PDA

View Full Version : Microsoft: sfuma il traguardo di 1 mld di dispositivi Windows 10 entro metà 2018


Redazione di Hardware Upg
18-07-2016, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-sfuma-il-traguardo-di-1-mld-di-dispositivi-windows-10-entro-meta-2018_63668.html

Microsoft rivede le previsioni sul raggiungimento del traguardo di 1 miliardo di dispositivi Windows 10 entro la metà del 2018. L'obiettivo richiederà più tempo del previsto, formalmente per il cambio di strategia intervenuto nella divisione mobile della casa di Redmond.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gordon88
18-07-2016, 10:19
Sono tornato a win7 dopo l'"inc***ta" dell'8. Ho preso android dopo le "inc***te" di Wp7 e Wp8. Non credo di essere stato l'unico a dire "no grazie" a Win10 in tutte le sue forme.

Haran Banjo
18-07-2016, 10:28
[Semi-OT] Microsoft ha pure modificato pesantemente le intuitive - e note a tutti - funzioni dei cellulari "basici" di Nokia (quelli che telefonano e basta) che venivano usati da millemila persone anziane (tipo mio nonno) alle quali non interessa altro che ricevere e fare chiamate.
Per dire, han cambiato anche la modalità dello sblocco tastiera... che motivo c'era?
Risultato, perso anche quel target di utenti. Complimenti!

Haran Banjo
18-07-2016, 10:31
Non vedo l'ora che passi il 29 luglio, per conoscere la prossima mossa di Microsoft per convincermi a passare a Womito10 sul PC.

io78
18-07-2016, 10:35
Come SO W10 non è affatto malvagio ma dire che non raggiungeranno l'obiettivo perchè hanno deciso di mettere in pausa la commercializzazione di Smartphone è assurdo e stupido.

marchigiano
18-07-2016, 10:39
comunque se non saranno 1 miliardo saranno 800 milioni... non è sta gran tragedia. certo magari non si aspettavano che in così tanti avrebbero rifiutato di migrare a win10 e poi si sono dati la zappa sui piedi affossando il mobile...

aggiungiamo pure il calo globale delle vendite dei pc anno su anno... insomma sarebbe un miracolo fare 1 miliardo :D

Simone Mesca
18-07-2016, 10:41
Windows 10 soffre di due problemi: aggiornamento sopra la porcheria esistente, nel senso di vetusta, frammentata, crapwerizzata ecc... e i pregiudizi della gente che non sa una mazza e parla per dare aria ai polmoni (un buon 70%). Per quanto mi riguarda, installato da zero, è e rimane perfetto. E se uno rivuole il menù di 7, scarica e installa classic shell 4.2.5

taprotatonandron
18-07-2016, 10:43
Installato recentemente win 10 su 3 notebook:
- su uno va bene, quello che non uso mai
- sul secondo si è bloccato Start in modo irreversibile, ho provato tutti i fix possibili, si è bloccato il market, le app, se apro la calcolatrice la risposta è "dovrai installare un'altra app per questo programma" (????)
- sul terzo con cui lavoro idem come sopra, quindi ho ripristinato l'immagine di win 7.

Che dire...

(si, lo so, avrei dovuto installare da zero, ecc, ecc........però è regalato...... si ma non siamo nel 1995, il S.O. DEVE FUNZIONARE. La risposta per il momento è una grossa pernacchia)

Krusty93
18-07-2016, 10:44
- Raggiungeremo 1 miliardo di device, ma non produciamo e non vendiamo più telefoni
- Non raggiungiamo l'obiettivo perchè non vendiamo telefoni

Insomma, ennesima dichiarazione fuffa, puro marketing di bassissima qualità.

Nadella..

Axios2006
18-07-2016, 10:45
Windows 10 soffre di due problemi: aggiornamento sopra la porcheria esistente, nel senso di vetusta, frammentata, crapwerizzata ecc... e i pregiudizi della gente che non sa una mazza e parla per dare aria ai polmoni (un buon 70%). Per quanto mi riguarda, installato da zero, è e rimane perfetto. E se uno rivuole il menù di 7, scarica e installa classic shell 4.2.5

In compenso, chi non conosce la legge ed il buonsenso è felice di avere Windows gratis. :rolleyes:

biometallo
18-07-2016, 10:59
"oltre 350 milioni di dispositivi Windows 10 attivi al mese"
Se fosse vero avrebbero superato il miliardo nell'arco di un trimeste, ma in realtà quello è il numero complessivo raggiunto ad oggi dopo quasi un anno dal lancio, il mio inglese fa schifo, però in effetti e quello che ci leggo anche qui "over 350m monthly active devices" o quel monthly andava inteso in modo diverso tipo non "al mese" ma "nel mese?" :confused:

Fabio Cortinovis
18-07-2016, 11:07
In compenso, chi non conosce la legge ed il buonsenso è felice di avere Windows gratis. :rolleyes:

Purtroppo, concordo.

E se uno rivuole il menù di 7, scarica e installa classic shell 4.2.5

Oppure si tiene windows 7, che fa anche prima. ;)

Simone Mesca
18-07-2016, 11:08
In compenso, chi non conosce la legge ed il buonsenso è felice di avere Windows gratis. :rolleyes:

In che senso scusa ?

Haran Banjo
18-07-2016, 11:09
Magari il dato dei 350k monthly tiene conto anche di tutti quelli che lo aggiornano sul Pc - e poi formattano e ritornano a Windows 7
;-) scherzo

Simone Mesca
18-07-2016, 11:13
[QUOTE=Purtroppo, concordo.]



In che senso scusa ?

*aLe
18-07-2016, 11:20
Sono tornato a win7 dopo l'"inc***ta" dell'8.Questione di punti di vista, io uso Windows 8.1 su tutti i PC a casa e non tornerei mai a Windows 7.
Personalmente non ho ancora aggiornato a Windows 10 (l'ho comunque installato da ISO su un SSD dedicato sul PC fisso e lo uso di tanto in tanto) e dubito che lo farò, almeno sul mio portatile. Lo stesso vale per il portatile della donna: le ho spiegato che se vuole lo può aggiornare ma ancora non l'ha fatto (e non è una mia preoccupazione sapere se/quando aggiorna).

