PDA

View Full Version : ADSL 100MBit non va, colpa della scheda di rete?


UwU
22-07-2016, 20:28
Salve a tutti ragazzi,
sono passato da meno di 2 settimane alla 100MBit solo che la linea a tutt'oggi non va oltre i 43MBit. Ho pensato di tutto, che fosse il modem rotto e non è, che fosse la linea ma invece arriva al modem in modo corretto, che fosse disturbato il canale wifi ma non lo è, allora ho attaccato il cavo Ethernet ed ho notato che la velocità raggiungeva i 94Mbit, quindi ho capito che era il wifi il problema, ma non quello del modem che in teoria te lo dovrebbe inviare, ma piuttosto la ricezione al pc, perciò ho pensato alla scheda di rete.
Da qui la mia domanda... Io dovrei se non erro, possedere questa scheda di rete: TL-WN781ND (http://www.tp-link.it/products/details/cat-11_TL-WN781ND.html), sulla quale c'è scritto e cito: Velocità wireless fino a 150Mbps dato che la frequenza di solito si divide in 2.4GHz & 5GHz, perciò i 150 non sono reali ma divisi come in quest'altra scheda: Archer T6E (http://www.tp-link.it/products/details/cat-11_Archer-T6E.html#specifications) dove si legge e cito nuovamente 1300Mbps divisi in: 867Mbps at 5GHz,
400Mbps at 2.4GHz perciò la domanda è: Dovrei prendere un'altra scheda tipo quest'ultima per avere i 100MBit reali?



Grazie :)

donato74
22-07-2016, 21:06
La tua scheda attuale è una 802.11n, massimo teorico della scheda (non del protocollo, quello ha un limite 300mbit con antenne MIMO)
Premesso che non hai scritto a quanto si aggancia il segnale WiFi,è ovvio che se il router supporta anche l'802.11ac le prestazioni possono essere migliori. Dico possono percè, a quanto ne so, possono esserci ostacoli fisici fra router e pc tali da limitare l'effettiva velocitàdi connessione.

biometallo
24-07-2016, 11:04
Oltre agli ostacoli fisici c'è il problema delle interferenze da altri dispositivi wireless, la banda 2.4 ghz in particolare ormai è spesso satura anche se purtroppo mi ritrovo spesso ad avere tra le mani dispositivi wireless ancora incompatibili con quella a 5ghz.

Nella mia limitata esperienza con il wifi posso dire poi che portando il canale della mia Vodafone Station Revolution da auto a manuale facendo varie prove sono riuscito a migliorare sensibilmente il valore di connessione anche con la 2.4ghz, portando di conseguenza lo speedtest da 35mbit a 80 circa, valore prossimo a quello che ottengo con la connessione cablata.

Probabilmente basterebbe una scheda wireless N compatibile con i 5ghz per avere una connessione più stabile e performante, per quanto se dovessi acquistarne una nuova ovviamente punterei su una AC.

UwU
25-07-2016, 19:29
@donato74: che significa a quanto si aggancia il segnale WiFi?
biometallo: mmhm guarda non credo che siano le interferenze in quanto il tecnico mi ha riferito che il canale era buono e non c'erano molti modem che lo usassero, e poi il modem il miglior canale se lo trova automaticamente, ma anche se metto manuale e cambio canale (no ho provati alcuni) non cambia nulla...

Posso dire che con il portatile stranamente oggi, ho raggiunto i 60MBit/s mentre con il fisso non vado oltre i 34-35MBit/s, non so forse dipende anche dalla vicinanza, perché con il portatile erano vicino al modem, mentre con il fisso sono più lontano...

UwU
25-07-2016, 19:31
Probabilmente basterebbe una scheda wireless N compatibile con i 5ghz per avere una connessione più stabile e performante, per quanto se dovessi acquistarne una nuova ovviamente punterei su una AC. Ma quella che ho linkato all'inizio secondo te può andare bene?

UwU
29-07-2016, 15:49
ragazzi il problema persiste... non riesco a capire se comprare una nuova scheda di rete o no... mi aiutate? :muro: