PDA

View Full Version : GeForce GTX 1060: in arrivo ad agosto una versione da 3 Gbytes?


Redazione di Hardware Upg
13-07-2016, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1060-in-arrivo-ad-agosto-una-versione-da-3-gbytes_63607.html

Nuove indiscrezioni indicano la volontà di NVIDIA di presentare una versione di scheda GeForce GTX 1060 con memoria video dimezzata, GPU leggermente meno potente e prezzo entro i 150 dollari tasse escluse. Una anti Radeon RX 470 all'orizzonte?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Davis5
13-07-2016, 10:04
il bello della 1060 son proprio i 6gb di memoria su una scheda dal prezzo basso...
con meta' della memoria il calo di prezzo deve essere molto pesante, altrimenti non ha senso!

AleLinuxBSD
13-07-2016, 10:14
Penso che 4Gb sarebbe stata una scelta migliore se la differenza di prezzo risulterà contenuta e per non limitare possibilità al livello di gestione video ad elevate risoluzioni.

Curioso però se queste scelte hanno inciso in modo significativo nei consumi.

gagliardi88
13-07-2016, 10:51
Sempre odiato le varianti di uno stesso prodotto.
perchè non fanno anche una 1080 con 1 gb di ram, frequenze ribassate e cuda spenti per la fascia bassa?
bha

Lino P
13-07-2016, 11:12
Penso che 4Gb sarebbe stata una scelta migliore se la differenza di prezzo risulterà contenuta e per non limitare possibilità al livello di gestione video ad elevate risoluzioni.

Curioso però se queste scelte hanno inciso in modo significativo nei consumi.

quoto. Del resto al di là delle alte riso, negli ultimi anni c'è la tendenza a indurre all'upgrade sfornando porting pedestri, che spesso anche a 1080, con particolari impostazioni prendono oltre i 3 gb di vram, quindi a quel punto direi almeno 4 o nulla.

PietroGiuliani
13-07-2016, 11:17
Beh se va di più di una 750Ti e costa suppergiù uguale non vedo perché no...
Alla fine ci sono anche quelli come me interessati a schede di fascia medio-bassa.

-Maxx-
13-07-2016, 12:49
Ma perché non chiamarla GTX 1050? È praticamente un modello castrato di 1060... :doh:

marchigiano
13-07-2016, 12:59
chiamarla 1050ti faceva brutto? :stordita:

quoto... non ha solo meno ram, è proprio meno potente

se ricordo bene era successo una cosa simile con la gtx260 ma al contrario, la nuova era più potente e continuavano a chiamarla 260 :rolleyes:

PietroGiuliani
13-07-2016, 13:11
A rose by any other name...

nickname88
13-07-2016, 13:21
Penso che 4Gb sarebbe stata una scelta migliore se la differenza di prezzo risulterà contenuta e per non limitare possibilità al livello di gestione video ad elevate risoluzioni.

Curioso però se queste scelte hanno inciso in modo significativo nei consumi.
Probabilmente con 4Gb avrebbe reso vana la versione 6GB.
Essendo un prodotto ottimale soprattutto per il 1080p, 4GB sarebbero stati più che sufficienti da rendere il modello da 6 inutile.

Quoto col chiamarla 1050.

CrapaDiLegno
13-07-2016, 13:44
La quantità di memoria installabile va di pari passo con l'ampiezza del bus.
Con 192bit si possono installare multipli di 1.5GB a seconda della densità dei moduli.
1.5 - 3 - 6
Se si vuole la memoria uniforme. Altre quantità prevedono modi di accesso ibrido che non permettono la banda piena (esempio famoso 970 con 4 GB ma bus di 224 bit).

4GB con bus a 192bit sarebbero 3 GB a banda piena e 750MB con banda dimezzata e 250MB con il 25% di banda massima (cosa che comporterebbe un po' di caos sul MC e l'uso di moduli con capacità variabile) .
A quel punto meglio 4.5GB con 3 GB a banda piena e 1.5GB a banda dimezzata.

