbagliate) non avrebbero alla fine dell'anno un segno + in bilancio.
Ma ovviamente che lo dico a fare, più che sparare a zero non fai

Il reparto marketing deve essere licenziato, quello si

Pino90
29-07-2016, 13:03
Se fosse come dici (20 anni di politiche sbagliate) non avrebbero alla fine dell'anno un segno + in bilancio.
Ma ovviamente che lo dico a fare, più che sparare a zero non fai

20 anni di politiche sbagliate in ambito mobile!
Sul resto i risultati, eccetto qualche (s)Vista, parlano da soli. Fra alti e bassi sono diventati mastodontici, ma sul mobile non sono mai riusciti: in questo caso tocca quotare Axios, 20 anni di politiche dirigenziali sbagliate sul mobile.

Il Picchio
29-07-2016, 13:05
Lol (s)vista mi è piaciuto.

Sul mobile sono d'accordo, non mi farebbe schifo una nuova rotta anche solo per avere un concorrente in più e spingere a migliorare android da una parte con maggiori investimenti anche e soprsttutto in ambito sicurezza e aggiornamenti (scandalosi) e a smettere di far dormire apple dall'altra con prodotti sempre uguali

Axios2006
29-07-2016, 13:13
Scusa, ho dato per scontato che fosse chiaro che si parlava della divisione mobile solamente.

Marci
29-07-2016, 13:17
Il problema è che sono gia anni che WP è uscito, non è più "nuovo e fresco":doh:
Secondo me hanno un grosso problema nella progettazione dei terminali, non è possibile che siano risuciti a tirare fuori solo due pseudo top di gamma, brutti per giunta, che a parte il SO non hanno nulla in più da offrire rispetto alla concorrenza ed il resto sia solo paccottiglia da centro commerciale.
La Samsung adotta la stessa strategia nel base di gamma ma almeno ha dei flagship degni di nota e, per quanto a me non piaccia come produttore, ha saputo fare marketing ed imporsi.
La Microsoft a differenza di altri produttori ha anche il nome ma vedo che non ci vedono proprio!
Il Lumia 1020 è morto li, no successori, gli altri Lumia ormai sono l'ombra di quelli Nokia come design, l'OS sta diventando sempre più simile agli ad Android (come Ios tra l'altro) e dopo mesi e mesi non è sucito ancora nemmeno un prodotto nuovo quando gli avversari sfornano modello su modello:fagiano:

the fear90
29-07-2016, 13:22
Che abbia fallito nel mobile è solo un bene, altrimenti avremmo avuto un monopolio totale desktop/mobile con effetti disastrosi sulla qualità dei prodotti.

L'ideale sarebbe se perdessero un buon 30-40% di market share sia sul desktop che sulla suite office.

Il Picchio
29-07-2016, 13:23
Penso che questo faccia parte della (discutibile) strategia, le vendite di lumia devono calare per poter dare l'opportunità ai nuovi partner (alcatel, acer, funken, lenovo, ecc) di avere visibilità visto che prima i lumia uccidevano qualsiasi altro dispisitivo con wp (chiunque prendeva lumia e non produttore X se andava su windows).

Vabbe una strategia che potrebbe anche avere senso in sé, sono altre le strategie di dubbia utilità.


L'ideale è che si arrivasse a una riduzione di android a favore degli altri due produttori per migliorare la qualita di android stesso e degli altri os. Sul desktop difficilmente windows perderà market share, non ci sono valide alternative al momento in nessun ambito

Pino90
29-07-2016, 13:27
Lol (s)vista mi è piaciuto.

Sul mobile sono d'accordo, non mi farebbe schifo una nuova rotta anche solo per avere un concorrente in più e spingere a migliorare android da una parte con maggiori investimenti anche e soprsttutto in ambito sicurezza e aggiornamenti (scandalosi) e a smettere di far dormire apple dall'altra con prodotti sempre uguali

Quoto, un terzo concorrente (ma anche un quarto e un quinto magari) farebbero molto comodo.

Che abbia fallito nel mobile è solo un bene, altrimenti avremmo avuto un monopolio totale desktop/mobile con effetti disastrosi sulla qualità dei prodotti.

L'ideale sarebbe se perdessero un buon 30-40% di market share sia sul desktop che sulla suite office.

