Entra

View Full Version : iPhone 7, spunta foto ad alta risoluzione che mostra la nuova scocca


Redazione di Hardware Upg
12-07-2016, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-spunta-foto-ad-alta-risoluzione-che-mostra-la-nuova-scocca_63571.html

Un sito francese ha pubblicato una foto ad alta risoluzione di quella che sembra la scocca di iPhone 7. L'immagine conferma quanto già conoscevamo del melafonino grazie alle tante indiscrezioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
12-07-2016, 09:36
Boh.
Considerando l'andamento del mercato smartphone capisco sempre meno sia il senso di terminali che costino più di 300 euro senza avere nulla per giustificare tale esborso sia tutto questo hype per il nuovo melafono con la consueta carrellata di notiziucce e notiziette rubacchiate.

Oltretutto la carenza di novità questa volta è veramente notevole.

Simonex84
12-07-2016, 10:03
Le notizie possono anche scriverle, ma l'hype delle sorse versioni non c'è più, qualche mese fa a quest'ora saremmo già stati alla quinta pagina di commenti, adesso invece...

Con la serie 6 su di me iPhone ha perso molta attrattiva, l'unica nota positiva degli ultimi anni è stato lo SE che ho preso e trovo davvero ottimo, le novità introdotte sia HW che SW rasentano il ridicolo.

Sarebbe ora di smetterla di fare per forza un nuovo iPhone ed un nuovo iOS (ma vale anche per OSX) ogni anno.

MaxVIXI
12-07-2016, 10:15
Mah.... Potrò anche ma ho l impressione che siamo di fronte alla fine di un ciclo come fu per Nokia e BlackBerry...

DjLode
12-07-2016, 10:18
Mah.... Potrò anche ma ho l impressione che siamo di fronte alla fine di un ciclo come fu per Nokia e BlackBerry...

L'hai letto sulla scocca posteriore? Conosco una che legge i fondi di caffè... potreste mettervi in società :asd:

gd350turbo
12-07-2016, 10:24
Per i prodotti modaioli è così...
ci sono cicli vitali.

Tanti anni fa c'era la gente che faceva la fila davanti al negozio che vendeva gli swatch della mia città.
Ora in tale negozio c'è un qualcosa che vende roba cinese !

Finito il genio ispiratore di steve, ora vanno avanti con la forza d'inerzia acquisita in questi anni...

Una gobba del genere sulla fotocamera, presumo che a quel tempo, causasse il licenziamento in tronco del progettista !

maxsy
12-07-2016, 10:27
Le notizie possono anche scriverle, ma l'hype delle sorse versioni non c'è più, qualche mese fa a quest'ora saremmo già stati alla quinta pagina di commenti, adesso invece...

Con la serie 6 su di me iPhone ha perso molta attrattiva, l'unica nota positiva degli ultimi anni è stato lo SE che ho preso e trovo davvero ottimo, le novità introdotte sia HW che SW rasentano il ridicolo.

Sarebbe ora di smetterla di fare per forza un nuovo iPhone ed un nuovo iOS (ma vale anche per OSX) ogni anno.

azz:eekk: ...concordo quasi tutto tranne il fatto che io al tuo posto avrei preso un 5s 32gb + un bel weekend al mare ;)

Simonex84
12-07-2016, 10:31
azz:eekk: ...concordo quasi tutto tranne il fatto che io al tuo posto avrei preso un 5s 32gb + un bel weekend al mare ;)

Un WE al mare non costa così poco :D comunque il mio SE 64gb l'ho pagato poco, ma proprio poco di più di un 5S 32gb

demon77
12-07-2016, 11:12
Sarebbe ora di smetterla di fare per forza un nuovo iPhone ed un nuovo iOS (ma vale anche per OSX) ogni anno.

Mi pare proprio che Apple abbia deciso in modo ufficiale di aumentare la distanza tra i nuovi modelli.
Non ricordo quando.. ma la notizia la ho letta qui!

Discorso oltretutto che trovo sensato:
è vero che con uscite più ravvicinate guadagni di più.. ma se man mano perdi lustro per mancanza di novità poi la cosa rischia di fare danni.
E mi pare che come processo sia già in atto, quindi bisogna correre ai ripari.

Simonex84
12-07-2016, 11:14
Mi pare proprio che Apple abbia deciso in modo ufficiale di aumentare la distanza tra i nuovi modelli.
Non ricordo quando.. ma la notizia la ho letta qui!

