PDA

View Full Version : Problemi ombre radiosity Viz4


Gigio00
26-06-2002, 11:53
Ho un problema con le ombre di Viz4. Come potete vedere nell'immagine alcune ombre appaiono seghettate. Credo sia un problema di settaggio delle luci ma il problema non si manifesta in tutte le ombre.
Ho utilizzato un'unica luce (Direct) con i seguenti settaggi:
ombre tipo shadow map
multiplier 0.5
densità ombre 0.98
bias 0
size 3000
sample range 4.0
NO absolute bias
SI 2 sided shadow

Qualcuno di voi sa aiutarmi?

Grazie 1000

andpont
26-06-2002, 12:00
Prova a mettere le ombre radiosity......e il bias a 0.....

Gigio00
26-06-2002, 12:04
il bias è già impostato a zero :-(
Per quanto riguarda le ombre in radiosity non ho capito esattamente a cosa fai riferimento.
Se intendi fare il render in radiosity è quello che ho fatto. Se invece bisogna settare dei parametri "speciali" per le ombre in radiosity allora non so bene quali siano i parametri.
GFrazie 1000 per la celerità nella risposta.

Ciao

andpont
26-06-2002, 12:12
Scusami...ma ho sbagliato, volevo dire ray tracing.....devi cambiare le "Shadow map" in "Raytraced".....fammi sapere se nn hai risolto....

jij
26-06-2002, 13:10
se vuoi continuare a usare shadow map, invece puoi provare ad aumentare size (7-8000) e a restringere il più possibile il fascio del proiettore.
Ciao

Gigio00
26-06-2002, 13:18
Ho usato le shadow per vantaggi di tempo e perchè (almeno in viz3)= le ombre in ray tracing non appaiono sfumate ma sempre con un taglio netto.
Aumentando il size solitamente si riduce il problema ma non si riesce ad eliminare perchè all'aumentare del valore (size) si riduce la distanza tra un "seghetto" e l'altro.
Cosa mi dite? Avete qualche altra idea?
PS: più tardi provo con le ombre ray anche se ci sono diversi parametri in più rispetto alla 3 da studiare e sperimentare.

Grazie ancora

thegiox
14-07-2002, 10:18
Prova ad impostare come valore di Refining Object nel pannello radiosity almeno 5. Qualcosa dovresti risolvere...

Momo5
14-07-2002, 22:07
se nel pannello del radiosity hai deciso di usare la luce diretta per le ombre direi che puoi subito escludere che il problema riguardi il radiosity.

Se usi le shadows map aumenta la memoria come diceva jij a 7-8000 k e in più sfuma i bordi aumentando il sample range (se non sbaglio di default è a 4).

Dato che raytracing non tipiace (ma sarebbe l'ideale per risolvere questi problemi) puoi buttarti sulle AREA SHADOWS. Sono ottime, sono + belle e realistiche delle shadows map ma ci mettono una marea di tempo nel rendering. Occhio perchè sono un po' ostiche da settare (guarda l'help del programma... è esauriente e soprattutto attento alla definizone della dimensione della luce).

Nota personale: non so se è solo un problema del mio VIZ ma purtroppo le AREA S a me danno problemi... instabilità e artifici nella resa. boh. tu prova comunque..