View Full Version : [Aspettando] System Shock
System Shock
http://i.imgur.com/eTrQPrp.png (http://i.imgur.com/KGq384z.jpg)
Genere: Action-RPG
Sviluppatore: Nightdive Studios
Engine: Unreal Engine 4
Piattaforma: Microsoft Windows, Mac OS X, Linux, PlayStation 4, Xbox One
Data di uscita: 31 Agosto 2021
Panoramica di gioco
Remake del leggendario titolo uscito nel 1994, il progetto ha come obiettivo una totale modernizzazione del titolo, mantenendo al tempo stesso una fedeltà pressoché assoluta con il predecessore.
Ci ritroveremo quindi ancora una volta nella Cittadella, in un'ambientazione prettamente cyberpunk nei panni di un hacker senza nome. Ad aiutare nella realizzazione dell'opera dal punto di vista narrativo il team ha fatto ricorso all'aiuto dell'inossidabile Chris Avellone.
La Campagna Kickstarter
Lanciata il 28 Giugno al fine di far fronte al progetto in maniera del tutto indipendente, ha avuto come obiettivo il raggiungimento dei 900.000$, un terzo dei quali sono stati ottenuti nelle prime 24 ore. Al termine della campagna è stata donata una somma pari a 1.350.700 dollari che ha permesso di finanziare lo sviluppo del gioco e raggiungere i primi tre stretch goal indicati dal team, ma la speranza di raggiungere i 3 milioni, che erano il tetto massimo suggerito dagli sviluppatori è rimasta tale
http://i.imgur.com/Tk0yMlP.gif
Media
Immagini
http://i.imgur.com/SJDoXyhl.jpg (http://i.imgur.com/SJDoXyh.jpg) http://i.imgur.com/JebHNdKl.jpg (http://i.imgur.com/JebHNdK.jpg)
http://i.imgur.com/lD4PEK1l.jpg (http://i.imgur.com/lD4PEK1.jpg) http://i.imgur.com/3YtUDUbl.jpg (http://i.imgur.com/3YtUDUb.jpg)
http://i.imgur.com/L2EGPi9l.jpg (http://i.imgur.com/L2EGPi9.jpg) http://i.imgur.com/qSJFb18l.jpg (http://i.imgur.com/qSJFb18.jpg)
http://i.imgur.com/Rq5HpgO.gif http://i.imgur.com/OLXfD7q.gif
Video
Video di Presentazione (Kickstarter) (https://ksr-video.imgix.net/projects/2304682/video-682080-h264_high.mp4)
Pre-Alpha Gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=okPLF9Ad9ns)
Pre-Alpha Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=NPkKrM73SOU)
Interview with Original System Shock Devs (https://www.youtube.com/watch?v=PvS5K6CD1mw)
Unreal Pre-Alpha Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=IPcFU6kXeZ4)
Alpha 1st Look (https://www.youtube.com/watch?v=TvzXqhh_ktQ)
Final Art KS Preview (https://www.youtube.com/watch?v=rt33j2EaUmY)
Medical Level Full Gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=JdiaIRkjpI0)
Demo - 01/14/20 (https://www.youtube.com/watch?v=ilPpmW59gZg)
(https://www.youtube.com/watch?v=i6QXr62mb1g)
Alpha Demo Developer Commentary (https://www.youtube.com/watch?v=LowSorH4dgk)
Alpha Demo Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=LowSorH4dgk)
"The Art of Gore" Dismemberment Feature (https://www.youtube.com/watch?v=QQn_9K4e2bw)
CYBERSPACE Preview (https://www.youtube.com/watch?v=zKNAdGcZ2Q8)
Official Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=vWUYz9x_I18)
Social Media e Link Utili
Pagina della campagna Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/1598858095/system-shock)
Sito Ufficiale (http://systemshock.com)
Canale Youtube Nightdive Studios (https://www.youtube.com/user/nightdivestudios)
System Shock: Pagina Facebook (https://www.facebook.com/OfficialSystemShock) e Twitter (https://twitter.com/systemshockgame)
Nightdive Studios: Profilo Facebook (https://www.facebook.com/NightdiveStudios) e Twitter (https://twitter.com/nightdivestudio)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Finita la demo, non che ci voglia molto :D
Carino. Abbastanza grezzo a dire la verità, ma come stile ci siamo. La grafica non è male, soprattutto luci e vapore, mentre il resto non fa gridare al miracolo. Gli ambienti sono piccoli e abbastanza spogli. Al primo impatto si nota subito che non è un gioco tripla A. Nella demo ci sono 2 armi, un tubo metallico e una sorta di pistola che spara raggi di energia. L'attacco melee è uno solo, niente colpi caricati, niente colpi in corsa (si può correre) e niente parata. La pistola ha un regolatore di potenza ma non ho capito come funziona, sempre che funzioni allo stato attuale. I nemici sono abbastanza stupidi. Si avvicinano per colpirti ma sono lenti, per cui è sufficiente colpire e allontanarsi e ripetere sino a quando non muoiono. Ora che ci penso c'erano anche delle granate ma la demo è finita così velocemente che non le ho nemmeno usate :fagiano:
L'interfaccia occupa una porzione abbondante dello schermo...fa molto old-style e la cosa non mi dispiace affatto. Anche dal punto di vista artistico è un po' retrò.