Discorso oltretutto che trovo sensato:
è vero che con uscite più ravvicinate guadagni di più.. ma se man mano perdi lustro per mancanza di novità poi la cosa rischia di fare danni.
E mi pare che come processo sia già in atto, quindi bisogna correre ai ripari.

Di sicuro l'anno prossimo un nuovo iPhone ci tocca ancora, saranno 10 anni dal primo, non possono saltare, poi speriamo che cambino rotta, almeno un anno si ed uno no.

maxsy
12-07-2016, 11:35
Io avrei preso un SE e al mare ci sarei andato comunque.
Non sono certo quelle 100€ di differenza che fanno rinunciare a un week-end al mare oppure a una bella mangiata di pesce per due. :D

certo, anch'io avrei preso un SE ed usarlo come portachiavi per la mia nuova ferrari :O
quello che intendevo è che l'SE non vale quel 40% in più rispetto al 5S.

maxsy
12-07-2016, 11:46
Mi sono fermato solo alla prima frase...:doh:
Che vuoi che ti dica...Hai ragione...

peccato, la secnoda non è meno interessante della prima :O

MaxVIXI
12-07-2016, 11:57
L'hai letto sulla scocca posteriore? Conosco una che legge i fondi di caffè... potreste mettervi in società :asd:


mah... se l'avessi letto sulla scocca del telefono (forse) avrei potuto anche darti ragione, anche se, la mancanza di innovazione stilistica su un oggetto che ha fatto proprio dello stile una delle (se non la) colonne portanti della sua crescita sarebbe già sufficiente a far parlare di crisi. immaginatevi se per esempio Valentino presentasse per la stagione autunno inverno 2017 gli stessi abiti dell'anno prima......

cmq, al netto della scarsa evoluzione, parlano abbastanza chiaro anche i dati di vendita, soprattutto nei mercati che ad Apple più farebbero gola. basta? no?
allora prendiamo in considerazione gli altri settori dell'azienda, ce n'è uno che sta brillando? proposte innovative? riescono almeno a stare al passo con i concorrenti? basta? no?
allora prendiamo l'azionariato, Apple è ben lontana dai suoi massimi, così come sono lontani dai messimi i livelli di scambio, senza contare che si sta drogando con massicci buyback (pratica con la quale una società ricompra sue azioni sul mercato per mantenerne fittiziamente alto il valore e poter distribuire dividendi agli azionisti), certo ha una liquidità di cassa invidiabile ma a 150/200 miliardi di buyback all'anno non durerà in eterno, e quando una società decide di imboccare questa strada piuttosto che investire quei capitali in ricerca e sviluppo significa che sostanzialmente non sa dove andare.

diciamo che di indizi ce ne sono tanti, poi se vogliamo pensare siano fondi di caffè ok...

poi magari sfornerà la apple car o un'atro abracadabra e boom... l'azienda avrà un'altra impennata, ma stando ai dati attual è stata imboccata una parabola discendante (cosa fisiologica tra l'altro)

Simonex84
12-07-2016, 12:16
certo, anch'io avrei preso un SE ed usarlo come portachiavi per la mia nuova ferrari :O
quello che intendevo è che l'SE non vale quel 40% in più rispetto al 5S.

40% forse no, ma 40€ si :sofico:

recoil
12-07-2016, 12:30
Sarebbe ora di smetterla di fare per forza un nuovo iPhone ed un nuovo iOS (ma vale anche per OSX) ogni anno.

non possono farlo, almeno non nel breve periodo
la gente li compra con i contratti quindi dopo 24 mesi arriva il momento di cambiarlo e specialmente negli USA (ma iniziano anche da noi) c'è la possibilità di cambiarlo dopo 12 mesi quindi qualcosa devono far uscire

quello che penso è che al posto di cambiare design radicalmente ogni 2 anni allungheranno a 3 o magari anche a 4
ogni anno c'è un nuovo SoC, ogni tanto possono cambiare la fotocamera e il display ed ecco giustificato l'acquisto
lo smartphone è un oggetto che hai sempre con te, è più facile cambiarlo anche solo per il gusto della novità e questo l'hanno capito molto bene alla Apple

Eress
12-07-2016, 12:49
Decisamente brutto.

maxsy
12-07-2016, 12:50
40% forse no, ma 40€ si :sofico:

se mi dici gentilmente dove l'hai preso (in PM) sono interessato prenderne diversi

