PDA

View Full Version : Parhelia: i primi test ufficiali


Redazione di Hardware Upg
26-06-2002, 13:16
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6624.html

Chi sperava di avere un GeForce Killer è deluso: ma forse non è meglio dire che ha sbagliato approccio?

Click sul link per la notizia completa.

minivip
26-06-2002, 13:21
..e la barella è fuori...avanti un altro!

Paganetor
26-06-2002, 13:28
leggi: chi compra Pharelia x giocare non ha capito la filosofia di questa scheda...

Raven
26-06-2002, 13:30
Vabbè dai.... almeno il forum non sarà invaso da messaggi del tipo "Sono un 3d gamer e ho una radeon 8500/Geforce 4, conviene cambiarla con Parhelia???" :p

Mattlab
26-06-2002, 13:34
Già letti; mi spiace per le prestazioni pure, pensavo qualcosa di più, anche se con anis+ffaa non è male, anzi in qualche test pareggia la GF4 ti4600.. ottima come qualità video, c'era da aspettarselo, è superba nel 2D, ottima nel 3d di "qualità". HWUpgrade non ha un sample di prova? Attendo la recensione Paolo!

Paganetor
26-06-2002, 13:48
l'ideale sarebbe fare dei test nella grafica + professionale (e se la paragonate alle varie GeForce ci sarà da ridere! :p )
come si dice a Milano "ogni ufelee el gà el so de mestè" cioè "ognuno faccia il proprio lavoro" (non so come si scriva, ma a voce suona così! :D)

Mago
26-06-2002, 13:55
Non è alto che una scheda professionale con buone funzionalità per il gaminig anche se nelle varie presentazioni si era letto più volte che fosse la più potente gpu mai costruita e invece non tiene testa neanche all'attuale generazione di schede, e con doom3 coma la mettiamo?

zounirvana
26-06-2002, 14:01
in alcuni test è piu lenta di una radeon le

Dix 3
26-06-2002, 14:08
parhelia parhelia, sembrava spaccare il mondo invece è una scheda normalissima forse con la migliore qualità visiva, ma per il resto e una normalissima scheda :D

Filippo75
26-06-2002, 14:15
Delusione. Ok la qualità grafica è superiore alle Nvidia, ma anche tenendo conto di questo il divario nel frame/rate fa si che un videogamer continuerà a buttarsi su Nvidia o Ati.

Però va considerato che questi risultati un pò deludenti forse sono dovuti a driver non ancora ottimizzati.

lupezio
26-06-2002, 14:20
Io penso che, a questo punto, sia d'obbligo aspettarsi sia da ATI che da Nvidia le schede di nuova generazione con una qualità video all'altezza della Matrox......o quanto meno che le si avvicinino il più possibile per qualità di immagine.....ma che la bastonino sui frame rates

madmark76
26-06-2002, 14:21
Ma avete visto il prezzo........
399€ della parhelia contro i 199€ della 8500
:eek:
D'accordo è nuova..... ma mi sembra un po' troppo per una scheda che va sul livello della 8500..
Staremo a vedere....

Marco
26-06-2002, 14:23
Un matrox-ista come me aspettava anche una scheda leader nel campo delle prestazioni (come la G400 al suo esordio), in ogni modo sono convinto che con l'affinamento dei driver e il miglioramento dei processi produttivi (che potrebbe portare ad un deciso aumento di frequenza operativa), Parhelia potrà diventare il miglior prodotto per qualità (già adesso lo è) abbinando anche ottime prestazioni.
Dopotutto non è una gara al frame-rate, diamo alla qualità, anche 2d, il giusto peso... chi possiede un monitor 19-22 di ottima qualità è capace di giudicare cosa voglio dire ;)

Max2
26-06-2002, 14:25
Aspettiamo nuovi driver ! :o ...

Univac
26-06-2002, 14:26
Personalmente sono un gamer, quindi sta scheda non fa per me, ma bisogna ammettere che tutte ste belle feature fanno gola. Mi piace considerarla come punto di partenza di una nuova generazione di skede di qualita' e non solo potenza bruta... speriamo va.

csteo
26-06-2002, 14:41
Io spero come Univac,adesso mi vado a vedere mediamente le prestazioni

ErPazzo74
26-06-2002, 14:44
Originariamente inviato da Univac
[B]Personalmente sono un gamer, quindi sta scheda non fa per me, ma bisogna ammettere che tutte ste belle feature fanno gola. Mi piace considerarla come punto di partenza di una nuova generazione di skede di qualita' e non solo potenza bruta... speriamo va.
Bravo penso sia proprio il modo migliore di vedere la cosa mi trovi perfettamente daccordo.....
Aggiungo inoltre che 80milioni di transistori probabilmente hanno margine per ottimizzarli e poi si passerà a 0.13 considerando che attualmente probabilmente anche i driver possono essere migliorati.....vorrei sperare che questa Matrox sia un pò come la ferrari F2002 una macchina eccezionale e con grandi potenzialità di miglioramento......anche se la F2002 è stata subito il max quando è uscita mentre la Matrox sembra essere 1 pò acerba ancora....;)

Paganetor
26-06-2002, 14:44
X Raven: commenti # 6-7-9-11... per ora! :D
quando farete i benchmark della Pharelia mettete a caratteri CUBITALI l'uso + adatto per questa scheda...
;)

PS: "ho comprato un AS400, ma non riesco a farci girare bene UT... è un bidone e non serve a niente!" :rolleyes:

nt02469
26-06-2002, 14:48
Lo si intuiva anche dal layout che poteva essere misera in prestazioni...

WhiteParty
26-06-2002, 14:55
Mi sa che tutti qui non hanno capito una mazza: la skeda di Matrox non è nata x i videogamer, ma per i superprofessionisti della grafica al max del dettaglio. Del resto è palese che alcune delle features non sono certo state implementate x la massa: vedi il Surrounding Game; chi potrebbe mai permettersi 3 Monitor x giocare con Quake ? Forse qualche maniaco spendaccione che ha soldi da buttare. Quindi, evitiamo commenti scontato come quelli che ho letto (la barella è fuori). Volete giocare? Andata su NVidia/Ati. Volete fare le cose serie: Matrox è l'unica alternativa. Bye

Blindman
26-06-2002, 15:03
Mah....ragazzi ricordiamoci che la scheda in questione ha anche un clock + basso rispetto alle schede nVidia....

EvilCap
26-06-2002, 15:07
Sono rimasto abbastanza deluso da queste prime prove: d'accordo che non è la scheda ideale per il gamer incallito, ok che vanta la migliore qualità video in asoluto, molto belle alcune features (delle quali il Surrounding è la più spettacolare, ma anche la meno utile), però in termini di prestazioni pure, era logico aspettarsi di più...pagare una scheda 500 Euro e vederla andare più letta di un'altra che ne costa meno della metà (8500LE) non è bellissimo...
Ricordo ancora i proclami di Matrox e dei suoi sostenitori...adesso non nascondetevi dietro la scusa "è una scheda professionale", perchè fino a 3 giorni fa non erano pochi quelli convinti che Parhelia avrebbe battuto di netto la Ti4600.
Resto il fatto che con l'ottimizzazione del processo produttivo, l'innalzamento delle frequenze e il miglioramenti dei driver, questa scheda potrà far vedere tutta la sua potenzialità, ma come inizio, è certamente (e dico anche purtroppo) sottotono. :-(
Di certo non sarà la mia prossima scheda.
Alla prossima Matrox ;-)

WhiteParty
26-06-2002, 15:07
X Blindman: come insegna Amd, il clock + basso è ininfluente visto che l'architettura della GPU, rispetto alla concorrenza, è completamente diversa ! :)

atomo37
26-06-2002, 15:09
questo risultato non dovrà stupire ma a me sembra proprio una bufala, sembrava che sta scheda dovesse dare del filo da torcere alle uscenti di ATI e Nvidia invece, tolta la qualità video, è una scheda mediocre!

Ivanooe
26-06-2002, 15:09
Io vorrei andare controcorrente...

Devo essere sincero...io mi aspettavo di più sul fronte della qualità visiva visto che è stata così sottolineata.

Ovviamente sto giudicando dai pochi screenshot che ho visto, ma dovendo basarmi su quelli devo dire che non mi pare di vedere una differenza così considerevole tra Matrox, ATI e anche Nvdia, sopratutto considerando che stiamo paragonando una scheda di nuova generazione con schede "vecchie".

Certo non posso negare che la scheda abbia altre features interessanti, ma le vedo indicate per ambiti non professionali, ma mooolto professionali.

In quante aziende, e quante persone all' interno possono permettersi una postazione di lavoro non con due, ma addirittura tre TFT!

Poi mi viene un dubbio...ma non è che visto che la scheda non vuole essere per i videogiocatori forse andava testata in qualche altro modo?

In ogni caso forse e troppo per presto per i giudizi , ma per adesso....mah?!!!...paeja.....

halduemilauno
26-06-2002, 15:09
il 14 maggio c'era genta che aveva gia deciso l'acquisto.altri come me avevano detto di aspettare i test.quest'ultimi sono arrivati.
ora vorrei sentire i loro commenti.confermate o cosa????
:) :)

Sturmenstrudel
26-06-2002, 15:11
Non sarà per giocare...ma Matrox mi sembra che l'abbia infarcita per benino di features per il gioco: basta considerare il decantato supporto a nuove caratteristiche delle dx9. I software professionali di modellazione usano l'OpenGL...
Quindi, se non è per giocare, 'ste features stanno lì come specchietti per le allodole.
Chi fa grafica mi spiegate che ci fa con T&L programmabile?
Hanno indorato la pillola, secondo me...

telly
26-06-2002, 15:11
Perme questa Parhelia è una presa in gior per non dire di peggio :(
Dalle recensioni e dalle anticipazione sembrava una scheda per giocare, poi viene fuori che nei giochi va come una Kyro 2 (o quasi) ma in compenso ha un ottima qualità d'immagine.
Perchè secondo voi le Geforce4 e le 8500 hanno una pessima qualità d'immagine????????????
Va bene che fa caldo, ragazzi ma questa scheda è un buco nell'acqua!
Dovrei spendere il doppio per avere una scheda grafica da pensionato con cui i giochi vanno a scatti????? Ma ci pensate a Doom 3 come girerà su questa scheda?
Crederanno tutti che si tratti di un wallpaper.... :(

atomo37
26-06-2002, 15:13
io non confermo proprio niente, anzi sono deluso perchè all'inizio era stata data una diversa enfasi sulle prestazioni ed invece nelle ultime settimane un clamoroso passo indietro.
aspetterò sicuramente la nuova ATI per fine anno!

