View Full Version : ACER AS3810TZ come sostituire cavo wifi?
blasco017
19-06-2016, 13:23
Ciao,
Il mio vecchio, ma con un ssd e w10 comunque efficiente portatile, mi da problemi con il wifi, un cavo usurato penso. Avevo problemi anche con il display ma seguendo una guida ho aperto il display...staccato e riposizionato meglio nella curva il cavo flat ed ora il video va bene. Ora mi restano dei problemi con il wifi che in tante angolazioni del display perde il collegamento. Penso sia un cavetto bianco che scorre lungo il lato sinistro sino a congiungersi ad una schedina sopra il display a destra. Pensavo di saldarci un altro cavetto in parallelo...ma nel display ho visto...non so nella base dove deve andare a finire. Penso si sia quasi interrotta la connessione nella curva del display....e lo devo far funzionare "a sberle".... se sapete di più...e se mi confermate che il problema è proprio di quel caveto bianco...
ciao
Dumah Brazorf
19-06-2016, 15:59
Vallo a trovare quel cavetto.
Fai prima a procurarti una scheda usb nano wireless secondo me, sporge di poco così non la devi rimuovere più.
blasco017
19-06-2016, 20:22
pensavo di saldarci un cavetto qualsiasi... da una guida mi è parso di capire dove va a finire e dovrei togliere anche la tastiera....solo che non ho trovato guide specifiche per risolvere problemi di wifi. Come ultima risorsa mi tengo la possibilità della chiavetta...però mi seccava perdere il wifi del portatile perchè va bene.
Al momento dovrei andare ad intuito e con informazioni parziali.....e non ricordo dove ho messo lo stagnatore....:D
ciao
Non riesci a trovare per due lire una scocca di un monitor di un qualsiasi portatile? Prendi l'antenna da lì, le fai fare un giro per la base e via. La ricezione non sarà eccellente ma dovrebbe andare.
blasco017
20-06-2016, 10:54
ciao,
forse non ho esposto bene il mio problema: non ho problemi di componentistica, la scheda wifi funziona...è solo che ho problemi di connessione tra la scheda wifi e la scheda madre perchè ritengo si sia quasi interrotto il collegamento elettrico nella curva del display. Mi mancano delle nozioni su come far passare un nuovo cavo perchè non avevo la certezza assoluta di averlo individuato (ma penso di si ora che ho visto il ricambio della scheda wifi) e non so bene il percorso del cavo nella base. Cercavo uno schema di connessione della scheda wifi del mio modello...una guida video... Penso di aver capito e che non sia troppo difficile...ma se trovassi qualche conferma andrei più sul sicuro.
ciao
Dumah Brazorf
20-06-2016, 12:04
https://www.youtube.com/watch?v=HUV-nEtUrrs
http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%203810t%203810tz.pdf
Occorre aprire tutto, togliendo la tastiera accedi alla scheda di rete ma non dovresti essere in grado di sfilare e reinfilare il cavetto dell'antenna senza aprire anche il resto del pc.
blasco017
20-06-2016, 13:33
grazie,
qui ora ho una connessione lenta e vedrò meglio a casa, comunque nel primo video ad un certo punto vedo un cavetto bianco a circa 4 cm dalla cerniera sinistra... e penso sia il cavo che connette la scheda wifi posta sul display in alto a destra. Il display so aprirlo! Avevo problemi di video ballerino...sfumature rosse.... ho risolto al 100% (per ora) solo riposizionando il cavo flat mentre ho solo un pò migliorato la situazione del wifi. Se il cavo incriminato è quello bianco devo solo capire come farlo passare in quei 4 cm... il resto mi è chiaro.
ciao
ciao,
forse non ho esposto bene il mio problema: non ho problemi di componentistica, la scheda wifi funziona...è solo che ho problemi di connessione tra la scheda wifi e la scheda madre perchè ritengo si sia quasi interrotto il collegamento elettrico nella curva del display.Ti sei spiegato benissimo, ma quella che c'è nel monitor è solo l'antenna.
blasco017
20-06-2016, 14:51
mmmmumble mumble... io ho capito che a fare da antenna sia la schedina in alto sul display... e di aver "usurato" il cavo di connessione... che ritengo sia un semplicissimo cavetto elettrico. Pensavo di risolvere con un qualsiasi cavetto.... forse ho capito ora cosa intendevi! Tu suggerivi di prendere un'altra antenna da un altro portatile e infilarla dentro la base del portatile lasciando perdere i giri di cavi per arrrivare al display. Giusto? E' un'idea anche quella!
Al momento la strada più semplice mi sembra quella di aggiungere un cavetto di connessione senza modificare nulla, ma grazie del suggerimento.
ciao
Dumah Brazorf
20-06-2016, 16:50
E' un cavo coassiale, come quello dell'antenna tv ma molto più piccolo, non puoi cambiarlo con qualsiasi pezzo di cavo.
Comunque ho visto sulla baia che usati ne trovi qualcuno specifico del tuo modello, che poi di specifico c'è solo la lunghezza, se anche ne rimedi uno di un altro modello ma più lungo gli fai fare qualche giro in più dietro al monitor.
Resta il fatto che c'è da aprire tutto però. Altrimenti con 10euro chiavetta usb e pace.
blasco017
21-06-2016, 09:39
Grazie per tutti i suggerimenti e la documentazione.
blasco017
22-06-2016, 23:13
...giusto per aggiornarvi....
Ho il portatile parzialmente aperto....ed a parte il fatto che così funziona quasi sempre...dei veloci tentativi di effettuare dei bypass con un cavo volante non portavano alla riconnessione. Poi vedo che dalla scheda partono 2 cavi...uno nero che termina in alto a sinistra sul display...l'altro bianco (a dx). Potrebbero avere problemi entrambi i cavi...ed il pensiero di far passare dei cavi nuovi dalla base al display mi fa passare ogni voglia di trafficarci. Credo proprio che prenderò una piccola scheda usb.... e poi immagino che dovrò disabilitare la scheda originale che non funziona sempre. Immagino che non sia complicato...se avrò problemi vi chiederò lumi. :D
...me l'avevate detto!
ciao
Beh, dai, se hai già tutto aperto immagino non sia troppo complesso mettere dei fili nuovi.
Sennò, comunque, dato che pensi di prendere una scheda usb quella minipcie puoi proprio levarla fisicamente, invece che disattivarla. Così togli anche quel consumo.
E hai uno slot minipcie che puoi impegnare con qualcos'altro, chessò, un tuner, un modem 3g (anche se richiedono entrambi un'antenna). :)
blasco017
24-06-2016, 15:59
Nella base avevo solo tolto la tastiera per accedere a quello che penso sia la scheda di rete wireless e provare dei bypass. Non avevo dei cavi schermati... ma mi aspettavo che con dei bypass effettuati con dei grossi cavi potesse funzionare... ma non vedevo segni di vita ed ho pensato fosse meglio lasciar perdere, che comunque le difficoltà erano tante. Ho speso 14,90 euro ed ho installato un mini usb esterno!
Considerando questo video https://www.youtube.com/watch?v=HUV-nEtUrrs postato da Dumah Brazorf mi potete confermare che la scheda che devo scollegare è quella inquadrata al minuto 2.30? Per un logica di consumi sarebbe effettivamente da scollegare.
ciao
blasco017
29-06-2016, 14:22
...la scheda era quella... con un pò di fatica per una vite un pò "fetente" sono riuscito a scollegare.. ed ho riassemblato il tutto.
Grazie per i suggerimenti
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.