Daenerys Stark
20-07-2016, 13:53
L'ultima delle disavventure di tipo tecnologico di quest'anno temo sarà anche la più costosa: qualche settimana fa il mio HD ha improvvisamente deciso di non farsi più rilevare dal BIOS. Successivamentee lo ha rilevato nuovamente, ma comunque la situazione non è cambiata: non si accede al disco nemmeno pregandolo.
Il tecnico dell'azienda di mio cognato ha gentilmente: 1) confermato il mio sospetto che il motivo per cui non riuscivo più ad entrare in Windows era, per l'appunto, la morte dell'HD e 2) sostituito l'HD danneggiato.
Ora: ho su un HD esterno gran parte di ciò che avevo su quello interno ma, sfortunatamente, nonostante fossi convinta di aver fatto un backup di tutto, sull'HD interno ci sono ancora: 1) Le fotografie di ANNI; 2) Qualche cosetta nella cartella Documenti che potrebbe ancora servirmi, nonché le e-mail.
Le fotografie, naturalmente, sono gli unici files irripetibili e che più vorrei recuperare, per cui ho realizzato di non avere altra scelta se non quella di rivolgermi ad un centro di recupero dati (ho provato ad accedere all'HD con un CD Live di Windows ma invano, si limita solo a rilevarne la presenza).
Adesso che sapete tutto, avrei bisogno di un consiglio.
L'HD in quesitone è un Maxtor da 320 GB che ha circa 9/10 anni. Ho chiesto un paio di preventivi, concentrandomi in particolar modo su 3 risultati ottenuti con una ricerca su Google ma non so se si possono fare nomi, pertanto non li farò.
-Il più costoso (€ 599 IVA esclusa, che con l'IVA al 22% dovrebbe quindi arrivare a € 730) è anche quello dell'azienda che sembra più affidabile e con più esperienza. Nel costo è compreso il supporto sul quale salveranno i dati ed eventuali sostituzioni ma non, mi pare, l'invio del disco.
-Il più economico, almeno dalle recensioni, sembra piuttosto affidabile e dichiara un prezzo massimo fisso di € 299 più IVA (quindi qui arriveremmo ad un massimo di € 365). Le istruzioni di invio, di imballaggio etc., tuttavia, sono molto, MOLTO macchinose. Nel prezzo inoltre non sono comprese eventuali parti sostitutive (sostengono di essere gli unici in Italia a consentire al cliente di trovare il disco donatore a sue spese ma, al di là del fattore tempo da dedicare a questo tipo di operazioni che nel mio caso manca, oltre all'ignoranza in materia, in ogni caso sono altre spese da affrontare indipendentemente dal fatto che siano loro a procurare il disco notatore o io), né il supporto su cui salvare i files. E la spedizione dell'HD è comunque a mie spese, anche se forniscono un paio di opzioni. Ho chiesto loro quanto aumenta la cifra aggiungendo il costo del supporto di salvataggio e qualora dovessero fornire loro il disco donatore, ma sono ancora in attesa di una risposta.
-Il terzo, che si colloca fra i due è almeno all'apparenza molto professionale. Sia il sito web, che il fatto di essere stata ricontattata immediatamente dopo la richiesta di preventivo, sembrerebbero sinonimo di affidabilità. Tuttavia, viene fornito solo il prezzo di partenza (€ 250 circa più IVA) che, da quanto ho capito, ha alte possibilità di lievitare una volta che viene esaminato il disco, perchè mi è stato sottolineato più volte come soltanto aprendo il disco si può effettivamente fare una valutazione economica. Non so, fra le altre cose, cosa succede in caso di sostituizione di parti o se nel prezzo il supporto per salvare i files sia o meno compreso. Dichiarano che, in caso il disco non sia lavorabile, la restituzione sia a loro spese via posta raccomandata. Ma a giudicare dalle recensioni che ho letto, in gran parte non lusinghiere, pare che in più persone abbiano dovuto pagare un corriere per ottenere indietro il disco non lavorabile (perchè per qualche motivo la posta raccomandata non è più stata utilizzata), oltre al fatto che una volta aperto il disco la cifra di partenza è schizzata improvvisamente.
Ho già quindi eliminato quest'ultimo dalla lista dei papabili. Accetto però consigli (o anche alternative) sugli altri due centri. L'affidabilità e la completezza dell'offerta mi spingerebbero verso il primo, ma onestamente non è una cifra che mi posso permettere di spendere, sebbene consentano anche di pagarla in due soluzioni.
Il secondo ha dalla sua il prezzo, ma l'infinità di regole rende il tutto complicato, oltre al fatto che aggiungendo le spese extra (che però ancora non conosco) temo che la convenienza svanisca.
