PDA

View Full Version : Scheda video fanless


Gialandra
28-06-2016, 17:30
Chi mi consiglia una scheda video fanless discreta senza spendere troppo? Voglio migliorare le performance dell'integrata HD4600 un po' in tutti gli usi

celsius100
28-06-2016, 21:24
Ciao
quanta fretta hai?
xke magari con le schede piccoline di nuova generazione, visto il processo produttivo migliorato, potranno far uscire piu modelli fanless e piu potenti

Gialandra
28-06-2016, 21:47
Ma, non è tanto per reale necessità, quanto per vedere se una scheda video risolveva questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2775430)

celsius100
28-06-2016, 22:07
beh hai provato a farti prestare una scheda video x provare?

Gialandra
29-06-2016, 06:03
Purtroppo non ho nessuno che me la possa prestare

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gialandra
29-06-2016, 13:23
Non ci avevo fatto tanto caso ma mi sono accorto ora che mi avevano già risposto in un altro 3D per un altro consiglio :gluglu:

Intanto queste allora:

VGA GBT R7 360 2GB OC 4719331323332 [GV-R736OC-2GD]
VGA Palit nVidia NVIDIA GeForce GTX 750 Ti KalmX Passive Core 1020/1085MHz Memory GDDR5 2700MHz 2GB

A propositoho un i5 4690 se ha qualche importanza sulla scelta

celsius100
29-06-2016, 13:29
guarda sembra piu un problema software ceh altro
x cui nn mi sento di farti spendere 100 euro x una cosa ceh nn e sicuro ti risolva
magari puoi guardare dell'usato dalle tue parti, fra l'altro se e vicino a te hai modo di testare la scheda video, e se ti risolve i problemi la puoi prendere

Gialandra
29-06-2016, 13:47
Hai qualche idea per provare a trovare il problema al software? Reinstalleresti Windows 10?

Cosa intendevi con la frase sotto?

Ciao
quanta fretta hai?
xke magari con le schede piccoline di nuova generazione, visto il processo produttivo migliorato, potranno far uscire piu modelli fanless e piu potenti

celsius100
29-06-2016, 15:01
ma il pc va proprio in stand-by o se provi ad usarlo manualmente va?


intendo dire ceh le schede piu nuove consumano e scaldano meno, quindi ad ogni nuova generazione si possono avere schede sostitutive che vanno di piu e richeidono sistemi di dissipazione piu piccoli, quindi se nn serve molto a raffreddare una scheda video si puo anceh decidere di nn metterci la ventola e farla fanless, quindi visto ceh stanno arrivando gia questa estate i nuovi modelli ti basta aspettare un po x sentire se qualceh produttore avrà in mente di farla fanless o se magari metteranno in commercio shcede piccoline ma silenziose (di solito le schede piccoline devono costare poco e quindi come sistema di dissipaizone ci mettono quel che capita x stare bassi coi costi)

Gialandra
29-06-2016, 15:07
Non risponde proprio più alla tastiera, al pulsante di power e nemmeno ai comandi via Teamviewer.

Sto pensando di reinstallare tutto...

celsius100
29-06-2016, 15:35
potrebbe anceh essere un problema hardware delle ram ad esempio
il pc di fatto si blocca
hai x caso notato se lo fa in qualceh frangente in particolare o se capita random?

Gialandra
29-06-2016, 15:38
A me sembra che sia una cosa random.

Come posso fare per valutare la RAM?

celsius100
29-06-2016, 16:03
facendo un mem-test
random nel senso ceh capita sia dopo 3 ore che dopo 10 giorni oppure effettivametne solo quando nn lo usi ed e rimasto acceso da un po

Gialandra
29-06-2016, 16:11
OK, ho trovato una guida qui (http://it.ccm.net/faq/1404-fare-una-diagnosi-dei-moduli-di-memoria-ram)

Lo fa allo start a distanza anche di settimane, magari lo fa oggi poi fra 10 giorni, poi altri 15 giorni e così via

celsius100
29-06-2016, 16:25
anceh qui sul forum cè la guida sul mem-test

cmq quando dici start intendi all'accensione del pc oppure quando vai sul pc pc che era acceso ma inutilizzato?