Insomma le prime impressioni sono abbastanza positive, anche se il lavoro da fare è immenso se non vogliono deludere i fan di SS.
Credo che alcune cose resteranno così per non distanziarsi troppo dal titolo originario (tipo gli ambienti spogli), il resto verrà sicuramente ampliato e migliorato, dopotutto la campagna è partita ieri, e se raggiungono una cifra elevata hai voglia a lavorare ancora
O mio dio... cosa ho letto!!!!!!
dopo vent'anni si è realizzato il sogno che ho sempre desiderato.
Un ca....o di remake di quel fottuttissimo gioco.
Dio esiste. Ed è grande.
Che spettacolo!
Speriamo venga su bene, è uno dei giochi che ha plasmato la mia passione :D
Endy.
cronos1990
30-06-2016, 10:14
Non l'ho mai giocato, per cui rimango in attesa :D
Per me il problema principale di qualsiasi progetto legato a System Shock 1, è che sarà praticamente impossibile per chiunque non usare SS2 come punto di riferimento.
Io preferisco il primo, quindi l'idea che me lo facciano diventare tipo il secondo non è che mi attiri più di tanto :mc:
Sono già diversi giorni che sto piangendo dalla gioa...
Sono già diversi giorni che sto piangendo dalla gioa...
Siamo in 2 :D
michelgaetano
05-07-2016, 11:23
Il terzo aggiornamento (https://www.kickstarter.com/projects/1598858095/system-shock/posts/1620508) che hanno postato vede una serie di domande/risposte rilevanti :D
alefra91
07-07-2016, 13:37
A me 900,000$ sembrano pochini per un prodotto di qualità e con unity con credo andranno molto lontano..potrebbe valere come gameplay ma dopo aver provato la demo sono un pò dubbioso:D
Progetto finanziato, ora bisogna vedere fino a che stretch goal arrivano
http://www.pcgamesn.com/sites/default/files/system-shock-funded.jpg
https://www.kickstarter.com/projects/1598858095/system-shock/posts/1625954
Avendo tradotto amatorialmente System shock 2 ormai 15 anni fa, spero che raggiungano almeno la cifra utile per tradurre il gioco: a volte il successo di un titolo passa anche dalla sua accessibilità, e quella linguistica è fondamentale.
Sono arciconvinto che tanti giochi eccezionali privi di traduzione avrebbero avuto maggior successo se fossero invece stati tradotti.
Vi ringrazio per averlo finanziato. Adesso aspetto placidamente l'uscita e il -50%.
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Data di uscita posticipata al Q2 2018
http://www.dualshockers.com/2016/11/17/system-shock-delayed-to-q2-2018/
Il team ha dichiarato di essere passati da Unity ad Unreal Engine come motore di gioco, ed ha rilasciato un nuovo trailer: https://www.youtube.com/watch?v=IPcFU6kXeZ4
Deckard 84
03-03-2017, 19:11
Speriamo non faccia la fine di Duke Nukem Forever...
Speriamo non faccia la fine di Duke Nukem Forever...
E perché mai? I tempi di sviluppo non sono minimamente paragonabili
The Witcher
09-03-2017, 12:18
Reboot o remake? Un confine spesso sottile ma anche molto importante per capire la reale natura di un progetto. Di fronte a un gioco come il nuovo System Shock sviluppato da Nightdive Studios sorge più di un dubbio da questo punto di vista.
Come riportato da DSoGaming, nel corso di un Q&A pubblicato su Kickstarter il community manager, Karlee Meow ha rivelato diverse informazioni interessanti sotto moltissimi aspetti del gioco, a partire dal cambio di engine fino ad alcuni cambiamenti che verranno introdotti nel gioco.
Per quanto riguarda la scelta di passare da Unity all'Unreal Engine, Meow ha parlato di una decisione che si è basata esclusivamente sull'efficienza garantita da quest'ultimo motore. Il team, in parole povere, si trova meglio utilizzando l'Unreal ed è in grado di raggiungere più facilmente i propri obiettivi dal punto di vista tecnico. Lo sviluppo, inoltre, sta mettendo al primo posto la versione PC e in questo senso Unreal Engine ha delle performance migliori su PC.
Ciò che ha attirato l'attenzione di diversi fan è l'introduzione di cambiamenti a livello di storia e level design, cambiamenti che renderanno questo System Shock in parte diverso all'originale, in quello che non dovrebbe essere un remake in tutto e per tutto.
"Nelle prime fasi dello sviluppo abbiamo iniziato a incontrare ex Looking Glass Studios e abbiamo domandato cosa avrebbero fatto diversamente con la tecnologia di oggi. Le risposte furono travolgenti. Penso che la più divertente fosse 'sicuramente meno tipi di granate'. A quel punto abbiamo realizzato che questo doveva essere un reboot che mantenesse lo spirito del primo System Shock.
"Guardando a ogni elemento ci chiedevamo: 'cosa farebbe Looking Glass Studios?' La risposta divenne più chiara dopo che capimmo che quella software house poneva molta enfasi sull'innovazione. Quindi cosa c'è di diverso? Stiamo cambiando molto poco della storia e soprattutto migliorando i dialoghi e riempiendo alcuni buchi della trama. Il gameplay sarà diverso ma più un'evoluzione dell'originale per renderlo più reattivo. Molti di questi cambiamenti si basano su ciò che farebbe Looking Glass se stesse sviluppando System Shock oggi.
"I livelli si rifaranno a quelli originali dal punto di vista del tema ma il layout sarà piuttosto diverso e applicheremo principi moderni di level design per l'esplorazione e il ritmo. Non semplificheremo le cose ma non vogliamo neanche ignorare venti anni di progresso del level design".
Cosa pensate della decisione di inserire alcuni cambiamenti in questo reboot/remake di System Shock?
link qui:
http://www.eurogamer.it/articles/2017-03-09-news-videogiochi-remake-system-shock-cambiamenti-storia-level-design
Avevo letto l'articolo originale. Le modifiche a storia e dialoghi dovrebbero essere molto leggere, quello che cambierà in maniera più consistente dovrebbe essere l'aspetto "di gioco" vero e proprio, restando fedele più che altro nello stile
Insomma metà reboot, l'altra metà puro remake, o quasi.
Se fatti bene questi due aspetti potranno essere ugualmente validi anche al giorno d'oggi, nel quale riportare paro paro delle meccaniche del '94 potrebbe non essere una grande idea
Progetto messo in pausa per non si sa quanto
https://www.dsogaming.com/news/system-shock-remake-development-halted-team-took-the-wrong-path-and-turned-its-backs-to-its-backers/
Progetto messo in pausa per non si sa quanto
https://www.dsogaming.com/news/system-shock-remake-development-halted-team-took-the-wrong-path-and-turned-its-backs-to-its-backers/
Si parla del 2020
https://www.pcgamer.com/nightdive-talks-system-shock-remakes-change-in-direction-expects-release-probably-q1-of-2020/
Si parla del 2020
https://www.pcgamer.com/nightdive-talks-system-shock-remakes-change-in-direction-expects-release-probably-q1-of-2020/
Bene, meglio tardi che abbandonato.
