PDA

View Full Version : Il giorno della Win10 "liberazione" è il 30 luglio?


baraco
22-07-2016, 05:54
Ebbene si.. ho bloccato pure gli aggiornamenti di Windows per l'incubo "pop_uppesco" che mi ha generato 10.
Il 30 luglio riuscirò a liberarmi di TUTTI i messaggi.. di TUTTI i download NON RICHIESTI, di tutte le "X" che hanno permesso l'installazione di 10?
Dico per la fine dell'aggiornamento gratuito?
Già abbiamo codici, leggi, ordinanze da rispettare nella vita.. ma almeno sui miei PC vorrei DECIDERE IO cosa cavolo usare, quando fare gli Update, etc. etc.
La mia privacy vale più di 130 euro (o quello che costerà) devo essere IO a decidere se mi voglio garantire una peggiore o migliore esperienza dell’utente... i miei dati, le mie ricerche NON devono venire automaticamente inviate a NESSUNO su questo pianeta.
Dopo pochi mesi ho abbandonato il programma insider, ho "abboccato" all'aggiornamento a 10 su un solo pc casalingo, un notebook (che va lento come la fame... e mi mandassero gratis un tecnico a casa a reinstallarmi TUTTO da ZERO che io ho cose più importanti da fare.. GRAZIE), e mi è bastato ed avanzato.
È bello spento in valigetta, e non mi crea nessun problema... solo quando l'accendo, poche volte l'anno mi si alza la pressione... e se devo rischiare di aggravare il mio stato di salute ... bè ci siamo capiti.
Ad un utente americano, come riportano le cronache la MS ha versato 10.000 dollari (anche se il presunto danno si aggirava a quasi il doppio) per l'aggiornamento coatto a 10 non andato a buon fine, bloccando l'attività commerciale...
E per noi utenti "finali" che non possiamo dimostrare i mancati guadagni o LO SPRECO DI TEMPO...
Da 8 e successivi è stata una "win_ecatombe"... mi ha fatto odiare un "marchio" che uso giornalmente da 20 anni...
Bene tornando all'oggetto di questo post il 30 luglio 2016 MI LASCERANNO FINALMENTE IN PACE?
No perché se un'allergico (ormai ultra ventennale) come me al mondo "Eppol" ha cominciato ad esplorarlo ed a studiarlo, a chiedere informazioni agli amici che già si sono "mela_convertiti"... per l'acquisto di un futuro computer... Omissis.
GRAZIE.

Eress
22-07-2016, 09:42
Dovrebbe cessare. Ma ho letto in giro che potrebbero sostituirlo con un altro avviso di acquisto. Per quanto mi riguarda, l'unica seccatura è di andare a scovare i piccoli bastardi ad ogni giro di aggiornamenti :D nulla di più.
Finora con questo sistema non ho avuto alcuna notifica, nè c'è traccia di aggiornamenti a W10 nel mio PC. Naturalmente speriamo che queste voci su futuri avvisi, siano del tutto infondate.

tallines
22-07-2016, 20:24
Bene tornando all'oggetto di questo post il 30 luglio 2016 MI LASCERANNO FINALMENTE IN PACE?
Si dal 30 luglio 2016 dovrebbero finire tutti gli avvisi e quant' altro .

Chi vorrà installare W10 lo dovrà acquistare .

Orsettinapc
23-07-2016, 04:48
Come la fai lunga.

Ma fatti una bella installazione pulita e gratuita di Win 10, che è snello, essenziale, rappresenta il futuro... e ci si mette niente a rimediare ai problemi di privacy, per esempio con questo :

http://dws.wzor.net/

http://s14.imagestime.com/out.php/i1075938_2.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1075938_2.png.html)

AleROMA79
23-07-2016, 11:30
Ciao a tutti
Ho un vaio allinone ho provato a aggiornare a Windows 10 ma non riconosce la scheda video essendo un po vecchia, come posso fare??
Ho cercato anche in rete ma non riesco a trovare il driver per il 10, sapete come posso risolvere??
Grazie

biometallo
23-07-2016, 13:23
Hai provato a fare come ti ho scritto ieri?
Ti scarichi il Media Creator tool dal sito Microsoft (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) a questo punto puoi fare l'aggiornamento diretto da lì o come preferisco crearti il supporto d'installazione (dvd o pennetta come preferisci) e lancirea da tale supporto il file setup.exe

Se non erro così viene saltato il controllo sull'hardware, poi però ti ritroverai con i driver generici e se non ci sono quelli per 10 compatibili con la tua scheda video ti resto solo vedere se quelli per 8 o 7 vanno bene.

Altrimenti l'unica altra strada che mi viene in mente credo sia l'installazione pulita da zero, ma ieri avevi scritto di non poterla fare...

Comunque qui siamo ot questo è il posto dove gli haters possono sfogare la loro frustrazione contro il nuovo os microsoft non mi pare giusto disturbarli che poi magari il veleno che sputano gli va di traverso. :p

Eress
23-07-2016, 13:57
Come la fai lunga.

Ma fatti una bella installazione pulita e gratuita di Win 10, che è snello, essenziale, rappresenta il futuro... e ci si mette niente a rimediare ai problemi di privacy, per esempio con questo :

http://dws.wzor.net/


Questo genere di programmini non li consiglierei mai :asd: ho letto di utenti che hanno avuto malfunzionamenti al sistema o addirittura hanno dovuto formattare, dopo l'utilizzo degli stessi. Inoltre ad ogni giro di aggiornamenti di 10, molte impostazioni sulla privacy vengono resettate a default, per cui risultano anche inutili. Senza contare che se vuoi 10 devi anche accettarne l'eula. Quello che consiglio invece, è di pensarci bene prima di scegliere se aggiornare o meno, se aggiornate vi prendete tutto quello che passa il convento :D altrimenti restate con Vista/7/8/8.1 e vivete felici.

Orsettinapc
23-07-2016, 17:09
Questo genere di programmini non li consiglierei mai :asd:.

Il programma che ho linkato è uno dei migliori, snellisce il sistema perchè rimuove defiitivamente app inutili.

Inoltre apporta al file host e a windows firewall un elenco di IP da bloccare, a prova di aggiornamenti futuri.

Anche a Cortana viene tappata la bocca come merita :D

Infine l'utente si riappropria della possibilità di aggiornare tramite windows update quando gli pare, potendo bloccarne a tempo indeterminato l'accesso.