Blindman
26-06-2002, 15:13
X WhiteParty: su questo siamo daccordo x carità..... Dico solo che tra la Ti4600 e la matrox ci sono + di 100 mhz di differenza 8infatti mi aspettavo un clock + alto da parte di matrox)....non mi sembra una cosa da poco ...tutto qua.

telly
26-06-2002, 15:15
Completamente d'accordo con Atomo37
Per me Matrox può anche fallire, io sta scheda non la comprerò mai e mi permetto di aggiungere che mi sento anche preso in giro :(

$!/\/\o
26-06-2002, 15:15
pienamente d'accordo sturmenstrudel;) è solo fumo..

Ivanooe
26-06-2002, 15:15
X Atomo37

Guarda che per l' R300 si parla di Agosto!!!! ;)

$!/\/\o
26-06-2002, 15:21
Unreal Tournament 2003
dom-suntemple @ 1024x768
NVIDIA GeForce4 Ti 4600

NVIDIA GeForce4 Ti 4400

NVIDIA GeForce4 Ti 4200

ATI Radeon 8500

Matrox Parhelia

ATI Radeon 8500LE



110.6

100.6

84.9

67.9

62.8

61.9

$!/\/\o
26-06-2002, 15:23
nn è neanche a livello della 8500 con la demo di ut2k3..:\

Ferrets
26-06-2002, 15:27
A cosa serve una scheda del genere ? Costa una cifra, va come una che costa la metà, non è dedicata ai videogiochi, ha un sacco di features che ancora non sono supportate...
Certo, ha un ottimo 2D, ma che scheda non fa bene il 2D? Ha una ottima qualità video, ma a livello professionale c'è di meglio per cifre non tanto più alte...
Ribadisco: a cosa serve ?

$!/\/\o
26-06-2002, 15:34
l'unico bench dove va è con l'aa a 16x....li' sta a livello delle altre.., per il resto fa' la meta' dei frame..e alcune foto dimostrano la sua qualita' pari alle ati..
per me è una spesa inutile.

csteo
26-06-2002, 15:37
Beh anche io sono rimasto un po deluso ,diciamo che questa scheda prendera il posto della g400(dopo che era uscita qualche scheda nuova quindi non all inizio),ovvero una scheda che va molto bene per lavoro e nello stesso tempo da delle buone prestazioni per il gaming (io penso che con l'ootiimizzazione dei driver riuscira ad allinearsi alla 8500-ti500 che per adesso basta e avanzano)

P.S. Ricordatevi che il supporto a tre monitor è molto utile per lavoro poi che funga anche con i giochi......,per lavoro non dico rendering o cose del genere perche se no si comprano altre schede

FabioD77
26-06-2002, 15:39
Mah, insomma... NU CESS!!

csteo
26-06-2002, 15:42
Il problema è il costo che è alto ma quando uscira quella con 64 MB non penso che scendera di prestazioni (se avra gli stessi mhz) e sara piu appetibile ,anche se ripeto mi aspettavo di piu :(

$!/\/\o
26-06-2002, 15:47
Return to Castle Wolfenstein
'ATDEMO1' @ 1024x768
NVIDIA GeForce4 Ti 4600

NVIDIA GeForce4 Ti 4400

NVIDIA GeForce4 Ti 4200

ATI Radeon 8500

ATI Radeon 8500LE

Matrox Parhelia



157.9

157.4

152.5

146.1

139.3

68.7

un disastro...

EvilCap
26-06-2002, 16:00
Disastro si, ma non so quanto valga quel benchmark con Wolf: mi sembra molto strano che tra la 8500LE e la Ti4600 ci sia così poca differenza...
Comunque peccato x Matrox: con l'arrivo di DooM3 e Unreal2 la vedo moooooolto dura.
Alla faccia della nuova generazione...

Quincy_it
26-06-2002, 16:08
Sarà che mi ero fatto trasportare dall'entusiasmo dei primi annunci, sarà che mi aspettavo la "rivincita" di Matrox, ma sono rimasto parecchio deluso. Una scheda con tali caratteristiche doveva "spaccare" il mondo, ma.. Che senso ha introdurre spettacolari funzioni come il supporto a tre monitor (dedicato principalmente a detta della stessa Matrox ai giochi 3d), quando, prestazionalmente parlando, equivale ad una scheda di una generazione fa (vedi Ati8500)? Personalmente ho sempre preferito le prestazioni alla qualità visiva, e poi consideriamo che anche la qualità di Ati in primis ma anche NVidia non è da disprezzare. Spero vivamente per Matrox che sia principalmente un problema di gioventù dei drivers e del basso clock, altrimenti, con all'orizzonte i nuovi chip di Ati e NVidia la vedo dura.

naitsirhC
26-06-2002, 16:08
Parhelia...!
Un mese fa tutti suonavano le trombe e adesso....
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=6&kat2=41&PHPSESSID=e15a354fb81785cfd6d897a6bf9c2e1c
A questo indirizzo c'è il prezzo di vendita della scheda (459,99 euro in Germania). Troppo, veramente troppo per quello che "offre" e di sicuro in Italia costerà di più (chissà perchè).
Adesso mi sono deciso: prendo (non in Italia) la Leadtek Winfast A250 LE Geforce 4 Ti 4200 (184,69) e risparmio un bel pò (quasi 300 euro!) avendo sicuramente una scheda superiore.
ps: anche il sito che ho menzionato da un voto basso: 6
rispetto addirittura alla G550 con un 8!...

Saluti Matrox!

Smasher_Devourer
26-06-2002, 16:09
Una domanda: si parla tanto di qualità d'immagine, ma di che qualità di parla, 2d o 3d? Perchè la qualità 2d Matrox l'ha sempre avuta ed il professionista 2d che ha bisogno di qualità avrebbe sicuramente preferito una G600 con 3head ma senza le feature per il 3d e per il gioco (FAA ecc...) magari a 200€ e non 550€.
La qualità 3d invece è apprezzabile solo dai giocatori (i professionisti 3d che lavorano in OGL non credo che la prendano in considerazione visto che per stessa ammissione matrox non è assolutamente quello il mercato) che però (ed è noto da sempre) sono mooolto più attenti ai numerini magici di 3dmarck e compagnia benkmachistica :)
Quindi sbandierare qualità 3d ai giocatori equivale a sentirsi rispondere: però va come una geppo3!!
Cioè ancora dopo aver letto recensioni, preview, aggiornamenti, discussioni ecc....non sono riuscito a capire a chi è diretta questa scheda!

$!/\/\o
26-06-2002, 16:35
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1645&p=7
eccovi il link dei bench...
bye

ghezzi
26-06-2002, 16:40
mga g200, marvel... che tempi... andati!!!

Ivanooe
26-06-2002, 16:48
Pare che Matrox non sia stata ,a questo punto, molto chiara su ciò che voleva offrire e a che pubblico mirava con questo prodotto, visto che evidentemente qualcuno ha capito che ,ad esempio, il supporto per i tre monitor è per applicazioni office, chi invece ha capito che è per i videogiocatori...

Ma insomma c'è qualcuno ,professionista o videogiocatore, che si identifica nelle caratteristiche offerte di questa scheda e le apprezza pienamente?

MITHRIL
26-06-2002, 16:53
Originariamente inviato da EvilCap
[B]Disastro si, ma non so quanto valga quel benchmark con Wolf: mi sembra molto strano che tra la 8500LE e la Ti4600 ci sia così poca differenza...
Comunque peccato x Matrox: con l'arrivo di DooM3 e Unreal2 la vedo moooooolto dura.
Alla faccia della nuova generazione...
.....freno di sistema a 1024x768??

MITHRIL
26-06-2002, 16:55
Originariamente inviato da Ivanooe
[B]Pare che Matrox non sia stata ,a questo punto, molto chiara su ciò che voleva offrire e a che pubblico mirava con questo prodotto, visto che evidentemente qualcuno ha capito che ,ad esempio, il supporto per i tre monitor è per applicazioni office, chi invece ha capito che è per i videogiocatori...

beh ci sta poco da capire... su molte foto si vedevano i 3 monitor con quake 3(perlomeno mi sembrava fosse quake..)

Darkman
26-06-2002, 17:03
Ma come? Bel pacco?
La Matrox non riesce a dare una scheda dalle grandi prestazioni e si esce con la scusa di scheda professionale per lavoro???
E certo, il Surroung Gaming sia chiama così perchè serve per lavorare... ovvio...:rolleyes:
C'è un FSAA a 16x (vediamo poi quali giochi riescono a girare con un frame rate accettabile) e serve per lavorare...
Pixel e Vertex shader li uso con l'autocad...

Bene, continuate ancora a credere a tali fesserie per poi capire che una ATI costa la metà, va a circa il doppio, ha una qualità nel 2D e nel DVD semplicemente sublime, e con un supporto multimonitor strepitoso...

Bene Matrox...

Shinji-eva01
26-06-2002, 17:12
A questo punto lasciando stare inutili e faziose critike questa nuova sk Matrox mi ha deluso...speravo ke riuscisse a dare filo da torcere a nVidia ke come al solito padroneggia dall'alto delle sue specifike tecnike inferiori ma performace superiori.A questo punto se questo skeda vale 500€, nvidia si sentirà in diritto anke di poter aumentare i prezzi, invece io speravo in una massiccia controoffensiva ke costringesse a nvidia a far calare di prezzo i suoi gioiellini! :(:(:( peccato...
grazie lo stesso matrox...

cnc76
26-06-2002, 17:14
Ancora desidero questa scheda...perchè il frame/rate non è mai stato il mio requisito principale, ma di sicuro si è abbassata la soglia di quanti soldi sono disposto a spenderci. :(
bye-bye by CNC