Da un lato si, dall'altro potevano limitarsi a farlo tale e quale come preventivato
Da un lato si, dall'altro potevano limitarsi a farlo tale e quale come preventivato
Mah, troppo vecchio per essere riproposto tale e quale, aveva bisogno di un'aggiustata, e non da poco.
Mah, troppo vecchio per essere riproposto tale e quale, aveva bisogno di un'aggiustata, e non da poco.
Per me sarà sempre attuale. Già il 2 fu qualcosa di diverso ed il 3 potrà essere quello che sarà. Se però vogliono rifare il primo, non devono snaturarmelo.
Per me sarà sempre attuale. Già il 2 fu qualcosa di diverso ed il 3 potrà essere quello che sarà. Se però vogliono rifare il primo, non devono snaturarmelo.
Spero di no, ma riproporlo paro paro com'era... è commercialmente improponibile, anche se a suo tempo fu rivoluzionario.
Per me il vero problema è un altro. Ma perché diavolo hanno mollato Unity per l'Unreal Engine quando la vecchia versione era nettamente più bella e più vicina come stile al gioco originale?
Per me il vero problema è un altro. Ma perché diavolo hanno mollato Unity per l'Unreal Engine quando la vecchia versione era nettamente più bella e più vicina come stile al gioco originale?Il motore non è altro che uno strumento
Si, ma il risultato finale dipende anche da quello strumento, ed infatti la versione con l'UE è molto diversa da quella Unity, più vicina ai canoni di altri giochi sci-fi e meno originale di quanto non apparisse prima.
Finalmente un po' di movimento
https://www.youtube.com/watch?time_continue=141&v=rt33j2EaUmY
Annunciata la data di uscita (31 Agosto) e rilasciato un trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=vWUYz9x_I18
PS: per chi vuole c'è anche la demo, disponibile su Steam, GOG ed Epic
Gnubbolo
26-02-2021, 21:03
quando vedo questi screen di remake pieni zeppi di bump mapping nei muri penso sempre ma quanto tempo ci vorrà a togliere la polvere nel 2050.
Gamer4ever
30-07-2022, 13:02
Hanno mostrato un trailer al PC Gaming Show 2022 il mese scorso
Eccoci qua ragazzi, il gioco è finalmente disponibile e sembra sia, fortunatamente, un ottimo gioco.
Personalmente era il gioco che più aspettavo quest'anno: per me System shock è stato un vero spartiacque videoludico quando lo giocai a metà anni 90.
Il seguito fu ancora più bello per me (più immersive sim e più elementi ruolistici), ma la seminalità del primo SS è indiscutibile ed è una pietra miliare.
Il voto medio si sttesta attorno all'8, ottima cosa quinsi.
Soprattutto sembra tecnicamente solido, pressochè privo di bug importanti e rimodernato al punto giusto ma non troppo.
Qualche videorecensione:
https://www.youtube.com/watch?v=uWHVy4w5vwo&t=329s
https://www.youtube.com/watch?v=HQvX-B9s9jE
https://www.youtube.com/watch?v=wROc_4823Ls
Dai, pare ottimo. Avevo non poche preoccupazioni dopo i vari cambi di rotta avuti durante la produzione
Lo compri, Xilema?
Io lo attendo in offerta o in bundle, ho troppi giochi in attesa.
Ma sono contento che sia stato riproposto, soprattutto perchè il lavoro di modernizzazione mi pare riuscito, con uno stile grafico azzeccatissimo!
h.rorschach
04-06-2023, 15:12
Messo in wishlist. Remake perfetto, eccezion fatta per un minimo di shader compilation stutter
Lo compri, Xilema?
Io lo attendo in offerta o in bundle, ho troppi giochi in attesa.
Ma sono contento che sia stato riproposto, soprattutto perchè il lavoro di modernizzazione mi pare riuscito, con uno stile grafico azzeccatissimo!
Già comprato.
Aspetto solo la prima patch che sistemi le pochissime magagne che sembrano esserci e me lo gioco d'un fiato!
bagnino89
07-06-2023, 10:54
Il gamepad non sembra supportato bene, non riesco a capire come scorrere i testi nei menù...
Il gamepad non sembra supportato bene, non riesco a capire come scorrere i testi nei menù...
Spiace sentirlo, tuttavia per me il pad non è mai un opzione in un FPS.