TeenCool
18-07-2016, 11:25
Inc.Cool.10

Axios2006
18-07-2016, 11:38
Probabilmente alla MS pensavano che dato che è gratis tutti lo avrebbero accettato...

Come potevano immaginare che molti (privati ed aziende) nn avrebbero gradito un aggiornamento forzato e non richiesto con metodi truffaldini e che un giudice li condannasse?

Dico, stiamo scherzando? Capisco che sentendo che è gratis alcuni accetterebbero qualsiasi cosa... Ma la legge è la legge. Ed il buonsenso pure.

Io pago l'hardware, io decido quale sw gira nell'hdd da me regolarmente pagato.

AceGranger
18-07-2016, 11:47
In che senso scusa ?

nel senso che ora ti tirera fuori il pippotto senza senso di quelli che si sono svegliati nel 2015 a fare le battaglie sul tracciamento dei dati che fa Windows che è quello che fanno ormai il 99,9 % dei software/siti/servizi sulla faccia della terra;

e te lo dira avendo un Android/Iphone pieno di app, un account Facebook, e con la tessera punti del supermercato/carburante nel portafogli.


quando c'era W8 le minchiate giravano tutte intorno all'interfaccia, ora che è tornato il menu è spuntata questa nuova moda.

Simone Mesca
18-07-2016, 12:25
nel senso che ora ti tirera fuori il pippotto senza senso di quelli che si sono svegliati nel 2015 a fare le battaglie sul tracciamento dei dati che fa Windows che è quello che fanno ormai il 99,9 % dei software/siti/servizi sulla faccia della terra;

e te lo dira avendo un Android/Iphone pieno di app, un account Facebook, e con la tessera punti del supermercato/carburante nel portafogli.


quando c'era W8 le minchiate giravano tutte intorno all'interfaccia, ora che è tornato il menu è spuntata questa nuova moda.

Secondo me invece tirerà fuori il discorso dei crack, perché probabilmente non sa che con la licenza di Windows 7 presente sull'etichetta, oppure con la key memorizzata sull'uefi per 8, 8.1 e 10, Windows 10 anche formattato da zero, può essere convalidato genuino per sempre.

E secondo me non sa nemmeno che la telemetria si può disattivare in tre fasi: durante l'installazione, a livello di registro di sistema e a livello di services.msc...

Ma tanto... che parlo a fare, basta trollare... o sbaglio ?

Fabio Cortinovis
18-07-2016, 12:39
La mia produttività non aumenta per nulla se installo windows 10.
Se a questo poi aggiungiamo che la telemetria puoi disattivarla mettendo mano al registro di sistema e il menù di windows, se non ti piace lo puoi mettere come windows 7 installando un apposito twek....Tutte le modifiche che vorrai raccontare, le conosciamo un po tutti.
Il punto è che se dopo averlo installato devo smanettare per averlo simile a 7, tanto vale che mi tengo windows 7.
Non è trollare.
E' buon senso.
E' diverso. ;)

Il Picchio
18-07-2016, 12:43
Con la differenza che windows 7 ha ancora relativamente poco supporto, windows 10 praticamente illimitato.

Occhio solo al fatto che un sistema non aggiornato è notevolmente peggio di un sistema nuovo, se non ci sono problemi di compatibilità io passerei.

Opteranium
18-07-2016, 12:49
la grande diffusione di w10 è in buona parte dovuta alla strategia di aggiornamento coatto in stile malware, non dimentichiamo.

w7 sarà supportato fino a gennaio 2020, per cui resterò con questo fino ad allora, mi ci trovo enormemente meglio che con w10, poi si vedrà.
Se non avessi necessità di windows per lavoro sarei già migrato al 100% su linux.

Il Picchio
18-07-2016, 12:53
L'80% della gente in ambito consumer che non passa è perche "windows 10 è difficile da usare con windows 7 mi trovo meglio" quando poi è questione d'abitudine, come tutto.

Fabio Cortinovis
18-07-2016, 12:56
Le Automated Teller Machine e molti altri PC della PA funzionano ancora perfettamente con windows XP.
Direi che il supporto per windows7, è l'ultimo dei problemi che prenderei in considerazione...E' microsoft che dicide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Certo, il modo che hanno adottato per passare a windows 10, mi lascia pensare che windows 7 non durerà quanto i precedenti.
Quando finirà il supporto, bisognerà vedere se la gente sarà ancora disposta ancora a sottostare alla politiche "aggressive" di Microsoft.
La corda prima o dopo si spezza per tutti quanti la tirano.

Il Picchio
18-07-2016, 12:58
Indubbio, ma un sistema non aggiornato è pericolosissimo. Siamo sempre qui.
Vale in ambito consumer, business e mobile

AceGranger
18-07-2016, 13:02
La mia produttività non aumenta per nulla se installo windows 10.
Se a questo poi aggiungiamo che la telemetria puoi disattivarla mettendo mano al registro di sistema e il menù di windows, se non ti piace lo puoi mettere come windows 7 installando un apposito twek....Tutte le modifiche che vorrai raccontare, le conosciamo un po tutti.
Il punto è che se dopo averlo installato devo smanettare per averlo simile a 7, tanto vale che mi tengo windows 7.
Non è trollare.
E' buon senso.
E' diverso. ;)

hanno rimesso il menu per gli aficionados, non devi smanettare nulla; e la configurazione iniziale la si è sempre fatta con tutti gli SO.

se vuoi rimanere con un SO vetusto no problem, le migliorie al nuovo SO non sono certo quelle che vedi dalla posizione del pulsante start.