WarDuck
26-06-2002, 17:37
Mi dispiace ma tecnologicamente l'FAA (e non FSAA COSA MOLTO DIVERSA dato che non è full screen ma fa solo i contorni...) 16x E' UNO SPETTACOLO...
Addirittura paragonare qualità video a delle Geppo è veramente infamante e vuol dire che pochi di voi hanno visto una Matrox in vita loro...
Una scheda per essere buona NON DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE LA PIU' PRESTANTE... e no... ma se per 1fps la 4600 batte la 8500... eh, beh, E' UN CESSO...
Ma andatevene con i vostri discorsi del cavolo... quella scheda ha un clock miserissimo e le prestazioni sono buone in confronto... Questa è una prova di Matrox... una prova che vuole ritornare...
Primi drivers, clock basso le prestazioni sono più che soddisfacenti... tra 60 e 300 fps NON CAMBIA UN CAXXO (e sfido chi di voi se ne accorga...)!!!
Ma contano i numeretti vero?
Il prezzo è quello di quella scheda e di quello che offre... E' PER I GAMERS NON INCALLITI (che ce devono fa poi de 400fps quando ne bastano meno di 100...)!!!
Per la qualità solo ATI può competere... nVidia non è mai stata decente in qualità grafica... :rolleyes:
ATI è ATI, e ha forse maggiore esperienza, è penso sarà la mia prossima scheda!!! Ma nel campo di 2D la Matrox è superiore ed è stata da sempre la scelta di chi necessita CAD e/o applicazioni di questo tipo...
Il supporto multimonitor SE LO E' INVENTATO Matrox ed ha MATROX HA IL MIGLIOR SUPPORTO (DUALHEAD E TRIPLEHEAD in questo caso) :rolleyes:
Scheda professionale? Certo MA NON SOLO!!! E' SPECIALMENTE NATA PER I GIOCHI (è questa è la prima versione della scheda) vi dice qualcosa Surround Gaming? Dunque... non venite a dire che adesso "si difende matrox per il fatto di essere scheda professionale"...
nVidia NON SI DEVE SENTIRE IN DIRITTO DI ALZARE PROPRIO NULLA... IN GENERALE COMUNQUE PAGARE UNA SCHEDA PIU' DI 200€ E' ASSURDO... e se nVidia alza i prezzi ATI SE LA MANGIA IN UN SOL BOCCONE ;)
Matrox ha preparato le basi per il momento! E poi credete veramente che Doom III giri anche su una 4600? :rolleyes: ahahahahahha!!!! :D
Raga è stato fatto girare su R300... ;) e non su NV... chissà come mai...
E poi per quando uscira Doom3 dovremo cambiare tutti computer :D, la massima stronzata di ID Software... :rolleyes:
Si tagliano le palle da soli quelli... :rolleyes:

WarDuck
26-06-2002, 17:45
PS: qualcuno ha mai specificato che i drivers utilizzati non sono ottimizzati per il 3D e che quest'ultimi usciranno dopo la commercializzazione :rolleyes:...
Mah... i primi test... ricordo ancora quando uscì R200, "i primi test" erano nettamente scrausi :( Poi con i nuovi drivers... :D

steel64
26-06-2002, 17:47
Quando tempo addietro consigliavo la prudenza, ricordando cos'era successo con la G400 (ottima scheda peraltro per utenti office/2d), tutti questi saputelli non mi mangiarono vivo per un pelo. Sapevano già tutto loro: prestazioni, prezzi, nomi dei modelli
e annunciavano la morte imminente di ATI e Nvidia travolte dalle nuove caratteristiche mirabolanti di questa scheda, con in più l'asso nella manica del surround gaming vero colpo ammazza concorrenza.
Ora dopo tante cazzate si scopre che non sarà quel mostro di scheda che qualcuno si aspettava e che costerà pure caruccia
e allora giù a dire che non è per videogamer (quando fino a ieri tutti a parlare di framerate esagerati).
Io personalmente credo che questa scheda sia un' ottima scheda che introduce anche delle caratteristiche innovative ma che il ritardo accumulato nei confronti della concorrenza in questi anni non si possa recuperare così facilmente e che occorreranno mesi di duro lavoro e sviluppo sia con i driver (che sono sicuramente acerbi) che con l'hardware (magari passando allo 0.13 micron) prima di poter lottare con ATI e Nvidia, con il rischio nel frattempo che eventuali volumi di vendite non esaltanti possano far desistere Matrox dall'investire nello sviluppo per videogaming, ritornando così al solo ambito professionale (e deludendo molti appassionati).
Purtroppo (almeno per il gioco) la qualità d'immagine è importante ma il frame rate lo è di più (d'altronde meglio una brutta immagine fluida che una bella che scatta) e poi diciamo la verità, tutta questa differenza nella qualità di immagine mi sembra si stia riducendo sempre più, credo che pochi saprebbero riconoscere le immagini di una 8500 da quelle di una ti4600 (salvo i soliti fenomeni con occhi bionici:D che abbondano in questo forum).
Cmq speriamo che possa migliorare in fretta perchè la concorrenza fa bene a tutti noi che poi dobbiamo comprare.

Vince 15
26-06-2002, 17:54
Scusa ma dove li hai trovati gli fps di Unreal Tournament 2003

steel64
26-06-2002, 18:02
Senti Warduck ma le hai viste le GF4 Ti o parli per sentito dire come quelli che dicono che i driver di ATI fanno cagare.
Le cose possono cambiare, chi faceva driver penosi può imparare a farli ottimi così come chi aveva una brutta qualità immagine può migliorarla. Non si potrebbe smettere sempre con i soliti luoghi comuni e parlare solo quando si è toccato con mano.
A me non sembra ci sia tutta questa differenza fra ATI8500 e le Geppo4 Ti ma forse sono io che sono cecato. O tu fai parte del gruppo occhi bionici?:D

ballero
26-06-2002, 18:14
Questa scheda e' per il pro-gamer o giocatore non occasionale?
Direi di no visti i bench.
E' forse per il giocatore occasionale, cioe' per chi usa il pc prevalentemente per navigare, chattare e una volta ogni tanto fa una partita oppure del fotoritocco?
Direi di no visto il costo.
E' una scheda per il professionista; farebbe bene il professionista a puntare su questa scheda anziché su alternative piu' collaudate e professionali?
Mi sembra difficile.

In definitiva, ma per chi e' questa scheda...qual è il suo principale target?

Mi sembra una di quelle schede che in teoria dovrebbero accontentare un po' tutti, ma che alla fine non accontentano nessuno..

Spero che il costo economico di questo fallimento non incidera' profondamente sulla stessa esistenza di Matrox...mi dispiacerebbe vederla in vendita e comprata chesso'...da Nvidia:)))

Janos121
26-06-2002, 18:26
Dispiace constatare che MATROX PARHELIA non è quel contendente ai futuri chip video high end per il gaming come si era creduto inizialmente.
Aspettavamo tutti i primi test che sono arrivati e sono stati molto deludenti. Può anche darsi che i driver non siano ancora all’altezza delle potenzialità 3D del processore ma dei buoni driver non potranno fare nessun miracolo. Le prestazioni saranno poco migliori di quelle dei test pubblicati sui vari siti. Dopo il 3DLAB P10 viene così meno, dall’arena del gaming estremo, l’ultima delle alternative 2002 ai chip di ATI e NVIDIA: che nostalgia di 3DFX.
L’unica, magra, consolazione è che, dopo la pubblicazione dei test su PARHELIA si rafforza la mia tesi che al primo posto in QUAKE 3 (dopo la futura breve parentesi delle schede con l’ATI R300) ci saranno schede video con la nascitura GPU di NVIDIA.

Raven
26-06-2002, 18:29
... Warduck... tu dici che non cambia niente tra 60 e 300 fps... Ma se la Matrox oggi mi fa 70 fps in un gioco in cui la 8500 me ne fa 150, in un gioco futuro magari ne farà 20 (insufficienti) e la 8500 invece 50 (e quindi ancora pienamente giocabile). Non credi?

ps: evitiamo toni troppo accesi, thanx!

WarDuck
26-06-2002, 18:39
Certo... ma non per questo si deve dire che un prodotto E' UN CESSO... PERCHE' MATROX è sempre stata leader di qualità, e qualità grafica in primis...
E chi mi dice che questa scheda è un cesso solo perchè non batte la 4600 beh... devo dedurne che non ci capisce molto di hw, senza offesa... certamente NON E' IL TOP ma neanche UN CESSO...
Inoltre i programmatori di software dovrebbero valutare bene la possibilità di ottimizzare anche codice in modo da girare su tutte le schede... e se la mia vecchia Voodoo3 con drivers vecchi di un anno fa girare perfettamente giochi come Max Payne (ovviamente con delle limitazioni, ma gira) non capisco perchè un tipo come John Carmak :D (non ho niente contro di lui, anzi... è il concetto che non mi convince) arriva e scombina tutto con il suo CAPOLAVORO Doom III... :D
Se per far girare quel gioco ci vuole hardware abbastanza potente tanto da doversi cambiare computer, nessuno se lo comprerà mai, ne in negozio ne dal marocchino sotto casa... ;)
Poi ovviamente l'ultima parola spetta al gioco in questione (si sa che è pesante, che è molto pesante, ma ancora non si sa quantificare) e magari succede come per UT2003 che nella versione finale e non alpha riesce a girare dignitosamente anche con schede datate (vedi Mark Rein e supporto Voodoo)...

E poi lo ribadisco... i drivers utilizzati sono praticamente 2D :rolleyes:...
I drivers decenti si vedranno dopo la commercializzazione ;)

Smasher_Devourer
26-06-2002, 18:41
Rimane la mia domanda: 500€ per una scheda che rispetto alle altre eccelle solo per il 2d a chi verrà venduta?
Con lo stesso prezzo ti prendi una G550 e una Ti4200 (per lavorare e vedere bene in 2d la prima, per giocare la seconda) e ti rimangono in saccoccia anche 100€!!! (ovviamente è paradossale la cosa....:) )

$!/\/\o
26-06-2002, 18:45
si sta sclerando, io ho postato i bench nn per ottenere un dibattito cosi' acceso, ma per valutare la skeda seriamente senza esaltare nessun altro o crocifiggere.
è una delusione sen'altro da certi punti di vista, la skeda in se' per me è una via di mezzo come diceva qualcuno, una via di mezzo...ma mezzo mezzo...a quel prezzo si trova molto d imegli osia da una parte che dall'altra...e poi nei bench abbiamo potuto pure constatare la qualita', comq averla nel proprio pc sara' sicuramente un altra cosa...cosi' nn si nota nulla.

$!/\/\o
26-06-2002, 18:55
nn doveva essere gasata come è stato fatto...ci aspettavamo tutti moltissimo..ed è chiara la delusione...niente di piu

Avatar0
26-06-2002, 19:06
CHE CIOFECA 'STA SCHEDA.Tutta quella popò di presentazione rompiballe che ha entusiasmato gli utenti(ed io in primis) di tutto il mondo che non aspettavano altro che la scadenza del nda e poi un altro nda e poi la tragica realtà.Hanno indetto un altro nda perche si vergognavano di far sapere in giro le prestazioni di sto MOSTRO.Quello screen in car chase che indicava 3fps era reale.Mi chiedo come è possibile far pagare una scheda 500€ e soprattutto dotarla del sorround gaming(funzione totalmente inutile perche presuppone che uno abbia 3 monitor e tanti soldi da buttare) quando con i giochi attuali e con un solo monitor sta dietro e di parecchio a una 8500, figuriamoci con doom III,quake IV e unreal 2,ci si dovra accontetare di giocare in sorround a 10fps!!!Bella fregatura, la solita spudorata campagna pubblicitaria fatta con mesi di anticipo per illudere l' utente,e non dite che è stata proggettata per altre applicazioni perche ne escono piu versioni tra le quali una per il gaming...Ammetto che il salto in avanti c'è stato ma era lecito aspettarsi di piu dopo anni di silenzio.Speriamo che sia solo l'inizio di una lunga serie e che matrox produca entro la prima meta del 2003 un' altra scheda.In fondo avevano fatto gia 30 con il core a 512bit e 20gb di banda che ci voleva a fare 31 alzando il clock del chip,i presupposti c'erano tutti.Ati e nvidia con quelle caratteristiche avrebbero fatto (e faranno) faville nel 3d.

EvilCap
26-06-2002, 21:53
Il problema, Warduck, è il fatto che la Parhelia era stata annunciata come il top in prestazioni, il prezzo è da top, ma prove in mano è ben lontana dalle aspettative :-(
Per un'ottima scheda nel 2D e modesta nel 3D, non so io quanto sarei disposto a spendere...non di certo 500 Euro, quando anche Ati e ultimamente Nvidia (con le GF4) hanno messo nel mercato prodotti molto competivivi in qualità video a prezzi molto + ragionevoli (soprattutto Ati :) ).
SE volevano fare la solita scheda professionale per il 2D, allora potevano anche tralasciare il Surrounding, visto che il gamer incallito, preferisce giocare a 200 fps su 1 unico monitor piuttosto che a 20 fps su 3 LCD.
Bella l'idea, nessuno lo obietta, ma il costo e le prestazioni dicono soltanto che questo famigerato Surrounding forse è arrivato un po' troppo presto.
Riguardo poi alle tue affermazioni su DooM3....beh, come c'è chi ha preso l'X-box per Halo, chi la Ps2 per IssPro, non vedo perchè non si potrebbe cambiare Pc per giocare al nuovo titoli ID.
Non credo che Carmack proporrà il solito gioco tecnicamente mediocre per hardware del futuro: da quello che ho visto (filmati, foto), DooM3 sarà un bel passo in avanti rispetto ai giochi attuali...

abrasaxe
26-06-2002, 21:57
tutti questi commenti sono precipitosi, aspettiamo nuovi drivers ottimizzati e ne riparleremo, il fatto che la parhelia tenga bene alle risoluzioni molto alte con faa 16x (piu' veloce di 8500 e gf4), potrebbe anche voler dire che doom 3 quando uscira', potrebbe girare meglio su matrox rispetto ad ati 8500 o gf4, se per quel tempo usciranno drivers opengl di buona fattura e soprattutto carmack si decide a supportare degnamente matrox (le 4 texture per ciclo di clock con doom3 potrebbero fare la differenza).
non penso che doom3 girera' SOLO su r300 e sulle future nvidia, secondo me carmack si impegnera' per farlo girare degnamente, magari con dettagli leggermente limitati, anche sulle schede di adesso

cmq matrox in questi ultimi anni ha di fatto ottenuto una sorta di monopolio nel settore business e office... dovuto principalmente a due motivi.
il primo e' la stabilita' eccezzionale dei drivers, inarrivabile per i concorrenti, cosa che nvidia e ati si sognano, e secondo alle ottime prestazioni 2D e alla qualita' video e nitidezza alle alte risoluzioni. il prezzo inoltre e' sempre stato (fino ad oggi) competitivo.
il difetto di parhelia non e' tanto nelle prestazioni 3D, ma in uno scadente rapporto prezzo/prestazioni, e se non fa gola per i videogiochi nell' immediato, dubito che qualcuno la prenda per uso office a quel prezzo.
per uso office va benone una normalissima g550...
parhelia dovrebbe costare molto meno, in quel caso diverrebbe senz'altro competitiva e verrebbe vista diversamente, in quanto si posizionerebbe in una fascia diversa...


x steel64
ti posso dire che ho usato una g200 per 4 anni, non ho MAI avuto un solo problema coi drivers che installavo, di recente uso una radeon e ho installato gia' 4 versioni di drivers diversi, per dei difetti, quale ex possessore matrox, che mi hanno sconcertato e che non posso fare a meno di definire assurdi...
drivers orrendamente instabili, alcuni veloci in d3d, altri lenti ma veloci in opengl, altri con difetti nel DVD... roba da non credersi sembrano programmati coi piedi... stavo per sfasciare il pc dal nervoso, adesso capisco perche' in ambito professionale e office ci sono solo matrox... la metti e va, nessun problema, lo stesso discorso di certo non lo puoi fare con ati per colpa dei suoi drivers penosi...

WarDuck
26-06-2002, 23:00
Solo il tempo può stabilire chi ha ragione... Nessuno crea i primi drivers che pompano già... Matrox stessa HA AFFERMATO che rilascerà drivers per il 3D (ovvero ottimizzati e propriamente fatti) SOLO DOPO LA COMMERCIALIZZAZIONE. nVdia all'inizio come li faceva i drivers? Male... poi ATI? e 3dfx (ce ne è voluto per passare all'OpenGL ICD, che pompa però)...
La stessa Geppo4 ad esempio e il passaggio ai Detonator 4 per il Geppo3 hanno dimostrato questo...
I primi test sono sempre quelli più penosi, come quelli di ATI del resto...
Lasciategli tempo... io sono convinto che questa scheda arriverà a dimostrare il suo potenziale...
Parhelia è una scheda bilanciata con un botto di features, sia 2D che 3D per qualsiasi utente... Il prezzo è il punto debole come già e stato detto... però come ripeto, aspettiamo drivers... Questi test non rappresentano 3 anni di lavoro di Matrox...
Io dico solo di aspettare.

Ah, per Doom III... viva la Kyro2 con 8 texture per ciclo di clock :D :D :D :D :D, no vabbè speriamo che gira... :D Ma me sa che me devo rifà il computer... :D

dm69
26-06-2002, 23:32
E quanto credi che possa migliorare?
E basta con questi discorsi da tifosi!

frankie
26-06-2002, 23:34
Si ma che bench disonesti su anadtech, fatti a 640x480!! ed eliminato il 1200x1024

OverClocK79®
26-06-2002, 23:46
padella padella........

per quanto ho visto è presto per giudicare........
di certo nn mi sembra partita bene anzi......


nn dimentichiamo che è una skeda di una generazione avanti.......
nn è fatta per giokare......ma per i prog proff......
per i prog proff la vedo un po troppo scarsa.....
e mentre per i gioki troppo lenta.......

R300 e NV30 le faranno le scarpe........
constando forse meno per Ati e forse un po' di + per Nvidia......

chi parla di driver stabili per MAtrox...la usata solo per qlk prog tipo cad o altro......nn gioki.....
la G400 è stata molto travagliata........
e nn si posso paragonare con le Ati come driver infatti ci vuole ben poco per essere + stabili di un dirver Ati........certo che cmq ha deluso molti.....

per la fascia che va ad occupare la vedo dura che risca a vendere qlkosa........
un settore molto di nikkia......

poi dite che con Doom3 andrà meglio di un G4????
ma se con UT2003 è peggio di un RADEON???

bha......per quanto i driver siano immaturi.....
recuperare 40 FPS la vedo dura........

diciamo che adesso i "tifosi" matrox nn vogliono ammettere che speravano in una skeda anke per Gamers ed invece è + PRO oriented!!!

IMHO la vedo ankora dure per MATROX.....
il terzo posto mi sa se lo contenderà con 3dlabs

BYEZZZZZZZZZZZZZ

zed red
26-06-2002, 23:49
Sono d'accordo sul fatto che i drivers sono ancora sperimental, ma anche con dei drivers magnifici non può guadagnare 30/40 spesso 50 frame che la dividono dalle concorrenti, e poi il prezzo, è quello che più stupisce, se fosse costata come una ti4200 se ne poteva forse parlare, ma 500EURO non lì spende nessuno, neanche i proffesionisti che usano schede ben diverse.
Per il 2D c'è l'ottima G550 che costa 130EURO, voglio ben vedere.
Sembrava dovesse spaccare tutto con la sua tecnologia a 512bit, i registri delle memorie con bus a 256-bit, invece è stata una delusione. Matrox ritenta sarai più fortunata.

WarDuck
27-06-2002, 08:24
Quanto? Ah, non lo so... però aspettiamo... poi se è una ciofeca andiamo a fare la cappotta a Matrox, ma se tirassero fuori i SUOI DRIVERS e riuscisse ad andare anche solo come una Ti4200 già sarebbe qualcosa...
Raga non dimentichiamoci il clock...

steel64
27-06-2002, 08:31
Originariamente inviato da abrasaxe
[B]x steel64
ti posso dire che ho usato una g200 per 4 anni, non ho MAI avuto un solo problema coi drivers che installavo, di recente uso una radeon e ho installato gia' 4 versioni di drivers diversi, per dei difetti, quale ex possessore matrox, che mi hanno sconcertato e che non posso fare a meno di definire assurdi...
drivers orrendamente instabili, alcuni veloci in d3d, altri lenti ma veloci in opengl, altri con difetti nel DVD... roba da non credersi sembrano programmati coi piedi... stavo per sfasciare il pc dal nervoso, adesso capisco perche' in ambito professionale e office ci sono solo matrox... la metti e va, nessun problema, lo stesso discorso di certo non lo puoi fare con ati per colpa dei suoi drivers penosi...

L'ho avuta anche io la G200 per due anni, ed effettivamente non mi ha dato mai problemi tranne che con alcuni giochi (problemi cmq risolti con il semplice aggiornamento dei driver), bei colori, immagini nitide però ad esempio in openGL faceva veramente pena, tanto che dovetti aggiungere una Voodoo2 per riuscire a giocare decentemente a Quake3. Per quanto riguarda ATI non ne ho mai avute, quindi non mi devi certo convincere, però alcuni miei amici che ce le hanno sono molto soddisfatti e non lamentano tutti i guai che hai avuto tu, forse saranno stati più fortunati, però non credo che ATI avrebbe avuto tutto il successo che ha avuto ultimamente se non fosse migliorata decisamente con la qualità dei driver.

csteo
27-06-2002, 08:52
Ma lol pretendevi di giocare bene in openGL con la g200
Comunque io la penso un po come abrasaxe e con le migliorie sui driver penso che possa arrivare ai livelli delle migliori odierne o simil(anche la g400 all'inizio faceva pena per il 3d poi con i driver...)
Contate che una ti4600 la pagate quasi uguale e se raggiunge quelle prestazioni il prezzo è giusto(non mi dite che vi aspettavate un prezzo basso da Matrox)
Una cosa è sicura ovvero su questa scheda una miglioria dei driver ,un aumento dei MHz fa molto piu effetto che su una geffo o ati (un po come tra XP e p4)
Un altra cosa sicura è che r300 e nv30 la sovrasteranno nel 3d(anche se non ho ancora visto nessun dato tecnico di questi chip)

Al3ego
27-06-2002, 09:41
Solita Matrox, molto brava a farsi pubblicità.
All'uscita delle prime notizie l'avevo detto di aspettare i test...
Avrà pure un eccellente 2d, ma a quel prezzo...
Sinceramente mi dispiace, avrei desiderato una Matrox finalmente al livello delle concorrenti nel 3d con la sua qualità d'immagine nel 2d, allora non ce ne sarebbe stato per nessuno . Ma così...