MrCj
23-07-2016, 19:31
Ebbene si.. ho bloccato pure gli aggiornamenti di Windows per l'incubo "pop_uppesco" che mi ha generato 10.
Il 30 luglio riuscirò a liberarmi di TUTTI i messaggi.. di TUTTI i download NON RICHIESTI, di tutte le "X" che hanno permesso l'installazione di 10?
Dico per la fine dell'aggiornamento gratuito?
Già abbiamo codici, leggi, ordinanze da rispettare nella vita.. ma almeno sui miei PC vorrei DECIDERE IO cosa cavolo usare, quando fare gli Update, etc. etc.
La mia privacy vale più di 130 euro (o quello che costerà) devo essere IO a decidere se mi voglio garantire una peggiore o migliore esperienza dell’utente... i miei dati, le mie ricerche NON devono venire automaticamente inviate a NESSUNO su questo pianeta.
Dopo pochi mesi ho abbandonato il programma insider, ho "abboccato" all'aggiornamento a 10 su un solo pc casalingo, un notebook (che va lento come la fame... e mi mandassero gratis un tecnico a casa a reinstallarmi TUTTO da ZERO che io ho cose più importanti da fare.. GRAZIE), e mi è bastato ed avanzato.
È bello spento in valigetta, e non mi crea nessun problema... solo quando l'accendo, poche volte l'anno mi si alza la pressione... e se devo rischiare di aggravare il mio stato di salute ... bè ci siamo capiti.
Ad un utente americano, come riportano le cronache la MS ha versato 10.000 dollari (anche se il presunto danno si aggirava a quasi il doppio) per l'aggiornamento coatto a 10 non andato a buon fine, bloccando l'attività commerciale...
E per noi utenti "finali" che non possiamo dimostrare i mancati guadagni o LO SPRECO DI TEMPO...
Da 8 e successivi è stata una "win_ecatombe"... mi ha fatto odiare un "marchio" che uso giornalmente da 20 anni...
Bene tornando all'oggetto di questo post il 30 luglio 2016 MI LASCERANNO FINALMENTE IN PACE?
No perché se un'allergico (ormai ultra ventennale) come me al mondo "Eppol" ha cominciato ad esplorarlo ed a studiarlo, a chiedere informazioni agli amici che già si sono "mela_convertiti"... per l'acquisto di un futuro computer... Omissis.
GRAZIE.

Guarda scrivo su questo forum dopo un po' di tempo e neanche a dirlo è perché ho un problema con winzozz. Io sono cresciuto a pane e Windows e finchè non ho avuto giornate infernali con le ore di sonno compresse al limite ho sempre usato Windows e quasi deridevo chi usava apple, troppi soldi, poche prestazioni, pensavo anche io che fosse tutto fumo e niente arrosto. Tuttavia quando inizi ad usarlo davvero per lavoro e ti accorgi che sono macchine che non si inchiodano MAI e dico MAI e non ti fanno mai perdere tempo prezioso capisci che forse vale la pena pagare qualcosa in più fin dal principio e mettersi al riparo da quei problemi che ti fanno perdere tempo e salute. Per quello che devo fare io (comprendendo anche programmi come premiere nel tempo libero) un macbook va bene e se è disponibile anche solo un prodotto apple che soddisfa le mie necessità prendo quello al momento.

Giusto lunedì sono stato all'apple store in quanto ho iniziato ad avere un fastidio comunque non troppo limitante all'iphone: ogni tanto quando andavo fuori copertura impiegava un po' di tempo a recuperarla. In tre quarti d'ora sono uscito con un telefono praticamente nuovo con tutto quello che mi serviva sopra e sarò rimasto irraggiungibile al massimo 10 minuti. So che adesso apple sta cambiando la pratica sulle sostituzioni dei terminali purtroppo e quindi in futuro si vedrà ma per ora sono assolutamente contento della mia scelta. Poi magari adesso ho due giorni liberi e smanetto un po' su Windows perché alla fine mi piace ma se devo appoggiarmi a qualcosa di affidabile per lavoro vado su apple.

Adesso benché anche io ne ho combinate di ogni con Windows, mi sembra assurdo dover pasticciare e perdere tempo con altri programmi per avere un sistema che non abbia tempi di elaborazione eterni.. davvero..

Orsettinapc
23-07-2016, 19:57
Adesso benché anche io ne ho combinate di ogni con Windows, mi sembra assurdo dover pasticciare e perdere tempo con altri programmi per avere un sistema che non abbia tempi di elaborazione eterni.. davvero..


Ma guarda che WIN 10 funziona molto bene, il programma suggerito si usa solo per questioni di privacy, ma in realtà il sistema anche senza ritocchi è veloce, reattivo e stabile...

Eress
26-07-2016, 14:16
Il programma che ho linkato è uno dei migliori, snellisce il sistema perchè rimuove defiitivamente app inutili.

Inoltre apporta al file host e a windows firewall un elenco di IP da bloccare, a prova di aggiornamenti futuri.

Anche a Cortana viene tappata la bocca come merita :D

Infine l'utente si riappropria della possibilità di aggiornare tramite windows update quando gli pare, potendo bloccarne a tempo indeterminato l'accesso.
Se la penso in quel modo non è per ipotesi o per sentito dire, ma perché ho potuto constatare personalmente quel che dico, sia direttamente che qui sul forum. Quindi non permetterti mai più di contraddirmi su certe cose! :D
Ma hai evitato la risposta, quando installi un SO devi anche accertarne l'eula, e quella di W10 parla chiaro in fatto di violazioni di privacy, prendere o lasciare. In questo modo sei tu che stai violando l'eula di W10. Allora come la mettiamo? :D Poi sul resto siamo d'accordo, non venirlo a dire a me, sono il primo a non accettare tutte quelle porcherie di attività e servizi nascosti, con cui W10 si prende cura dell'utente :D e il primo a non sopportare di non avere un minimo di controllo sul sistema. Ma del resto parliamo di un servizio che MS sta facendo all'utenza Windows :D (ops non volevo quel doppio senso...:D) più che di un classico SO. E infatti sto servizio a me non lo faranno :asd: né vedrà mai le mie macchine, poco ma sicuro. Con tanti saluti a cia e nsa :D

Orsettinapc
26-07-2016, 16:12
Se la penso in quel modo non è per ipotesi o per sentito dire, ma perché ho potuto constatare personalmente quel che dico, sia direttamente che qui sul forum. Quindi non permetterti mai più di contraddirmi su certe cose! :D


Non ti ho mai contraddetto, non dubito che in alcuni casi certe modifiche possono impallare il sistema : a me non è successo ed il pc va liscio come l'olio.... ;)

Detto questo, sei anche consapevole immagino che tanti pensano di "mettersi in salvo" tenendosi Win 7 ma ignorano che attraverso windows update lo stesso 7 verrà "contaminato" da diversi aggiornamenti che replicano le stesse metodiche di "monitoraggio" di Win 10...

http://www.navigaweb.net/2015/09/anche-windows-7-e-81-ci-spiano-con-la.html

Per cui il programma che avevo linkato andrebbe utilizzato anche su 7/8.1.... :)

baraco
30-07-2016, 06:03
Come sapete ci sono figli e figliastri... anzi clienti e "clientastri"... negli Stati Uniti e in Canada, MS ha deciso di offrire gratuitamente l'aggiornamento a 10 nei propri store da commessi specializzati e, se il procedimento non dovesse andare a buon fine entro la fine della giornata, offrirà agli utenti un PC nuovo di zecca, ovviamente dopo aver valutato le caratteristiche hardware del computer da aggiornare.
Un tentativo estremo di traghettare nel mondo SPIONE di 10 gli ignari clienti che CLIKKANO su qualsiasi ACCETTA visualizzato sullo schermo senza leggere ...
Windows Mobile l'ho sotterrato da quando ho scoperto, anni fa, al primo "contatto" di non poter esportare le migliaia di contatti via Bluetooth tra due smartphone di mio cugino (da Windows Mobile ad Android)... alla fine ci sono riuscito con una procedura letta sul web (ma non via Bluetooth sia chiaro), altra mezza giornata buttata al vento.
Ma io sono italiano mica americano.
L'altro pomeriggio in un centro commerciale mi sono fermato sull'isola Apple ed ho smanettato su qualche computer esposto... rimanendo piacevolmente impressionato...
Ecco oggi 30 luglio 2016 SPERO di essermi LIBERATO da pop-up, messaggi terrorizzanti, update NON DESIDERATI...
Dulcis in fundo però sembra che con l'Anniversary Update in distribuzione, Cortana non sia più disattivabile. FACCINA INCAVOLATA.

Flying Tiger
30-07-2016, 08:51
...L'altro pomeriggio in un centro commerciale mi sono fermato sull'isola Apple ed ho smanettato su qualche computer esposto... rimanendo piacevolmente impressionato...
Ecco oggi 30 luglio 2016 SPERO di essermi LIBERATO da pop-up, messaggi terrorizzanti, update NON DESIDERATI...
Dulcis in fundo però sembra che con l'Anniversary Update in distribuzione, Cortana non sia più disattivabile. FACCINA INCAVOLATA.

Ecco bravo passa a Apple (dalla padella alla brace ma li va bene l' importante è dare contro a MS perchè si sa fa figo....) così siamo contenti anche noi e finalmente non leggeremo più i tuoi commenti deliranti contro MS e Win 10...

Oggi è il 30 Luglio , finalmente ci siamo liberati una volta per tutte di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella...finalmente....

:)

Eress
30-07-2016, 11:24
Oggi è il 30 Luglio , finalmente ci siamo liberati una volta per tutte di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella...finalmente....:)
Speriamo. Ma tutto dipende da MS :asd: se non avessero scassato i maroni alla gente con spyware e nagware di aggiornamento, la gente non li avrebbe scassati a voi. MS, che detto per inciso, nel frattempo è stata condannata a risarcire parecchi utenti danneggiati dall'aggiornamento automatico a W10. Questo di MS, non mi sembra un comportamento particolarmente esemplare.

bio.hazard
30-07-2016, 11:53
Oggi è il 30 Luglio , finalmente ci siamo liberati una volta per tutte di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella...finalmente....

speriamo non proroghino l'offertona gratuita per un altro anno, altrimenti rischiate di dovervi licenziare dal lavoro per stare dietro ai forum...
:D

biometallo
30-07-2016, 14:25
Oggi è il 30 Luglio, finalmente ci siamo liberati una volta per tutte di scassa maroni, catechizzatori, moralizzatori, sotuttoio e compagnia bella...finalmente...
:)

Io non ci scommetterei, vedrai che alla prossima news su Microsoft in generale o windows sarà sempre la solita discarica di letame nei commenti.


spyware e nagware di aggiornamento
Sperando che quelli che la menano tanto con la privacy non siano gli stessi che postano i selfi del loro intestino retto su fessbook o che non abbiano già il disco rigido pieno di malware e spyware veri, o che non usino antivirus gratuiti che ultimamente fanno vere scorpacciate di date dell'utente, vedi l'ultimo AVG.

Se fossi veramente preoccupato per i miei dati penso che cercherei davvero di abbandonare windows in generale, non solo 10 ma anche 8 e 7 o XP per abbracciare Gnu\Linux solo che sfortunatamente sono troppo pigro per farlo davvero e alla fine ogni volta che ci provo rinuncio subito.
Alla fine sotto windows e 10 in particolare mi trovo troppo bene, e alla fine ne accetto i limiti...

athlon xp 2400
30-07-2016, 14:28
bo non capisco tutti sti problemi con win 10.. lo uso per lavoro e per gioco, va benissimo.. questa fissazione a rimanere ancorati al passato.. mah.. dato che ci siete rimanete con xp :doh:

Eress
30-07-2016, 16:31
Sperando che quelli che la menano tanto con la privacy non siano gli stessi che postano i selfi del loro intestino retto su fessbook o che non abbiano già il disco rigido pieno di malware e spyware veri, o che non usino antivirus gratuiti che ultimamente fanno vere scorpacciate di date dell'utente, vedi l'ultimo AVG.

Se fossi veramente preoccupato per i miei dati penso che cercherei davvero di abbandonare windows in generale, non solo 10 ma anche 8 e 7 o XP per abbracciare Gnu\Linux solo che sfortunatamente sono troppo pigro per farlo davvero e alla fine ogni volta che ci provo rinuncio subito.
Alla fine sotto windows e 10 in particolare mi trovo troppo bene, e alla fine ne accetto i limiti...
Forse tra xp e 10 qualche differenza ci sarebbe, anche lato privacy. Ma cmq sul discorso privacy, o meglio stupro della privacy, è tutto scritto a chiare lettere nell'eula di 10, ma non è questo il punto del thread. Sono i continui nagware e l'indesiderato aggiornamento che hanno molestato e in molti casi, pesantemente danneggiato gli utenti. Mi dispiace ma qui c'è poco da dire o da difendere, anche per i numerosi fan di MS. Si è trattato di un comportamento scorretto e proditorio. Speriamo che da oggi questa schifezza sia finita, ma sul serio.

biometallo
30-07-2016, 17:08
Guarda sul modo con cui hanno pianno pianno forzato sempre di più la mano sull'aggiornamento non discuto:

Installavi 8.1 e subito rompevano le balle con l'aggiornamento a 10, cercavi di levare quella dannata icona "in modo civile" e inesorabilmente ricompariva come una persecuzione, ricordo che io stesso su un pc con windows 7 pur non avendo mai richiesto l'aggiornamento mi ero lo stesso ritrovato i file d'installazione ad occupare inutilmente spazio, e dulcis in fundo avere "promosso" windows 10 tra gli aggiornamenti raccomandati cosa che credo sia la causa che ha portato alcuni utenti a trovarselo istallato senza esserne consapevole.

Quello che contesto è l'idea che sotto windows 7/8 la propria privacy sia al sicuro, quando nella mia esperienza molti si ritrovano il pc impiastricciati di tante di quelle schifezze che non ha proprio senso farsi tutti 'sti pipponi sulla eula di 10 imho.