Krusty93
18-07-2016, 13:07
Le Automated Teller Machine e molti altri PC della PA funzionano ancora perfettamente con windows XP.
Direi che il supporto per windows7, è l'ultimo dei problemi che prenderei in considerazione...E' microsoft che dicide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Certo, il modo che hanno adottato per passare a windows 10, mi lascia pensare che windows 7 non durerà quanto i precedenti.
Quando finirà il supporto, bisognerà vedere se la gente sarà ancora disposta ancora a sottostare alla politiche "aggressive" di Microsoft.
La corda prima o dopo si spezza per tutti quanti la tirano.

In quanto PA è sinonimo di tante belle cose (sicurezza, software moderno, scelte ponderate, eccetera), installiamo tutti XP :asd:

Eress
18-07-2016, 13:13
Non gli è bastata nemmeno l'aggressiva campagna di aggiornamento a W10. E adesso che faranno, mica sposteranno di un altro anno la campagna aggiornamento gratuito, con annessi e connessi malware? :D Non ci provate nemmeno, il muro che ho eretto contro W10 è impenetrabile :asd:

Il Picchio
18-07-2016, 13:21
Tranquillo, dopo il 29 luglio puoi stare a windows 98 ancora per una decina di anni :asd:
Sto trollando chiaramente, comunque no pare nessun rinvio, infatti peccato perche redstone 1 deve essere installato come aggiornamento e non direttamente da installazione pulita

gd350turbo
18-07-2016, 13:43
Verissimo !

Opteranium
18-07-2016, 13:59
L'80% della gente in ambito consumer che non passa è perche "windows 10 è difficile da usare con windows 7 mi trovo meglio" quando poi è questione d'abitudine, come tutto.
l'usabilità è importante. Sono passato da ubuntu a mint quando hanno introdotto unity perché lo reputo intollerabile. Stesso discorso per w10

Il Picchio
18-07-2016, 14:12
Indubbio, infatti capisco le critiche per win 7->8 ma 7->10 ha differenze minime lato interfaccia

AceGranger
18-07-2016, 14:13
l'usabilità è importante. Sono passato da ubuntu a mint quando hanno introdotto unity perché lo reputo intollerabile. Stesso discorso per w10

L'usabilita di Win 10 è migliorata sotto tutti gli aspetti, e per l'utente medio no brain non è cambiato nulla, ha il suo pulsante start dove l'unica differenza è che con il click sinistro entri nei programmi mentre con il destro apri il resto di piu "tecnico" come pannello di controllo, Sistema etc. etc.

a parte qualche rara compatibilita hardware o software, non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per non passare a Win 10.

AleLinuxBSD
18-07-2016, 14:19
Premesso che trovo quella cifra irrealistica, specialmente nei tempi ipotizzati, e mi sembra che in passato avevo già espresso questa opinione e lasciando perdere le forzature fatte, in più di un'occasione, per l'installazione o almeno lo scaricamento di Windows 10 (evidentemente perché aiuta a fare numero ...), sarebbe positivo se questo stato di cose comporti un proseguimento nell'iniziativa di un SO "gratuito" ...

AceGranger
18-07-2016, 14:25
Premesso che trovo quella cifra irrealistica, specialmente nei tempi ipotizzati, e mi sembra che in passato avevo già espresso questa opinione e lasciando perdere le forzature fatte, in più di un'occasione, per l'installazione o almeno lo scaricamento di Windows 10 (evidentemente perché aiuta a fare numero ...), sarebbe positivo se questo stato di cose comporti un proseguimento nell'iniziativa di un SO "gratuito" ...

oltre al gratis da 7-8, dovevano fare le licenze a 20-30 euro, perchè di Win 7 cracckati è pieno, e molti lo sono perchè 90 euro per una licenza non sono pochi, mentre 20 sarebbero molto piu consoni.

Opteranium
18-07-2016, 14:25
L'usabilita di Win 10 è migliorata sotto tutti gli aspetti, e per l'utente medio no brain non è cambiato nulla, ha il suo pulsante start dove l'unica differenza è che con il click sinistro entri nei programmi mentre con il destro apri il resto di piu "tecnico" come pannello di controllo, Sistema etc. etc.

a parte qualche rara compatibilita hardware o software, non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per non passare a Win 10.
evidentemente non rispecchio l'utente medio.. :D

Flying Tiger
18-07-2016, 14:38
L'usabilita di Win 10 è migliorata sotto tutti gli aspetti, e per l'utente medio no brain non è cambiato nulla, ha il suo pulsante start dove l'unica differenza è che con il click sinistro entri nei programmi mentre con il destro apri il resto di piu "tecnico" come pannello di controllo, Sistema etc. etc.

a parte qualche rara compatibilita hardware o software, non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per non passare a Win 10.

Si infatti ,al di la di altre motivazioni dal punto di vista prettamente tecnico per così dire le migliorie introdotte con Win 10 sono talmente tante (e non visibili...) rispetto a Win 7 che in effetti non c'è alcuna motivazione fondata per non passare al primo...

Per altro è anche sbagliato pretendere che aggiornando un sistema già claudicante e pieno di problemi questo "magicamente" una volta finito l' aggiornamento diventi un fulmine e perfettamente in ordine perchè chiaramente non può essere , al netto di qualche software non compatibile magari anche perchè di una versione vetusta per non dire...altro....

:)

Pier2204
18-07-2016, 15:02
Il problema non è raggiungere il miliardo di installazioni nel 2018, il problema è trovare un concorrente che vada oltre l'1,5% e il 5% ...:rolleyes:

Nonostante qualche scelta infelice di Microsoft ancora hanno il 90% del Market share...

Di fatto si vendono solo PC Windows, l'unico concorrente REALE (negli Stati Uniti) si chiama Google con i Chromebook, il resto è solo fuffa.

Pier2204
18-07-2016, 15:11
Le Automated Teller Machine e molti altri PC della PA funzionano ancora perfettamente con windows XP.
Direi che il supporto per windows7, è l'ultimo dei problemi che prenderei in considerazione...E' microsoft che dicide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Certo, il modo che hanno adottato per passare a windows 10, mi lascia pensare che windows 7 non durerà quanto i precedenti.
Quando finirà il supporto, bisognerà vedere se la gente sarà ancora disposta ancora a sottostare alla politiche "aggressive" di Microsoft.
La corda prima o dopo si spezza per tutti quanti la tirano.

