View Full Version : Infostrada: upgrade costi ma non linea adsl
anonimizzato
02-06-2016, 08:12
Ciao,
il mese scorso mi è arrivata una comunicazione da Infostrada che la mia vecchia linea da 7Mb sarebbe passata (dal 1 giugno) a 20Mb con aggravio di costo di poco più di 3 euro al mese.
Tralasciando le bestemmie che si sprecano ogni qual volta un operatore pone cambiamenti unilaterali al contratto adesso mi ritrovo che se faccio uno speed test la velocità è uguale a prima ovvero circa 6,8Mb
Di certo non pretendo i 20Mb nominali ma qui sembra non esserci stato alcun upgrade.
Premesso che telefonerò all'assistenza secondo voi può essere necessaria una qualche regolazione del router o altro?
Ho un Netgear DGN2200
Grazie
Andrea786
02-06-2016, 08:17
Ciao,
il mese scorso mi è arrivata una comunicazione da Infostrada che la mia vecchia linea da 7Mb sarebbe passata (dal 1 giugno) a 20Mb con aggravio di costo di poco più di 3 euro al mese.
Tralasciando le bestemmie che si sprecano ogni qual volta un operatore pone cambiamenti unilaterali al contratto adesso mi ritrovo che se faccio uno speed test la velocità è uguale a prima ovvero circa 6,8Mb
Di certo non pretendo i 20Mb nominali ma qui sembra non esserci stato alcun upgrade.
Premesso che telefonerò all'assistenza secondo voi può essere necessaria una qualche regolazione del router o altro?
Ho un Netgear DGN2200
Grazie
Bisogna vedere se adesso sei in ULL o in Wholesale , se sei in ULL dovresti essere gia stato messo ad una connessione fino a 20mega altrimenti se sei in Wholesale ti devono solo cambiare dalla dslam TIM a quella Infostrada , per quello che riguarda l aumento di 3€ ce stato per tutti i clienti di Infostrada , alla fine hanno fatto si che con 3€ in più al mese la Absolute sia diventata una mini all inclusive
anonimizzato
02-06-2016, 08:34
Bisogna vedere se adesso sei in ULL o in Wholesale , se sei in ULL dovresti essere gia stato messo ad una connessione fino a 20mega altrimenti se sei in Wholesale ti devono solo cambiare dalla dslam TIM a quella Infostrada , per quello che riguarda l aumento di 3€ ce stato per tutti i clienti di Infostrada , alla fine hanno fatto si che con 3€ in più al mese la Absolute sia diventata una mini all inclusive
Come si può capire se sono in ULL o Wholesale.
In realtà a me dei minuti gratis aggiuntivi frega nulla purtroppo perchè ho staccato il cordless visto che ricevevo solo "SPAM" e telefono poco e lo faccio col cell che ho 1000 minuti con Vodafone.
Quindi la uso solo per l'ADSL
Comunque al 90% credo di essere in ULL
Andrea786
02-06-2016, 08:38
Come si può capire se sono in ULL o Wholesale.
In realtà a me dei minuti gratis aggiuntivi frega nulla purtroppo perchè ho staccato il cordless visto che ricevevo solo "SPAM" e telefono poco e lo faccio col cell che ho 1000 minuti con Vodafone.
Quindi la uso solo per l'ADSL
Comunque al 90% credo di essere in ULL
Prova a postare i valori della portante adsl che trovi nel modem
anonimizzato
02-06-2016, 08:44
uhm ... dove guardo? :D
anonimizzato
02-06-2016, 08:48
Non sò se sia questo.
https://www.dropbox.com/s/aq472exhk7s7aan/Schermata%202016-06-02%20alle%2009.47.05.png?dl=0
Si adesso sei in ULL, con il profilo base 8000/512 kb. La tua linea non è il massimo, però potresti provare a richiedere un 12/1 Mb e poi regolarti SNRm manualmente con il DGN2200.
anonimizzato
02-06-2016, 09:11
Si adesso sei in ULL, con il profilo base 8000/512 kb. La tua linea non è il massimo, però potresti provare a richiedere un 12/1 Mb e poi regolarti SNRm manualmente con il DGN2200.
