PDA

View Full Version : Archiviazione per piccola agenzia


Andrew27
21-06-2016, 14:21
Buongiorno a tutti, mesi fa ho acquistato il primo NAS per casa e ora, felice dell'esperimento, sto proponendo un sistema simile per l'agenzia pubblicitaria in cui lavoro. Infatti son state provate soluzioni di storage remoto in una sede staccata, che hanno portato problemi su problemi.

Lavoriamo su file relativamente grossi, al momento ho tutto sul mio pc (che è connesso al mio nas domestico, visto che spesso lavoro da casa e necessito di un backup locale) e ho un'archiviazione di circa 1,5Tb tra foto e file PS, Ai, ID etc

L'idea era di acquistare un nas con almeno 4 bay che possa render disponibili in remoto i file di lavoro. Ci serve una sostanziale facilità d'uso perchè vogliamo autogestirci il tutto (il problema con le agenzie esterne è che chiedevano costi esorbitanti per ogni modifica, e visto che vogliamo espandere le postazioni ce ne saranno a brevissimo) e magari una gestione di serve remoto, dove in una sede staccata (previa configurazione) possano accedere e modificare dei file condivisi (perlopiù fatture e amministrativi)

Oltre a questo vorremmo dei backup automatici almeno un paio di volte la settimana, quindi stiamo valutando o un abbonamento a dropbox per un backup remoto oppure un secondo nas /hdd esterno da connettere occasionalmente e poi riporre in luogo sicuro.

Per casa ho acquistato un synology ds216 con 2 dischi da 4tb, ma vorremmo qualcosa di meno amatoriale (ma non troppo caro), ma soprattutto ci è statoi sconsigliato un raid 5 con dischi cosi grandi (è veramente necessario un raid 5?)

Fondamentalmente non ho idea di cosa potrebbe essere l'ideale per le nostre esigenze, mi rimetto a voi: Cosa ci consigliate?

Andrew27
22-06-2016, 09:56
osa ne pensate del Synology DS1515 NAS con 3 wd red da 3tb per iniziare, connesso a un account dropbox per lo storage remoto?
o mi conviene partire da subito con 5 dischi?

mrtritolo
22-06-2016, 16:26
Ciao, non conosco molto bene synology ma a livello aziendale business io utilizzo QNAP , date le tue necessità devi puntare ad una macchina ben carrozzata tipo un 471 o meglio.

Per quanto riguarda lo storage a quanto ammonta al momento il vostro volume dati complessivo e quanto cresce settimanalmente?
QNAP ha un sistema di replica integrato che ti permette di backuppare l'intero nas su un altro QNAP oppure su servizio storage di Amazon, al momento non c'è integrazione con DropBox.

Andrew27
22-06-2016, 22:08
Ciao, non conosco molto bene synology ma a livello aziendale business io utilizzo QNAP , date le tue necessità devi puntare ad una macchina ben carrozzata tipo un 471 o meglio.

Per quanto riguarda lo storage a quanto ammonta al momento il vostro volume dati complessivo e quanto cresce settimanalmente?
QNAP ha un sistema di replica integrato che ti permette di backuppare l'intero nas su un altro QNAP oppure su servizio storage di Amazon, al momento non c'è integrazione con DropBox.

Ciao e grazie per la risposta :)
guardavo synology proprio perchè lo uso a casa, ha un OS che permette sia il backup che di sfruttare il nas come un drive bidirezionale (utile in caso di connessione di altri pc) oltre alla compatibilità per dropbox.
al momento in un anno di utilizzo abbiamo archiviato circa 1,5 tb di dati, vorrei utilizzare dischi maggiori infatti (a casa ho un 2x4tb) ma mi è stato sconsigliato per via dei tempi di rigenerazione del raid 5.
sinceramente non saprei dove sbattere, a livello di costi vorremmo mantenerci su una cifra che oscilla tra i 900 e i 1200€ (che è il costo del nas sopradetto e 5 hdd wd red da 3tb ognuno). il costo per utente di archiviazione dropbox è di 100€ l'anno invece, una sciocchezza

ra-mta
27-06-2016, 09:20
una soluzione "costruita" a mano la scartereste a priori?
Nel mio ufficio in casa ho messo su un serverino virtuale con omv e funziona una meraviglia, nel tuo caso potresti usare anche snapraid o similari, probabilmente avreste meno problemi rispetto al raid classico...

mrtritolo
20-07-2016, 16:47
Ciao e grazie per la risposta :)
guardavo synology proprio perchè lo uso a casa, ha un OS che permette sia il backup che di sfruttare il nas come un drive bidirezionale (utile in caso di connessione di altri pc) oltre alla compatibilità per dropbox.
al momento in un anno di utilizzo abbiamo archiviato circa 1,5 tb di dati, vorrei utilizzare dischi maggiori infatti (a casa ho un 2x4tb) ma mi è stato sconsigliato per via dei tempi di rigenerazione del raid 5.
sinceramente non saprei dove sbattere, a livello di costi vorremmo mantenerci su una cifra che oscilla tra i 900 e i 1200€ (che è il costo del nas sopradetto e 5 hdd wd red da 3tb ognuno). il costo per utente di archiviazione dropbox è di 100€ l'anno invece, una sciocchezza

ciao hai risolto ?