Flying Tiger
30-07-2016, 17:09
....anche per i numerosi fan di MS. Si è trattato di un comportamento scorretto e proditorio. Speriamo che da oggi questa schifezza sia finita, ma sul serio.

Premesso che non ho mai capito perchè un utente che preferisce Win 10 debba obbligatoriamente essere tacciato come un fan sfegatato di MS come se fosse stipendiato da quest' ultima ma sopratutto quello dalla parte "sbagliata" secondo alcuni che invece usando altro si sentono "giusti" a prescindere , ti confermo che il tutto è finito riportandoti un reply da un' altro thread:

Completato il "test", ecco l'esito: in impostazioni, ad aggiornamento completato, Windows10 comunica che non riesce a contattare i server Microsoft per l'attivazione; se si prova però via prompt dei comandi con "slmgr -ato" riporta il messaggio "Errore 0xC004C003 Server di attivazione: il codice "Product Key" specificato è bloccato.

Direi che i detrattori di Windows10 possono stare tranquilli ora, nell'altro pc dove ho installato Windows 7 il "KB3035583", il "ritornante" digitale più amato dall'utenza Microsoft, è totalmente scomparso, sia dagli aggiornamenti nascosti che da quelli da fare.

Quindi , alla luce di quanto sopra tu e tutti i detrattori di Win 10 d'ora in poi potete dormire sonni tranquilli , resta da vedere, e sono veramente curioso di vederlo , se avrete ancora il coraggio di infilarvi in ogni thread che parla di Win 10 per dispensare le vostre illuminate perle di saggezza...

Per altro anche per noi "sbagliati" è un giorno di festa , finalmente ci siamo liberati una volta per tutte di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella e finalmente riusciremo a usare il nostro Win 10 in tutta tranquillità , e voi potrete usare il vostro amato XP , 98SE o quello che vi pare senza più nessun problema di installazioni notturne non volute e quant' altro...finalmente...

:)

Eress
30-07-2016, 17:21
Premesso che non ho mai capito perchè un utente che preferisce Win 10 debba obbligatoriamente essere tacciato come un fan sfegatato di MS come se fosse stipendiato da quest' ultima ma sopratutto quello dalla parte "sbagliata" secondo alcuni che invece usando altro si sentono "giusti" a prescindere , ti confermo che il tutto è finito riportandoti un reply da un' altro thread:
Perchè ci sono molti utenti che continuano a difendere il comportamento indifendibile di MS in questa vicenda dell'aggiornamento. A casa mia questo si chiama, tifo, supporters, fan, faziosità ecc. :asd:


Quindi , alla luce di quanto sopra tu e tutti i detrattori di Win 10 d'ora in poi potete dormire sonni tranquilli , resta da vedere, e sono veramente curioso di vederlo , se avrete ancora il coraggio di infilarvi in ogni thread che parla di Win 10 per dispensare le vostre illuminate perle di saggezza...

Per altro anche per noi "sbagliati" è un giorno di festa , finalmente ci siamo liberati una volta per tutte di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella e finalmente riusciremo a usare il nostro Win 10 in tutta tranquillità , e voi potrete usare il vostro amato XP , 98SE o quello che vi pare senza più nessun problema di installazioni notturne non volute e quant' altro...finalmente...

:)
Ariecco il fan :D qui l'unico che ha iniziato e proseguito per un anno almeno a scassare i maroni a tutti, è proprio la tua amata MS. Cmq grazie della segnalazione, buono a sapersi. Finalmente posso stappare lo spumante in frigo :Prrr:

Flying Tiger
30-07-2016, 17:40
Perchè ci sono molti utenti che continuano a difendere il comportamento indifendibile di MS in questa vicenda dell'aggiornamento. A casa mia questo si chiama, tifo, supporters, fan, faziosità ecc. :asd:

E quindi l' atteggiamento di qualcuno per te significa automaticamente fare di tutta un' erba un fascio indentificando chiunque utilizzi Win 10 come un fan sfegatato ,fazioso e quant' altro che prende il compenso sottobanco da parte della MS per promuovere e supportare il loro s.o. , teoria interessante....:rolleyes:

Ariecco il fan :D qui l'unico che ha iniziato e proseguito per un anno almeno a scassare i maroni a tutti, è proprio la tua amata MS. Cmq grazie della segnalazione, buono a sapersi. Finalmente posso stappare lo spumante in frigo :Prrr:

Premesso che ognuno ha le sue opinioni e che la MS non è affatto la mia amata (se permetti amo ben altro che non un s.o. ...) attento a non stapparlo davanti ad un pc con il tanto osannato e amato , questo si , Win 7 ,non so se lo sai ma negli aggiornamenti sono compresi anche la telemetria , feedback e quant' altro proprio come Win 10 , ma tanto sono sicuro che mi dirai che non lo hai mai aggiornato , che non vai su internet e utilizzi il solito programmino russo che "ti fa stare in una botte di ferro" , che dire contento tu contenti tutti....

:)

tallines
30-07-2016, 18:12
Quoto Flying Tiger :)

Eress......della storia dell' aggiornamento forzato se nè è parlato molto e si era già detto che non era proprio il massimo come politica aziendale .

noghere
30-07-2016, 18:19
Però in Windows/Setup nelle Utilità di Pianificazione ci sono ancora le cartelle gwx e GWXTriggers. In particolare launchtrayprocess e refreshgwxconfigandcontent vengono ancora eseguiti ad ogni boot.

tallines
30-07-2016, 18:26
Però in Windows/Setup nelle Utilità di Pianificazione ci sono ancora le cartelle gwx e GWXTriggers. In particolare launchtrayprocess e refreshgwxconfigandcontent vengono ancora eseguiti ad ogni boot.
Nei SO precedenti a W10 ?

Se c' erano prima rimangono, ma non credo che W10 dopo il termine finale di aggiornamento gratuito, 29 luglio 2016, venga di nuovo inviato tramite Windows Update .

Magari tra x tempo con altri aggiornamenti verranno cancellate queste cartelle o se uno reinstalla il SO non arriverà più l' aggiornamento Kb....che faceva arrivare W10 tramite Windows Update .

montabbano_sono
30-07-2016, 18:34
Forse la questione che infastidisce Flying Tiger e, sinceramente un pò anche me, è che questo tipo di thread non ha alcun senso se non quello provocatorio o di sfogo: solo l'autore può sapere il vero motivo.
A cosa serve aprire una settimana prima del 29 un thread del genere visto che la domanda (finiranno i popup?) è ovviamente senza risposta visto che nessuno può sapere cosa farà Microsoft.
Viene quindi il dubbio che un thread del genere abbia finalità provocatorie, e se non le ha, è comunque inutile perché tanto non darà informazioni utili a nessuno (si dovrà attendere il 29 per capire) e potrebbe finire in lite.
Fosse stato impostato con toni meno polemici, sarebbe stato meglio, i toni non mi sono parsi costruttivi e di confronto.