Mattlab
27-06-2002, 09:42
Ricordate sempre che la tecnologia in sè non serve a nulla, è importante quello che la tecnologia può fare per noi... quindi tante belle feature che non si traducono in reali vantaggi per noi, a cosa servono, a riepire le locandine e le scatole di queste schede? :(

Quincy_it
27-06-2002, 09:49
Originariamente inviato da WarDuck
[B]Certo... ma non per questo si deve dire che un prodotto E' UN CESSO... PERCHE' MATROX è sempre stata leader di qualità, e qualità grafica in primis...
E chi mi dice che questa scheda è un cesso solo perchè non batte la 4600 beh... devo dedurne che non ci capisce molto di hw, senza offesa... certamente NON E' IL TOP ma neanche UN CESSO...

Quello che mi ha deluso non è il fatto che nella maggior parte dei bench non batte la 4600 ma piuttosto che viene surclassata anche dalla 8500, che generazionalmente parlando è ancora più "vecchia" delle Geffo4.
Sicuramente con i prossimi drivers si otterranno miglioramenti, ma tu te la sentiresti di spendere 450 / 500 € per un prodotto nuovo che già oggi deve "rincorrere" la concorrenza? Io personalmente no. Ci sono validissimi prodotti a miglior prezzo e poi alle porte abbiamo i nuovi chip di Ati e NVidia. Io parlo cmq da videogamer, chiaro che un'utente differente potrebbe trovare interessante il prodotto, ma l'altro mio dubbio (come sollevato in un altro post) non è tanto a chi si rivolge la scheda, quanto chi sarebbe disposto a comprarla, adesso come adesso, guardando cosa offre il mercato? E poi caratteristiche come il supporto a 3 monitor sono state esplicitamente sbandierate per i giochi, ma visto che già oggi soffre la concorrenza, in futuro come si comporterà?
Considero cmq coraggiosa (ma anche rischiosa) la strada intrapresa da Matrox, e sicuramente è la pioniera di tante tecnologie / caratteristiche che diventeranno poi lo standard. :)

steel64
27-06-2002, 10:36
Originariamente inviato da csteo
[B]Una cosa è sicura ovvero su questa scheda una miglioria dei driver ,un aumento dei MHz fa molto piu effetto che su una geffo o ati (un po come tra XP e p4)
Un altra cosa sicura è che r300 e nv30 la sovrasteranno nel 3d(anche se non ho ancora visto nessun dato tecnico di questi chip)

Si ma quanto può migliorare con driver ottimizzati? 20-30% ad esagerare.
E in quanto tempo? 6mesi?
La vedo dura.
Per i Mhz poi non è che si aumentano così con uno schiocco di dita. La GPU è dannatamente grossa e con 80 milioni di transistors la vedo difficile salire di clock a meno di non ricorrere a sistemi di raffreddamento enormi. L'unica e scendere ai 13 micron
ma non credo che possa avvenire in così breve tempo, e nel frattempo come hai detto tu R300 e NV30 staranno impazzando...
Comunque dalla più recente scheda da €500 pretenderei prestazioni assolutamente superiori a qualsiasi altra scheda presente sul mercato, driver ottimizzati o no, e Mhz pochi o tanti che siano. Altrimenti la devi vendere a meno.

P V
27-06-2002, 10:54
Da un punto di vista commerciale, dato che il target doveva essere il mercato general purpose (professionale + gaming), la scheda mi sembra un fallimento completo. Il rapporto prezzo prestazioni con la Radeon 8500 che oltretutto ha una qualita' di immagine tutt'altro che male e' assolutamente improponibile. Penso che a Matrox sia invecchiata la scheda fra le mani e che siano state sottovalutate in fase di progetto le prestazioni che avrebbe avuto la concorrenza al momento dell'effettivo arrivo del prodoto. Peccato, un nuovo contendente agguerrito in questa arena avrebbe senz'altro portato un beneficio sia di prezzi che di qualita'.

WarDuck
27-06-2002, 11:01
Già i 0.13 micron... quelli che sta aspettando nVidia, ATI, PowerVr (se spera) e proprio Matrox... :rolleyes:
Quindi non vedo il problema, tutti aspettano i 0.13 micron...
ATI è riuscita a guadagnare in alcuni casi il 50% delle prestazioni... nVidia altrettanto... Matrox potrebbe fare quasi lo stesso (si spera)...
Raga questa è una scheda a 220 Mhz di clock con drivers che non sono quelli che dovrebbero essere lo ripeto... Non è questione di guadagnare... ma proprio di farli vedere sti drivers 3D!!!
E' un fallimento? No, non credo... anche la 8500 doveva essere un fallimento per i gamers incalliti che vedono only-nvidia, mentre ora nonostante la Geppo4 riesce a competere anche con quella... :rolleyes:
Dunque, fallimento... mah... non è in commercio quindi di fallimento non se ne può parlare...

steel64
27-06-2002, 11:42
Io il problema invece lo vedo eccome.
Gli altri la bastonano già con gli 0,15 micron figuriamoci con gli 0,13 dove fra l 'altro sono più avanti. Il divario potrebbe aumentare nei prossimi mesi invece di ridursi.
Quanto ai driver al momento sono questi e se diventeranno migliori fra 6 mesi dubito che basterà a quel punto a contrastare i nuovi prodotti ATI e Nvidia. Temo che se non abbasseranno sensibilmente il prezzo ne venderanno davvero poche (almeno ai gamers).

P V
27-06-2002, 12:12
Non si possono fare valutazioni su quello che sara'lo sviluppo futuro ma OGGI questa scheda Matrox e' fuori mercato. Mi rifaccio a quanto riportato sulle recensioni Americane sui prezzi: 399$ Matrox Perhelia, 199$ Ati 8500. Per giustificare OGGI questa differenza di prezzo la scheda dovrebbe essere NETTAMENTE SUPERIORE su quasi tutti gli aspetti e invece NON LO E'(anzi su molti aspetti e' nettamente inferiore). Finche' la situazione rimarra' questa la scheda, secondo il mio modesto parere, e' da considerarsi un fallimento. Se poi domani usciranno nuovi driver o cambiera' la tecnologia costruttiva per cui le prestazioni saranno raddoppiate oppure i prezzi saranno dimezzati saro' il primo ad esserne felice e rivedro' sicuramente il mio giudizio.

steel64
27-06-2002, 12:16
Hai perfettamente ragione P V.

figurehead74
27-06-2002, 12:45
Certo qui si è parlato a lungo di Fps, di bench, di target di questa scheda, della sua validità o meno come prodotto.... Ma ho idea che alcuni aspetti sono stati trascurati e mi permetto di fare la voce fuori dal coro.
Sapete cosa significa per un professionista del fotoritocco avere a disposizione 10 Bit per ogni canale RGB? Significa disporre di colori con miliardi di sfumature, e non milioni come su tutti i computer del mondo, Mac compresi! Sapete gli scanner che pubblicizzano 42 Bit? beh voi ne usate in ogni caso solo 24...con questa scheda ne usate 30! Magra consolazione direte voi.... Non certo per un professionista che del colora fa la sua vita. Di fatto questa scheda rende obsoleta, grazie ai 10 Bit a canale, qualsiasi altra scheda finora utilizzata in ambito fotoritocco professionale.
Sapete cosa significa disporre di filtri del quinto ordine su due RAMDAC a 400 Mhz? Significa che con 2 monitor professionali avrò immagini sempre nitide, stabili e cromaticamente fedeli l'una all'altra! Vogliamo vedere la qualità del RAMDAC di nVidia e Ati? Per favore.....
Sapete cosa vuol dire lavorare con Photoshop su un 20" e visualizzare contemporaneamente il layout di un sito su un 17" a 1024x768 e su un 15" a 800x600?
Significa risparmiare tempo e fatica, ovvero incassare denaro...
Sapete cosa vuol dire poter vedere un DVD in TV con una qualità paragonabile ai lettori da tavolo?
Se certe cose non le sapete evitate considerazioni tipo 'a quale professionista poterebbe interessare?'.
E' evidente che matrox non ha mai inteso far guerra a nVidia o Ati sulle prestazioni pure, sulla cosiddetta 'forza bruta': fossero state queste le sue intenzioni avrebbe spinto i chip a frequenze di lavoro molto più alte e avrebbe usato pacchiani dissipatori come hanno fatto altre case. Ciò non toglie che il gamer evoluto potrà giocare senza proplemi anche con i giochi più impegnativi, rinuncinado a qualche Fps e godendosi una qualità dell'immagine senza pari! Il progetto Pharelia secondo me è ottimo, ha ampi margini di sviluppo vuoi dovuti ai nuovi driver, vuoi all'affinamento del processo produttivo a 0,13, vuoi all'innalzamento della frequenza di lavoro, inevitabile da qui a qualche mese.
L'attuale prezzo sicuramente non è in linea con le esigenze di un pubblico più vasto della nicchia del professionista in fotoritocco, ma fra 3 mesi il prodotto e i driver saranno sufficientemente maturi e il prezzo in discesa renderà questa scheda, a mio giudizio, decisamente appetibile, almeno per un certo tipo di utenza.
Saluti!

ballero
27-06-2002, 13:53
E allora spero per Matrox che il mondo sia pieno di questi * professionisti che del colore fanno la loro vita", perche' altrimenti...povera Matrox:)

dm69
27-06-2002, 14:40
Per figurehead74: guarda che i dieci bit di colore sono solo interni al chip, la visualizzazione e' sempre 8 bit per canale.
Comunque se il problema era solo il numero di colori da visualizzare, non erano necessari ne' pixel shader, ne' vertex shader, ne' bus a 256 bit etc. etc..

steel64
27-06-2002, 14:42
Figurehead hai fatto un bel post veramente e sono d'accordo con te su molte cose, però quando fu annunciata qualche tempo fa con tanta prosopopea si parlava soprattutto di gaming, del grande ritorno di Matrox alla grafica 3D, del surrond gaming e giù con gli screenshot di quake con 3 monitor e così via.
Ora se viene criticata per aver deluso (almeno in parte) le attese dei gamers più incalliti non si può tirare in ballo che è una scheda soprattutto per professionisti, avrebbero dovuto dirlo prima.
Sulle migliorie che poi dovrebbero arrivare da qui a qualche mese mi permetto di dissentire. Se Matrox in un paio mesi fosse in grado di migliorare così tanto la scheda, sarebbero stati proprio degli idioti a non aspettare ancora un po' e uscire così davvero con un prodotto super sotto tutti gli aspetti.
Se poi avessero potuto spingere il chip molto più in su in frequenza (dissi pacchiani o no) senza grossi problemi l'avrebbero fatto, non credo che abbiano limitato volutamente le prestazioni della scheda per fare un regalo a ATI e Nvidia.
Il fatto è che il Chip Parhelia deve scaldare da paura grosso com'è e con tutti i transistor che ha.