Simonex84
12-07-2016, 12:54
se mi dici gentilmente dove l'hai preso (in PM) sono interessato prenderne diversi

dopo tutte le cattiverie che hai detto su Apple non ci penso neanche :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D

maxsy
12-07-2016, 13:01
dopo tutte le cattiverie che hai detto su Apple non ci penso neanche :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D

prendila dal lato positivo: contribuirò ad alzare le vendite di apple ;) :D

gd350turbo
12-07-2016, 13:11
se mi dici gentilmente dove l'hai preso (in PM) sono interessato prenderne diversi

Non posso tradire il segreto di pulcinella...
Ma ti posso solo dire che la loro vicinanza al confine elvetico, aiuta... Aiuta non poco !

devilred
12-07-2016, 13:24
mah... se l'avessi letto sulla scocca del telefono (forse) avrei potuto anche darti ragione, anche se, la mancanza di innovazione stilistica su un oggetto che ha fatto proprio dello stile una delle (se non la) colonne portanti della sua crescita sarebbe già sufficiente a far parlare di crisi. immaginatevi se per esempio Valentino presentasse per la stagione autunno inverno 2017 gli stessi abiti dell'anno prima......

cmq, al netto della scarsa evoluzione, parlano abbastanza chiaro anche i dati di vendita, soprattutto nei mercati che ad Apple più farebbero gola. basta? no?
allora prendiamo in considerazione gli altri settori dell'azienda, ce n'è uno che sta brillando? proposte innovative? riescono almeno a stare al passo con i concorrenti? basta? no?
allora prendiamo l'azionariato, Apple è ben lontana dai suoi massimi, così come sono lontani dai messimi i livelli di scambio, senza contare che si sta drogando con massicci buyback (pratica con la quale una società ricompra sue azioni sul mercato per mantenerne fittiziamente alto il valore e poter distribuire dividendi agli azionisti), certo ha una liquidità di cassa invidiabile ma a 150/200 miliardi di buyback all'anno non durerà in eterno, e quando una società decide di imboccare questa strada piuttosto che investire quei capitali in ricerca e sviluppo significa che sostanzialmente non sa dove andare.

diciamo che di indizi ce ne sono tanti, poi se vogliamo pensare siano fondi di caffè ok...

poi magari sfornerà la apple car o un'atro abracadabra e boom... l'azienda avrà un'altra impennata, ma stando ai dati attual è stata imboccata una parabola discendante (cosa fisiologica tra l'altro)

quoto tutto. ma si sapeva che apple senza jobs avrebbe resistito pochi anni, se non tirano fuori qualcosa di molto innovativo,appetibile e duraturo sono destinati al fallimento. lasciatela perdere la apple car, non ha nessun indotto per costruirla e know how pari allo zero,zero. google e tesla ci lavorano da una vita eppure la prima ha detto chiaramente che non la fara' mai una macchina ma si dedichera' solo al lato software, la seconda ha appena preso una bella batosta e se non risolve il problema deve ritirare tutte quelle vendute e fermare la produzione di quelle in cantiere. il futuro e' a guida autonoma " purtroppo".

maxsy
12-07-2016, 13:28
Non posso tradire il segreto di pulcinella...
Ma ti posso solo dire che la loro vicinanza al confine elvetico, aiuta... Aiuta non poco !

:mano: chiarissimo.

ot: ma come, all'estero non dovrebbe costare tutto di più per via degli stipendi più alti? :D

Simonex84
12-07-2016, 13:34
:mano: chiarissimo.

ot: ma come, all'estero non dovrebbe costare tutto di più per via degli stipendi più alti? :D

all'estero per esempio l'iva è più bassa, inoltre non c'è nessuna SIAE alla quale pagare l'equo compenso.

Eress
12-07-2016, 13:59
Quello che no capisco è l'abitudine che Apple ha preso ultimamente, di aggiornare modelli e SO ogni anno. Ma chi gliel'ha consigliato, il medico? :D
Questo poi, porta all'inevitabile mancanza di vere innovazioni di qualsiasi genere, le ultime sono novità sono veramente deludenti. Ormai Apple si è incartata su se stessa.

gd350turbo
12-07-2016, 14:21
A meno che non tirino fuori qualcosa di "veramente" rivoluzionario, tipo un telefono con batteria che dura una settimana, flessibile e sottilissimo che lo puoi mettere nella tasca posteriore senza problemi, la strada sarà sempre più in salita !

E per fare una strada in salita, ci vogliono dei cavalli che tirino, molto !

demos88
12-07-2016, 14:56
Ormai è diventato un prodotto troppo "già visto", senza contare che ormai è veramente mainstream. Non ha più nulla di esclusivo, nemmeno il prezzo vedendo gli ultimi Samsung, Huawei e simili. E l'iPhone ha avuto successo per la sua esclusività e innovazione, ora vengono a mancare entrambi questi.
L'iphone continua a vendere molto nel mercato asiatico, soprattutto in Cina, dove il possedere un iPhone è un sinonimo di agiatezza nella grande migrazione dalle campagne alla città in cerca di fortuna. Il fatto di essere un prodotto "occidentale" (anche se fabbricato dalla foxconn...) ne eleva ulteriormente il valore simbolico (i cinesi amano i soldi e i prodotti occidentali).

demon77
12-07-2016, 15:12
Ormai è diventato un prodotto troppo "già visto", senza contare che ormai è veramente mainstream. Non ha più nulla di esclusivo, nemmeno il prezzo vedendo gli ultimi Samsung, Huawei e simili. E l'iPhone ha avuto successo per la sua esclusività e innovazione, ora vengono a mancare entrambi questi.
L'iphone continua a vendere molto nel mercato asiatico, soprattutto in Cina, dove il possedere un iPhone è un sinonimo di agiatezza nella grande migrazione dalle campagne alla città in cerca di fortuna. Il fatto di essere un prodotto "occidentale" (anche se fabbricato dalla foxconn...) ne eleva ulteriormente il valore simbolico (i cinesi amano i soldi e i prodotti occidentali).

Esclusività!? :mbe:
Ero rimasto che "esclusivo" volesse dire limitato, per pochi selezionati..

Iphone da quando esiste è sinonimo di "CANI E PORCI" e "OVUNQUE PRESENTE".
Costa solo una paccata di soldi, ma tutto è tranne che "esclusivo".

Poi in Cina magari le cose girano in altro modo. Ma qui in Italia ormai Iphone sa di giargianata.

gd350turbo
12-07-2016, 15:25
Parlando di esclusività vera e propria, il mio xiaomi, è un milione di volte più esclusivo di un iphone, non si trova nei negozi, non lo si può avere con abbonamento tutto compreso ad un euro al giorno, ma lo si prende solo tramite cash !

Del resto Fedez e J-AX (per quanto possa valere la loro parola) dicono:
Io vi chiedo pardon
ma non seguo il bon-ton
è che a cena devo avere sempre in mano un i-phone

maxsy
12-07-2016, 15:38
Esclusività!? :mbe:
Ero rimasto che "esclusivo" volesse dire limitato, per pochi selezionati..

Iphone da quando esiste è sinonimo di "CANI E PORCI" e "OVUNQUE PRESENTE".
Costa solo una paccata di soldi, ma tutto è tranne che "esclusivo".

Poi in Cina magari le cose girano in altro modo. Ma qui in Italia ormai Iphone sa di giargianata.

penso si riferiva a tutte quelle persone che credono ancora di acquistare un prodotto esclusivo e credo siano tante.:doh:
salvo poi ricredersi alla prima panchina dove gli si siede accanto un quattordicenne con in mano un modello identico.

in cina poi che ne parliamo a fare: se sono riusciti a rendere Pellè il sesto giocatore più pagato al mondo (15 milioni l'anno) appena sotto Messi, Ronaldo, Neymar i gusti dei cinesi sono alquanto discutibili:doh:

DjLode
12-07-2016, 15:39
Parlando di esclusività vera e propria, il mio xiaomi, è un milione di volte più esclusivo di un iphone, non si trova nei negozi, non lo si può avere con abbonamento tutto compreso ad un euro al giorno, ma lo si prende solo tramite cash !


Quindi lo Stonex One è esclusivissimo secondo il tuo ragionamento... E pensare che c'è chi lo chiama flop... invece è solo esclusivo :asd:

maxsy
12-07-2016, 15:47
Quindi lo Stonex One è esclusivissimo secondo il tuo ragionamento... E pensare che c'è chi lo chiama flop... invece è solo esclusivo :asd:

ma soprattutto è italiano. italia.:D

lobotom173
12-07-2016, 15:55
Del resto Fedez e J-AX (per quanto possa valere la loro parola) dicono:
Io vi chiedo pardon
ma non seguo il bon-ton
è che a cena devo avere sempre in mano un i-phone

Non vale è più facile fare la rima con aifon piuttosto che con uauei :asd:

BoORDeL
12-07-2016, 15:57
Io quando mi siedo su una panchina, guardo le gnocche che mi passano davanti e magari gli accenno anche un sorriso che spesso mi viene anche ricambiato....