Per schede di fascia bassa 2GB bastano e avanzano. 3GB sono abbondanti x qualsiasi situazione. 4GB sono una esagerazione.

CarmackDocet
13-07-2016, 14:02
ma è una mia impressione o la 1060, dai primi bench, sembra performare proporzionalemente meglio della 1080?

L'aumentato rapporto ROP/CUDA core sembra aver dato dun bel boost:

Sulla 1080 abbiamo 64/2560, cioè un rapporto di 1/40
Sulla 1060 abbiamo 48/1280, cioè un rapporto di 1/26

RealB33rM4n
13-07-2016, 14:09
il bello della 1060 son proprio i 6gb di memoria su una scheda dal prezzo basso...
con meta' della memoria il calo di prezzo deve essere molto pesante, altrimenti non ha senso!

Prezzo basso ahahahahahahahah :D :D :D
Più che altro vorrei capire che se ne fa uno di 3GB....
edit. si per la fascia che va a ricoprire possono bastare in molti casi.

CrapaDiLegno
13-07-2016, 14:49
ma è una mia impressione o la 1060, dai primi bench, sembra performare proporzionalemente meglio della 1080?

L'aumentato rapporto ROP/CUDA core sembra aver dato dun bel boost:

Sulla 1080 abbiamo 64/2560, cioè un rapporto di 1/40
Sulla 1060 abbiamo 48/1280, cioè un rapporto di 1/26
Dipende se il gioco è computing limited o rop limited.
Anche la banda è proporzionalmente maggiore.

Hai il link a qualche bench?

CarmackDocet
13-07-2016, 14:51
Dipende se il gioco è computing limited o rop limited.
Anche la banda è proporzionalmente maggiore.

Hai il link a qualche bench?

http://wccftech.com/nvidia-gtx-1060-performance-benchmarks-leak/

Cosa ne pensi?

CrapaDiLegno
13-07-2016, 15:14
quelli sono i bench della guida alla recensione forniti da nvidia :D presente l'oste?

il rapporto rops/cc è lo stesso della 1080/1070, sono 32 rops e non 48, nel senso che le altre 16 rops sono collegate per avere i 192bit e non i 128bit ma sono relegate per altri compiti, vedremo i bench reali se daranno conferma a questa tesi. così come la 1070 sono 48 e le altre 16 sono collegate per avere i 256bit.

devo cercare la tabella che mi ha fatto vedere mikael...

edit, eccola
https://abload.de/img/ropsgtx1060fyje7.png

Questa cosa delle rop disgiunte mi è nuova.
Vorrebbe dire che non usi tutta la banda per la rasterizzazione. Per quale motivo?
Magari ha senso sulla 1070 che è un chip castrato e fatto x non arrivare troppo vicino alle prestazioni del chip completo, ma per il GP106 che senso avrebbe mettere 16 rop e lasciarle inutilizzate? Mica stiamo parlando di AMD che fa chip con 384bit di bus e 44 CU e poi usa solo 256 e 40 CU....

Lino P
13-07-2016, 15:16
quoto... non ha solo meno ram, è proprio meno potente

se ricordo bene era successo una cosa simile con la gtx260 ma al contrario, la nuova era più potente e continuavano a chiamarla 260 :rolleyes:

in quel caso si passò da 192 a 216 sp, non a frequenze di esercizio o dotazioni di MB raddoppiate...

Lino P
13-07-2016, 15:24
Prezzo basso ahahahahahahahah :D :D :D
Più che altro vorrei capire che se ne fa uno di 3GB....
edit. si per la fascia che va a ricoprire possono bastare in molti casi.

bastare in molti casi sicuramente, ma essere insufficienti, anche se di poco, in altri.. Lo spiegavo in alto tra i primi post.
I primi a darne prova saranno i prossimi BTF1 e COD IW; proprio i cod riescono a stupire ogni anno per presentare sempre il medesimo impatto visivo, ma allocare vram e ram di sistema in quantità inspiegabilmente maggiore.
Tutto frutto di questi porting derivati da versioni console che operano a memoria condivisa...

Blade76
13-07-2016, 15:28
Ma chiamarla gtx 1050 ti o al max gts 1060( come una volta)
Visto che la differenza non è solo il quantitativo di vram si rischia di far troppa confusione

RealB33rM4n
13-07-2016, 15:32
bastare in molti casi sicuramente, ma essere insufficienti, anche se di poco, in altri.. Lo spiegavo in alto tra i primi post.
I primi a darne prova saranno i prossimi BTF1 e COD IW; proprio i cod riescono a stupire ogni anno per presentare sempre il medesimo impatto visivo, ma allocare vram e ram di sistema in quantità inspiegabilmente maggiore.
Tutto frutto di questi porting derivati da versioni console che operano a memoria condivisa...

Ma infatti è una scheda senza senso IMHO! Non la prendo nemmeno in considerazione per il gaming ne attuale ne tanto meno futuro.
Potrà anche costare 200euro ma almeno la RX480 da 4Gb(se mai se ne troveranno) a parità di prezzo mi consente di giocare a tutto.

Schaser12
13-07-2016, 15:36
piano prezzo basso assolutmente no, stiamo parlando di 300 euro per una scheda con bus a 192 bit, per portare una scheda al comsumatore medio devono farne una edizione ancor più ridotta, la fascia media diventa per mendicanti

Schaser12
13-07-2016, 15:37
sorry intendevo la 1060 standard

RealB33rM4n
13-07-2016, 15:38
piano prezzo basso assolutmente no, stiamo parlando di 300 euro per una scheda con bus a 192 bit, per portare una scheda al comsumatore medio devono farne una edizione ancor più ridotta, la fascia media diventa per mendicanti

ma di che stai parlando la versione da 3GB si è sempre parlato di un prezzo intorno ai 200dollari al lancio. Mentre la sorella maggiore con 6GB vedrai al lancio in Italia non avrà sicuramente un prezzo lontano dai 350euro.

ah ma tu hai 3 post...

edit:visto il tuo post correttivo solo dopo

CrapaDiLegno
13-07-2016, 15:39
quelli sono i bench della guida alla recensione forniti da nvidia :D presente l'oste?

il rapporto rops/cc è lo stesso della 1080/1070, sono 32 rops e non 48, nel senso che le altre 16 rops sono collegate per avere i 192bit e non i 128bit ma sono relegate per altri compiti, vedremo i bench reali se daranno conferma a questa tesi. così come la 1070 sono 48 e le altre 16 sono collegate per avere i 256bit.

devo cercare la tabella che mi ha fatto vedere mikael...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457431&page=1451
edit, eccola
https://abload.de/img/ropsgtx1060fyje7.png

81gp/s per la 1070 (1.7 ghz x 48 rops)
55gp/s per la 1060 (1.7 ghz x 32 rops)

Scusa, ma la tabella indica che le rop sono uguali tra 1080 e 1070 e il filtrate è proporzionale alla frequenza. Quindi non ci sono rop disabilitate. Credo che neanche sia possibile, a meno di non disabilitare il relativo canale di memoria. Le rop vanno con i canali della memoria, le TMU con gli SM (4 ciascuno).
Il GP106 sulla 1060 è un chip completo e quindi non c'è alcun motivo di credere che non sfrutti tutto quello che c'è a disposizione.

Se i numeri reali si riveleranno quelli postati da nvidia vuol dire che per la 480 so' caxxi mari, altra scheda che consuma meno, chip più piccolo e va di più... Se (e ripeto se) vuol dire che rispetto a Maxwell non è cambiato nulla. In più anche questo sembra ovetcloccare abbestia (quindi se perde 2 frame in una occasione contro la concorrente chissene).
A questo punto c'è da chiedersi se Vega farà la differenza, visto che arriverà tra 6 mesi, con HBM (quindi costi alle stelle) e competerà con la 1080 che ha un chip minuscolo, consuma (quasi) nulla e overclocca di bestia (se gli si dà corrente).

tuttodigitale
13-07-2016, 23:06
Penso che 4Gb sarebbe stata una scelta migliore se la differenza di prezzo risulterà contenuta e per non limitare possibilità al livello di gestione video ad elevate risoluzioni.

Curioso però se queste scelte hanno inciso in modo significativo nei consumi.

4GB sarebbero utili solo a livello di marketing. Solo 3GB sarebbero a piena banda. Ed era la stessa limitazione che aveva la gtx 660ti (2 GB con solo 1,5 GB "reali")


4GB con bus a 192bit sarebbero 3 GB a banda piena e 750MB con banda dimezzata e 250MB con il 25% di banda massima (cosa che comporterebbe un po' di caos sul MC e l'uso di moduli con capacità variabile) .
A quel punto meglio 4.5GB con 3 GB a banda piena e 1.5GB a banda dimezzata.

non è che prendono moduli con capacità diverse...semplicemente potrebbero collegare 2 moduli da 512 MB a 2 MC, e solo un modulo da 512MB agli altri 4...

mentre non ho ben capito come ottieni il 3GB a banda piena, 750 MB a banda dimezzata e 250MB con il 25% di banda. Mi sembra fantascientifico :D


Se i numeri reali si riveleranno quelli postati da nvidia vuol dire che per la 480 so' caxxi mari, altra scheda che consuma meno, chip più piccolo e va di più...
ma guarda il listino della reference è di 329 euro contro i 262 euro della rx480...poi è tutta da dimostrare la disponibilità della 1060.
il giorno dopo alla presentazione c'erano su trovaprezzi 24 negozi su 24, con disponibilità immediata per la rx480. la proposta nvidia farà altrettanto?


Se (e ripeto se) vuol dire che rispetto a Maxwell non è cambiato nulla. In più anche questo sembra ovetcloccare abbestia (quindi se perde 2 frame in una occasione contro la concorrente chissene).
rispetto a Maxwell è cambiato, perchè con la Fury lato efficienza era li li.
Tuttavia basta guardare questo grafico
http://www.tomshw.it/gallerie/consumo-rx-480-gaming-78317?gallery=78317&image=1
con pochi

e si capisce immediatamente che l'andamento dell'assorbimento è molto simile alle gpu kepler e le vecchie gpu gcn.
la fury e le gpu maxwell e Pascal hanno un andamento di questo tipo
http://www.tomshw.it/gallerie/gtx-1080-canali-in-gaming-77027?gallery=77027&image=1

tuttodigitale
13-07-2016, 23:12
A questo punto c'è da chiedersi se Vega farà la differenza, visto che arriverà tra 6 mesi, con HBM (quindi costi alle stelle)
e c'è da chiederlo? :cool:
Vega avrà l'assorbimento di questo tipo
http://www.tomshw.it/consumi-r9-fury-x-gaming?gallery=67764&image=1

il costo delle HBM è compensato in teoria da un chip più piccolo (i 4 MC delle HBM sono molto più piccoli dei 16 MC usate per le gddr5) e la semplificazione del PCB. c'è da dire che se Vega sarà un chip con sole 4096 sp, potrebbe essere grande 400 mmq, e potrebbe persino avere solo 2 stack di HBM (Che comunque garantirebbero 8/16GB di ram) e l'interposer sarebbe grande quasi la metà di quello visto sulla Fury...

il problema è la disponibilità, ma se AMD ha problemi di disponibilità, nvidia non venderà Tesla con HBM, o quasi ....

teoricamente potremmo avere (le sparo):
Polaris 11 1024sp
polari 10 2304sp 232mmq
Vega 10 4096 sp 400mmq circa 2 stack HBM2 8GB
Vega 11 6144sp 600mmq circa 4 stack HBM2 16GB.


Visto che la differenza non è solo il quantitativo di vram si rischia di far troppa confusione
del reparto marketing di nvidia tutto si può dire, tranne che non sanno il fatto loro :D

Alekx
14-07-2016, 07:52
scheda senza senso

RealB33rM4n
14-07-2016, 10:09
del reparto marketing di nvidia tutto si può dire, tranne che non sanno il fatto loro :D

quotone!!!

batou83
14-07-2016, 11:18
Se la vendono a 150 euro forse la prendo in considerazione...