View Full Version : HP Pavilion DV6-1345sl: come formattare?
Drum_Teo
20-06-2016, 15:56
Ragazzi ho bisogno di aiuto. La mia ragazza ha un HP Pavilion D6-1345sl vecchiotto e vorrei sistemarglielo per benino formattandolo e facendo un upgrade della ram. Io sono totalmente ignorante per quanto riguarda il ripristino di portatili HP. Io avrei un dvd di windows 7 originale. Posso usare quello per formattare e reinstallare il sistema operativo? La key di questo dvd è ovviamente associata ad un altro pc fisso ma utilizzerei quella scritta sulla scocca del portatile HP. Può funzionare così? I driver li scaricherei dal sito Ufficiale HP anticipatamente.
Eventualmente, ho letto che si può fare il ripristino anche tennendo premuto F11 all'avvio e seguendo le istruzione viene reinstallato il sistema e tutti i driver. Però mi piacerebbe avere i driver di ogni componente aggiornati... sul sito sono tutti aggiornati mentre facendo questa operazione ho paura che mi vengano installato versioni obsolete.
Cosa ne pensate?
Considera che i driver che trovi sul sito HP sono più aggiornati rispetto a quelli che trovi nella partizione di ripristino, ma non necessariamente i più aggiornati.
Se vuoi avere tutto aggiornato devi andare a cercarteli tu in giro per il web. Quindi partizione di ripristino o disco di Windows 7 (sì, il codice sul fondo è valido, basta che sia la stessa versione, Home Premium) è uguale.
La differenza è che se resetti tramite partizione avrai in più tutta una serie di fuffa non necessaria (vari software HP inutili - non tutti - e roba per masterizzazione o giochilli).
Edit: per la ram sicuro che alla tua ragazza ne servano più di 4GB? Valuta che non sia invece il caso di investire quel denaro per un SSD.
Drum_Teo
21-06-2016, 01:51
Considera che i driver che trovi sul sito HP sono più aggiornati rispetto a quelli che trovi nella partizione di ripristino, ma non necessariamente i più aggiornati.
Se vuoi avere tutto aggiornato devi andare a cercarteli tu in giro per il web. Quindi partizione di ripristino o disco di Windows 7 (sì, il codice sul fondo è valido, basta che sia la stessa versione, Home Premium) è uguale.
La differenza è che se resetti tramite partizione avrai in più tutta una serie di fuffa non necessaria (vari software HP inutili - non tutti - e roba per masterizzazione o giochilli).
Edit: per la ram sicuro che alla tua ragazza ne servano più di 4GB? Valuta che non sia invece il caso di investire quel denaro per un SSD.
Grazie mille per la risposta. Ho da poco effettuato il ripristino tramite partizione... e si, è pieno di roba inutile. Per la ram, effettivamente sembra essere sufficiente per adesso. Ma se volessi formattare senza tutti i software HP come faccio? Devo mettere come primo boot il lettore cd e avviare il disco di installazione di Windows 7?
Grazie mille per la risposta. Ho da poco effettuato il ripristino tramite partizione... e si, è pieno di roba inutile. Per la ram, effettivamente sembra essere sufficiente per adesso. Ma se volessi formattare senza tutti i software HP come faccio? Devo mettere come primo boot il lettore cd e avviare il disco di installazione di Windows 7?Sì, devi fare così. Prima di rifare tutto però prova a vedere che effetto ottieni rimuovendoli tutti da Disinstalla un programma.
Drum_Teo
21-06-2016, 09:52
Sì, devi fare così. Prima di rifare tutto però prova a vedere che effetto ottieni rimuovendoli tutti da Disinstalla un programma.
Sto provando a smanettare un po'. Ora mi sono messo in testa di provare Windows 10. A quanto ho capito dovrebbe trovare tutti i driver in automatico... al massimo rimetto windows 7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.