E' arrivato il fenomeno della panchina che invece di rispondere ai sorrisi scrive qui sui forum.
:sofico:

devilred
12-07-2016, 19:16
Addirittura? :eekk: :eekk:

Ma non è che sai anche i numeri del prossimo superEnalotto?
Sai, ci sono in palio 105 milioni di euro e vista la tua sicurezza, non sarebbe male vincerli...;)

sai qual'e' il problema di quelli come te?? che non vedono nemmeno dopo il loro naso, figuriamoci fare un analisi che nel settore si e' gia' vista e rivista tante volte, tu sei il classico tipo che ha soldi da buttare e vive in un mondo perfetto, tolti i soldi non rimane niente, ed e' li che sono cazzi.

Pier2204
12-07-2016, 20:31
Io avrei preso un SE e al mare ci sarei andato comunque.
Non sono certo quelle 100€ di differenza che fanno rinunciare a un week-end al mare oppure a una bella mangiata di pesce per due. :D

Accidenti... l'esercito paga bene :asd:

maxsy
12-07-2016, 21:01
Accidenti... l'esercito paga bene :asd:
:asd:

sei ufficialmente il primo candidato ad essere messo in firma...di nuovo :D

blobb
12-07-2016, 22:52
Mah.... Potrò anche ma ho l impressione che siamo di fronte alla fine di un ciclo come fu per Nokia e BlackBerry...

concordo

gd350turbo
13-07-2016, 07:27
Quindi lo Stonex One è esclusivissimo secondo il tuo ragionamento... E pensare che c'è chi lo chiama flop... invece è solo esclusivo :asd:

Personalmente, lo stonex, lo considero il capriccio di un figlio di papà...
Poi se per te è anche un telefono, allora ok...:sofico:


Noto comunque che nei miei confronti hai sempre un approccio versione "prendiamolo per il culo" che francamente trovo infantile.

Ma non ero io quello che ti prendeva sempre per il cubo ?

demon77
13-07-2016, 08:07
Ma non ero io quello che ti prendeva sempre per il cubo ?

No scusate.. e io chi sono? Il figlio della serva?! :mad:

Poi non ho mica capito, a me propone di venire a prendere il caffè in concessionaria e Pier2204 l'aperitivo tra gli ombrelloni.

Vedo che ci sono due pesi e due misure. :mad: :mad: :mad:

FunnyDwarf
13-07-2016, 08:36
:asd: :asd:

gd350turbo
13-07-2016, 09:44
:asd: :asd:

deafnigger
13-07-2016, 11:11
Ho esaurito le mie critiche al concetto riguardante questo modello di telefono, dico solo che è un'enorme fesseria farlo così sottile, ma poi avere la lente sporgente.

È un nonsenso. Si fa prima a fare l'ottica a filo di scocca, anzi, forse meglio leggermente rientrante (migliore protezione da graffi ed urti. Anche a costo di guadagnare qualche millimetro di spessore.

Non solo non si impara nulla dagli errori, ma se ne fanno di nuovi.

Solo un rapido confronto: il Nokia 3310 era tutto in plastica, costava 450.000 £ al lancio, era estremamente robusto e resistente agli urti e le coperture (e pure la tastiera) si potevano sostituire con poca spesa. Si poteva scegliere inoltre tra due batterie: una al nichel-idruri di metallo, più capiente, ma anche più pesante e meno affidabile, ed una agli ioni di litio, più leggera ed affidabile, a spese di una minima riduzione dell'autonomia (una ricarica mi durava 4-5 giorni).
Materiali dunque non tanto ricercati, ma costruzione improntata a robustezza, affidabilità e praticità.
Se lo metto sotto carica e lo accendo, funzionerà esattamente come prima.

L'iPhone costa 700 €, è costruito con materiali pregiati come vetro ed alluminio che però lo rendono anche maledettamente fragile. In caso di caduta, il vetro si crepa facilmente. La scocca, monolitica e non intercambiabile, si riempie di graffi, ammaccature e crepe, tanto da rendere indispensabile una custodia protettiva.
La batteria è sigillata, non sostituibile direttamente dall'utente, oltre ad essere pesantemente sottodimensionata. Va ricordato che più essa si scarica, più andrà ricaricata, con conseguente accorciamento della vita utile.
La costruzione, dunque, non è improntata né alla praticità, né alla robustezza, né tanto meno all'affidabilità.
Le bande delle antenne? Non le ha nemmeno il mio Galaxy S5, forse per via del retro accessibile.

Se poi ci mettiamo il fatto che Apple, nonostante i prezzi di vendita esagerati, punta ad una vita utile (per stessa ammissione dell'azienda) al minimo sindacale, senza che io mi soffermi sul controverso caso degli aggiornamenti sospettati di azzoppare i modelli più vecchi, direi che stiamo messi parecchio male.

A prescindere dalle speculazioni "connettore cuffie sì, connettore cuffie no". Certo che dover spendere altri soldi per auricolari proprietari ed adatti solo ad un telefono ingiustificatamente (se non si considerano le vaste campagne di comunicazione) caro sarebbe proprio il colmo.
Ma esistono polli da spennare e lo riconosco, in un libero mercato i produttori hanno completo diritto a spennare polli, peggio per questi ultimi…

Simonex84
13-07-2016, 11:19
....
Le bande delle antenne? Non le ha nemmeno il mio Galaxy S5, forse per via del retro accessibile....

Se fai una scocca di alluminio (quindi di metallo) le bande per le antenne sono necessarie perchè altrimenti ti ritrovi un case che è una gabbia di Faraday ed addio comunicazioni. Il Galaxy S5 ha una cover posteriore di plastica.

Aggiungo anche che così c'è chi bada solo alla sostanza, quindi per riparabilitià, accessibilità, robustezza, ecc.. c'è anche chi di queste cose non importa nulla e vuole solo qualcosa di bello, con un design ricercato e materiali percepiti come di pregio.

A me per esempio di poter cambiare la batteria non frega assolutamente nulla e al tatto preferisco l'alluminio alla plastica.

deafnigger
13-07-2016, 12:02
Come volevasi dimostrare. Di più non dico, sennò qualcuno, stavolta, potrebbe bloccarmi a vita.

Le mie impressioni ne escono rinforzate. Non sono nessuno per dire alla gente come spendere i propri soldi, ma ammetto che ogni volta che vedo un costossissimo iCoso messo male, ci godo terribilmente. Non è cattiveria, ma giustizia distributiva.

Simonex84
13-07-2016, 12:29
Come volevasi dimostrare. Di più non dico, sennò qualcuno, stavolta, potrebbe bloccarmi a vita.

Le mie impressioni ne escono rinforzate. Non sono nessuno per dire alla gente come spendere i propri soldi, ma ammetto che ogni volta che vedo un costossissimo iCoso messo male, ci godo terribilmente. Non è cattiveria, ma giustizia distributiva.

Come volevasi dimostrare cosa? Di pure, basta non offendere nessuno e non arriverà alcun blocco.

Ps, iCoso rientra negli sfottò alla Winzoz e compagnia bella che sarebbe meglio non usare ;)

deafnigger
13-07-2016, 12:46
No, guarda, le tue parole spiegano tante cose su come va il mondo.

Non vale la pena infierire.

Se ti fa contento toccare l'alluminio anziché la volgare plastica, allora caccia i soldi.
Se vuoi impressionare gli altri con quello che possiedi, allora caccia i soldi.
Se il tuo costoso mattoncino di metallo e vetro cade per terra e si spacca, allora caccia i soldi.
Se la batteria ti muore dopo continue ricariche, allora caccia i soldi ed accetta un fermo del dispositivo per un tempo aleatorio, visto che di sostituirla non te ne frega nulla.

Tanto lo hai voluto tu.

Simonex84
13-07-2016, 12:59
No, guarda, le tue parole spiegano tante cose su come va il mondo.

Non vale la pena infierire.

Se ti fa contento toccare l'alluminio anziché la volgare plastica, allora caccia i soldi.
Se vuoi impressionare gli altri con quello che possiedi, allora caccia i soldi.
Se il tuo costoso mattoncino di metallo e vetro cade per terra e si spacca, allora caccia i soldi.
Se la batteria ti muore dopo continue ricariche, allora caccia i soldi ed accetta un fermo del dispositivo per un tempo aleatorio, visto che di sostituirla non te ne frega nulla.

Tanto lo hai voluto tu.

quanta acrimonia ingiustificata... :doh:

ma a te, che te frega se io caccio i soldi? la carta di credito addebita sul mio conto, mica sul tuo :muro: :asd:

Però vorrei tanto capire questo discorso delle batterie, il mio primo cellulare è stato il 3210, seguito dal 3310 poi 8210, 8310, 6151, poi iPhone 3GS, 4S, 5, adesso SE, quindi possiedo ed uso un cellulare/smartphone dal 2000 circa, sono 16 anni, in 16 anni non ho mai, e sottolineo, MAI cambiato una batteria, perchè mai adesso dovrei mettermi a considerare questa caratteristica?

deafnigger
13-07-2016, 13:11
Per forza che non hai mai sostituito una batteria, hai cambiato modello ogni 1-2 anni.