Cortinovis? .... preferivo i vecchi nickname, il migliore era Falcopellegrino :asd:

Fabio Cortinovis
18-07-2016, 15:20
Secondo me, in Microsoft tira una brutta aria fra i piani alti.
Dopo le annunciate dimissioni del Chief Operating Officer Kevin Turner, accolte sembra con ovazioni e festeggiamenti fra i dipendenti, anche Terry Meyerson (quello che in "pompa magna" aveva annunciato il miliardo di installazioni) sembra che sia la prossima testa a cadere a causa delle richieste che arrivano da più parti dell'azienda per un suo de potenziamento e credo che la cosa sia più che comprensibile.

Flying Tiger
18-07-2016, 15:24
Il problema non è raggiungere il miliardo di installazioni nel 2018, il problema è trovare un concorrente che vada oltre l'1,5% e il 5% ...:rolleyes:

Nonostante qualche scelta infelice di Microsoft ancora hanno il 90% del Market share...

Di fatto si vendono solo PC Windows, l'unico concorrente REALE (negli Stati Uniti) si chiama Google con i Chromebook, il resto è solo fuffa.

Questo , seppure corrisponda alla realtà del mercato ,è però un' altro discorso che andrebbe trattato in separata sede...;)

Secondo me il problema è solo uno , e cioè l' ambito aziendale dove si fanno i "veri" numeri ,e finchè le aziende non faranno il passaggio a Win 10 , oggi fatto solo da una minima parte, i numeri del venduto non decolleranno come si suol dire....

E oggi le aziende sono molto restie a sostituire il parco hardware/software , per non parlare dei liberi professionisti , ecc... , tanto per dire ne seguo alcuni che hanno ancora XP perchè se no il software professionale non gira... altro che Win 10....:rolleyes:

p.s hai ragione, cortinovis è veramente brutto , preferivo anch' io falcopellegrino , vabbè vediamo quanto dura questo , intanto preparo birra e popcorn....;)

:)

Pier2204
18-07-2016, 15:31
Secondo me, in Microsoft tira una brutta aria fra i piani alti.
Dopo le annunciate dimissioni del Chief Operating Officer Kevin Turner, accolte sembra con ovazioni e festeggiamenti fra i dipendenti, anche Terry Meyerson (quello che in "pompa magna" aveva annunciato il miliardo di installazioni) sembra che sia la prossima testa a cadere a causa delle richieste che arrivano da più parti dell'azienda per un suo de potenziamento e credo che la cosa sia più che comprensibile.

Dovresti mettere qualcosa di tuo nei commenti, non copiare pari pari gli articoli di Macitynet.it :asd:

http://www.macitynet.it/microsoft-coo-kevin-turner-ne-va-la-gioia-dei-dipendenti/

gd350turbo
18-07-2016, 17:30
Oh, se uno non ha argomenti suoi, deve per forza copia incollare quelli di altri

ufo1
18-07-2016, 18:43
Avete presente il film?
Sembra quasi che sia una conseguenza di una scommessa fra loro...

cdimauro
19-07-2016, 05:42
Le Automated Teller Machine e molti altri PC della PA funzionano ancora perfettamente con windows XP.
Direi che il supporto per windows7, è l'ultimo dei problemi che prenderei in considerazione...E' microsoft che dicide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Certo, il modo che hanno adottato per passare a windows 10, mi lascia pensare che windows 7 non durerà quanto i precedenti.
Quando finirà il supporto, bisognerà vedere se la gente sarà ancora disposta ancora a sottostare alla politiche "aggressive" di Microsoft.
La corda prima o dopo si spezza per tutti quanti la tirano.
Il supporto a Windows 7 è già finito da un anno e mezzo: sono rimasti soltanto gli aggiornamenti di sicurezza per altri 3 anni e mezzo. Idem per Windows 8, ma è un anno più avanti.
oltre al gratis da 7-8, dovevano fare le licenze a 20-30 euro, perchè di Win 7 cracckati è pieno, e molti lo sono perchè 90 euro per una licenza non sono pochi, mentre 20 sarebbero molto piu consoni.
Francamente non ne vedo il motivo: Windows 10 è già gratis per gli utenti che hanno almeno Windows 7.

inkpapercafe
19-07-2016, 08:09
Come attirare in un solo articolo tutti i "pochi" flamers rimasti in forum

Fabio Cortinovis
19-07-2016, 08:51
Il supporto a Windows 7 è già finito da un anno e mezzo: sono rimasti soltanto gli aggiornamenti di sicurezza per altri 3 anni e mezzo. Idem per Windows 8, ma è un anno più avanti.

Lo so. Infatti come ho detto, è Microsoft che decide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Tra 3 anni e mezzo, vedrò cosa fare.

Cajo
19-07-2016, 11:12
Buongiorno a voi.

Ho fatto l'upgrade a Win10 su 4 pc portatili (sul mio da win 7 e sugli altri 3 - della mia compagna, sorella della mia compagna e mamma della mia compagna - da win 8) e non ho avuto nessun problema.

I pc vanno bene. Sul mio con due partizioni piuttosto sature ho recuperato un 20/30 giga di spazio liberato. E' molto più veloce a partire ed a spegnersi ed è più stabile.

Ho fatto lo stesso upgrade su 4 cellulari Lumia 640 LTE (sempre mio e delle signore di cui sopra) ed anche qui tutto ok.

La mia esperienza è positiva.

Con il pc ci lavoro perché lavoro su un ERP/gestionale Microsoft (Navision).

Axios2006
19-07-2016, 11:37
Lo so. Infatti come ho detto, è Microsoft che decide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Tra 3 anni e mezzo, vedrò cosa fare.

Più che altro uno decide spontaneamente cosa fare del proprio pc, senza imposizioni truffaldine giustamente sanzionate in tribunale.

Immagino che i paladini di MS possano citarmi precedenti a palate di aziende produttrici di sistemi operativi condannate in tribunale per upgrade non richiesti e messi in atto con metodi fraudolenti....

Apple? Ibm? Google? Linux?

Ah, no, solo MS ricorre a simili mezzucci. E trova pure chi la applaude e difende...

Libertà di scelta, libertà di opinione, libertà di parola.

Basta con il fanatismo, "tanto è gratis".

Mesi di vergognoso negazionismo sulla procedura di upgrade forzata e truffaldina spazzati via da una sentenza che MS stessa ha deciso di non impugnare ed ancora c'è gente che appoggia la truffa. Complimenti. Vivissimi.

Il Picchio
19-07-2016, 12:02
Si abbiamo capito, non serve ripetere 85 milioni di volte le stesse cose anche e soprattutto quando non c'entra nulla giusto per sputare. Non sei d'accordo con le politiche microsoft? Passa a linux con il suo ottimo 1% di market share :asd: o ad apple. Ma chi ti obbliga a stare con microsoft, non sei obbligato a scrivere sempre le stesse cose. Abbiamo capito. Hai un minimo di cririche da fare a microsoft o ti viene il tetano?
Microsoft ti fa schifo, benissimo. Devi convertire tutti prima di smettere di dire sempre le stesse 3 cagate in croce?
Sono d'accordo, microsoft ha cagato fuori dal buco. Ma basta ripetere per 8 mesi sempre le stesse 3 cose, sei pesante.
Ogni tanto prova a stare in topic

rockroll
19-07-2016, 12:10
Con la differenza che windows 7 ha ancora relativamente poco supporto, windows 10 praticamente illimitato.

Occhio solo al fatto che un sistema non aggiornato è notevolmente peggio di un sistema nuovo, se non ci sono problemi di compatibilità io passerei.

Ci sono ancora 4 annetti buoni, durnate i quali tutto può succedere, come minimo l'acquisto di un nuovo PC in offertona, che si trascina dietro un inevitabile W10 preinstallato praticamente regalato.
E comunque un sistema non più aggiornato non smette di funzionare, va solo usato con consapevolezza e immagini di sistema pronte all'uso (a mio avviso da avere comunque anche su W10).

rockroll
19-07-2016, 12:31
L'usabilita di Win 10 è migliorata sotto tutti gli aspetti, e per l'utente medio no brain non è cambiato nulla, ha il suo pulsante start dove l'unica differenza è che con il click sinistro entri nei programmi mentre con il destro apri il resto di piu "tecnico" come pannello di controllo, Sistema etc. etc.

a parte qualche rara compatibilita hardware o software, non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per non passare a Win 10.

Sull'usabilità non metto lingua, è alquanto soggettiva ed a tutto ci si adatta, l'importante sarebbe essere liberi di scegliere se adattarsi o meno, ma vabbè... lasciamo perdere.

Il vero problema lo hai colto, ma al contrario: non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per passare a Win 10.

(Ma c'è "un'infinità di migliorie sotto il cofano"? Già, peccato che riguardano tutta una filosofia di approccio e di utilizzo pressochè imposto di cui l'utente medio e non medio proprio non sentiva alcun bisogno.)

rockroll
19-07-2016, 12:49
Il problema non è raggiungere il miliardo di installazioni nel 2018, il problema è trovare un concorrente che vada oltre l'1,5% e il 5% ...:rolleyes:

Nonostante qualche scelta infelice di Microsoft ancora hanno il 90% del Market share...

Di fatto si vendono solo PC Windows, l'unico concorrente REALE (negli Stati Uniti) si chiama Google con i Chromebook, il resto è solo fuffa.

Win 10 non è una ciofeca, non l'ho mai detto, anzi poverino... lui il suo dovere lo fa, entro i vincoli della politica intrapresa da M$, e della filosofia cui si è voluto farlo soggiacere.
Ma avrebbe potutto essere una ciofeca totale, la peggiore di sempre, e non sarebbe cambiato di una virgola il risultato.
M$, malgrado i suoi errori, continua a mantenere un Market Share che tira al 90% su dektop. Lo zoccolo duro fidelizzato M$ non lo sposti di una virgola, e la presenza programmata e concordata di preinstallato neppure.

Come potrebbe a breve termine avere spazio una concorrenza concreta, anche se offrisse la fine del mondo?

azi_muth
19-07-2016, 14:00
Ah, no, solo MS ricorre a simili mezzucci. E trova pure chi la applaude e difende...

Libertà di scelta, libertà di opinione, libertà di parola.

Basta con il fanatismo, "tanto è gratis".

Mesi di vergognoso negazionismo sulla procedura di upgrade forzata e truffaldina spazzati via da una sentenza che MS stessa ha deciso di non impugnare ed ancora c'è gente che appoggia la truffa. Complimenti. Vivissimi.

Questa me la sono persa.
Si magari si puo' discutere sull'opportunità di forzare gli aggiornamenti ( cosa che trovo fastidiosa sicuramente) ma in fondo ti danno gratis un sistema operativo aggiornato teoricamente migliorativo di quello vecchio a gratis.
Dove sarebbe la truffa?
Io mi trovo benissimo con w10 desktop anzi ho voluto aggiornare IO tutti gli 8.1 che avevo in casa...ma 10 è sicuramente migliore...

azi_muth
19-07-2016, 14:11
Il problema non è raggiungere il miliardo di installazioni nel 2018, il problema è trovare un concorrente che vada oltre l'1,5% e il 5% ...:rolleyes:

Nonostante qualche scelta infelice di Microsoft ancora hanno il 90% del Market share...

Di fatto si vendono solo PC Windows, l'unico concorrente REALE (negli Stati Uniti) si chiama Google con i Chromebook, il resto è solo fuffa.