Il tutto sapendo benissimo i difetti di windows 10 e la politica troppo aggressiva sugli aggiornamenti, cose che si conoscono da un anno, quindi il post non ha scopo informativo: al più se si voleva chiedere se si hanno informazioni su cosa sarebbe accaduto dopo il 29, c'é modo e modo.

Se poi il motivo era lo sfogo da delusione/rammarico, è lo scopo di un forum?

Tenendo poi conto che gli utilizzatori assidui del forum, dopo un anno, potrebbero essersi stufati di sentire sempre le stesse lagnanze, per quanto giustificabili dai difetti oggettivi che ci sono.
Queste energie è meglio focalizzarle sul programma Insider, nei forum Microsoft e relativi social per lamentarsi delle caratteristiche che non piacciono, qui non serve a nulla.

E il fatto di esserci stufati della milionesina lamentela non significa automaticamente per tutti che si ignorino i difetti, che ci sono, e uno (quello degli aggiornamenti non posticipabili) è di una tale gravità che mi meraviglio che tutti non abbiano ancora fatto un rollback a w7/w8.1.

Mia umilissima (e non condivisibile) opinione, ovviamente.

Ciao a tutti

noghere
30-07-2016, 19:04
Nei SO precedenti a W10 ?

Se c' erano prima rimangono, ma non credo che W10 dopo il termine finale di aggiornamento gratuito, 29 luglio 2016, venga di nuovo inviato tramite Windows Update .

Magari tra x tempo con altri aggiornamenti verranno cancellate queste cartelle o se uno reinstalla il SO non arriverà più l' aggiornamento Kb....che faceva arrivare W10 tramite Windows Update .

Io non ho fatto l'aggiornamento e mi sono tenuto Win 7 e fino a stamattina compariva ancora l'icona di GWX con un triangolo giallo nella barra del Tray. Adesso l'icona è sparita ma al boot gwx.exe viene ancora eseguito (senza effetti apparenti...).

TheZioFede
30-07-2016, 19:15
Probabilmente sarà eliminato con uno dei prossimi update mensili...

Eress
30-07-2016, 19:48
Premesso che ognuno ha le sue opinioni e che la MS non è affatto la mia amata (se permetti amo ben altro che non un s.o. ...) attento a non stapparlo davanti ad un pc con il tanto osannato e amato , questo si , Win 7 ,non so se lo sai ma negli aggiornamenti sono compresi anche la telemetria , feedback e quant' altro proprio come Win 10 , ma tanto sono sicuro che mi dirai che non lo hai mai aggiornato , che non vai su internet e utilizzi il solito programmino russo che "ti fa stare in una botte di ferro" , che dire contento tu contenti tutti....

:)
Tranquillo, nei SO precedenti a W10, l'utente può ancora intervenire su certe impostazioni di telemetria ed altro. Nel mio Windows è tutto sistemato a dovere, senza l'utilizzo di alcun programmino russo né tanto meno americano. Infatti mai avuto problemi di notifiche e nessuna traccia di W10 nel mio pc.

tallines
30-07-2016, 19:48
Io non ho fatto l'aggiornamento e mi sono tenuto Win 7 e fino a stamattina compariva ancora l'icona di GWX con un triangolo giallo nella barra del Tray. Adesso l'icona è sparita ma al boot gwx.exe viene ancora eseguito (senza effetti apparenti...).
Non succede nulla, non credo proprio che la Microsoft faccia continuare a scaricare W10 dopo il 29 Luglio 2016 .

O come detto con uno dei prossimi aggiornamenti viene eliminato o si autoelimina il tutto da solo.

Tipo la cartella del ripristino al SO precedente, che si creava in W10 se facevi l' aggiornamento a W10 sopra il SO dal quale l' avevi avviato (W7, W8 o W8.1), quindi non tramite installazione pulita e che si autoeliminava dopo 30 gg .

pippirimerlo
30-07-2016, 21:01
Non ho mai rimpianto un update, su win, su Mac OS e su Fedora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

baraco
31-07-2016, 05:38
Ragazzi io rispetto le opinioni degli altri, 326 (327 incluso questo per la precisione) miei messaggi in questo forum negli ultimi "quasi" 7 anni... ecco non mi sembra di "disturbare" più di tanto.
Comunque nessuno di voi si è degnato di rimarcare il diverso trattamento RISERVATO ai clienti americani rispetto al resto del mondo ... coi guanti di velluto bianco.
Spero che qualche altre iscritto mi suggerisca come ELIMINARE/STOPPARE Cortana ...
Tra l'altro non è colpa mia se dopo anni e anni gli ingegneri software (o come si chiamano) pagati profumatamente di MS non sono riusciti ad evitare che il mio unico notebook dopo l'aggiornamento a 10 sembri un'i3... invece è un'i7 (e questo è un dato di FATTO).
Successe anche con i precedenti "aggiornamenti" alle nuove versioni di Windows ....
Appena aggiornai il mio Acer e segnalai questa criticità tutti a suggerirmi di formattare.. avrebbero fatto meglio a scriverlo a caratteri cubitali con ACCETTA... formatta... durante l'installazione, "è inutile che AGGIORNI".
Ve lo scrive un'utente/cliente MS dalla versione MS-DOS 3.20.
Non è nemmeno colpa mia se la piastrellizzazione degli utenti (con 8 e successivi) desktop sia miseramente fallita, mentre molti di voi di davano dell'UTONTO quando esprimevo le mie perplessità, avendo "formato", per anni, centinaia di persone/clienti/utenti nel secolo scorso (quando facevo il sistemista/programmatore...).
Aperta parentesi.
Per curiosità c'è qualche ex collega reduce dalle "BBS"?
Chiusa parentesi.
Tornando a 10 ed a questo POST, ringrazio l'utente Eress che ha capito il "senso" di quello che volevo dire, e NOGHERE che mi ha risposto illuminandomi sull'icona "insistente" che non appare più...
Io sono "fan" delle cose che funzionano... non degli aggiornamenti coatti dei driver in automatico che "ingrippano" il computer... bloccandone l'uso per ore e ore e facendomi perdere mezze giornate.
Di tempo MIO PERSONALE in passato ne ho già perso TROPPO, per colpa di gente che non sa fare diligentemente il proprio lavoro, e quando arriverete alla mia età e vi renderete conto che il futuro sarà più breve del passato... buona prosecuzione.

Flying Tiger
31-07-2016, 08:54
Tranquillo, nei SO precedenti a W10, l'utente può ancora intervenire su certe impostazioni di telemetria ed altro. Nel mio Windows è tutto sistemato a dovere, senza l'utilizzo di alcun programmino russo né tanto meno americano. Infatti mai avuto problemi di notifiche e nessuna traccia di W10 nel mio pc.