La mia non è acrimonia, semplicemente aspra critica verso un modello di consumi talmente perverso da indurre (con tecniche di comunicazione volte alla manipolazione tramite bisogni fittizi) il consumatore a lasciare in "vecchio", ma ancora funzionante, per il nuovo, anche quando non necessario.

Hai un minimo presente quante risorse si impieghino per la tua smania di roba nuova?

Prima che tu mi possa accusare di incongruenza, il mio 3310 l'ho tenuto per ben 8 anni. E l'attuale S5 in mio possesso è usato, seppur ancora in garanzia. E l'ho preso solo perché mi serviva qualcosa di resistente alla pioggia quando sono in giro in bici o risciò, altrimenti mi sarei tenuto l'S2 Plus fino ad esaurimento.

Simonex84
13-07-2016, 13:18
Hai un minimo presente quante risorse si impieghino per la tua smania di roba nuova?

No, e sinceramente non mi interessa neanche ;)

Finchè posso prendo ciò che mi piace quando voglio, non dovrebbe essere un problema per te.

C'è chi cambia VGA ogni 6 mesi (loro vanno bene o ti danno fastidio?) c'è chi cambia smartphone ogni anno, è un forum di technology-addicted, non ci vedo nulla di male.

deafnigger
13-07-2016, 13:53
Tesoruccio caro, ti dovrebbe importare, visto che è un problema che riguarda tutti.

Oppure pensi che no, solo perché dove si estrae e si fabbrica per la tua ossessione del nuovo "über alles" è lontano da dove vivi?
Un giorno imparerai che l'aifon non è buono da mangiare…

Questo pensiero (depurato di eventuali strafalcioni) ti sta proprio a pennello:
Sai qual è il problema di quelli come te? Che non vedono nemmeno oltre il proprio naso, figuriamoci fare un'analisi che nel settore si è già vista e rivista tante volte, tu sei il classico tipo che ha soldi da buttare e vive in un mondo perfetto, tolti i soldi non rimane niente…

demon77
13-07-2016, 14:00
Tesoruccio caro, ti dovrebbe importare, visto che è un problema che riguarda tutti.

Oppure pensi che no, solo perché dove si estrae e si fabbrica per la tua ossessione del nuovo "über alles" è lontano da dove vivi?
Un giorno imparerai che l'aifon non è buono da mangiare…

Questo pensiero (depurato di eventuali strafalcioni) ti sta proprio a pennello:

Adesso però non esageriamo. Da come parli mi sembra che tu ne stia facendo una questione di principo legata a questioni generali di consumismo e di distribuzione sbilanciata della ricchezza.

Sono ragionamenti assolutamente legittimi ma non credo sia giusto ragionare in questa chiave come fosse Apple la causa di questo fenomeno.. perchè a questo punto dovremmo "incriminare" qualunque azienda che produce beni.

Simonex84
13-07-2016, 14:04
Tesoruccio caro, ti dovrebbe importare, visto che è un problema che riguarda tutti.

Oppure pensi che no, solo perché dove si estrae e si fabbrica per la tua ossessione del nuovo "über alles" è lontano da dove vivi?
Un giorno imparerai che l'aifon non è buono da mangiare…

Questo pensiero (depurato di eventuali strafalcioni) ti sta proprio a pennello:

"iPhone" non "aifon" e siamo a due.

Se vuoi ergerti a paladino del corretto vivere almeno abbi la decenza di utilizzare i nomi commerciali corretti.

deafnigger
13-07-2016, 14:08
Adesso però non esageriamo. Da come parli mi sembra che tu ne stia facendo una questione di principo legata a questioni generali di consumismo e di distribuzione sbilanciata della ricchezza.

Sono ragionamenti assolutamente legittimi ma non credo sia giusto ragionare in questa chiave come fosse Apple la causa di questo fenomeno.. perchè a questo punto dovremmo "incriminare" qualunque azienda che produce beni.

Guarda, il succo del discorso è un altro. L'aifonista medio è tipicamente superficiale ed esibizionista, cercavo solo un'ennesima conferma al fatto che l'aifon è un prodotto tipicamente modaiolo e fatto per gente improntata all'apparenza (tranne poi bestemmiare in 40 lingue mondiali alla prima crepa da caduta, evitabile con una volgare custodia da 15 €).

E comunque non esiste alcuna legge che mi vieti di sfottere questo accessorio (nemmeno più telefono, direi, vista e considerata la categoria di acquirenti) storpiandone il nome. È un mio diritto e pure dovere morale farlo.

Simonex84
13-07-2016, 14:12
Se ne sentiva proprio la mancanza di questa ennesima esibizione dei soliti luoghi comuni :doh:

E comunque non esiste alcuna legge che mi vieti di sfottere questo accessorio (nemmeno più telefono, direi, vista e considerata la categoria di acquirenti) storpiandone il nome. È un mio diritto e pure dovere morale farlo.

ma certo che puoi usare questi sfottò, il problema però è che ti fa passare per un bambino dell'asilo.

demon77
13-07-2016, 14:22
Sono ragionamenti assolutamente legittimi ma non credo sia giusto ragionare in questa chiave come fosse Apple la causa di questo fenomeno.. perchè a questo punto dovremmo "incriminare" qualunque azienda che produce beni.
Guarda, il succo del discorso è un altro. L'aifonista medio è tipicamente superficiale ed esibizionista, cercavo solo un'ennesima conferma al fatto che l'aifon è un prodotto tipicamente modaiolo e fatto per gente improntata all'apparenza (tranne poi bestemmiare in 40 lingue mondiali alla prima crepa da caduta, evitabile con una volgare custodia da 15 €).

Allora, il fatto che una larga fetta dell'utenza di iphone (non tutta chiaramente) sia composta da utenti completamente incompetenti che lo prendono solo per moda usandone poi meno di un decimo è una cosa assolutamente palese, lo si dice da sempre.
Però abbi pazienza, questa non può certo essere una critica ad Apple che ha fatto in modo di fare questa "magia".
Dopotutto il suo fine è venderne il più possibile con il massimo profitto possibile.

Cioè, il tuo discorso è che ce l'hai con chi vive in modo modaiolo comprando appunto roba inutilmente costosa senza neanche sfruttarla a dovere.
Sono pure d'accordo ma a sto punto però iphone è solo la punta dell'iceberg.. perchè per paragone diretto trovo molto più assurdi i deficienti in giro con centomila euro di suv che consuma come tre berline.. così giusto per dirne una.

In sintesi, capisco il tuo punto di vista ma non trovo giusto metterla su questo piano in un topic di questo tipo, tutto qui. :)

deafnigger
13-07-2016, 14:25
guarda che esistono da anni le custodie impermeabili. Se quello era il problema, non era necessario cambiare telefono...
Ma va', non ci avevo proprio pensato!
Hanno influito anche altre caratteristiche (sconosciute all'aifon e ai suoi possessori) nella decisione, ma comunque non prevedo che le mie esigenze (fondate sul concreto, e non sugli uzzoli tipici dell'aifonista anonimo) cambieranno negli anni a venire. Trattasi di qualcosa di definitivo, non sono così modaiolo. Anzi, punto a che mi duri il più a lungo possibile.

Gli altri si tengano stretti il telaio "mi piego, ma non mi spezzo". Poi, possono rosicare e parlare di presunti "luoghi comuni" quanto je pare, non mi fa né caldo né freddo.

gd350turbo
13-07-2016, 14:33
Dimmi una cosa, per caso, sei vegano ?

Pier2204
13-07-2016, 14:40
Ma va', non ci avevo proprio pensato!
Hanno influito anche altre caratteristiche (sconosciute all'aifon e ai suoi possessori) nella decisione, ma comunque non prevedo che le mie esigenze (fondate sul concreto, e non sugli uzzoli tipici dell'aifonista anonimo) cambieranno negli anni a venire. Trattasi di qualcosa di definitivo, non sono così modaiolo. Anzi, punto a che mi duri il più a lungo possibile.

Gli altri si tengano stretti il telaio "mi piego, ma non mi spezzo". Poi, possono rosicare e parlare di presunti "luoghi comuni" quanto je pare, non mi fa né caldo né freddo.

Ho anche io in dual boot openSuse, la cosa comincia a preoccuparmi ...

deafnigger
13-07-2016, 14:49
Dimmi una cosa, per caso, sei vegano ?
Ogni tanto ci faccio il pensiero, non escludo, un giorno… ma comunque non è pertinente al tema.
Le mie osservazioni erano altre. Volevo capire certa gente dove vuole arrivare.

Simonex84
13-07-2016, 14:53
Volevo capire certa gente dove vuole arrivare.

questo piacerebbe anche a me

oatmeal
13-07-2016, 15:38
Eppure OpenSuse me la ricordo come un'ottima distro, non pensavo però che producesse mostri