I pc desktop pur rappresentando un mercato sicuramente ancora importante, sono destinati a diventare un mercato sempre più di nicchia soppiantati nell'uso più generalista da smartphone tablet e device alternativi su cui il market share di Ms è inesistente. Solo per gli smartphone si parla di 4 miliardi di dispositivi nel mondo.
In Italia il 40% degli italiani trascorre più di 4 ore su internet, ed il 69% si connette da smartphone o tablet.
Direi che questa è la gatta da pelare per Ms...

AceGranger
19-07-2016, 14:46
Sull'usabilità non metto lingua, è alquanto soggettiva ed a tutto ci si adatta, l'importante sarebbe essere liberi di scegliere se adattarsi o meno, ma vabbè... lasciamo perdere.

Il vero problema lo hai colto, ma al contrario: non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per passare a Win 10.

(Ma c'è "un'infinità di migliorie sotto il cofano"? Già, peccato che riguardano tutta una filosofia di approccio e di utilizzo pressochè imposto di cui l'utente medio e non medio proprio non sentiva alcun bisogno.)

ma anche no

Win 10 è piu veloce, piu leggero, pensato per gli SSD, ha una gestione migliore dei thread ed è piu sicuro; e nei portatili ha un consumo leggemrente inferiore della batteria.

l'usabilita c'è poco da discutere, è tornato il pulsante start e tutto sta dove stava prima, hanno AGGIUNTO cose in piu e non hanno tolto NULLA; si ha solo da guadagnare.

azi_muth
19-07-2016, 15:04
ma anche no

Win 10 è piu veloce, piu leggero, pensato per gli SSD, ha una gestione migliore dei thread ed è piu sicuro; e nei portatili ha un consumo leggemrente inferiore della batteria.

l'usabilita c'è poco da discutere, è tornato il pulsante start e tutto sta dove stava prima, hanno AGGIUNTO cose in piu e non hanno tolto NULLA; si ha solo da guadagnare.

Quoto.

Non solo ma dico agli haters delle "mattonelle" che possono farle completamente sparire da start.

L'unica cosa che trovo un po' inutile sono i menù "semplificati" avrei preferito una scelta invece che il mantenimento di entrambe le versioni

andreabg82
19-07-2016, 15:10
ho sentito diversi utenti in questi anni:
- quando si è passati da XP a Vista (una beta di Seven), quest'ultimo era visto come uno schifo... innovazioni (vedi Aero) che non piacevano agli utenti.
- si è quindi passati a Windows 7. un xp con qualche ritocco a livello estetico, bello, ma... si poteva fare molto meglio (dissero).
- usci Windows 8, con le sue innovazioni (le live tiles e la scomparsa del menù Start), che mise Windows 7 sul piedistallo (miglior SO dopo XP, dissero).
- vista la batosta di 8, Microsoft riprese in mano la situazione, facendo uscire la 8.1. ripristinarono l'icona start, e misero il turbo al SO (gli utenti dissero che anche se 8 è il male assoluto, con 8.1 si poteva salvare)
- Microsoft cambiò CEO, il quale decise di creare una base uguale per tutti e da lì ripartire.
da quel momento Microsoft cambiò, da sistema chiuso (ricordo che fino al 10 solo pochissimi eletti avevano accesso al Sistema Operativo prima della commercializzazione) divenne semi-aperto.
è un processo lungo e tortuoso, ma almeno Microsoft ci stà tentando.
d'altronde sopperire i disastri combinati da Ballmer non è facile.
mi chiedo cosa voglia l'utente a questo punto. diamo tempo al tempo, e vedremo, però l'evoluzione della società non mi dispiace (anche con qualche passo falso. nessuno è perfetto).

Pier2204
19-07-2016, 15:16
Più che altro uno decide spontaneamente cosa fare del proprio pc, senza imposizioni truffaldine giustamente sanzionate in tribunale.

Immagino che i paladini di MS possano citarmi precedenti a palate di aziende produttrici di sistemi operativi condannate in tribunale per upgrade non richiesti e messi in atto con metodi fraudolenti....

Apple? Ibm? Google? Linux?

Ah, no, solo MS ricorre a simili mezzucci. E trova pure chi la applaude e difende...

Libertà di scelta, libertà di opinione, libertà di parola.

Basta con il fanatismo, "tanto è gratis".

Mesi di vergognoso negazionismo sulla procedura di upgrade forzata e truffaldina spazzati via da una sentenza che MS stessa ha deciso di non impugnare ed ancora c'è gente che appoggia la truffa. Complimenti. Vivissimi.

Quando non hai argomenti tiri fuori la sentenza degli aggiornamenti, eppure sei proprio tu che hai esordito con l'1% di mercato di WP vero? SBAGLIO!!!

Di tutti i troll di professione tu sei quello più assiduo...

Il Picchio
19-07-2016, 15:19
Windows su tablet ha il 50% di market share. Sui telefoni siamo su una media del 4%.
Piuttosto mi preoccuperei di android in netto calo sui tablet. Pero meglio tacere sull'argomento eh

zerothehero
19-07-2016, 16:38
Win 10 non è una ciofeca, non l'ho mai detto, anzi poverino... lui il suo dovere lo fa, entro i vincoli della politica intrapresa da M$, e della filosofia cui si è voluto farlo soggiacere.
Ma avrebbe potutto essere una ciofeca totale, la peggiore di sempre, e non sarebbe cambiato di una virgola il risultato.
M$, malgrado i suoi errori, continua a mantenere un Market Share che tira al 90% su dektop. Lo zoccolo duro fidelizzato M$ non lo sposti di una virgola, e la presenza programmata e concordata di preinstallato neppure.

Come potrebbe a breve termine avere spazio una concorrenza concreta, anche se offrisse la fine del mondo?