Azz, tu sei proprio drasticoo :sofico:

Penso che questo faccia parte della (discutibile) strategia, le vendite di lumia devono calare per poter dare l'opportunità ai nuovi partner (alcatel, acer, funken, lenovo, ecc) di avere visibilità visto che prima i lumia uccidevano qualsiasi altro dispisitivo con wp (chiunque prendeva lumia e non produttore X se andava su windows).

Vabbe una strategia che potrebbe anche avere senso in sé, sono altre le strategie di dubbia utilità.


L'ideale è che si arrivasse a una riduzione di android a favore degli altri due produttori per migliorare la qualita di android stesso e degli altri os. Sul desktop difficilmente windows perderà market share, non ci sono valide alternative al momento in nessun ambito

In tutta la mia vita non ho mai visto un WP che non fosse un Nokia/MS...

Notturnia
29-07-2016, 13:29
20 anni di fallimenti ?

https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft

guarda la colonnina a destra con introiti, utili e fatturato.. a me non pare siano messi male.. giusto quei 13 miliardi di utili netti ?

azi_muth
29-07-2016, 13:30
Che abbia fallito nel mobile è solo un bene, altrimenti avremmo avuto un monopolio totale desktop/mobile con effetti disastrosi sulla qualità dei prodotti.

L'ideale sarebbe se perdessero un buon 30-40% di market share sia sul desktop che sulla suite office.

Il problema dei mercati tecnologici e che tendono a creare monopoli.
A dire il vero avrei preferito un moderato successo di WP in modo da avere un 30% del mercato, un 30% ad Apple e 30% Android 10% varie ed eventuali sarebbe stato perfetto...

Pino90
29-07-2016, 13:33
20 anni di fallimenti ?

https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft

guarda la colonnina a destra con introiti, utili e fatturato.. a me non pare siano messi male.. giusto quei 13 miliardi di utili netti ?

Ma leggere TUTTO quello che uno scrive è troppo difficile? :rolleyes::mbe:

Il Picchio
29-07-2016, 13:33
Sisi a me andrebbe bene anche fosse blackberry a prendersi il terzo posto.

Semplicemente mi piacerebbe un os aggiornato spesso e a lungo termine (no android quindi, 18 mesi sono un obrobrio), sicuro, con falle di sicurezza patchate e da quando ho visto il tablet della mia ragazza sincronizzato sempre con il pc ho deciso che lo voglio anche io :D
Per questo preferisco windows mobile, soprattutto perche di app ne ho installate 3 in croce, il resto è bloatware. Se avete alternative (non ho mac) che abbiano le caratteristiche sopraindicate non windows ditelo che prendo in considerazione


@azi_muth utopia pura, però quello che dici è l'ideale. Peccato resta utopia

the fear90
29-07-2016, 13:35
Il problema dei mercati tecnologici e che tendono a creare monopoli.
A dire il vero avrei preferito un moderato successo di WP in modo da avere un 30% del mercato, un 30% ad Apple e 30% Android 10% varie ed eventuali sarebbe stato perfetto...

Il problema non è il monopolio ma la stagnazione dei prodotti che ne consegue, che è tipica più di microsoft che di google ed apple. Le ultime 2 bene o male rinnovano sempre i propri prodotti e rispettano il consumatore, di microsoft non si può certo dire la stessa cosa.

Che android abbia il 30 o il 90% ogni nuova release dell'OS è sempre una miglioria di quella precedente (giusto lollipop è stato rilasciato troppo presto), idem per le gapps ed il resto dei servizi che vengono sempre migliorati ed arricchiti di nuove features.

Il Picchio
29-07-2016, 13:38
Il problema di android è che la release successiva l'80% delle volte la vedi quando cambi terminale. E sta cosa non va bene in ambito tecnologico

azi_muth
29-07-2016, 13:40
Il problema non è il monopolio ma la stagnazione dei prodotti che ne consegue, che è tipica più di microsoft che di google ed apple. Le ultime 2 bene o male rinnovano sempre i propri prodotti e rispettano il consumatore, di microsoft non si può certo dire la stessa cosa.

Che android abbia il 30 o il 90% ogni nuova release dell'OS è sempre una miglioria di quella precedente (giusto lollipop è stato rilasciato troppo presto), idem per le gapps ed il resto dei servizi che vengono sempre migliorati ed arricchiti di nuove features.

No il problema è il monopolio, la stagnazione è un'effetto ( tra l'altro previsto dalla teoria economica). Per me le leggi antitrust sono troppo lasche perchè riconoscono la ragion d'essere delle posizioni dominanti.
Io sarei proprio dell'avviso di spezzare le aziende troppo grandi come fecero gli americani con la Standard Oil.

Riguardo ad android imho c'è un'occhio troppo benevolo che si guadagnato come antagonista di Ms e con android open, grandissima operazione d'immagine e posizionamento...tuttavia se si guarda bene le strategie spesso ricordano quelle di Ms anni '90 solo in tempi differenti. Le innovazioni sul SO sono sempre più marginali se si guarda bene, mentre a livello di servizi continua a sviluppare ed innovare perchè comunque non è in una posizione monopolistica paragonabile a quella di Ms. Quando la raggiungerà ne copierà gli atteggiamenti.

Il Picchio
29-07-2016, 13:46
Integrazione profonda :)

Axios2006
29-07-2016, 13:56
Ai fedelissimi di Nadella che non perdono occasione per mettermi in bocca parole di odio contro MS:

Esempio, spero comprensibile a tutti:

La Barilla ha n prodotti? Si. Al sottoscritto, non piacciono i sughi pronti. Non li trovo all'altezza degli altri prodotti loro. Sto dicendo che odio la Barilla? No.

MS ha n prodotti? Si. Compro i loro sw e hw dal 1993. Critico solo W Millennium, MSN Explorer, GFWL, la politica di installazione di W10, il contratto di licenza di W10, la debacle mobile.
Odio MS? No.

Per il resto continuo ad usare 7 e 8.1 finché potrò.

Se non è chiaro manco così, non so più che dire.

polli079
29-07-2016, 13:57
Comunque su wp hanno sbagliato alla grande in casa Ms, non solo lo store è già ridotto, rimuovono anche le app, sul 640 della donna, 2 app che usa vengono rimosse, amazon e booking. Sommiamo anche la finta promessa che tutti i lumia sarebbero stati aggiornati a W10 e la frittata è fatta.
Su come vuole poi cercare di far convergere il mobile con il fisso, quando ai pochi che gli hanno dato fiducia gli danno una bastonata sui denti, non so.
Scelte veramente discutibili che pagano poi I soliti dipendenti.

azi_muth
29-07-2016, 14:02
La Barilla ha n prodotti? Si. Al sottoscritto, non piacciono i sughi pronti. Non li trovo all'altezza degli altri prodotti loro. Sto dicendo che odio la Barilla? No.


[OT] I sughi sono all'altezza di Barilla...buona parte di quello che produce è roba molto industriale usano olio di palma nei prodotti dolciari e le loro paste (tranne voiello) hanno un quantitivo di proteine ( uno degli elementi di valutazione della pasta) piuttosto basso, oltre ad essere pasta essiccata in forno ed estrusa al teflon...prova Rummo e fatti il sugo fresco...:D [OT]

TheZioFede
29-07-2016, 14:32
Che abbia fallito nel mobile è solo un bene, altrimenti avremmo avuto un monopolio totale desktop/mobile con effetti disastrosi sulla qualità dei prodotti.

L'ideale sarebbe se perdessero un buon 30-40% di market share sia sul desktop che sulla suite office.

Beh allora speriamo che fallisca anche Google con Chrome OS :fagiano:

Penso che questo faccia parte della (discutibile) strategia, le vendite di lumia devono calare per poter dare l'opportunità ai nuovi partner (alcatel, acer, funken, lenovo, ecc) di avere visibilità visto che prima i lumia uccidevano qualsiasi altro dispisitivo con wp (chiunque prendeva lumia e non produttore X se andava su windows).

Vabbe una strategia che potrebbe anche avere senso in sé, sono altre le strategie di dubbia utilità.



Il loro sbaglio principale è stato "prendersi un anno di pausa" nel mobile... ora con il market share minuscolo che si ritrovano, non so quanto possa essere una piattaforma allettante per gli OEM.

ronin789
29-07-2016, 14:57
...
...ho un android 6 e un wphone10 e se trovassi un linux mobile o altro con la stessa filosofia di linux per pc avrei già cambiato...
...non mi piacciono quelli che vogliono sapere quanti peli ho sul cxxx...
...tra android 6 e un wphone10 preferisco wphone10...
...stesso discorso per i tablet...
...