Concordo, la parola PAD non si può sentire in un fps. :p
dominator84
08-06-2023, 08:09
Concordo, la parola PAD non si può sentire in un fps. :p
mah no, ormai fps è pad per forza, automira, tanti hack hardware non rilevati
ma con un fps di questo calibro, non ci si può giocare sulla tv... bisogna rinchiudersi in una stanzetta 3x3 con un 14" crt e godere come ricci... senza che la donna possa avere diritto all'accesso
l'unica che può è la mamma con le fette di pane e nutella :O
h.rorschach
08-06-2023, 11:30
Ecco il "pad" per chi gioca gli FPS col controller: https://cdn.shopify.com/s/files/1/1953/3723/products/Banana-XL-2-min_f7277aa2-993b-4d86-a139-5a938a4efb52_2048x2048.jpg
CtrlAltSdeng!
08-06-2023, 11:34
giocai al 2, il primo mai provato....e trovarne uno originale significa un rene e mezzo :rolleyes:
bagnino89
08-06-2023, 15:39
Io gioco sia con gamepad che con mouse + tastiera, ma ultimamente trovo il primo più comodo.
Detto questo, non sta scritto nella Costituzione che si debba usare solo mouse + tastiera negli FPS. Aggiungo anche che se un gioco supporta il gamepad, deve supportarlo bene al 100%, e non solo parzialmente.
ray_hunter
08-06-2023, 16:00
Per me gli fps si godono di più con m+k ma in un gioco come questo che peraltro prevede anche del combattimento meele ci sta di usare il pad spaparanzato sulla poltrona di fronte al PC.
Anche io sono per mouse e tastiera ma gli originali li ho già giocati e portati a termine
Ora vado di deck
ps
Dopo un po' di tempo dal mio ultimo post, posso dirmi ben soddisfatto dal risultato
Uscita la prima patch: https://steamcommunity.com/games/482400/announcements/detail/3680050666250671872
Alla fine l'ho cominciato, dopo l'uscita della patch.
Per chi come me ama alla follia gli immersive sim, questo gioco è una droga.
Tienici aggiornati con le tue impressioni/pareri!
sto ambientandomi cercando una via di fuga, finora ci siamo: atmosferico, teso e inquietante.
qualcuno mi ricorda come si interagisce con le stazioni del riciclo e come si ottengono i crediti?
EDIT - capito, si apre uno slot a sx dove trascinare gli oggetti da convertire in crediti, dare l'ok e il gioco è fatto
cronos1990
12-06-2023, 11:39
Io gioco sia con gamepad che con mouse + tastiera, ma ultimamente trovo il primo più comodo.
Detto questo, non sta scritto nella Costituzione che si debba usare solo mouse + tastiera negli FPS.https://1.bp.blogspot.com/-lpqPduLLDrc/Tv3XT7-rbhI/AAAAAAAAAGw/6w0c6SQC6go/s1600/LIBBRO.jpg
:asd:
sto ambientandomi cercando una via di fuga, finora ci siamo: atmosferico, teso e inquietante.
qualcuno mi ricorda come si interagisce con le stazioni del riciclo e come si ottengono i crediti?
EDIT - capito, si apre uno slot a sx dove trascinare gli oggetti da convertire in crediti, dare l'ok e il gioco è fatto
Ricicla tutto perchè i soldi serviranno più avanti e perchè scarseggiano assai.
Ricicla tutto perchè i soldi serviranno più avanti e perchè scarseggiano assai.
bene grazie.
intanto, una cosa che ho apprezzato di questo remake è l'occhio al passato (in inglese (https://youtu.be/3o3ihkK5MXc?t=340), dal minuto corrente), e funziona.
Alien Isolation, Doom 3, Dead Space, Prey ne abbiamo visti eppure qui c'è sempre una distinta, distinguibile personalità
bene grazie.
intanto, una cosa che ho apprezzato di questo remake è l'occhio al passato (in inglese (https://youtu.be/3o3ihkK5MXc?t=340), dal minuto corrente), e funziona.
Alien Isolation, Doom 3, Dead Space, Prey ne abbiamo visti eppure qui c'è sempre una distinta, distinguibile personalità
L'atmosfera è magnifica, innova senza snaturare.