Ok grazie, già ne avevamo discusso infatti della qualità della mia linea, van ben anche 12Mb ma quel che non capisco è perchè non sia stata adeguata automaticamente come da comunicazione.
Mi tocca per forza telefonare a Infostrada?
Ok grazie, già ne avevamo discusso infatti della qualità della mia linea, van ben anche 12Mb ma quel che non capisco è perchè non sia stata adeguata automaticamente come da comunicazione.
Non lo so perchè non ti sia stata adeguata, in ogni caso visti i valori attuali non era una possibilità remota che il sistema ti lasciasse con il profilo base (hai solo 12 dB di margine e il target di Infostrada è di 9 dB).
Mi tocca per forza telefonare a Infostrada?
Mi sa di si. Ti consiglio di evitare il 155 però, e di contattarli tramite social o l'app wind.
anonimizzato
02-06-2016, 09:27
Non lo so perchè non ti sia stata adeguata, in ogni caso visti i valori attuali non era una possibilità remota che il sistema ti lasciasse con il profilo base (hai solo 12 dB di margine e il target di Infostrada è di 9 dB).
Mi sa di si. Ti consiglio di evitare il 155 però, e di contattarli tramite social o l'app wind.
Ok grazie, anche perchè l'ultima volta in cui ho chiesto la possibilità di uno sconto visto che pagavo più per avere di meno di un nuovo cliente mi hanno riattaccato il telefono in faccia. :rolleyes:
anonimizzato
02-06-2016, 09:29
Domanda, i valori di attenuazione & co. sono legati al Provider o alla mia linea a prescindere?
Ipotizziamo che con Infostrada non riesca a fare un upgrade o al max portare a 11/12Mb.
Se passassi ad altro operatore (es: Vodafone) potrebbe andare meglio?
Sono legati alle condizioni della tua linea. Però un operatore può scegliere di attivare profili con impostazioni più o meno aggressive (in particolare il target SNRm) per sfruttare il suo potenziale.
Nel tuo caso con un profilo con target 6 dB il modem aggancerebbe in teoria sui 12 Mb, mentre con i 9 dB che configura Infostrada intorno ai 10 Mb.
Andrea786
02-06-2016, 10:19
Si adesso sei in ULL, con il profilo base 8000/512 kb. La tua linea non è il massimo, però potresti provare a richiedere un 12/1 Mb e poi regolarti SNRm manualmente con il DGN2200.
Esattamente
Andrea786
02-06-2016, 10:21
Ok grazie, già ne avevamo discusso infatti della qualità della mia linea, van ben anche 12Mb ma quel che non capisco è perchè non sia stata adeguata automaticamente come da comunicazione.
Mi tocca per forza telefonare a Infostrada?
Sono pochi gli utenti che hanno ricevuto il passaggio all adsl vera dopo i canonici 10giorni , io stesso finiti i 10 giorni avevo 28db di snr in download con la portante a 7999 e se non li contattavo tramite facebook penso che restavo cosi per molto e molto tempo
Sono pochi gli utenti che hanno ricevuto il passaggio all adsl vera dopo i canonici 10giorni , io stesso finiti i 10 giorni avevo 28db di snr in download con la portante a 7999 e se non li contattavo tramite facebook penso che restavo cosi per molto e molto tempo
Cosa devo chiedergli per passare ad adsl vera?
Andrea786
02-06-2016, 12:06
Cosa devo chiedergli per passare ad adsl vera?
Io gli ho chiesto se mi possono attivare l adsl vera fino a 20mega con un profilo a 6db dandogli il numero della linea con il nome dell intestatario della stessa , dopo un ora mi hanno chiamato e mi hanno impostato la linea che è quella che vedi in firma
io a tempi mandai una email a: communitymanagerwind@libero.it e dopo qualche giorno mi attivarono il profilo 19999 a 6dB
Io gli ho chiesto se mi possono attivare l adsl vera fino a 20mega con un profilo a 6db dandogli il numero della linea con il nome dell intestatario della stessa , dopo un ora mi hanno chiamato e mi hanno impostato la linea che è quella che vedi in firma
Via social o al l'email: communitymanagerwind@libero.it ?
Grazie
anonimizzato
02-06-2016, 13:37
Io li ho contattati via Facebook, mi dovrebbero far sapere a breve (festivi permettendo).
Vediamo.
Quella mail è stata dismessa da tempo.
Quella mail è stata dismessa da tempo.
Vero
Proviamo via social..basta chiedere uograde da 7 a 20 giusto?
(In attesa che si possa passare da adsl a fibra...)
Vero
Proviamo via social..basta chiedere uograde da 7 a 20 giusto?
(In attesa che si possa passare da adsl a fibra...)
Si, nella maggior parte dei casi però vi fanno partire il test di qualifica automatico (quello dei 10 gg per intenderci).
Se non siete soddisfatti dell'esito c'è sempre la possibilità di richiedere il 20 Mb (o uno dei tagli inferiori) tramite i vari canali disponibili, in genere non sono rigidi con i profili.
anonimizzato
03-06-2016, 07:48
i decibel che indicate influiscono sulla stabilità?
più è basso meno è stabile?
Andrea786
03-06-2016, 07:54
i decibel che indicate influiscono sulla stabilità?
più è basso meno è stabile?
Dipende dall attenuazione della linea , solitamente ( ma non sempre ) se hai un attenuazione alta tipo dai 38db in su il profilo a 6db non te lo mettono perché rischia di diventare una linea instabile , se invece hai una linea per esempio come la mia che ha 9db di attenuazione allora te lo mettono senza problemi , dipende insomma da come vedono la linea , se hai una linea che cade spesso non te la mettono , fai conto che la mia linea è online da 9mesi senza interruzzioni , l ho interrotta io 9mesi fa per aggiornare il firmware del modem e fare dei lavori nel locale dove ce il router !!
E' praticamente inutile richiedere profili 6 dB, non li attivano quasi più. Ormai da 2-3 anni a questa parte il target di default è 9 dB.
anonimizzato
03-06-2016, 08:10
La qualità della linea di casa da può dipendere?
Considerate che stò in un appartamento di uno stabile con meno di 6 anni dalla costruzione e i cavi del telefono li mise il tecnico Telecom meno di 3 anni fa perchè l'inquilino precedente non aveva nemmeno il telefono.
Pensavo che un "struttura" così recente potesse avere un'ottima qualità ed invece se vedo i miei valori non parrebbe.
Le tecnologie xDSL degradano anche in funzione della lunghezza del cavo. Dall'attenuazione che hai postato la centrale sembra a oltre 2 km.
Andrea786
03-06-2016, 08:56
E' praticamente inutile richiedere profili 6 dB, non li attivano quasi più. Ormai da 2-3 anni a questa parte il target di default è 9 dB.
Ma secondo me dipende dal tecnico che trovi perché un mio collega in centro a Verona è passato da TIM a Infostrada , quando ha finito i 10 giorni di test ha chiesto l adsl vera con il profilo a 6db su twitter e gli e l hanno impostata senza alcun problema , da notare però che ha un attenuazione più o meno come la mia :D
Ma secondo me dipende dal tecnico che trovi perché un mio collega in centro a Verona è passato da TIM a Infostrada , quando ha finito i 10 giorni di test ha chiesto l adsl vera con il profilo a 6db su twitter e gli e l hanno impostata senza alcun problema , da notare però che ha un attenuazione più o meno come la mia :D
Se leggi le esperienze degli utenti su questo forum i profili 6 dB sembrano essere svaniti nel nulla, attivano le 20 Mb @ 9 dB anche a chi ha la centrale sotto casa...
Poi se volete provarci provateci ovviamente, tentar non nuoce.
Andrea786
03-06-2016, 09:06
Se leggi le esperienze degli utenti su questo forum i profili 6 dB sembrano essere svaniti nel nulla, attivano le 20 Mb @ 9 dB anche a chi ha la centrale sotto casa...
Poi se volete provarci provateci ovviamente, tentar non nuoce.
Be a me nel 2014 l hanno attivata e la prova è la firma sotto
Be a me nel 2014 l hanno attivata e la prova è la firma sotto
2014? Se te l'hanno attivata prima di Ottobre è normale, sono partiti in quel periodo i contratti "adsl vera" con target di default di 9 dB.
Prima Infostrada configurava un target di 6 dB, avevo anch'io una 20 Mb @ 6 dB (contratto del 2011).
Andrea786
03-06-2016, 09:25
2014? Se te l'hanno attivata prima di Ottobre è normale, sono partiti in quel periodo i contratti "adsl vera" con target di default di 9 dB.
Prima Infostrada configurava un target di 6 dB, avevo anch'io una 20 Mb @ 6 dB (contratto del 2011).
Giugno 2014 , beati noi allora :sofico:
superchicco95
03-06-2016, 10:31
Mi inserisco anche io nel thread, perché ho la stessa identica situazione dell'utente che ha aperto la discussione.
Questi i valori della mia linea, che dubito fortemente possa ricevere anche solo un minimo upgrade, ma volevo avere il parere dei più esperti:
velocità connessione: 5999kbps (down), 511kbps (up)
attenuazione: 46.5db (down), 22.9db (up)
SNR: 12.3db (down), 28.9 (up)
In ogni caso quale sarebbe la velocità minima garantita per quella che loro chiamano ADSL 20Mega? Sul sito non ho trovato nulla
Andrea786
03-06-2016, 10:58
Mi inserisco anche io nel thread, perché ho la stessa identica situazione dell'utente che ha aperto la discussione.
Questi i valori della mia linea, che dubito fortemente possa ricevere anche solo un minimo upgrade, ma volevo avere il parere dei più esperti:
velocità connessione: 5999kbps (down), 511kbps (up)
attenuazione: 46.5db (down), 22.9db (up)
SNR: 12.3db (down), 28.9 (up)
In ogni caso quale sarebbe la velocità minima garantita per quella che loro chiamano ADSL 20Mega? Sul sito non ho trovato nulla
Secondo me potresti chiedere se ti mettono un profilo a 9db ma penso che più di 8mega non ti danno
I valori della banda minima garantita sono questi a pagina 3 :
http://www.windgroup.it/fileadmin/Materiale/PDF/CartaServizi/2016/31mar/ALLEGATO_3.pdf
superchicco95
03-06-2016, 12:15
Grazie, non ero riuscito a trovare informazioni in merito. Nel caso in cui mi promettano una 20Mega nominale, ma non arrivassi effettivamente a 10,4Mbps che sarebbe quella garantita, si può fare qualcosa in termini di mancato rispetto delle condizioni contrattuali (chiaramente non per un loro disservizio, ma per la distanza dalla centrale che mi penalizza fortemente)? È giusto per ottenere qualcosa temporaneamente dato che a breve ho intenzione di passare alla FTTC di Vodafone da cui risulto coperto.
Per provare a chiedere questo profilo a 9db a chi mi dovrei rivolgere? e attraverso quali canali precisamente?
In questo momento non hai attivo un 20/1 Mb ma un profilo 6000/512 kb, con banda minima garantita in DL pari a 3,1 Mb.
Quel profilo stranamente non è riportato in quella tabella ma lo è in quella reperibile alla pagina dell'Offerta Vigente.
http://s33.postimg.org/jwkgr4rmn/Valori.png (http://postimage.org/)
Eccolo qua il tuo profilo attuale.
superchicco95
03-06-2016, 12:50
Certo, ma...
-hanno cambiato le condizioni del contratto obbligandomi al passaggio alla 20Mega
-mi ritrovo ancora la linea precedente e devo pure sollecitarli ad attivarmela
-quando mi attiveranno la 20Mega dubito fortemente che raggiungerò la minima garantita di 10,4Mbps, quindi che farò?
Il contratto è fino a 20 Mega. Infostrada adotta da un paio d'anni un sistema di qualifica simile a quello di Fastweb. Per cui la bmg dipende anche dalla velocità fisica di accesso (il profilo appunto) che ti viene assegnato in base alle caratteristiche della linea (attenuazione, margine di rumore eccetera).
superchicco95
03-06-2016, 14:56
Certo che è fino a 20Mbps, ma se loro hanno modificato il contratto e mi hanno passato a una 20Mega (che di fatto deve ancora ricevere un upgrade) loro da contratto devono garantire 10.4Mbps.
Mi spieghi come fanno a garantirti 10 Mb minimi se la capacità della tua linea è inferiore, causa eccessiva distanza dalla centrale (hai 46 dB di attenuazione in DS) e/o ultimo miglio in condizioni non ottimali?
I 10,4 Mb minimi sono garantiti solo sul profilo massimo, e per le linee in grado di supportarlo.
superchicco95
03-06-2016, 20:33
È quello che mi sto chiedendo anche io. Allora che senso ha che mi facciano l'upgrade alla 20Mega?! Certo che è FINO A 20Mbps, ma quel "fino a" dovrebbe avere come base la minima garantita, cioè 10,4Mbps
Quel minimo "garantito" è relativo solo al profilo 20 Mega, come leggi dalla tabella.
Se ti viene configurato un profilo con aggancio massimo limitato a 14, 10, 8 o 6 come hai adesso perchè la linea (secondo i loro sistemi) non consente velocità superiori, anche la bmg diminuisce in rapporto ai valori di allineamento massimo (tipicamente la metà).
Se la qualità del servizio non viene rispettata il cliente può recedere o migrare senza che gli vengano addebitati i costi per il recesso/migrazione.
anonimizzato
06-06-2016, 18:07
Maleducazione ed Ingenuità, ecco come può essere riassunta la mattinata di oggi.
Ore 9:30 sono al lavoro e ricevo la telefonata di un'operatrice Infostrada che raccoglie la mia richiesta di chiarimenti circa l'upgrade di banda lasciata su FB.
Con tono "secco" esplicita subito che l'aumento di 3,28€ al mese si riferisce ai 60 minuti gratis e non all'ADSL e di dove ho letto dell'upgrade di banda.
Già dentro di me sbuffo e faccio presente, gentilmente, che nell'ultima fattura era indicato che Absolute sarebbe stata sostituita da Absolute+ con ADSL fino a 20Mb (la mia ingenuità)
Quindi io avendo un contratto vecchio da 8Mb pensavo che nel costo aggiuntivo vi sarebbe stato un'allineamento alle nuove forniture. N.D.R.
Lei con tono ancor più malducato ed aggressivo mi dice: "NO adesso lei mi legga dove ha letto che ci sarebbe stato un upgrade di banda!!"
Io: :eek: ... nell'ultima fattura ... (non riesco a concludere la frase)
Lei: "NO adesso lei mi legga il passaggio in cui ..."
A quel punto mi innervosisco e taglio la conversazione facendo presente che non avevo ne tempo ne voglia di litigare al telefono e riattacco.
I punti, come avrete capito sono due.
- La maleducazione degli operatori Infostrada (già una volta mi hanno riattaccato il telefono in faccia) ma chissenefrega ad un certo punto.
- La mia ingenuità nell'interpretare le variazione contrattuali con quell'upgrade di banda sperato. Leggendo in rete (e non certo con le risicate info di Wind) scopro appunto che i 3,28€ di aumento riguardano solo i famosi 60 minuti.
Adesso mi rode perchè ad averlo capito/saputo prima avrei disdetto entro i 30gg senza penale.
Ora di fatto non mi conviene più rimanere con Infostrada perchè pago 28,28€/mese per una 8Mb
Dalla fibra non sono raggiunto quindi stavo pensando di optare (molto a malavoglia) a Vodafone, essendo già cliente Mobile avrei:
- 377€/anno per 20Mb (nominale) + Sim dati 1GB
29€ con rinnovi di 4 settimane
Ora Infostrada (con i nuovi aumenti) sono:
- 339€/anno per 8Mb (6.8 reali)
tariffazione mensile
Altre offerte?
Ciao.
hellohaka
06-06-2016, 19:40
Maleducazione ed Ingenuità, ecco come può essere riassunta la mattinata di oggi.
Ore 9:30 sono al lavoro e ricevo la telefonata di un'operatrice Infostrada che raccoglie la mia richiesta di chiarimenti circa l'upgrade di banda lasciata su FB.
Con tono "secco" esplicita subito che l'aumento di 3,28€ al mese si riferisce ai 60 minuti gratis e non all'ADSL e di dove ho letto dell'upgrade di banda.
Già dentro di me sbuffo e faccio presente, gentilmente, che nell'ultima fattura era indicato che Absolute sarebbe stata sostituita da Absolute+ con ADSL fino a 20Mb (la mia ingenuità)
Quindi io avendo un contratto vecchio da 8Mb pensavo che nel costo aggiuntivo vi sarebbe stato un'allineamento alle nuove forniture. N.D.R.
Lei con tono ancor più malducato ed aggressivo mi dice: "NO adesso lei mi legga dove ha letto che ci sarebbe stato un upgrade di banda!!"
Io: :eek: ... nell'ultima fattura ... (non riesco a concludere la frase)
Lei: "NO adesso lei mi legga il passaggio in cui ..."
A quel punto mi innervosisco e taglio la conversazione facendo presente che non avevo ne tempo ne voglia di litigare al telefono e riattacco.
I punti, come avrete capito sono due.
- La maleducazione degli operatori Infostrada (già una volta mi hanno riattaccato il telefono in faccia) ma chissenefrega ad un certo punto.
- La mia ingenuità nell'interpretare le variazione contrattuali con quell'upgrade di banda sperato. Leggendo in rete (e non certo con le risicate info di Wind) scopro appunto che i 3,28€ di aumento riguardano solo i famosi 60 minuti.
Adesso mi rode perchè ad averlo capito/saputo prima avrei disdetto entro i 30gg senza penale.
Ora di fatto non mi conviene più rimanere con Infostrada perchè pago 28,28€/mese per una 8Mb
Dalla fibra non sono raggiunto quindi stavo pensando di optare (molto a malavoglia) a Vodafone, essendo già cliente Mobile avrei:
- 377€/anno per 20Mb (nominale) + Sim dati 1GB
29€ con rinnovi di 4 settimane
Ora Infostrada (con i nuovi aumenti) sono:
- 339€/anno per 8Mb (6.8 reali)
tariffazione mensile
Altre offerte?
Ciao.
Per avere l'upgrade di banda devi richiedere il test dell'adsl vera.
Maleducazione ed Ingenuità, ecco come può essere riassunta la mattinata di oggi...............
Io ho disdetto la vecchia offerta (al 31/5/2016) e richiesto una nuova linea a costo zero, mettendoglielo in quel post :) (disdette due linee, fra l'altro).
In pratica sono passato all'offerta a 20 euro attuale al lavoro.
L'attivazione è stata velocissima (adesso ho temporaneamente due linee al lavoro), ma verificato che la nuova me l'hanno attivata a 8000/512 sulla linea che allinea a 20000/1024 (ottima linea, con poco rumore, vicino alla centrale) ho richiesto di passare subito alla 20 direttamente (che sull'altra linea è gia perfetta).
Non ti dico gli operatori .... indecenti.
Vabbè, rimango in infostrada solo perchè le prestazioni sono (almeno fino ad ora) ottime.
E così risparmio 10 euro al mese. A proposito, se non avete ricevuto NESSUNA comunicazione dell'aumento, o se l'avete ricevuta da MENO di 30gg potete disdire senza costi aggiuntivi, per legge, checchè ne dica infostrada. Al limite si ricorre al Corecom, che è anche gratuito.
PS: a casa sono passato a Vodafone Fibra (300 Mb) dopo aver visto come funzionava da alcuni clienti di lavoro.
Alla fine spendo SEMPRE CIRCA 30 euro al mese per il primo anno, e poi 35 in seguito. Ma per una 300/20 Mb, cavoli !!
hellohaka
08-06-2016, 18:12
Io ho disdetto la vecchia offerta (al 31/5/2016) e richiesto una nuova linea a costo zero, mettendoglielo in quel post :) (disdette due linee, fra l'altro).
In pratica sono passato all'offerta a 20 euro attuale al lavoro.
Ho fatto la stessa cosa :sofico:
Secondo me questa rimodulazione è stato un "suicidio" commerciale da parte di Infostrada.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.