Sui nuovi personal computer , cioè gli smartphone la presenza dell'os microsoft è inferiore al 2%..un risultato così fallimentare mi farebbe quantomeno preoccupare se fossi ceo dell'azienda.

zerothehero
19-07-2016, 16:44
Windows su tablet ha il 50% di market share. Sui telefoni siamo su una media del 4%.
Piuttosto mi preoccuperei di android in netto calo sui tablet. Pero meglio tacere sull'argomento eh

Per quanto riguarda i tablet (con i sistemi 2 in 1) dopo qualche cappellata (winrt) hanno iniziato ad imbroccare (surface)..sugli smartphone sembra la facciano apposta per non vendere, vedere nokia 950XL, precipitato da oltre 700 euro a meno di 400 euro.

Si dessero una mossa a far uscire il surface phone con continuum, possibilmente con un design innovativo e materiali pregiati (lega magnesio), sussidiando anche chi fa le app.
Brand unico in modo da fidelizzare l'utenza come con gli iphone e i galaxy samsung

Darth Sidious
19-07-2016, 17:11
Mi sembra di sentire i commenti degli affecionados di Windows 98SE quando uscì WindowsXP nel lontano 2002...:D :D :stordita: :doh: :cry:

15 anni fa che in tempo informatico sarebbero...30 anni cioè il secolo scorso.

ma poi che risultato ebbe WindowsXP? Quasi 1000 milioni installati..con licenza. (....)

E win7...idem..:D

Windows XP era il demonio che distruggeva i pc :D

Di errori MS ne ha fatti non nascondiamolo ma sta cercando secondo me

1) una unica piattaforma Desktop--tablet--phone e secondo me non è male
2) un sistema operativo che puoi rendere sempre aggiornato senza dover cambiare telefono politica tipica di Android e Apple: e neanche questo è male con i tempi che corrono

Che poi blocchi del SO possono esserci ma forse dipendono dalle APP installate? :mbe:

Ah dimenticavo: nello store di Windows mancano le app per analizzarti l'alito e misurare i decibel delle pernacchie :D ma si campa lo stesso

Flying Tiger
19-07-2016, 18:01
Di errori MS ne ha fatti non nascondiamolo

Certamente , ne ha fatti anche di macrocospici come la storia di winrt , dove fortunatamente si è resa conto della cappellata ritirandolo , oppure come quello di lanciare Win 10 Mobile troppo presto con evidenti mancanze o,ancora , quello di non appoggiarsi a grandi brand del settore per la produzione dei terminali come Asus , ecc.. che hanno sull' utenza ben altro appeal , quello di non curare l' importantissimo aspetto della pubblicità piuttosto che delle reperibilità dei propri terminali ,ecc....

una unica piattaforma Desktop--portatile--tablet--phone

Personalmente la reputo una grande idea , sopratutto perchè fino al tablet abbiamo dispositivi con un VERO sistema operativo e non quello da telefonini come i competitors , cioè la creazione di un' ecosistema dove i vari devices interagiscono tra di loro semplicemente con un' account che li sincronizza tutti , un valore aggiunto non da poco anche e sopratutto in ambito lavorativo oltre che in quello consumer....

un sistema operativo che puoi rendere sempre aggiornato senza dover cambiare telefono politica tipica di Android e Apple: e neanche questo è male con i tempi che corrono

E direi che era anche ora , al posto delle varie versioni del sistema operativo una unica che si aggiorna su tutti i dispositivi costantemente e senza bisogno , appunto, di cambiarli perchè si adatta al device su cui viene installato nativamente mettendo a disposizione le features a seconda dell' hardware ,ecc.. , anche qui direi un valore aggiunto non da poco , uno su tutti il fatto di avere sempre il sistema operativo aggiornato senza necessità di formattare....

Che poi blocchi del SO possono esserci....

Ci sta se consideriamo che questo s.o. è installato su una miriade di configurazioni diverse , anzi dal mio punto di vista è già una cosa non da poco che giri senza problemi sulla maggioranza di queste, d' altra parte se capita anche ad un altro s.o. che viene installato su qualche decina di devices con hardware dedicato direi che non c'è da stupirsi se succede anche con Win 10 nelle sue varie declinazioni....

Ah dimenticavo: nello store di Windows mancano le app per analizzarti l'alito e misurare i decibel delle pernacchie :D ma si campa lo stesso

Il discorso è già stato fatto più volte e si porta ad esempio sempre le 500 app per la torcia che non ci sono in Win10M ( e per chi non lo sapesse è integrata nel s.o. ..) e finchè si continua a ragionare solo sui numeri ma non sulla qualità e sopratutto utilità di queste benedette app il discorso rimarrà invariato , c'è chi è soddisfatto di avere centinaia di app clone del clone di cui molte mal fatte quando proprio non contenenti malaware , anche quella che ti conta quante volte al giorno tiri lo sciacquone e i metri di carta iginica consumata nell' arco del mese e c'è chi , invece , usa le app che effettivamente servono (che statisticamente sono 10/15..) senza riempirsi il telefono di immondizia solo per dire "ciò 100 app" .....:rolleyes:

Ad ogni modo , sfido chiunque a dire che oggi Win 10 M non è un sistema valido anche per i terminali di fascia bassa oltre che per gli altri , per dire questo compare in prima pagina nel thread dei terminali cinesi sotto i 200€ ....

...a livello di velocità, fluidità, stabilità Microsoft non ha rivali....

E non è una questione di essere dei fanboy (ho passato l' età da un pezzo per queste stupidaggini...) quanto quella di constatare una oggettiva situazione reale.

:)

Eress
19-07-2016, 18:44
1) una unica piattaforma Desktop--tablet--phone e secondo me non è male
Non mi ha mai convinto, per me è un'idea sbagliata. Ogni macchina/dispositivo deve avere un suo SO, che si adatti all'uso e che possa sfruttare al meglio l'HW sottostante e viceversa. Voler fondere tutto insieme la trovo una sciocchezza sesquipedale.

Krusty93
19-07-2016, 19:39
Non mi ha mai convinto, per me è un'idea sbagliata. Ogni macchina/dispositivo deve avere un suo SO, che si adatti all'uso e che possa sfruttare al meglio l'HW sottostante e viceversa. Voler fondere tutto insieme la trovo una sciocchezza sesquipedale.