Ovviamente ci sono meccaniche ormai vecchie, l'IA dei nemici in primis, tuttavia non credo il progetto fosse di cambiare quell'aspetto.
E' un gioco claustrofobico, dedito all'esplorazione minuziosa, al vivere l'ambiente e la storia con partecipazione angosciosa.
E' figlio di un'altra epoca, e per me è un valore aggiunto.
due dubbi.
1) servizi (come la cella di rigenerazione energetica o il terminale cyberspazio) che non si possono usare se "ti trovi in pericolo", ma non c'è nessun pericolo intorno a me, ho distrutto tutte le telecamere e gli umanoidi non respawnano
(ok, c'era una stanza con sentinelle da eliminare)
2) SHODAN blocca l'accesso all'elevator. Non so come proseguire (ok capito :D )
due dubbi.
1) servizi (come la cella di rigenerazione energetica o il terminale cyberspazio) che non si possono usare se "ti trovi in pericolo", ma non c'è nessun pericolo intorno a me, ho distrutto tutte le telecamere e gli umanoidi non respawnano
(ok, c'era una stanza con sentinelle da eliminare)
2) SHODAN blocca l'accesso all'elevator. Non so come proseguire (ok capito :D )
Questo è un gioco dove non si può essere "leggeri" nell'esplorazione e nelle cose da fare: bisogna essere sul pezzo al 100% e non si è mai guidati.
I messaggi vanno ascoltati tutti con pazienza per farsi un'idea della situazione e su dove si debba andare.
Persino i minigiochi possono mettere in difficoltà.
Persino i minigiochi possono mettere in difficoltà.
le fasi iperspaziali obbligatorie sono anche piuttosto tignose
le fasi iperspaziali obbligatorie sono anche piuttosto tignose
Assai.
prosegue l'esplorazione, a un certo momento si ha accesso a più livelli e si cerca di procedere un po' secondo istinto che è anche il bello di questi giochi, un po' non perdendosi un' informazione utile per noi lasciata dai malcapitati, così come occorre ricordarsi di cosa si è già fatto.
Che sia un progetto di un' altra generazione si vede, lo si apprezza per il tanto che offre e per come ripagano i progressi
Inviato dal mio EVR-L29 utilizzando Tapatalk
prosegue l'esplorazione, a un certo momento si ha accesso a più livelli e si cerca di procedere un po' secondo istinto che è anche il bello di questi giochi, un po' non perdendosi un' informazione utile per noi lasciata dai malcapitati, così come occorre ricordarsi di cosa si è già fatto.
Che sia un progetto di un' altra generazione si vede, lo si apprezza per il tanto che offre e per come ripagano i progressi
Inviato dal mio EVR-L29 utilizzando Tapatalk
Questo remake fa capire quanto rivoluzionario fu il gioco originale.
L'atmosfera è davvero magnifica, quasi al livello di System shock 2.
Questo remake fa capire quanto rivoluzionario fu il gioco originale.
L'atmosfera è davvero magnifica, quasi al livello di System shock 2.
per me è uno dei migliori giochi usciti da tempo. Lo sto divorando
anche se le sezioni in iperspazio mi vanno di traverso
per me è uno dei migliori giochi usciti da tempo. Lo sto divorando
anche se le sezioni in iperspazio mi vanno di traverso
Quelle sezioni sono effettivamente un po' fastidiose.
Sto proseguendo lentamente, gustandemelo tutto, è proprio il mio tipo di gioco, c'è poco da fare.
quest'opera dovrebbe riscuotere più consenso, ad esempio i fans di Prey dovrebbero divorarselo, è veramente un fulmine a ciel sereno.
non vedo l'ora di rimetterci le mani sopra, per una nuova sessione di gioco..
Nel frattempo lo scacco a SHODAN prosegue, se non mi fermano le sortite in iperspazio. che poi ho visto l'originale ed è un casino anche lì (e c'è pure un conto alla rovescia nel gioco!).
Inviato dal mio EVR-L29 utilizzando Tapatalk
Una delle cose che più mi piace è che si devono tirare giù i codici con la penna, su carta, per poi sbloccare enigmi più avanti, proprio alla vecchia maniera.