Pertanto, sono aperta a suggerimenti. Grazie a tutti anticipatamente! :cincin:
Il tecnico dell'azienda di mio cognato ha gentilmente: 1) confermato il mio sospetto che il motivo per cui non riuscivo più ad entrare in Windows era, per l'appunto, la morte dell'HD e 2) sostituito l'HD danneggiato.
Ora: ho su un HD esterno gran parte di ciò che avevo su quello interno ma, sfortunatamente, nonostante fossi convinta di aver fatto un backup di tutto, sull'HD interno ci sono ancora: 1) Le fotografie di ANNI; 2) Qualche cosetta nella cartella Documenti che potrebbe ancora servirmi, nonché le e-mail.
Le fotografie, naturalmente, sono gli unici files irripetibili e che più vorrei recuperare, per cui ho realizzato di non avere altra scelta se non quella di rivolgermi ad un centro di recupero dati (ho provato ad accedere all'HD con un CD Live di Windows ma invano, si limita solo a rilevarne la presenza).
Adesso che sapete tutto, avrei bisogno di un consiglio.
L'HD in quesitone è un Maxtor da 320 GB che ha circa 9/10 anni. Ho chiesto un paio di preventivi, concentrandomi in particolar modo su 3 risultati ottenuti con una ricerca su Google ma non so se si possono fare nomi, pertanto non li farò.
-Il più costoso (€ 599 IVA esclusa, che con l'IVA al 22% dovrebbe quindi arrivare a € 730) è anche quello dell'azienda che sembra più affidabile e con più esperienza. Nel costo è compreso il supporto sul quale salveranno i dati ed eventuali sostituzioni ma non, mi pare, l'invio del disco.
-Il più economico, almeno dalle recensioni, sembra piuttosto affidabile e dichiara un prezzo massimo fisso di € 299 più IVA (quindi qui arriveremmo ad un massimo di € 365). Le istruzioni di invio, di imballaggio etc., tuttavia, sono molto, MOLTO macchinose. Nel prezzo inoltre non sono comprese eventuali parti sostitutive (sostengono di essere gli unici in Italia a consentire al cliente di trovare il disco donatore a sue spese ma, al di là del fattore tempo da dedicare a questo tipo di operazioni che nel mio caso manca, oltre all'ignoranza in materia, in ogni caso sono altre spese da affrontare indipendentemente dal fatto che siano loro a procurare il disco notatore o io), né il supporto su cui salvare i files. E la spedizione dell'HD è comunque a mie spese, anche se forniscono un paio di opzioni. Ho chiesto loro quanto aumenta la cifra aggiungendo il costo del supporto di salvataggio e qualora dovessero fornire loro il disco donatore, ma sono ancora in attesa di una risposta.
-Il terzo, che si colloca fra i due è almeno all'apparenza molto professionale. Sia il sito web, che il fatto di essere stata ricontattata immediatamente dopo la richiesta di preventivo, sembrerebbero sinonimo di affidabilità. Tuttavia, viene fornito solo il prezzo di partenza (€ 250 circa più IVA) che, da quanto ho capito, ha alte possibilità di lievitare una volta che viene esaminato il disco, perchè mi è stato sottolineato più volte come soltanto aprendo il disco si può effettivamente fare una valutazione economica. Non so, fra le altre cose, cosa succede in caso di sostituizione di parti o se nel prezzo il supporto per salvare i files sia o meno compreso. Dichiarano che, in caso il disco non sia lavorabile, la restituzione sia a loro spese via posta raccomandata. Ma a giudicare dalle recensioni che ho letto, in gran parte non lusinghiere, pare che in più persone abbiano dovuto pagare un corriere per ottenere indietro il disco non lavorabile (perchè per qualche motivo la posta raccomandata non è più stata utilizzata), oltre al fatto che una volta aperto il disco la cifra di partenza è schizzata improvvisamente.
Ho già quindi eliminato quest'ultimo dalla lista dei papabili. Accetto però consigli (o anche alternative) sugli altri due centri. L'affidabilità e la completezza dell'offerta mi spingerebbero verso il primo, ma onestamente non è una cifra che mi posso permettere di spendere, sebbene consentano anche di pagarla in due soluzioni.
Il secondo ha dalla sua il prezzo, ma l'infinità di regole rende il tutto complicato, oltre al fatto che aggiungendo le spese extra (che però ancora non conosco) temo che la convenienza svanisca.
Pertanto, sono aperta a suggerimenti. Grazie a tutti anticipatamente! :cincin: