PDA

View Full Version : Problema gtx580?


MrCj
23-07-2016, 16:05
Buongiorno ragazzi,
Da ieri ho un problema sul muletto in quanto ha iniziato a non funzionare più e a riavviarsi in continuazione con manifestazione continua di bluescreen. Avviando il Pc in modalità provvisoria funziona, avviandolo normalmente non si avvia. Non sono state fatte modifiche hardware ieri ho solo attaccato un 32 pollici come schermo al posto del mio normale 24 in quanto non sapevo dove metterlo e ho provato a metterlo li ma comunque é troppo grande. Ho ricollegato il monitor di sempre ma il problema resta. Allego blue screen e la schermata di avvio con quelle righe strane che non ci sono mai state prima.. Dalla modalità provvisoria ho provato a guardare i driver della scheda video gtx580 ma risultano aggiornati. Vi allego le immagini relative. Aspetto consigli grazie

Image 1 (http://www.imagebam.com/image/497201496382793)

Image 2 (http://www.imagebam.com/image/bb57ac496382853)

Image 3 (http://www.imagebam.com/image/502922496382948)

Image 4 (http://www.imagebam.com/image/629e2b496383075)

Aggiornamento ore 19
Ho preso un vecchio caviar blue da 300gb che avevo qui in casa l'ho installato fisicamente all'interno del computer per evitare fili penzolanti in uscita e ho installato su Windows 7 ultimate tramite DVD. Si è installato correttamente e adesso che ha finito l'installazione si è avviato ed è utilizzabile. Alla peggio formatto il disco con il quale mi da problemi tanto i file che mi servono li ho in copia e reinstallo solo i programmi che mi servono così ne approfitto per fare anche un po' di pulizia. Non mi spiego solo il perché di questo problema perché non ci ho messo le mani e quindi so di non aver combinato disastri, se avete idee resto comunque in attesa, giusto per capire qualcosa in più...

MrCj
24-07-2016, 12:16
Dopo ore e ore di "duro lavoro" credo di aver individuato il problema che alla fine è molto banale come spesso succede :D. Ho formattato tutto installato su Windows 10 pro 64 bit e girava perfetto fino a quando Winzozz non mi ha comunicato di aver trovato dei driver per la mia scheda video e di volersi riavviare per installarli per bene :doh:. Da li Winzozz non è più ripartito ovvero arrivato all'avvio non si vede più nulla sul monitor, viene "nessun segnale" e si riavvia. Adesso sto provando a reimpostare winzozz se non funge faccio una riformattazione e reinstallazione dall'inizio e poi appena funziona blocco l'aggiornamento dei driver alla mia volontà perché altrimenti fa di nuovo il disastro :sofico:. Comunque va beh noi che ci smanettiamo, smadonniamo un po' ci perdiamo qualche ora, ma alla fine quando ci riusciamo siamo tutti felici per aver conquistato il nostro obiettivo. Mi immagino una persona poco avvezza, si aggiorna il pc e non parte più, è obbligato a portarlo in assistenza e a spendere chissà quanto. :mc:

E adesso che ci ho messo Windows 10 qualche aiuto in più Windows lo da riconoscendo che non riesce ad avviarsi. Windows 7 che avevo fino a ieri mi dava solo la possibilità della modalità provvisoria, certo si può smanettare da li ma nel mio caso già che volevo passare a un 64 bit più recente ho deciso di fare il passo...

Questa è una delle differenze dalla mela morsicata che dicevo ieri, non succede che si aggiorni un driver e il pc risulti poi inutilizzabile... e non deve succedere... ma noi che con Windows ci siamo cresciuti abbiamo visto e perdonato anche di peggio in passato :oink:


Aggiornamento ore 16
Il problems é che se reinstallo funziona perché non uso la scheda esterna ma quella integrata, se invece lascio che Windows cerchi e installi i driver della scheda oppure faccio la procedura manualmente poi non riesce ad avviarsi avanzando questo problema con questa bluescreen, non so come muovermi, consigli?
http://www.imagebam.com/image/02bd5d496538201
http://www.imagebam.com/image/02bd5d496538201