PDA

View Full Version : Aiuto per pasta termica, ventola e lappatura dissipatore


fonzie1111
01-06-2016, 21:22
salve a tutti, ho una cpu intel q9450@default sia come voltaggio che come frequenza e ho tramite coretemp e prime95 a manetta per piu' di un'ora di esecuzione 65 gradi massimi, temp ambiente di 25 gradi, il dissi non lo cambio perché è un noctua + che buono, al limite potrei cambiargli la ventola e rimettere la pasta sul procio, cosa mi consigliate come pasta possibilmente non conduttiva elettricamente (mi pare che ce ne fossero alcune pericolose se toccavano i transistor o simili sulla superficie del procio). Ed eventualmente per lappare il dissi cosa uso??? E per la ventola cosa mi consigliate come rapporto prezzo/prestazioni/silenziosità???? Fate conto che dovrei acquistare il tutto su amazzone, per la ventola ho visto le noctua ma costano uno sproposito.

fonzie1111
02-06-2016, 07:03
Ok, per la pasta mi pare che non debba contenere argento per non essere conduttiva elettricamente, ora rimane come lappare il dissi e la ventola. Fatemi sapere.

fonzie1111
02-06-2016, 07:42
Qualcuno mi dice cosa ne penso di questa ventola noctua????

Noctua NF-S12A FLX

alcuni sostengono che non avendo una elevata pressione statica non è adatta per raffreddare un dissipatore, confermate???? Io proprio là la vorrei mettere.

sdjhgafkqwihaskldds
02-06-2016, 09:31
La pasta non conduttiva non serve, non devi mica metterla direttamente sul chip! La Noctua NT-H1 è ottima
Lappare la CPU o il dissipatore con una base già perfettamente piana non serve a nulla, ha la base convessa per caso? non mi pare che Noctua faccia questi errori.
La ventola NF-S12A FLX è una ventola poco potente e silenziosa, se la vuoi più potente per ottenere maggiori performance, potresti prenderne una da 14cm, con attacco da 12cm, ad es. la Scythe GlideStream 140 PWM, oppure la Silverstone FHP141, quest'ultima è potentissima. Occhio alle dimensioni, verifica se tocca su RAM o altro.

Chimico_9
02-06-2016, 10:06
1 - lappatura : dovresti verificare prima l'impronta lasciata ed eventualmente lappare la cpu
2 - esiste già una guida alla lappatura
3 - tutte le migliori paste contengono argento ma NON sono conduttive, quelle "pericolose" sono al metallo liquido
4 - di che dissipatore stiamo parlando ?
5 - il dissipatore non è fornito già della sua ventola ?
6 - ventole per dissipatori devono avere buona pressione statica, poco importa i CFM
7 - mi sembrano temperature ottime...

fonzie1111
02-06-2016, 12:25
1 - lappatura : dovresti verificare prima l'impronta lasciata ed eventualmente lappare la cpu
2 - esiste già una guida alla lappatura
3 - tutte le migliori paste contengono argento ma NON sono conduttive, quelle "pericolose" sono al metallo liquido
4 - di che dissipatore stiamo parlando ?
5 - il dissipatore non è fornito già della sua ventola ?
6 - ventole per dissipatori devono avere buona pressione statica, poco importa i CFM
7 - mi sembrano temperature ottime...

Ecco cosa ho comprato:

Ventola Noctua NF-F12 PWM, dovrebbe garantirmi ottime performance sul dissi, ho letto che la s12 era poco adatta per la cpu avendo poca pressione statica;
la pasta ho preso la noctua nt-h1, come consigliatomi;
poi ho preso l'arcticlean per far pulizia della vecchia pasta, devo usarla anche sulla base del dissi???
Una cosa: mi pare che avessi un supporto di plastica dove poggiare il procio quando facevo questo tipo di operazione, ora non ce l'ho piu', cosa utilizzo per non piegare i piedini????

il dissi non ricordo dove l'ho preso e non ricordo il modello preciso, dovrebbe essere un noctua u12p o qualcosa di simile, preso nel 2008 o 2009, guardando il sito noctua dall'immagine che mettono dovrebbe essere quello il modello, ovviamente si parla delle prime versioni, ora ho montata la ventola originale che pero' non so a quanto andasse come CFM, gira sui 1300 giri

Le temp a default quando comprai il procio mi pare fossero un po' + basse, tipo 58-59. Le temp attuali le avevo sotto pesanti overvolt ed overclock.

Chimico_9
02-06-2016, 14:38
- F12 va bene
- anche la pasta è ottima
- l'arcticlean è solo un vezzo, va bene se hai pasta secca e pietrificata
altrimenti pulisci a secco e ripassi con alcool o acetone,
si dovresti applicarlo anche sul dissipatore
- quella cpu non ha piedini, basta un panno morbido NON sintetico
- il dissipatore è pulito? sgombro da polvere ?

comunque la prossima volta chiedi in questa sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
anzi leggi prima di chiedere ;-)

Andrea26590
02-06-2016, 17:19
Ma devi overcloccare?? Perché secondo me ti stai facendo troppi problemi! Le temperature vanno abbastanza bene per me e il dissipatore non è male! (Non è ideale cambiare solo la ventola, in caso sarebbe meglio tutto il blocco dissi/ventola ma ripeto, non ne vedo la necessità..) Per la pasta personalmente a me piace molto la arctic Mx-4, ma anche la mx2 va bene! Ce ne sono parecchie marche, l'importante è che sia di buona qualità, visto che costa pochi euro e cambia parecchio..

