View Full Version : Scheda madre asus a7v333 - nessun segno di vita!
ale112002
21-07-2016, 17:41
Buonasera, mi hanno dato questo pc che era fermo da anni per cercare di recuperarlo, non so se all' ultima accensione funzionava, fatto sta che accendendolo le ventole funzionano, la spia verde della schema madre si accende ma non da video ne bip.
Ho scollegato tutto lasciando solo scheda video ma niente, staccando la ram di solito dovrebbe emettere un bip ma nulla, cosa potrei controllare? potrebbe essere il processore defunto?
Grazie.
Chimico_9
21-07-2016, 18:36
divertiti pure per tua soddisfazione personale
ma quella roba, anche funzionante, è solo da buttare
ale112002
21-07-2016, 19:02
Be si hai ragione è solo per curiosità anche se sinceramente non ho idea di cosa controllare, ho anche cambiato alimentatore ma nulla, probabilmente è il processore, perchè non emette nessun bit, comunque ho recuperato i dati dal hard disk per il resto se non ce altro da controllare lo chiudo e via.
Chimico_9
21-07-2016, 22:57
facile che sia la scheda madre
ma anche le cpu morivano facilmente avendo il core a nudo
A quei tempi spesso si corrompeva il bios, causa OC, e il chip infatti era estraibile. Moltissime le avevo "risuscitate" sostituendo il chip con un bios riprogrammato.
Gaetano77
22-07-2016, 20:38
Ciao, potresti provare un Clear Cmos tramite gli appositi jumper per resettare il BIOS alla configurazione di fabbrica ;)
divertiti pure per tua soddisfazione personale
ma quella roba, anche funzionante, è solo da buttare
Mah...insomma :rolleyes:
Se su quella scheda si installa una delle CPU socket 462 più potenti (per esempio un Athlon XP 2800/3000+), si potrebbe ancora utilizzare per attività off-line da ufficio, navigare in internet su siti web molto semplici (supponendo di avere abbastanza RAM a disposizione) e anche riprodurre video in streaming in finestra a bassa risoluzione (fino a 240p), meglio se con una distro Linux leggera. :read:
Il grosso handicap di quelle CPU è l'assenza delle istruzioni SSE2, che le rendono incompatibili con molti software odierni :muro: a differenza dei Pentium 4, su cui in teoria riesce a girare ancora quasi tutto. :cool:
Anche per quanto riguarda i browser web, la scelta sarebbe limitata soltanto a Firefox e IE8 (e derivati), in quanto i browser basati su Chromium richiedono tutti ormai le SSE2 :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.