P.S. ma che Matrox sta per passare agli 0.13 micron dove lo avete letto?

P V
27-06-2002, 16:42
Originariamente inviato da steel64

[B]P.S. ma che Matrox sta per passare agli 0.13 micron dove lo avete letto?

Io da nessuna parte. E' una speranza che il problema del clock di questa scheda che al momento sembra troppo basso sia legato alla eccessiva generazione di calore. Se cosi' fosse, passando alla tecnologia a 0.13 micron la situazione dovrebbe migliorare. In ogni caso non mi aspetto niente di tutto questo per i prossimi 6 mesi. Se fossero stati cosi' vicini a questo cambiamento e non avessero aspettato sarebbero stati veramente def@@@nti.

figurehead74
27-06-2002, 16:52
x ballero: per voce della stessa matrox ecco il target a cui la scheda si rivolge:
!The Parhelia is targeting three major markets; 2D workstation, PC enthusiast, and 3D workstation market. For the 2D workstation, Matrox believes that we are the only technology company that is seriously addressing the needs of this market. The last major innovation for 2D workstations was our DualHead technology introduced in 1999. This is a large market of professionals in desktop publishing, the financial industry, software development, video editing, etc. They are focused on 2D image quality, color fidelity, ultra-high end display support, and multi-display computing, all of which are areas in which Parhelia is the leader.
The PC enthusiast market is one that doesn't need describing for your readership, but to Matrox it is more than just the hard-core gamer; it is the hard-core gamer who is into digital photography and Web design and serious multi-tasking. Our combination of the highest quality, excellent performance, and cool new features make this a great product. In particular, we think that Surround Gaming, Fragment AA16x, our quad texturing, and 64 sample filtering, are going to give the user an incredible experience.

For the 3D workstation, Matrox will be releasing drivers that will target each major application over time. The Parhelia brings the only high performance three-screen accelerated 3D solution to this market, which we believe is a feature of key importance for increasing productivity and application usability in visualization applications. Additionally, Fragment Anti-aliasing 16x makes a large difference in quality in complex 3D assemblies. Look for Matrox to provide additional details regarding our plans for this market at this year's Siggraph in San Antonio, Texas


Come vedi Matrox si rivolge seriamente ai professionisti intendendo sviluppare driver specifici per le workstation 3D e non si rivolge a quelli che chiama 'hard-core gamer', ma a coloro che cercano dal pc un'esperienza coinvolgente su vari fronti.

x dm69: no ti sbagli! Matrox fornirà un plug-in dedicato ai programmi di grafica (vedi photoshop) per gestire in hardware i 10 Bit, scavalcando windows che non gestisce i 10 Bit. Il successore di XP integrerà il supporto ai 10 Bit in maniera nativa!

x steel64: tirare in ballo i gamers era evidentemente una operazione di marketing...Matrox già sapeva che qualunque nuova scheda avrebbe tirato fuori avrebbe attirato l'attenzione del professionista. Doveva necessariamente fare del sensazionalismo per far presa sul grande pubblico. Questi sono concetti di marketing da cui, in un mercato così aggressivo, non si può prescindere!
Matrox doveva cacciarla adesso questa scheda perchè i concorrenti preparano cartucce grosse per dopo l'estate e doveva prendersi qualche mese di vantaggio.
Più di un post ha inoltre trattato il problema dello sviluppo dei driver che ha afflitto in passato sia nVidia che Ati e non mi sembra il caso di ritornare sull'argomento. Inoltre lo sappiamo tutti, non è mai stato introdotto sul mercato un prodotto già maturo e mai lo sarà, è un controsenso, è il mercato stesso che fa maturare il prodotto; qualcuno tirava in ballo la ferrari 2002, mai esempio più giusto a mio parere!!
Per ammissione della stessa Matrox la frequenza operativa scelta è figlia dell'esigenza di fornire un prodotto dal funzionamento stabile e sicuro: nVidia e Ati forniscono chip a produttori liberissimi di pompare le schede anche oltre specifiche, e quindi con la necessità di raffreddare i chip con i dissi pacchiani.
Matrox fa le schede in casa propria e non ha mai pompato la scheda per una politica di qualità e stabilità, non di performance!
Se volesse potrebbe aumentare la frequenza, e io penso che lo farà, cosi come fece la G400 e la G400 MAX.
Sul passaggio a 0,13 non c'è niente di ufficiale, ma tutti i chip migrano a processi più raffinati prima o poi, e poichè Matrox non potrà permettersi un nuovo progetto a sostituzione del Pharelia sicuramente farà di tutto per allungare la vita di questo chip, quindi si comporterà come già stanno facendo Intel e AMD con i loro chip di punta.
La competizione si sposterà sulla qualità e non continuerà sulle prestazioni, è inevitabile, e questo Matrox lo sa ed è partita con un buon vantaggio sulle concorrenti: se matrox saprà muoversi con accortezza su differenziazione dell'offerta e applicando una buona politica di prezzi non uscirà dal mercato tanto rapidamente; e seppure non si conquisterà una buona fetta di mercato e non intaccherà la leadership di nVidia, sicuramente con questa scheda amplierà la schiera di fedelissimi Matrox...
Saluti!

ErPazzo74
27-06-2002, 17:25
Originariamente inviato da figurehead74


Come vedi Matrox si rivolge seriamente ai professionisti intendendo sviluppare driver specifici per le workstation 3D e non si rivolge a quelli che chiama 'hard-core gamer', ma a coloro che cercano dal pc un'esperienza coinvolgente su vari fronti.

x steel64: tirare in ballo i gamers era evidentemente una operazione di marketing...Matrox già sapeva che qualunque nuova scheda avrebbe tirato fuori avrebbe attirato l'attenzione del professionista. Doveva necessariamente fare del sensazionalismo per far presa sul grande pubblico. Questi sono concetti di marketing da cui, in un mercato così aggressivo, non si può prescindere!
Matrox doveva cacciarla adesso questa scheda perchè i concorrenti preparano cartucce grosse per dopo l'estate e doveva prendersi qualche mese di vantaggio.
Più di un post ha inoltre trattato il problema dello sviluppo dei driver che ha afflitto in passato sia nVidia che Ati e non mi sembra il caso di ritornare sull'argomento. Inoltre lo sappiamo tutti, non è mai stato introdotto sul mercato un prodotto già maturo e mai lo sarà, è un controsenso, è il mercato stesso che fa maturare il prodotto; qualcuno tirava in ballo la ferrari 2002, mai esempio più giusto a mio parere!!
[QUOTE]
Forse si chiama....mmm.....fammi pensare.....ErPazzo74...si chiama come me?! :D ;)
Grazie della citazione :D
[quote][B]
Per ammissione della stessa Matrox la frequenza operativa scelta è figlia dell'esigenza di fornire un prodotto dal funzionamento stabile e sicuro: nVidia e Ati forniscono chip a produttori liberissimi di pompare le schede anche oltre specifiche, e quindi con la necessità di raffreddare i chip con i dissi pacchiani.
Matrox fa le schede in casa propria e non ha mai pompato la scheda per una politica di qualità e stabilità, non di performance!
Se volesse potrebbe aumentare la frequenza, e io penso che lo farà, cosi come fece la G400 e la G400 MAX.
Sul passaggio a 0,13 non c'è niente di ufficiale, ma tutti i chip migrano a processi più raffinati prima o poi, e poichè Matrox non potrà permettersi un nuovo progetto a sostituzione del Pharelia sicuramente farà di tutto per allungare la vita di questo chip, quindi si comporterà come già stanno facendo Intel e AMD con i loro chip di punta.
La competizione si sposterà sulla qualità e non continuerà sulle prestazioni, è inevitabile, e questo Matrox lo sa ed è partita con un buon vantaggio sulle concorrenti: se matrox saprà muoversi con accortezza su differenziazione dell'offerta e applicando una buona politica di prezzi non uscirà dal mercato tanto rapidamente; e seppure non si conquisterà una buona fetta di mercato e non intaccherà la leadership di nVidia, sicuramente con questa scheda amplierà la schiera di fedelissimi Matrox...
Saluti!
Voglio dire che son daccordo con te su buona parte delle cose che dici...ed inoltre aggiungere che è meglio catturare qualche gamer in +, che nessuno com'era finora!!!!

erupter
27-06-2002, 22:06
Voglio vedere chi si compra a 500€ sta matrox in attesa dei driver per usare
il triple-head
il faa 16x
il 64bit anisotropic (?) filtering
il 4 texture rendering
tutto con 3ds Max o Maya...
Sì li voglio proprio vedere a prendersi una scheda così, quando allo stesso prezzo ti prendi una 3dlabs che ha il doppio/triplo delle prestazioni.
Poi voglio vedere i grafici, tutti correre ai negozi di computer per i fantomatici 10bit, e alleggerirsi allegramente il portafogli in un sogno di estasi quasi sessuale davanti agli spettacolari e allucinogeni 10 bit...
Voglio vedere il web designer inciampare sul marciapiede pur di accaparrarsi l'ultima parhelia (g600?) per vedere frontpage sul 22, il sito sul 19 e sul 15 a due res e rimanere estasiato dall'abbondanza di sfumature della barra di scorrimento della home page appena creata...
Per favore non diciamo stronzate (e non per essere volgare, ma perchè sono più che cavolate!): il professionista del 3d non le schifa nemmeno le matrox, non esistono e basta.
L' homeuser ricco (perchè son sempre 500€) lo vedo più orientato su una 8500DV, che davvero gli offre un intrattenimento omnicomprensivo...
Rimane il grafico...
Ma che ci fa con 10bit, se poi stampa in scala di grigio?
O a 24bit?
Ah già scusa, c'è Berro che vuole il verde omnitel-vodafone preciso e a 24 bit non viene.
Ora scusa ma ho il flight simulator che si lamenta: vuole 5 monitor, devo andare a spiegargli che non girerebbe più...