Il Picchio
29-07-2016, 17:40
Android è linux solo di nome e qualche componente, poi di fatto è uguale a windows phone e ios come filosofia. Forse pure più "spione".
Ho usato questa parola in buona fede, spero di non aver scatenato un conflitto armato sui diritti inalienabili dell"uomo o una gara a chi ce l'ha più lungo e chi spia di più

Persilù
29-07-2016, 17:55
Beh allora speriamo che fallisca anche Google con Chrome OS :fagiano:
Il loro sbaglio principale è stato "prendersi un anno di pausa" nel mobile... ora con il market share minuscolo che si ritrovano, non so quanto possa essere una piattaforma allettante per gli OEM.

Io non spero che fallisca mai nessuno.
Il motivo è molto semplice: il posto di lavoro che viene perso dalle persone che lavorano per quelle realtà, resta un posto di lavoro perso con uno stipendio in meno e tanti problemi in più.
Non credo che a te farebbe piacere se la concorrente della tua azienda, facesse la macumba nella speranza che la tua azienda fallisce. :O

TheZioFede
29-07-2016, 18:01
Ero ironico, poi non credo che Google vada in crisi se Chrome Os rimane di nicchia :)

Non credo che a te farebbe piacere se la concorrente della tua azienda, facesse la macumba nella speranza che la tua azienda fallisce.

Probabilmente qualcuno lo fa :O

ronin789
29-07-2016, 18:58
Android è linux solo di nome e qualche componente, poi di fatto è uguale a windows phone e ios come filosofia. Forse pure più "spione".
Ho usato questa parola in buona fede, spero di non aver scatenato un conflitto armato sui diritti inalienabili dell"uomo o una gara a chi ce l'ha più lungo e chi spia di più


...leggi questo articolo dove viene nominato anche google:


Pokèmon Go!: la terribile verità!
Marcello Pamio – 28 luglio 2016

http://www.disinformazione.it/pokemon_go.htm

...
Se stai giocando a Pokèmon Go! è ora che ritorni in vita svegliandoti dal coma vegetativo, perché stai aiutando il Sistema a rendere finalmente operativo il Nuovo Ordine Mondiale. Stai regalando i tuoi occhi al grande Occhio Onniveggente (l’Occhio di Sauron de Il Signore degli anelli e l’Occhio che sovrasta la Piramide del potere nel massonico dollaro USA).

Qualsiasi movimento, sguardo, sensazione, emozione, in pratica tutta la vita umana privata e non viene registrata e i dati vengono inviati automaticamente e costantemente nell’etere per essere captati e registrati da computer stellari.

Nel 2009 Google aveva dichiarato di possedere 900.000 server e sicuramente oggi tale numero ha superato il milione di superPc dedicati a gestire, immagazzinare e conservare fantamiliardi di informazioni personali e globali. Senza parlare dei computer quantistici che sta sviluppando, come il D-Wave 2X in grado di essere 100 milioni di volte più veloce di un computer tradizionale, già molto veloce di suo.
...
...ecc...
...

Il Picchio
29-07-2016, 19:03
Lol ma non intendevo in quel senso :asd: intendevo dire che google usa un os basato su linux ma a differenza di linux guadagna sulla profilazione degli utenti (perche non mi pare linux abbia qualche funzione di profilazione utente), non meno di altri os, forse di più.
Non intendevo dire altro né con scopo complottista né con scopo di flame

ronin789
29-07-2016, 19:08
Lol ma non intendevo in quel senso :asd: intendevo dire che google usa un os basato su linux ma a differenza di linux guadagna sulla profilazione degli utenti (perche non mi pare linux abbia qualche funzione di profilazione utente), non meno di altri os, forse di più.
Non intendevo dire altro né con scopo complottista né con scopo di flame


...
ad ogni modo, ho postato l'articolo perchè penso che valga la pena leggerlo...
...
...ci sarebbero altri articoli interessanti da leggere per capire meglio in che mondo viviamo, ma qui sono fuori tema...
...

azi_muth
29-07-2016, 19:18
...
ad ogni modo, ho postato l'articolo perchè penso che valga la pena leggerlo...
...
...ci sarebbero altri articoli interessanti da leggere per capire meglio in che mondo viviamo, ma qui sono fuori tema...
...

Forse meglio verificare le fonti prima...:D

Il Picchio
29-07-2016, 19:19
Ma va sarà entrato in troll mode lol

ronin789
29-07-2016, 19:23
Forse meglio verificare le fonti prima...:D


...
verifica pure le fonti ed è possibile che le troverai affidabili...
...

ronin789
29-07-2016, 19:26
Ma va sarà entrato in troll mode lol

...
se ti riferisci a me... direi che non fa parte del mio carattere fare il troll...
...

Pier2204
29-07-2016, 19:31
Il problema dei mercati tecnologici e che tendono a creare monopoli.
A dire il vero avrei preferito un moderato successo di WP in modo da avere un 30% del mercato, un 30% ad Apple e 30% Android 10% varie ed eventuali sarebbe stato perfetto...

Qui sono d'accordo, i monopoli danneggiano anche coloro che lo detengono, prima o poi si paga il conto in un mercato libero, per libero intendo mercato libero di fluttuare senza i Monopoli di Stato.

Fino al 2006 Microsoft dominava incontrastata... il settore mobile era fatto di telefoni, poi i Poket PC dove anche qui Windows CE aveva una bella fetta.
Tutto questo porta a dormire sugli allori per troppo tempo.
Poi anni di ritardo dopo l'iPhone si pagano a carissimo prezzo...ne sanno qualcosa i vari Motorola, Nokia, Blackberry, palm, ecc..
Oggi MS deve rispondere a se stessa e agli azionisti, non agli utenti da forum, in particolare quando un Nadella ha reso un settore interno a Microsoft (Office) talmente redditizio che bisognerebbe dire tanto di cappello, ed infatti ha preso il comando di tutto.
I Lumia non sono mai stati in attivo, l'unico settore Microsoft in forte perdita, ci hanno provato con tutte le forze e con la capacità produttiva di Nokia, (grazie ai finanziamenti MS) ma nulla da fare, perdita costante al contrario del settore software e del settore Hardware (Surface) ... da qui la decisione di lasciare i lumia al loro destino senza abbandonare il sistema operativo Mobile e i futuri Surface.
HA PERFETTAMENTE RAGIONE visti i risultati finanziari dell'ultimo trimestre direi che ha le idee ben chiare...

Darth Sidious
29-07-2016, 20:21
Sono d'accordo su molte cose.
Secondo me ahimè solo una evento darebbe a Microsoft la possibilità di tornare primo in tutto o quasi:

servirebbe che bill gates lasciasse i cessi e tornasse con qualche miliardo di dollari in Microsoft per salvare faccia e soprattutto posti di lavoro.

http://phoneia.com/it/senzacqua-wc-finanziato-da-bill-gates/

La capacità di zio Bill è senza pari

(metto il link in chiaro perché a quanto pare in questo forum si parla d'altro o mi sbaglio?)

fraussantin
30-07-2016, 21:56
Sinceramente non capisco come si possa paragonare le percentuali linux a quelle windows.

Linix esiste chi lo vuole se lo piglia , ma non ha il potenziale di provare ad imporsi.


Windows mobile ha provato ad imporsi con un investimento spaventoso.

Hanno comorato nokia e campata a rimessa fino ad oggi.


Han regalato here a tutti offlile. ( google non è offline perchè vuole che tu sappia che ci sono nelle vicinaze i suoi locali sponsorizzati).

Ha regalato terminali a pari prezzo.

Sviluppato un os gratis , finanziato i produttori di app per convertirle e aggiornarle.

Poi tutto questo non è servito per 2 semplici motivi.

1 è arrivata tardi.
2 rimane sulle palle all 99 percento della popolazione.

Però mi spiace che licenzi personale che potrebbe essere impiegato in altri settori .

BoORDeL
01-08-2016, 09:35
Maps di google funziona offline dal novembre 2015 e prima c'erano dei workaround.

Simonex84
01-08-2016, 10:05
Sinceramente non capisco come si possa paragonare le percentuali linux a quelle windows.