Gialandra
29-06-2016, 16:27
Proprio all'accensione da spento.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

celsius100
29-06-2016, 18:15
Sembra piu un problema hardware
Anche la scheda madre o l'alimentatore
Un difetto elettrico diciamo

Gialandra
29-06-2016, 21:57
Cavolo, volevo provare a utilizzare una connessione HDMI al posto della DVI. Quando ho girato il monitor per collegarla ho visto che la spina DVI era allentata... ora l'ho sistemata fissandola con le sue viti. Può essere stato questo il problema?

Ho fatto il mem test per due ore e sembra tutto a posto... se non che mi sono accorto che avevo messo i due banchi di RAM sullo stesso canale A... :doh:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7485492/Forum/HWUpgrade/20160629_212445_2.jpg

celsius100
29-06-2016, 22:54
x esser strasicuri puoi farlo girare anceh 8ore
francamente un cavo allentato nn dovrebbe però dare casi random o lo fa il 90% delle volte/sempre o una volta all'anno x dire

Gialandra
04-07-2016, 16:19
Cavolo, oggi l'ha rifatto. Mi sa che non mi rimane che provare un ripristino.

Anzi prima provo a chiedere in sezione schede madri

celsius100
04-07-2016, 21:43
quanto tempo hai fatto girare il mem-test?

Gialandra
05-07-2016, 05:46
Mi sono fermato allo screenshot sopra. Credi non sia sufficente?
È meglio provare a testare 1 banco alla volta?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

celsius100
05-07-2016, 12:43
io di solito x essere sicuro lo faccio girare 8ore
singole o tutte nn dovrebbe cambiar nulla

Gialandra
05-07-2016, 13:59
Ci proverò, anche se sto sempre pensando ad un reset software...

celsius100
05-07-2016, 14:00
cosa intendi x reset software?

Gialandra
05-07-2016, 14:04
Il ripristino del software di Win 10

celsius100
05-07-2016, 14:16
volendo puoi reinstallare da zero windows resettando pure la shceda madre alle impostaizoni di fabbrica
x vedere se in condizioni ex-novo lo rifà

Gialandra
05-07-2016, 14:34
Ho letto da qualche parte che con Win 10 non si fanno più reinstallazioni, ma si ripristina da:

Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Reimposta il PC > Rimuovi tutto

Il risultato (sembra) è una copia di Win 10 come da reinstallazione tramite ISO, già attivata e già aggiornata. Poi non so se funziona davvero.

Per reimpostazione della scheda madre credo tu ti riferisca alla voce Load optimized default. Purtroppo se reimposto la scheda madre così l'UEFI si prepara per l'installazione di Windows 7 e non vedo più l'installazione attuale fatta con Windows 10 su UEFI/GPT.

celsius100
05-07-2016, 18:26
se sei passato da 7 a 10 allora devi fare x forza cosi
x il reset della mobo parlo di reset cmos, insomma riportare alle impostaizoni di fabbrica la scheda, puoi farlo seguendo le istruzioni oppure stacchi la batteria tampone x 5 minuti

Gialandra
11-07-2016, 13:40
Qualche giorno fa ho fatto un reset del BIOS staccando la batteria, ho reimpostato correttamente (credo) l'UEFI per Windows 10, reinstallato l'SO da ISO e lasciato a Windows 10 scegliersi i driver per le periferiche.

Per adesso (sgrat, sgrat) sembra che (sgrat, sgrat) il problema dello standby (sgrat, sgrat) sia scomparso (sgrat, sgrat) :D

celsius100
11-07-2016, 21:16
bene bene :)