E' un gioco che richiede dedizione: i medikit scarseggiano, le munizioni pure, l'inventario è piccolo...
Ottima anche l'introduzione di una meccanica di riciclo alla Prey, una delle cose più intelligenti degli ultimi anni.
Sublime riadattamento di un classico per PC.
Storia, scenari e gameplay fantastici, memorabilmente inquietanti, in definitiva uno dei giochi più coinvolgenti che mi siano capitati per le mani da tempo.
Vende cara la pelle ma ha meritato ogni minuto delle ore spese sopra!
SHODAN forse più logorroica di come la ricordavo, e un vaff*ço in amicizia per le parti in iperspazio, comunque aderenti all’originale. Ma i progressi ci sono e ripagano di tutto.
Applausi da parte mia.
Sublime riadattamento di un classico per PC.
Storia, scenari e gameplay fantastici, memorabilmente inquietanti, in definitiva uno dei giochi più coinvolgenti che mi siano capitati per le mani da tempo.
Vende cara la pelle ma ha meritato ogni minuto delle ore spese sopra!
SHODAN forse più logorroica di come la ricordavo, e un vaff*ço in amicizia per le parti in iperspazio, comunque aderenti all’originale. Ma i progressi ci sono e ripagano di tutto.
Applausi da parte mia.
L'hai finito? Io me lo sto gustando lentamente, sono nei magazzini e la difficoltà sta sensibilmente salendo. E' un gioco in cui si devono fare delle scelte.
sì, come saprai sono presenti aree dove potersi curare "full" (ad esempio quella dai primissimi secondi di gioco nell'area medica) e un comodo elevator sia pure con spazio limitato, per spostare alcuni oggetti/armi tra piani. Con un minimo di strategia quindi si fa fronte a tutto.
E'comunque possibile droppare e ritrovare tutto nella medesima posizione per buona parte del gioco. Ma in questo caso è fondamentale ricordarsi dove si fa.
io ero andato nel panico per ritrovare determinati elementi poi fondamentali a un certo punto.. ripescarli chissà dove è un'impresa..
Inviato dal mio EVR-L29 utilizzando Tapatalk
L'ho completato qualche giorno fa :D ...gioco valido e originale, almeno per me che non ho giocato alla versione del '94. Mi ha colpito il level design, con livelli incredibilmente intricati e complessi ed il fatto di essere lasciato solo, nel senso che non ci sono missioni da seguire ma occorre arrangiarsi deducendo il da farsi dagli audio log sparsi per le mappe. I nemici sono ben variegati e le armi pure. Non mi aspettavo un IA a livello di Einstein e quindi non sono rimasto deluso. Certo, i robot nemici hanno una mira quasi infallibile e proiettili praticamente impossibili da evitare. Maggiore varietà da questo punto di vista non avrebbe guastato. L'esplorazione dei livelli è sicuramente incentivata dalla possibilità di trovare armi nascoste e gli utilissimi potenziamenti.
Dal punto di vista grafico/artistico il gioco è molto piacevole. Ho trovato molto azzeccate le textures in pixel art. Meno piacevole l'aberrazione cromatica attiva di default che rende i testi quasi illeggibili, che ho fortunatamente rimosso tramite mod.
Personalmente non mi sono dispiaciute le tanto criticate fasi di hacking, che tra l'altro non erano così frequenti né difficili.
Quello che non mi è piaciuto affatto è l'inventario, decisamente troppo limitato. Dover lasciare le armi/oggetti in giro o sul pavimento non è l'ideale (mi ha ricordato RE0). Non è soddisfacente nemmeno il misero deposito mobile che è possibile richiamare in ciascun livello. So che la capacità dell'inventario può essere espansa, ma non compensa nemmeno lo spazio ulteriore richiesto dalle armi modificate.