Linix esiste chi lo vuole se lo piglia , ma non ha il potenziale di provare ad imporsi.


Windows mobile ha provato ad imporsi con un investimento spaventoso.

Hanno comorato nokia e campata a rimessa fino ad oggi.


Han regalato here a tutti offlile. ( google non è offline perchè vuole che tu sappia che ci sono nelle vicinaze i suoi locali sponsorizzati).

Ha regalato terminali a pari prezzo.

Sviluppato un os gratis , finanziato i produttori di app per convertirle e aggiornarle.

Poi tutto questo non è servito per 2 semplici motivi.

1 è arrivata tardi.
2 rimane sulle palle all 99 percento della popolazione.

Però mi spiace che licenzi personale che potrebbe essere impiegato in altri settori .

dai non buttiamola sempre nel vittimismo, Microsoft è sul 90% dei pc mondiale, la conoscono e la usano tutti, WP è stato un flop perchè non ha offerto nessun valido motivo per essere scelto come alternativa ad Android e iOS.

fraussantin
01-08-2016, 10:13
dai non buttiamola sempre nel vittimismo, Microsoft è sul 90% dei pc mondiale, la conoscono e la usano tutti, WP è stato un flop perchè non ha offerto nessun valido motivo per essere scelto come alternativa ad Android e iOS.

La sincronizzaziome completa dei servizi mobili con quelli desktop era un buon pretesto.

Di fatto poi è tutto inutile a causa della bassa diffusione.



... Sono arrivati tardi !

BulletHe@d
01-08-2016, 10:34
MS ha tentato con Ballmer di entrare sul mobile, Nadella sta facendo l'unica cosa possibile ripartire da zero magari cambiando brand e utilizzando surface phone, nel contempo limitando la produzione solo su 2 3 modelli puo lasciare spazio agli altri produttori HW

GTKM
01-08-2016, 11:57
Scusatemi, ma sono l'unico che continua a non sentire la necessità di una "completa sincronizzazione", su tutti i dispositivi, dei dati/servizi?

ziobepi
01-08-2016, 11:59
Scusatemi, ma sono l'unico che continua a non sentire la necessità di una "completa sincronizzazione", su tutti i dispositivi, dei dati/servizi?

No, altrimenti Windows Phone dominerebbe, è il suo punto di forza,
io non potrei farne a meno.

fraussantin
01-08-2016, 12:02
Scusatemi, ma sono l'unico che continua a non sentire la necessità di una "completa sincronizzazione", su tutti i dispositivi, dei dati/servizi?

Per me sarebbe un sogno.

Con le app di chrome si fa qualcosina , ma ancora lontanissimo da quello che dovrebbe essere.

bio.hazard
01-08-2016, 17:34
Scusatemi, ma sono l'unico che continua a non sentire la necessità di una "completa sincronizzazione", su tutti i dispositivi, dei dati/servizi?

Magari proprio l'unico no, ma mi sembra che sia una caratteristica decisamente gradita ai più.
:D

Pier2204
01-08-2016, 17:54
Scusatemi, ma sono l'unico che continua a non sentire la necessità di una "completa sincronizzazione", su tutti i dispositivi, dei dati/servizi?

Probabilmente no, non sei l'unico, ma avere le stesse cose sincronizzate su più dispositivi è oggettivamente una comodità per chi ne fa uso...

Persilù
01-08-2016, 18:29
Scusatemi, ma sono l'unico che continua a non sentire la necessità di una "completa sincronizzazione", su tutti i dispositivi, dei dati/servizi?

Beh.
Dipende da cosa intendi.
A me ad esempio fa comodo mica poco avere password e preferiti sincronizzati con tutti i dispositivi e pc che uso.

GTKM
02-08-2016, 08:16
Beh.
Dipende da cosa intendi.
A me ad esempio fa comodo mica poco avere password e preferiti sincronizzati con tutti i dispositivi e pc che uso.

Ma per quello basta un browser "multipiattaforma", fondamentalmente.
Indipendentemente dal sistema operativo.

Poi siamo sinceri, credo che certe funzionalità siano usate "dai meno". Non penso che la mandria di ragazzi facebucchiani se ne freghi di password e preferiti sincronizzati.

Ma siamo OT, e me ne scuso. :D