Ma guarda che io , e moltissimi altri che usano Win 10 ,siamo già più che tranquilli , qui fino a prova contraria chi si "agita" ad ogni news su Win 10 sono gli utenti come te che si infilano nei thread che parlano di questo s.o. con la bava alla bocca esponendo le solite lungimiranti perle di saggezza ignorando che chi ha scelto consapevolmente di usare Win 10 con i suoi pro e i suoi contro delle vostre litanie non gliene può fregare di meno...

Tra l' altro , a dirla tutta , mi fa spece vedere un utente che ha fatto della crociata anti-MS la sua ragione di essere in questo forum usare proprio un sistema operativo di questo brand, se non altro per un minimo di coerenza dovresti usare Osx o Linux e lasciare l' odiato windows agli altri....

:)

Flying Tiger
31-07-2016, 09:22
Ragazzi io rispetto le opinioni degli altri, 326 (327 incluso questo per la precisione) miei messaggi in questo forum negli ultimi "quasi" 7 anni... ecco non mi sembra di "disturbare" più di tanto....

Guarda, premesso che questo è un forum pubblico quindi non vedo perchè dovresti disturbare a prescindere, a mio avviso non è una questione di numero di reply quanto del loro contenuto...

Nello specifico ,e premesso che chi ti scrive ha visto il suo primo computer (anzi calcolatore come si chiamava allora per essere precisi) quando questo occupava una stanza e funzionava con le schede perforate per non parlare dei successivi hard disk da 2Mb grossi come uno scatolone e quant' altro , non puoi negare che da quando è uscito Win 10 i tuoi interventi sono stati una continua litania contro questo s.o. in tutte le forme possibili ma sopratutto con la posizione a mio avviso profondamente errata secondo cui " è cosi per me ,è così per tutti"...

Venendo all' esempio dell' Acer che con l' aggiornamento a Win 10 a tuo dire gli è spuntata la manovella per farlo funzionare ed è un dato di fatto e ci sta nessuno mette in dubbio la tua esperienza, alla stessa stregua lo è anche quello di un notebook Asus con Atom , quindi certo non un mostro di potenza , che aggiornato da Win 7 Starter a Win 10 Home non solo funziona perfettamente senza alcun problema ma lo fa anche meglio di prima e questo, appunto , è un dato di fatto valido quanto il tuo e quindi cosa dovrei dire? che Win 10 fa schifo perchè a te non funziona?o forse dire il contrario perchè a me sul notebook , e per inciso su altri quattro sistemi ,funziona perfettamente e soddisfa le mie esigenze/aspettative? dire che forse il tuo Acer non funziona perchè non adeguatamente configurato o perchè la stessa Acer non fornisce i driver specifici per Win 10 di quel modello ? e se Acer non gli fornisce,premesso che prima di aggiornare è buona norma informarsi preventivamente della disponibilità degli stessi ,è forse colpa di Win 10? ancora , sta storia che i driver delle periferiche si aggiornano da soli a me , con cinque sistemi, non è mai capitata e neanche agli innmerevoli clienti che seguo (collaboro con un laboratorio di riparazione/assemblaggio sistemi da anni ormai..) quindi perchè dovrei dire il contrario affermando tra l' altro il falso? e a coloro che capita , ammesso e non concesso che capiti realmente e che non sia la solita storia del "diamo contro a Win 10" , come è configurato il sistema? e a posto , in ordine oppure pacioccato perchè si sa tutti sono "esperti" di windows? le variabili in gioco sono talmente tante che è impossibile affermare " Win 10 aggiorna i driver da solo e così e basta" ....

Vedi , in tutta franchezza a mio avviso il problema è un' altro, cioè quello di dare contro a Win 10 a prescindere perchè non piace , perchè è MS , perchè qui e perchè la , ma guarda che non lo ordina mica il dottore di passare a Win 10 eh , sei soddisfatto di XP , Win 7 o quello che utilizzi? benissimo non vedo dove sia il problema, tantopiù che adesso su seven non c'è neanche più il pop up che ti avvisa dell' aggiornamento , ma per favore lascia usare Win 10 a coloro che invece non la pensano come te e che ne sono soddisfatti almeno quanto te con seven, senza riproporre ciclicamente la solita litania contro questo s.o. che tutti ben conosciamo, grazie....

:)

Eress
31-07-2016, 09:25
Tra l' altro , a dirla tutta , mi fa spece vedere un utente che ha fatto della crociata anti-MS la sua ragione di essere in questo forum usare proprio un sistema operativo di questo brand, se non altro per un minimo di coerenza dovresti usare Osx o Linux e lasciare l' odiato windows agli altri....:)
Non è esatto. Io e molti altri ce l'abbiamo con W10, per i motivi ben noti a tutti. Ma W10 è targato MS (e sebbene non ufficialmente, anche CIA/NSA) e quindi di conseguenza ce l'abbiamo con l'azienda di Redmond. Ma detto sinceramente, a me sembra piuttosto che tu stia facendo una crociata pro W10. Non uso solo Windows, mi piace usare tutti i SO desktop, quindi anche OS X e Linux. E ho iniziato col Commodoro 64 :asd: Ma certamente non userò mai W10, che però ho testato su altrui pc, restandone piacevolmente disgustato :D Mai utilizzati i cosiddetti social network, che personalmente considero solo spazzatura/schedatura online, sempre con le solite firme suddette racchiuse da parentesi. Quindi cara tigre volante prima di scrivere a vanvera, informarsi la prossima volta :asd: A differenza di molti, io sono coerente nelle mie scelte. Ora sebbene non sia l'ideale, mi trovo discretamente con W8.1. Ma se vuoi saperlo, tra tutti i SO Windows, l'unico che ho amato veramente, è stato Vista Ultimate, pensa un po', il più detestato da tutta l'utenza Windows :D

athlon xp 2400
31-07-2016, 10:05
Non è esatto. Io e molti altri ce l'abbiamo con W10, per i motivi ben noti a tutti. Ma W10 è targato MS (e sebbene non ufficialmente, anche CIA/NSA) e quindi di conseguenza ce l'abbiamo con l'azienda di Redmond. Ma detto sinceramente, a me sembra piuttosto che tu stia facendo una crociata pro W10. Non uso solo Windows, mi piace usare tutti i SO desktop, quindi anche OS X e Linux. E ho iniziato col Commodoro 64 :asd: Ma certamente non userò mai W10, che però ho testato su altrui pc, restandone decisamente disgustato. Mai utilizzati i cosiddetti social network, che personalmente considero solo spazzatura/schedatura online, sempre con le solite firme suddette racchiuse da parentesi. Quindi cara tigre volante prima di scrivere a vanvera, informarsi la prossima volta :asd: A differenza di molti, io sono coerente nelle mie scelte. Ora sebbene non sia l'ideale, mi trovo discretamente con W8.1. Ma se vuoi saperlo, tra tutti i SO Windows, l'unico che ho amato veramente, è stato Vista Ultimate, pensa un po', il più detestato da tutta l'utenza Windows :D