Comunque ripeto, se lo fai per "necessità", 65gradi sotto sforzo sono buoni e non mi farei tanti problemi. Se invece è per tua curiosità scientifica allora.. ;)

fonzie1111
03-06-2016, 06:22
Ma devi overcloccare?? Perché secondo me ti stai facendo troppi problemi! Le temperature vanno abbastanza bene per me e il dissipatore non è male! (Non è ideale cambiare solo la ventola, in caso sarebbe meglio tutto il blocco dissi/ventola ma ripeto, non ne vedo la necessità..) Per la pasta personalmente a me piace molto la arctic Mx-4, ma anche la mx2 va bene! Ce ne sono parecchie marche, l'importante è che sia di buona qualità, visto che costa pochi euro e cambia parecchio..

Comunque ripeto, se lo fai per "necessità", 65gradi sotto sforzo sono buoni e non mi farei tanti problemi. Se invece è per tua curiosità scientifica allora.. ;)

A dire il vero un po' di overclock glielo vorrei dare, in passato arrivavo sui 3600 mhz stabili, pero' le temp erano nettamente + basse a default, fai conto che a me si arriva in piena estate a oltre 30 gradi come temp ambiente, e se già ora me ne da' 65 quando stiamo si e no a 24-25 non oso immaginare a quanto arrivavera' in quel periodo, c'è da dire che ormai non utilizzo né giochi né altro che possano far aumentare di parecchio le temp, pero' non sto sempre a monitorare le temp per vedere in genere a quanto stanno.

fonzie1111
03-06-2016, 06:26
- F12 va bene
- anche la pasta è ottima
- l'arcticlean è solo un vezzo, va bene se hai pasta secca e pietrificata
altrimenti pulisci a secco e ripassi con alcool o acetone,
si dovresti applicarlo anche sul dissipatore
- quella cpu non ha piedini, basta un panno morbido NON sintetico
- il dissipatore è pulito? sgombro da polvere ?

comunque la prossima volta chiedi in questa sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
anzi leggi prima di chiedere ;-)

Grazie della dritta, cosa intendi col pulire a secco??? Utilizzo un panno asciutto??? E poi passo con l'alcool??? Fai conto che sono anni che non ho + messo mani sul procio o dissi per cambiare la pasta.

Il dissi nella sue alette è pieno di polvere, che dici se uso aria compressa va bene??????

Per la cpu va bene utlizzare per appoggiarla un panno in microfibra di quelli che si usano anche o per pulire monitor o per togliere la polvere????

Chimico_9
03-06-2016, 14:52
panno/cottonfioc/carta culo/quello che vuoi, a secco, per rimuovere il grosso
cottonfioc imbevuto di alcool/acetone per rimuovere di fino

aria compressa/aspira polvere/pennellino
l'importante è che non ci vai a sbattere e soprattutto che non vai a sbattere contro altri componenti della scheda madre

si, dovrebbero essere antistatici
anche dello scottex piegato a 4...

fonzie1111
03-06-2016, 18:52
si, dovrebbero essere antistatici
anche dello scottex piegato a 4...

parli dei panni in microfibra??? e dello scottex cosa intendi???
rotoli da cucina o da bagno??? o anche i fazzolettini usa e getta????

Chimico_9
03-06-2016, 19:29
si quella roba là, ma vai tranquillo
Senza stare a guardare il pelo nell'uovo ;)

fonzie1111
04-06-2016, 08:57
Ultima cosa: quando smonto il dissi, mi pare che si debba ruotare leggermente prima di toglierlo, giusto??? Se si, in senso orario o antiorario???

Chimico_9
04-06-2016, 13:59
si, per "allentare" l'effetto ventosa creato dalla pasta
...
in che verso
...
sempre a cercare il pelo nell'uovo eh?!!

fonzie1111
05-06-2016, 10:14
si, per "allentare" l'effetto ventosa creato dalla pasta
...
in che verso
...
sempre a cercare il pelo nell'uovo eh?!!

voglio solo esser certo di non far danni. :)

ceom123
09-06-2016, 18:17
pasta termica suggerisco artic mx4(su amazon costa 5€/6€ per 2g),dissipatore puoi prendere uno gammaxx400 ,su amazon costa 40euro(però è un dissipatore a 4 heat-pipes e pesa 600g-700g PS:Made In China)

fonzie1111
14-06-2016, 09:21
Grazie a tutti, ho eseguito il lavoretto e ho guadagnato ben 5 gradi (da 65 di prima a 60 ora a parità di configurazone) mi è bastato utilizzare la noctua nt-h1 come pasta e mettere come ventola la noctua f12 pwm, oltre a pulire per bene il dissi, che è un noctua u12p.