figurehead74
27-06-2002, 23:12
x erupter: certo che il commento di un emerito ignorante ci mancava proprio in questo thread! I toni erano stati fino ad ora pittosto pacati, c'era chi non vedeva di buon occhio la scheda e lo diceva esprimendo il proprio giudizio.
Ecco, io ho espresso il mio di giudizio: giudizio di un fotografo pubblicitario che ha a che fare quotidianamente con le immagini, con il DTP, con il pre-press, la stampa offset, le tarature colore, le acquisizioni con scanner professionali, le reflex digitali, ecc.
Lavoro con Mac che costano il doppio di un Pc xchè Mac è uno standard affermato in questo campo e non mi lamento di aver speso di più xchè si sa che nel lavoro bisogna fare degli investimenti. Naturalmete ho anche Pc per poter gestire entrambe le piattaforme, ma nei centri stampa si usano solo Mac e i Pc generalmente fanno solo da server.
Ecco che tutto ad un tratto mi viene offerto un prodotto nel mondo Pc che fa diventare le schede video del mio Mac dei ferri vecchi al confronto e mi dico: 'beh finalmente qualcuno si è dato una mossa per supportare adeguatamente la grafica 2D in ambito Pc' e 'speriamo che ne facciano ache una versione per Mac, magari una bella partenership per avere la Pharelia come scheda di punta sul prossimo G5! sarebbe un colpaccio!!'.
Poi mi arrivi te, pallone gonfiato di un adolescente e ti riempi la bocca di talmente tante cazzate da rimanerne quasi soffocato e io mi dico: 'ma chi ti ha chiamato?', 'che parli a fare se sei un ignorante?', 'hai mai lavorato con un computer?', ne dubito perchè se ne avessi avuto occasione avresti capito che quando si lavora lo spazio a monitor non è mai abbastanza!
Hai mai lavorato con 4 o 5 applicazioni contemporaneamente e relative palette? No direi di no! Eppure questo non ti ha scoraggiato dal continuare a sputare sentenze del tutto fuori luogo.
Hai mai confrontato la qualità visiva di diverse schede su monitor professinali sapendo che della qualità a video ne va del tuo lavoro? Hai mai sentito parlare di monitor Barco, di sonde di calibrazione colore, di profili ICC... Ma assolutamente no!!
E io che poi stupidamente che mi illudevo di poter rendere un servizio apprezzabile alla comunità mettendo in luce caratteristiche che per un fascia di utenza di un certo tipo (fotografi, grafici, professionisti del colore, ingeneri, architetti e chiunque si occupi di CAD) sono veramente preziose, mi devo sentire i commenti dell'ignorante di turno che si pavoneggia di conoscenze che NON HA!
Spero che altri che hanno letto i miei post abbiano avuto modo di apprezzare (e ce ne sono!), anche se non sono d'accordo con i miei punti di vista: è evidente che le mie parole non erano rivolte agli stupidotti come te.
Saluti!

cdimauro
28-06-2002, 00:03
Originariamente inviato da dm69
[B]Per figurehead74: guarda che i dieci bit di colore sono solo interni al chip, la visualizzazione e' sempre 8 bit per canale.
Comunque se il problema era solo il numero di colori da visualizzare, non erano necessari ne' pixel shader, ne' vertex shader, ne' bus a 256 bit etc. etc..


Sempre la solita storia, mai che ci si documenti prima di sparare sentenze.

Direttamente da sito Matrox:

Parhelia-512 rappresenta nell'industria grafica il primo, vero, supporto del colore a 10-bit per canale, consentendo di visualizzare simultaneamente oltre un miliardo di colori. Tale piena precisione a 10- bit per canale di colore viene mantenuta integra attraverso l'intera pipeline di processo dei pixel, all'interno del frame buffer, nei RAMDAC e nell'encoder TV per la resa più accurata di 2D, 3D, DVD e Video.

Saluti.

Raven
28-06-2002, 07:04
Originariamente inviato da figurehead74
[B]x erupter: certo che il commento di un emerito ignorante ci mancava proprio in questo thread! I toni erano stati fino ad ora pittosto pacati, c'era chi non vedeva di buon occhio la scheda e lo diceva esprimendo il proprio giudizio.
Ecco, io ho espresso il mio di giudizio: giudizio di un fotografo pubblicitario che ha a che fare quotidianamente con le immagini, con il DTP, con il pre-press, la stampa offset, le tarature colore, le acquisizioni con scanner professionali, le reflex digitali, ecc.
Lavoro con Mac che costano il doppio di un Pc xchè Mac è uno standard affermato in questo campo e non mi lamento di aver speso di più xchè si sa che nel lavoro bisogna fare degli investimenti. Naturalmete ho anche Pc per poter gestire entrambe le piattaforme, ma nei centri stampa si usano solo Mac e i Pc generalmente fanno solo da server.
Ecco che tutto ad un tratto mi viene offerto un prodotto nel mondo Pc che fa diventare le schede video del mio Mac dei ferri vecchi al confronto e mi dico: 'beh finalmente qualcuno si è dato una mossa per supportare adeguatamente la grafica 2D in ambito Pc' e 'speriamo che ne facciano ache una versione per Mac, magari una bella partenership per avere la Pharelia come scheda di punta sul prossimo G5! sarebbe un colpaccio!!'.
Poi mi arrivi te, pallone gonfiato di un adolescente e ti riempi la bocca di talmente tante cazzate da rimanerne quasi soffocato e io mi dico: 'ma chi ti ha chiamato?', 'che parli a fare se sei un ignorante?', 'hai mai lavorato con un computer?', ne dubito perchè se ne avessi avuto occasione avresti capito che quando si lavora lo spazio a monitor non è mai abbastanza!
Hai mai lavorato con 4 o 5 applicazioni contemporaneamente e relative palette? No direi di no! Eppure questo non ti ha scoraggiato dal continuare a sputare sentenze del tutto fuori luogo.
Hai mai confrontato la qualità visiva di diverse schede su monitor professinali sapendo che della qualità a video ne va del tuo lavoro? Hai mai sentito parlare di monitor Barco, di sonde di calibrazione colore, di profili ICC... Ma assolutamente no!!
E io che poi stupidamente che mi illudevo di poter rendere un servizio apprezzabile alla comunità mettendo in luce caratteristiche che per un fascia di utenza di un certo tipo (fotografi, grafici, professionisti del colore, ingeneri, architetti e chiunque si occupi di CAD) sono veramente preziose, mi devo sentire i commenti dell'ignorante di turno che si pavoneggia di conoscenze che NON HA!
Spero che altri che hanno letto i miei post abbiano avuto modo di apprezzare (e ce ne sono!), anche se non sono d'accordo con i miei punti di vista: è evidente che le mie parole non erano rivolte agli stupidotti come te.
Saluti!


In questo forum sono vietati insulti e beghe personali... con un post del genere scatterebbe automaticamente il bannaggio, ma visto che al tuo attivo hai solo 3 post forse non hai letto il regolamento( http://forum.hwupgrade.it/ ). Chiaramente al prossimo post del genere sarai bannato....

figurehead74
28-06-2002, 07:47
Mi spiace per essermi fatto prendere la mano! Chiedo scusa a tutto il forum!
Saluti!

erupter
28-06-2002, 09:13
In ogni caso mi permetto di dire che ho lavorato sia con mac, che con phothsop, maya, 3ds max e lightwave.
Ho amici in tipografie, ho amici grafici...
Non sono proprio uno sprovveduto del campo, anche se non sono nemmeno un professionista del campo.
Orbene il tuo grido di gioia mi è sembrato alquanto stupido dato che i professionisti che io conosco non si scompongono minimamente per questa scheda, il cui prezzo tra l'altro, per i soli 10 bit che ti interessano, rimane estremamente alto.
Le tue care sonde ICC, i tuoi cari monito barco, i profili ICC li conosco benissimo caro, piuttosto a te chi ti ha dato la certezza della mia ignoranza?
Solo il fatto di avere un'idea ben contrastante con la tua?Poi davvero dimmi l'utilità del parhelia in ambito cad, dove una g200 fa ancora il suo dovere.
Serve il 2d, ma non i 10bit di colore.
In 3d servono engine da paura, come solo schede professionali (le defunte Diamond FireGL e altre) sono in grado di offrire: con ramdac altissimi, e anche 320mb di ram (256 texture buffer e 64 frame buffer) on-board.
Con engine separati per luci, triangoli, ecc...
Non vedo proprio la rivoluzione di questa scheda, soprattutto non vedo tanto da urlarci e urlarmi dietro.

erupter
28-06-2002, 09:18
Mi sono dimenticato che ho lavorato anche con 7/8 applicazioni insieme, era la cpu che non gliela faceva :p

steel64
28-06-2002, 11:09
Originariamente inviato da figurehead74
[B].x steel64: tirare in ballo i gamers era evidentemente una operazione di marketing...Matrox già sapeva che qualunque nuova scheda avrebbe tirato fuori avrebbe attirato l'attenzione del professionista. Doveva necessariamente fare del sensazionalismo per far presa sul grande pubblico. Questi sono concetti di marketing da cui, in un mercato così aggressivo, non si può prescindere!
Matrox doveva cacciarla adesso questa scheda perchè i concorrenti preparano cartucce grosse per dopo l'estate e doveva prendersi qualche mese di vantaggio.
Più di un post ha inoltre trattato il problema dello sviluppo dei driver che ha afflitto in passato sia nVidia che Ati e non mi sembra il caso di ritornare sull'argomento. Inoltre lo sappiamo tutti, non è mai stato introdotto sul mercato un prodotto già maturo e mai lo sarà, è un controsenso, è il mercato stesso che fa maturare il prodotto; qualcuno tirava in ballo la ferrari 2002, mai esempio più giusto a mio parere!!
Per ammissione della stessa Matrox la frequenza operativa scelta è figlia dell'esigenza di fornire un prodotto dal funzionamento stabile e sicuro: nVidia e Ati forniscono chip a produttori liberissimi di pompare le schede anche oltre specifiche, e quindi con la necessità di raffreddare i chip con i dissi pacchiani.
Matrox fa le schede in casa propria e non ha mai pompato la scheda per una politica di qualità e stabilità, non di performance!
Se volesse potrebbe aumentare la frequenza, e io penso che lo farà, cosi come fece la G400 e la G400 MAX.
Sul passaggio a 0,13 non c'è niente di ufficiale, ma tutti i chip migrano a processi più raffinati prima o poi, e poichè Matrox non potrà permettersi un nuovo progetto a sostituzione del Pharelia sicuramente farà di tutto per allungare la vita di questo chip, quindi si comporterà come già stanno facendo Intel e AMD con i loro chip di punta.
La competizione si sposterà sulla qualità e non continuerà sulle prestazioni, è inevitabile, e questo Matrox lo sa ed è partita con un buon vantaggio sulle concorrenti: se matrox saprà muoversi con accortezza su differenziazione dell'offerta e applicando una buona politica di prezzi non uscirà dal mercato tanto rapidamente; e seppure non si conquisterà una buona fetta di mercato e non intaccherà la leadership di nVidia, sicuramente con questa scheda amplierà la schiera di fedelissimi Matrox...
Saluti!

Sulla bontà per uso professionale non voglio discutere perchè non me ne intendo e mi fido di quello che dici.
In campo videoludico, riprendendo la metafora F1, però voglio dire che la Ferrari 2002 appena uscita ha vinto, qui si va a punti se va bene....
Sparare la cartuccia prima degli altri va bene se tiri fuori un prodotto che possa essere il punto di riferimento per il mercato per almeno un po' di tempo altrimenti il vantaggio dove lo prendi?
E' vero che facendo parlare di sè ha attirato l'attenzione di un sacco di gente e può aver aumentato l'interesse ma quando poi i nodi vengono al pettine può diventare un boomerang pericoloso,
oltretutto chi è disposto a spendere una cifra simile è sempre un'appassionato e di solito non è che bastino le chiacchiere a convincerlo all'acquisto.
Quanto ai dissi ora non esageriamo (e qui scusa ma mi sembra che sia tu parlare senza troppa cognizione di causa) le specifiche esistono anche per ATI e nVidia e quasi tutti gli assemblatori si attengono a esse, se qualche assemblatore ci mette qualche dissi pacchiano (ma poi che ce ne frega tanto sta dentro al case) è perchè punta ai tanti smanettoni patiti dell'OC che ci sono a giro ( e che cmq sono una fetta di mercato da non trascurare, forse più ampia dei professional ). Circa la politica della stabilità non mi sembra che le schede di ATI e nVidia abbiano problemi di stabilità alle frequenze di default anzi di solito semmai hanno grossi margini di OC, anche con dissi abbastanza normali (ma poi che c'è qualche produttore che persegue la politica dell'instabilità
?:eek: ).
Sul fatto che possa crescere questa scheda cmq nessuno lo mette in dubbio ma il problema sono sempre i tempi. Non puoi permetterti di arrivare sempre 6 mesi dopo gli altri o almeno non con gli stessi prezzi o superiori addirittura.
Inoltre la competizione sulle prestazioni ci sarà sempre perchè anche se con ritardo le applicazioni chiederanno sempre più potenza (vedi DOOM 3), mentre sul fronte qualità oltre certi limiti l'occhio non coglie le differenze (già ora comincia ad essere difficile distinguere una scheda dall'altra, in alcune recensioni ho visto degli screenshoot fatti con GF4, ATI8500 e Parhelia messi a confronto ed effettivamente Matrox con il suo FAA 16x è migliore (non la qualità dell'anisotropico però) ma non da gridare al miracolo, perchè le differenze sono comunque contenute anche se ci sono.
Volevo ricordare un ultima cosa e poi concludo, che se non vendi e molto non è che poi ti ritrovi con tanti fondi per la ricerca e lo sviluppo, lo stesso se sei costretto ad abbassare parecchio i prezzi.
ciao.

figurehead74
28-06-2002, 12:36
x steel64: ascolta, Matrox non punta allo scontro frontale con Ati e nVidia perchè sa che è una battaglia persa, non può erodere loro significative quote di mercato, è lampante e te lo dimostro subito. Matrox è l'unico produttore di chip grafici che produce ancora da se l'intera scheda: anche Ati faceva così, poi si è accorta che per rimanere in scia di nVidia doveva concentrarsi solo sullo sviluppo dei chip e così ha fatto. Matrox non può competere con la potenza economica e di sviluppo di nuovi chip delle concorrenti: nVidia sforna un chip nuovo ogni anno e upgrada i chip ogni 6 mesi. Matrox è il primo chip serio che fa dopo il G400 che ancora gira allegramente sul mio Pc, e puoi star sicuro che la vita operativa del Pharelia supererà i 2 anni, una infinità di tempo in relazione alle dinamiche delle sue concorrenti!
Ne vuoi la prova? Leggi questa intervista in italiano e guarda come l'interlocutore matrox 'glissa' sui tempi degli sviluppi futuri:
http://www.gamescenter.sm/hardware.php?id_r=28
Con questo voglio dire che per quanto questa scheda disilluda l' hard-gamer che si era creato molte aspettative, è in effetti in linea con le ambizioni di Matrox come azienda.
In 9 mesi questa scheda farà la stessa fine della G400 confrontata con le Voodoo e le TNT ma non credo che questo sarà un problema per Matrox.
Mi permetto inoltre di ricordare che anche le P10 di 3D Labs hanno mostrato performance deludenti, eppure non si è urlato allo scandalo....è sempre un problema di driver acerbi per schede che sono in ogni caso prodotti altamente innovativi.
Piccola parentesi sui 'dissi': 80 milioni di transistor e un dissi decisamente nella media a giudicare dalle immagini. In alcune GF4 si devono raffreddare pure i chip di memoria, e non credo che i produttori lo facciano pensando all'OC, devono mantenere stabile una scheda spinta al limite delle specifiche, tutto qui!
Se non fosse così cercherebbero di vendere i dissi 'pacchiani' a parte, come optional per OC, e non li monterebbero di serie, così come le CPU hanno dissi normali di serie e poi si vendono a parte quelli più performanti.
Se volevano 'pompare' la Pharelia a frequenze più alte avevano buoni margini per farlo, ma evidentemente hanno preferito frequenze più 'conservative' invece di spingere i chip al limite.
Su una questione si è tutti d'accordo: il prezzo è troppo alto!!!
Forse è troppo alto per chiunque non abbia la certezza di ricavarne un utile materiale dalle nuove features, ma guardate cosa è successo a PS2, XBOX e GameCube: avevano sparato altissimo sui prezzi (le prime 2) e poi hanno dovuto pesantemente rivedere i listini.
Se fossi un giocatore, anche di medio livello, è una scheda che non comprerei mai e se me la volessero regalare chiederei probabilmente una Ati perchè non ha senso comprare questa scheda solo per giocare...non ha nessun senso, anche se costasse la metà!
Io dico: è inutile giudicare questa scheda in un mercato che Matrox non vuole e non può aggredire per evidenti limiti e per una ben precisa scelta, ma di sicuro questa sarà la scheda che in futuro eguipaggerà una buona parte delle workstation grafiche 2D Hi-End del mercato.
Saluti!

FabioD77
28-06-2002, 14:41
Complimenti: 4 post e dici delle cose sensate... c'è gente con 1000 post e dice delle cavolate immense.

Benvenuto fra noi figurehead74!!! ;)

ps Scherzo, non voglio offendere nessuno, è solo per dare il benvenuto al nostro nuovo Amico!

figurehead74
28-06-2002, 15:13
Grazie!! I complimenti di un senior sono sempre più che graditi!!:)
Saluti!!!

FabioD77
28-06-2002, 15:30
Originariamente inviato da figurehead74
[B]Grazie!! I complimenti di un senior sono sempre più che graditi!!:)
Saluti!!!
:eek: :p

steel64
28-06-2002, 22:12
Originariamente inviato da figurehead74
[B]Piccola parentesi sui 'dissi': 80 milioni di transistor e un dissi decisamente nella media a giudicare dalle immagini. In alcune GF4 si devono raffreddare pure i chip di memoria, e non credo che i produttori lo facciano pensando all'OC, devono mantenere stabile una scheda spinta al limite delle specifiche, tutto qui!
Se non fosse così cercherebbero di vendere i dissi 'pacchiani' a parte, come optional per OC, e non li monterebbero di serie, così come le CPU hanno dissi normali di serie e poi si vendono a parte quelli più performanti.
Se volevano 'pompare' la Pharelia a frequenze più alte avevano buoni margini per farlo, ma evidentemente hanno preferito frequenze più 'conservative' invece di spingere i chip al limite.


Posso essere d'accordo su molte delle tue affermazioni però questa polemica (si fa per dire visti i toni pacati) sui dissy mi sembra inutile.
Un dissi deve essere funzionale, mica deve essere un'opera d'arte
(scusa ma la mia formazione ingegneristica, anche se non ho finito gli studi, mi rende molto pratico e poco sensibile al fattore estetico).
E cmq il fatto che alcune GF4 (ASUS e Creative in primis) non abbiano neanche i dissi sulle RAM la dice lunga sulla loro effettiva necessità per un utilizzo della scheda alle frequenze di default consigliate da nVidia. Quindi è soprattutto un fatto di marketing, chi punta al popolo degli OC è ovvio che metta dissi "pacchiani" per far pensare che si possa salire chissà quanto con le frequenze (ed in effetti è anche vero visto che le leadtek con i loro sistemi di raffreddamento enormi riescono a salire più di tutte in OC).
Considerando che le RAM della 4400 possono salire senza problemi da 550 mhz a 650mhz e oltre (anche quelle senza dissi) mentre quelle delle 4600 da 650 mhz a oltre 700 non mi sembra che siano spinte al limite delle specifiche!
Discorso diverso va fatto per i chips (quello delle versioni top ti4600 intendo non i depotenziati come il ti4400/ti4200 che hanno buoni margini) lì i margini sono minori (sui 20/30 mhz) anche con dissi "pacchiani" perchè la freq max del chip è molto dipendente dalla sua architettura e dal processo produttivo e proprio per questo non credo che anche Parhelia riuscirà a essere pompata più di tanto (certo qualche decina di mhz li tirerà fuori).
Anche perchè quella delle frequenze conservative mi sembra
solo una colossale scusa. Se puoi usare un frequenza più alta senza problemi perchè non farlo? Tanto per restare in formula1 se il tuo motore può darti più cavalli ma non li usi o sei scemo o forse sai che non è molto affidabile e io non credo che in Matrox siano scemi (e cmq da una scheda da €500 voglio tutta la potenza di cui è capace senza autolimitazioni). ciao

FabioD77
02-07-2002, 08:47
Dirò una boiata, ma non vorrei che questa scheda sarà splendida con i giochi dx9... ma quando usciranno (credo ottobre) sarà già sorpassata. Forse Matrox ne aumenterà la potenza proprio in quel momento. In ogni caso non riesco lo stesso a giustificare il prezzo...

Pensavate che fosseeeee finiiitaaaaaa...:D