Spero tu stia trollando.. Svista e' il peggiore os della storia Microsoft

Eress
31-07-2016, 10:13
Ma se vuoi saperlo, tra tutti i SO Windows, l'unico che ho amato veramente, è stato Vista Ultimate, pensa un po', il più detestato da tutta l'utenza Windows :D

Spero tu stia trollando.. Svista e' il peggiore os della storia Microsoft
Avete visto, non mi sbagliavo mica :D Per me invece è 10.
Però vedrai che a te nessuno darà dell'anti MS :asd:

Eress
31-07-2016, 10:20
Ragazzi io rispetto le opinioni degli altri, 326 (327 incluso questo per la precisione) miei messaggi in questo forum negli ultimi "quasi" 7 anni... ecco non mi sembra di "disturbare" più di tanto.
Comunque nessuno di voi si è degnato di rimarcare il diverso trattamento RISERVATO ai clienti americani rispetto al resto del mondo ... coi guanti di velluto bianco.
Spero che qualche altre iscritto mi suggerisca come ELIMINARE/STOPPARE Cortana ...
Tra l'altro non è colpa mia se dopo anni e anni gli ingegneri software (o come si chiamano) pagati profumatamente di MS non sono riusciti ad evitare che il mio unico notebook dopo l'aggiornamento a 10 sembri un'i3... invece è un'i7 (e questo è un dato di FATTO).
Successe anche con i precedenti "aggiornamenti" alle nuove versioni di Windows ....
Appena aggiornai il mio Acer e segnalai questa criticità tutti a suggerirmi di formattare.. avrebbero fatto meglio a scriverlo a caratteri cubitali con ACCETTA... formatta... durante l'installazione, "è inutile che AGGIORNI".
Ve lo scrive un'utente/cliente MS dalla versione MS-DOS 3.20.
Non è nemmeno colpa mia se la piastrellizzazione degli utenti (con 8 e successivi) desktop sia miseramente fallita, mentre molti di voi di davano dell'UTONTO quando esprimevo le mie perplessità, avendo "formato", per anni, centinaia di persone/clienti/utenti nel secolo scorso (quando facevo il sistemista/programmatore...).
Aperta parentesi.
Per curiosità c'è qualche ex collega reduce dalle "BBS"?
Chiusa parentesi.
Tornando a 10 ed a questo POST, ringrazio l'utente Eress che ha capito il "senso" di quello che volevo dire, e NOGHERE che mi ha risposto illuminandomi sull'icona "insistente" che non appare più...
Io sono "fan" delle cose che funzionano... non degli aggiornamenti coatti dei driver in automatico che "ingrippano" il computer... bloccandone l'uso per ore e ore e facendomi perdere mezze giornate.
Di tempo MIO PERSONALE in passato ne ho già perso TROPPO, per colpa di gente che non sa fare diligentemente il proprio lavoro, e quando arriverete alla mia età e vi renderete conto che il futuro sarà più breve del passato... buona prosecuzione.
Condivido in toto il tuo pensiero, non sei certamente l'unico che ha avuto dei problemi con W10 e il suo aggiornamento. Ha disturbato moltissimi utenti, aziende comprese, con relativi danni economici. Attuando un sistema di avviso/aggiornamento molto fastidioso e scorretto. Non per niente ci sono svariate cause in corso contro MS per questo motivo. Non ho W10, ma per quanto riguarda la disattivazione di cortana, basta chiedere qui sul forum nella discussione ufficiale di 10, oppure una rapida ricerca in rete.

Flying Tiger
31-07-2016, 10:29
...Ma W10 è targato MS (e sebbene non ufficialmente, anche CIA/NSA) e quindi di conseguenza ce l'abbiamo con l'azienda di Redmond. Ma detto sinceramente, a me sembra piuttosto che tu stia facendo una crociata pro W10.....

Ti sei dimenticato la Stasi e il KGB , oltre ai servizi segreti cinesi e nord koreani più quelli di qualche altra decina di paesi sparsi nel mondo , cuba compresa....:rolleyes:

E ti sbagli mio caro Eress , io non sto facendo nessuna crociata pro-Win 10, sto solo difendendo il mio diritto di usare quello che voglio a dispetto della massa di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella che invece , in nome e per conto di cosa non è noto , si arrogano un' altro diritto, quello di dirmi cosa devo o non devo usare...

Ecco , e contro questi signori che faccio la crociata , non certo per Win 10 , spero sia chiaro una volta per tutte..spero...

Spero tu stia trollando.. Svista e' il peggiore os della storia Microsoft

Pensavo che dicesse Millenium , Vista è già oro che cola.....

In ogni caso ognuno può "amare" il s.o. che vuole , non me ne potrebbe fregare di meno , contento lui contenti tutti....

:)

Eress
31-07-2016, 10:37
E ti sbagli mio caro Eress , io non sto facendo nessuna crociata pro-Win 10
Però dai quell'impressione lì :asd:

Eress
31-07-2016, 10:39
Ti sei dimenticato la Stasi e il KGB , oltre ai servizi segreti cinesi e nord koreani più quelli di qualche altra decina di paesi sparsi nel mondo , cuba compresa....:rolleyes:
Ma questi non c'entrano una cippa con W10, quei due si invece, eccome :asd:

biometallo
31-07-2016, 11:09
Ragazzi io rispetto le opinioni degli altri, 326 (327 incluso questo per la precisione) miei messaggi in questo forum negli ultimi "quasi" 7 anni... ecco non mi sembra di "disturbare" più di tanto.

Per quanto mi riguarda il problema non sono i tuoi interventi nello specifico, ma il clima generale di odio che si respira, e da un anno che passando in homepage ad ogni notizia su windows 10 (Secondo me anche troppe e a volte inutili come il bollettino settimanale sull'adozione del nuovo os o quella sui colori della scatola, quando poi su Ubuntu 16.04 e derivati neanche una riga...) sai già che nei commenti partiranno le solite menate su Privacy violata e aggiornamenti coatti, che poi a causa del muro contro muro che inevitabilmente si crea si viene quasi costretti a stare o tra i detrattori o tra i lovers, invece di poter discutere amabilmente dei pro e dei contro di questo nuovo os.

Comunque nessuno di voi si è degnato di rimarcare il diverso trattamento RISERVATO ai clienti americani rispetto al resto del mondo ... coi guanti di velluto bianco.
Perché di questo non frega nulla a nessuno e non capisco nemmeno cosa dovrebbe fregare a te.

Spero che qualche altre iscritto mi suggerisca come ELIMINARE/STOPPARE Cortana ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43898502&postcount=17876


Appena aggiornai il mio Acer e segnalai questa criticità tutti a suggerirmi di formattare.. avrebbero fatto meglio a scriverlo a caratteri cubitali con ACCETTA... formatta... durante l'installazione, "è inutile che AGGIORNI".
Ve lo scrive un'utente/cliente MS dalla versione MS-DOS 3.20.

"Errare humanum est, perseverare autem diabolicum"

Io uso windows solo dal 95 e già con l'aggiornamento fallito a windows 98 ho capito che ad ogni nuova versione di windows è meglio formattare, ora con tutta l'esperienza che dici di avere dovresti essere tu ha spiegarlo agli altri :doh:

Che poi in effetti anche il mio pc sembra un I3 con windows 10, solo che in realtà è un C2D E8200 che abbiano deciso di livellare tutti i pc attuando politiche socialiste comuniste? :sofico:

athlon xp 2400
31-07-2016, 11:09
Avete visto, non mi sbagliavo mica :D Per me invece è 10.
Però vedrai che a te nessuno darà dell'anti MS :asd:

:doh:

mah che soggetti c'e in sto forum:p

se non ti piace win 10 non lo installare e non parlarne ... gia se pensi che il miglior os di Microsoft lo vedi in vista, fa capire molto di te hahha

ripeto spero tu stia scherzando ..

Eress
31-07-2016, 11:13
gia se pensi che il miglior os di Microsoft lo vedi in vista, fa capire molto di te hahha
E già questo tipo di reazioni e il fatto che ami tanto quell'ammasso di spyware di W10, fa capire che soggetto sei. Oggi molto comuni peraltro :asd:

athlon xp 2400
31-07-2016, 11:15
E già questo tipo di reazioni e il fatto che ami tanto quell'ammasso di spyware di W10, fa capire che soggetto sei. Oggi molto comuni peraltro :asd:

infatti torna sui sistemi non Microsoft .. ma che ne parli a fare?:p

ho un collega che odia Microsoft, ma nemmeno lo installa un sistema operativo Microsoft.. fai come lui dai retta ...

Eress
31-07-2016, 11:19
infatti torna sui sistemi non Microsoft .. ma che ne parli a fare?:p

ho un collega che odia Microsoft, ma nemmeno lo installa un sistema operativo Microsoft.. fai come lui dai retta ...
Vedo che non hai afferrato un h di quello che scritto. Vabbè me ne farò una ragione :asd:

athlon xp 2400
31-07-2016, 11:21
Vedo che non hai afferrato un h di quello che scritto. Vabbè me ne farò una ragione :asd:

Win 10 ti spia? Bene non lo installare ..stop

pippirimerlo
31-07-2016, 11:45
Condivido in toto il tuo pensiero, non sei certamente l'unico che ha avuto dei problemi con W10 e il suo aggiornamento. Ha disturbato moltissimi utenti, aziende comprese, con relativi danni economici. Attuando un sistema di avviso/aggiornamento molto fastidioso e scorretto. Non per niente ci sono svariate cause in corso contro MS per questo motivo. Non ho W10, ma per quanto riguarda la disattivazione di cortana, basta chiedere qui sul forum nella discussione ufficiale di 10, oppure una rapida ricerca in rete.



Scusa mi fa sorridere la questione aziende, visti gli strumenti che MS stessa mette a disposizione per gestire il software sul parco macchine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

montabbano_sono
31-07-2016, 11:53
...

montabbano_sono
31-07-2016, 12:07
...

Eress
31-07-2016, 13:07
Scusa mi fa sorridere la questione aziende, visti gli strumenti che MS stessa mette a disposizione per gestire il software sul parco macchine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi riferivo ad aggiornamenti notturni indesiderati che hanno fatto perdere dati, tempo e danaro ad alcune aziende. Cose lette proprio qui sul forum. Poi è chiaro che voi avete l'enterprise su cui potete intervenire in modo diverso. Ma l'utente che ha aperto questa discussione non ha l'enterprise e ha giustamente espresso le sue rimostranze, riguardo i problemi connessi all'aggiornamento indesiderato e alle enormi limitazioni lato software, che presenta questo SO, ma ormai sarebbe meglio definirlo Servizio operatvo.

pippirimerlo
31-07-2016, 14:43
Mi riferivo ad aggiornamenti notturni indesiderati che hanno fatto perdere dati, tempo e danaro ad alcune aziende. Cose lette proprio qui sul forum. Poi è chiaro che voi avete l'enterprise su cui potete intervenire in modo diverso. Ma l'utente che ha aperto questa discussione non ha l'enterprise e ha giustamente espresso le sue rimostranze, riguardo i problemi connessi all'aggiornamento indesiderato e alle enormi limitazioni lato software, che presenta questo SO, ma ormai sarebbe meglio definirlo Servizio operatvo.



Ok quindi quando dici azienda intendi micro/piccola impresa italiana che spende 2 lire per l'IT (è solo un costo) salvo poi piangere lacrime da coccodrillo (il lavoro di una vita) alla prima mail di phishing o dopo un bel ransomware.
Gente che farebbe le stesse cagate anche con altri os.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eress
31-07-2016, 15:26
Ok quindi quando dici azienda intendi micro/piccola impresa italiana che spende 2 lire per l'IT (è solo un costo) salvo poi piangere lacrime da coccodrillo (il lavoro di una vita) alla prima mail di phishing o dopo un bel ransomware.
Gente che farebbe le stesse cagate anche con altri os.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma se poi alla fine il danno è lo stesso di un ransomware, mi spieghi quale sia il guadagno per le aziende, da un'operazione aggiornamento condotta in questo modo irresponsabile? Finora le metodologie di aggiornamento andavano bene, vero qualcuno era rimasto colpevolmente troppo indietro, ma questo non è modo di risolvere i problemi, quando la cura è peggiore del male. Se poi in Italia anche a livello aziendale l'IT è solo un costo, la colpa di chi è? Sull'incapacità di certa utenza anche aziendale siamo d'accordo, ma questo non cambia il senso del discorso e delle responsabilità in questa vicenda.

pippirimerlo
31-07-2016, 15:59
2 auto fanno un frontale
Il guidatore dell'auto A è ubriaco, senza patente e guidava nella corsia sbagliata
Il guidatore dell'auto B andava a 55km/h mentre il limite era 50

Nessuno è innocente, ma a chi è più colpevole dei 2?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eress
31-07-2016, 16:22
2 auto fanno un frontale
Il guidatore dell'auto A è ubriaco, senza patente e guidava nella corsia sbagliata
Il guidatore dell'auto B andava a 55km/h mentre il limite era 50

Nessuno è innocente, ma a chi è più colpevole dei 2?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho capito, ma se tu al caso A gli metti pure la chiazza d'olio sulla strada... :D

Averell
31-07-2016, 19:00
...e comunque si, baraco, a regola è finita (con le pressioni, con...).


Mi mancherai :flower: , come sai infatti riesci sempre a farmi fare due grasse risate quando ti leggo :asd:

!fazz
01-08-2016, 11:56
direi che come thread polemico è durato fin troppo