In generale un fps più che valido, macchiato però da alcune scelte molto discutibili.
forse in effetti con alcune limitazioni hanno provato ad arginare la potenza dell'hacker essendoci armi come la spada laser in grado di infliggere danni importanti quasi a chiunque (combinando poi coi vari berserk e stamina mode la resistenza si accentua). Questo, sommato al salvataggio libero, al numero di medipack sfruttabili -nel mio caso ne ho avanzati decine..- alla AI nemica che non è esattamente da manuale per cui basta impararne i pochi pattern e si ha la meglio quasi sempre. FPS sì ma l'esperienza è anche altro, costringe a prendere nota, a districarsi nei dedali di ciascun livello come bene ricordi tu.. tutte cose che ho trovato solo in System Shock II e Prey (Alien Isolation dovrei riprenderlo)
Un conto però è limitare l'inventario, cosa che ci può anche stare, un altro è non mettere a disposizione un deposito almeno per le armi raccolte. Mi viene in mente il recente remake di RE4, che ti consente di depositare solo le armi, le modifiche alle armi e gli spray medici, ma con slot illimitati. Munizioni, erbe mediche e polvere da sparo non le puoi accumulare. Gli oggetti di missione occupano uno spazio apposito, altro elemento gradito.
Non è un caso che le maggiori critiche al gioco siano proprio legate a questo elemento ;)
Un conto però è limitare l'inventario, cosa che ci può anche stare, un altro è non mettere a disposizione un deposito almeno per le armi raccolte. Mi viene in mente il recente remake di RE4, che ti consente di depositare solo le armi, le modifiche alle armi e gli spray medici, ma con slot illimitati. Munizioni, erbe mediche e polvere da sparo non le puoi accumulare. Gli oggetti di missione occupano uno spazio apposito, altro elemento gradito.
Non è un caso che le maggiori critiche al gioco siano proprio legate a questo elemento ;)
E' una scelta precisa di gameplay che ti costringe a decidere cosa tenere e cosa no.
Preferisco giochi così, dove ogni scelta è "sofferta", a giochi che ti permettono tutto.
Dopo 33 ore di gioco ho completato questo Remake.
Nonostante siano evidentissimi i segni di un gioco del secolo scorso, per me è stata un'esperienza fantastica.
Un lavoro rispettoso delle origini del gioco ma traslato nella modernità in modo intelligente.
Un immersive sim che ogni amante del genere dovrebbe giocare (soprattutto chi ha amato il più recente Prey) e che spero possa attirare nuovi giocatori verso questo genere.
Ora attendo la sistemazione anche di System shock 2 (molto più leggera) che resta il mio gioco preferito di sempre.
a mio parere il remake di System Shock II è molto meno urgente e quel gioco così com'è, ovvero con qualche patch grafica e correttiva di bug, è ancora in grado di regalare un'esperienza unica per via dell'angoscia che trasmette, per gli scenari, per quell'irripetibile colpo di teatro a metà gioco.
Nonostante abbia plaudito questo remake che consiglio agli appassionati, toccare il secondo è un azzardo, devono avere le balle quadrate!!!
Reflexive
21-07-2023, 07:38
All'epoca acquistai il II su Steam. Mi diresti cortesemente con quali mod grafici o di gameplay aggiornarlo?
a mio parere il remake di System Shock II è molto meno urgente e quel gioco così com'è, ovvero con qualche patch grafica e correttiva di bug, è ancora in grado di regalare un'esperienza unica per via dell'angoscia che trasmette, per gli scenari, per quell'irripetibile colpo di teatro a metà gioco.
Nonostante abbia plaudito questo remake che consiglio agli appassionati, toccare il secondo è un azzardo, devono avere le balle quadrate!!!
Gli daranno giusto una verniciata, niente di più: qualche texture più dettagliata, qualche poligono in più e poco altro.
Io me lo rigioco ogni anno, non ha praticamente bisogno di aggiustamenti a livello di gameplay, forse solo un filo di bilanciamento.
Resta per me un capolavoro assoluto, con un'atmosfera ineguagliata.
All'epoca acquistai il II su Steam. Mi diresti cortesemente con quali mod grafici o di gameplay aggiornarlo?
sai che non ricordo? Lo giocai anni fa.
Comunque si fa presto a vedere, https://www.nexusmods.com/systemshock2/mods/trendingalltime/
qui direi le prime due..
anche qui (https://www.moddb.com/games/system-shock-2/mods)c'è diversa roba
per me non tutto è fondamentale anzi
Reflexive
23-07-2023, 09:51
Ottimo, grazie, del primo link, mi accontenterò dei primi due! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.