Infatti solo il core* è in comune, non il resto. Shell e altre menate varie, è tutto separato

* Una delle preview di questi giorni, è la PRIMA build di Windows ad avere il core condiviso al 100% fra i vari device

randy88
20-07-2016, 00:08
Fare polemica sul nulla.

Sembra quasi che un impiegato Microsoft sia apparso in casa vostra, pistola alla mano, e vi abbia intimato di installare W10.

A me non è successo niente di tutto ciò. Volevo W10 sul fisso, e quindi ho lasciato la notifica sul fisso, e a tempo debito sono stato ben felice di installare W10, che tutt'ora sto usando con soddisfazione(benchè su alcune cose sia palesemente una BETA, ma non me ne può fregar di meno, è gratis, lo considero eccezionale in prospettiva, e mi ci trovo benissimo).

NON volevo W10 sul portatile, su cui ho installato W7, e infatti non ce l'ho installato. In più, dopo non più di 10 secondi di ricerca sul Google, mi sono apparse circa 170mila guide su come disabilitare l'applicazione "passa a Win10" in 3 click.

Ora, è chiaro che la suddetta applicazione è stato un modo inusuale di distribuire un SO, e quella maledetta notifica ha fatto bestemmiare tutti, pure me che lo volevo. Ma c'è anche da dire che chiunque non sia spastico, ci mette 5 secondi a disinstallare un aggiornamento. Perchè togliere quella notifica consisteva sostanzialmente in questo.

Una legge vieta a Microsoft di distribuire un SO in questo modo? Beh, nessuna legge vieta a voi di saper usare Google o di saper disinstallare un banale aggiornamento.

Incazziamoci per le cose serie maledizione, come per esempio il fatto che a distanza di 1 anno non ci siano ancora le stramaledette estensioni per Edge, e che l'Anniversary Update(che prima aveva un altro nome) arriva con mesi e mesi di ritardo.

Krusty93
20-07-2016, 09:48
Ma no, l'anniversary update è una delle poche cose che arriva senza ritardo, e non ha mai avuto un altro nome (Redstone era interno, non commerciale) :D

Io mi lamento che ancora diversi bug stupidi non sono stati risolti..

randy88
20-07-2016, 10:31
Ma no, l'anniversary update è una delle poche cose che arriva senza ritardo, e non ha mai avuto un altro nome (Redstone era interno, non commerciale) :D

Io mi lamento che ancora diversi bug stupidi non sono stati risolti..

Si, proprio di Redstone parlavo.... credevo fosse lo stesso aggiornamento.

Comunque sia, i bug ci sono, alla fine come sappiamo bene siamo in una post-BETA, non ancora in una versione definitiva e corretta.

Ce lo hanno regalato, quindi non me la prendo se adesso facciamo tutti da beta-tester. Anzi, credo che questo sia un ottimo sistema di distribuire e perfezionare poi un SO.

Io mi lamento delle tempistiche, perché le estensioni su Edge, o la risoluzione del bug del Wi-Fi, sono boiate di 5 minuti, che potevano e andavano risolte ben prima dell'Anniversary.

Krusty93
20-07-2016, 14:26
Si, proprio di Redstone parlavo.... credevo fosse lo stesso aggiornamento.

Comunque sia, i bug ci sono, alla fine come sappiamo bene siamo in una post-BETA, non ancora in una versione definitiva e corretta.

Ce lo hanno regalato, quindi non me la prendo se adesso facciamo tutti da beta-tester. Anzi, credo che questo sia un ottimo sistema di distribuire e perfezionare poi un SO.

Io mi lamento delle tempistiche, perché le estensioni su Edge, o la risoluzione del bug del Wi-Fi, sono boiate di 5 minuti, che potevano e andavano risolte ben prima dell'Anniversary.

Questo sicuramente..
Ma come tante altre cose: bug dello Store (sul quale dovrebbero puntare), crash dell'explorer, crash delle UWA di sistema..

Krusty93
20-07-2016, 14:27
Si, proprio di Redstone parlavo.... credevo fosse lo stesso aggiornamento.

Comunque sia, i bug ci sono, alla fine come sappiamo bene siamo in una post-BETA, non ancora in una versione definitiva e corretta.

Ce lo hanno regalato, quindi non me la prendo se adesso facciamo tutti da beta-tester. Anzi, credo che questo sia un ottimo sistema di distribuire e perfezionare poi un SO.

Io mi lamento delle tempistiche, perché le estensioni su Edge, o la risoluzione del bug del Wi-Fi, sono boiate di 5 minuti, che potevano e andavano risolte ben prima dell'Anniversary.

Questo sicuramente.
Ma come tante altre cose: bug dello Store (sul quale dovrebbero puntare), crash dell'explorer, crash delle UWA di sistema..

cdimauro
21-07-2016, 06:14
Lo so. Infatti come ho detto, è Microsoft che decide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Tra 3 anni e mezzo, vedrò cosa fare.
Comincia a pensarci già adesso, perché Microsoft ha già deciso il futuro di 7, 8 e 8.1.

Infatti stai continuando a usufruire soltanto degli aggiornamenti di sicurezza, e questo ancora per 3 anni e mezzo, appunto: poi non avrai nemmeno questi.

Inoltre non c'è nessuna cosa che faccia pensare che Microsoft estenda ulteriormente il supporto a questi s.o., visto che il suo focus è 10.

D'altra parte, ripeto: 7 ha soltanto gli aggiornamenti di sicurezza.

Eress
21-07-2016, 07:31
Lo so. Infatti come ho detto, è Microsoft che decide di terminarlo non certo l'utenza che si trova bene.
Tra 3 anni e mezzo, vedrò cosa fare.
Tempo ce n'è, magari volendo, anche per pensare ad un'alternativa a Windows.

Pier2204
21-07-2016, 08:24
Tempo ce n'è, magari volendo, anche per pensare ad un'alternativa a Windows.

C'è l'ha gia... si chiama Linux Mint :asd: