PDA

View Full Version : Problema con il SSD...


Black_Angel77
18-07-2016, 19:04
Salve a tutti,
ho un problemino con il mio SSD crucial M4 da 128 gb.
Fino ad ora nessun problema , su questo, perchè era già una sostituzione in garanzia di un altro in quanto saltato.
Allora questo prima cosa strana e che ha incominciato a non avviare windows,
e al reset perde il SSD, anche nel bios della MB sparisce.
Questo santuariamente.
Altra cosa strana e collegato a una porta sata 3 mentre crystal disk info dice e collegato su sata 1...
Che dite mi sta abbandonando?

Eress
18-07-2016, 20:17
Cosa dice di altro il test con CrystalDiskInfo? Potresti controllarlo anche con l'utility del costruttore per esempio.

Black_Angel77
18-07-2016, 22:09
Ho provato a cercare sul sito della crucial ma non ho trovato nulla.Che mi sia perso sicuramente qualcosa.
Allego lo screen di crystal disk info
http://i66.tinypic.com/s6n62g.jpg
Ps. Da notare che appena avviato lo vedeva sata 600 tempo 2 minuti e diventato come da screen..

Eress
19-07-2016, 07:39
Ci sono due voci sospette, blocchi difettosi di fabbrica e poi quella degli avvii non allineati. Ma è allineato l'ssd?

Black_Angel77
19-07-2016, 18:10
Come faccio a vedere se e allineato?

Black_Angel77
19-07-2016, 19:31
Non so se puo servire..
http://i63.tinypic.com/347d5de.jpg

Eress
19-07-2016, 19:33
Come faccio a vedere se e allineato?

Il benchmark sembra quello di un HD meccanico e nemmeno dei migliori. Potresti chiedere consiglio direttamente nel therad ufficiale sugli ssd in questa stessa sezione del forum. Intanto per controllare se il trim è attivato puoi provare con questo tool

http://files.thecybershadow.net/trimcheck/

lo lanci segui le istruzioni e chiudi tutto. Poi aspetti 20 secondi lo rilanci e ti da il risultato. Dal benchmark l'allineamento sembrerebbe ok..

Black_Angel77
19-07-2016, 22:18
Grazie per l'aiuto...
questo e il risultato
http://i67.tinypic.com/6itnc4.jpg

Eress
20-07-2016, 05:11
Il trim è a posto, come l'allineamento. Rimane solo i problema di velocità piuttosto scarsa.

aled1974
20-07-2016, 10:37
non ho aperto la pagina web della tua mobo, quindi chiedo
- a che porta sata hai collegato l'ssd, quella che fa capo al chipset intel o ad una che fa capo ad un eventuale altro chipset (es. asmedia)?
- è una porta sata o una porta sata raid?
- hai provato a sostituire i cavi sata-dati e sata-power?
- hai provato a reinstallare i driver del chipset?
- hai provato ad installare (o a disinstallare) i driver intel irst ed me?
- quanto è pieno questo ssd?
- hai provato ad aggiornare il bios della mobo?
- hai provato a vedere se c'è un firmware aggiornato per il tuo ssd?

ciao ciao

Black_Angel77
20-07-2016, 21:56
non ho aperto la pagina web della tua mobo, quindi chiedo
- a che porta sata hai collegato l'ssd, quella che fa capo al chipset intel o ad una che fa capo ad un eventuale altro chipset (es. asmedia)?
- è una porta sata o una porta sata raid?
- hai provato a sostituire i cavi sata-dati e sata-power?
- hai provato a reinstallare i driver del chipset?
- hai provato ad installare (o a disinstallare) i driver intel irst ed me?
- quanto è pieno questo ssd?
- hai provato ad aggiornare il bios della mobo?
- hai provato a vedere se c'è un firmware aggiornato per il tuo ssd?

ciao ciao

Ciao..
-Allora il SSD e collegato alla porta sata 3 su chipset intel (Ha le marvel come sata 3 aggiuntive) sempre stato li negli ultimi 3 anni.
-Sata
- No Dici che potrebbe essere quello?
- No quello potrei provare
- ho win 10 , con gli intel rapid storage intendi questi?
- metà
- ha gia' l'ultimo bios (di un paio di anni fa)
- ha gia' l'ultimo bios (sempre di un paio di anni fa)
Incomincia ad avere la sua età il mio pc..
Anche se sto giù preparando la croce per il mio SSD
Incomincia a perdere i colpi anche all'avvio.
Non viene riconoscito, si blocca.
Però quando carica windows poi non si blocca mai almeno per il momento.

aled1974
21-07-2016, 09:18
ok, direi che è tutto come dovrebbe essere

prova a sostituire il cavo sata data che lo collega alla mobo e quello sata power proveniente dalla psu

prova anche a collegare l'ssd alla prima porta sata3 su chip intel, sempre che non sia già li, se è li prova a collegarlo alla seconda

non ti avevo chiesto se per caso hai la macchina in OC, questo potrebbe influire sul comportamento

e comunque 4 anni per un ssd, per quanto uno riesca a maltrattarlo sono un tempo non sufficiente a farlo morire, e con molto impegno nel peggiore dei casi un ssd dovrebbe tenere botta per 8-10 anni :(

IMHO è più un problema legato a windows che all'ssd, se hai w10 potresti provare a disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver (IMHO una piaga pari all'indicizzazione files di Vista), guida http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/
e quindi a reinstallare tutti i driver per ogni chipset manualmente prendendoli aggiornati dai rispettivi siti (es. intel, marvell, realtek, eccetera)
poi proverei un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin

se anche così non risolvessi al tuo posto valuterei la reinstallazione pulita di windows (salva prima i tuoi dati ovviamente)

se anche dopo la reinstallazione la macchina si comporta in modo anomalo allora proverei a recuperare un hdd meccanico e proverei a installare windows li sopra

e a quel punto

- se sul meccanico tutto bene allora avevi ragione tu ed è proprio l'ssd concio :(
- se invece anche con il meccanico riscontri gli stessi problemi allora il guaio sta altrove (mobo, ram, psu, cpu ecc) :cry:

ciao ciao

Black_Angel77
25-07-2016, 23:03
Non vi ho abbandonati..
qualche gg di pausa con format e cambio di ssd per l'avvio.
allego nuovi screen e penso che decretino ormai il risultato.
Il nuovo ssd non da problemi di sorta con windows.
SSD incriminato
http://i63.tinypic.com/2zq7apw.png
allego anche screen di quello nuovo
non mi fanno impazzire i dati..
pero sembra che funzioni almeno :)
http://i67.tinypic.com/25ugm80.png

fatto anche sfc scan
risultato.
(Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.)

Eress
26-07-2016, 06:00
Non vi ho abbandonati..
qualche gg di pausa con format e cambio di ssd per l'avvio.
allego nuovi screen e penso che decretino ormai il risultato.
Il nuovo ssd non da problemi di sorta con windows.
SSD incriminato
http://i63.tinypic.com/2zq7apw.png
allego anche screen di quello nuovo
non mi fanno impazzire i dati..
pero sembra che funzioni almeno :)
http://i67.tinypic.com/25ugm80.png

fatto anche sfc scan
risultato.
(Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.)
Il Kingston presenta degli errori, ma sarebbe da controllare con lo strumento del costruttore. Adesso però i dati di velocità sono molto migliori. evidentemente serviva il formattone.