laura-RITM
13-06-2016, 18:31
Ciao a tutti!
Sabato mattina l'hd interno del mio Lenovo y50-70 ha deciso di smettere di funzionare emettendo oltretutto un rumore terribile, tipo tuuu tuuu tuuu....
Il bios lo vede, ma quando ho provato a installare linux mint su pennetta usb per cercare di recuperarli non sono riuscita a leggerlo.
Disperata, visto che dentro ci sono i miei ultimi 3 anni di lavoro oltre che tantissime foto personali ho deciso per la prima volta in vita mia di affidarmi ad un servizio di recupero dati (datarecovery.it). Stamattina ho portato lì il computer e dopo un analisi il responso è:
"Grave problematica hardware - danneggiamento meccanico del gruppo testine e sistema di rotazione - supporto non inizializzato - impossibile accedere alla data area".
Mi propongono il seguente intervento:
"Trapianto gruppo testine e ripristino sistema di rotazione in ambiente certificato Classe 100 / ISO 5 - Calibrazione e mappatura drive con esclusione delle zone danneggiate - estrazione immagine data area - ricostruzione struttura dati - estrazione dati"
Al di là dei costi che nonostante siano piuttosto alti sono disposta a sostenere la mia domanda è ha senso tentare questa strada? Temo che una volta aperto l'hd i dati saranno persi per sempre....
L'intervento che hanno intenzione di fare è un'intervento che ha delle possibilità di riuscita? Ovviamente in caso di non recupero dati non dovrei pagare nulla però nn vorrei ci fosse qualche altra strada da provare prima di questa soluzione drastica....
:boh: :help:
Sabato mattina l'hd interno del mio Lenovo y50-70 ha deciso di smettere di funzionare emettendo oltretutto un rumore terribile, tipo tuuu tuuu tuuu....
Il bios lo vede, ma quando ho provato a installare linux mint su pennetta usb per cercare di recuperarli non sono riuscita a leggerlo.
Disperata, visto che dentro ci sono i miei ultimi 3 anni di lavoro oltre che tantissime foto personali ho deciso per la prima volta in vita mia di affidarmi ad un servizio di recupero dati (datarecovery.it). Stamattina ho portato lì il computer e dopo un analisi il responso è:
"Grave problematica hardware - danneggiamento meccanico del gruppo testine e sistema di rotazione - supporto non inizializzato - impossibile accedere alla data area".
Mi propongono il seguente intervento:
"Trapianto gruppo testine e ripristino sistema di rotazione in ambiente certificato Classe 100 / ISO 5 - Calibrazione e mappatura drive con esclusione delle zone danneggiate - estrazione immagine data area - ricostruzione struttura dati - estrazione dati"
Al di là dei costi che nonostante siano piuttosto alti sono disposta a sostenere la mia domanda è ha senso tentare questa strada? Temo che una volta aperto l'hd i dati saranno persi per sempre....
L'intervento che hanno intenzione di fare è un'intervento che ha delle possibilità di riuscita? Ovviamente in caso di non recupero dati non dovrei pagare nulla però nn vorrei ci fosse qualche altra strada da provare prima di questa soluzione drastica....
:boh: :help: