View Full Version : Waterblock custom per gtx 970, vram e fasi di alimentazione ok?
fullmetal11
26-06-2016, 10:14
Ciao a tutti,
In settimana mi arriverà una gigabyte 970 windforce acqistata qui sul mercatino per upgrade della mia hd6970, non penso che le farò oc nè per gpu nè per le ram ma le terrò con le loro frequenze di fabbrica... la mia domanda è se la dissipo a liquido adattando il wb attuale, quindi raffreddando solo gpu, potrei riscontrare problemi o bruciare le ram o le fasi di alimentazione? So che il sistema a tri ventola della gigabyte ha dei pad termici ed heatpipes che li raffreddano! Sulla hd6970 non ho mai avuto problemi ma penso avesse un TDP più basso e le ram anche avevano una frequenza bassa quindi non scaldavano tanto.. Preciso che la porterei a liquido solo per una questione di silenziosità, che il case ha una buona ventilazione e che la cpu è raffreddata a liquido con radiatori esterni al case.
Chimico_9
26-06-2016, 14:54
1-di che waterblock stiamo parlando ?
2-le ram di solito non hanno problemi a stare nude se c'è un buon circolo d'aria, ma aspettati 0 in OC
3-i vrm DEVONO essere a contatto con qualche sorta di dissipatore
sulla 6970 cosa usavi ? o c'era qualcosa già di fabbrica ?
fullmetal11
26-06-2016, 21:24
Allora il waterblock me lo sono progettato e costruito io anni fa per quello dico che è custom, funziona molto bene testato ed utilizzato prima su una Gt9800 poi sulla hd6970. Oc non ne ho la necessità per ora quindi per le ram ok non me ne preoccupo. Le fasi di alimentazione sulla hd6970 le ho lasciate così senza niente e finora non ha mai perso un colpo ciò giocato un po a tutto anche per sessioni prolungate... i primi tempi dopo aver spento il pc le ho controllate in paio di volte ma erano tiepide non bollenti e così non me ne sono più preoccupato... per quello sto chiedendo informazioni...
Chimico_9
26-06-2016, 22:48
Allora il waterblock me lo sono progettato e costruito io anni fa per quello dico che è custom
1-cmq e del tipo che si avvita ai 4 fori intorno la gpu ?
2-mi piacerebbe vederlo
Le fasi di alimentazione sulla hd6970 le ho lasciate così senza niente ... i primi tempi dopo aver spento il pc le ho controllate in paio di volte ma erano tiepide non bollenti
mi spiace ma stento a crederti
e cmq non è detto che potrai fare altrettanto sulla 970
fullmetal11
27-06-2016, 07:20
Si il wb è del tipo che si fissa ai fori intorno alla gpu ma mi sono realizzato una staffa molto semplice a 2 fori; le foto della costruzione credo di avercele in un hard disk esterno stasera provo a cercarle... infatti ho chiesto qui con la speranza di trovare qualcun altro che ha raffreddato la 970 con wb non full cover in modo da potermi confrontare! Sono d accordissimo con te sul fatto che non è detto che si possa fare..
fullmetal11
27-06-2016, 07:23
Comumque cercando ho letto qui sul mercatino del forum c' è un ragazzo che vende la mia stessa vga con wb simile, mi sembra spedisca da parigi.. potrei chiedere a lui in privato se può intervenire qui e darmi qualche info in più!
fullmetal11
28-06-2016, 11:38
Foto del waterblock
Le due parti:
http://i66.tinypic.com/2iivbc6.jpg
http://i64.tinypic.com/293hpuq.jpg
Prima dell'assemblaggio:
http://i67.tinypic.com/5cejde.jpg
fullmetal11
28-06-2016, 11:41
Dopo stagnatura e lappatura:
http://i67.tinypic.com/2il25ur.jpg
Sulla 9800 gt:
http://i64.tinypic.com/21kghop.jpg
Foto sulla HD6970 non ne ho ma praticamente cambiava solo l'orientazione di uno dei due raccordi in rame..
fullmetal11
04-07-2016, 09:35
Ho contattato l'utente di cui dicevo qualche post fa... lui raffreddava le vrm e le ram tramite la ventola da 92 mm fornita con l'NZXT Kraken G10.
Potrei fare così anche io magari aggiungendo dei dissipatorini in alluminio sopra ai vrm per aumentare la superficie esposta al raffreddamento!
Se decido di liquidarla mi ricavo i dissipatorini alettati da qualche vecchia scheda madre e poi ci applico sopra una bella ventolozza a distanza di 4-5 cm in modo da spingere aria fresca nella zona dei vrm..
Chimico_9
04-07-2016, 10:07
non potresti fare di meglio (se non con un fullcover)
presta solo attenzione che i dissipatori (meglio se un unico blocco) non mandino in corto qualcosa
fullmetal11
04-07-2016, 11:41
Allora ho trovato una foto in rete in cui si vede cosa il dissipatore stock raffredda (vedi dove è disposta la pasta termica):
Dovrebbe essere:
1-2-3: Moduli Ram (segnati in verde)
4: VRM (segnati in magenta)
5: GPU (segnata in rosso)
http://i67.tinypic.com/2me8vt2.jpg
Quindi io dovrei mettere i dissi alettati sopra ai blocchetti quadrati grigi (si chiamano mosfet?) sulla zona 4, devo raffreddare anche i cilindretti grigi/azzurri (quesi sono i condensatori?) ???
Chimico se riesci a darmi conferma ti ringrazio!
Chimico_9
04-07-2016, 12:16
la zona 4 è sbagliata, vanno raffreddati i rettangolini piccoli neri su 3 file
fullmetal11
04-07-2016, 15:12
la zona 4 è sbagliata, vanno raffreddati i rettangolini piccoli neri su 3 file
Grazie chimico!!!
Ok allora andrò a posizionare degli alettati in alluminio (se lo trovo meglio uno unico stretto e lungo che copra tutti insieme) nella zona indicata nella foto sotto!!!
Per fissarli visto che i pad adesivi termici costano un botto potrei usare della artic mx4 spalmata e tirata liscia sul dissipatore passivo? Così ridurrei il rischio di creare ponti tra le fasi in più mi sembra d'aver letto che non è elettroconduttiva ma solo termoconduttiva quindi se anche ricoprisse i circuiti non dovrebbe creare problemi di corto...
Le ram sono molto vicine a dove andrei a fissare il wb quindi penso che le lascio così... ovviamente no oc oltre a quello di fabbrica gigabyte!!!
http://i66.tinypic.com/2i8agyr.jpg
Chimico_9
04-07-2016, 15:33
1-ci sono i fori apposta, bastano i pad normali NON adesivi
2-controlla che tutti i componenti (mosfet) facciano contatto sul dissipatore
perciò si usa il pad termico : compensa per i dislivelli
3-la pasta termica non è elettro-conduttiva, ma di certo NON impedisce che il metallo del dissipatore faccia corto con qualcos'altro -> sempre all'occhio!
la zona mi sembra libera e tra i componenti neri (mosfet) non vedo altro, di solito i condensatori ceramici sono un pò tozzi e danno fastidio
fullmetal11
06-07-2016, 11:26
Ho guardato un po per i pad termici... ce ne sono di vari spessori e varie conduttività, sull'amazzone ne ho trovato uno della ARCTIC:
Thermal Pad (50 x 50) - Pad termico a base di siliconi con conducibilità a 6,0 W/mK
E' siliconico quindi non crea ponti elettrici.
Non ha una conducibilità al calore elevatissima ma potrebbe andare bene lo stesso? Lo taglio a metà ottenendo due strisce da 50x25 così poi le dispongo a formare un rettangolo da 25x100 così dovrei riuscire a coprire tutti i mosfet ed avanzarne.
Pensavo di prenderlo da 1mm, c'è anche da 0,5 mm o 1,5mm ma il primo mi sembra troppo poco e forse farei fatica a maneggiarlo, il secondo mi sembra troppo spesso..
Chimico_9
06-07-2016, 12:24
0.5mm
è uno dei migliori pad in circolazione
(sorpassato solo da phobya e fujipoly)
fullmetal11
13-07-2016, 10:57
Ok allora ordino il pad da 0.5 mm!
Pensavo di smontare il dissipatore in rame che raffreddava le vrm della 9800gt (tanto non la uso più da anni) e usare quello (adattandolo) per le vrm della 970, si vede in una delle foto che ho postato sopra!
Chimico_9
13-07-2016, 11:17
mi sembra un pò scarso...
ed è in alluminio...
conta che sul dissi originale i VRM sono raffreddati anche da 2 heat pipe
se hai qualcosa di più "massiccio" sarebbe meglio, penso io...
fullmetal11
13-07-2016, 11:40
Avrei trovato questo più corposo, dimensioni 50x50x100mm, sempre in alluminio:
http://i67.tinypic.com/14jrq60.png
fullmetal11
13-07-2016, 11:43
se lo lavoro portandolo a larghezza e lunghezza misurate dalla scheda, faccio i fori per il fissaggio a interasse perfetto come sul PCB, l'altezza la lascio invariata a 50 mm, tipo così:
http://i63.tinypic.com/1z6xwgp.jpg
Chimico_9
13-07-2016, 13:53
si
dovresti avere spazio sulla scheda
quindi se anche va oltre (lateralmente) i VRM è solo superficie guadagnata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.